View Full Version : Condivisione connessione internet modem alice tramite chiavetta wifi
Alexand3r
21-04-2013, 17:45
Ciao a tutti!!
non riesco a trovare una spiegazione esauriente su come fare....
quello che vorrei è creare una rete wifi con una chiavetta wifi collegata al pc che a sua volta è collegato via Ethernet al modem Alice..(quello a disco per intenderci).
Quindi vorrei creare un "ponte" wifi sul pc in questione cosi che i cellulari si possono collegare al wifi generato dalla chiavetta e tramite il pc andare su internet...Non so se mi sono spiegato....:D
trottolino1970
21-04-2013, 17:48
Ciao a tutti!!
non riesco a trovare una spiegazione esauriente su come fare....
quello che vorrei è creare una rete wifi con una chiavetta wifi collegata al pc che a sua volta è collegato via Ethernet al modem Alice..(quello a disco per intenderci).
Quindi vorrei creare un "ponte" wifi sul pc in questione cosi che i cellulari si possono collegare al wifi generato dalla chiavetta e tramite il pc andare su internet...Non so se mi sono spiegato....:D
Ti sei spiegato o almeno io ti ho capito.
Per realizzare il tuo progetto devi creare un bridge fra la scheda Ethernet e la scheda wifi. Fatto questo da impostazioni di rete, ti apparirà una nuova icona chiamata appunto bridge.
Prova e fammi sapere se funziona.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Il Bruco
21-04-2013, 18:57
Forse intende condividere la connessione in LAN di Alice tramite la scheda WiFi del PC, per ottenere un HotSpot.
Parnas72
21-04-2013, 19:58
Quindi vorrei creare un "ponte" wifi sul pc in questione cosi che i cellulari si possono collegare al wifi generato dalla chiavetta e tramite il pc andare su internet...Non so se mi sono spiegato....:D
Googla "Connectify".
Alexand3r
21-04-2013, 20:13
Esatto...voglio creare un ponte...e allo stesso tempo associare le due reti cablata ethernet e wifi (sullo stesso pc) in modo che dialoghino tra loro cosi che i vari dispositivi che si collegano via wifi possono andare su internet...
In pratica devo trasformare il pc in un router....:D
Come posso fare questo ponte?
Ah dimenticavo...il SO è XP SP3.
Ho visto Connectify....sembra una soluzione molto valida e interessante ma non so se funzionerebbe anche come ponte tra la connessione ethernet e wifi sullo stesso pc.
Parnas72
21-04-2013, 20:24
Come posso fare questo ponte?
Ah dimenticavo...il SO è XP SP3.
Ho visto Connectify....sembra una soluzione molto valida e interessante ma non so se funzionerebbe anche come ponte tra la connessione ethernet e wifi sullo stesso pc.
Guarda che Connectify Hotspot serve a quello. A te non serve un bridge, ti serve un software che faccia funzionare la scheda wireless come access point.
Su Seven sarebbe una banalità, ma su XP non sono sicuro che funzioni.
trottolino1970
21-04-2013, 21:53
Guarda che Connectify Hotspot serve a quello. A te non serve un bridge, ti serve un software che faccia funzionare la scheda wireless come access point.
Su Seven sarebbe una banalità, ma su XP non sono sicuro che funzioni.
Oltre a quello che dici tu servirebbe anche il bridge che può creare selezionando le due reti e cliccando sul tasto destro del mouse selezionare crea bridge.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Parnas72
21-04-2013, 22:57
I software che creano l'Access Point virtuale fanno in automatico tutto quello che serve per condividere la connessione (NAT o bridge che sia).
trottolino1970
21-04-2013, 23:15
I software che creano l'Access Point virtuale fanno in automatico tutto quello che serve per condividere la connessione (NAT o bridge che sia).
Ottimo, non lo sapevo.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Alexand3r
22-04-2013, 10:24
Sto provando Connectify...ma per ora non sono riuscito a farlo funzionare. Avrò forse sbagliato a configurarlo?
eppure è di una semplicità disarmante configurarlo...
Poi lo sharing mode si può mettere solo su " Wifi ad hoc"...e su Internet to share ho impostato su Automatic
Il Bruco
22-04-2013, 10:52
Sto provando Connectify...ma per ora non sono riuscito a farlo funzionare. Avrò forse sbagliato a configurarlo?
eppure è di una semplicità disarmante configurarlo...
Poi lo sharing mode si può mettere solo su " Wifi ad hoc"...e su Internet to share ho impostato su Automatic
Prova a farlo senza programma aggiunto, disinstalla Connectify e rimetti tutta la rete in Default, poi
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Proprietà
Avanzate
Spunta le 2 caselle "Consenti....."
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Controlla che:
L'IP sia 192.168.0.1
e che:
La Subnet Mask sia 255.255.255.0
Se così click su OK e vai avanti
Reti senza fili
Aggiungi
Inserisci in Nome di rete (SSID) un tuo nome (es: Rete_mia)
In "Crittografia dati" configura per il momento "Disatttivato" se funziona dopo puoi sempre metterla
Click su Ok
Click su "Continua"
OK
Chiudi tutto
Prova a connetterti con il nuovo dispositivo alla rete "Rete_mia" appena creata.
N.B. I dispositivi androidiani hanno problemi nelle connessioni WiFi ad HOC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.