PDA

View Full Version : Digitalizzatori, a che punto siamo con la penna?


mihos
20-04-2013, 18:27
Salve a tutti,
sono da anni alla ricerca di un convertibile o di un tablet puro con una penna di ottima qualità cioè accurata.
Ho avuto in passato un convertibile Dell del 2009 con digitalizzatore n-trig e ne sono rimasto deluso per via della scarsa accuratezza della penna, scrivere in corsivo piccolo era difficile, il cursore non era perfettamente ortogonale allo schermo. Insomma non era ancora adatto a sostituire la carta.

In questi anni ho tenuto sott'occhio Boogie Board, Wacom e adesso Surface Pro, qualcuno mi sa dare informazioni sulla qualità di questi ultimi?
N-Trig si è riscattata dopo la figuraccia fatta in passato?

mihos
02-06-2013, 11:36
nessuno ha novità? :)

condorx
02-06-2013, 14:28
Con Wacom andavi e vai sul sicuro. Tra l'altro negli ultimi tablet pc lo spessore tra vetro e lcd è ridotto a tal punto che il cursore appare davvero sotto la punta della penna, e dunque ancor più che un tempo sembra di scrivere su carta.
Non ho provato N-trig ultimamente: se vai sul tablet pc italico trovi qualche recensione (se non ricordo male l'esperienza è assai migliorata anche lì).

Nui_Mg
02-06-2013, 15:33
nessuno ha novità? :)
Samsung Galaxy Note 8.0, il digitalizzatore wacom pare funzionare molto bene:
http://www.netbooknews.it/video-recensione-samsung-galaxy-note-8/

Syk
03-06-2013, 09:43
Samsung Galaxy Note 8.0, il digitalizzatore wacom pare funzionare molto bene:
http://www.netbooknews.it/video-recensione-samsung-galaxy-note-8/
l'ho provato e funziona bene, peccato per lo schermo un pò piccolo per scrivere e poi ha android...:doh:

Mi sono trovato meglio con il Samsung Ativ Smart PC (550€ nuovo)per via dello schermo più grande; il limite maggiore qui è il processore (atom), ma tutto sommato per un utilizzo normale va bene (intendo utilizzo da tablet)

Aspetto un i3 o i5 ad un prezzo umano, possibilmente con wacom per sostituire il notebook.
sono usciti i primi surface pro e leggo delle buone impressioni, stanno uscendo anche il thinkpad helix (http://www.italico.tabletpc.it/2013/02/lenovo-thinkpad-helix-esclusivo.html) (ma costa troppo per il momento, sembra attorno ai 2000€) e il toshiba Portege Z10t (http://www.dday.it/redazione/9318/Portege-Z10t-nuovo-convertibile-da-Toshiba.html) (schermo anti-glare finalmente).
Doveva uscire anche il kupa ultranote x15 (http://www.kupaworld.de/) (unico 16:10 tra quelli che ho elencato), ma ancora non si sa nulla per l' Italia

mihos
03-06-2013, 10:47
Con Wacom andavi e vai sul sicuro. Tra l'altro negli ultimi tablet pc lo spessore tra vetro e lcd è ridotto a tal punto che il cursore appare davvero sotto la punta della penna, e dunque ancor più che un tempo sembra di scrivere su carta.
Non ho provato N-trig ultimamente: se vai sul tablet pc italico trovi qualche recensione (se non ricordo male l'esperienza è assai migliorata anche lì).
Riguardo Wacom, purtroppo sono venuto a sapere dopo che era anni luce avanti, altrimenti non avrei mai comprato il latitude xt2.
Samsung Galaxy Note 8.0, il digitalizzatore wacom pare funzionare molto bene:
http://www.netbooknews.it/video-recensione-samsung-galaxy-note-8/
Sembra che oramai Wacom stia dominando il mercato.
Comunque sono più orientato verso qualcosa di simile al surface pro.

lAspetto un i3 o i5 ad un prezzo umano, possibilmente con wacom per sostituire il notebook.
sono usciti i primi surface pro e leggo delle buone impressioni, stanno uscendo anche il thinkpad helix (http://www.italico.tabletpc.it/2013/02/lenovo-thinkpad-helix-esclusivo.html) (ma costa troppo per il momento, sembra attorno ai 2000€) e il toshiba Portege Z10t (http://www.dday.it/redazione/9318/Portege-Z10t-nuovo-convertibile-da-Toshiba.html) (schermo anti-glare finalmente).
Doveva uscire anche il kupa ultranote x15 (http://www.kupaworld.de/) (unico 16:10 tra quelli che ho elencato), ma ancora non si sa nulla per l' Italia

la pensiamo allo stesso modo, adesso mi faccio un giro sui modelli da te elencati, ma di sicuro questa volta, prima di comprarli li provo :D

Syk
03-06-2013, 22:17
la pensiamo allo stesso modo, adesso mi faccio un giro sui modelli da te elencati, ma di sicuro questa volta, prima di comprarli li provo :D
sì, anche solo per mezz'ora è meglio provarli ;)

come limiti di tempo mi sono dato fine dicembre e visto il prezzo concorrenziale del surface, mi auguro che da qui a ottobre/novembre anche gli altri abbassino i prezzi, magari proponendo anche qualcosa di meno "tirato"
al momento il surface rimane la scelta più economica (anche se offre qualcosina in meno)

Nui_Mg
05-06-2013, 15:02
Sembra che oramai Wacom stia dominando il mercato.
Mi sa che le cose sono in procinto di cambiare:
http://www.netbooknews.it/nvidia-tegra-4-pennino-stylus/

c.m.g
08-06-2013, 16:26
Altra novità riguardante i digitalizzatori:

http://android.hdblog.it/2013/06/08/sony-xperia-z-ultra-nuova-dimensione-per-le-note-con-il-display-neonode-multisensing/

Syk
08-06-2013, 17:53
Altra novità riguardante i digitalizzatori:

http://android.hdblog.it/2013/06/08/sony-xperia-z-ultra-nuova-dimensione-per-le-note-con-il-display-neonode-multisensing/
sembra un mix tra cellulare e tablet (phablet?)
Xperia Z Ultra, 6,44″ , android
___________________________________________________________________

rimanendo sul compatto :D , è stato presentato il Lenovo Miix 8", micro Tablet PC con penna e 3G al Computex (http://www.italico.tabletpc.it/2013/06/lenovo-miix-8-micro-tablet-pc-con-penna.html), ma non si conoscono ancora molti dettagli

c.m.g
09-06-2013, 21:51
Si esatto, phablet. Dovrebbe fare concorrenza diretta alla linea Galaxy Note di Samsung.

Syk
22-06-2013, 12:04
http://3.bp.blogspot.com/-6R9p_DzdZbo/UcQ-GAvrpkI/AAAAAAAAPko/_7BKJca7K68/s320/Samsung+ATIV+Tab+3.jpg

http://i.imgur.com/AYXov7j.png

Samsung ATIV 3, nuovo economico da 10" con Wacom (http://www.italico.tabletpc.it/2013/06/samsung-ativ-3-nuovo-economico-da-10.html)

Samsung Ativ Tab 3: video anteprima by HDblog (http://samsung.hdblog.it/2013/06/22/samsung-ativ-tab-3-video-anteprima-by-hdblog/)

Samsung ATIV Tab 3 è il tablet più sottile al mondo (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-ativ-tab-3-e-il-tablet-piu-sottile-al-mondo/46959/1.html)

prezzo stimato intorno ai 600€, niente tastiera

c.m.g
23-07-2013, 22:18
Wacom Cintiq 13HD: il tablet professionale di Wacom sposa Android e Nvidia Tegra 4 (http://android.hdblog.it/2013/07/23/wacom-cintiq-13hd-il-tablet-professionale-di-wacom-sposa-android-e-nvidia-tegra-4/) su hdblog.it

mihos
24-07-2013, 07:52
Wacom Cintiq 13HD: il tablet professionale di Wacom sposa Android e Nvidia Tegra 4 (http://android.hdblog.it/2013/07/23/wacom-cintiq-13hd-il-tablet-professionale-di-wacom-sposa-android-e-nvidia-tegra-4/) su hdblog.it

Interessante!

Syk
31-07-2013, 23:16
Toshiba Portégé Z10t ufficiale in Italia, con penna Wacom e tastiera (http://www.tabletpc.it/it/toshiba-portege-z10t-ufficiale-in-italia-con-penna-wacom-e-tastiera-2/)

Due le configurazioni previste, che si differenziano per disco (128 o 256 GB) e per connettività (WiFi o 3G/LTE). Le specifiche comuni alle due configurazioni sono:

Processore Intel Core i5-3439Y (3a generazione, vPro)
Schermo IPS da 11,6 pollici Full HD con tecnologia Toshiba TruBrite
Pannello protettivo*IOX Glass antiriflesso
Digitalizzatore attivo Wacom Feel (supporto alla penna con 1024 livelli di pressione e fino a dieci tocchi)
Disco SSD ad alte prestazioni
4 GB di memoria*RAM DDR3* a 1,600 MHz
Due porte USB; uscita mini HDMI
Scheda video integrata Intel HD Graphics 4000
Il tutto è disponibile in un peso di*1450 grammi tastiera inclusa.
1200 euro IVA e tastiera*inclusa
______________________________________
l'unica cosa che gli manca è haswell, la batteria dovrebbe durare abbastanza:
For the battery life, the longest that I have been using it intensely is 5 to 6 hours :) But when I didn't use it as much, it would last much longer - I didn't really know how long but I would estimate around 7 to 8 hours

Syk
24-08-2013, 10:58
novità in arrivo per metà settembre:

Sony presenterà un nuovo Tablet PC convertibile all’IFA 2013 (http://www.tabletpc.it/it/sony-presentera-un-nuovo-tablet-pc-convertibile-allifa-2013/)

HP Omni 10, un nuovo Tablet PC in 16:10? (http://www.tabletpc.it/it/hp-omni-10-un-nuovo-tablet-pc-in-1610/)

Syk
05-09-2013, 15:30
stanno uscendo una marea di tablet pc con haswell (e penna) :read:

thinkpad yoga convertibile professionale con wacom (http://www.tabletpc.it/it/lenovo-lancia-il-thinkpad-yoga-convertibile-professionale-con-wacom/) - 1570 grammi

http://cdn.liliputing.com/wp-content/uploads/2013/08/thinkpad-yoga.jpg

Sony VAIO Tap 11 (http://www.tabletpc.it/it/sony-vaio-tap-11-specifiche-complete-e-prime-recensioni/) - 5 ore di autonomia - aggancio esterno per la penna

http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim2/2013/09/04/vaio_tap11_blackwhite_610x458.jpg

Sony VAIO Fit, tre modelli, tutti con penna. (http://www.tabletpc.it/it/sony-vaio-fit-tre-modelli-tutti-con-penna-specifiche-e-foto/) - a partire da 1200 grammi

http://photos.pcpro.co.uk/images/front_picture_library_PC_Pro/dir_398/it_photo_199015_52.jpg

segnalo anche il primo con bay trail, SENZA penna
Toshiba Encore, Tablet PC da 8 pollici a 329 dollari (http://www.tabletpc.it/it/toshiba-encore-tablet-pc-da-8-pollici-a-329-dollari/)

_________________________________________________________________________

peccato siano tutti con schermo lucido e il prezzo di almeno una millata :muro:

mihos
05-09-2013, 16:00
Evviva, adesso bisogna trovare un posto dove provarli :D

Syk
10-09-2013, 12:04
ThinkPad Yoga 2 Pro (http://www.tabletpc.it/it/lenovo-aggiorna-gli-yoga-ad-haswell-anche-l11s/) - 1390 grammi - haswell

http://i.imgur.com/1ZniRsn.png

Syk
14-09-2013, 11:35
Lenovo Miix 8, Tablet PC da 8 pollici con Windows 8.1 e penna (http://www.tabletpc.it/it/lenovo-miix-8-tablet-pc-da-8-pollici-con-windows-8-1-e-penna/)

http://www.tabletpc.it/it/wp-content/uploads/2013/09/Lenovo-Miix-8-Intel-Developer-Forum.jpg

Dell Venue 8, il primo Tablet PC 8″ Full HD, con Atom quad-core e penna (http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-il-primo-tablet-pc-8-di-dell/) - 400 grammi

http://www.tabletpc.it/it/wp-content/uploads/2013/09/Dell-Venue-8-150x150.png

Sony VAIO Fit, pronto un quarto modello economico con processore Celeron (http://www.tabletpc.it/it/sony-vaio-fit-pronto-un-quarto-modello-economico-con-processore-celeron/) - 11,6 pollici

http://www.tabletpc.it/it/wp-content/uploads/2013/09/Sony-VAIO-Fit-14A-150x150.jpg

512
16-09-2013, 12:36
pian piano qualcosa si muove, anche se in molti non si affidano alla tecnologia wacom, ma alle più "acerbe" soluzioni n-trig

Syk
16-09-2013, 15:29
La carica dei ventinove (più altri): tutti i Tablet PC in arrivo (http://www.tabletpc.it/it/la-carica-dei-ventinove-piu-altri-tutti-i-tablet-pc-in-arrivo/)

mihos
16-09-2013, 19:21
pian piano qualcosa si muove, anche se in molti non si affidano alla tecnologia wacom, ma alle più "acerbe" soluzioni n-trig

Sono d'accordo, io sto aspettando qualcosa di sottile, con wacom, dal prezzo accettabile.
Sto seguendo in particolare il Tab 3, viste il suo ridotto spessore.

Syk
20-09-2013, 07:36
Sono d'accordo, io sto aspettando qualcosa di sottile, con wacom, dal prezzo accettabile.
Sto seguendo in particolare il Tab 3, viste il suo ridotto spessore.
è uscito , ma costa una sassata :eek:

Samsung ATIV Tab 3, confermati i (molto elevati) prezzi italiani (http://www.tabletpc.it/it/samsung-ativ-tab-3-confermati-i-molto-elevati-prezzi-italiani/)

mihos
20-09-2013, 08:51
è uscito , ma costa una sassata :eek:

Samsung ATIV Tab 3, confermati i (molto elevati) prezzi italiani (http://www.tabletpc.it/it/samsung-ativ-tab-3-confermati-i-molto-elevati-prezzi-italiani/)

se lo tengano!!! :sofico:

Syk
26-09-2013, 08:40
Acer TravelMate X313 (http://www.tabletpc.it/it/x313-dopo-sei-anni-tornano-i-tablet-pc-acer-travelmate/) - ivy bridge - no 3g - 790g

http://www.tabletpc.it/it/wp-content/uploads/2013/09/acer_travelmate_x313_5.png

Syk
28-09-2013, 20:34
sembra debba uscire anche un 11 pollici Baytrail con penna e 3g Dell

http://i.imgur.com/F0eXDia.png

http://www.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/09/dell_venue_8_1.jpg

http://www.windowsblogitalia.com/2013/09/due-nuovi-tablet-atom-bay-trail-da-11e-8-in-arrivo-da-dell-e-acer/

http://www.hdblog.it/2013/09/25/dell-venue-11-pro-avvistato-in-rete-tablet-windows-8-1-fhd-con-atom-z3770/

se fosse davvero con 10 ore di autonomia e un prezzo base di 400€ :rolleyes:

Syk
01-10-2013, 15:21
questo me l'ero dormito, parte da 399€ in configurazione base e vengono dichiarate 9 ore di batteria, al momento il peso è sconosciuto, schermo 1920x1200 (era ora che facessero un 16:10).
Considerato che ha penna +3g opzionali lo metto tra gli acquisti papabili :D insieme al dell venue 11 qui sopra di cui dovremmo sapere di più domani.

HP Omni 10, strepitoso Bay Trail FullHD con 3G, dock e pennaHP Omni 10, strepitoso Bay Trail FullHD con 3G, dock e penna (http://www.tabletpc.it/it/omni-10-atom-bay-trail-anche-per-hp-con-un-full-hd-senza-penna/)

http://www.tabletpc.it/it/wp-content/uploads/2013/09/Omni-10.jpg

andlap
01-10-2013, 16:57
questo me l'ero dormito, parte da 399€ in configurazione base e vengono dichiarate 9 ore di batteria, al momento il peso è sconosciuto, schermo 1920x1200 (era ora che facessero un 16:10).
Considerato che ha penna +3g opzionali lo metto tra gli acquisti papabili :D insieme al dell venue 11 qui sopra di cui dovremmo sapere di più domani.

HP Omni 10, strepitoso Bay Trail FullHD con 3G, dock e pennaHP Omni 10, strepitoso Bay Trail FullHD con 3G, dock e penna (http://www.tabletpc.it/it/omni-10-atom-bay-trail-anche-per-hp-con-un-full-hd-senza-penna/)

http://www.tabletpc.it/it/wp-content/uploads/2013/09/Omni-10.jpg


Me lo segno anch'io,com'è il digitalizzatore "atmel"?

Syk
02-10-2013, 16:00
Me lo segno anch'io,com'è il digitalizzatore "atmel"?
aia, ho fatto una ricerca e non sembra molto buono :muro:
bisognerà aspettare una recensione ;)

http://www.tabletpc.it/it/tutti-i-nuovi-tablet-pc-di-hp-potrebbero-supportare-la-penna/

Syk
04-10-2013, 08:42
qualche dettaglio in più sui Dell Venue, l' 8" è un 16:10 e dovrebbe costare 300 euro :read:
http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-pro-ultraeconomico-con-atom-penna-e-3g/

è atteso per metà novembre insieme al fratello maggiore che purtroppo è un 16:9 :muro:
http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-11-pro-atom-o-haswell-con-penna-due-tastiere-e-dock/

francisco9751
04-10-2013, 09:16
Interessantissimo.. Però fino a dicembre devo aspettare???
A quanto pare non ha il micro HDMI.. Grossa mancanza :(

Tapatalked from Nexus 4

Syk
04-10-2013, 23:06
Interessantissimo.. Però fino a dicembre devo aspettare???
se vuoi te lo vendo a scatola chiusa :D :D :ciapet:
Nonostante lo spessore non estremo le porte presenti nel nuovo Tablet PC di Dell sono tutte nel formato micro, che quindi vanno usate con adattatori. Alla microUSB è affiancata una microHDMI, ma è presente anche un alloggiamento per schede microSD, utili ad ampliare lo spazio su disco.

Il processore Intel Atom serie Z3000 (quad-core) è affiancato da 2 GB di memoria RAM e da un disco SSD eMMC da 32 GB.
http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-il-primo-tablet-pc-8-di-dell/

francisco9751
04-10-2013, 23:16
se vuoi te lo vendo a scatola chiusa :D :D :ciapet:

http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-il-primo-tablet-pc-8-di-dell/

Purtroppo quella news, è vecchia..ho visto video recenti e letto articoli..e l'hdmi e non c'è.. E non capisco perche..ormai ci sono anche nei cellulari :( sarebbe stato il mio tablet perfetto..

ero interessato anche all'asus T100 e all'omni 10..
ho avuto l'acer w700..bellissimo ma le dimensioni lo rendevano poco pratico e poco portatile..quindi non saprei,sono titubante sul 10"

Rimane da vedere il lenovo 8"
Perché l'acer w3 e il Toshiba encore hanno HDMI ma non il digitalizzatore,e nemmeno la tastiera.. Questo dell a 299 è il best buy 8" imho, se non si ha bisogno del hdmi..ma anche viste le dimensioni l HDMI è fondamentale..spero che lo mettono..ma dubito...

edit:con uno di questi forse si risolve il problema ;)
qualcuno ne ha mai provato uno?

francisco9751
05-10-2013, 00:08
Poi sono contento che quasi tutti si stanno indirizzando sul 16:10

Ma non capisco perché si sono fissati con sti 32/64 GB. Dovrebbero fare ormai dei 64/128 GB..ci installo MATLAB e mi rimane 2gb di memoria :D

Tapatalked from Nexus 4

Syk
05-10-2013, 06:45
Purtroppo quella news, è vecchia..ho visto video recenti e letto articoli..e l'hdmi e non c'è.. E non capisco perche..ormai ci sono anche nei cellulari :( sarebbe stato il mio tablet perfetto..

ero interessato anche all'asus T100 e all'omni 10..
ho avuto l'acer w700..bellissimo ma le dimensioni lo rendevano poco pratico e poco portatile..quindi non saprei,sono titubante sul 10"

Rimane da vedere il lenovo 8"
Perché l'acer w3 e il Toshiba encore hanno HDMI ma non il digitalizzatore,e nemmeno la tastiera.. Questo dell a 299 è il best buy 8" imho, se non si ha bisogno del hdmi..ma anche viste le dimensioni l HDMI è fondamentale..spero che lo mettono..ma dubito...

la news è vecchia di ben una settimana! comunque se ascolti il video, il tizio che lo presenta dice più o meno:
eich-di-emm-ai

pertanto è quantomeno augurabile che non abbiano cambiato idea in una settimana :)
Anch'io cerco un prodotto più trasportabile e l'8 pollici mi sembra un buon compromesso, solo se una volta che arrivo a casa posso attaccarlo a un monitor (ovviamente senza il bisogno di una docking station per farlo, se no sono altri 100€...oltre ad essere scomodo)

l' HP OMNI 10 ha digitalizzatore Atmel e a meno che non sia cambiato qualcosa dovrebbe far schifo.
edit:con uno di questi forse si risolve il problema ;)
qualcuno ne ha mai provato uno?
:confused:

francisco9751
05-10-2013, 07:41
http://www.everythingusb.com/images/list/kanex_mhl_usb_hdmi_adapter_news.jpg

mihos
05-10-2013, 08:02
io continuo a cercare qualcosa su cui prendere appunti, lo spessore è essenziale... wacom ha iniziato a rilasciare qualcosina del genere ma i prezzi sono esagerati:
http://it.shop.wacom.eu/prodotti/cintiq/cintiq-companion/cintiq-companion/567?layer=1

Io non ci devo disegnare, ma dopo la brutta esperienza avuta con n-trig ho difficoltà a fidarmi della qualità dei digitalizzatori.

francisco9751
05-10-2013, 08:14
Prendi un tablet con digitizzatore wacom, se quello è ciò che ti serve.. Dovrebbero essere i migliori

Tapatalked from Nexus 4

mihos
05-10-2013, 08:22
Prendi un tablet con digitizzatore wacom, se quello è ciò che ti serve.. Dovrebbero essere i migliori

Tapatalked from Nexus 4

Oramai son quasi tutti Wacom, ma dove li provo?

Syk
08-10-2013, 17:18
da aggiungere in watch list :O
MSI W20 (http://www.tabletpc.it/it/msi-w20-non-ce-solo-intel-per-i-tablet-pc-con-windows-8-1/)

non si capisce e ha il 3g, negli articoli di giugno lo davano per certo, adesso non se ne parla più :muro:

mihos
08-10-2013, 20:45
a me sembra che l'andazzo con la penna sia sempre quello, (impossibilità di scrivere in corsivo come con carta e penna):
http://www.youtube.com/watch?v=xviVQGAK0fE&feature=player_embedded#t=31

TheMash
08-10-2013, 21:34
Oramai son quasi tutti Wacom, ma dove li provo?

Hai visto il Galaxy Note 10.1 2014?
Pannello da 2560x1600 e il "solito" digitalizzatore wacom.
Ovviamente Android.

Syk
09-10-2013, 12:53
Android
è quello il problema, senza windows non riesco a fare neanche la metà di quel che mi serve... se no c'era già l'ottimo samsung 8 pollici con wacom che ho havuto il piacere di provare per ben 2 giorni: dopo 10 minuti di utilizzo vado a guardarmi un banale grafico che usa java e sono già fregato :muro:

TheMash
09-10-2013, 14:11
è quello il problema, senza windows non riesco a fare neanche la metà di quel che mi serve... se no c'era già l'ottimo samsung 8 pollici con wacom che ho havuto il piacere di provare per ben 2 giorni: dopo 10 minuti di utilizzo vado a guardarmi un banale grafico che usa java e sono già fregato :muro:

Certo l'OS limita parecchio ahimè...
Diciamo che non sono aggiornatissimo sulle ultime novità in campo tablet puri... ora mi spulcio i nuovi modelli perché non ho ben chiaro fin dove può arrivare la potenza di calcolo.
Lavoro nel campo fotografico-artistico e un tablet serio mi farebbe comodo, ma senza prosciugare le finanze...

francisco9751
09-10-2013, 14:18
Certo l'OS limita parecchio ahimè...
Diciamo che non sono aggiornatissimo sulle ultime novità in campo tablet puri... ora mi spulcio i nuovi modelli perché non ho ben chiaro fin dove può arrivare la potenza di calcolo.
Lavoro nel campo fotografico-artistico e un tablet serio mi farebbe comodo, ma senza prosciugare le finanze...

se non hai esigenze particolari puoi prendere un 8" con questi atom..altrimenti un 10" sempre con atom o i nuovi core I...dovresti stare dai 300-600 euro penso..senza prendere in considerazioni le configurazioni pompate :sofico:

mihos
09-10-2013, 14:21
Hai visto il Galaxy Note 10.1 2014?
Pannello da 2560x1600 e il "solito" digitalizzatore wacom.
Ovviamente Android.

No non l'ho visto, e non sono un fan della serie Galaxy (né Android).
Ma di sicuro se la penna è di qualità ci faccio un pensierino

francisco9751
09-10-2013, 14:23
Comunque da quello che ho capito,questi atom vanno poco meno degli i3 ivy bridge, il che secondo me è un ottimo risultato :) hai una buona potenza con un ottima autonomia.. Mi spiace solo che devo aspettare il 30 dicembre per il dell venue 8 pro.. Che tra l altro mi pare la penna non sia inclusa :(

Tapatalked from Nexus 4

andlap
09-10-2013, 15:52
da aggiungere in watch list :O
MSI W20 (http://www.tabletpc.it/it/msi-w20-non-ce-solo-intel-per-i-tablet-pc-con-windows-8-1/)

non si capisce e ha il 3g, negli articoli di giugno lo davano per certo, adesso non se ne parla più :muro:

Interessante soprattutto l'ssd mSata da 128gb.
La soluzione Amd sulla carta dovrebbe consumare qualcosa in più dell'Intel (cmq dichiarano 9 ore di utilizzo,poco meno delle 11 di un Asus T100),ma essere più performante sul versante grafico (per quello che serve su questi tablet,a me basta che gli mkv 1080p vadano lisci,di certo non ci devo giocare o fare grafica 3d).
Certo,per essere competitivi devono tenere il prezzo sui 400,massimo 450 euro.

Syk
09-10-2013, 16:44
Comunque da quello che ho capito,questi atom vanno poco meno degli i3 ivy bridge, il che secondo me è un ottimo risultato :) hai una buona potenza con un ottima autonomia.. Mi spiace solo che devo aspettare il 30 dicembre per il dell venue 8 pro.. Che tra l altro mi pare la penna non sia inclusa :(

Tapatalked from Nexus 4perchè 30 dicembre? :eek:
ero rimasto che escono a inizio dicembre :sperem:

andlap
09-10-2013, 16:56
Dal comunicato ufficiale:

Dell Venue 8 Pro sarà disponibile in Italia il 30 dicembre, mentre il Dell Venue 11 Pro il 19 novembre a partire da 489€ + IVA su Dell Italia. Disponibilità e prezzo dell’XPS 15 saranno comunicati nelle prossime settimane, mentre il nuovo XPS 13 con touch sarà disponibile a novembre.

Syk
09-10-2013, 18:14
Dal comunicato ufficiale:

:cry:

metto nei papabili anche questo :ciapet: , chissà il prezzo!
Stylistic Q584, Fujitsu va in bianco con Wacom, WQXGA 16:10 e Bay Trail (10") (http://www.tabletpc.it/it/stylistic-q584-fujitsu-va-in-bianco-con-wacom-wqxga-1610-e-bay-trail/)

solo 640 grammi (http://www.fujitsu.com/nl/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q584/) :read:

______________________________


disponibile il VAIO® Tap 11 in preorder

andlap
09-10-2013, 19:25
:cry:

metto nei papabili anche questo :ciapet: , chissà il prezzo!
Stylistic Q584, Fujitsu va in bianco con Wacom, WQXGA 16:10 e Bay Trail (10") (http://www.tabletpc.it/it/stylistic-q584-fujitsu-va-in-bianco-con-wacom-wqxga-1610-e-bay-trail/)

solo 640 grammi (http://www.fujitsu.com/nl/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q584/) :read:


Temo che il Fujitsu se arriverà mai in Italia sfonderà quota 700 euro con quello schermo,ad essere ottimisti

mihos
20-10-2013, 17:12
Facendo un po' di ordine...
-Nome (Prezzo, Dimensioni, Peso, Schermo, Processori)
- Dell Venue 11 (500€ circa, 280 x 177 x 10,2 mm, 726g, 1080p, Atom-Core)
- MSI W20 (?, 307.9 x 195.8 x 9.9 mm, 680g, 1366x768, AMD Dual-core A4)
- Fujitsu stylistic-q584 (1000€ pare, 267.0 x 180.8 x 9.9 mm / 16.0 mm, 660g, WQXGA, Atom Z3770) 10.1"
...
-Surface 2 Pro (889€, 275 x 173 x 13,5 mm, 900g, 1080p, core i5) 10.6"

Syk
20-10-2013, 18:55
Facendo un po' di ordine...
-Nome (Prezzo, Dimensioni, Peso, Schermo, Processori)
- Dell Venue 11 (500€ circa, spessore 8.9mm, 400g, 1080p, Atom-Core)
- MSI W20 (?, 307.9 x 195.8 x 9.9 mm, 680g, 1366x768, AMD Dual-core A4)
- Fujitsu stylistic-q584 (1000€ pare, 267.0 x 180.8 x 9.9 mm / 16.0 mm, 660g, WQXGA, Atom Z3770) 10.1"
...
-Surface 2 Pro (889€, 275 x 173 x 13,5 mm, 900g, 1080p, core i5) 10.6"
il tuo target quindi è sui 10/11 pollici?
non avevo notato la leggerezza del Dell Venue 11, la brochure ufficiale fornisce dati diversi (http://i.dell.com/sites/doccontent/corporate/secure/en/Documents/dell-venue-11pro-brochure.pdf):
726g
Starting at: Thickness 10.2mm - 15.4mm (based on model), Width: 177mm, Length: 280mm.

Se non fosse per il ritardo dei 8 pollici avrei preferito l'8 al 11, per la maggiore portabilità, ma ho esigenza di fatturare entro il 31/12 :muro:

come misure rispetto all'8' samsung siamo lì : 13,8x21. Quindi visto il prezzo mi semgra un'ottima scelta.

L'HP omni 10 pare che abbia davvero un digitalizzatore ingestibile ;)

dopo in lternativa ci sarebbero i Lenovo Miix, ma il 2 è senza 3G (per me è essenziale) e l' 8 non si sa ancora quando esce.

mihos
20-10-2013, 19:07
il tuo target quindi è sui 10/11 pollici?
non avevo notato la leggerezza del Dell Venue 11, la brochure ufficiale fornisce dati diversi (http://i.dell.com/sites/doccontent/corporate/secure/en/Documents/dell-venue-11pro-brochure.pdf):
726g
Starting at: Thickness 10.2mm - 15.4mm (based on model), Width: 177mm, Length: 280mm.

Mea culpa (o colpa della fonte) ho scambiato il peso del dell venue 8 con il dell venue 11.
Comunque sì, cerco qualcosa sui 10", valore ideale per prendere appunti.


Se non fosse per il ritardo dei 8 pollici avrei preferito l'8 al 11, per la maggiore portabilità, ma ho esigenza di fatturare entro il 31/12 :muro:

come misure rispetto all'8' samsung siamo lì : 13,8x21. Quindi visto il prezzo mi semgra un'ottima scelta.

L'HP omni 10 pare che abbia davvero un digitalizzatore ingestibile ;)

dopo in lternativa ci sarebbero i Lenovo Miix, ma il 2 è senza 3G (per me è essenziale) e l' 8 non si sa ancora quando esce.

Io non ho capito una cosa: negli states esce prima il DELL Venue 8" e poi 11", qui in Italia al contrario?
Comunque ho scartato dalla mia lista qualunque cosa che non sia con digitalizzatore attivo Wacom, non mi fido di N-Trig finché non verranno loro sotto casa mia a farmi provare il prodotto.
Qualcuno ha la possibilità di andare alla SMAU? Di solito lì portano in anteprima i nuovi tablet.

Riguardo il 3G, notavo che neanche il Surface PRO 2 lo avrà, chissà come mai hanno deciso di non inserirlo.

P.S. vatti a fidare di lenovo... ( http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/ideatab/miix-series/ )
http://i.imgur.com/IHtmuVH.png

francisco9751
20-10-2013, 19:43
Mea culpa (o colpa della fonte) ho scambiato il peso del dell venue 8 con il dell venue 11.
Comunque sì, cerco qualcosa sui 10", valore ideale per prendere appunti.



Io non ho capito una cosa: negli states esce prima il DELL Venue 8" e poi 11", qui in Italia al contrario?
Comunque ho scartato dalla mia lista qualunque cosa che non sia con digitalizzatore attivo Wacom, non mi fido di N-Trig finché non verranno loro sotto casa mia a farmi provare il prodotto.
Qualcuno ha la possibilità di andare alla SMAU? Di solito lì portano in anteprima i nuovi tablet.

Riguardo il 3G, notavo che neanche il Surface PRO 2 lo avrà, chissà come mai hanno deciso di non inserirlo.

P.S. vatti a fidare di lenovo... ( http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/ideatab/miix-series/ )
http://i.imgur.com/IHtmuVH.png

sapete quale sarà il tablet ad uscire prima???l'1 novembre esce il venue 8 pro in USA

mihos
20-10-2013, 23:02
Vorrei far presente una cosa molto importante, sullo store americano, il DELL Venue 8" con 32GB di HDD, costa 20$ in più rispetto al 16.
Se mantengono questi prezzi in Italia, e sul Venue 11" Pro, diventa molto interessante :ubriachi:

francisco9751
20-10-2013, 23:14
Ma il venue 8 è quello con android?

Tapatalked from Nexus 4

mihos
20-10-2013, 23:17
Ma il venue 8 è quello con android?

Tapatalked from Nexus 4

No, Windows 8, x86, come un PC normale.

francisco9751
20-10-2013, 23:39
Quello è il venue 8 pro, no? O.o

Tapatalked from Nexus 4

mihos
21-10-2013, 00:23
Quello è il venue 8 pro, no? O.o

Tapatalked from Nexus 4

Hai ragione, abbiam fatto un po' di confusione, DELL Venue 8 = Android
Dell venue 8 pro = windows 8

Andi89
21-10-2013, 14:44
posso farvi una domanda? il tab 3 7" prevede l'utilizzo con l'S-Pen come l'8"?
C'è il digitalizzatore Wacom?

mihos
21-10-2013, 16:44
posso farvi una domanda? il tab 3 7" prevede l'utilizzo con l'S-Pen come l'8"?
C'è il digitalizzatore Wacom?

credo di no

Syk
24-10-2013, 09:58
qualche foto su Dell Venue 8 (http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-pro-foto-dal-vivo/) e 11 (http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-11-pro-foto-dal-vivo/)

mihos
24-10-2013, 11:45
qualche foto su Dell Venue 8 (http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-pro-foto-dal-vivo/) e 11 (http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-11-pro-foto-dal-vivo/)

Spero di trovarli in giro per poter provare l'11.
http://www.engadget.com/2013/10/21/microsoft-surface-pro-2-review/
http://www.engadget.com/2013/06/04/sony-vaio-duo-13-review/

Se il sony vaio costasse un po' di meno...

Syk
24-10-2013, 18:08
Spero di trovarli in giro per poter provare l'11.
http://www.engadget.com/2013/10/21/microsoft-surface-pro-2-review/
http://www.engadget.com/2013/06/04/sony-vaio-duo-13-review/

Se il sony vaio costasse un po' di meno...
troppo grosso il 13" per le mie esigenze....ritengo un 11" paragonabile ad un iPad come dimensioni, quindi ancora abbastanza portatile e abbastanza grande per giocare con Matlab in treno :D .
Tocca aspettare che esca l'11 per avere le prime impressioni sul digitalizzatore

Syk
01-11-2013, 13:57
concorrente diretto del surface in arrivo

http://3.bp.blogspot.com/-t0AzkZwfp9I/UnIo_xnRmYI/AAAAAAAAQrc/jXhxRZmV844/s1600/Olivetti+Graphos.jpg

mihos
01-11-2013, 17:19
concorrente diretto del surface in arrivo

http://3.bp.blogspot.com/-t0AzkZwfp9I/UnIo_xnRmYI/AAAAAAAAQrc/jXhxRZmV844/s1600/Olivetti+Graphos.jpg

aspettiamo le Specifiche!

Syk
09-11-2013, 11:24
in venditail Dell Venue 11 Pro in GB
(http://www.dell.com/uk/p/dell-venue-11i-pro/pd?oc=ca04tv11p10jwercons)

mihos
09-11-2013, 17:21
in venditail Dell Venue 11 Pro in GB
(http://www.dell.com/uk/p/dell-venue-11i-pro/pd?oc=ca04tv11p10jwercons)

qualcosa non mi quadra:
10.8 inch IPS Display with FHD (1920 x 1080) resolution with 10-pt capacitive touch, questo vuol dire che non è sensibile alla pressione, e bisogna usare le penne capacitive?

Spero che non mi deludano, sicuramente da provare, ma per me fin'ora schermo capacitivo = tablet classico, e non tablet PC.
Considerando anche un prezzo di listino di 650€, + 36€ di penna, + 120€ per la tastiera sottile / 237€ per la tastiera normale (???) = cara dell hai sbagliato qualcosa.

Syk
11-11-2013, 11:19
qualcosa non mi quadra:
10.8 inch IPS Display with FHD (1920 x 1080) resolution with 10-pt capacitive touch, questo vuol dire che non è sensibile alla pressione, e bisogna usare le penne capacitive?

Spero che non mi deludano, sicuramente da provare, ma per me fin'ora schermo capacitivo = tablet classico, e non tablet PC.
Considerando anche un prezzo di listino di 650€, + 36€ di penna, + 120€ per la tastiera sottile / 237€ per la tastiera normale (???) = cara dell hai sbagliato qualcosa.
non saprei che modelli hanno fatto uscire, comunque se non si danno una mossa, mi andrò a prendere uno dei meno costosi tra questi (http://www.tabletpc.it/it/la-carica-dei-ventinove-piu-altri-tutti-i-tablet-pc-in-arrivo/) (tipo l'acer W4 a 299, o simile)

sul digitalizzatore dell:
Synaptics ClearPad 7500: tutti i dettagli del nuovo digitalizzatore attivo usato da Dell (http://www.tabletpc.it/it/synaptics-clearpad-7500-tutti-i-dettagli-della-nuovo-digitalizzatore-attivo-usato-da-dell/)

mihos
11-11-2013, 16:13
http://1.bp.blogspot.com/-549rdvbpv4c/UoCtVglma3I/AAAAAAAARAA/KJWvg677A_Y/s1600/Dell+Venue+Synaptics+Active+Pen+001.jpg
Allora non ci siamo proprio, peccato perché si trattava di un tablet pc interessante.

EDIT
Decisamente NO: http://www.youtube.com/watch?v=mfi6IQ6MCN8
Dell vergogna, hai cannato sia la gamma XT che questo.

Questo tablet è appena diventato l'ultimo della lista.

Syk
11-11-2013, 21:41
http://1.bp.blogspot.com/-549rdvbpv4c/UoCtVglma3I/AAAAAAAARAA/KJWvg677A_Y/s1600/Dell+Venue+Synaptics+Active+Pen+001.jpg
Allora non ci siamo proprio, peccato perché si trattava di un tablet pc interessante.

EDIT
Decisamente NO: http://www.youtube.com/watch?v=mfi6IQ6MCN8
Dell vergogna, hai cannato sia la gamma XT che questo.

Questo tablet è appena diventato l'ultimo della lista.ottimo video, BRAVO. Mi hai risparmiato un acquisto sbagliato :doh:
c'e da dire che anche se quello che scrive è mancino e va a scatti, è proprio il digitalizzatore del tablet a far schfo....e io che mi lamentavo del samsung 8" con il wacom :D :D .

andando sul professionale, il Fujitsu Stylistic Q704 (http://www.tabletpc.it/it/fujitsu-stylistic-q704-foto-dal-vivo/) mi sembra ottimo. Qui (http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q704/) le specifiche

mihos
12-11-2013, 16:50
andando sul professionale, il Fujitsu Stylistic Q704 (http://www.tabletpc.it/it/fujitsu-stylistic-q704-foto-dal-vivo/) mi sembra ottimo. Qui (http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q704/) le specifiche

Un 12.5" è interessantissimo, ma già il q584 è costoso...

sistemando la situazione comunque:
-Nome (Prezzo, Dimensioni, Peso, Schermo, Processori)
- MSI W20 (?, 307.9 x 195.8 x 9.9 mm, 680g, 1366x768, AMD Dual-core A4)
- Fujitsu stylistic-q584 (1000€ pare, 267.0 x 180.8 x 9.9 mm / 16.0 mm, 660g, WQXGA, Atom Z3770) 10.1"
-Surface 2 Pro (889€, 275 x 173 x 13,5 mm, 900g, 1080p, core i5) 10.6"
- Dell Venue 11 (650€ + 35€ penna, 280 x 177 x 10,2 mm, 726g, 1080p, Atom-Core) da evitare

Pare che i tablet con win8.1 non venderanno molto neanche quest'anno, speriamo che diminuiscano i prezzi, e spariscano le fregature (i dell venue)

Syk
12-11-2013, 18:41
mi son permesso di fixare la tua lista a mio uso e consumo :O :D :cool:

ho aggiunto l'HP omni ed eliminato il Dell Venue (vedi note :asd:); il digitalizzatore HP della precedente versione era un pò http://www.lapecorasclera.it/public/smiles/arrabbiati/smile_shit.gif, vediamo se hanno risolto almeno da farmi rischiare l'acquisto ;)
Un 12.5" è interessantissimo, ma già il q584 è costoso...

sistemando la situazione comunque:
-Nome (Prezzo, Dimensioni, Peso, Schermo, Processori)
- MSI W20 (http://www.msi.com/product/windpad/W20-3M.html#/?div=Overview) (?, 307.9 x 195.8 x 9.9 mm, 688g (http://www.hdblog.it/2013/11/08/msi-svela-il-nuovo-tablet-windows-8-w20-3m-con-ssd-da-128gb/), 1366x768, AMD Dual-core A4)
- Fujitsu stylistic-q584 (http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q584/) (1149€ (http://notebookitalia.it/fujitsu-stylistic-q584-foto-video-prezzo-18411) , 267.0 x 180.8 x 9.9 mm / 16.0 mm, 660g, WQXGA, Atom Z3770) 10.1" FOTO (http://www.tabletpc.it/it/fujitsu-stylistic-q584-foto-dal-vivo/)
-Surface 2 Pro (889€, 275 x 173 x 13,5 mm, 900g, 1080p, core i5) 10.6"
-HP Omni 10 (http://www8.hp.com/us/en/ads/new-products/omni-10.html) (399€ (http://www.amazon.it/gp/product/B00G4ZJ6D2/ref=as_li_qf_sp_asin_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B00G4ZJ6D2&linkCode=as2&tag=iltapcit-21), 259,6 x 181,8 x 9,9 mm, 652 g, 1920 x 1200, Atom Z3770, 10,1″ , Articoli (http://www.tabletpc.it/it/tag/omni-10/))


Pare che i tablet con win8.1 non venderanno molto neanche quest'anno, speriamo che diminuiscano i prezzi, e spariscano le fregature (i dell venue)si è scatenato un putiferio (http://forum.tabletpcreview.com/hardware/59298-new-pen-digitizer-entering-market-synaptics-announces-256-pressure-sensitive-stylus-tech.html) :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

mihos
14-11-2013, 18:55
mi son permesso di fixare la tua lista a mio uso e consumo :O :D :cool:

ho aggiunto l'HP omni ed eliminato il Dell Venue (vedi note :asd:); il digitalizzatore HP della precedente versione era un pò http://www.lapecorasclera.it/public/smiles/arrabbiati/smile_shit.gif, vediamo se hanno risolto almeno da farmi rischiare l'acquisto ;)

ben fatto, vista la situazione malandata con quelli più piccoli ed economici aggiungo un po' di opzioni della sony (I prezzi sono quelli di listino/store sony, credo che lo street price sia inferiore)
- Sony VAIO Fit 13A (1250€, 12.81"(W) x 0.56" - 0.70" (H) x 8.80" (D), 1300g, 1920 x 1080, Intel Core i5-4200U 1,6 GHz) è disponibile anche in versione 14" e 15" e con un core i7 da 1.8Ghz (N-Trig forse :confused:)
- Sony VAIO Tap 11 (1160€, 12.00" (W) x 0.39" (H) x 7.40" (D), 771g, 1920 x 1080, Intel Core i5-4210Y 1,5GHz ) Usa di sicuro N-Trig ma quelli di Engadget giurano che funzioni bene :sofico:
- Sony VAIO Duo 11 (1170€, 319.9mm x 17.85mm x 199mm, 1300g, 1920×1080, Intel Core i5-3337U 1.8GHz ) (n-trig anche qui?) è vecchiotto ed ha un SSD da 256GB, di buono c'è che in giro si trova la versione con i3 ed SSD da 128GB a 550€
- Sony VAIO Duo 13 (1450€, 13.00" (W) x 0.77" (H) x 8.27" (D), 1360g, 1920 x 1080, Intel Core i7-4500U 1.8GHz )

Syk
14-11-2013, 20:08
.porca ***** ho fatto un 'analisi incrociata alla lista di prima con questi sony, perchè mi serve il 3G (per le mie esigenze sarebbe inutile senza) e uno schermo massimo di 11" (se no, non è di facile consultazione)
alla fine mi rimangono solo:
HP Omni10 (sempre che sia commercializzato in italia con il 3g, pare proprio di no :muro: )
MSI W20 (non è chiaro se ci ci sia o meno)
Fujitsu stylistic-q584 (costa 'na mattonata :D , ma sembra essere l'unico candidato serio, vista la presenza di wacom)

non mi sembra di essere un alieno nel cercare un tablet windows tra gli 8 e 11 pollici con 3g e wacom :muro:

mihos
14-11-2013, 21:37
non mi sembra di essere un alieno nel cercare un tablet windows tra gli 8 e 11 pollici con 3g e wacom :muro:

sì ma quel diamine di fujitsu è veramente off limits
Riguardo HP Omni, pare abbia un digitalizzatore Atmel, e non include la penna nella confezione, se sei interessato a roba senza penna c'è anche il toshiba Encore

Aggiungo il
Toshiba Portégé Z10 (1200€, 299.0 x 220.5 x 16.9 (front) / 19.9 (rear) mm, 1450g, 1080p, i5-3439Y vPro) (per soli 1500€ iva esclusa ti porti a casa la versione con 3G+LTE...)

Syk
14-11-2013, 22:25
sì ma quel diamine di fujitsu è veramente off limitsconsiderato che mi scarico l'iva, ci posso passar sopra (i 1149 diventano 896€); ma deve essere impeccabile.
Riguardo HP Omni, pare abbia un digitalizzatore Atmel, e non include la penna nella confezioneil digitalizzatore era pessimo nella vecchia versione, potrebbe essere decente nella seconda. se sei interessato a roba senza penna c'è anche il toshiba Encoreoltre ad essere senza penna, è pure senza 3G :muro:

tra il 3G e la penna, per me è più importante il 3G :O
non è che posso tirar fuori il tablet per strada e attacarci la chiavetta :D :D :D

ti viene in mente qualcosa su queste diagonali, con il 3g e senza penna? (con windows)

sto prendendo in considerazione, come ultima spiaggia, di usare un samsung galaxy tab 8"+3g (300€ sull'amazzone) con teamViewer, ma poi mi devo prendere anche un UPS (200€ almeno) per il desktop..quindi siamo da capo, il prezzo totale non giustifica questa soluzione.

mihos
15-11-2013, 10:24
ti viene in mente qualcosa su queste diagonali, con il 3g e senza penna? (con windows)

sto prendendo in considerazione, come ultima spiaggia, di usare un samsung galaxy tab 8"+3g (300€ sull'amazzone) con teamViewer, ma poi mi devo prendere anche un UPS (200€ almeno) per il desktop..quindi siamo da capo, il prezzo totale non giustifica questa soluzione.
No, le alternative le abbiamo valutate tutte in questa sede (con il 3G si contano sulle dita di una mano), temo che bisognerà aspettare l'anno prossimo per avere qualcosa di significativo.
Appena posso provo il Surface Pro 2 (che è decisamente più potente del sony vaio tap 11), e se mi convince lo prendo.

Edit: Mi risulta che il Lumia 2520 abbia supporto al 3G, ma niente penna

Syk
17-11-2013, 16:58
Edit: Mi risulta che il Lumia 2520 abbia supporto al 3G, ma niente pennagrazie, ho controllato e purtroppo mi ricordavo bene: ha windows RT :muro:


vedo con piacere che se ne parla del flop dei digitalizzatori Dell (http://www.tabletpc.it/it/dell-venue-8-pro-e-venue-11-pro-problemi-con-il-nuovo-digitalizzatore/), magra consolazione comunque

Non è la prima volta che Dell sfrutta in anteprima un nuovo digitalizzatore che all’atto pratico si rivela tutt’altro che perfetto: il Dell Latitude XT, lanciato alla fine del 2007, fu il primo Tablet PC con multitocco e anche con il digitalizzatore N-Trig – e le notevoli problematiche di questo digitalizzatore hanno caratterizzato la storia dei Tablet PC, risolvendosi solo a ottobre 2012 con l’arrivo dei digitalizzatori di quarta generazione.visto che a quanto pare è ancora una tecnologia nuova per i followers di mercato, per chi ha esigenza di un digitalizzatore buono , tocca puntare solo sul leader wacom.

mihos
17-11-2013, 18:30
Dell non si è smentita, speriamo che questa sia l'ultima batosta che prende perché serve concorrenza, e per ora non ce n'è.
Oggi ho avuto modo di provare il Surface PRO 2 in una famosa catena, ma la penna non c'era, e quando ho chiesto mi hanno risposto che lo stand lo fa la microsoft e loro non ci potevano mettere mano.
Brava microsoft, così mi fai proprio venir voglia di comprarlo... :mc:
Dubito che troverò a breve un negozio che mi faccia provare il surface.

Syk
22-11-2013, 20:38
è uscito il nuovo firmware per il dell e hanno sistemato alla grande :eek:
(qualcuno avrà lavorato 120 ore a settimana per non perdere il lavoro :asd: )

http://www.youtube.com/watch?v=ANUYRzAwJQI

il dell 11 è in preOrder per utenti privati
http://www.dell.com/it/p/dell-venue-11-pro/fs

e professionali
http://www.dell.com/it/aziende/p/dell-venue-11-pro/pd

mi sto sbizzarrendo a configurare :sofico:

l'unico con 3g parte da 829€+Iva

non ho trovato nulla da aggiungere degno di nota (se non la criptazione dell'HD, aggratis )
il cavo mini HD-mi to qualchecossa è obbligatorio, non riesco a trovare basi d'appoggio tipo dockstation; peccato che il modello da 256GBSSD + 8GB Ram non sia configurabile con il 3G :muro:

mihos
23-11-2013, 13:37
è uscito il nuovo firmware per il dell e hanno sistemato alla grande :eek:
(qualcuno avrà lavorato 120 ore a settimana per non perdere il lavoro :asd: )

http://www.youtube.com/watch?v=ANUYRzAwJQI
è un altro mondo... ma noto ancora problemi gravi:
il pinch to zoom non funziona correttamente nel video (ci ha provato 2-3 volte, fallendo)
la penna digitale è imprecisa, per riuscire a scrivere bene è necessario usare una caratteri molto grandi....


il dell 11 è in preOrder per utenti privati
http://www.dell.com/it/p/dell-venue-11-pro/fs

e professionali
http://www.dell.com/it/aziende/p/dell-venue-11-pro/pd

mi sto sbizzarrendo a configurare :sofico:

l'unico con 3g parte da 829€+Iva

non ho trovato nulla da aggiungere degno di nota (se non la criptazione dell'HD, aggratis )
il cavo mini HD-mi to qualchecossa è obbligatorio, non riesco a trovare basi d'appoggio tipo dockstation; peccato che il modello da 256GBSSD + 8GB Ram non sia configurabile con il 3G :muro:

se non riesci a fare qualche configurazione, contatta la DELL, i commerciali hanno molta più libertà!

simone89
27-11-2013, 17:34
Dell non si è smentita, speriamo che questa sia l'ultima batosta che prende perché serve concorrenza, e per ora non ce n'è.
Oggi ho avuto modo di provare il Surface PRO 2 in una famosa catena, ma la penna non c'era, e quando ho chiesto mi hanno risposto che lo stand lo fa la microsoft e loro non ci potevano mettere mano.
Brava microsoft, così mi fai proprio venir voglia di comprarlo... :mc:
Dubito che troverò a breve un negozio che mi faccia provare il surface.

Guarda all'eur***s ho avuto la tua stessa esperienza ma al M*****rd la penna era presente e si poteva provare con il SP2
Per cui non penso sia colpa di M$ ma solo della catena di distribuzione o peggio ancora del singolo negozio che punta su prodotti semplici da piazzare come i tablet Android o iOS.
Vendere un SP2 e spiegare il suo utilizzo è un pò più complicato e senza dubbio si indirizza ad una utenza particolare

Il mio è in assistenza o meglio è appena tornato a casa ma io ci tornerò a casa solo venerdì.
Se avete qualche dubbio chiedete pure!
Il tablet è ottimo e mi meraviglia dire una cosa simile su M$:D

Syk
27-11-2013, 17:56
.....
Se avete qualche dubbio chiedete pure!
Il tablet è ottimo e mi meraviglia dire una cosa simile su M$:Dallora inizio :D

-perchè è andato in assistenza?
- durata batteria?
- come va la penna? (è come un vero block notes? si scarica ricarica..ecc)
- vedo che sono disponibili solo 2 inclinazioni, come ti trovi?
- hai anche la tastiera? com'è?
- dove l'hai comprato?

Syk
28-11-2013, 15:15
- Fujitsu stylistic-q584 (http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q584/) (1149€ (http://notebookitalia.it/fujitsu-stylistic-q584-foto-video-prezzo-18411) , 267.0 x 180.8 x 9.9 mm / 16.0 mm, 660g, WQXGA, Atom Z3770) 10.1" FOTO (http://www.tabletpc.it/it/fujitsu-stylistic-q584-foto-dal-vivo/)ho mandato mail a due shop rivenditori ufficiali fujitsu per sapere se sarà disponibile entro natale; gli attuali tablet con digitizer mi piacciono tutti fino a un certo punto :O

mihos
28-11-2013, 17:14
ho mandato mail a due shop rivenditori ufficiali fujitsu per sapere se sarà disponibile entro natale; gli attuali tablet con digitizer mi piacciono tutti fino a un certo punto :O

Gran bel tablet, io invece mi oriento sempre più verso Surface 2 pro, devo soltanto provarlo!
La spinta finale me l'ha data lo sconto di 100€ per gli studenti universitari :D

simone89
28-11-2013, 17:29
allora inizio :D

-perchè è andato in assistenza?
- durata batteria?
- come va la penna? (è come un vero block notes? si scarica ricarica..ecc)
- vedo che sono disponibili solo 2 inclinazioni, come ti trovi?
- hai anche la tastiera? com'è?
- dove l'hai comprato?

1.Non si accendeva. L'ho usato per 8 ore non di più per cui se vuoi delle risposte approfondite dovrai aspettare la prossima settimana
In ogni caso
2.La penna funziona bene, l'unico difetto dei digitalizzatori Wacon è che perdono un pò di precisione (2/3mm) vicino i bordi (circa 1 cm) ma non è niente di grave. Semplicemente è un pò fastidioso perchè per il resto la penna è uno spettacolo :D
3. Benissimo. Per fare il difficile ne vorrei una terza per usarlo in modalità tablet puro come questa
http://www.google.com/imgres?biw=1092&bih=521&tbm=isch&tbnid=MGfvV3KdBQmppM:&imgrefurl=http://www.compraevendi103.com/accesori-ipad-e-mini-ipad/custodia-smart-cover-apple-ipad-2-magnetica-pieghevole-rosa&docid=bBAv7nQRO6ENTM&imgurl=http://ss-pics.s3.amazonaws.com/files/144269/large.jpg&w=401&h=238&ei=gXyXUqyvFcKC4AS04oHwAg&zoom=1&ved=1t:3588,r:33,s:0,i:185&iact=rc&page=3&tbnh=168&tbnw=277&start=25&ndsp=15&tx=205&ty=99
4.No ma tutti ne parlano bene. 130€ non li spendo per una semplice tastiera:D
5. Mediaworld. Ma puoi prenderlo sullo store M$
Ti lascio questi link che ti potrebbe interessare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40348831&postcount=23
http://forum.tabletpc.it/forum/13_2962_4.html

Syk
28-11-2013, 18:14
Gran bel tablet, io invece mi oriento sempre più verso Surface 2 pro, devo soltanto provarlo!
La spinta finale me l'ha data lo sconto di 100€ per gli studenti universitari :D
anche a me intriga il SP2, anche perchè ho capito che molto probabilmente per il 3G mi toccherà usare uno smartphone ed andare di tethering :eek:
1.Non si accendeva. L'ho usato per 8 ore non di più per cui se vuoi delle risposte approfondite dovrai aspettare la prossima settimanaok, se ha avuto problemi nelle prime 20 ore, immagino fosse proprio fallato.
2.La penna funziona bene, l'unico difetto dei digitalizzatori Wacon è che perdono un pò di precisione (2/3mm) vicino i bordi (circa 1 cm) ma non è niente di grave. Semplicemente è un pò fastidioso perchè per il resto la penna è uno spettacolo :D quella è una loro caratteristica (tipo le features della mela morsicata insomma :asd:)
scherzi a parte, dipende proprio della tecnologia (è spiegato da qualche parte nei meandri si tabletpc.it)4.No ma tutti ne parlano bene. 130€ non li spendo per una semplice tastierati risulta sia in vendita da qualche parte?
3. Benissimo. Per fare il difficile ne vorrei una terza per usarlo in modalità tablet puro come questa
http://www.google.com/imgres?biw=1092&bih=521&tbm=isch&tbnid=MGfvV3KdBQmppM:&imgrefurl=http://www.compraevendi103.com/accesori-ipad-e-mini-ipad/custodia-smart-cover-apple-ipad-2-magnetica-pieghevole-rosa&docid=bBAv7nQRO6ENTM&imgurl=http://ss-pics.s3.amazonaws.com/files/144269/large.jpg&w=401&h=238&ei=gXyXUqyvFcKC4AS04oHwAg&zoom=1&ved=1t:3588,r:33,s:0,i:185&iact=rc&page=3&tbnh=168&tbnw=277&start=25&ndsp=15&tx=205&ty=99esiste una cosa simile per il SP2? (anche non originale)

mi son dimenticato di chiederti:
quanto ci fai con la batteria?
l'uscita video supporta monitor da 1920x1200?
grazie :mano:

considerato che mi andrà a sostuire il mio vetusto notebook, se decido di andare di SP2, mi piace la configurazione 256GB di SSD + 8 GB di ram

simone89
28-11-2013, 18:55
anche a me intriga il SP2, anche perchè ho capito che molto probabilmente per il 3G mi toccherà usare uno smartphone ed andare di tethering :eek:
ok, se ha avuto problemi nelle prime 20 ore, immagino fosse proprio fallato.
quella è una loro caratteristica (tipo le features della mela morsicata insomma :asd:)
scherzi a parte, dipende proprio della tecnologia (è spiegato da qualche parte nei meandri si tabletpc.it)ti risulta sia in vendita da qualche parte?
esiste una cosa simile per il SP2? (anche non originale)

Si lo so, praticamente il campo magnetico ai bordi della penna e del tablet viene distorto dalla scocca del tablet

mi son dimenticato di chiederti:
quanto ci fai con la batteria?
Da quanto ho letto, con l'ultimo aggiornamento le 7h si superano senza grossi fastidi.

l'uscita video supporta monitor da 1920x1200?

grazie :mano:

considerato che mi andrà a sostuire il mio vetusto notebook, se decido di andare di SP2, mi piace la configurazione 256GB di SSD + 8 GB di ram


M$ ha inserito una miniDP per cui hai il supporto al doppio monitor e risoluzioni superiori al fullHD:D

mihos
28-11-2013, 21:46
2.La penna funziona bene, l'unico difetto dei digitalizzatori Wacon è che perdono un pò di precisione (2/3mm) vicino i bordi (circa 1 cm) ma non è niente di grave. Semplicemente è un pò fastidioso perchè per il resto la penna è uno spettacolo :D

Appena lo avrai sotto mano allora, ci dovrai far sapere come va dopo la calibrazione con "n" numero di punti, n>16.

simone89
29-11-2013, 13:32
Appena lo avrai sotto mano allora, ci dovrai far sapere come va dopo la calibrazione con "n" numero di punti, n>16.

C'è poco da far sapere, Wacon funziona così!

mihos
29-11-2013, 14:09
C'è poco da far sapere, Wacon funziona così!

Sì ho letto, ma ho letto anche di persone che con la calibrazione a 273 punti si sono trovate molto molto meglio

Syk
29-11-2013, 14:12
Gran bel tablet, io invece mi oriento sempre più verso Surface 2 pro, devo soltanto provarlo!
La spinta finale me l'ha data lo sconto di 100€ per gli studenti universitari :Dsono andato a smaltire il cappelletto al ragù + affettati misti e piadina + sangiovese da mediaworld :sofico:

- il digitalizzatore spacca, c'è poco da dire, rispetto al samsung galaxy tab 8' wacom o al Samsung Ativ Smart PC sempre wacom, non c'è paragone; si può usare tranquillamente al posto del quaderno o blocco note per prendere appunti. Unica pecca è che bisogna abituarsi ad avvicinare la penna allo schermo per non far riconoscere il polso che se no tiri delle righe in continuazione :D (c'è anche la gomma per questi problemi collaterali :O )
- altro problema è windows 8, ma non dipende dal surface! Come si fà a chiudere le applicazioni rimaste aperte in back ground?
si può fare multi boot con W7?
- fotocamera e schermo eccellenti, mi sono fatto una cifra di foto, il commesso mi guardava male :asd: , ma almeno son sicuro che si veda bene :Prrr:
- boh magari sono io dislessico, ma ho trovato solo un'inclinazione,. come si fa ad inclinarlo di più? :fagiano:
- discreto anche l'utilizzo in modalità portrait, peccato per il 16:9 un pò stretto. Comunque è accettabile.
- per la calibrazione, non ho modificato niente e già di suo andava bene

mihos
29-11-2013, 14:21
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nFD47N2G9DM

Syk
29-11-2013, 14:27
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nFD47N2G9DMè normale sui bordi ;)

simone89
29-11-2013, 15:11
sono andato a smaltire il cappelletto al ragù + affettati misti e piadina + sangiovese da mediaworld :sofico:

- il digitalizzatore spacca, c'è poco da dire, rispetto al samsung galaxy tab 8' wacom o al Samsung Ativ Smart PC sempre wacom, non c'è paragone; si può usare tranquillamente al posto del quaderno o blocco note per prendere appunti. Unica pecca è che bisogna abituarsi ad avvicinare la penna allo schermo per non far riconoscere il polso che se no tiri delle righe in continuazione :D (c'è anche la gomma per questi problemi collaterali :O )
- altro problema è windows 8, ma non dipende dal surface! Come si fà a chiudere le applicazioni rimaste aperte in back ground?
si può fare multi boot con W7?
- fotocamera e schermo eccellenti, mi sono fatto una cifra di foto, il commesso mi guardava male :asd: , ma almeno son sicuro che si veda bene :Prrr:
- boh magari sono io dislessico, ma ho trovato solo un'inclinazione,. come si fa ad inclinarlo di più? :fagiano:
- discreto anche l'utilizzo in modalità portrait, peccato per il 16:9 un pò stretto. Comunque è accettabile.
- per la calibrazione, non ho modificato niente e già di suo andava bene

Per chiudere le app fai uno Swipe dall'alto in basso
Quando hai posizionato il kickstand a 22° tira e ti scatta a 44°
Il display sarebbe perfetto se fosse un 11.6" 4:3

simone89
29-11-2013, 15:12
Sì ho letto, ma ho letto anche di persone che con la calibrazione a 273 punti si sono trovate molto molto meglio

Giusto, se ne è parlato su XDA.
Probabilmente la farò anche io ma non ho ben capito se davvero risolve il problema.
Tecnicamente si perchè con 273 punti calibri il display e dovrebbe correggere in automatico l'errore ai bordi

mihos
29-11-2013, 18:19
Sono andato al mediacoso, provato il Surface Pro 2, ottimo, lo prendo.

Syk
03-12-2013, 16:35
è uscito il Dell Venue 11 con Atom, 64 GB eMMC, 2GB RAM, 3g. Finalmente un prodotto che rispetta appieno le mie aspettative.
però :D
ho provato il digitalizzatore del surface e ho letto cose strane sul Dell :eek:

Ho fatto una botta di conti (tutto senza IVA), il dell con gli accessori che mi servono mi costa sulle 750 e il surface + tastiera 843.

Inoltre sto maturando l' idea di sostituire anche il notebook con il surface e a quel punto andrei di 256GB con tastiera e mi viene 1163 evri.
Valuto se riesco a riciclare un vecchio iPhone 3 che mi faccia tethering e a quel punto sarei a posto, devo provare nel weekend.

Sono un pò indeciso.

Syk
03-12-2013, 17:21
è uscito il Dell Venue 11 con Atom, 64 GB eMMC, 2GB RAM, 3g. Finalmente un prodotto che rispetta appieno le mie aspettative.
però :D
ho provato il digitalizzatore del surface e ho letto cose strane sul Dell :eek:

Ho fatto una botta di conti (tutto senza IVA), il dell con gli accessori che mi servono mi costa sulle 750 e il surface + tastiera 843.

Inoltre sto maturando l' idea di sostituire anche il notebook con il surface e a quel punto andrei di 256GB con tastiera e mi viene 1163 evri.
Valuto se riesco a riciclare un vecchio iPhone 3 che mi faccia tethering e a quel punto sarei a posto, devo provare nel weekend.

Sono un pò indeciso.
dubbio chiarito :D

http://i.imgur.com/2uDClsP.png

speriamo non mi stornino l'ordine

EDIT: mi hanno mandato la mail con i dettagli dell'ordine
Surface Pro 2 512gb: 989.10 EURO

:sperem:

tommiss
03-12-2013, 18:17
dubbio chiarito :D

http://i.imgur.com/2uDClsP.png

speriamo non mi stornino l'ordine

EDIT: mi hanno mandato la mail con i dettagli dell'ordine
Surface Pro 2 512gb: 989.10 EURO

:sperem:

non capisco come fanno a fare uno sconto di ben 800 euro rispetto allo store ufficiale.....Poi se uno guarda ci sono i modelli con storage minore che costano di più :S

mihos
03-12-2013, 18:48
dubbio chiarito :D

http://i.imgur.com/2uDClsP.png

speriamo non mi stornino l'ordine

EDIT: mi hanno mandato la mail con i dettagli dell'ordine
Surface Pro 2 512gb: 989.10 EURO

:sperem:

shh, aspetta che arrivi :P

Syk
02-01-2014, 13:44
l' 8" che mi sarebbe piaciuto avere un mese fa :D

Asus VivoTab Note 8 M80T: online il manuale, presto nei negozi per 300 euro (http://www.tabletpc.it/it/asus-vivotab-note-8-m80t-online-il-manuale-presto-nei-negozi-per-300-euro/)


Intel Atom Z3740 (quad-core, 1,33 GHz)
2 GB di memoria RAM
eMMC da 32 o 64 GB
Display IPS da 8" 16:10 - 1280×800
digitalizzatore attivo/capacitivo Wacom Feel con pennino alloggiabile internamente al Tablet PC.
una sola porta microUSB
un lettore microSD
audio combo da 3,5 mm
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
Bluetooth 4.0.
380 grammi

mihos
02-01-2014, 15:30
aggiungo che è uscito il fujitsu q584 in USA ed il prezzo sembra accettabile:
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q584/

Syk
02-01-2014, 16:28
aggiungo che è uscito il fujitsu q584 in USA ed il prezzo sembra accettabile:
http://www.fujitsu.com/fts/products/computing/pc/notebooks-tablets/superior/stylistic-q584/schermo e digitalizzatore superbi, purtroppo però rimane un atom che verrà venduto quasi a 1000€.

c.m.g
08-01-2014, 10:49
Ecco un'altra promettente tecnologia targata Qualcomm nel campo del disegno/scrittura digitalizzata:

http://www.androidiani.com/dispositivi-android/qualcomm-ultra-sound-note-ecco-una-nuova-tecnologia-dei-chipset-snapdragon-196460#more-196460

mihos
08-01-2014, 16:54
Il futuro :D
http://mygadgets.name/wp-content/uploads/2013/11/E-Ink-Mobius-2.jpg

mihos
08-01-2014, 16:55
Ecco un'altra promettente tecnologia targata Qualcomm nel campo del disegno/scrittura digitalizzata:

http://www.androidiani.com/dispositivi-android/qualcomm-ultra-sound-note-ecco-una-nuova-tecnologia-dei-chipset-snapdragon-196460#more-196460

interessantissima tecnologia, bisogna valutarne un po' meglio le applicazioni

fabiobr
26-01-2014, 18:32
salve a tutti.
ho trovato per caso questa discussione,e innanzitutto mi complimento con i membri che vi partecipano,per la competenza in materia. cerchero' di essere quanto piu' chiaro possibile a esporre le mie esigenze.

attualmente,uso un notebook acer extensa5230 ,abbastanza datato con intel celeron da 2.0 ghz,1 gb ram DDR2 ,15,4 pollici,hd da 160gb
os win 7

il mio uso e' prettamente professionale.uso dei software dedicati(gestisco uno studio odontoiatrico) .
uno e' un gestionale,niente di particolare.
l'altro e' un software che gestisce le immagini radiografiche,dell'apparecchio rx,collegato al notebook con cavo ethernet.

altro software che uso e' truecrypt.

per fare apporre una firma ai consensi informati ,uso il mio note 3,con un app che si chiama SIGNficant
questa operazione e' abbastanza indaginosa,in quanto compilo l'anagrafica dei consensi direttamente sul note3 (anche se ha uno schermo da 5.5, diventa abbastanza scomodo),faccio firmare il paziente e mi invio il pdf tramite mail.una volta che ce l'ho sul notebook, me lo salvo.se il paziente mi richiede la sua copia,me la salvo.

domanda: esiste qualche apparecchio(non saprei come chiamarlo,se netbook,tablet) che possa avere le stesse caratteristiche,che mi consenta di staccare lo schermo,per usarlo a casa come tablet?
il tablet lo userei solo per scopi ludici: navigazione,social,musica.

nello specifico le caratteristiche indispensabili sono:

-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di un mouse e di una stampante esterna

spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti in anticipo

mihos
27-01-2014, 08:43
-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di un mouse e di una stampante esterna


1. affidabilità, non penso ci siano tablet pc con differenze in affidabilità.
2. la compatibilità con i tuoi software la devi testare tu su un qualunque PC con windows 8.1
3. per la porta ethernet ci sono adattori, ma per evitare di occupare le porte USB magari ti conviene trovare un'altra soluzione
4. qui usciamo un po' dalla fascia standard, ti avvii verso prodotti di nicchia (lenovo e fujitsu), valuta bene i motivi per cui ne hai bisogno.
5. la penna va beh, qui si parla solo di prodotti con penna
6. la stampante ed il mouse non sono un problema

Ad esempio un computer che rispetta quei parametri (ethernet esclusa) è il "Lenovo ThinkPad Yoga", ma per avere la comodità di due porte USB sei costretto ad avere un convertibile (laptop che diventa tablet ripiegandosi) che pesa 1.6kg (e quindi di tablet c'è ben poco)

fabiobr
27-01-2014, 09:12
3. per la porta ethernet ci sono adattori, ma per evitare di occupare le porte USB magari ti conviene trovare un'altra soluzione


purtroppo,per far funzionare l'apparecchio rx, la porta ethernet e' indispensabile.
forse,dovrei cercare un notebook classico ,con porta ethernet e 2/3 usb,che abbia uno schermo con tecnologia wacom e staccabile.

simone89
27-01-2014, 10:09
purtroppo,per far funzionare l'apparecchio rx, la porta ethernet e' indispensabile.
forse,dovrei cercare un notebook classico ,con porta ethernet e 2/3 usb,che abbia uno schermo con tecnologia wacom e staccabile.

Qui trovi l'adattatore con 3 porte usb 3 aggiuntive e RJ45
http://www.amazon.it/Ethernet-Inateck-Adattatore-notebook-Ultrabook/dp/B00ESVH4MO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1390817056&sr=8-3&keywords=hub+inateck+usb3


Per l'affidabilità spero tu abbia un back-up di tutto su NAS esterno o qualcosa di simile. Non è il tablet o il portatile che ti deve garantire l'affidabilità ;)

Valuta il Surface Pro 2. Come ti dicevo, con HUB USB 3 risolvi il problema della presa RJ45 e delle due porte.

fabiobr
27-01-2014, 11:37
Qui trovi l'adattatore con 3 porte usb 3 aggiuntive e RJ45
http://www.amazon.it/Ethernet-Inateck-Adattatore-notebook-Ultrabook/dp/B00ESVH4MO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1390817056&sr=8-3&keywords=hub+inateck+usb3


Per l'affidabilità spero tu abbia un back-up di tutto su NAS esterno o qualcosa di simile. Non è il tablet o il portatile che ti deve garantire l'affidabilità ;)

Valuta il Surface Pro 2. Come ti dicevo, con HUB USB 3 risolvi il problema della presa RJ45 e delle due porte.

grazie per i consigli. per il discorso backup, copio i dati importanti settimanalmente in duplice copia su hd esterno e dvd.
la tua soluzione che mi hai esposto sopra, non la giudico inaffidabile,ma sinceramente,non posso permettermi di acquistare un surface+adattatore e magari riscontrare qualche problema. spero tu capisca cosa intendo.. imho,la soluzione migliore,sarebbe avere la porta ethernet onboard..

mihos
27-01-2014, 12:14
grazie per i consigli. per il discorso backup, copio i dati importanti settimanalmente in duplice copia su hd esterno e dvd.
la tua soluzione che mi hai esposto sopra, non la giudico inaffidabile,ma sinceramente,non posso permettermi di acquistare un surface+adattatore e magari riscontrare qualche problema. spero tu capisca cosa intendo.. imho,la soluzione migliore,sarebbe avere la porta ethernet onboard..

Sei fuori strada allora, questo è un topic che si concentra sui digitalizzatori, mentre tu cerchi un notebook con digitalizzatore e penna.

Ti conviene aprire un topic ad hoc incollando il tuo post di sopra, nella sezione notebook :D

P.S. in alternativa ci sarebbe la docking station per surface pro 2:
http://www.microsoft.com/surface/it-it/support/hardware-and-drivers/docking-station

Syk
27-01-2014, 12:27
non posso permettermi di acquistare un surface+adattatore e magari riscontrare qualche problema. spero tu capisca cosa intendo.. imho,la soluzione migliore,sarebbe avere la porta ethernet onboard..non mi vengono in mente tablet puri con presa ethernet integrata.
In genere si trova nelle relative docking station.

Da quel che ho capito, per il tuo utilizzo stai usando 2 dispotivi, uno sempre attaccato a dei fili e l'altro è un cellulare con uno schermo bello cicciotto per registrare la firma.
Per passare ad un dispositivo solo, dovresti rispondere a questa domanda: puoi staccare il tablet dal cavo ethernet mentre hai le tue apparechiature in funzione per far firmare il cliente?

Se NON puoi, mi orienterei su soluzioni tipo tablet convertibili (che hanno sempre la tastiera attaccata), sono più spessi ma puoi trovarci la presa ethernet: lo usi come notebook e al momento di far firmare giri lo schermo e lo chiudi in modo da non scollegarti mai ---> queste soluzioni sono pesanti almeno da un kilo in sù (fai anche un chilo e mezzo)

Se puoi scollegare la presa, allora puoi scegliere qualsiasi tablet con docking station e penna (possibilmente wacom)

fabiobr
27-01-2014, 13:55
non mi vengono in mente tablet puri con presa ethernet integrata.
In genere si trova nelle relative docking station.

Da quel che ho capito, per il tuo utilizzo stai usando 2 dispotivi, uno sempre attaccato a dei fili e l'altro è un cellulare con uno schermo bello cicciotto per registrare la firma.
Per passare ad un dispositivo solo, dovresti rispondere a questa domanda: puoi staccare il tablet dal cavo ethernet mentre hai le tue apparechiature in funzione per far firmare il cliente?

Se NON puoi, mi orienterei su soluzioni tipo tablet convertibili (che hanno sempre la tastiera attaccata), sono più spessi ma puoi trovarci la presa ethernet: lo usi come notebook e al momento di far firmare giri lo schermo e lo chiudi in modo da non scollegarti mai ---> queste soluzioni sono pesanti almeno da un kilo in sù (fai anche un chilo e mezzo)

Se puoi scollegare la presa, allora puoi scegliere qualsiasi tablet con docking station e penna (possibilmente wacom)

la presa ethernet,e' possibile staccarla, mentre sto compilando e poi faccio firmare i consensi informati. non e' necessario che sia sempre inserita,in quanto si usa solo quando materialmente si effetua la radiografia, e viene poi inviata all'attuale notebook(tempo circa 15 secondi)

simone89
27-01-2014, 14:26
grazie per i consigli. per il discorso backup, copio i dati importanti settimanalmente in duplice copia su hd esterno e dvd.
la tua soluzione che mi hai esposto sopra, non la giudico inaffidabile,ma sinceramente,non posso permettermi di acquistare un surface+adattatore e magari riscontrare qualche problema. spero tu capisca cosa intendo.. imho,la soluzione migliore,sarebbe avere la porta ethernet onboard..

Mi dispiace deluderti ma il mercato ad oggi non soddisfa le tue richieste.
O accetti l'adattatore o continui con il Note.

Che problemi dovresti avere con l'adattatore?

ps: in molti vrrebbero una RJ45 sul portatile ma disgraziatamente la moda del "sottile" ci ha portato a girare con tremila adattatori.
Che poi l'unica cosa che conta è il peso :muro: :muro:

simone89
27-01-2014, 14:29
non mi vengono in mente tablet puri con presa ethernet integrata.
In genere si trova nelle relative docking station.

Da quel che ho capito, per il tuo utilizzo stai usando 2 dispotivi, uno sempre attaccato a dei fili e l'altro è un cellulare con uno schermo bello cicciotto per registrare la firma.
Per passare ad un dispositivo solo, dovresti rispondere a questa domanda: puoi staccare il tablet dal cavo ethernet mentre hai le tue apparechiature in funzione per far firmare il cliente?

Se NON puoi, mi orienterei su soluzioni tipo tablet convertibili (che hanno sempre la tastiera attaccata), sono più spessi ma puoi trovarci la presa ethernet: lo usi come notebook e al momento di far firmare giri lo schermo e lo chiudi in modo da non scollegarti mai ---> queste soluzioni sono pesanti almeno da un kilo in sù (fai anche un chilo e mezzo)

Se puoi scollegare la presa, allora puoi scegliere qualsiasi tablet con docking station e penna (possibilmente wacom)

Nel primo caso dovrebbe rivolgersi a prodotti di 2/3 anni fa.
Pesi/ingombri/dimensioni nettamente superiori. Direi almeno sui 3Kg

fabiobr
27-01-2014, 14:35
Mi dispiace deluderti ma il mercato ad oggi non soddisfa le tue richieste.
O accetti l'adattatore o continui con il Note.

Che problemi dovresti avere con l'adattatore?

ps: in molti vrrebbero una RJ45 sul portatile ma disgraziatamente la moda del "sottile" ci ha portato a girare con tremila adattatori.
Che poi l'unica cosa che conta è il peso :muro: :muro:

scusami se il mio intervento e' stato frainteso. anzi,ogni qualsiasi consiglio e' sempre ben accetto. non ho detto che dovrei avere per forza dei problemi,ma trattandosi di una macchina particolarmente sensibile (l'ortopantonografo) ,non vorrei che ,con l'adattatore, le radiografie non venissero a regola d'arte. purtroppo,questo lo potrei appurare solo avendo l'adattatore stesso. ma non posso permettermi di "rischiare".

Syk
27-01-2014, 14:38
la presa ethernet,e' possibile staccarla, mentre sto compilando e poi faccio firmare i consensi informati. non e' necessario che sia sempre inserita,in quanto si usa solo quando materialmente si effetua la radiografia, e viene poi inviata all'attuale notebook(tempo circa 15 secondi)ok, allora puoi lasciare una docking station (o un hub USB) sempre attaccata al cavo ethernet e ci metti dentro il tablet solo quando serve; devi vedere le diverse soluzioni proposte, quanto vuoi che sia maneggiovole il attacca/stacca dock ;)
Visto che ci lavori, anche testare a fondo i tuoi software con windows 8 per evitare inconvenienti; se non lo hai mai usato, ti serviranno un pò di ore di rodaggio per essere autonomo :D

Ho il surface pro e mi trovo bene, potrebbe essere una soluzione a quel che cerchi, in particolare per la penna wacom, ma ti ricordo che vai ad usare un oggetto da 10' contro i 15' del notebook a cui sei abituato.

Syk
27-01-2014, 14:49
Nel primo caso dovrebbe rivolgersi a prodotti di 2/3 anni fa.
Pesi/ingombri/dimensioni nettamente superiori. Direi almeno sui 3Kg
1,45 KG :read: :D

PORTÉGÉ Z10T-A (http://www.toshiba.it/laptops/portege/portege-z10t-a/)

http://i.imgur.com/8ok6gVt.png

simone89
27-01-2014, 15:21
scusami se il mio intervento e' stato frainteso. anzi,ogni qualsiasi consiglio e' sempre ben accetto. non ho detto che dovrei avere per forza dei problemi,ma trattandosi di una macchina particolarmente sensibile (l'ortopantonografo) ,non vorrei che ,con l'adattatore, le radiografie non venissero a regola d'arte. purtroppo,questo lo potrei appurare solo avendo l'adattatore stesso. ma non posso permettermi di "rischiare".

Ma temi eventuali interferenze?

simone89
27-01-2014, 15:21
1,45 KG :read: :D

PORTÉGÉ Z10T-A (http://www.toshiba.it/laptops/portege/portege-z10t-a/)

http://i.imgur.com/8ok6gVt.png

Ma ha il digitalizzatore Wacon?

Syk
27-01-2014, 20:05
Ma ha il digitalizzatore Wacon?ha un digitalizzatore, ma non ho mai capito di che tipo :boh:
IMHO la vera pecca è che ha ancora un procio Ivy Bridge, quindi la batteria dura poco.
Le alternative con Haswell sono i FUJITSU LIFEBOOK e i Sony VAIO Fit, che comunque sono tutti dei convertibili e un pò OT in questo topic orientato ai tablet con penna piuttosto che ai notebook con penna :)

fabiobr
04-02-2014, 07:26
buongiorno

di questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/tablet-pc/XE500T1C-A01IT-spec) samsung ATIV Serie 5 XE500T1C cosa mi dite?

fabiobr
07-04-2014, 08:31
buongiorno a tutti. alla fine,ho preso il Samsung Ativ SmartPC.non sara' il massimo della potenza,ma ha tutte le caratteristiche che a me servono. per la presa ethernet, prendero' l'adattatore che mi e' stato indicato nei post precedenti. vorrei ora un consiglio su che app usare per fare apporre una firma tramite il pennino proprietario presente su dei documenti .odt ,che adro' a compilare volta per volta dal pc. grazie in anticipo