PDA

View Full Version : asus n56vz o msi gt680-051it per editing video


erminioalberti
20-04-2013, 16:57
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un notebook, vorrei sfruttarlo per fare video editing (non a livello professionale, monto filmati full hd in avchd). Vorrei chiedervi quale dei due notebook fa più al caso mio, considerato che l'asus è più recente, ha un processore (i7 3630), 8 gb di ram e geforce gt650m, mentre l'msi ha dalla sua un migliore sistema di raffreddamento, ssd 120 gb + 500 di hd e 16 gb di ram, ma processore i7 2630 e geforce gtx 460m.

Il mio dubbio inoltre è sulle schede video, poiché a quanto ne so le geforce 600 hanno resa maggiore nel gaming, ma perdono un po' rispetto alle vecchie geforce in azioni come l'editing video.

Vi ringrazio per le risposte in anticipo, buona serata

erminioalberti
20-04-2013, 18:50
Preciso che uso la suite adobe cs 6

marklevinson76
20-04-2013, 20:55
la scheda video dell MSI è di fascia alta seppur di qualche anno fa,mentre quella dell asus è di fascia media,se nn devi giocarci io andrei di MSI..nn hai detto il prezzo di uno e dell altro?..giusto per fare un confronto e valutarne il rapporto qualità\prezzo.

alonenero
20-04-2013, 21:15
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un notebook, vorrei sfruttarlo per fare video editing (non a livello professionale, monto filmati full hd in avchd). Vorrei chiedervi quale dei due notebook fa più al caso mio, considerato che l'asus è più recente, ha un processore (i7 3630), 8 gb di ram e geforce gt650m, mentre l'msi ha dalla sua un migliore sistema di raffreddamento, ssd 120 gb + 500 di hd e 16 gb di ram, ma processore i7 2630 e geforce gtx 460m.

Il mio dubbio inoltre è sulle schede video, poiché a quanto ne so le geforce 600 hanno resa maggiore nel gaming, ma perdono un po' rispetto alle vecchie geforce in azioni come l'editing video.

Vi ringrazio per le risposte in anticipo, buona serata

valuta anche il lenovo ideapad y580 : CPU uguale all'asus , schermo full hd (lucido) , scheda video gtx660m : come prezzo si trova a volte sugli 860 euri (aspettiamo in molti che venga riproposto a quel prezzo).
Non ha SSD ma si può aggiungere in un secondo momento.. soprattutto il lenovo ha una porta msata quindi non si deve nemmeno rimuovere il lettore dvd!

Come cpu andrei direttamente su ivy : non ha senso prendere cpu sandy per quella fascia di prodotti.

erminioalberti
21-04-2013, 08:42
la scheda video dell MSI è di fascia alta seppur di qualche anno fa,mentre quella dell asus è di fascia media,se nn devi giocarci io andrei di MSI..nn hai detto il prezzo di uno e dell altro?..giusto per fare un confronto e valutarne il rapporto qualità\prezzo.

Il prezzo è simile, 960 circa per l'asus e 999 per l'msi...

erminioalberti
21-04-2013, 08:53
Come cpu andrei direttamente su ivy : non ha senso prendere cpu sandy per quella fascia di prodotti.

E' così tanta la differenza tra un sandy e un ivy? (a parte i 2 mb di cache in più)

DeepTrancer
21-04-2013, 10:51
E' così tanta la differenza tra un sandy e un ivy? (a parte i 2 mb di cache in più)

si è bella marcata.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html