Entra

View Full Version : Adattatore da usb 3.0 a usb 2.0


angelo968
20-04-2013, 09:12
Salve a tutti, avrei una necessità: ho un piccolo pannello frontale che ha due porte usb 3.0 con possibilità di connessione direttamente sulla intestazione usb 3.0 della scheda madre, il problema è che per motivi che non stò qui a dirvi ho necessità di collegare queste due porte usb 3.0 non direttamente all'interno della scheda madre, ma le dovrei collegare alle porte usb posteriori (usb 3.0 intel) sulla scheda madre per avere quindi sul pannello frontale due porte in più da utilizzare. C'è un qualche cavetto adattatore che può fungere allo scopo? Grazie

Apocalysse
20-04-2013, 10:55
Quelle due porte posteriori sono su un frame che colleghi internamente col cavo o sono quelle saldate gia presenti sulla MOBO ? Nel primo caso il cavo dovrebbe essere identico, al massimo c'è un tappino da togliere, ma nel manuale della scheda madre c'è lo schema, nel secondo caso, non ha proprio senso quello che chiedi :)

angelo968
20-04-2013, 11:49
ha senso per quello di cui ho bisogno, so benissimo che basterebbe inserire il connettore usb del pannellino anteriore nell'intestazione usb della scheda madre, ma il fatto è che mi hanno regalato un'altro pannellino che ha 4 porte usb 3.0 due andranno collegate nell'intestazione interna della scheda madre, le altre due attraverso un cavo passante alle due porte posteriori della scheda madre. L'attuale pannellino con due porte usb 3.0 rimarrebbe inutilizzato ecco da dove nasce la mia richiesta, praticamente volevo utilizzare anche il mio pannellino con le due porte usb 3.0 collegandole alle altre due porte usb 3.0 posteriori della scheda madre. All'occorrenza uso parecchie periferiche esterne: ricevitore ir della tastiera e mouse, almeno due HD autoalimentati, pennette usb ecc... avendoli dietro la cosa mi è un pò difficile da gestire, ma avendo quasi tutte le porte avanti la cosa per me è più gestibile.

Apocalysse
21-04-2013, 00:20
Non ha senso un armeggio di quel tipo per avere più porte davanti, usa un HUB USB alimentato, è molto meglio e sicuramente non hai problemi :)