PDA

View Full Version : Npd: BioShock Infinite e Tomb Raider i più venduti a marzo


Redazione di Hardware Upg
20-04-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/npd-bioshock-infinite-e-tomb-raider-i-piu-venduti-a-marzo_46731.html

L'industria registra un ulteriore calo rispetto all'anno precedente, precisamente di dieci punti percentuali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hulk9103
20-04-2013, 09:15
Servono i geni per poter dire certe cose??

Ottimi prodotti ---> ottime vendite.
Scarsi prodotti ---> scarse vendite.

Easy. :D

Calo di vendita lato hardware più che ovvio, siamo prossimi alla next gen e se consideriamo che una 6950 2gb (come ho io) riesce a mandare dignitosamente tutti i titoli non vedo proprio la necessità di un upgrade, lo farei giusto per il never settle :D

-EagleEye-
20-04-2013, 09:54
1. BioShock Infinite (360, PS3, PC)
2. Tomb Raider (2013) (360, PS3)

che classifica è se di uno si considerano le vendite su tre piattaforme e di un altro solo su 2?? :mbe: :doh:
le vendite su PC sono una fetta notevole

PhoEniX-VooDoo
20-04-2013, 10:02
Servono i geni per poter dire certe cose??

Ottimi prodotti ---> ottime vendite.
Scarsi prodotti ---> scarse vendite.

Easy. :D

Calo di vendita lato hardware più che ovvio, siamo prossimi alla next gen e se consideriamo che una 6950 2gb (come ho io) riesce a mandare dignitosamente tutti i titoli non vedo proprio la necessità di un upgrade, lo farei giusto per il never settle :D

ti correggo

Ottimi prodotti ---> ottime vendite.
Scarsi prodotti ---> scarse vendite ----> colpa della pirateria

:O :O

Avatar0
20-04-2013, 10:19
Servono i geni per poter dire certe cose??

Ottimi prodotti ---> ottime vendite.
Scarsi prodotti ---> scarse vendite.

Easy. :D



Non è corretto manco per niente.
Tomb raider e Bioshock, pur essendo buoni prodotti, sono in testa, per il semplice fatto che sono due mesi, ma facciamo anche 3, che non è uscito altro.

Vedere Walking schifo addirittura entrare in classifica dovrebbe far riflettere, sul fatto che la gente compra a scatola chiusa, anzi non guarda manco quella, visto che sarebbe bastato guardare le immagini sul retro, per lasciarlo sullo scaffale.

Hikaro
20-04-2013, 10:20
Non è corretto manco per niente.
Tomb raider e Bioshock, pur essendo buoni prodotti, sono in testa, per il semplice fatto che sono due mesi, ma facciamo anche 3, che non è uscito altro.


Non quotarti è un delitto!

Hulk9103
20-04-2013, 10:59
Non è corretto manco per niente.
Tomb raider e Bioshock, pur essendo buoni prodotti, sono in testa, per il semplice fatto che sono due mesi, ma facciamo anche 3, che non è uscito altro.


Quindi vorresti dire che se anche un qualcosa fà cagare lo si viene acquistato matematicamente???

Tomb raider e Bioshock infinite mi sembrano un'eccezione dato l'entusiasmo, i commenti, i voti che hanno preso :)

Non mi sembra che altri titoli tanto valutati abbiano avuto lo stesso successo: vedi Syndicate e perchè no anche Dead Space 3 che è uscito nello stesso periodo (distanza di 1 mese è poca roba dai).


The Walking Dead racconta una storia tratta dalla omonima serie televisiva e da quello che leggo in giro dovrebbe farlo pure bene, può non piacere ma comunque LINK (http://www.metacritic.com/game/pc/the-walking-dead-a-telltale-games-series) e stai sereno che se il gioco fà VERAMENTE schifo trovavi un 2 al posto di 85... come è successo con the war z, Bo2 ecc ecc....

-EagleEye-
20-04-2013, 11:22
Tomb raider e Bioshock infinite mi sembrano un'eccezione dato l'entusiasmo, i commenti, i voti che hanno preso :)
cut....

quoto, obbiettivamente sono due grandissimi lavori davvero ben fatti :)
è normale che qualcuno si lamenti di qualche aspetto, il gioco perfetto non esiste, ma si meritano tutto il successo che stanno avendo :)

Amu_rg550
20-04-2013, 12:26
Quindi vorresti dire che se anche un qualcosa fà cagare lo si viene acquistato matematicamente???

Tomb raider e Bioshock infinite mi sembrano un'eccezione dato l'entusiasmo, i commenti, i voti che hanno preso :)

Non mi sembra che altri titoli tanto valutati abbiano avuto lo stesso successo: vedi Syndicate e perchè no anche Dead Space 3 che è uscito nello stesso periodo (distanza di 1 mese è poca roba dai).


The Walking Dead racconta una storia tratta dalla omonima serie televisiva e da quello che leggo in giro dovrebbe farlo pure bene, può non piacere ma comunque LINK (http://www.metacritic.com/game/pc/the-walking-dead-a-telltale-games-series) e stai sereno che se il gioco fà VERAMENTE schifo trovavi un 2 al posto di 85... come è successo con the war z, Bo2 ecc ecc....Guarda che sbagli gioco ;)

http://www.metacritic.com/game/pc/the-walking-dead-survival-instinct

Questo è quello in classifica, non il gioiello Telltale che è uscito nel 2012 e come vedi 39/2.7 di media voto sono lo specchio della "bontà" del gioco. Ovviamente metacritic non è vangelo ma in questo caso è abbastanza rappresentativo, guarda su youtube.
I due in testa hanno venduto tanto non solo perché pare siano buoni prodotti ma anche grazie a vari fattori che esulano dalla qualità, come brand e marketing (leggi: offerte molto vantaggiose in fase di preorder, perlomeno su pc).

Walking dead survival ha venduto molto a quanto pare ma non vuol dire che sia un prodotto valido, non lo prenderei neppure in un bundle... è solo merito del nome che porta e non della teoria "ottimi prodotti ---> ottime vendite".

gildo88
20-04-2013, 12:57
Servono i geni per poter dire certe cose??

Ottimi prodotti ---> ottime vendite.
Scarsi prodotti ---> scarse vendite.

Easy. :D

Calo di vendita lato hardware più che ovvio, siamo prossimi alla next gen e se consideriamo che una 6950 2gb (come ho io) riesce a mandare dignitosamente tutti i titoli non vedo proprio la necessità di un upgrade, lo farei giusto per il never settle :D

In generale questa teoria non è valida. Ci sono molti ottimi prodotti che non han venduto per quel che si meritavano e di contro ci sono prodotti scarsi (come appunto il tomb raider presente in classifica), ma veramente tanto (come un cod qualunque o bf3) che invece vendono parecchio immeritatamente, perchè sono più commerciali ed attirano più gente.

TigerTank
20-04-2013, 13:14
Meritatamente direi, li ho entrambi e sono tra i migliori giochi a cui abbia giocato ultimamente. Il team di Tomb Raider poi ha svolto anche un ottimo lavoro di supporto correggendo e migliorando il gioco con varie patch fatte uscire in tempi brevi...mentre per Bioshock Infinite si spera che entro breve arrivi qualche aggiornamento a correggere qualche problemino residuo tipo il fastidioso stuttering di cambio scena.

Hulk9103
20-04-2013, 13:45
In generale questa teoria non è valida. Ci sono molti ottimi prodotti che non han venduto per quel che si meritavano e di contro ci sono prodotti scarsi (come appunto il tomb raider presente in classifica), ma veramente tanto (come un cod qualunque o bf3) che invece vendono parecchio immeritatamente, perchè sono più commerciali ed attirano più gente.

Un esempio di prodotti validi che non hanno venduto???

Ti posso fare un sacco di nomi pure io..

mirkonorroz
20-04-2013, 13:46
Poi c'e' la parte incognita del preorder in cui ci sono i soddifatti e i delusi.

SinapsiTXT
20-04-2013, 14:04
Un esempio di prodotti validi che non hanno venduto???

Ti posso fare un sacco di nomi pure io..

Psychonauts
Prey
Tutti i generi punta-e-clicca degli ultimi anni
Mirror's Edge

E questi sono i primi che mi vengono in mente, prodotti validi che non hanno venduto per vari motivi.

Amu_rg550
20-04-2013, 14:16
Un esempio di prodotti validi che non hanno venduto???

Ti posso fare un sacco di nomi pure io..Darksiders 2 per esempio. Bel gioco, naturale evoluzione del già bel primo capitolo, con una parte artistica molto bella ma insoddisfacente lato vendite. Buone recensioni, buone opinioni degli utenti ma THQ che contava anche su questo titolo per risollevarsi ha dovuto dichiarare bancarotta...

Esempio opposto Football Manager 2013: contestato dagli utenti storici perché uscito con numerosissimi bug (diventato giocabile realmente solo dopo 2 mesi e 5/6 patch) ma campione di incassi e in testa tra le classifiche su Steam dal primo giorno. Ma ha venduto perché non ci sono copie piratate in circolazione (i produttori hanno pagato per non far uscire il gioco sui mercati pirati) e non per la qualità, inferiore alla versione 2012.

Di esempio ce ne sono infiniti, la teoria che la qualità paga sempre non è fondata e l'analisi delle vendite è più complessa di come la valuti tu.

-EagleEye-
20-04-2013, 16:16
Meritatamente direi, li ho entrambi e sono tra i migliori giochi a cui abbia giocato ultimamente. Il team di Tomb Raider poi ha svolto anche un ottimo lavoro di supporto correggendo e migliorando il gioco con varie patch fatte uscire in tempi brevi...mentre per Bioshock Infinite si spera che entro breve arrivi qualche aggiornamento a correggere qualche problemino residuo tipo il fastidioso stuttering di cambio scena.

si vero, non ho mai visto interventi così veloci :eek:
e poi hanno aggiunto ciò che gli utenti hanno chiesto sul forum ufficiale :)
Tomb Raider l'ho preordinato, e di solito non preordino mai nulla :D

Hulk9103
20-04-2013, 17:22
Psychonauts
Prey
Tutti i generi punta-e-clicca degli ultimi anni
Mirror's Edge

E questi sono i primi che mi vengono in mente, prodotti validi che non hanno venduto per vari motivi.

Adesso definire titolo valido Mirror's Edge è follia, è un titolo carino, niente di più, pagato 2.50€ e non vale 1 euro in più. 5 ore di durata per correre, scappare e nulla di più.

Gli altri devo ancora giocarli quindi non mi esprimo.


Darksiders 2 per esempio. Bel gioco, naturale evoluzione del già bel primo capitolo, con una parte artistica molto bella ma insoddisfacente lato vendite. Buone recensioni, buone opinioni degli utenti ma THQ che contava anche su questo titolo per risollevarsi ha dovuto dichiarare bancarotta...

Esempio opposto Football Manager 2013: contestato dagli utenti storici perché uscito con numerosissimi bug (diventato giocabile realmente solo dopo 2 mesi e 5/6 patch) ma campione di incassi e in testa tra le classifiche su Steam dal primo giorno. Ma ha venduto perché non ci sono copie piratate in circolazione (i produttori hanno pagato per non far uscire il gioco sui mercati pirati) e non per la qualità, inferiore alla versione 2012.

Di esempio ce ne sono infiniti, la teoria che la qualità paga sempre non è fondata e l'analisi delle vendite è più complessa di come la valuti tu.

Vabbè ma calcio win sempre e comunque, ma te la vedi la schiera di bimbi in coda ai vari negozi per acquistarli??? Secondo me giochi sportivi sono un'eccezione alla regola.

Darksiders 2 devo ancora finirlo ma secondo me ha vari problemi tra cui è TROPPO LUNGO. Cioè un conto era Bioshock durato 20 ore con trama da PAURA e che ogni secondo ti tiene col fiato sospeso questo dura altrettante ore ma la trama seppur SPETTACOLARE tarda ad arrivare, ci sono troppi intermezzi spenti, inutili, fatti apposta per allungare il gioco e imho non sempre è un bene, e le vie di mezzo non sempre piacciono e non sempre arrivano.

Per carità lo reputo un Giocone, sia il primo che il secondo.

Se proprio vogliamo fare un nome facciamo Deus ex: Human Revolution, uno dei top 3 preferiti che però non ha avuto il successo sperato o comunque mi aspettavo MOLTO di più; ma non stò dicendo che è stato un flop stile Syndicate, anzi.....

roccia1234
21-04-2013, 07:35
Servono i geni per poter dire certe cose??

Ottimi prodotti ---> ottime vendite.
Scarsi prodotti ---> scarse vendite.

Easy. :D

Calo di vendita lato hardware più che ovvio, siamo prossimi alla next gen e se consideriamo che una 6950 2gb (come ho io) riesce a mandare dignitosamente tutti i titoli non vedo proprio la necessità di un upgrade, lo farei giusto per il never settle :D

Ma magari fosse così... non saremmo invasi da giochi del cavolo.

Schifezze come oblivion non avrebbero dovuto neanche arrivare sul mercato, i cod dovrebbero essere morti da tempo, skyrim avrebbe dovuto vendere 1/1000 di quello che ha venduto e prendere voti appena sufficienti, i giochi di calcio dovrebbero essere acquistati da giusto una decina di fanatici.

Per contro, gioconi come TW 1 e 2, magicka, trine 1 e 2 ed altri che non mi vengono in mente, avrebbero dovuto vendere uno sfracello di copie.

alex9
21-04-2013, 09:58
Adesso definire titolo valido Mirror's Edge è follia, è un titolo carino, niente di più, pagato 2.50€ e non vale 1 euro in più. 5 ore di durata per correre, scappare e nulla di più.



Dio perdonalo perchè non sa quello che dice...

bobby10
21-04-2013, 13:24
Adesso definire titolo valido Mirror's Edge è follia, è un titolo carino, niente di più, pagato 2.50€ e non vale 1 euro in più. 5 ore di durata per correre, scappare e nulla di più.


ma come nulla di più? possibile che se non si ammazzano mostri o eserciti non siete contenti?
E' un prodotto unico e originalissimo ce ne vorrebbero molti di più.

Hulk9103
21-04-2013, 13:54
Dio perdonalo perchè non sa quello che dice...

ma come nulla di più? possibile che se non si ammazzano mostri o eserciti non siete contenti?
E' un prodotto unico e originalissimo ce ne vorrebbero molti di più.

Non capisco dove sia l'originalità in un titolo dove l'unica cosa da fare è SALTARE e correre, nulla di più. Non c'è storia, non c'è un minimo di idea, hanno semplicemente costruito un mondo dove "correre".

Trine è ORIGINALE, idee favolose, storia abbastanza piacevole, design dei vari livelli semplicemente INCREDIBILI.
Oppure altro titoletto che mi viene in mente è Costume Quest, uno dei miei top10.

Il problema è che nessuno li conosce, questi sono titoli che non sono minimamente pubblicizzati e molti vengono venduti solamente in digital delivery, mi spieghi come possono avere il successo di altri titoli??

Inutile criticare Cod, è l'unico titolo del suo genere, sapete trovarmi un altro gioco che sia immediato, semplice, adatto al 95% della gente?? Forse counter strike ma lontanamente. E comunque le alternative che ci sono o non sono conosciute o non esistono. Che poi abbia sempre la stessa grafica, la solita solfa e che pure a me fà cagare è un conto ma che sia "unico" nel suo genere è la verità. Non vende perchè è figo, vende perchè è l'unico, essendo unico è figo.

bobby10
21-04-2013, 23:55
Non capisco dove sia l'originalità in un titolo dove l'unica cosa da fare è SALTARE e correre, nulla di più. Non c'è storia, non c'è un minimo di idea, hanno semplicemente costruito un mondo dove "correre".

Trine è ORIGINALE, idee favolose, storia abbastanza piacevole, design dei vari livelli semplicemente INCREDIBILI.
Oppure altro titoletto che mi viene in mente è Costume Quest, uno dei miei top10.

Il problema è che nessuno li conosce, questi sono titoli che non sono minimamente pubblicizzati e molti vengono venduti solamente in digital delivery, mi spieghi come possono avere il successo di altri titoli??

Inutile criticare Cod, è l'unico titolo del suo genere, sapete trovarmi un altro gioco che sia immediato, semplice, adatto al 95% della gente?? Forse counter strike ma lontanamente. E comunque le alternative che ci sono o non sono conosciute o non esistono. Che poi abbia sempre la stessa grafica, la solita solfa e che pure a me fà cagare è un conto ma che sia "unico" nel suo genere è la verità. Non vende perchè è figo, vende perchè è l'unico, essendo unico è figo.

Va bè stiamo parlando di un gioco quindi va a gusti.
Per me Mirror's edge è stata una bella scoperta e non avevo mai fatto un gioco di runners.
Mi sono divertito molto anche perchè trasmetteva molta adrenalina e senso di velocità. Giochi così non ne ho più fatti.

Hulk9103
22-04-2013, 11:03
Va bè stiamo parlando di un gioco quindi va a gusti.
Per me Mirror's edge è stata una bella scoperta e non avevo mai fatto un gioco di runners.
Mi sono divertito molto anche perchè trasmetteva molta adrenalina e senso di velocità. Giochi così non ne ho più fatti.

Su questo siamo d'accordo ma resta un gioco dal valore di 2,50€ euro MASSIMO. No trama, no Storyline, gameplay semplicissimo insomma nulla di così eccezionale. Ripeto parlando obiettivamente e non soggettivamente trine e soprattutto trine 2 è 20 volte superiore.

bobby10
22-04-2013, 11:57
E' soggettivo. Trine è piaciuto anche a me ma nemmeno troppo tant'è che alla fine ero un pò stufo e non ho più acquistato il secondo.
Con Mirror questo non mi è successo e mi è dispiaciuto terminarlo..è pure nella lista dei giochi che devo rifare. :p

Hulk9103
22-04-2013, 12:02
E' soggettivo. Trine è piaciuto anche a me ma nemmeno troppo tant'è che alla fine ero un pò stufo e non ho più acquistato il secondo.
Con Mirror questo non mi è successo e mi è dispiaciuto terminarlo..è pure nella lista dei giochi che devo rifare. :p

Ma parlando obiettivamente, ripeto obbiettivamente il lavoro e l'unicità di trine (un titolo a casa ma potrei dire anche Deus ex Human Revolation) sono spanne anzi Anni Luce avanti mirror's edge, scarno e di fatto sono tanti "tile" colorati messi uno sopra l'altro a formare una mappa dove poterci correre.

Non vedo l'innovazione, nè l'unicità, nè un'idea carina tanto da dire ostia bel gioco. Io dico carino si ma che vale 2,50€.

E ripeto obiettivamente parlando, se dovessi essere soggettiva il termine da attribuire a mirror's edge sarebbe cagoso e privo di ogni qualità.

Mc®.Turbo-Line
22-04-2013, 14:53
che classifica è se di uno si considerano le vendite su tre piattaforme e di un altro solo su 2?? :mbe: :doh:
le vendite su PC sono una fetta notevole

Come non quotarti:rolleyes: