PDA

View Full Version : Ventola rumorosa processore AMD FX 8320


snake871
19-04-2013, 22:56
Salve a tutti! Proprio oggi ho assemblato un pc e dopo aver montato il tutto ho riscontrato un casino pazzesco da parte della ventola della cpu. I giri salgono e scendono,ma non si attestano mai a valori normali. Per esempio proprio adesso sta girando a 3814 RPM (uso SpeedFan) ed ho semplicemente la finestra col forum aperto. Per quanto riguarda la temperatura della cpu non saprei se ha valori normali o meno,adesso è a 34 gradi ma penso siamo su un buon valore. Basta che guardo un video in HD su youtube che già salgono i giri e fa un casino pazzesco. Leggendo un pò su internet ho letto che il problema potrebbe essere il dissipatore,dicono che quelli AMD facciano pena. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi o consigliarmi qualcosa sul da farsi? Ecco la mia configurazione HW:
Scheda madre Asus m5a97 r2.0
Processore AMD FX 8320 black edition a 8 core
Alimentatore ECZ 750 W
Scheda video Radeon HD 7770 Ghz Edition Overclock
2 Ram da 4GB della kingston

PS: il problema potrebbe essere la pasta termica o un suo sbagliato inserimento? Grazie a tutti dell'attenzione!

vincenzo2008
19-04-2013, 23:20
Salve a tutti! Proprio oggi ho assemblato un pc e dopo aver montato il tutto ho riscontrato un casino pazzesco da parte della ventola della cpu. I giri salgono e scendono,ma non si attestano mai a valori normali. Per esempio proprio adesso sta girando a 3814 RPM (uso SpeedFan) ed ho semplicemente la finestra col forum aperto. Per quanto riguarda la temperatura della cpu non saprei se ha valori normali o meno,adesso è a 34 gradi ma penso siamo su un buon valore. Basta che guardo un video in HD su youtube che già salgono i giri e fa un casino pazzesco. Leggendo un pò su internet ho letto che il problema potrebbe essere il dissipatore,dicono che quelli AMD facciano pena. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi o consigliarmi qualcosa sul da farsi? Ecco la mia configurazione HW:
Scheda madre Asus m5a97 r2.0
Processore AMD FX 8320 black edition a 8 core
Alimentatore ECZ 750 W
Scheda video Radeon HD 7770 Ghz Edition Overclock
2 Ram da 4GB della kingston

PS: il problema potrebbe essere la pasta termica o un suo sbagliato inserimento? Grazie a tutti dell'attenzione!

guarda la temperature della cpu con il programma hw info .

cmq da quello che so i dissipatori del fx83** sono abbastanza rumorosi.

quello del mio fx 6300 invece era minuscolo come quello dei sempron .e la ventola girava piano .

snake871
19-04-2013, 23:25
Quindi mi consigli di comprare un altro dissipatore? Non oso immaginare come gira sta volta col caldo!

vincenzo2008
19-04-2013, 23:38
Quindi mi consigli di comprare un altro dissipatore? Non oso immaginare come gira sta volta col caldo!

se ti da fastidio il rumore non c'è altro da fare.

snake871
19-04-2013, 23:44
Me ne potresti consigliare qualcuno? Invece pensi che la pasta termica possa causare qualche problema?

vincenzo2008
20-04-2013, 00:15
Me ne potresti consigliare qualcuno? Invece pensi che la pasta termica possa causare qualche problema?

se non hai problemi con le dimensioni del case e le ram non sono quelle con il dissipatore alto ( io ho dovuto smontare il dissipatore di una ram ) puoi prender arctic freezer 13 pro , mi è costato 35 euro spedito , ma va alla grande :) la ventola al massimo arriva a 1300 poi ha un seconda ventola più piccola che raffredda gli heat pipe che gira più veloce ( alcuni si sono lamentati , io sinceramente lo vedo abbastanza silenzioso , sarò sordo ? :D )
pesa 1 kg con la ventola :D

http://i37.tinypic.com/25i3iqd.jpg

snake871
20-04-2013, 08:52
Si in effetti ho problemi con le ram,ho queste e non credo che una ventola del genere entrerebbe! I dissipatori cooler master vanno bene pure? So che sono contenuti come dimensioni,anche se cmq il mio processore dovrebbe scaldare parecchio!

vincenzo2008
20-04-2013, 12:07
Si in effetti ho problemi con le ram,ho queste http://www.amazon.it/Kingston-1600Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Dimm/dp/B0037TO5C0/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1366440651&sr=8-8&keywords=ram+ddr3+4gb e non credo che una ventola del genere entrerebbe! I dissipatori cooler master vanno bene pure? So che sono contenuti come dimensioni,anche se cmq il mio processore dovrebbe scaldare parecchio!
cmq togli il link del negozio è vietato nel regolamento.
con queste ram non hai problemi , sono basse . quelle mie erano alte .

devi vedere la profondità del case , se ci entra sarebbe ottimo .

snake871
20-04-2013, 13:36
Più tardi faccio il giro in qualche negozio e la compro..sicuramente mi toccherà comprare pure la pasta termica visto che quella che ho messo io è scadente..tu quale usi? grazie della disponibilità! :)

vincenzo2008
20-04-2013, 13:54
Più tardi faccio il giro in qualche negozio e la compro..sicuramente mi toccherà comprare pure la pasta termica visto che quella che ho messo io è scadente..tu quale usi? grazie della disponibilità! :)

il dissipatore ha gia la pasta termica messa. ma io l'ho gia smontato diverse volte e ora ho messo una pasta economica, quella bianca e va bene uguale , l'importante è stendene un velo sottile .

snake871
20-04-2013, 15:02
ok grazie mille! proprio ora sto andando a cercare il dissipatore,vediamo cosa trovo o quale consigliano!

nikoldrini
20-04-2013, 18:31
Più tardi faccio il giro in qualche negozio e la compro..sicuramente mi toccherà comprare pure la pasta termica visto che quella che ho messo io è scadente..tu quale usi? grazie della disponibilità! :)

in generale le paste economiche se non fai overclock o dintorni vanno bene... se invece vuoi qualcosa di più "figoso" a prezzo discreto, consiglio la Arctic Mx-4

snake871
22-04-2013, 01:15
Alla fine ho comprato un cooler master hyper 212 evo e devo dire che va benissimo..temperature bassissime e silenzioso al massimo! All'interno ho pure trovato la pasta termica,due piccioni con una fava! :D grazie dei consigli!

vincenzo2008
22-04-2013, 09:48
Alla fine ho comprato un cooler master hyper 212 evo e devo dire che va benissimo..temperature bassissime e silenzioso al massimo! All'interno ho pure trovato la pasta termica,due piccioni con una fava! :D grazie dei consigli!

ottimo ;)

k55mdts
01-05-2013, 12:04
anch'io ho un fx8350 e ad alti regimi la ventola diventa rumorosa ma per me non è un problema perchè sono più rumerose le 4 ventole da 140 mm e le altre 3 da 120 mm del case antec df85