PDA

View Full Version : Dslr per video. Quale?


D3stroyer
19-04-2013, 21:51
Ciao a tutti, da ormai un anno mi sono appassionato di ...beh, video editing, non tanto di fotografia. C'è un problema che ora devo affrontare: non trovo una soluzione per me.

Mi sono innamorato dell'effetto "bokeh" delle dslr anche se da quanto ho capito la quantità di "effetto sfocato" che posso ottenere dipende dalla combinazione di "larghezza sensore" + apertura massima del diaframma.

Questo mi ha spiegato il perchè nessuna videocamera sotto i 1000 euro possa nemmeno vagamente fare questo effetto, dato che hanno tutte sensori 1/2,3'' e praticamente quasi nessuna possibilità di focus manuale.

Anche le compatte non hanno i sensori e nemmeno l'ottica adatta. Le bridge nemmeno, non superano i sensori 1/1.7''.

Inizio ad informarmi sulle reflex e trovo che hanno quasi tutte sensori aps-c, una sorta di crop di un fullframe che però arrivano bene all'effetto che voglio. Poi scopro che non hanno focus continuo nei video...e controllando in calendario e realizzando sia davvero il 2013, mi rattristo un po'. Poi leggo ancora e trovo che la canon 650D ha invece il focus continuo e la vendono bene pubblicitariamente..."focus per contrasto e per fase!!". Sono già eccitato. Mi informo ulteriormente e...scopro che l'autofocus continuo va solo con pochissime lenti con motori "super silent" appositi. Vabbè, sono disposto a spendere. Cerco dei sample video e mi trovo di fronte al palese fallimento canon, riportato ovunque -> http://www.youtube.com/watch?v=uiqRAiHybA0

Torno in me, provo a guardare le mirrorless, forse sono quello che mi serve...ma niente, non trovo la soluzione al mio dilemma.

Se siete arrivati fino a qui, forse avete la soluzione che sto aspettando. Cosa devo comprare per avere l'effetto "super apertura diaframma" in un video, tutto con controlli del fuoco ma volendo anche focus automatico continuo? Sto davvero chiedendo così tanto? Fare video col focus manuale è spesso improponibile, non posso mica diventare pazzo a stare a dietro a cosa sia a fuoco e cosa no.

Grazie :D

torgianf
20-04-2013, 06:24
ci sono decine di topic simili, comunque panasonic gh2, canon 5d mark 2, sony slt, ma soprattutto tanto tanto studio

D3stroyer
20-04-2013, 12:01
ma non è vero :(

la mark2 non ha nemmeno l'autofocus in video mode e poi costa uno sproposito anche paragonata ad una 650d. Le SLT le ho notate, forse sono le uniche davvero veloci a fare focus contiunuo in live view..ma la A58 è addirittura peggio della A57. La gh2 anche lei ha un costo esorbitante.

torgianf
20-04-2013, 12:43
per fare i video con lo sfocato che tanto ti piace l' ultima cosa che ti serve e' l' autofocus....

D3stroyer
20-04-2013, 12:51
perchè? Io vorrei ad esempio riprendere uno che parla mentre camminiamo ed avere lui sempre a fuoco (senza diventare matto con il manual che sarebbe improponibile) e tutto il resto fuori fuoco. Ovviamente con stabilizzazione video a mo di steadyshot active..ma qui temo di aver toccato un settore ancora non pronto.

ficofico
20-04-2013, 14:06
Per quello che chiedi, ti consiglierei le slt ( autofocus stabile e veloce e stabilizzatore(video) su tutte le lenti)

Se invece vuoi fare video di qualità superiore e non magari ad eventi sportivi e simili, allora di consiglio una gh2 o una nex-5n o altre simili.

Nelle riprese spesse volte è importante che la messa a fuoco sia lenta e graduale oltre che silenziosa e quindi ci vogliono lenti con motori stepper (oppure far tutto a mano). Con queste 2 macchine inoltre puoi adattare lenti vecchie da qualche euro che magari possono sembrare superate lato foto, ma vanno benissimo lato video.

D3stroyer
20-04-2013, 15:25
sì, dalle ricerche che sto facendo le slt paiono avvicinarci molto a quello che voglio, la messa a fuoco durante il video confrontata con le classiche con lo specchio è imbarazzantemente più veloce. Interessante.

GiovanniGTS
30-04-2013, 18:40
L'unica cosa che manca nelle slt è la presenza se di lenti power zoom (pz)
di recente sony le ha introdotte per le nex ma queste non hanno la messa a fuoco
a fase come le slt

anche panasonic ha power zoom che benché odiato da chi ama il
manual focus è invece una goduria ... è come avere una videocamera
ma di grande qualità.

Con le slt dovresti trovare zoom con ghiera molto fluida
ad es. io ho il 55-200 che è un po' duro e spesso vengono degli
scatti nei video.
Il migliore obiettivo che fino ad ora ho provato
è il kit 18-55.

Tra un po' mi arriva il tamron 17-50 cosi potro
fare dei confronti.

Se trovi obiettivi con ghiera dello zoom fluida con le slt
farai zoommate senza scatti tanto il fuoco è difficile che lo perdi.

Il manual focus nei video non lo prendo neppure in considerazione.

Se puoi spendere direi GH3 + Power Zoom