PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Bridge


chuck11
19-04-2013, 21:42
Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritto e avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno più esperto di me per quanto riguarda le fotocamere.
Vi premetto che il mio budget è limitato,massimo 200 euro ma solo se ne vale la pena,se possibile preferirei spendere molto meno sui 150.
Premetto anche che non ho molta esperienza nella fotografia,faccio spesso foto con fotocamera compatta o cellulare, vorrei acquistare una macchina da utilizzare in viaggio per fare le classiche foto da "turista" e quindi anche paesaggi in luoghi chiusi o di sera, e da poter utilizzare anche per fare le classiche foto che si fanno nelle serate da amici o qualche foto un pò particolare(spero di essere stato chiaro),insomma foto per "divertimento".
Dopo aver visto diversi modelli quelli che mi sembra che facciano al caso mio sono:
Nikon Coolpix L310
Nikon Coolpix L810
Sony Dsc-H200
(messe in ordine di prezzo)


e poi ci sarebbero anche queste due che avrei scartato
Fujifilm S2980
Samsung WB100(questa mi è stata sconsigliata per via del fatto che di notte non fa foto buone che non prende molti colori fa un effetto "cartone animato" quindi è decisamente peggiore delle altre,anche se questa si trova ad un prezzo molto più economico di tutte le altre)

La L310 ha un prezzo simile alle ultime due mentre la L810 e la Sony le ho trovate a circa 40 euro in più. Le caratteristiche delle fotocamere credo la sappiate già tutti e non so se potrei comunque incollarle qui.
A vista le più belle e maneggevoli mi sembrano le Nikon mi danno anche un senso di professionalità e di bellezza a vederle mentre la Sony ha un obiettivo che sembra un pò "antiestetico",inoltre mi hanno detto che solitamente le Nikon e Canon prendono più colori delle altre marche,è vero o vale solo per le Reflex? Poi volevo sapere se sono importanti il bilanciamento del bianco che credo non ci sia nella L310 e l'Iso che nella L810 è a 1600 mentre negli altri due modelli a 3200.Infine ho letto su internet qualcosa a riguardo del fatto che questo modello di Sony non prende le batterie ricaricabili,ma cosa vuol dire? è possibile che dovrò sempre comprare nuove batterie?

Scusate la lunghezza e lo stress,grazie a chiunque mi risponderà

Ps la mia compatta (sicuramente più comoda rispetto alle bridge)è datata,ha 5 Megapixel e il cellulare a quanto mi hanno detto non avrà mai la qualità di una fotocamera,quindi eventualmente potrei comprare anche una compatta ma se non sbaglio la qualità è differente si nota la differenza con le bridge ,confermate?

chuck11
21-04-2013, 11:21
Calma calma uno alla volta :P ...dai ragazzi qualcuno che mi consiglia per favoreeee

fotoenzo83
21-04-2013, 16:57
Per come la penso io meglio prendere una buona compatta che una bridge. La bridge (tranne se non prendi qualcosa di ottimo oltre i 200 euro) ha la stessa qualità di una compatta.
Io ho la Nikon l110 da anni ed ora sono passato alla sx240 canon perchè la compatta la posso mettere anche in tasca e portarla sempre dietro mentre una bridge è meno comoda. Come qualità di immagine mi trovavo bene con la nikon ma la sx240 ha una marca in più (ed anche funzioni manuali).
Se sei orientato sulla bridge credo che la nikon l810 sia un ottima macchina. Le altre le conosco poco

chuck11
21-04-2013, 19:30
grazie per avermi risposto,ma quindi secondo te non è vero che le bridge hanno una qualità migliore rispetto alle compatte?

fotoenzo83
22-04-2013, 00:41
Bah non credo..dipende anche dalla bridge se vai su quelle più importanti (non ricordo i nomi) sicuramente. Io ho fatto l'esempio della mia esperienza. La compatta la porto sempre in giro mentre spesso la bridge la lasciavo a casa.

AdeptusAstartes
23-04-2013, 10:04
grazie per avermi risposto,ma quindi secondo te non è vero che le bridge hanno una qualità migliore rispetto alle compatte?

Assolutamente no, anzi spesso è vero l'esatto contrario.