PDA

View Full Version : LED: cambia la corrente o la resistenza


gibbo83
19-04-2013, 21:33
Ciao ragazzi, ho un dubbio da primo anno del tecnico industriale.

Ho comprato dei led con specifiche:

Alimentazione: DC 2,8-3,4V
Consumo: Max 25mA - 0,085W

Devo comprare le resistenze per collegarli alla ventola, che per altro ha tensioni variabili (regolatore di velocità).

Dato che la legge di OHM credo che ormai sia assodata, V=R*I, mi chiedevo cosa sia a cambiare quando il led funziona a tensioni diverse (2.8 e 3.4) se la corrente o la resistenza.

Vi viene da pensare che la resistenza sia una proprietà intrinseca del sistema, quindi varia la corrente, ed in particolare il Max di 35mA sia riferito a caso con alimentazione massima a 3.4V.
Se è così, mi calcolo la resistenza interna del diodo e poi la resistenza esterna da inserire!

Dico una cavolata?


Grazie!

alecomputer
25-04-2013, 17:06
In pratica piu aumenti la tensione da 2,8 a 3,4 piu aumenta la corrente assorbita dal led .
La corrente di assorbimento di 35 mA si ha ad un certo valore di tensione che viene indicata in un grafico nel datasheet del modello di led che stai utilizzando .

Kardo
25-04-2013, 19:38
Non complicarti la vita .
Alimenta separatamente i leds dalla ventola ;)

blingbling
30-04-2013, 14:38
Se vari la tensione di alimentazione del led varia la corrente che lo attraversa.
I led io li ho sempre limitati in corrente quindi dovresti fare in modo che con la tensione massima di alimentazione non ci scorra troppa corrente. Quella riportata non so se sia la corrente massima supportata o consigliata ma sembrerebbe di si.