View Full Version : Help Configurazione no-ip
alibabbeo
19-04-2013, 13:34
Salve a tutti,
come prima cosa mi auguro di aver indovinato la sezione corretta per il problema ( ero indeciso sino all'ultimo a dire il vero ).
Il problema che devo risolvere č il seguente:
Ho creato un account sul sito https://www.noip.com ed ho registrato il mio host.
Adesso vorrei che il sito internet che ho sul mio pc attraverso IIS7 sia visibile sempre dall'esterno digitando l'host e non l'ip dato che l'ip di cui dispongo non č fisso. Utilizzo windows 7 e connessione alice con modem di alice ( quello bianco con due antennine ai lati per intenderci).
Il problema č che non risesco a visualizzare nulla se digito l'host " nomeutente.no-ip.biz" che ho scelto.
Come posso risolvere il problema?
Dumah Brazorf
19-04-2013, 15:02
Sul router crea una regola di port forward/virtual server la porta 80 verso l'indirizzo ip del pc. Quest'ultimo andrebbe fatto statico altrimenti rischia di cambiarti ogni volta che spegni il pc mandando a ramengo la regola impostata sul router.
Anche il firewall di windows va istruito per accettare le chiamate esterne sulla porta 80.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del ddns hai impostato il router o usi un programmino sul pc?
alibabbeo
19-04-2013, 22:49
Sul router crea una regola di port forward/virtual server la porta 80 verso l'indirizzo ip del pc. Quest'ultimo andrebbe fatto statico altrimenti rischia di cambiarti ogni volta che spegni il pc mandando a ramengo la regola impostata sul router.
Anche il firewall di windows va istruito per accettare le chiamate esterne sulla porta 80.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del ddns hai impostato il router o usi un programmino sul pc?
Dispongo del modem residenziale di Telecom, non posso impostare il port forward su quel modem. Come faccio? Sul pc ho impostato un ip fisso entrō la LAN e poi ho installato il software di no-ip presente sul sito!
Come posso risolvere con il modem di Telecom Italia?
Dumah Brazorf
20-04-2013, 00:00
Se č il router classico di telecom guarda bene che si possono impostare port forward/mapping o virtual server.
Qui c'č un esempio con le porte del mulo, per te č lo stesso ma con la porta 80 (o servizio HTTP)
http://it.antoniodavanzo.com/guide/p2p/aprire-le-porte-di-emule-sul-router-alice-gate-2.html
Dovresti poter anche impostare il DDNS (dns dinamico) cosė fai senza programmino sul pc.
Braveheart84rm
20-04-2013, 01:07
http://portforward.com/
alibabbeo
20-04-2013, 11:24
Se č il router classico di telecom guarda bene che si possono impostare port forward/mapping o virtual server.
Qui c'č un esempio con le porte del mulo, per te č lo stesso ma con la porta 80 (o servizio HTTP)
http://it.antoniodavanzo.com/guide/p2p/aprire-le-porte-di-emule-sul-router-alice-gate-2.html
Dovresti poter anche impostare il DDNS (dns dinamico) cosė fai senza programmino sul pc.
Il mio router esteriormente č uguale a quello indicato nel link che tu riporti MA al suo interno non ho tutte queste possibilitā di configurazione, non ho tutti questi menų!
... HELP!
Dumah Brazorf
20-04-2013, 11:37
Questo?
http://www.megalab.it/3639/aprire-porte-tcp-udp-su-modem-router-alice-gate-2-plus-e-2-plus-wi-fi
Il mio router esteriormente č uguale a quello indicato nel link che tu riporti MA al suo interno non ho tutte queste possibilitā di configurazione, non ho tutti questi menų!
... HELP!
sembra che sia staro ritocacto un pochino ! :Prrr: fai un upgarde del fw !? :mbe:
alibabbeo
20-04-2013, 13:30
Questo?
http://www.megalab.it/3639/aprire-porte-tcp-udp-su-modem-router-alice-gate-2-plus-e-2-plus-wi-fi
ESATTO !!! č questo il menų che trovo all'interno !!! Come faccio ad impostare le cose che mi avevi consigliato???
sembra che sia staro ritocacto un pochino ! :Prrr: fai un upgarde del fw !? :mbe:
Come faccio??
Dumah Brazorf
20-04-2013, 14:30
Leggi quella paginetta che se no comincio ad alterarmi...
Porta locale e pubblica 80, seleziona l'indirizzo del pc.
alibabbeo
20-04-2013, 18:00
Leggi quella paginetta che se no comincio ad alterarmi...
Porta locale e pubblica 80, seleziona l'indirizzo del pc.
Grazie, č bastato aprire le porte ( ho aperto sia le TCP che le UDP, č giusto cosė oppure no? ).
Grazie 1000!:yeah: :yeah:
Tecnomiky
21-04-2013, 15:09
Per il webserver non serve che apri la porta UDP ma basta solo quella TCP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.