PDA

View Full Version : Microsoft sorprende gli analisti: trimestre molto positivo, a dispetto della crisi dei PC


Redazione di Hardware Upg
19-04-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-sorprende-gli-analisti-trimestre-molto-positivo-a-dispetto-della-crisi-dei-pc_46724.html

I risultati trimestrali di Microsoft confermano la solidità dell'azienda, capace di un dato molto positivo a dispetto dell'andamento in contrazione nelle vendite di PC a livello globale. Crescita in tutte le divisioni, con quella Windows che spicca con un incremento del 23% del fatturato rispetto all'anno precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.

leolas
19-04-2013, 11:23
ahia, meno male che aveva fatto solo scelte sbagliate :D
mi dispiace che comunque questi risultati positivi anche del settore mobile non siano bastati per tirare fuori nokia dalla sua crisi..

Spectrum7glr
19-04-2013, 11:44
il sicuro fallimento di MS a quanto pare è spostato di almeno un trimestre... adesso bisogna dirlo agli analisti (del forum :D).

Arnoldforever
19-04-2013, 11:54
il sicuro fallimento di MS a quanto pare è spostato di almeno un trimestre... adesso bisogna dirlo agli analisti (del forum :D).

Li sto aspettando con impazienza :D

paolor_it
19-04-2013, 12:04
Magari arriva anche quello.
Non ho la presuzione di saper leggere il futuro, ma l'os è buono, migliore di android secondo me e la qualità costruttiva di nokia è molto alta, superiore a samsung e lg.
Certo poi c'è lo store, la moda e tante altre cose ma le basi ci sono, il prodotto è buono.

Io uso sia Android sia windows phone.
La qualità costruttiva dei lumia (di ogni fascia) è sicuramente superiore ai concorrenti far east (escluso forse HTC).
WP non è male ma lo trovo estremamente ingessato. Detesto Zune (che peraltro mi ha dato diversi problemi), e non capisco perchè un device WP non possa interfacciarsi apertamente con l'ambiente windows desktop come fa android, a maggior ragione visto che sono prodotti microsoft.
Assurde le limitazioni nello scambio file via bluetooth.

Il sistema con le live tile non mi entusiasma, l'interfaccia risulta troppo ingessata e non configurabile.

Trovo mal concepite le tre schermate principali (live tile, elenco app e bing). Quella di bing è totalmente inutile. e purtroppo non si possono modificare.

Per abilitare/disabilitare il wifi, il traffico dati o la modalità aereo occorre ogni volta entrare nelle impostazioni (scomodissimo).

La gestione della rubrica e comparto telefonico necessita di essre nettamente migliorata.

Il Marketplace ha poche app e quasi tutte a pagamento. Non è vero che le app che servono ci sono tutte. Mediamente le app android, anche se gratis, sono molto meglio sviluppate delle corrispondenti app WP, anche se a pagamento.
Su questo fronte il Marketplace non è neppure lontanamente paragonabile a google play.

WP di strada ne deve fare ancora tanta, e non è solo questione di mode. Microsoft deve abbandonare certe idee restrittive, serve un prodotto quanto più open, funzionale e compatibile possibile, caratteristiche che hanno a suo tempo decretato il successo di windows.
Quello degli smarphone è un mercato diverso, e anche i tempi sono cambiati, ma quello che cerca l'utenza no.

Spectrum7glr
19-04-2013, 12:10
Li sto aspettando con impazienza :D

stanno aspettando il primo (inevitabile prima o poi) trimestre sub par...e poi arriveranno a intonare il de profundis.

Io quello che noto è che MS ormai dipende sempre di meno dal successo dei SO desktop: sono ben divrsificati gardando il dettaglio dellea trimestrale...cosa che non erano fino a pochi anni fa. tolta la divisione businness (col gigante office) che è da un po' la più importante per MS adesso la divisione server & tools vale tanto quanto la windows division ed il peso del "resto" cresce molto più velocemente della storica windows division.

Tedturb0
19-04-2013, 12:42
poi l'interfaccia metro o la si ama o la si odia... ma nonostante le critiche la stanno copiando un po' tutti

Si? Ad esempio chi e' che la sta copiando? Io non ne conosco nessuno

barzokk
19-04-2013, 12:46
I risultati trimestrali di Microsoft confermano la solidità dell'azienda, capace di un dato molto positivo a dispetto dell'andamento in contrazione nelle vendite di PC a livello globale. Crescita in tutte le divisioni, con quella Windows che spicca con un incremento del 23% del fatturato rispetto all'anno precedente

bello, mi sembra tanto una azione di "crisis management" :D

Però volendo essere perfetti ci voleva un po' di FUD verso gli altri Sistemi Operativi :asd:

Stoned
19-04-2013, 12:48
Scusate, io non vi capisco (come non capisco quelli che "odiano" a priori) : ma se Microsoft aumenta di fatturato o diminuisce, ma ci guadagnate qualcosa ?
Tutti qui a esultare se Microsoft va male o se Microsoft va bene....ma siete tutti azionisti (o nel caso degli "odianti" avete appena svenduto le azioni), tutti dipendenti (o magari ex dipendenti) ?
Mi fate pensare a quelli che si ammazzano di botte per una partita di calcio (come se al calciatore in mezzo al campo, con il suo stipendio milionario, fregasse qualcosa di quelli sugli spalti).....:doh:

leolas
19-04-2013, 13:20
ma infatti e' quello che dico sempre, idem per le multe dell'antitrust, a me non cambia nulla ne' ci guadagno, ne' i soldi ce li perdo io... era solo una provocazione per tutti gli "analisti" che prevedevano la morte di ms :asd:

idem :D

Eress
19-04-2013, 13:30
Si? Ad esempio chi e' che la sta copiando? Io non ne conosco nessuno
Diciamo che purtroppo in giro sul web a volte si incontrano pagine metrizzate, per fortuna per ora sonoquasi esclusivamente pagine MS.
Certo quando ti c'imbatti non è un bel vedere, sembra di essere tornati ai primi tempi di Internet! :D

pabloski
19-04-2013, 13:52
come interfaccia non stare a guardare solo l'OS, ma lo stile in generale: simple, clean, fast a cui si sono ispirati google (sia android, che servizi web), interfaccia ps4, bb 10... e tante cose che trovi in giro ora non mi vengono in mente... ma ne ho visto tante, anche qui tra' le news di hwupgrade

Guarda che minimalismo, pulizia e soprattutto i window manager tiled sono cose vecchie di 40 anni.

Google search era simple, clean e fast quando le piastrelle di ms nemmeno esistevano. Quindi è ms che ha copiato google?

calabar
19-04-2013, 14:03
:read:
:mc:
Suvvia evitiamo le riposte di sole emoticon.

A me la sua pare un'argomentazione abbastanza sensata, non certo un'arrampicata sugli specchi.

Comunque concordo, a partire da questo sito si vede in giro una grafica almeno parzialmente ispirata a Metro (che a sua volta è ispirata ai cartelli delle metropolitane :p ), ma non è da escludere che questo venga fatto per "simpatia", o magari perchè "spinti" da MS, o chi più ne ha più ne metta.

damxxx
19-04-2013, 14:03
@ paolor_it mi sa che sei rimasto un po' indietro...
Comunque la rubrica di WP è una delle cose migliori, la start screen e le live tiles possono piacere o non piacere, ma le trovo comode e funzionali.
Io ho circa 130 app ed una quarantina di giochi, di queste ne avrò pagate 3 o 4

Spectrum7glr
19-04-2013, 14:06
Guarda che minimalismo, pulizia e soprattutto i window manager tiled sono cose vecchie di 40 anni.

Google search era simple, clean e fast quando le piastrelle di ms nemmeno esistevano. Quindi è ms che ha copiato google?

mettiamola così da un annetto a questa parte si assite ad un progressivo appiattimento di tutte le interfacce...sta sparendo il finto 3d che ha di fatto spadroneggiato in lungo ed in largo. Le interfacce non devono più assomigliare a dei finti bottoni da schiacciatre ma stanno diventando "puramente digitali" senza imitare cioè qualcosa che esiste al di fuori di uno schermo. su questo siamo d'accordo o anche qui hai qualcosa da dire? il punto è che a livello temporale c'è più di una coincidenza con l'introduzione di metro (o come la si vuole chiamrare) da parte di MS. Non è un'invenzione sia chiaro: è semplicemente un certo modo di intendere il design di ciò che è digitale che sta progressivamente prendendo il posto del finto 3d.
ripeto Ms non ha inventato niente ma ha deciso di intraprendere una strada e può essere una coincidenza ma a quanto pare l'hanno seguita in tanti ed adesso i finti bottoni cominciano a sembrare "vecchi" (...per non parlare degli eccessi di ios come i temi "finta pelle" che sembrano roba del secolo scorso)

Eress
19-04-2013, 14:59
per fortuna per ora sonoquasi esclusivamente pagine MS

???

... non mi sembra proprio
Anche youtube è cambiato, ma ancora non ti da quell'impatto visivo che danno i siti MS, come per esempio Outlook mail ex Hotmali, credo che ricorderai com'era prima, lì i cambiamenti sono stati radicali, altro che youtube.

dobermann77
19-04-2013, 15:41
E' incredibile quello che Microsoft riesce a fare.

Considerando la varietà dell'ecosistema,
credo che Microsoft sia l'azienda meglio organizzata del pianeta.

II ARROWS
19-04-2013, 16:51
Anche youtube è cambiato, ma ancora non ti da quell'impatto visivo che danno i siti MS, come per esempio Outlook mail ex Hotmali, credo che ricorderai com'era prima, lì i cambiamenti sono stati radicali, altro che youtube.Il problema in Outlook.com e in Office 2013 è che hanno fatto una cazzata madornale rimuovendo le linee di fuga. Non ci sono dei quadrati, ci sono solo scritte relativamente vicine tra loro e di difficile distinzione...

È una interfaccia pessima che non ha nulla a che fare con i quadrati di metro, anzi è proprio l'opposto perché invece di catturare l'occhio e guidarlo per trovare meglio le cose, lascia completamente perso e non si capisce nulla.

In office non puoi neanche capire in quale categoria sei! Mentre prima avevi l'etichetta collegata al pannello e i colori delle categorie speciali (tabella o immagine ad esempio) permettono di capire subito che ci sono nuove opzioni disponibili per quell'operazione.
Fortunatamente questa cosa l'hanno tenuta in esplora risorse di Windows 8...

Spectrum7glr
19-04-2013, 17:03
In office non puoi neanche capire in quale categoria sei! Mentre prima avevi l'etichetta collegata al pannello e i colori delle categorie speciali (tabella o immagine ad esempio) permettono di capire subito che ci sono nuove opzioni disponibili per quell'operazione.
Fortunatamente questa cosa l'hanno tenuta in esplora risorse di Windows 8...

che razza di office usi? l'etichetta è ancora collegata e le categorie speciali hanno colori diversi anche in office 2013

http://s22.postimg.org/ccxcv3wo1/excel.jpg (http://postimage.org/)

franzing
19-04-2013, 17:50
Anche avast è passato alle piastrelle :D

Varg87
19-04-2013, 18:40
Sarebbe da vedere da dove arrivano quelle entrate. Da quando è uscito 8 ho acquistato 2 licenze di 7 per pc uso ufficio. Just saying...

:: Marco ::
19-04-2013, 18:53
Sarebbe da vedere da dove arrivano quelle entrate. Da quando è uscito 8 ho acquistato 2 licenze di 7 per pc uso ufficio. Just saying...

motivo? win 8 pro è ottimo, meglio di seven anche per uso desktop. se hai problemi con software di terze parti o con il supporto driver la colpa non è di MS, io comunque non ne ho incontrati.

:: Marco ::
19-04-2013, 18:57
Io uso sia Android sia windows phone.
La qualità costruttiva dei lumia (di ogni fascia) è sicuramente superiore ai concorrenti far east (escluso forse HTC).
WP non è male ma lo trovo estremamente ingessato. Detesto Zune (che peraltro mi ha dato diversi problemi), e non capisco perchè un device WP non possa interfacciarsi apertamente con l'ambiente windows desktop come fa android, a maggior ragione visto che sono prodotti microsoft.
Assurde le limitazioni nello scambio file via bluetooth.

Il sistema con le live tile non mi entusiasma, l'interfaccia risulta troppo ingessata e non configurabile.

Trovo mal concepite le tre schermate principali (live tile, elenco app e bing). Quella di bing è totalmente inutile. e purtroppo non si possono modificare.

Per abilitare/disabilitare il wifi, il traffico dati o la modalità aereo occorre ogni volta entrare nelle impostazioni (scomodissimo).

La gestione della rubrica e comparto telefonico necessita di essre nettamente migliorata.

Il Marketplace ha poche app e quasi tutte a pagamento. Non è vero che le app che servono ci sono tutte. Mediamente le app android, anche se gratis, sono molto meglio sviluppate delle corrispondenti app WP, anche se a pagamento.
Su questo fronte il Marketplace non è neppure lontanamente paragonabile a google play.

WP di strada ne deve fare ancora tanta, e non è solo questione di mode. Microsoft deve abbandonare certe idee restrittive, serve un prodotto quanto più open, funzionale e compatibile possibile, caratteristiche che hanno a suo tempo decretato il successo di windows.
Quello degli smarphone è un mercato diverso, e anche i tempi sono cambiati, ma quello che cerca l'utenza no.

passa a wp8, in comune con il 7 ha solo la grafica. per lo store è sempre la solita minestra, dipende dalle proprie esigenze, a me non manca niente e le poche che uso funzionano.

Varg87
19-04-2013, 18:59
motivo? win 8 pro è ottimo, meglio di seven anche per uso desktop. se hai problemi con software di terze parti o con il supporto driver la colpa non è di MS, io comunque non ne ho incontrati.

Nuova interfaccia e problemi di gioventù. 7 è un sistema collaudato, 8 è ancora acerbo.

maxmax80
19-04-2013, 22:16
il sicuro fallimento di MS a quanto pare è spostato di almeno un trimestre... adesso bisogna dirlo agli analisti (del forum :D).

quelli che vanno avanti a suon di link americani pieni di statistiche?:ciapet:

Li sto aspettando con impazienza :D

vai Arnold, il tuo avatar mi fa già capire di che pasta sei fatto!:cool:


Hai aperto play store di recente?
Steam?
Questo sito?
Ormai tutto il web è a quadrettoni, tra l'altro credo che non l'abbia manco lanciata microsoft questa grafica, ma metro è uno schifo e tutto il resto è bello.
Coerenza dove sei? :rolleyes:


sì, i quadrettoni stanno dilagando alla facciazza dei rosiconi!


Ma hai un internet alternativo te?

Youtube?
Chiaramente non sono "uguali" a metro, ovvio che no se no si scannano in tribunale, però sono rettangoli con delle figure dentro che dai quadrati di microsoft cambia solo il rapporto sui lati.

quadrettoni pure qui :O

mettiamola così da un annetto a questa parte si assite ad un progressivo appiattimento di tutte le interfacce...sta sparendo il finto 3d che ha di fatto spadroneggiato in lungo ed in largo. Le interfacce non devono più assomigliare a dei finti bottoni da schiacciatre ma stanno diventando "puramente digitali" senza imitare cioè qualcosa che esiste al di fuori di uno schermo...
..ripeto Ms non ha inventato niente ma ha deciso di intraprendere una strada e può essere una coincidenza ma a quanto pare l'hanno seguita in tanti ed adesso i finti bottoni cominciano a sembrare "vecchi" (...per non parlare degli eccessi di ios come i temi "finta pelle" che sembrano roba del secolo scorso)

infatti apple per correre ai ripari sta già pensando ad un bel restyling della loro interfaccia 3D!

Nuova interfaccia e problemi di gioventù. 7 è un sistema collaudato, 8 è ancora acerbo.

acerbo per cosa?
..dipende sempre da quello che ci devi dare..

Varg87
20-04-2013, 00:07
acerbo per cosa?
..dipende sempre da quello che ci devi dare..

Basta farsi un giro nella sottosezione del forum. Appunto, un conto è se lo usi a casa, un conto se lo usi per lavoro.

Eress
20-04-2013, 05:58
Sono spariti gli angoli arrotondati, i bordi sono semplici linee sottili o proprio non ci sono
Non solo gli angoli, ma anche i colori, trasparenze, menu, tutto di una piattezza inquietante.

Eress
20-04-2013, 06:04
sì, i quadrettoni stanno dilagando alla facciazza dei rosiconi!
Come avevo fatto notare qualche giorno fa, i quadrettoni e lo stile metro, non sono stati inventati da MS, siamo tornati indietro di quasi 20 anni :asd:

http://obamapacman.com/wp-content/uploads/2012/05/AOL-1996-vs.-Microsoft-Windows-8.jpg

PS: notare la scritta: Kids only :D

maxmax80
20-04-2013, 07:52
Basta farsi un giro nella sottosezione del forum. Appunto, un conto è se lo usi a casa, un conto se lo usi per lavoro.

appunto!
era la tua di frase che mancava della spiegazione..

Non solo gli angoli, ma anche i colori, trasparenze, menu, tutto di una piattezza inquietante.

inquietante x te forse...


@eress: hai postato l' unica foto che si trova per confrontare W8 con aol..

lo sanno anche i paracarri che i colori dello sfondo differenti facilitano il riconoscimento e la selezione, non per nulla nella foto c'è scritto "kids"..
questo sta pure a testimoniare l' estrema (per alcuni di voi troppa) immediatezza di Metro..

a parte che pure vedendo la foto l' eleganza ed il minimalismo di W8 non c' azzecca nulla con la botta nell' occhio di aol...ma prova a cercarne altre di immagini, se le trovi, intanto..

Eress
20-04-2013, 08:16
Vedi qui nessuno nega per esempio, che Apple abbia copiato il design dei suoi dispositivi dai prodotti Braun anni 60, che già di per se erano stilosi, aggiungendoci però un tocco di stile moderno e accattivante, lo stesso Ive ha dichiarato di ispirarsi a quel modello. Invece MS copia spudoratamente dall'orrido preistorico AOL, in maniera nascosta, ma poi viene scoperta e sputtanata :p
Sinceramente non vedo tutto questo miglioramento tra le piastrelle aol e quelle MS, si tratta di due brutture :asd:

Eress
20-04-2013, 08:46
io come sviluppatore visual studio e web (php, javascript, jquery...)
Adesso mi spiego cosa e perché sta accadendo a certi siti web! :D :p

Eress
20-04-2013, 09:28
e quindi? cosa risaputa... prenditela con tutti quelli che la usano non solo con ms allora :asd:
Beh per ora lo usa quasi solo MS, almeno in modo così vistoso.
Certo non me la posso prendere col sito Apple per esempio! :p

Eress
20-04-2013, 09:57
dai le cose sono due:
- o visitiamo siti diversi, anche in varie interfacce e disparati campi in generale sta' prendendo piede questa moda
- o io vedo metro dappertutto e tu non vuoi vederla ma solo in MS

buon weekend :D
No, come lo usa MS, per ora e per fortuna, non l'ho visto da nessuna parte, escluso il vecchio aol! :p

Buon weekend anche a te! :)

Varg87
20-04-2013, 11:37
che lavoro ???? ...io come sviluppatore visual studio e web (php, javascript, jquery...) non ho problemi ce l'ho sia sulla workstation che sul mio slate

Uno studio di progettazione termotecnica e una cantina. Non ho detto che non possa funzionare 8, solo che ho voluto evitare rogne visto che vengono utilizzati vecchi software e se qualcosa non va vengono a rompere le balle a me. :D
A me sembra che 8 abbia più problemi di 7 all'uscita, ripeto basta farsi un giro nella sottosezione di 8 del forum.
A me è capitato che si piantasse applicando la patch per cambiare tema ma è un caso isolato o meglio è capitato anche ad altri ma non capita a tutti. Che sia colpa della Microsoft, dei driver o di gesù cristo non mi interessa. Il pc deve funzionare senza alcun tipo di problema per lavoro.
Un conto è se non funziona qualcosa o peggio ancora si sputtana l'intero SO in un pc per un uso domestico, un altro conto è se si pianta quando devi lavorare.
8 non apporta tutte ste migliorie. Per come la vedo io i contro sono maggiori dei pro e continuo a sostenere che la nuova interfaccia sia ridondante (oltre che orripilante) e faccia perdere solo tempo se non si utilizza il pc per faccialibro o le mail soltanto.
Come avevo detto tempo fa ho eseguito un test sullo stesso pc (un vecchio portatile, uno dei primi dual core) e nemmeno i tempi di boot sono migliori in 8.
è solo un effetto placebo perchè ti compare prima la schermata start ma l'hd continua a frullare caricando i servizi ed il resto in background.
Se avvii un'applicazione bene o male i tempi di apertura sono identici perchè 7 ha già finito di caricare tutto.
In ogni caso, in un pc con un ssd (imho qualsiasi nuovo pc dovrebbe averlo) la differenza la noti ancora meno e non sono certo quei 5 secondi risparmiati all'accensione a cambiarti la vita visto che poi il pc rimane acceso per una giornata intera.

Aggiungo, visto che abbiamo divagato, che col mio primo post intendevo che tutto fa brodo. Non essendo specificato da dove arrivino gli introiti potrebbero essere state vendute molte licenze di 7 e poche di 8, come il contrario.

dai le cose sono due:
- o visitiamo siti diversi, anche in varie interfacce e disparati campi in generale sta' prendendo piede questa moda
- o io vedo metro dappertutto e tu non vuoi vederla ma solo in MS

buon weekend :D

A me sinceramente non pare così diffusa. Tralasciando i siti tipo w8blogita e simili (:asd:) non l'ho vista da nessun'altra parte.
A meno che non intendi siti tipo hwu con i rettangoli raffiguranti un'immagine a fianco della notizia...c'erano già prima che uscisse 8 e non mi sembra proprio la stessa cosa.

Eress
20-04-2013, 12:16
A meno che non intendi siti tipo hwu con i rettangoli raffiguranti un'immagine a fianco della notizia...c'erano già prima che uscisse 8 e non mi sembra proprio la stessa cosa.
E in più è ridotto all'osso, non paragonabile ad un'intera pagina in stile metro, vedi la piattissima e inquietante nuova interfaccia di Outlook mail.
Per il resto concordo su tutto.

Eress
20-04-2013, 13:17
Se copia MS non va bene, ammesso che abbia copiato, perchè trovo difficile che si siano inspirati a quello schifo :asd:

A me metro sembra lo stesso schifo, togliti il prosciutto dagli occhi! :p

Che poi ripeto per la terza volta: non è MS che ha inventato quello stile, è un'evoluzione generale.
Alla faccia dell'evoluzione! :D

nikoldrini
20-04-2013, 17:01
Guarda che minimalismo, pulizia e soprattutto i window manager tiled sono cose vecchie di 40 anni.

Google search era simple, clean e fast quando le piastrelle di ms nemmeno esistevano. Quindi è ms che ha copiato google?


concordo.. qui mi sembra che si stia brevettando la forma quadrata con bordi arrotondati.. (chi ha detto apple?)

pabloski
20-04-2013, 17:12
concordo.. qui mi sembra che si stia brevettando la forma quadrata con bordi arrotondati.. (chi ha detto apple?)

vabbuò ormai i brevetti ad capocchiam vanno di moda :D

mi chiedo quand'è che il legislatore si sveglierà dal suo sonno amletico e metterà mano a quella schifosa legge sui brevetti

simonk
21-04-2013, 10:34
Alla faccia di tutti i critici...

-predator-
22-04-2013, 07:41
Noto con piacere che qua dentro ci sono una sacco di persone a cui Windows8 piace da matti..:asd:
Su 10 persone che conosco e che avevano acquistato un nuovo PC,almeno 8 mi hanno pregato di fare il donwgrade a windows7.
Non aggiungo altro.....:D

-predator-
22-04-2013, 07:51
aggiungi che semplicemente non gli piaceva la nuova start e avevano paura di spendere una settimana a provarla

Guarda...Mi spiace che tu sei uno dei tanti affezionati alle piastrelle ma chi lo ha provato posso assicurarti che lo ha fatto per almeno un bel mesetto.
Io trovo assolutamente ridicolo dover kliccare su un quadretto colorato per arrivare al desktop ogni volta considerato che come le altre migliaia di persone sono abituato ad accendere il PC perché ci devo lavorare e non per farmi gli occhi con la title di Facebook.
Comunque....Un successo questo 8 non lo è stato di sicuro(solo a 4 gatti piace) e a quanto pare nel prossimo blue Microsoft ha intenzione di apportare modifiche che permettono all'utente finale di scegliere l'ambiente che più preferisce.
Che strano.....:asd:

P.S
Io in ufficio uso Linux.
Non avevo di certo voglia a sto giro di regalare soldi a Microsoft in licenze per fare il beta tester dei loro quadrettoni colorati.
Inquietante comunque l'immagine postata di AOL....Devo dire che si sono sforzati parecchio allora per partorire Windows8.

-predator-
22-04-2013, 08:04
e invece di formattare i pc dei tuoi amici e cambiare os, potevi seplicemente installare un programmino che ti fa' partire il desktop e inseriva la barra start :asd:

Bello!
Dopo aver speso soldi uno deve mettersi anche ad applicare patch per risolvere le magagne di Microsoft.
Paga la Microsoft? :asd:

Metro di certo non sparisce e chi la detesta di sicuro non cambia idea,anche leggendo certe geniali soluzioni.
Resta comunque sempre un fatto che a molti sfugge.
Se Microsoft avesse inserito un'opzione che consentiva a chiunque(casalinga di Voghera compresa) di scegliere in fase di installazione quale interfaccia usare avrebbe certamente accontentato tutti.
Ho un ibrido tablet/PC?
Bene,scelgo metro.
Ho solo un PC che ha oltre 5 anni?
Ottimo,scelgo la classica!

A me come a molti che leggo qua dentro la nuova interfaccia oltre a essere un pugno in un'occhio è solo una perdita di tempo.
Chi la ama alla follia se ne faccia una ragione.

potevi provarlo gratis per non ricordo quanti giorni (30/60/90) se davero avessi voluto fare il betatester...

Non credo proprio che puoi fare una cosa del genere visto che appena esci da un negozio con il tuo nuovo PC ti trovi Windows8 imposto e preinstallato....Chi ha preso un nuovo PC tra quelli che conosco lo ha fatto di recente e non quando windows8 era in versione "proviamolo tutti".;)
Della serie:se ti piace bene altrimenti ti attacchi...

-predator-
22-04-2013, 08:15
Cioè non credo che qualcuno apra il desktop per guardare lo sfondo.
Metro è il menu start, teoricamente è fatto per lanciare i programmi.


Forse perché chi accende il PC la mattina non lancia programmi ma vuole accedere subito e immediatamente a quello che ha salvato sul Desktop il giorno prima?
Comunque,questo dovresti chiederlo a chi mi ha pregato di fare il Donwgrade a Windows7,non certo a me.
Inoltre,se è come dite non vedo il motivo per cui la Microsoft si danni l'anima e perda tempo a mettere una pezza con il nuovo Windows Blue....Corrono sempre più voci che rimettono il pulsante di start sai? :asd:
Se Windows 8 fosse perfetto regnerebbe tra gli utenti felici e contenti per anni....

-predator-
22-04-2013, 08:44
... e si vede che la massa e' ancora troppo legata alla vecchia start

Da che mondo e mondo è sempre la massa che sancisce il declino o il successo di un prodotto..


quindi meglio una societa' come MS che ascolta i propri utenti e torna sui suoi passi o meglio altre societa' che proseguono per la loro strada imponendo le loro mode?

Bè,se torna sui suoi passi non mi sembra una cosa molto positiva per lei.
Lo è per i clienti ma in questo modo ammette platealmente che ha fatto l'ennesima cappella dopo windows vista.
Non ho capito perché quando si parla di Microsoft si debba sempre tirare fuori altre società.
Comunque...Posso tranquillamente risponderti che a me nessuno impone nulla,se una cosa mi piace la compro altrimenti la lascio dov'è.
In ogni caso,nella storia dell'informatica degli ultimi 20 anni di cui io ho memoria la parola Donwgrade viene associata a Windwos Vista in favore di XP e Windowos8 in favore di Windows7.
Non mi è mai capitato di vedere una sfilza di utenti a cui gli impongono (come asserisci tu) le mode di fare il Donwgrade al sistema operativo precedente a quello usato...:asd:

franzing
22-04-2013, 09:39
Boh.
Io più ne leggo e più mi convinco di avere una versione diversa di win8, dato che ad andare sul desktop che mi organizzo esattamente come su 7, e ad usare la barra delle applicazioni che mi sono organizzato esattamente come su 7, ci metto un click e circa un microsecondo :asd: E altrattanto per fare il tremendo percorso inverso :fagiano: Cioè adesso non è che ho cronometrato esattamente ma credo che i tempi ad occhio siano circa quelli. E, non vorrei sconvolgere nessuno, ma la cosa funziona anche premendo il tasto win sulla tastiera :eek:
Col pc su cui c'è 8 ci lavoro e il menu start compare quando lo decido io e ci tengo le applicazioni che serve tenere lì, il resto ce l'ho sul desktop e sulla barra. Il sistema non mi costringe a fare nulla contro la mia volontà e non mi fa perdere preziosi decimi di secondo della mia vita :stordita:
L'unica differenza che sento veramente è che entrando nel menu start non mi devo strappare gli occhi per cercare quello che mi serve tra cartelle confuse (cosa che tral'altro da quando ho preso l'abitudine di usare la ricerca non ho più avuto il bisogno di fare) ma ho tutto in una schermata e basta un click per lanciare quello che mi serve. Per tutto il resto c'è il desktop che è sempre lì dov'era prima, ripeto, perlomeno sul pc che ho io, poi non so magari mi hanno fregato e mi hanno rifilato la versione per non utonti :mbe:
La cosa strana è che mi devo sentire in imbarazzo a dire certe cose cose perchè poi ti danno pure del fanboy microsozz, tipo quando dici a certe persone che non hai votato berlusconi e ti bollano come comunista in un nanosecondo :asd:

Jabberwock
22-04-2013, 09:39
Bello!
Dopo aver speso soldi uno deve mettersi anche ad applicare patch per risolvere le magagne di Microsoft.
Paga la Microsoft? :asd:

Beh si, piu' economico formattare e reinstallare 8 computer invece che installare un programmino di pochi MB! :asd:

Se Microsoft avesse inserito un'opzione che consentiva a chiunque(casalinga di Voghera compresa) di scegliere in fase di installazione quale interfaccia usare avrebbe certamente accontentato tutti.
Ho un ibrido tablet/PC?
Bene,scelgo metro.
Ho solo un PC che ha oltre 5 anni?
Ottimo,scelgo la classica!

Si puo' fare gia' oggi, semplicemente hanno preferito non rendere disponibile l'opzione (aka spunta) che sarebbe stata disabilitata da molti subito (vedi cosa e' successo con UAC, ma li', ancora ancora, c'era il problema dei programmi che non funzionavano)! Per la cronaca, si vocifera che potrebbero mettere l'opzione per caricare direttamente il desktop senza passare da ModerUI in caso avvio a freddo, non stanno ripristinando il vecchio menu start!

Non credo proprio che puoi fare una cosa del genere visto che appena esci da un negozio con il tuo nuovo PC ti trovi Windows8 imposto e preinstallato....Chi ha preso un nuovo PC tra quelli che conosco lo ha fatto di recente e non quando windows8 era in versione "proviamolo tutti".;)
Della serie:se ti piace bene altrimenti ti attacchi...

E' cosi' con tutto: se ti piace tutto bene, se qualcosa non ti piace, cambi o ti prendi quella cosa con quell'aspetto che non ti piace! :O

roccia1234
22-04-2013, 09:42
Forse perché chi accende il PC la mattina non lancia programmi ma vuole accedere subito e immediatamente a quello che ha salvato sul Desktop il giorno prima?
Comunque,questo dovresti chiederlo a chi mi ha pregato di fare il Donwgrade a Windows7,non certo a me.
Inoltre,se è come dite non vedo il motivo per cui la Microsoft si danni l'anima e perda tempo a mettere una pezza con il nuovo Windows Blue....Corrono sempre più voci che rimettono il pulsante di start sai? :asd:
Se Windows 8 fosse perfetto regnerebbe tra gli utenti felici e contenti per anni....

Salvare sul desktop :asd: .
Ottimo modo per incasinare tutto e non trovare più nulla.

Crearsi una cartella dedicata fa così schifo?

Basterebbe non salvare sul desktop, l'ho sempre trovata una pessima abitudine e a maggior ragione con win8.
Ci sono le cartelle personali apposta (documenti, video, musica) in tutti gli altri os la gente le usa sostenendo anche che sono più ordinati di windows perchè non si ha tutta la fuffa sul desktop :mbe:
Alcuni OS non ti danno manco la possibilità di salvare file al di fuori di queste cartelle.
Poi chiaramente uno è libero di fare quello che più gli piace.

Il pulsante start in win8 c'è ed è proprio li in basso a sinistra dove è sempre stato, quando leggo che rivogliono il tasto start penso che siano dei rincoglioniti.
Caso mai quello che vogliono è il menu start, cioè quello che si apre premendo il tasto start.
In win8 il menu start è metro, questa è la differenza, per questo continuo a pensare che sia una ristrettezza di pensiero il problema.
Non capisco dov'è la differenza se il menu start è una sorta di finestra con delle icone, o se è a tutto schermo con le icone quadrate e animate.
Ok il gusto personale, può piacere di più o di meno, ma qual'è la difficoltà nell'usarlo?

Quello che penso anche io di questa crociata contro windows 8. È cambiata l'estetica, ma la funzionalità è quella di sempre, anzi, secondo me è pure migliorata.

-predator-
22-04-2013, 10:02
Beh si, piu' economico formattare e reinstallare 8 computer invece che installare un programmino di pochi MB! :asd:



Il programmino che tu citi risolve solo un problema.
Se a 8 persone su 10 la modern UI non piace non ci sono programmini che tengono.
Si chiamano gusti personali,se non lo hai capito e puoi indicare tutte le patch e i programmi che vuoi che la sostanza non cambia.
Se a qualcuno il nuovo O.S non PIACE,non lo smuovi di certo dalla sua IDEA.


Salvare sul desktop .
Ottimo modo per incasinare tutto e non trovare più nulla.

Crearsi una cartella dedicata fa così schifo?

Quindi dopo 20 anni che uno con il Desktop ci fa quello che pare e piace e si organizza le cartelle come cavolo gli pare e piace(fosse anche un PDF che scarichi la sera prima e che non ti interessa minimamente organizzare perché lo elimini da li a pochi giorni) arrivi tu,che hai capito tutto dalla vita a dire che sul desktop non bisogna lasciare nulla altrimenti Microsoft si arrabbia?
Bella questa....A sto punto sono davvero fessi a Redmond!
Avrebbero dovuto toglierlo totalmente questo Desktop!
Che diavolo gli è saltato in mente di lasciarlo?
Solo cartelle e basta,tutte raggiungibili SOLO con dei bei pulsantoni colorati!

roccia1234
22-04-2013, 10:09
Il programmino che tu citi risolve solo un problema.
Se a 8 persone su 10 la modern UI non piace non ci sono programmini che tengono.
Si chiamano gusti personali,se non lo hai capito e puoi indicare tutte le patch e i programmi che vuoi che la sostanza non cambia.
Se a qualcuno il nuovo O.S non PIACE,non lo smuovi di certo dalla sua IDEA.




Quindi dopo 20 anni che uno con il Desktop ci fa quello che pare e piace e si organizza le cartelle come cavolo gli pare e piace(fosse anche un PDF che scarichi la sera prima e che non ti interessa minimamente organizzare perché lo elimini da li a pochi giorni) arrivi tu,che hai capito tutto dalla vita a dire che sul desktop non bisogna lasciare nulla altrimenti Microsoft si arrabbia?
Bella questa....A sto punto sono davvero fessi a Redmond!
Avrebbero dovuto toglierlo totalmente questo Desktop!
Che diavolo gli è saltato in mente di lasciarlo?
Solo cartelle e basta,tutte raggiungibili SOLO con dei bei pulsantoni colorati!

È tanto divertente leggere X e capire Y?

Eress
22-04-2013, 10:11
Avrebbero dovuto toglierlo totalmente questo Desktop!
Certo, sarebbero stati anche più coerenti col progetto. Ma questo gli avrebbe fatto perdere ancora più utenza, per quello hanno solo rimandato la cosa.

Varg87
22-04-2013, 12:01
p.s.
quindi meglio una societa' come MS che ascolta i propri utenti e torna sui suoi passi o meglio altre societa' che proseguono per la loro strada imponendo le loro mode?


Non è che funzioni molto sta domanda. :asd:
Microsoft con ModernUI sta cercando di imporre proprio una moda, visto che i tablet sono una moda passeggera imho.
Ogni giorno si leggono notizie nelle quali vengono ripetute sempre le stesse cose ovvero che i pc non li compra più nessuno e i tablet stanno spopolando.
Quanto durera mi chiedo io? Quando sarà saturo pure il mercato tablet sta sicuro che se ne inventeranno un'altra delle loro per farti comprare un qualcosa che in realtà non ti serve martellandoti con pubblicità e notizie mirate.

ModernUI realmente non serve a nessuno se non a Microsoft per cercare di recuperare terreno nei confronti della concorrenza.
Leggo spesso che chi non apprezza la nuova interfaccia viene etichettato come fondamentalista retrogrado.
Per quanto mi riguarda non è così. Ben venga l'innovazione ma se è necessaria. La domanda fondamentale che molti dovrebbero porsi è: ModernUI serve veramente all'utente (non all'azienda di turno) per svolgere meglio le proprie mansioni?
Io la risposta l'ho già trovata poco dopo aver provato la beta.

Pensassero a cose più serie tipo il nuovo file system che sarebbe dovuto uscire con 8 ma in realtà è inutile ora come ora.

Eress
22-04-2013, 12:57
e si vede che quindi meglio una societa' come MS che ascolta i propri utenti e torna sui suoi passi o meglio altre societa' che proseguono per la loro strada imponendo le loro mode?
Ok, ma c'è modo e modo, se vuoi impormi una vaccata, se permetti evito. Comunque sia in questo caso MS ha sbagliato e mi pare se ne stiano anche accorgendo. Ciò non toglie che almeno per ora sembra che la strada intrapresa da MS sia quella è non vogliano più tornare indietro, almeno non completamente.

pabloski
22-04-2013, 14:59
La vera sorpresa è questa http://www.nbcnews.com/business/microsoft-cfo-exits-company-tops-earnings-expectations-1C9512386

Strano eh!?! L'azienda fa soldi a palate ma il capo della divisione finanziaria sente il bisogno di andarsene.

Jabberwock
22-04-2013, 15:22
Il programmino che tu citi risolve solo un problema.
Se a 8 persone su 10 la modern UI non piace non ci sono programmini che tengono.
Si chiamano gusti personali,se non lo hai capito e puoi indicare tutte le patch e i programmi che vuoi che la sostanza non cambia.
Se a qualcuno il nuovo O.S non PIACE,non lo smuovi di certo dalla sua IDEA.

La ModernUI si puo' nascondere, dallo Start Screen agli angoli attivi, al ripristino della pulsante Start sulla barra, all'ingresso diretto sul desktop senza passare per lo Start Screen... e questo oggi, ora, adesso!

Ora, se il problema e' solo ma ModernUI, resta da capire come sia piu' economico formattare 8 computer invece che installare un paio di programmini che, nascondendo la nuova interfaccia, "eliminano" il problema!

Se il problema non e' solo quello, resto in attesa di sapere quali siano gli altri problemi insormontabili (e aspetto praticamente da novembre)!

calabar
22-04-2013, 15:37
Io trovo assolutamente ridicolo dover kliccare su un quadretto colorato per arrivare al desktop ogni volta considerato che come le altre migliaia di persone sono abituato ad accendere il PC perché ci devo lavorare e non per farmi gli occhi con la title di Facebook.
E tu faresti una reinstallazione completa del sistema operativo per una cosa che si può benissimo fare anche ora, sia con tweaker che a mano? Dato che si sono rivolti a te, bastava preparargli un piccolo reg da eseguire.

a quanto pare nel prossimo blue Microsoft ha intenzione di apportare modifiche che permettono all'utente finale di scegliere l'ambiente che più preferisce. Che strano.....:asd:
No, a quanto pare con Blue MS aggiungerà l'opzione per far avviare il PC direttamente sul Desktop (cosa che, ripeto, si può già fare, manca solo l'opzione nella GUI), ma non consentirà di scegliere l'ambiente, METRO (anzi, ModernUI) è la base della GUI, non si può eliminare, al più nascondere.

Dopo aver speso soldi uno deve mettersi anche ad applicare patch per risolvere le magagne di Microsoft.
Paga la Microsoft? :asd:
E invece la licenza di Win7 chi la paga? Se non sbaglio il downgrade è possibile solo con la Pro.
Cambiare un valore nel registro o installare un Tweaker non mi sembra nulla di diverso da quello che si è sempre fatto anche sui sistemi precedenti, prenderla come scusa per buttare via un sistema comunque più evoluto dei suoi predecessori mi sembra quantomeno ridicolo.

Resta comunque sempre un fatto che a molti sfugge.
Se Microsoft avesse inserito un'opzione che consentiva a chiunque(casalinga di Voghera compresa) di scegliere in fase di installazione quale interfaccia usare avrebbe certamente accontentato tutti.
A me sembra che sia un altro il particolare che a molti sfugge: Microsoft ha bisogno di ampliare il più possibile il bacino d'utenza della ModernUI per attirare gli sviluppatori con una base installata più ampia possibile. Se permettesse di scegliere la GUI (come se poi in passato l'avesse mai fatto... una è sempre stata e quella ti tenevi), il solo installato dei dispositivi ibridi e tablet non sarebbe minimamente sufficiente.

Non credo proprio che puoi fare una cosa del genere visto che appena esci da un negozio con il tuo nuovo PC ti trovi Windows8 imposto e preinstallato...
Penso intendesse che era possibile provare il sistema prima dell'acquisto del PC nuovo. Certo, per l'utente comune è una cosa effettivamente poco realizzabile, a meno che non abbia qualcuno che glielo sistemi per lui.

Forse perché chi accende il PC la mattina non lancia programmi ma vuole accedere subito e immediatamente a quello che ha salvato sul Desktop il giorno prima?
Se usi l'ibernazione, ti ritrovi esattamente dove eri e con tutto aperto. Davvero c'è ancora qualcuno che riavvia il PC ogni volta?
In ogni caso, come dicevo, non ci vuol molto a far partire il pc sul desktop... fossero questi i problemi dell'informatica!

Corrono sempre più voci che rimettono il pulsante di start sai? :asd:
Questa voce non l'avevo ancora sentita. Comunque il tasto Start potrebbe anche ricomparire (come se questo cambiasse qualcosa... si accede a Start cliccando sempre nello stesso posto, anche se il tasto non si vede), ma è il Menu Start ciò che mancherebbe comunque, sostituito dallo Start Screen.

Se a 8 persone su 10 la modern UI non piace non ci sono programmini che tengono.
Si chiamano gusti personali,se non lo hai capito e puoi indicare tutte le patch e i programmi che vuoi che la sostanza non cambia.
Io li chiamo gusti indotti, che di personale hanno davvero poco. Delle persone a cui ho sistemato il computer, quelli che non girano per forum e blog e che non seguivano le vicende di Win8 sono stati in buona parte entusiasti della nuova interfaccia. Quelli che invece non la gradivano erano spesso persone che ne avevano sentito parlare male dall'amico smanettone o avevano letto o visto qualche recensione o articolo in giro per la rete.

Quindi dopo 20 anni che uno con il Desktop ci fa quello che pare e piace e si organizza le cartelle come cavolo gli pare e piace [...] arrivi tu,che hai capito tutto dalla vita a dire che sul desktop non bisogna lasciare nulla altrimenti Microsoft si arrabbia?
Puoi fare con il desktop esattamente quello che facevi prima, quindi dove sta il problema?
Poi naturalmente il sistema ti propone una sua organizzazione delle cose, è integrata e quindi per certi versi facilitata: succede in tutti i sistemi e non mi pare che sia una costrizione su Windows.

Poi naturalmente ci sono cose che cambiano, succede sempre. Win7 mi ha tolto la possibilità di disporre (non ordinare) le icone liberamente nella cartelle, funzionalità che usavo tantissimo fino a Vista. Non avere più a disposizione questa funzionalità ha completamente cambiato il mio modo di usare il windows explorer, molto più di quanto abbia fatto qualsiasi altro cambiamento portato con Win8. Per questo devo considerare pessimo Win7? Eppure anche in questo caso, non mi ha dato alcuna scelta.

Eress
22-04-2013, 15:51
Io li chiamo gusti indotti, che di personale hanno davvero poco
Che fai mi quoti in incognito? :p
Gusti indotti possono essere anche quelli di chi si è innamorato subito di W8 perché è il nuovo. La verità è che il desktop classico finora ha avuto successo e viene utilizzato da qualsiasi OS, perché è semplicemente funzionale. Non giriamoci intorno, il cambio di rotta di MS è solo un'operazione commerciale e come ogni operazione del genere presenta dei rischi.

calabar
22-04-2013, 15:59
Che fai mi quoti in incognito? :p
Gusti indotti possono essere anche quelli di chi si è innamorato subito di W8 perché è il nuovo. La verità è che il desktop classico finora ha avuto successo e viene utilizzato da qualsiasi OS, perché è semplicemente funzionale. Non giriamoci intorno, il cambio di rotta di MS è solo un'operazione commerciale e come ogni operazione del genere presenta dei rischi.
Io ho parlato di gusti indotti basandomi sulla mia esperienza, che certo non fa statistica ma dice proprio il contrario di quanto affermi, che è solo sofismo.

La verità è che il Desktop immutati per 20 anni è sinonimo di una immobilità causata dal monopolio microsoft. Nel momento in cui altre realtà (apple e google) sono diventate così forti da contrapporlesi, allora le cose sono cambiate, e in fretta.

A mio parere qui non c'è nessuno "innamorato" delle piastrelle, ma solo persone che si sono un po' rotte le scatole di vedere in ogni thread in cui si parla di Win8 i soliti andare contro un'interfaccia che neppure usano. La difesa serve solo a far notare la pochezza delle loro argomentazioni.

pabloski
22-04-2013, 16:27
Nel momento in cui altre realtà (apple e google) sono diventate così forti da contrapporlesi, allora le cose sono cambiate, e in fretta.

c'è anche da notare che però una cosa non è cambiata, ovvero il modello di desktop che usiamo da 30 anni

un motivo ci sarà se, ad esempio, apple che è "l'innovatore" in questo campo è rimasta legata al vecchio concetto di desktop con le icone



A mio parere qui non c'è nessuno "innamorato" delle piastrelle, ma solo persone che si sono un po' rotte le scatole di vedere in ogni thread in cui si parla di Win8 i soliti andare contro un'interfaccia che neppure usano.


quindi tutta quella gente che non compra windows 8 e fa downgrade a windows 8 sono tutti zeloti, che non hanno mai provato windows 8 e nemmeno sanno cosa sono le piastrelle?


La difesa serve solo a far notare la pochezza delle loro argomentazioni.

o più semplicemente c'è gente ( come me ) che le piastrelle le ha usate e poi si è rotta di piastrellamenti a tappeto ed è tornata indietro

a me certe argomentazioni ricordano tanto quelle dei paladini di Vista, salvo poi ammettere che in effetti faceva schifo come sistema operativo quando il padrone disse anche lui che in effetti Vista era stato una svista

calabar
22-04-2013, 16:36
c'è anche da notare che però una cosa non è cambiata, ovvero il modello di desktop che usiamo da 30 anni
un motivo ci sarà se, ad esempio, apple che è "l'innovatore" in questo campo è rimasta legata al vecchio concetto di desktop con le icone
Non è cambiata, ma sta cambiando. Il tempo in cui Microsoft poteva preservare lo status quo, mantenere il vecchio e non innovare e fare il buono e cattivo tempo è giunto al termine. Ora che altre grandi realtà investono le cose stanno cambiando, e Microsoft è costretta a fare lo stesso.

quindi tutta quella gente che non compra windows 8 e fa downgrade a windows 8 sono tutti zeloti, che non hanno mai provato windows 8 e nemmeno sanno cosa sono le piastrelle?
No, solo quelli che vengono qui sul forum a portare avanti la loro personale battaglia ;)

o più semplicemente c'è gente ( come me ) che le piastrelle le ha usate e poi si è rotta di piastrellamenti a tappeto ed è tornata indietro

a me certe argomentazioni ricordano tanto quelle dei paladini di Vista, salvo poi ammettere che in effetti faceva schifo come sistema operativo quando il padrone disse anche lui che in effetti Vista era stato una svista
E dimmi, cosa nelle piastrelle rende il sistema tanto inusabile da dire che Win8 è peggio di Seven, da fare downgrade, da iniziare queste crociate anti-win8 come alcuni utenti fanno?
Le piastrelle possono piacere o meno (io non ne sono fan, ma ne capisco gli scopi e i pregi, e tra parentesi esteticamente non mi dispiacciono neppure, ho sempre odiato la grafico cicciosa e sprecaspazio), ma la gente parte da un gusto personale per denigrare un sistema più evoluto del suo predecessore con argomentazioni spesso inesistenti.

Per vista, in realtà ho visto proprio il processo contrario: dopo qualche anno di miglioramento sia del sistema con gli SP sia dell'ecosistema software che gli gira intorno ho visto molte persone che apprezzano Vista e lo ritengono un buon sistema. Peccato che nel frattempo siano usciti sistemi che gli sono superiori e l'hanno evoluto, motivo per cui nessuno oggi si sogna di comprare Vista.

Eress
22-04-2013, 17:36
da iniziare queste crociate anti-win8 come alcuni utenti fanno?
Qui fai un errore di valutazione, nessuno fa crociate contro, semplicemente si esprimono opinioni e purtroppo o per fortuna fai te, ci sono molti a cui questo nuovo Windows non piace per niente. Poi è chiaro che si interviene per dire la propria nelle varie discussioni su W8 e capita di ripetere certe critiche, dubbi e perplessità, come a voi di ripetere gli elogi, altrimenti restereste a parlarne solo tra voi enthusiast e parlarsi addosso alla fine diventa noioso.

pabloski
22-04-2013, 18:06
Non è cambiata, ma sta cambiando. Il tempo in cui Microsoft poteva preservare lo status quo, mantenere il vecchio e non innovare e fare il buono e cattivo tempo è giunto al termine. Ora che altre grandi realtà investono le cose stanno cambiando, e Microsoft è costretta a fare lo stesso.


in verità gli analisti e anche la gente comune ha notato che ciò che sta cambiando è il tipo di dispositivi di computing

rimane il fatto che un'interfaccia mobile su un personal computer è una cazzata madornale e il mercato gliel'ha fatto notare non comprando windows 8


No, solo quelli che vengono qui sul forum a portare avanti la loro personale battaglia ;)

si ok, ma i numeri delle vendite di windows non li fanno solo quelli di questo forum

c'è un'intera industria informatica che sta dicendo da mesi che windows 8 non ha rappresentato il fattore di boost nelle vendite di pc ( cosa successa con molti suoi predecessori, tranne l'infame sVista )



E dimmi, cosa nelle piastrelle rende il sistema tanto inusabile da dire che Win8 è peggio di Seven



ne basta una? il fatto che l'interfaccia metro sia SDI invece che MDI




da fare downgrade, da iniziare queste crociate anti-win8 come alcuni utenti fanno?

le crociate le lascio ai crociati, però il fatto è che windows 8 non vende come dovrebbe e windows phone sta facendo pure peggio


Le piastrelle possono piacere o meno (io non ne sono fan, ma ne capisco gli scopi e i pregi, e tra parentesi esteticamente non mi dispiacciono neppure, ho sempre odiato la grafico cicciosa e sprecaspazio), ma la gente parte da un gusto personale per denigrare un sistema più evoluto del suo predecessore con argomentazioni spesso inesistenti.


dovresti prima definire il significato di evoluto

un os che perde molti punti in usabilità rispetto al predecessore, non è così tanto evoluto


Per vista, in realtà ho visto proprio il processo contrario: dopo qualche anno di miglioramento sia del sistema con gli SP sia dell'ecosistema software che gli gira intorno ho visto molte persone che apprezzano Vista e lo ritengono un buon sistema. Peccato che nel frattempo siano usciti sistemi che gli sono superiori e l'hanno evoluto, motivo per cui nessuno oggi si sogna di comprare Vista.

quindi ad ogni giro bisogna aspettare il sp per avere un os usabile? se io pago non voglio un'alpha release ma una final

calabar
22-04-2013, 18:33
Qui fai un errore di valutazione, nessuno fa crociate contro, semplicemente si esprimono opinioni e purtroppo o per fortuna fai te, ci sono molti a cui questo nuovo Windows non piace per niente. Poi è chiaro che si interviene per dire la propria nelle varie discussioni su W8 e capita di ripetere certe critiche, dubbi e perplessità, come a voi di ripetere gli elogi, altrimenti restereste a parlarne solo tra voi enthusiast e parlarsi addosso alla fine diventa noioso.
Il sistematico inveire su METRO ogni volta che appare una news che parla di Windows8 non è esprimere opinioni, ma impedire di discorrere dell'argomento della news per dare vita alla propria crociata anti Win8.
Nessun errore di valutazione, te l'assicuro.

Il mio concetto di noioso è entrare in una news e leggere le solite diatribe trite e ritrite quando vorrei leggere qualcosa sull'argomento preannunciato dal titolo.

in verità gli analisti e anche la gente comune ha notato che ciò che sta cambiando è il tipo di dispositivi di computing
Le due cose sono fortemente legate, perchè finalmente si investe in questo campo dopo tanti anni di stasi.
Fosse stato per microsoft saremo ancora la Windows Mobile basato su CE nei dispositivi handheld, e sulle inusabili "tablet edition" dei sistemi windows.

rimane il fatto che un'interfaccia mobile su un personal computer è una cazzata madornale e il mercato gliel'ha fatto notare non comprando windows 8

si ok, ma i numeri delle vendite di windows non li fanno solo quelli di questo forum

c'è un'intera industria informatica che sta dicendo da mesi che windows 8 non ha rappresentato il fattore di boost nelle vendite di pc ( cosa successa con molti suoi predecessori, tranne l'infame sVista )

le crociate le lascio ai crociati, però il fatto è che windows 8 non vende come dovrebbe e windows phone sta facendo pure peggio
Non è la bontà di un sistema a determinarne il successo di vendita.
A mio parere uno dei motivi principali del mancato successo di vendita di Win8 è l'alta soddisfazione che ha accompagnato il suo predecessore: se un sistema ti soddisfa, senti poco l'esigenza di spendere per cambiare, anche se il cambiamento dovesse essere in meglio.

Per quanto riguarda Windows phone sinceramente mi ha sorpreso vedere come sia passata in poco tempo dall' 1-2% a percentuali intorno al 10%.
Dal mio punto di vista, è una crescita assolutamente inaspettata, che mi ha fatto un po' ricredere sulle possibilità di diffusione di questo sistema.

ne basta una? il fatto che l'interfaccia metro sia SDI invece che MDI
Ma se sei su un PC nulla ti costringe ad usare ModernUI, quindi non vedo che limite ci sia in questo. Il Desktop funziona come prima.

PS: ModernUI è una MDI limitata, non una SDI. MA vabbè, possiamo riferirci ad essa come SDI per comodità.

dovresti prima definire il significato di evoluto

un os che perde molti punti in usabilità rispetto al predecessore, non è così tanto evoluto
Tecnologicamente migliore, sotto diversi aspetti (che non sto ad elencare qui ed ora, se ne è ampiamente parlato in passato e ci sono tanti articoli che ne parlano, alcuni anche qui su HWuupgrade, e il Blog di Win8).
Per quanto riguarda l'usabilità, trovo ci siano solo due tipi di utente che la trovano peggiorata: quelli che avevano esigenze particolari (come per esempio è successo a me passando a Win7, perdere la possibilità di disporre liberamente le icone nelle finestre è stato un duro colpo) e quelli che non conoscono il sistema e non hanno provato ad usarlo.

quindi ad ogni giro bisogna aspettare il sp per avere un os usabile? se io pago non voglio un'alpha release ma una final
Vista è stato sicuramente un caso problematico, uscito in ritardo e non del tutto pronto. Ma non era solo Vista a non essere pronto, anche il software, nonostante gli sviluppatori avessero avuto da tempo le release di test, solo raramente è risultato adeguato alle nuove regole di sicurezza, e forse peggio è andata con i driver, i produttori di hardware non gli sarà sembrato vedo di poter vendere nuove periferiche non aggiornando le vecchie!
Questo non è sicuramente successo con Win8 nella sua parte desktop (che è un affinamento di quanto si aveva con Win7, esattamente come Win7 lo è stato di Vista), mentre la parte ModernUI è sicuramente un neonato che ha bisogno di crescere.

maxmax80
22-04-2013, 21:46
Noto con piacere che qua dentro ci sono una sacco di persone a cui Windows8 piace da matti..:asd:
Su 10 persone che conosco e che avevano acquistato un nuovo PC,almeno 8 mi hanno pregato di fare il donwgrade a windows7.
Non aggiungo altro.....:D

Booooom! :p

Eress
23-04-2013, 05:11
Booooom! :p
Invece di fare boooom, ci rifletterei attentamente su questa cosa.
Sembra di rileggere ai tempi dei downgrade Vista-XP :asd:

maxmax80
23-04-2013, 08:10
Invece di fare boooom, ci rifletterei attentamente su questa cosa.
Sembra di rileggere ai tempi dei downgrade Vista-XP :asd:

ma in quale film?:doh:

la realtà è che W8 sta piacendo sempre di più,
mentre gli appleiani rosicano per questo,
e rosicano ancora di più dopo la notizia di oggi!:p


@pablosky:
ma come fai a dire "il mercato glielo ha fatto notare non comprando W8" se hanno appena detto che le vendite sono oltre le aspettative?

a parte che a me i dati di vendita non interessano, ma qui si arriva al apradosso della negazione della news stessa di Hardware hupgrade nel thread relativo!:doh:

Korn
08-07-2013, 09:35
ma piace a chi? :asd: lo infamano sia gli "espertoni" per le sue limitazioni che li "ignorantoni" che si ritrovano spiazzati da quella sub interfaccia, ovviamente non avendo alternative gli oem lo piazzano e lo vendono

Korn
08-07-2013, 22:07
grazie ma che ti devo dire? non conosco una persona che piaccia sto SO, non posso invertarmi il contrario per farti un favore

calabar
09-07-2013, 09:44
grazie ma che ti devo dire? non conosco una persona che piaccia sto SO, non posso invertarmi il contrario per farti un favore
E quante di queste persone hanno provato il sistema senza che nessuno dicesse loro che fa schifo?
Io ne conosco diverse, semplicemente perchè non sono state bombardate da tutte le parti di opinioni non loro.
Chiediti poi quante di queste persone usa davvero il sistema, e quante invece ne parlino male senza conoscerlo.

leolas
09-07-2013, 11:05
grazie ma che ti devo dire? non conosco una persona che piaccia sto SO, non posso invertarmi il contrario per farti un favore

ci siamo io e tantissime persone che conosco.
PS: usarlo 5 minuti non vale per dire che fa schifo, come fanno alcuni che conosco.
Ad un nuovo OS ti ci devi abituare.. E' come se uno dicesse che linux fa schifo dopo averlo provato 2 giorni.

pabloski
09-07-2013, 18:47
E' come se uno dicesse che linux fa schifo dopo averlo provato 2 giorni.

molti dei winfan su questo forum, sono così :D

lucreghert
09-07-2013, 21:16
ci siamo io e tantissime persone che conosco.
PS: usarlo 5 minuti non vale per dire che fa schifo, come fanno alcuni che conosco.
Ad un nuovo OS ti ci devi abituare.. E' come se uno dicesse che linux fa schifo dopo averlo provato 2 giorni.

A me sono bastati 5 minuti per capire che Linux Mint è un O.S valido.
Non mi serve mezza giornata per decidere se qualcosa è valido oppure no come non mi serve studiarmi un manuale di istruzioni quando acquisto una nuova lavatrice,non l'ho mai fatto e mai lo farò.
Se un progetto è valido e intuitivo lo capisci da quando accendi la prima volta un apparecchio fino al momento in cui lo devi spegnere.
E se per spegnere e accendere qualcosa devi leggere un manuale allora è come una barzelletta:se la devi spiegare significa che non è valida e non fa per niente ridere.

maxmax80
10-07-2013, 00:51
A me sono bastati 5 minuti per capire che Linux Mint è un O.S valido.
Non mi serve mezza giornata per decidere se qualcosa è valido oppure no come non mi serve studiarmi un manuale di istruzioni quando acquisto una nuova lavatrice,non l'ho mai fatto e mai lo farò.
Se un progetto è valido e intuitivo lo capisci da quando accendi la prima volta un apparecchio fino al momento in cui lo devi spegnere.
E se per spegnere e accendere qualcosa devi leggere un manuale allora è come una barzelletta:se la devi spiegare significa che non è valida e non fa per niente ridere.

a me sono bastati 5 minuti per capire che W8 è valido.
senza prendere -ovviamente- il discorso alla lettera, l' altro utente voleva dire che ci vuole un po' per conoscere bene un nuovo SO, qualunque esso sia...
e spesso nei manuali ci si trova anche delle informazioni utili..:p

lucreghert
10-07-2013, 07:18
Ci vuole un po di tempo non equivale di certo a spendere fiumi di parole in topic che trattano l'argomento ripetendo sempre le solite cose.
D'altronde se prendiamo il topic riguardante windows 7 non mi pare proprio ci sia tutta la mole di gente che si lamenta come quando si parla di windows8.

E' un dato di fatto,poi che a qualcuno piace non lo metto in dubbio.
L'importante è che non continui a ripetere il solito disco che la gente lo ha provato per 5 minuti al mediaword,perché non servono di certo mesi per capire se è valido oppure fa perdere solo tempo inutile...Esattamente come la lavatrice che bene o male ha un selettore e i soliti 5 pulsanti.
Ed è così da sempre e in tutte quelle che trovi in commercio,esempio pratico di come,quando una cosa è concepita bene,diventa superfluo cambiarla totalmente per incasinare la gente e costringerla a leggersi un manuale di 100 pagine.:D

calabar
10-07-2013, 10:24
D'altronde se prendiamo il topic riguardante windows 7 non mi pare proprio ci sia tutta la mole di gente che si lamenta come quando si parla di windows8.
Beh, questo è ovvio. Win7 non porta nessun cambiamento evidente, quindi la gente si trova semplicemente un sistema molto simile al precedente con qualche aggiornamento.
Le lamentele possono essere relegate a casi particolari, per esempio l'impossibilità di disporre liberamente le icone nelle finestre in Win7 ha distrutto il mio sistema di organizzare le cose nel mio computer, e me ne lamento ancora! :p

L'importante è che non continui a ripetere il solito disco che la gente lo ha provato per 5 minuti [...]
Ma purtroppo questo è vero in gran parte dei casi, e per ammissione degli stessi che ne parlano.
Anzi, ancora più spesso non l'hanno neppure provato, e dicono che fa schifo perchè hanno sentito altri che lo dicevano e se ne sono convinti. Questo lo ammettono molto meno però. :p
Non sono banalità, sono cose con cui convivo tutti i giorni: c'è gente che viene da me per fare il downgrade a Win7 perchè hanno sentito che Win8 fa schifo, e io gli suggerisco che non ha senso spendere soldi per tornare ad un sistema più vecchio, gli spiego due cose (in due minuti... nulla di paragonabile ad un "manuale da 100 pagine"), gli metto classic shell se proprio insistono e nessuno poi torna indietro.

leolas
10-07-2013, 11:04
No veramente tutti vedono che non c'è il menù Start e dicono che fa schifo. Il bello è che il funzionamento del launchpad di osx è identico, spiccicato. Però di quello nessuno si lamenta.
Chissà perché :rolleyes: moda?

pabloski
10-07-2013, 11:52
No veramente tutti vedono che non c'è il menù Start e dicono che fa schifo. Il bello è che il funzionamento del launchpad di osx è identico, spiccicato. Però di quello nessuno si lamenta.
Chissà perché :rolleyes: moda?

quindi con 8 hanno copiato da macos? :D

comunque non diciamo cazzate please

http://cf-static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2011/07/apple_mac_os_x_launchpad.jpg

la somiglianza starebbe in cosa?

fermo restando che moltissimi ( me compreso ) preferiscono fare così

http://news.cnet.com/i/bto/20081008/dock_prefs_gallery_1.jpg

leolas
10-07-2013, 12:48
quindi con 8 hanno copiato da macos? :D

comunque non diciamo cazzate please

http://cf-static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2011/07/apple_mac_os_x_launchpad.jpg

la somiglianza starebbe in cosa?

fermo restando che moltissimi ( me compreso ) preferiscono fare così

http://news.cnet.com/i/bto/20081008/dock_prefs_gallery_1.jpg

Dimmi cosa c'è di diverso. L'ho già spiegato, leggi a pagina 3-4 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581770&page=3

Mi sono rotto di dire che il launchpad che tu hai linkato è identico a modernUI. Non capisco dove sia diverso, bah. La trasparenza, ripeto

pabloski
10-07-2013, 13:20
Dimmi cosa c'è di diverso. L'ho già spiegato, leggi a pagina 3-4 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581770&page=3

Mi sono rotto di dire che il launchpad che tu hai linkato è identico a modernUI. Non capisco dove sia diverso, bah. La trasparenza, ripeto

icone vs live tiles

graficamente diverse e funzionalmente completamente diverse

una barra in basso o di lato piena di icone, la vedo molto diversa da una schermata ( la prima schermata oltretutto ) piena di robe di ogni forma, dimensione e funzione, e in più devi pure scorrere orizzontalmente man mano che aggiungi roba ( perchè ovviamente non c'entra in una sola schermata )

onestamente la similitudine proprio non ce la vedo

semmai è ubuntu unity ad essere simile all'equivalente mac...lì si vede che il concept è lo stesso e l'implementazione pure

roccia1234
10-07-2013, 13:33
icone vs live tiles


live tile > icona.
Injoltre le live tile funzionano anche come le normalissime icone.

graficamente diverse e funzionalmente completamente diverse

Graficamente diverse... vediamo...
lo sfondo non è trasparente e l'iconcina è racchiusa in un quadrotto blu. Si, in effetti sono differenze grafiche nette.

Funzionalità... quali funzionalità hanno le icone del launchpad di mac?

una barra in basso o di lato piena di icone, la vedo molto diversa da una schermata ( la prima schermata oltretutto ) piena di robe di ogni forma, dimensione e funzione, e in più devi pure scorrere orizzontalmente man mano che aggiungi roba ( perchè ovviamente non c'entra in una sola schermata )

Si, in effetti non c'è la barra delle applicazioni.

Per lo scorrimento, se in osx ci sta tutto in una schermata, mi spieghi cosa stanno a significare quei due puntini tra la serie di icone e la barra? Sarà mica una seconda pagina, vero? :p
E magari per accedervi devi ruoptare la rotella del mouse?

onestamente la similitudine proprio non ce la vedo

semmai è ubuntu unity ad essere simile all'equivalente mac...lì si vede che il concept è lo stesso e l'implementazione pure

Già, lo sfondo trasparente, il contorno delle icone e l'assenza della barra sotto rendono le due interfacce completamente diverse l'una dall'altra.

*tony*
10-07-2013, 14:20
No veramente tutti vedono che non c'è il menù Start e dicono che fa schifo. Il bello è che il funzionamento del launchpad di osx è identico, spiccicato. Però di quello nessuno si lamenta.
Chissà perché :rolleyes: moda?

Scusa eh...non sappiamo più come fartelo capire.
Forse è meglio che usi solo MODERN UI così non fai confusione e la finisci di mettere nel calderone della cappelle anche Apple che quel tipo di concetto di Desktop funzionale se lo porta dietro da anni.
Launchpad lo USI se vuoi altrimenti puoi anche pigliare l'icona e trascinarla fuori dalla Dockbar che è come se non esistesse.
Adesso,non vorrei dirtelo ma se entri nella sezione Apple non troverai praticamente nessuno che si lamenta di Launchpad,fatti in giro nel topic di Windows8 che è arrivato a 300 pagine e oltre a Modern UI scoprirai anche gente che formatta dalla disperazione.
Dai su...In OSX ci sono le icone e una Dockbar da sempre,anche nella nuova versione 10.9.
Io di piastrellone colorate windows/Style non ne vedo,se è questo che vuoi sentirti dire....:mc:

calabar
10-07-2013, 15:49
Scusa eh...non sappiamo più come fartelo capire.
[...]
Io di piastrellone colorate windows/Style non ne vedo,se è questo che vuoi sentirti dire....:mc:
Scusa eh, ma qui sembra che sia proprio tu quello che non ha capito, e la tua ultima frase sembra esserne una conferma.

Lui ha parlato di grafica differente ma funzionalità quasi identica.
E sinceramente mi pare che abbia ragione:
- la nuova taskbar introdotta con Win7 e riproposta con Win8 è di fatto una dock, come quella di OSX.
- il launchpad di OSX altro non è che una schermata piena di icone per lanciare i programmi, con la differenza che lo start screen è più complesso e personalizzabile.
Poi ci sono le differenze grafiche, e qui ogni sistema ha il suo stile.

Che poi gli utenti di OSX non si lamentino non è affatto vero, il web è pieno delle proteste di molti utenti a causa della "iOSizzazione" di MACOS.
Il risalto è sicuramente minore di quello legato alla ModernUI di Win8, sia perchè il cambiamento è stato meno forte, sia perchè la percentuali di utilizzatori di MAC è più ristretta.

*tony*
10-07-2013, 16:02
Che poi gli utenti di OSX non si lamentino non è affatto vero, il web è pieno delle proteste di molti utenti a causa della "iOSizzazione" di MACOS.
Il risalto è sicuramente minore di quello legato alla ModernUI di Win8, sia perchè il cambiamento è stato meno forte, sia perchè la percentuali di utilizzatori di MAC è più ristretta.

Si guarda hai ragione tu!
Sono proprio la stessa cosa e launcpad te lo trovi in mezzo alle b@lle ogni volta che accendi il PC.
Non solo,il web è pieno di trick vari che eliminano il lauchpad perché fastidioso.
E' la prima cosa che fa qualsiasi utente MAC appena installa OSX! :asd:

pabloski
10-07-2013, 18:29
live tile > icona.
Injoltre le live tile funzionano anche come le normalissime icone.


scusate però eh!!

http://www.techfever.net/images/wp-content/uploads/2011/07/Launchpad-on-Mac-Lion-OS-X-Screenshot.jpg


http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2012/06/05/live-tiles.jpg

basta un minimo di buon senso, in fatto di design, e si capisce che funzionalmente ed esteticamente non sono minimamente la stessa cosa


Funzionalità... quali funzionalità hanno le icone del launchpad di mac?


intanto riesci a distinguerle a colpo d'occhio

altrettanto non si può dire per quell'accozzaglia di quadrati senza profondità di metro



Per lo scorrimento, se in osx ci sta tutto in una schermata, mi spieghi cosa stanno a significare quei due puntini tra la serie di icone e la barra? Sarà mica una seconda pagina, vero? :p

dove ho detto che ci stanno in una sola schermata?



Già, lo sfondo trasparente, il contorno delle icone e l'assenza della barra sotto rendono le due interfacce completamente diverse l'una dall'altra.

no, la differenza sta nell'usabilità

Jabberwock
10-07-2013, 18:48
intanto riesci a distinguerle a colpo d'occhio

altrettanto non si può dire per quell'accozzaglia di quadrati senza profondità di metro

La difficolta' del distinguere la tile con i contatti (vedasi immagini del profilo dei propri contatti) da quella del calendario (vedasi data con appuntamenti), da quella meteo (vedasi preview della situazione meteorologica), anziche' da quella di Kindle (scritta Kindle e poi preview dei libri nella propria libreria), o dalle mail, di eBay, o de Il Fatto Quotidiano, giusto per fare qualche esempio a caso, sarebbe?

*tony*
10-07-2013, 20:47
scusate però eh!!

http://www.techfever.net/images/wp-content/uploads/2011/07/Launchpad-on-Mac-Lion-OS-X-Screenshot.jpg


http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2012/06/05/live-tiles.jpg

basta un minimo di buon senso, in fatto di design, e si capisce che funzionalmente ed esteticamente non sono minimamente la stessa cosa



intanto riesci a distinguerle a colpo d'occhio

altrettanto non si può dire per quell'accozzaglia di quadrati senza profondità di metro




dove ho detto che ci stanno in una sola schermata?



no, la differenza sta nell'usabilità

Vabbè ma anche tu dagli ragione no?
Abbiamo scoperto una cosa nuova,tutti gli O.S sono uguali a Windows Metro.
Sono gli utenti a cui Metro non piace ad essere dei diversi.:rolleyes:

WarDuck
10-07-2013, 20:54
Non capisco perché ogni volta si deve alzare un polverone... coloro a cui non piace Metro possono usare altro.

pabloski
10-07-2013, 22:43
https://public.blu.livefilestore.com/y2plvdE77LSEmtzdwiQlX184YauyZzDIPByv2t1WzRB0bvftHF2ypOibi5DkbH2LWBeqI6PEisJPzT2I0zFx6SETw/Untitled2.png?psid=1

Guarda, con le dovute modifiche, posso trasformare mia nonna in un trattore.

Tu hai messo tutte le tiles ben spaziate e gli hai dato una misura unica. In questo caso si avvicinano al launchpad come estetica, anche se la differenza tra un pulsante chiaramente percepibile come tale e una specie di banner, si nota ancora.

Ma basta cercare in rete, ci sono fiumi di articoli ( alcuni scritti da esperti di grafica, usabilità, ecc... ) in cui si fanno notare le pecche di metro. I problemi ci sono, gli errori sono stati commessi, inutile dire che sono gli utenti a non capire metro.

Dicevate lo stesso con vista, addirittura Ballmer organizzò quella specie di test-truffa, per poi venirci a dire che, in effetti, vista faceva pena.

Jabberwock
11-07-2013, 00:16
Guarda, con le dovute modifiche, posso trasformare mia nonna in un trattore.

Tu hai messo tutte le tiles ben spaziate e gli hai dato una misura unica. In questo caso si avvicinano al launchpad come estetica, anche se la differenza tra un pulsante chiaramente percepibile come tale e una specie di banner, si nota ancora.

Non c'e' una opzione per spaziare le tile: si possono solo separare, in orizzontale, i gruppi di tile, ma non e' il caso delle immagini postate!

Sara' una vita che si dice che lo Start Screen puo' essere usato come banale launcher delle applicazioni piu' usate (per tutto il resto c'e' "tutte le app" e la ricerca)... e in 8.1 accontenteranno chi vuole un semplice elenco delle icone delle applicazioni installate, per altro gia' presente oggi, appena premuto il pulsante Start (fisico o virtuale che sia)!

Ma basta cercare in rete, ci sono fiumi di articoli ( alcuni scritti da esperti di grafica, usabilità, ecc... ) in cui si fanno notare le pecche di metro. I problemi ci sono, gli errori sono stati commessi, inutile dire che sono gli utenti a non capire metro.

Ci sono anche fiumi di articoli che fanno notare i miglioramenti di ModernUI... Gli spazi per migliorare ci sono (cfr. 8.1), chi lo nega, ma tra il dire "sono gli utenti a non capire MUI" a "MUI fa ca*are tout court" (detto da chi l'ha usato per *ben* tre minuti, poi :doh: ) ci sono diversi livelli intermedi!

Dicevate lo stesso con vista, addirittura Ballmer organizzò quella specie di test-truffa, per poi venirci a dire che, in effetti, vista faceva pena.

In quale universo parallelo? Ballmer parlava, in quell'intervista, del flop commerciale di Vista, non dell'aspetto tecnico! :muro:

LMCH
11-07-2013, 01:50
In quale universo parallelo? Ballmer parlava, in quell'intervista, del flop commerciale di Vista, non dell'aspetto tecnico! :muro:

Il flop commerciale era legato a doppio filo all'aspetto tecnico, visto che a creare il grosso dei problemi era stata la perdita di retrocompatibilita ed alcuni aspetti assai fastidiosi delle innovazioni tecniche introdotte. ;)

*tony*
11-07-2013, 07:11
Guarda, con le dovute modifiche, posso trasformare mia nonna in un trattore. :asd:



Dicevate lo stesso con vista, addirittura Ballmer organizzò quella specie di test-truffa, per poi venirci a dire che, in effetti, vista faceva pena.

No bè dai...In occasione della presentazione di Seven disse: questo è vista che finalmente funziona! :doh:
Resta da vedere cosa dirà quando presenterà windows9 (ammesso che sia lui a farlo e che sia effettivamente ancora in carica come CEO perché circolano voci che lo vogliono finalmente segare).

roccia1234
11-07-2013, 07:44
:asd:





No bè dai...In occasione della presentazione di Seven disse: questo è vista che finalmente funziona! :doh:
Resta da vedere cosa dirà quando presenterà windows9 (ammesso che sia lui a farlo e che sia effettivamente ancora in carica come CEO perché circolano voci che lo vogliono finalmente segare).

E daje con quella frase, ma non vi accorgete che è puro e semplice marketing?
E non sei neanche sei il primo che si attacca a quella frase di ballmer, ora capisco perchè spendono così tanto in marketing: funziona dannatamente bene.


scusate però eh!!

http://www.techfever.net/images/wp-content/uploads/2011/07/Launchpad-on-Mac-Lion-OS-X-Screenshot.jpg


http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2012/06/05/live-tiles.jpg

basta un minimo di buon senso, in fatto di design, e si capisce che funzionalmente ed esteticamente non sono minimamente la stessa cosa



intanto riesci a distinguerle a colpo d'occhio

altrettanto non si può dire per quell'accozzaglia di quadrati senza profondità di metro




dove ho detto che ci stanno in una sola schermata?



no, la differenza sta nell'usabilità

Esteticamente sono ovviamente diverse, altrimenti apple avrebbe già trascinato MS in tribunale da tempo. Funzionalmente in cosa sono diverse?
Funzionalmente eh, non esteticamente.

Non riesci a distinguere le tile? Mi prendi in giro? Porca miseria, non potrebbero essere più diverse! Come fai a dire che non riesci a distinguerle a colpo d'occhio?!?

Hai parlato dello scroll orizzontale di MUI come di una cosa negativa... Ma pure launchpad ha questo "difetto", solo che al poso dello scroll orizzontale hai le pagine.
Ah, su MUi puoi anche simulare un comportamento a pagine, semplicemente utilizzando la rotella del mouse: uno scattino, una pagina.

Quali differenze di usabilità ci sono? Se hai problemi a distinguere le live tile, penso sia un problema solo tuo...

*tony*
11-07-2013, 08:26
E daje con quella frase, ma non vi accorgete che è puro e semplice marketing?
E non sei neanche sei il primo che si attacca a quella frase di ballmer, ora capisco perchè spendono così tanto in marketing: funziona dannatamente bene.



???
Non mi pare.
Altrimenti ogni PC con windowsXP/Seven sarebbe da tempo equipaggiato con il nuovo Windows8.
Dalle parti di Redmond non funziona dannatamente bene altrimenti non ci sarebbe la rivoluzione paventata ai vertici.
E in ogni azienda che si rispetti quando ci sono i ribaltamenti di poltrone è un chiaro segno che qualcosa non ha funzionato dannatamente bene. :asd:

il problema principale e' semplicemente dovuto al fatto che non c'e' una mela mozzicata appiccicata sopra

Già,hai proprio centrato il punto del problema!
Lo ripeti in ogni topic come ultimo baluardo in difesa della tua roccaforte.:D

andrybyte
11-07-2013, 08:37
Una mia opinione da persona neutrale.

Windows lo preferisco per cazzeggiare e smanettare ai massimi livelli.

OSX lo preferirei per lavorare avendo un design più pulito e da professionista, come anche l'estetica dei componenti di input e output.

roccia1234
11-07-2013, 08:44
???
Non mi pare.
Altrimenti ogni PC con windowsXP/Seven sarebbe da tempo equipaggiato con il nuovo Windows8.
Dalle parti di Redmond non funziona dannatamente bene altrimenti non ci sarebbe la rivoluzione paventata ai vertici.
E in ogni azienda che si rispetti quando ci sono i ribaltamenti di poltrone è un chiaro segno che qualcosa non ha funzionato dannatamente bene. :asd:


E invece si che ha funzionato, e fin troppo bene se pure te hai stampata in memoria quella frase e visto che windows 7 è universalmente riconosciuto come ottimo sistema operativo, nonostante sia poco più di un vista SP3.

Con 8 il marketing può fare poco, visto che fin da subito è stato etichettato come pessimo OS da cellulare, dopo che il popolo ha visto qualche screenshot.

Se la rivoluzione ai vertici avviene a causa di win8, allora col nuovo ceo dovrebbero fare una marcia indietro clamorosa e far tornare start, altrimenti non avrebbe senso. Voglio proprio vedere se succede.

*tony*
11-07-2013, 08:53
Con 8 il marketing può fare poco, visto che fin da subito è stato etichettato come pessimo OS da cellulare, dopo che il popolo ha visto qualche screenshot.


Se gli screenshot che intendi tu ed altri sono quelli di comparare Launchpad di OSX con le piastrelle di Metro bhè...Capisco perché win8 è stato etichettato come pessimo OS.

Vedo che insisti tanto su sta cosa che centra come i cavoli a merenda.
Se fai un sondaggio tra quelli che usano MAC,scoprirai che pochissimi usano launchpad che è una feature aggiunta esattamente come il centro notifiche.
Stanno lì,silenti e nascosti pronti a fare il loro dovere appena l'utente li richiama e direi che funzionano anche parecchio bene.
Ergo:non stanno sempre ogni tre per due in mezzo alle balle e appena accedi a OSX la prima cosa che vedi è la Dockbar e la scrivania e sarà così anche nella nuova versione che sto provando con vero piacere...:asd:

Questo tentativo di continuare imperterriti da parte di molti accaniti windowsMetro/users nel voler cercare a tutti i costi similitudini con OSX è davvero divertente,peccato che non funziona.

Darkon
11-07-2013, 08:56
Se la rivoluzione ai vertici avviene a causa di win8, allora col nuovo ceo dovrebbero fare una marcia indietro clamorosa e far tornare start, altrimenti non avrebbe senso. Voglio proprio vedere se succede.

Dopo win 8.1 penso che praticamente tutti non aspettino altro che vedere se dopo rivoluzioni varie ai vertici cambierà qualcosa o meno.

Win8 ormai, a torto o a ragione conta poco, ha un'etichetta indelebile e anche se uscisse una patch che lo rendesse il sistema migliore di tutti i tempi verrebbe schifato.

Raghnar-The coWolf-
11-07-2013, 09:01
???
Non mi pare.
Altrimenti ogni PC con windowsXP/Seven sarebbe da tempo equipaggiato con il nuovo Windows8.

Esattamente come all'uscita dello storico, ottimo, e longevissimo XP tutti si sono imbarcati in un cambio di OS neh?

Ai tempi di XP le percentuali di adozioni del nuovo OS erano piu' basse di 8.

8 Ha anche delle condizioni al contorno mica da ridere, che vanno tenuti in considerazione... ma a fare gli analisti da bar sport son bravi tutti :asd:

roccia1234
11-07-2013, 09:02
Se gli screenshot che intendi tu ed altri sono quelli di comparare Launchpad di OSX con le piastrelle di Metro bhè...Capisco perché win8 è stato etichettato come pessimo OS.

Vedo che insisti tanto su sta cosa che centra come i cavoli a merenda.
Se fai un sondaggio tra quelli che usano MAC,scoprirai che pochissimi usano launchpad che è una feature aggiunta esattamente come il centro notifiche.


ahhh, su osx è una feature! :asd:


Stanno lì,silenti e nascosti pronti a fare il loro dovere appena l'utente li richiama e direi che funzionano anche parecchio bene.
Ergo:non stanno sempre ogni tre per due in mezzo alle balle.
Questo tentativo di continuare imperterriti da parte di molti windowsMetro/users nel voler cercare a tutti i costi similitudini con OSX è davvero divertente,peccato che non funziona.


veramente, se ci fai caso, l'ha fatto notare un utente che usa sia osx che windows, anzi, direi che è un'utente apple che ogni tanto usa windows, visto quanti mac possiede.

Comunque, dalla frase grassettata è evidente che stai scrivendo a vanvera.
Il motivo lo puoi cercare in questo thread.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, è inutile anche solo intavolare una discussione con te, perchè finirebbe sempre e solo a senso unico.

roccia1234
11-07-2013, 09:05
Dopo win 8.1 penso che praticamente tutti non aspettino altro che vedere se dopo rivoluzioni varie ai vertici cambierà qualcosa o meno.

Win8 ormai, a torto o a ragione conta poco, ha un'etichetta indelebile e anche se uscisse una patch che lo rendesse il sistema migliore di tutti i tempi verrebbe schifato.

Appunto, oramai è stato etichettatto come "schifezza"... e chi gli leva più 'sta nomea?

Esattamente come all'uscita dello storico, ottimo, e longevissimo XP tutti si sono imbarcati in un cambio di OS neh?

Ai tempi di XP le percentuali di adozioni del nuovo OS erano piu' basse di 8.

8 Ha anche delle condizioni al contorno mica da ridere, che vanno tenuti in considerazione... ma a fare gli analisti da bar sport son bravi tutti :asd:

Una cosa del genere l'ho scritta talmente tante volte, che oramai la tastiera ha generato uno shortcut che la riscrive in automatico :doh: .

Darkon
11-07-2013, 09:06
Esattamente come all'uscita dello storico, ottimo, e longevissimo XP tutti si sono imbarcati in un cambio di OS neh?

Ai tempi di XP le percentuali di adozioni del nuovo OS erano piu' basse di 8.

Era un'altra epoca con una diffusione dei pc in casa molto diversa. Sarebbe come se parlassimo dei tempi di diffusione del primissimo smartphone confrontandole con l'uscita oggi di un nuovo top di gamma.

Win8 commercialmente è un fallimento e su questo perfino microsoft tiene un religioso silenzio per non ammetterlo pubblicamente.
Perfino il peggior analista ti direbbe che rispetto alle aspettative (aspettative ponderate nonostante la crisi) win8 per i più ottimisti ha raggiunto si e no tra il 25 e il 30% delle vendite attese.

E se consideri che viene dato con ogni pc da supermercato e spinto tantissimo il dato è ancor più allarmante.

Oltre a questo è stato rilevato anche disaffezione dei clienti e cioè che una fetta di clienti acquistano win8 OEM al supermercato e fanno poi downgrade a seven in maniera anche non propriamente legale il che da doppiamente da pensare.

Raghnar-The coWolf-
11-07-2013, 09:10
Era un'altra epoca con una diffusione dei pc in casa molto diversa. Sarebbe come se parlassimo dei tempi di diffusione del primissimo smartphone confrontandole con l'uscita oggi di un nuovo top di gamma.

Mica comparo valori assoluti, comparo valori relativi.
WinXP aveva percentuali di adozioni inferiori a quelle che ora ha 8.
Tanto le aziende quanto i privati rifiutavano di comprare i PC con WindowsXP. A volte persino preferendo il disastroso ME.

Win8 commercialmente è un fallimento e su questo perfino microsoft tiene un religioso silenzio per non ammetterlo pubblicamente.
Perfino il peggior analista ti direbbe che rispetto alle aspettative (aspettative ponderate nonostante la crisi) win8 per i più ottimisti ha raggiunto si e no tra il 25 e il 30% delle vendite attese.

Veramente gli analisti citati in questa news reputa "Molto valido il risultato della divisione Windows". Le azioni Microsoft negli ultimi 3 mesi sono salite del 20%, quelle Google del 15, Quelle Apple, nonostante gli annunci, scese del 3%.
Pero' beh, adattare la realta' alla propria idiosincratica visione del mondo e' molto comodoso e ti fa sembrare un mezzo genio :asd:

roccia1234
11-07-2013, 09:13
Era un'altra epoca con una diffusione dei pc in casa molto diversa. Sarebbe come se parlassimo dei tempi di diffusione del primissimo smartphone confrontandole con l'uscita oggi di un nuovo top di gamma.

Win8 commercialmente è un fallimento e su questo perfino microsoft tiene un religioso silenzio per non ammetterlo pubblicamente.
Perfino il peggior analista ti direbbe che rispetto alle aspettative (aspettative ponderate nonostante la crisi) win8 per i più ottimisti ha raggiunto si e no tra il 25 e il 30% delle vendite attese.

E se consideri che viene dato con ogni pc da supermercato e spinto tantissimo il dato è ancor più allarmante.

Oltre a questo è stato rilevato anche disaffezione dei clienti e cioè che una fetta di clienti acquistano win8 OEM al supermercato e fanno poi downgrade a seven in maniera anche non propriamente legale il che da doppiamente da pensare.

Vero anche quello... però tieni conto anche del passaparola su internet o tra amici/conoscenti, che ha un'importanza elevatissima, specie tra coloro che non hanno alcuno spirito critico e/o che si fidano ciecamente dell'opinione dell'amico tennico o "che ne sa".

Orami 8 è stato etichettato come schifo, e lo sarà anche a distanza di anni, come è successo a vista (vista SP2 è un buon/ottimo OS, ma se chiedi in giro c'è una marea di gente convinta che faccia schifo).

*tony*
11-07-2013, 09:18
ahhh, su osx è una feature! :asd:



Si,hai capito bene.
E' una funzione,una scorciatoia che richiami/usi SOLO SE TU LO VUOI e non centra una beata mazza con le tile e metro che sono il punto di partenza del nuovo O.S di casa Microsoft.

Jabberwock
11-07-2013, 09:41
Il flop commerciale era legato a doppio filo all'aspetto tecnico, visto che a creare il grosso dei problemi era stata la perdita di retrocompatibilita ed alcuni aspetti assai fastidiosi delle innovazioni tecniche introdotte. ;)

Infatti parlava della scelta di privilegiare la sicurezza sacrificando la retrocompatibilita'... come la cosa si possa tradurre in "Vista, in effetti, faceva pena" mi sfugge!
Per altro, il flop commerciale e' stato causato soprattutto dai requisiti per la certificazione Vista Capable...

Comunque, dalla frase grassettata è evidente che stai scrivendo a vanvera.
Il motivo lo puoi cercare in questo thread.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, è inutile anche solo intavolare una discussione con te, perchè finirebbe sempre e solo a senso unico.

Ormai e' partito il loop come ai tempi di UAC su Vista, cfr. "I'm a PC, I'm a mac" e la sua accozzaglia di stupidaggini riportate come dogmi della fede! :asd:

Una cosa del genere l'ho scritta talmente tante volte, che oramai la tastiera ha generato uno shortcut che la riscrive in automatico :doh: .

Io ho anche postato un articolo (http://www.zdnet.com/windows-8-is-the-new-xp-7000006095/) che riprendeva gli articoli del tempo su XP: basta cambiare il soggetto e sono attualissimi! :asd:

Era un'altra epoca con una diffusione dei pc in casa molto diversa. Sarebbe come se parlassimo dei tempi di diffusione del primissimo smartphone confrontandole con l'uscita oggi di un nuovo top di gamma.

Win8 commercialmente è un fallimento e su questo perfino microsoft tiene un religioso silenzio per non ammetterlo pubblicamente.
Perfino il peggior analista ti direbbe che rispetto alle aspettative (aspettative ponderate nonostante la crisi) win8 per i più ottimisti ha raggiunto si e no tra il 25 e il 30% delle vendite attese.

E se consideri che viene dato con ogni pc da supermercato e spinto tantissimo il dato è ancor più allarmante.

Ni, se non si considera che oggi il mercato PC e' in stagnazione (vedi articolo di oggi sul 5 trimestre consecutivo in negativo), vuoi per le macchine che sono sovradimensionate per l'uso che molti ne fanno, vuoi per la crisi che c'e' in giro! Inoltre XP era un netto passo avanti rispetto alla serie 9x, l'upgrade oggi non permette di fare un balzo analogo (al netto di MUI, prima che qualcuno se ne esca con le solite battute :O )!

Oltre a questo è stato rilevato anche disaffezione dei clienti e cioè che una fetta di clienti acquistano win8 OEM al supermercato e fanno poi downgrade a seven in maniera anche non propriamente legale il che da doppiamente da pensare.

Un paio d'anni fa c'era ancora "tennici" che consigliavano di togliere Vista e mettere non Win7, ma XP... fai tu quanto conta questo punto! Aggiungici anche il fatto che Start8 e simili risolvono il problema che si e' soliti indicare quando si parla di Win8 in tempi nettamente inferiori a quelli necessari per formattare, tenendo la licenza valida e funzionante...

*tony*
11-07-2013, 09:55
Un paio d'anni fa c'era ancora "tennici" che consigliavano di togliere Vista e mettere non Win7, ma XP

Se vabbè...l'esempio che ha fatto è perfettamente coerente,il tuo sposta solamente all'estremo una cosa che non trova riscontro.
Basta seguire il topic di 300 pagine relativo a windows8 per capire chi ha ragione....
Evidentemente,sono tutti "tennici",alcuni dei quali iscritti nel 2001,che non capiscono niente e che parlano per sentito dire....:doh:

Vedremo windows9 a questo punto come sarà.
Io ho già scommesso una bella cena con un amico accanito/Microsoft...

Darkon
11-07-2013, 10:35
Mica comparo valori assoluti, comparo valori relativi.
WinXP aveva percentuali di adozioni inferiori a quelle che ora ha 8.
Tanto le aziende quanto i privati rifiutavano di comprare i PC con WindowsXP. A volte persino preferendo il disastroso ME.

Non intendevo che parlavi di valori assoluti, intendevo che era proprio un'altra epoca. Il pc era visto in maniera diversa, era usato da un'utenza diversa e con un accesso alle risorse finanziarie diverse.
Quando uscì XP il pc era qualcosa considerato in modo molto particolare e limitato quasi una cosa di elite in senso intellettuale.

Oggi il pc invece ce l'ha in casa dal ragazzino (più vicino a bambino che adolescente) al vecchietto di 70 anni che ci guarda le foto e compra quello che gli rifilano al supermercato.

Secondo me sono periodi storici che hanno condizioni sociali talmente diverse che paragonarli è proprio sbagliato.

Veramente gli analisti citati in questa news reputa "Molto valido il risultato della divisione Windows". Le azioni Microsoft negli ultimi 3 mesi sono salite del 20%, quelle Google del 15, Quelle Apple, nonostante gli annunci, scese del 3%.
Pero' beh, adattare la realta' alla propria idiosincratica visione del mondo e' molto comodoso e ti fa sembrare un mezzo genio

A parte che bisognerebbe sempre distinguere tra analisti pagati per certi interessi e analisti pagati da gruppi di investitori e credimi non è una leggenda metropolitana ho tanti colleghi (lavoro in ambito di finanza e investimenti) che stan bene per le "ricerche di mercato finanziate".

Detto questo poi prendere il valore delle azioni per valutare un'azienda o quanto sta andando bene è quanto di più stupido (non riferito a te ci mancherebbe ma all'azione) un essere umano possa fare. Il mercato azionario quasi in nessun caso tiene conto del reale andamento di un'azienda se non in minima parte quando escono i risultati per un'onda emotiva e non perché qualcuno legga realmente quei risultati.
Se il valore delle azioni significasse qualcosa le tante bolle o gli andamenti giornalieri delle azioni non avrebbero senso.

Quindi guarda prima di parlare di adattare la realtà magari dovresti controllare il termine straparlare di cose che non si conoscono.

Jabberwock
11-07-2013, 10:38
Se vabbè...l'esempio che ha fatto è perfettamente coerente,il tuo sposta solamente all'estremo una cosa che non trova riscontro.

Si vede che non hai molte persone che ti chiedono consigli sui computer! :asd:

Basta seguire il topic di 300 pagine relativo a windows8 per capire chi ha ragione...
Evidentemente,sono tutti "tennici",alcuni dei quali iscritti nel 2001,che non capiscono niente e che parlano per sentito dire....:doh:

No, li in mezzo ci sono anche quelli che hanno provato 8 per 3 minuti, qualcuno 5, qualcuno ha solo visto lo Start Screen da mediamondo, e hanno sentenziato che toglieranno e consiglieranno di togliere Win8 a chiunque... fai un po'! :O

Darkon
11-07-2013, 10:45
Si vede che non hai molte persone che ti chiedono consigli sui computer! :asd:



No, li in mezzo ci sono anche quelli che hanno provato 8 per 3 minuti, qualcuno 5, qualcuno ha solo visto lo Start Screen da mediamondo, e hanno sentenziato che toglieranno e consiglieranno di togliere Win8 a chiunque... fai un po'! :O

Ma il punto sta proprio qua. Il mondo non è fatto di informatici e un prodotto funziona se funziona per la massa e non se è valido per gli informatici.

Se la reazione media della massa è quella di rifiuto e disaffezione poco conta che lo imponi con gli OEM tanto ormai cani e porci sanno fare un downgrade illegale ci sono video su youtube, tutorial e crack se ne trovano a ogni angolo del web.

Il punto è che quando usci seven se entravi in un centro commerciale la gente reagiva con "oooohhh che figata" poi che seven avesse UAC o simili o mille altri aspetti di codice al 99% della clientela non poteva fregare di meno... compravano in base a quanto gli sembrava figo il desktop che vedevi al centro commerciale punto e basta.

Oggi il fenomeno è inverso se vai al centro commerciale la reazione media è "ma che è sta roba?! Se lo compro posso tornare a seven?" e lì da galera i commessi gli dicono subito "hai voglia anche a gratis!" in certi casi ti consigliano anche il sito warez con tanto di guida. (l'ho visto e sentito di persona a un mediaworld).

Forse qua stiamo diventando troppo tecnici e ci dimentichiamo che al di fuori di noi la stragrande maggioranza compra per sentito dire e per la prima impressione che gli da il prodotto e sotto questo punto di vista potete rigirarla come volete ma win8 è un fallimento del marketing.

*tony*
11-07-2013, 10:52
No, li in mezzo ci sono anche quelli che hanno provato 8 per 3 minuti, qualcuno 5, qualcuno ha solo visto lo Start Screen da mediamondo, e hanno sentenziato che toglieranno e consiglieranno di togliere Win8 a chiunque... fai un po'! :O

Di nuovo con sta storiella trita e ritrita....:asd:
Insomma...Vuoi dirci che è tutta gente nuova che non ha mai installato nessun altro sistema operativo di casa Redmond precedente windows8?
Mi spiace per te,ma sono le stesse identiche persone che hanno provato seven per 3 minuti,qualcuno per 5 e che hanno visto lo Start Screen da mediamondo e hanno quindi sentenziato senza troppe "pippe mentali" che seven era(e per quanto mi riguarda resta) un O.S VALIDO.
Se vado a comprare una nuova lavatrice,i comandi sono sempre quelli e stanno li accessibili e intuitivi da almeno 40 anni.
Non mi serve studiarmela per giorni interi,a meno che qualche genialoide non si sveglia la mattina e decide di trasformare una cosa che funziona in maniera intuitiva da anni,in una sorta di GameBoy.

Jabberwock
11-07-2013, 12:09
Ma il punto sta proprio qua. Il mondo non è fatto di informatici e un prodotto funziona se funziona per la massa e non se è valido per gli informatici.

Se la reazione media della massa è quella di rifiuto e disaffezione poco conta che lo imponi con gli OEM tanto ormai cani e porci sanno fare un downgrade illegale ci sono video su youtube, tutorial e crack se ne trovano a ogni angolo del web.

La massa reagisce al marketing! Se vuoi dirmi che alla Microsoft devono impegnarsi di piu' da quel punto di vista, si, e' vero!

Sorvoliamo sui tutorial, che hanno fatto danni indicibili con l'"ottimizzazione" di Vista/7! :rolleyes:

Il punto è che quando usci seven se entravi in un centro commerciale la gente reagiva con "oooohhh che figata" poi che seven avesse UAC o simili o mille altri aspetti di codice al 99% della clientela non poteva fregare di meno... compravano in base a quanto gli sembrava figo il desktop che vedevi al centro commerciale punto e basta.

Oggi il fenomeno è inverso se vai al centro commerciale la reazione media è "ma che è sta roba?! Se lo compro posso tornare a seven?" e lì da galera i commessi gli dicono subito "hai voglia anche a gratis!" in certi casi ti consigliano anche il sito warez con tanto di guida. (l'ho visto e sentito di persona a un mediaworld).

Un esempio di "tennico", appunto!
Purtroppo non si puo' pensare di "formare" tutti gli addetti di tutti i centri commerciali del mondo come i genius...

Forse qua stiamo diventando troppo tecnici e ci dimentichiamo che al di fuori di noi la stragrande maggioranza compra per sentito dire e per la prima impressione che gli da il prodotto e sotto questo punto di vista potete rigirarla come volete ma win8 è un fallimento del marketing.

Appunto! Il problema si sposta poi su quelli che rafforzano il "sentito dire" per sentito dire o per l'impressione che hanno avuto: a costo di ripetermi, quali sono i problemi talmente insormontabili per l'utente domestico di livello base tali da richiedere la formattazione e reinstallazione di 7? L'unica risposta che ho letto su questo forum sai qual'e' stata? MUI fa schifo!

Di nuovo con sta storiella trita e ritrita....:asd:

Fatti, si chiamano fatti! :cool:

Insomma...Vuoi dirci che è tutta gente nuova che non ha mai installato nessun altro sistema operativo di casa Redmond precedente windows8?

Voglio dirti che sto ancora aspettando di sapere perche' e' piu' conveniente perdere ore per installare un OS senza licenza invece che consigliare un programma di pochi MB che fa sparire l'oggetto del contendere! :read:
Questo da utenti non proprio alle prime armi, eh!

Mi spiace per te,ma sono le stesse identiche persone che hanno provato seven per 3 minuti,qualcuno per 5 e che hanno visto lo Start Screen da mediamondo e hanno quindi sentenziato senza troppe "pippe mentali" che seven era(e per quanto mi riguarda resta) un O.S VALIDO.

Era in un lasso di tempo di 4 anni e' un po' troppo vago! Per tacere del fatto che e' il successore di Vista, altro OS non proprio trattato con i guanti di velluto! :asd:

Se vado a comprare una nuova lavatrice,i comandi sono sempre quelli e stanno li accessibili e intuitivi da almeno 40 anni.
Non mi serve studiarmela per giorni interi,a meno che qualche genialoide non si sveglia la mattina e decide di trasformare una cosa che funziona in maniera intuitiva da anni,in una sorta di GameBoy.

Quali comandi non sono accessibili e intuitivi? Non mi citare il solito "arresta sistema" che piu' accessibile e intuitivo del premere il pulsante fisico da cui si accende non so cosa ci possa essere!

O intendevi dire "comandi a cui siamo abituati da 20 anni di utilizzo, anche se oggi (e ieri, e ieri l'altro) ci sono soluzioni piu' comode"?

Ah, ti do una notizia: in 40 anni i comandi della lavatrice, per quanto siano limitati, sono cambiati... o una Candy Formula L404 ti pare uguale a una REX RWN12781S? E parliamo di lavatrici...

Raghnar-The coWolf-
11-07-2013, 12:23
Secondo me sono periodi storici che hanno condizioni sociali talmente diverse che paragonarli è proprio sbagliato.

Figuriamoci quindi paragonare il numero delle vendite con quelle di Vista o Seven, ora che: http://www.bbc.co.uk/news/business-23251285

*tony*
11-07-2013, 12:54
Fatti, si chiamano fatti! :cool:

Hai ragione,i fatti dicono che le stesse persone che hai citato e che hanno visto/provato 8 per tre minuti,sono gli stessi che hanno a suo tempo provato e installato seven in pochi minuti e non in GIORNI.



Voglio dirti che sto ancora aspettando di sapere perche' e' piu' conveniente perdere ore per installare un OS senza licenza invece che consigliare un programma di pochi MB che fa sparire l'oggetto del contendere! :read:
Questo da utenti non proprio alle prime armi, eh!

La soluzione che proponi fa sparire completamente METRO?
A me quello serve,un PC che accendo e dove mi trovo SEVEN e il solito buon vecchio Desktop.
Poi,l'interfaccia metro me la lasci sempre disattivata,se voglio la uso io e quando voglio io.


Quali comandi non sono accessibili e intuitivi? Non mi citare il solito "arresta sistema" che piu' accessibile e intuitivo del premere il pulsante fisico da cui si accende non so cosa ci possa essere!


c'è un bel topic di 300 pagine da leggere.
E di gente che si lamenta,che formatta e che è iscritta dal 2001 ne trovi quanti ne vuoi.
Mica tutti si lamentano di alcuni comandi poco accessibili,fossero solo quelli i problemi ripeto:lo avrebbero installato tutti anche quando veniva offerto in versione una birra+un panino.



Ah, ti do una notizia: in 40 anni i comandi della lavatrice, per quanto siano limitati, sono cambiati... o una Candy Formula L404 ti pare uguale a una REX RWN12781S? E parliamo di lavatrici...

Te ne dò una anche io: in comune hanno tutte due una cosa:la manopola che regola temperature(o un semplice pulsante) piuttosto che il tipo di capo che devi lavare,pulsante per aprire e pulsante per lo start.
Ed è così da 40 anni....:Prrr:

P.S
Aggiungo anche un'altra cosa.
Sono convinto che nei prossimi mesi verrà riproposta da parte di microsoft l'offerta passa a 8 al prezzo di un panino+birra.
La vedo come una mossa della disperazione,considerato che nessun prende un nuovo PC con questa mossa Ballmer e soci sperano che l'utenza legata come un cordone ombelicale a XP/Seven migri in massa verso Metro/8.
Non hanno ancora capito che il botto lo farebbero proponendo Seven con l'interfaccia metro completamente nascosta è attivabile/disattivabile a piacimento.

Jabberwock
11-07-2013, 13:38
Hai ragione,i fatti dicono che le stesse persone che hai citato e che hanno visto/provato 8 per tre minuti,sono gli stessi che hanno a suo tempo provato e installato seven in pochi minuti e non in GIORNI.

Dici? Io vorrei proprio leggere i commenti del tempo!
Io, per esempio, ricordo uno di questi utenti che irrideva 7 perche' era il solito Windows insicuro, blablabla, in una notizia relativa ad un proof of concept che avrebbe dovuto consentire di scatenare l'inferno! Inutile dirgli che con 7, tanto meno con Vista, il problema era molto molto molto limitato (tanto che feci diverse prove io stesso, durante la discussione, e non parti' mai il programma che doveva partire)! La risposta fu: Microsoft ha diffuso un bollettino che parla bene di 7 per far fuori XP!

Poi vabbe', sorvolo su altre questioni affrontate in quel thread! :asd:

La soluzione che proponi fa sparire completamente METRO?
A me quello serve,un PC che accendo e dove mi trovo SEVEN e il solito buon vecchio Desktop.
Poi,l'interfaccia metro me la lasci sempre disattivata,se voglio la uso io e quando voglio io.

Vuoi andare al desktop all'avvio a freddo (ovvero dopo aver spento utilizzando arresta sistema: se la macchina viene sospesa, torna all'ultimo punto in cui eri, quindi il desktop se eri li')? Si puo' fare oggi, senza attendere 8.1!
Vuoi il menu start? Si puo' fare!
Vuoi non vedere lo Start Screen, ma usare qualche app non ti dispiace, magari in finestra e non in full screen? Si puo' fare!
Vuoi disabilitare gli hot corner (tutti o alcuni)? Si puo' fare!

Ora, la giustificazione della licenza farlocca sarebbe? Ad un utente domestico di base, poi...

c'è un bel topic di 300 pagine da leggere.
E di gente che si lamenta,che formatta e che è iscritta dal 2001 ne trovi quanti ne vuoi.
Mica tutti si lamentano di alcuni comandi poco accessibili,fossero solo quelli i problemi ripeto:lo avrebbero installato tutti anche quando veniva offerto in versione una birra+un panino.

Hai scritto i comandi sono sempre quelli e stanno li accessibili e intuitivi da almeno 40 anni.! Ti chiedo questi comandi di cui parli (relativamente all'OS)!

Te ne dò una anche io: in comune hanno tutte due una cosa:la manopola che regola temperature(o un semplice pulsante) piuttosto che il tipo di capo che devi lavare,pulsante per aprire e pulsante per lo start.
Ed è così da 40 anni....:Prrr:

Per analogia, la manopola/desktop e' li', sostanzialmente uguale da 20 a questa parte, ma si sono aggiunti i display/led di stato (tile), non c'e' un pulsante apposito per l'apertura (c'e', ma e' nascosto in quello di avvio... come lo spegnimento e' "nascosto" nella charm bar), ecc. ecc.! :cool:

Sono convinto che nei prossimi mesi verrà riproposta da parte di microsoft l'offerta passa a 8 al prezzo di un panino+birra.

Probabilmente hai gia' perso la scommessa: al piu' la faranno con 8.1! :Prrr:

La vedo come una mossa della disperazione,considerato che nessun prende un nuovo PC con questa mossa Ballmer e soci sperano che l'utenza legata come un cordone ombelicale a XP/Seven migri in massa verso Metro/8.
Non hanno ancora capito che il botto lo farebbero proponendo Seven con l'interfaccia metro completamente nascosta è attivabile/disattivabile a piacimento.

I PC nuovi non li prendono neppure con OSX, se leggi l'altra news di oggi (oddio, anche quella di qualche mese fa, che parlava di contrazione di oltre il 20% per i computer apple) e non mi pare ci sia Win8 li' sopra a frenare le vendite! :cool:

*tony*
11-07-2013, 13:58
Vuoi andare al desktop all'avvio a freddo (ovvero dopo aver spento utilizzando arresta sistema: se la macchina viene sospesa, torna all'ultimo punto in cui eri, quindi il desktop se eri li')? Si puo' fare oggi, senza attendere 8.1!
Vuoi il menu start? Si puo' fare!
Vuoi non vedere lo Start Screen, ma usare qualche app non ti dispiace, magari in finestra e non in full screen? Si puo' fare!
Vuoi disabilitare gli hot corner (tutti o alcuni)? Si puo' fare!

Ora, la giustificazione della licenza farlocca sarebbe? Ad un utente domestico di base, poi...

Bhè in effetti un utente domestico e di base acquista 8 per poi barcamenarsi tutta una serie di trick and frick che trasformano il tutto in Seven.
Bhè...Tanto vale che si tiene Seven allora.
E infatti....Possiamo star qua a discuterne fino a sera ma la massa di gente(che poi è quella che conta) ha scelto appunto di non aggiornare e chi se lo ritrova in mezzo ai piedi,rasa al suolo tutto e installa Seven.
Tanto,se prendi un PC nuovo è talmente pieno di Crapware/cavolate che il passaggio è d'obbligo....:Prrr:


Hai scritto i comandi sono sempre quelli e stanno li accessibili e intuitivi da almeno 40 anni.! Ti chiedo questi comandi di cui parli (relativamente all'OS)!


Scusa ma francamente faccio prima a usare Linux Mint(come faccio da un bel po di tempo a questa parte nella mia piccola realtà aziendale) piuttosto che farti un'elenco di cose che non vanno.
Tanto non credo che a Redmond interissi molto,hanno deciso un un'unico O.S che deve andare bene per tutto e tutti e così sarà.
Mi sembra di rivedere Ballmer quando si fece una grossa risata in occasione del lancio del primo iphone:"noi abbiamo la nostra strategia,abbiamo un telefono che manda mail,che si collega ad internet e crediamo che la nostra sia una strategia vincente".
Amen.



I PC nuovi non li prendono neppure con OSX, se leggi l'altra news di oggi (oddio, anche quella di qualche mese fa, che parlava di contrazione di oltre il 20% per i computer apple) e non mi pare ci sia Win8 li' sopra a frenare le vendite! :cool:

A me non stupisce affatto la contrazione di vendite dei PC.
Io è dal 2007 che viaggio con un core 2 DUO sia sul Lenovo che ho in ufficio e sia sul PC che ho a casa e sia sul Mac che ho nello studio e sempre a casa.
Quello che mi stupisce è che,al prezzo di un panino+una birra non c'è verso di convincere la gente a installare Windows8.
Va bene che siamo in crisi,ma cazzarola...una birra+un panino è un'offerta irripetibile che non ha precedenti nella lunga storia di Microsoft.
Vai a capire....Comunque,ti ringrazio per la chiacchierata.
Io credo che aspetterò windows9.

lockheed
11-07-2013, 15:15
Raga ancora vi siete rassegnati a dare da mangiare al troll? sta' divorando tutto :asd:

Bel flame complimenti!
La tecnica dell'accusa e dell'attacco personale funziona sempre quando mancano gli argomenti. :doh:
Se permetti io sono interessato all'argomento,ci sono altri topic aperti se questo non è di tuo gradimento.
Saluti.

Jabberwock
11-07-2013, 15:23
Bhè in effetti un utente domestico e di base acquista 8 per poi barcamenarsi tutta una serie di trick and frick che trasformano il tutto in Seven.
Bhè...Tanto vale che si tiene Seven allora.

Frena, si parla di downgrade da 8 a 7, non di upgrade da 7 a 8!
Nessun trick and frick: al massimo un paio di programmini da pochi mega per fare tutto! Citati diverse volte nel thread da 300 pagine!

E infatti....Possiamo star qua a discuterne fino a sera ma la massa di gente(che poi è quella che conta) ha scelto appunto di non aggiornare e chi se lo ritrova in mezzo ai piedi,rasa al suolo tutto e installa Seven.
Tanto,se prendi un PC nuovo è talmente pieno di Crapware/cavolate che il passaggio è d'obbligo....:Prrr:

Sara' anche pieno di crapware, ma intanto hai una licenza che hai pagato, per quanto poco, che butti a mare per metterne una non valida: puoi ripristinare Win8 con la funzione Reset e tenerti la licenza, per dire!

E mi chiedo ancora quali siano i motivi per togliere 8 in favore di 7, escludendo necessita' particolari (tipo, boh, usare dell'hardware non supportato in Win8), che non dovrebbero, pero', riguardare l'utente base! Utente base a cui, per dire, andava benissimo Vista, ma c'e' stata una campagna di downgrade (e sorvolo su cosa mi e' capitato di vedere :muro:) da parte di diversi rivenditori (negozi d'informatica, preciso), quando Vista era gia' al SP2, mica all'uscita!

A me non stupisce affatto la contrazione di vendite dei PC.
Io è dal 2007 che viaggio con un core 2 DUO sia sul Lenovo che ho in ufficio e sia sul PC che ho a casa e sia sul Mac che ho nello studio e sempre a casa.
Quello che mi stupisce è che,al prezzo di un panino+una birra non c'è verso di convincere la gente a installare Windows8.
Va bene che siamo in crisi,ma cazzarola...una birra+un panino è un'offerta irripetibile che non ha precedenti nella lunga storia di Microsoft.

I motivi sono stati snocciolati e non necessariamente riguardano la bonta' dell'OS, come alcuni vogliono far credere in ogni thread che riguardi Windows! ;)

*tony*
11-07-2013, 16:05
E mi chiedo ancora quali siano i motivi per togliere 8 in favore di 7

Banalmente:GUSTI PERSONALI!.

Possiamo star qua a discutere fino a notte ma se un utente schifa Windows8,non ci sono programmi di pochi mega che tengono.
Si tiene Seven e non lo convinci di certo a fare il contrario.
Guarda,frequento un forum di fotografi dove bazzica gente che non sono i soliti nerd di turno ne tantomeno i venditori di fumo come ne trovi tanti sui vari forum di Windows che hanno paura di perderci lo stipendio oppure sono pagati per promuoverlo.
Questi con il PC ci lavorano 24/24.
Bene,posso contare sulla punta delle dita quanti sono entusiasti del nuovo Windows.
Possiamo snocciolare la questione come ti è più comodo ma alla fine parla il mercato:al prezzo di 29 euro le licenze non sono affatto decollate.
E di certo non mi aspetto un'inversione di tendenza ora che il prezzo della licenza è tornata piena e che il mercato dei PC non se lo fila nessuno.
E giustamente dico io visto che un PC con windows Seven è attuale,veloce e certamente più pratico di windows8,per lo meno per quelli che sono abituati con quel tipo di interfaccia da una vita.

Jabberwock
11-07-2013, 18:55
Banalmente:GUSTI PERSONALI!.

Possiamo star qua a discutere fino a notte ma se un utente schifa Windows8,non ci sono programmi di pochi mega che tengono.
Si tiene Seven e non lo convinci di certo a fare il contrario.

Io ho chiesto perche', non voglio convincere nessuno a lasciare 7 per 8, come nessuno mi ha convinto a passare a 8 da Vista, saltando 7 (sul mio computer)!
Perche' e non mi basta un "gusti personali": gusti personali relativi a cosa? MUI? Gia' detto come risolvere senza perdere ore a formattare e senza buttare a mare una licenza! Altro? Cosa?

Guarda,frequento un forum di fotografi dove bazzica gente che non sono i soliti nerd di turno ne tantomeno i venditori di fumo come ne trovi tanti sui vari forum di Windows che hanno paura di perderci lo stipendio oppure sono pagati per promuoverlo.
Questi con il PC ci lavorano 24/24.
Bene,posso contare sulla punta delle dita quanti sono entusiasti del nuovo Windows.

Appurato che l'ambiente lavorativo e' una questione a se' stante, visto che possono esserci tantissimi motivi validi per non fare un upgrade (es. fermo macchina troppo lungo) o per fare il downgrade (es. software costato diverse centinaia di euro che non e' compatibile, salvo upgrade da altre centinaia di euro)... noi si parlava di utenza base che prende il PC al supermercato!

Possiamo snocciolare la questione come ti è più comodo ma alla fine parla il mercato:al prezzo di 29 euro le licenze non sono affatto decollate.

Se parliamo della licenza upgrade, mi pare di ricordare vendite molto interessanti nel primo fine settimana...
Quello che manca e' il mercato degli OEM, la fetta maggiore da sempre: bisognerebbe mettere in relazione le installazioni effettive (qualcosa intorno agli 80 milioni) alle vendite di nuove macchine!

E di certo non mi aspetto un'inversione di tendenza ora che il prezzo della licenza è tornata piena e che il mercato dei PC non se lo fila nessuno.
E giustamente dico io visto che un PC con windows Seven è attuale,veloce e certamente più pratico di windows8,per lo meno per quelli che sono abituati con quel tipo di interfaccia da una vita.

:O

leolas
11-07-2013, 23:24
dire che il launchpad e i livetiles sono FUNZIONALMENTE diversi è come dire che un baule e un cassettone hanno funzioni diverse.. :mc:

Vabbè, la smetto di feedare il troll, sinceramente sono stanco di certa gente. Adieu. :O

*tony*
12-07-2013, 08:23
dire che il launchpad e i livetiles sono FUNZIONALMENTE diversi è come dire che un baule e un cassettone hanno funzioni diverse.. :mc:

Vabbè, la smetto di feedare il troll, sinceramente sono stanco di certa gente. Adieu. :O

Ancora con sta storia?
Ma ti entra in testa che Launchpad non lo usa praticamente nessuno perché non ti viene proposto appena accendi qualsiasi MAC oppure no?
Mettila come ti pare,ma se entri in un Mediaword,tutti i PC accesi mostrano in primo piano le livetiles,tutti i mac hanno in primo piano il CARO E VECCHIO Desktop e la Dockbar,il resto sono chiacchiere e aria fritta.