View Full Version : ASUS FONEPAD 3G 16gb
Colmar65
19-04-2013, 10:09
Ciao, ho visto l'offerta promozionale molto aggressiva su questo modello che in apparenza è molto completo anche se senza grosse pretese sull'hardware (CPU Intel sembra ( a sentir le recensioni) poco performante rispetto al Tegra e memoria interna da 16 e espandibile solo fino a 32).
Siccome non sono esperto di Tablet, qualcuno ha avuto modo di vederlo o provarlo o comunque sa darmi qualche consiglio sull'acquisto (qualità schermo, ricezione, fluidità, batteria, usabilità di un 7"
Le alternative a prezzi simili sarebbero:
1) Asus Nexus 7
2) Samsung Tab2 7
Troppo cari il note 8 e ipad mini...
Grazie
Marco
Anche io sono molto interessato a questo FonePad.
Ho appena visto questo unbox.;)
https://www.youtube.com/watch?v=chrgi9tmLDg&feature=youtube_gdata_player
Promette bene, il device é fluido nell'uso generale! Pur essendo un singlecore.
Ottimo sostituto per un secondo telefono di scorta! E nell'uso mobile.
Le tue alternative sono differenti come caratteristiche tecniche!
Il migliore é il Nexus 7! Se ti serve anche la parte telefonica,
questo FonePad sembra una valida alternativva.;)
Colmar65
19-04-2013, 18:32
Anche io sono molto interessato a questo FonePad.
Le tue alternative sono differenti come caratteristiche tecniche!
Il migliore é il Nexus 7! Se ti serve anche la parte telefonica,
questo FonePad sembra una valida alternativva.;)
Piu che la parte telefonica (per telefonare intendo) la connessione 3g.. altrimenti solo wifi in italia è un disastro.. L'offerta che ho visto è a un prezzo molto aggressivo per un nuovo ingresso.. forse è proprio la limitazione di CPU e RAM che lo rende economico..
Grazie mille.. :-)
Sono anche io fortemente interessato a questo tablet.
Aspetto le prime impressioni da chi l'ha acquistato, tra qualche settimana ho il compleanno e penso di regalarmelo per l'occasione !
Ciao ragazzi,
Ho comprato questo 'tablet' l'altro ieri per mia mamma (non le ho ancora dato modo di provarlo :Prrr: )
Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, fluidissimo, qualità costruttiva ottima, Asus ha messo moltissime app interessanti.
Sinceramente non ci ho provato su giochi ma ritengo che il processore sia molto valido, il display ha un'ottima luminosità (fate attenzione quando lo provate o vedete che lo provano, se sembra che stia laggando è perché c'è la modalità risparmio energetico attiva!!!!! Ci sono cascato anch'io appena acceso)
I widget preimpostati di Asus sono veramente Belli (meteo, orologio e mail non lette).
La cornice intorno al display è sottile sui lati e spessa in alto e in basso.
Al tocco è molto piacevole, il retro credo sia di alluminio, è anche molto leggero.
ve lo consiglio vivamente!!!!
ps: un aspetto che non mi è piaciuto proprio per niente è stata la dotazione.
apro la scatola e il contenuto è
- cavo usb con trasformatore
- tablet
- due foglietti
Manco gli auricolari si sono degnati di mettere!!!!
Come fai a non mettere gli auricolari come dotazione standard a un telefono da 7 pollici??? o quantomeno uno straccettino per pulire lo schermo...bho!
non posso comunque lamentarmi visto che la spesa è bassa per quel che vale l'hardware....
ciao ragazzi
Andrea
Promette bene, il device é fluido nell'uso generale! Pur essendo un singlecore.
Considera che la cpu essendo Intel e avendo tecnologia hyper threading pur non essendo dual/quad core, di fatto può eseguire fino a due thread contemporaneamente.
In più la cpu ha una struttura a 32nm, mentre tegra 3 è a 40, questo significa durata della batteria mooooooooooolto maggiore (avendo anche meno core), a dispetto delle prestazioni nel gaming, ma ti posso assicurare che in navigazione internet e app varie, anche lasciando un milione di processi aperti, non l'ho mai visto laggare (salvo in alcuni casi, con modalità risparmio energetico attiva)
@ciuffi
Molte grazie per le preziose informazioni!
Intuivo prestazioni positive per questo interessante Device.
La tua conferma mi fa piacere.
Volevo chiederti!
La parte telefonica, com'è?
Monta il vibracall?:D
La capsula auricolare, è buona?
Hai provato qualche auricolare a filo o bluetooth?
La navigazione web, è pratica, o ci sono limitazioni con uno schermo di quelle dimensioni?
Perdona le numerose domande!:D
Sono molto interessato all'acquisto, per l'uso come telefono di scorta, ed aggeggio tutto fare.
Grazie per le tue impressioni.;)
Sono molto interessato anche io... peccato che non si decidano a fare un dispositivo "completo" :mc:
Perchè non mettere una uscita mini HDMI ?
Visto che si tratta di un 7 pollici, magari potrebbe fare comodo a volte poter vedere dei film o delle foto su una televisione :muro:
Credo che finirò per prenderlo... rimane il dubbio se aspettare promozioni (ma potranno abbassarlo ancora di prezzo?) o se metterci subito le mani sopra...
Comunque ulteriori impressioni da parte di Ciuffi sono ben gradite, soprattutto eventuali difetti riscontrati!
Grazie
cristoforobiagrtti
15-05-2013, 09:40
[QUOTE]=ciuffi;39372140]Considera che ............. [QUOTE]
Vorrei sapere se per telefonare è possibile collegare con jack una cuffietta con microfono o se bisogna ricorre al bluethoot.
Cris
E' stato presentato un nuovo modello(solo dopo neanche un mese dall'uscita del precedente) a Taiwan con un processore Intel Atom Z2460 a ben 1.6 GHz rispetto all’attuale modello che monta un Intel Atom Z2420 a 1.2GHz e avrà 32GB di memoria interna espandibile, il prezzo dovrebbe essere a 249€, quindi mi sa che la precedente versione crollera' di prezzo a breve...
@ciuffi
Molte grazie per le preziose informazioni!
Intuivo prestazioni positive per questo interessante Device.
La tua conferma mi fa piacere.
Volevo chiederti!
La parte telefonica, com'è?
Monta il vibracall?:D
La capsula auricolare, è buona?
Hai provato qualche auricolare a filo o bluetooth?
La navigazione web, è pratica, o ci sono limitazioni con uno schermo di quelle dimensioni?
Perdona le numerose domande!:D
Sono molto interessato all'acquisto, per l'uso come telefono di scorta, ed aggeggio tutto fare.
Grazie per le tue impressioni.;)
Ciao!!!
perdona il 'leggero' ritardo nella risposta.... non avevo attivato le notifiche per questa discussione (per sbaglio ovviamente)
allora, cerco di rispondere alle tue domande
1. sulla parte telefonica non saprei rispondere.. è come un normale telefono ma...grande 7 pollici!! non puoi metterlo in tasca, o hai sempre dietro una borsa o.... lo porti sempre in mano :D
2. sì supporta la vibrazione
3. la capsula auricolare è buona, come quella di un qualsiasi telefono, certo non hai la qualità di un computer ma è buona. Il vivavoce è molto potente invece
4. sì ho provato degli auricolari col filo di Samsung e di blackberry e funzionano perfettamente
spero di aver chiarito i tuoi dubbi, se hai bisogno chiedi pure...
cristoforobiagrtti
17-05-2013, 09:19
E' stato presentato un nuovo modello(solo dopo neanche un mese dall'uscita del precedente) a Taiwan con un processore Intel Atom Z2460 a ben 1.6 GHz rispetto all’attuale modello che monta un Intel Atom Z2420 a 1.2GHz e avrà 32GB di memoria interna espandibile, il prezzo dovrebbe essere a 249€, quindi mi sa che la precedente versione crollera' di prezzo a breve...
Stavo per cliccare su "paga ora" ............. dovrò aspettare.
Certo visto che ci rimettono le mani potevano mettere una hdmi
e un pò di ram in più e renderlo un dispositivo completo, quasi unico.
Cris
@ciuffi
molte grazie per i chiarimenti! era tutto quello che volevo sapere.;)
mi sembra ottimo come tutto fare. ho letto altrove di offerte a € 199.:eek:
strano! :confused:
un Tablet così performante, a prezzo stracciato!
@zibarro
la nuova versione da 32 gb di memoria, e processore aggiornato,
è in uscita perchè il precedente montato sugli attuali Fonepad,
va fuori produzione, avevo letto da qualche parte!;)
Stavo per cliccare su "paga ora" ............. dovrò aspettare.
Certo visto che ci rimettono le mani potevano mettere una hdmi
e un pò di ram in più e renderlo un dispositivo completo, quasi unico.
Cris
Certo che potrebbero farlo, ma non costerebbe più 200 euro..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sapete dirmi quanto riscalda con tocco del palmo della mano?
Molto o poco?
Sapete dirmi quanto riscalda con tocco del palmo della mano?
Molto o poco?
sinceramente non ho capito la tua domanda...
quanto riscalda l'ASUS Fonepad? Diventa molto caldo?
quanto riscalda l'ASUS Fonepad? Diventa molto caldo?
Non ho ancora provato giochi pesanti ma sembra che non riscaldi affatto, considera sempre che non ha una cpu ARM ma x86, ha un'architettura diversa e può darsi che il raffreddamento sia gestito meglio.
E' stato presentato un nuovo modello(solo dopo neanche un mese dall'uscita del precedente) a Taiwan con un processore Intel Atom Z2460 a ben 1.6 GHz rispetto all’attuale modello che monta un Intel Atom Z2420 a 1.2GHz e avrà 32GB di memoria interna espandibile, il prezzo dovrebbe essere a 249€, quindi mi sa che la precedente versione crollera' di prezzo a breve...
Scrivo un dettaglio abbastanza importante di questa notizia che avete omesso.
"Al momento ASUS introdurrà questa nuova versione SOLO a Taiwan, non sappiamo se invece ci siano programmi per portarla in altre nazioni. Il costo è pari a 10900 nuovi dollari taiwanesi, ossia circa 360 dollari, mentre la versione base ha un prezzo di 8900 nuovi dollari taiwanesi, pari grossomodo a 300 dollari, un prezzo comunque leggermente più elevato rispetto a quello di molti mercati europei"
E' vero che è stato presentato a Taiwan, ma sembra che rimarrà lì.
Vi linko l'articolo
http://notebookitalia.it/asus-fonepad-32gb-intel-atom-z2460-17378
Ciao ciao!!
Andre
Non ho ancora provato giochi pesanti ma sembra che non riscaldi affatto, considera sempre che non ha una cpu ARM ma x86, ha un'architettura diversa e può darsi che il raffreddamento sia gestito meglio.
Non intendevo con i giochi ma nell'uso quotidiano e cioè internet, telefono, navigatore... facendo queste cose, poggiandolo sul palmo della mano, riscalda?
Non intendevo con i giochi ma nell'uso quotidiano e cioè internet, telefono, navigatore... facendo queste cose, poggiandolo sul palmo della mano, riscalda?
internet telefono mappe (tutte le viste: satellite, 3d, mappe....) giochi (leggeri tipo ruzzle, giochi di carte, non ho provato nessun gioco consistente per ora) whatsapp e messaggistica, non riscalda minimamente, il nav non l'ho mai provato...
Scrivo un dettaglio abbastanza importante di questa notizia che avete omesso.
"Al momento ASUS introdurrà questa nuova versione SOLO a Taiwan, non sappiamo se invece ci siano programmi per portarla in altre nazioni. Il costo è pari a 10900 nuovi dollari taiwanesi, ossia circa 360 dollari, mentre la versione base ha un prezzo di 8900 nuovi dollari taiwanesi, pari grossomodo a 300 dollari, un prezzo comunque leggermente più elevato rispetto a quello di molti mercati europei"
E' vero che è stato presentato a Taiwan, ma sembra che rimarrà lì.
Vi linko l'articolo
http://notebookitalia.it/asus-fonepad-32gb-intel-atom-z2460-17378
Ciao ciao!!
Andre
Me lo auguro per chi ha comprato la prima versione.
Certo, il fatto Asus sia un'azienda che ha prodotto tre Padfone (tutti destinati al mercato italiano) in meno di un anno ... non mi farebbe restare tranquillo più di tanto.
E' un tantinello schizofrenica Asus. Ok che si lavora sui volumi e su una gamma decisamente ampia, però un refresh semestrale (per non dire annuale)del prodotto di punta di ogni categoria (table low-cost, tablet, tablet+smartphone, etc), farebbe stare tutti un po' più tranquilli sull'acquisto.
Ovviamente nel caso del Fonepad si può anche chiudere un occhio visto che non parliamo di rivoluzione nel caso della seconda versione, ma di semplice revisione.
Me lo auguro per chi ha comprato la prima versione.
Certo, il fatto Asus sia un'azienda che ha prodotto tre Padfone (tutti destinati al mercato italiano) in meno di un anno ... non mi farebbe restare tranquillo più di tanto.
E' un tantinello schizofrenica Asus. Ok che si lavora sui volumi e su una gamma decisamente ampia, però un refresh semestrale (per non dire annuale)del prodotto di punta di ogni categoria (table low-cost, tablet, tablet+smartphone, etc), farebbe stare tutti un po' più tranquilli sull'acquisto.
Ovviamente nel caso del Fonepad si può anche chiudere un occhio visto che non parliamo di rivoluzione nel caso della seconda versione, ma di semplice revisione.
Quello che dici è sacrosanto, ma è anche vero che i padfone sono bene o male tutti uguali, le differenze sull'hardware non sono così consistenti, difatti costano tutt'ora un sacco di soldi tutti e 3, se asus vuole uscirsene con un nuovo modello più prestante e costoso dell'attuale fonepad faccia pure, io di questo sono soddisfatto e non vedo motivi per cambiarlo :)
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
Quello che dici è sacrosanto, ma è anche vero che i padfone sono bene o male tutti uguali, le differenze sull'hardware non sono così consistenti, difatti costano tutt'ora un sacco di soldi tutti e 3, se asus vuole uscirsene con un nuovo modello più prestante e costoso dell'attuale fonepad faccia pure, io di questo sono soddisfatto e non vedo motivi per cambiarlo :)
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
E' proprio questo il dramma .. fossero differenziati almeno un senso lo avrebbero .. poi per qualcuno la differenza tra un display FullHD e uno HD magari lo potrebbe fare, tanto per dirne una, tanto valeva passare direttamente al Padfone Infinty, magari venduto ad un prezzo più umano.
Comunque, fai benissimo a tenere il tuo. In questo caso il modello lanciato a Taiwan è bypassabile tranquillamente. ;)
eddievedder80
22-05-2013, 15:11
mi unisco alla discussione
prezzo interessante
HistoryX
02-08-2013, 08:09
Il tablet è bellissimo, ma personalmente ho avuto e ho tuttora gravi problemi. Il primo che ho preso dopo una settimana non si accendeva più: portato in assistenza, sostituito. Il secondo è durato 2 settimane e ancora non si accende più. E mi tocca riportarlo in assistenza. Strano dato che lo tratto come il Santo Graal. :confused: :confused:
tecnologico
03-08-2013, 16:29
arrivasse una versione con almeno l' atom dual core sarebbe perfetto...
Io l'ho comprato a giugno e sembrava avesse problemi lo slot microSD... Invece non digerisce la SanDisk Ultra da 32gb. Sinceramente aborro i Tablet, ma questo ASUS è davvero fantastico. Usandolo poco, molto in wireless e con una sim Wind sempre attiva, senza telefonate arrivo quasi a 72h. Quindi sto pensando seriamente di pensionare l'NGM Legend e usarlo come telefono principale... Ormai mi sono affezionato a questo display. Sono soddisfatto pienamente, e sono anni che con ASUS non ho mai preso una cantonata
Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
arrivasse una versione con almeno l' atom dual core sarebbe perfetto...
Ce l'ho da quando è uscito e ti posso assicurare che questo atom monocore è molto più prestante di diversi processori dual core mobile attualmente in commercio (inizialmente anch'io ero molto dubbioso).
Fin'ora nessun lag su nessuna app...
Salve, sapete come procedere per aggiornare il kernel?
Sul sito Asus (http://www.asus.com/Tablets_Mobile/ASUS_Fonepad/#support_Download_32) ne vedo diversi ma non saprei quale installare e come.
Le caratteristiche sono:
Android 4.1.2
Versione kernel 3.0.34-00001
Numero build XXXXX.WW_epad-V3.2.4-20130712
Grazie saluti
arrivasse una versione con almeno l' atom dual core sarebbe perfetto...
Infatti dovrebbe arrivare, tra i futuri prodotti Asus si cita un "Fonepad HD 7",
Atom Z2560 1.6GHz CPU dual-core (non single con hyper) e chip grafico PowerVR SGX 544MP2
http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/08/asus_tablet_me102a_me372cg.jpg
Io aspettavo il nexus 2013 con 16GB...è vero che parliamo di hardware differente...però forse soppianterei il mio Note con un unico dispositivo, mah...vedremo all'uscita.
Capitano N
28-08-2013, 11:06
Io l'ho comprato a giugno e sembrava avesse problemi lo slot microSD... Invece non digerisce la SanDisk Ultra da 32gb. Sinceramente aborro i Tablet, ma questo ASUS è davvero fantastico. Usandolo poco, molto in wireless e con una sim Wind sempre attiva, senza telefonate arrivo quasi a 72h. Quindi sto pensando seriamente di pensionare l'NGM Legend e usarlo come telefono principale... Ormai mi sono affezionato a questo display. Sono soddisfatto pienamente, e sono anni che con ASUS non ho mai preso una cantonata
Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
Buongiorno
purtoppo non sono stato fortunato come te... comprato da poco presso Unieuro, proprio oggi sono stato costretto ad inviarlo in assistenza ( :cry: ).
Batteria che dura massimo 7 ore anche da "totalmente " spento (caricato, acceso, spento e lasciato sul comodino senza nulla attivo, batteria al 15% dopo meno di 7 ore).
Non solo, ogni tanto collegando il caricatore appariva un punto interrogativo al posto dell'immagine della batteria in carica.
Ad esclusione di questi "piccoli" difetti, il fonepad non ha nulla da invidiare a tanti altri più blasonati tab/smartphone :) .
Spero che rientri il prima possibile dall'assistenza e con il prob risolto.
Ciao a tutti
NB nessun prob con la microSD.
cristoforobiagrtti
05-09-2013, 15:47
Preso a luglio 191,5 euro, finora tutto perfetto durata pila nella norma, ogni tanto si perde la sim o la sd , le sfilo le strofino e tornano boh, speriamo bene. Sono comunque molto soddisfatto .
Ho eliminato il cellulare.
Arcimboldo
11-11-2013, 14:03
ciao ragazzi, ho regalato questo tablet a mio padre ad agosto, fino ad ora non aveva avuto nessun problema. Ora mi dice di controllarlo che non riesce a navigare e mi accorgo che:
- l'apn è sparito, l'elenco degli apn configurati è vuoto
- provo l'app apn italiani ma non funziona (poi ho scoperto che ha problemi con JB)
- provo ad impostarlo manualmente, lo salvo, ma niente elenco apn vuoto
- provo a fare ricerca reti mobili mi da errore
- gli faccio ricerca automatica mi da errore
- faccio ripristina apn di default e non fa nulla
- disperato faccio il ripristina impostazioni di fabbrica, ma nulla
non so più cosa fare, avete qualche suggerimento da darmi?
Ciao!
Anche io sono possessore di questo piccolo tablet!
Per il problema di collegamento alle reti mobili,
Controlla che la simcard, sia correttamente inserita nello slot!
La simcard, è stata tagliata per usarla nel tablet?
Perche potrebbe essere danneggiata.
Che tipo di problemi ci sono con Jelly bean?
A me crashano le seguenti applicazioni:
skype, il browser stock, e quick ICS browser.
doveva uscire l'aggiornamento alla versione Android 4.2
Ma niente ancora! Speriamo che Asus, non abbandona il supporto di questo gioiellino.
Arcimboldo
11-11-2013, 15:26
Ciao!
Anche io sono possessore di questo piccolo tablet!
Per il problema di collegamento alle reti mobili,
Controlla che la simcard, sia correttamente inserita nello slot!
La simcard, è stata tagliata per usarla nel tablet?
Perche potrebbe essere danneggiata.
Che tipo di problemi ci sono con Jelly bean?
A me crashano le seguenti applicazioni:
skype, il browser stock, e quick ICS browser.
doveva uscire l'aggiornamento alla versione Android 4.2
Ma niente ancora! Speriamo che Asus, non abbandona il supporto di questo gioiellino.
Ciao,
la sim card è micro nativamente, ho provato più volte a toglierla e a reinserirla senza ottenere il minimo risultato.
Apn Italiani ho scoperto che a causa di modifiche fatte ad android 4.0 in poi per funzionare ha bisogno di root e di essere messo come app di sistema.
Per i browser posso dirti che mio padre ci usa quello nativo ed opera senza problemi, per skype non so ... non lo abbiamo installato il quel tablet.
Molto strano!
La simcard, è stata provata con un altro device per toglierti il dubbio che il problema non è totalmente del Tablet?
Addirittura bisogna sbloccare e modificare il software, con i permessi di root!
Per farlo RIfunzionare con apn?
Perdendo pure la garanzia, per aver manomesso il Tablet! Nooo dai!
Io non posso usare il FonePad, con simcard,
Con dati mobili, non ho SIM mobile,
perche lo uso (per ora),
In WiFi. Altrimenti facevo la prova per accertarmi che è un difetto diffuso!
È probabile che l'applicazione o le applicazioni apn che usi,
Non sono ottimizzate per funzionare correttamente!
Forse con i prossimi aggiornamenti,
Di tali applicazioni, il problema si risolve.
Ma la procedura manuale, nel menù del Tablet, va a buon fine?
Prova ad inserire i dati per l'apn!
Vai in impostazioni
Subito sotto la voce impostazioni chiamate,
Trovi la voce: (altro), entra!
Trovi la voce: (reti mobili), entra.
Dentro a questa voce, trovi la voce:
Nomi punti di accesso.
Entra, e qui puoi inserire manualmente dati per configurare apn.
Ciao amici possessori del FonePad!
È disponibile per il download, un nuovo aggiornamento!
Il software è solo un minore bug fix!
Allego screen.
opt_Screenshot_2013-11-13-13-44-09.jpg - http://imageshack.us/photo/my-images/109/bd1u.jpg
opt_Screenshot_2013-11-13-13-43-05.jpg - http://imageshack.us/photo/my-images/834/ckvw.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.