View Full Version : Files scomparsi improvvisamente
Pikachu95
18-04-2013, 21:16
Ho Windows 7 e ieri stavo rispondendo a qualche domanda su Yahoo Answers quando improvvisamente mi ritrovo il desktop nero con moltissimi files scomparsi improvvisamente. Praticamente sono scomparse tutte le cartelle, anzi, moltissime; solo qualcuna è rimasta (stranamente) ma con nessun file al loro interno. E' come se in un secondo tutto venisse eliminato dalla partizione C, pure il desktop che è diventato nero (prima aveva lo sfondo classico di Win7). I programmi invece ci sono ancora, ma per quanto riguarda documenti, immagini e video sono andati perduti. Ho provato ad usare programmi come Active@ Recovery Files for Windows e Recuva, ma con scarsi risultati; ho recuperato la posizione delle cartelle, ma per quanto riguarda i video, i documenti e gli audio i programmi in questione sono riusciti a recuperarli solo parzialmente, infatti se provo ad aprire una traccia audio (registrazioni a cui tenevo molto, dato che per me sono dei ricordi) le sento solo parzialmente e sia con Recuva che con Active@ Recovery Files for Windows non è possibile ripristinarli completamente. La stessa cosa vale per tutti i programmi che hanno solo qualche kb associato, nemmeno dei mb, ma dei kb!!
Questo è un problema informatico serio ragazzi, addirittura non posso nemmeno riportare il sistema operativo ad uno stato precedente perché pure la cronologia dell'installazione/disinistallazione dei programmi non viene identificata, infatti se provo ad eseguire un programma devo nuovamente inserire tutte le impostazioni come se li dovessi usare per la prima volta!!
Conoscete qualche programma in grado di recuperare completamente i files cancellati? Aiutatemi in qualche modo perché un problema così non mi era mai capitato e nemmeno provando i suddetti programmi di recupero ho trovato una soluzione a questo problema.
Pikachu95
18-04-2013, 21:16
E' possibile che la cartella AppData c'entri qualcosa? Lo stesso giorno ho eliminato dei files in questa cartella che riguardavano la macchina virtuale e durante l'eliminazione è possibile che abbia cancellato altri files simili. Anche se in seguito li ho ripristinati dal cestino non ho più trovato alcun file. E' dunque a causa di questo che tutti i files sono andati perduti?
non è che ti è saltata la licenza di windows? prova a rifare uil controllo geniune . di solito lo schermo nero è sintomo di questo fatto
aled1974
19-04-2013, 09:12
controlla lo stato di salute del disco fisso con crystaldiskinfo e hdtune
non è che ti sei beccato un virus? Nel dubbio questa è la sezione adatta per capire quali scansioni fare: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
ciao ciao
Pikachu95
19-04-2013, 15:30
controlla lo stato di salute del disco fisso con crystaldiskinfo e hdtune
non è che ti sei beccato un virus? Nel dubbio questa è la sezione adatta per capire quali scansioni fare: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
ciao ciao
Non lo so, però qualcosa è successo sicuramente e mi sembra strano che cancellando 2-3 files dalla cartella AppData sono stati cancellati moltissimi files e cartelle (documenti, immagini, musica, video); che poi non è stato rimosso tutto, qualche cartella c'era ancora, solo che al suo interno non c'era nient'altro; altre invece sono scomparse proprio.
Adesso ho formattato e ho installato Windows 8, ho recuperato tutte le immagini si può dire, ma per quanto riguarda i documenti solo parzialmente (avevo dei programmi come emulatori, salvataggi di videogiochi, registrazioni audio che mi servivano e le conversazioni recenti su MSN, etc.). Questi files sono stati recuperati, ma quando vado a controllare la loro dimensione è di pochi kb/mb e questo impedisce la loro esecuzione e corretto funzionamento.
Ho usato programmi di recupero come Recuva, Active@ Recovery Files Windows e il risultato è stato questo. Non è possibile recuperare del tutto questi files? Non c'è proprio più niente da fare?
Pikachu95
19-04-2013, 15:31
Ci tenevo molto, per me alcune registrazioni erano dei ricordi e altre mi servivano per pubblicare del materiale su internet.
quanti anni ha quell'harddisk.
Repetita iuvant:
se hai file importanti non devi averli in un solo dispositivo. non li considero file importanti. una copia si rompe.
può darsi che un fattore "improvviso" abbia fatto perdere consistenza al file system. può darsi che i settori persi erano fisicamente in un area dell'harddisk che è stata malamente interpellata dalla testina. può darsi qualsiasi cosa, il problema è che ora hai maneggiato quell'harddisk fin troppo, e quello che hai recuperato è questo.
io ti avrei suggerito di staccare immediatamente quell'harddisk SUBITO dopo la perdita, e di attaccarlo esternamente a un secondo pc, via USB, oppure sempre sul tuo pc con una distro live di linux, montandolo in sola lettura, per recuperare i dati con strumenti appositi fuori da windows.
tallines
19-04-2013, 20:37
E' possibile che la cartella AppData c'entri qualcosa? Lo stesso giorno ho eliminato dei files in questa cartella che riguardavano la macchina virtuale e durante l'eliminazione è possibile che abbia cancellato altri files simili. Anche se in seguito li ho ripristinati dal cestino non ho più trovato alcun file. E' dunque a causa di questo che tutti i files sono andati perduti?
Ma avevi montato su windows 7 una virtual machine ?
Magari l'hai cancellata inconsapevolmente e i dati che sono rimasti, li avevi salvati in C piuttosto che nella macchina virtuale ?
Uno sbalzo di tensione improvviso e forte che ha cancellato molti dati....
Adesso che hai windows 8, tieni l'occorrente su C, lo stretto necessario per lavorare e i dati in un unità esterna (alias HD), in modo tale che se dovesse prendere fuoco il computer dove hai installato windows 8 ;) , tu non ti giri neanche in quanto i dati sono già in salvo, sono già al sicuro .
Poi se su Windows 7 hai installato l'8 dopo aver formattato, la speranza di recuperare dati è un pò lontana .
PS: ricordati sempre > In C l'occorrente . Nell'unità esterna tutti i dati ;)
Qualsiasi sia il sistema operativo .
Pikachu95
20-04-2013, 01:44
Ma avevi montato su windows 7 una virtual machine ?
Magari l'hai cancellata inconsapevolmente e i dati che sono rimasti, li avevi salvati in C piuttosto che nella macchina virtuale ?
Uno sbalzo di tensione improvviso e forte che ha cancellato molti dati....
Adesso che hai windows 8, tieni l'occorrente su C, lo stretto necessario per lavorare e i dati in un unità esterna (alias HD), in modo tale che se dovesse prendere fuoco il computer dove hai installato windows 8 ;) , tu non ti giri neanche in quanto i dati sono già in salvo, sono già al sicuro .
Poi se su Windows 7 hai installato l'8 dopo aver formattato, la speranza di recuperare dati è un pò lontana .
PS: ricordati sempre > In C l'occorrente . Nell'unità esterna tutti i dati ;)
Qualsiasi sia il sistema operativo .
Sì, ho comunque la cartella Windows.old in cui c'erano tutti i files di Windows 7; ho installato Windows 8 e ho spostato i files recuperati su questo sistema operativo, solo che non so proprio come fare per recuperarli tutti quanti per intero.
Poi una volta che sono stati recuperati, se non sbaglio, non posso più recuperarli una seconda volta, dato che ormai sono stati sovrascritti.
Pikachu95
20-04-2013, 01:52
L'hard disk è dell'ottobre 2010, quindi ha 2 anni e qualche mese.
Il notebook è un HP G62 che ha sempre funzionato benissimo. Ripeto, un malfunzionamento così non me l'aspettavo proprio, voi cosa fareste se fosse ancora possibile recuperare i files per intero?
Pikachu95
20-04-2013, 12:07
UP
aled1974
20-04-2013, 12:19
voi cosa fareste se fosse ancora possibile recuperare i files per intero?
se i file fossero davvero così importanti li metterei su due distinti supporti fisici di backup e forse anche su uno cloud, protetto beninteso da password
ciao ciao
tallines
20-04-2013, 13:00
L'hard disk è dell'ottobre 2010, quindi ha 2 anni e qualche mese.
Il notebook è un HP G62 che ha sempre funzionato benissimo. Ripeto, un malfunzionamento così non me l'aspettavo proprio, voi cosa fareste se fosse ancora possibile recuperare i files per intero?
Non è l'Hd, il mio è molto più vecchio del tuo, anche se non mi è mai successa una cosa simile .
E anche se mi succedesse.............;) i dati sono già al sicuro nell' hard disk esterno .
E' valida anche la soluzione del cloud, anche se preferisco l'unità esterna, utilizzabile anche su un SO senza connessione on line .
Pikachu95
20-04-2013, 17:17
Ho sottovalutato un po' la situazione effettivamente, dato che non mi era mai capitato un problema così e non avrei mai creduto che mi capitasse così, improvvisamente. Una copia dei files la facevo sempre quando dovevo formattare l'OS; ma quando mai i files scompaiono improvvisamente dall'Hard Disk X°°°D
aled1974
20-04-2013, 18:00
di solito quando l'hard disk si guasta, quando ti prendi un virus/malware, come già detto hai controllato lo stato di salute dell'hd e fatto alcune scansioni av/am?
ciao ciao
tallines
20-04-2013, 18:23
ma quando mai i files scompaiono improvvisamente dall'Hard Disk X°°°D
Mai dire mai ;) .
La cartella Appdata di windows 7 di default è nascosta come la cartella Dati Applicazioni in C/Documents and Settings di Xp .
Queste cartelle sono nascoste normalmente per un motivo preciso, cosi come alcuni file e alcun cartelle in C/Windows : per sicurezza .
In più in Appdata ci sono i file temporanei di internet & Co che bene non fanno ;)
Metti la cartella Temp e i file temporanei di internet (http://www.ottimizzazione-pc.it/eliminare-file-temporanei-da-cartella-temp-windows-e-cartella-temp-utente/), più magari l'uso della virtual machine.....tutto può aver contribuito all'accaduto.....;)
Per tenere pulito il sistema da questi file imho bastano pulitori tipo CCleaner e AtfCleaner .
Poi se ci si accorge che il sistema non risponde più come prima o c'è qualcosa di strano...meglio fare subito scan antivirus e anti-spyware .
Se poi in una situazione di allarme diciamo, i dati sono già al sicuro.....sei già a metà dell'opera ;)
Pikachu95
22-04-2013, 15:14
di solito quando l'hard disk si guasta, quando ti prendi un virus/malware, come già detto hai controllato lo stato di salute dell'hd e fatto alcune scansioni av/am?
ciao ciao
Sì, è tutto apposto, non so se è stata opera della cartella Appdata e dei files contenuti al suo interno; posso solo dire che i files sono stati cancellati lo stesso giorno in cui ho eliminato dei files in quella cartella (es. quelli della macchina virtuale perché stranamente non potevo più installarla sul sistema operativo).
Ripeto comunque, se si fosse trattato solo della cartella AppData allora tutti i files e cartelle dovevano sparire, invece molte cartelle sono sparite ed è rimasta solo qualcuna, tipo "Emulatori", "Videogiochi", ma erano vuote. In Videogiochi era rimasto solo il file GBA di Pokemon Giallo, gli altri invece erano spariti o_O
Ma poi perché solo quel file è rimasto nella cartella, non ha senso se si fosse trattato di un virus o fosse dipeso solo dalla cartella AppData. Le cartelle "Immagini" e "Video" invece le ho trovate completamente vuote.
Subito dopo ho scaricato Active@ Recover for Windows che mi ha fatto visualizzare tutte le cartelle visualizzate, solo che i files purtroppo non erano più recuperabili del tutto; video e registrazioni per metà o che non si possono nemmeno aprire, applicazioni che pesano solo pochi kb e sono dunque inutilizzabili. E' veramente un peccato ragazzi.
Pikachu95
22-04-2013, 15:17
Mai dire mai ;) .
La cartella Appdata di windows 7 di default è nascosta come la cartella Dati Applicazioni in C/Documents and Settings di Xp .
Queste cartelle sono nascoste normalmente per un motivo preciso, cosi come alcuni file e alcun cartelle in C/Windows : per sicurezza .
In più in Appdata ci sono i file temporanei di internet & Co che bene non fanno ;)
Metti la cartella Temp e i file temporanei di internet (http://www.ottimizzazione-pc.it/eliminare-file-temporanei-da-cartella-temp-windows-e-cartella-temp-utente/), più magari l'uso della virtual machine.....tutto può aver contribuito all'accaduto.....;)
Per tenere pulito il sistema da questi file imho bastano pulitori tipo CCleaner e AtfCleaner .
Poi se ci si accorge che il sistema non risponde più come prima o c'è qualcosa di strano...meglio fare subito scan antivirus e anti-spyware .
Se poi in una situazione di allarme diciamo, i dati sono già al sicuro.....sei già a metà dell'opera ;)
Assurdo comunque, dato che la Microsoft ha pensato bene di nasconderla non potevano mettere un avviso nella cartella in un blocco note o in una finestra non appena un file viene cancellato? Cazzi dell'utente poi, nessun avviso, solo una cartella nascosta che fra l'altro può essere benissimo accessibile andando a modificare le impostazioni della cartella nel pannello di controllo :muro:
Subito dopo ho scaricato Active@ Recover for Windows che mi ha fatto visualizzare tutte le cartelle visualizzate, solo che i files purtroppo non erano più recuperabili del tutto; video e registrazioni per metà o che non si possono nemmeno aprire, applicazioni che pesano solo pochi kb e sono dunque inutilizzabili. E' veramente un peccato ragazzi.
vedi?
non è stata una cancellazione a fare il danno.
è stato un danno hardware.
fisicamente, nel file system, quando "cancelli un file", la parte dati non viene sfiorata neanche di striscio. da te c'è stata una sovrascrittura o un azzeramento di una parte del disco fisso ad opera della testina, per un motivo ignoto. sovratensione, comandi errati del driver, chi lo sa.
è avvenuto IN CONCOMITANZA della tua cancellazione dei file in appdata.
ma non è avvenuto "perchè hai cancellato file in appdata".
saluti.
tallines
22-04-2013, 20:30
Assurdo comunque, dato che la Microsoft ha pensato bene di nasconderla non potevano mettere un avviso nella cartella in un blocco note o in una finestra non appena un file viene cancellato? Cazzi dell'utente poi, nessun avviso, solo una cartella nascosta che fra l'altro può essere benissimo accessibile andando a modificare le impostazioni della cartella nel pannello di controllo :muro:
Può essere anche che sia successo quello suggerito da Khronos .
Comunque per il futuro ricordati l'unità esterna ;) e......per adesso puoi provare ma non assicuro il risultato finale con ;) :
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.