View Full Version : [AMD-FX8350 vs Intel-i7-3770K] x EditingVideo?!
troppotardi
18-04-2013, 21:14
quale CPU/sistema è più veloce
per carichi di lavoro di rendering Video
AMD-FX-8350 vs Intel i7-3770K ?!
:cool:
zagor977
19-04-2013, 11:17
l'intel è in vantaggio, ma l'fx non è poi così distante
valuta tu in base al budget che hai, magari i 100 euro di differenza potrebbero essere investiti in un ssd, cosa che inciderebbe sulla produttività,
carlottoIIx6
19-04-2013, 12:41
quale CPU/sistema è più veloce
per carichi di lavoro di rendering Video
AMD-FX-8350 vs Intel i7-3770K ?!
:cool:
sono due cpu potenti, l'i7 è più sfruttato ora, mentre l'fx sarà sicuramente più sfruttato in futuro
la vera dfferenza perà sta nel prezzo
100 euro in meno
l'i7 va più forte, ma l'fx si difende più che bene
se non badi a spese prendi pure l'i7, altrimenti l'fx sapendo che ha veramente poco da rimpiangere in fatto di prestazioni
Sevenday
20-04-2013, 17:58
Certo che, paragonare due cpu dai prezzi così diversi ha poco senso.
Chiaro che l'i7 va di più; ma costa parecchio di più...i confronti si fanno sempre a pari prezzo.
°Phenom°
20-04-2013, 20:24
Quoto gli altri, l'fx in multithreading è molto vicino all'i7 avendo anche un rapporto prezzo prestazioni decisamente migliore. Per cui sr hai da spendere e vuoi il top vai di i7, se dai un occhio al rapporto prezzo prestazioni, vai tranquillo con l'8350
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
kernelex
22-04-2013, 10:04
premetto che non conosco/uso intel.
ho un 8350 e ogni tanto faccio un pò di video editing, ti assicuro che gli otto core si fanno bene sentire nel rendering. :O
p.s. arrivo da un phenom2 X6 e non da un athlon64 3200+ :fagiano:
nardustyle
22-04-2013, 11:28
Ecco un po di test se usi premiere cs6:
http://img5.imageshack.us/img5/6858/premiere2.png
http://img845.imageshack.us/img845/6707/premiere1.png
http://img5.imageshack.us/img5/1149/premiere.png
http://img138.imageshack.us/img138/4677/x2641y.png
http://img832.imageshack.us/img832/711/x2642.png
:D
io direi che per 100 euro in meno l'8350 è preferibile al 3770k
°Phenom°
22-04-2013, 13:50
Per questi usi prenderei anche io l'8350, migliore come prezzo/prestazioni, poi con l'oc avvicini/raggiungi l'i7 anche dove sta un pò dietro l'fx e risparmi anche qualcosa ;)
animeserie
23-04-2013, 14:14
Tra i due sceglierei personalmente l'FX8350
troppotardi
26-04-2013, 16:05
ma i7-3770K si direbbe più veloce nel rendering anzi in tutti i bench.. :cool:
naumakos
26-04-2013, 16:08
ma i7-3770K si direbbe più veloce nel rendering anzi in tutti i bench.. :cool:
In ambiante video-editing la differenza tra le 2 cpu è trascurabile , vanno benissimo entrambe :D
SimonQuest87
30-04-2013, 10:51
Starei pensando di montare un computer con un processore i7/i5, ma da questi bench sembra che comunque anche FX sia ottimo!
Però, sarà per "scetticismo", sarà perchè ho sempre preferito gli Intel, anche io ti consiglio di prendere un i7.
Che poi, processore a parte, ti sei informato quanto ti verrebbe a costare una mobo per l'FX? Perchè se la differenza di prezzo che non paghi per prendere l'i7 la pagherai, in parte, per la mobo...non ci vedo la differenza! (sono poco informato su questo, ma farò delle ricerche più in là :) )
animeserie
30-04-2013, 16:15
ma i7-3770K si direbbe più veloce nel rendering anzi in tutti i bench.. :cool:
Ma quindi prendere un socket LGA1155 oggi ? io non lo prenderei, piuttosto aspetterei Haswell.
nardustyle
30-04-2013, 16:27
ma i7-3770K si direbbe più veloce nel rendering anzi in tutti i bench.. :cool:
grazie costa 100 euro in più per il 5/10% di prestazioni in più :doh:
inoltre gli FX possono caricare 16 istanze di processo (grazie al tipo di architettura) contro le 8 (4c/4th) dell'i7 questo consente di codificare più video contemporaneamente
carlottoIIx6
30-04-2013, 16:27
Ma quindi prendere un socket LGA1155 oggi ? io non lo prenderei, piuttosto aspetterei Haswell.
haswell? costarà anche di più :)
tra l'altro il soket am3+ è destinato a durare!
animeserie
30-04-2013, 17:08
tra l'altro il soket am3+ è destinato a durare!
Lo spero per me ! :D :D :D :D
SimonQuest87
30-04-2013, 17:36
Con questo thread mi avete incuriosito.
Sempre per rendering video, questo FX si comporta bene (per chi lo ha testato)?
Oltre a questo mi interesserebbe sapere se qualcuno lo ha testato con un render engine in CG e, inoltre, se esiste qualche scheda madre ASROCK da adattarvi :)
carlottoIIx6
30-04-2013, 17:42
Con questo thread mi avete incuriosito.
Sempre per rendering video, questo FX si comporta bene (per chi lo ha testato)?
Oltre a questo mi interesserebbe sapere se qualcuno lo ha testato con un render engine in CG e, inoltre, se esiste qualche scheda madre ASROCK da adattarvi :)
quello che posso dirti e sì, ma la cosa interessante e che amd collabora con adobe per la cs7.
sembra che cpu e gpu saranno in futuro la chiave della potenza eding.
SimonQuest87
30-04-2013, 20:21
quello che posso dirti e sì, ma la cosa interessante e che amd collabora con adobe per la cs7.
sembra che cpu e gpu saranno in futuro la chiave della potenza eding.
ottimo, anche se sono propenso per fare un acquisto del genere entro un paio di mesi, quindi dovrei basarmi su quello che attualmente circola in commercio.
Spenderei troppo per un i7 3770k, piuttosto forse converrebbe prendere questo FX e, con la differenza di prezzo, acquistare una scheda video di fascia medio-alta...
Poi non ho capito una cosa, questo processore ha un qualche chipset video incorporato? Gli intel li hanno..
marchigiano
30-04-2013, 20:31
ma se non cloccate che prendete a fare il K? risparmiate 35€ per il non-K...
SimonQuest87
30-04-2013, 20:58
ma se non cloccate che prendete a fare il K? risparmiate 35€ per il non-K...
Non sarebbero a limite 35€ a fare la differenza, ma 100€ e passa si...
Chi non ha detto che non si abbia intenzione di OC? Nessuno lo ha detto (non io per lo meno :D )
marchigiano
02-05-2013, 20:04
se clocchi non c'è storia tra 8350 e 3770k, quest'ultimo sale molto di più pur mantenendo consumi (e quindi calore da dissipare) relativamente bassi
°Phenom°
02-05-2013, 23:32
se clocchi non c'è storia tra 8350 e 3770k, quest'ultimo sale molto di più pur mantenendo consumi (e quindi calore da dissipare) relativamente bassi
Insomma, è vero che rimane più efficiente, quindi migliore in rapporto consumo/prestazioni, ma dimentichi anche che gli ivy bridge scaldano moltissimo, non so quale tra l'fx o l'i7 3770K scaldi di più a sto punto ;)
Cosa diversa se poi mi parlavi di un 2600K, dato che è risaputo che sandy, senza bisogno di scoperchiare ecc è già più che ottimo in oc ad aria.
nardustyle
03-05-2013, 09:07
io l'FX lo tengo a 4.7ghz ad aria con ottime temperature (max 54° in uso comune game + espotazioni) arrivo a 60° solo con occt. Potrei tenerlo anche a 5ghz come limite ultimo sono arrivato ai 5.2 per qualche bench , dubito che gli i7 superino ad aria i 4.4/4.5ghz
SimonQuest87
03-05-2013, 10:56
io l'FX lo tengo a 4.7ghz ad aria con ottime temperature (max 54° in uso comune game + espotazioni) arrivo a 60° solo con occt. Potrei tenerlo anche a 5ghz come limite ultimo sono arrivato ai 5.2 per qualche bench , dubito che gli i7 superino ad aria i 4.4/4.5ghz
AZZ!
OOCT sta per..?
Ma se si montasse un bel dissipatore Noctua doppia ventola ad esempio, non riuscirebbe a tenere la cpu al fresco? :)
nardustyle
03-05-2013, 11:10
AZZ!
OOCT sta per..?
Ma se si montasse un bel dissipatore Noctua doppia ventola ad esempio, non riuscirebbe a tenere la cpu al fresco? :)
OCCT è uno stress test per cpu ( http://www.ocbase.com/ ) che sovraccarica cpu e ram in maniera pressochè impossibile da ottenere nell'uso normale nemmeno i 3d mark o il bench di 7zip stressano così tanto il processore .
Io con lo scarso dissipatore originale sono arrivato a 4.4ghz con il silver arrow 4.7 se prendi un noctua d14 o un silver arrow extreme hai ulteriore margine :D :D :D :D :D
http://img836.imageshack.us/img836/4983/senzatitolo2015di31.jpg
SimonQuest87
03-05-2013, 11:59
AHAHAH...ma che è quel coso blu? XD
Starei pensando di montarmi un fisso, ma non saprei se OC o meno. In ogni caso dovrei informarmi bene prima di fare l'acquisto (e quindi il dilemma di quale processore scegliere è venuto anche a me!! XD )
marchigiano
05-05-2013, 13:04
io l'FX lo tengo a 4.7ghz ad aria con ottime temperature (max 54° in uso comune game + espotazioni) arrivo a 60° solo con occt. Potrei tenerlo anche a 5ghz come limite ultimo sono arrivato ai 5.2 per qualche bench , dubito che gli i7 superino ad aria i 4.4/4.5ghz
si ma a 4.7 sei al 17.5% di OC, un ivy a 4.5GHz è al 28.5% di OC
inoltre prova linx poi vediamo se sei RS
dav1deser
05-05-2013, 13:20
si ma a 4.7 sei al 17.5% di OC, un ivy a 4.5GHz è al 28.5% di OC
inoltre prova linx poi vediamo se sei RS
Ma è anche vero che probabilmente il turbo nel 3770k entra in maniera più aggressiva di come succede con l'8350: il 3770k sarà generalmente sui 3.7GHz mentre l'8350k sui 4.1GHz (se non persino a 4.0GHz, mi pare che sui miei FX-6xxx il turbo non lavorasse molto in video editing) e di conseguenza se consideri l'OC su queste frequenze vedi che la differenza prestazionale resta quasi invariata
nardustyle
05-05-2013, 13:31
si ma a 4.7 sei al 17.5% di OC, un ivy a 4.5GHz è al 28.5% di OC
inoltre prova linx poi vediamo se sei RS
sono rs con 1.4375 v a 4.7ghz rispetto a 1.40/1.428(turbo) di default a 4.0ghz, per andare oltre il v core comincia ad aumentare e non vale la pena, ma riesco ad esportare raw da lightroom mentre gioco a battlefield , mentre sacarico con torrent e scarico anche i driver invidia... il tutto senza perdere frame rate
che vuoi di più ? :-)
http://img849.imageshack.us/img849/8601/bgfbfbf.jpg
marchigiano
05-05-2013, 13:39
prova linx...
SimonQuest87
05-05-2013, 13:49
Vabbè ma questi esempi sono già pazzeschi, ma a parte questo...
Usare il processore FX 8350 con il pacchetto Adobe CS6, che sia premiere per esportare video, photoshop per "renderizzare" o After Effects...come si comporta? Regge bene o rispetto ad un 3770K tende a "perdere colpi"?
Cioè il risparmio che si andrebbe a fare investendo su un AMD, è vantaggioso in termini di rapporto qualità/prezzo?
vincenzo2008
05-05-2013, 13:49
prova linx...
quanto tempo ci vuole stressando con linx ?
marchigiano
05-05-2013, 14:01
2-3 ore... poi sarebbe anche interessante misurare i consumi
nardustyle
06-05-2013, 00:33
prova linx...
non funziona su win 8 :( cmq quando l'ho preso ho fatto tutti i test per trovare la stabilità totale, lo uso per lavoro non voglio mi si inchiodi a metà fotolibro ;)
questo è a 4.6 a 4.7 non lo trovo, con llc su ultra high il v-core sale a 1.45 in full poi torna a 1.44,
http://img825.imageshack.us/img825/5766/cattura2jf.jpg
per i consumi anche se ci metto un wattometro ho led, 12 ventole, 6 hard disk, tastiera con schermo e mille altri casini che capire il consumo cpu è infattibile, io abito da solo e pago 40 euro bimestre di componente energia (il resto son tasse) sono 20 euro al mese per pc, frigo , forno, lavatrice, boiler elettrico... scommetto che se prendo un i5 non risparmio nulla, forse con un atom :D :muro:
nardustyle
06-05-2013, 00:52
Vabbè ma questi esempi sono già pazzeschi, ma a parte questo...
Usare il processore FX 8350 con il pacchetto Adobe CS6, che sia premiere per esportare video, photoshop per "renderizzare" o After Effects...come si comporta? Regge bene o rispetto ad un 3770K tende a "perdere colpi"?
Cioè il risparmio che si andrebbe a fare investendo su un AMD, è vantaggioso in termini di rapporto qualità/prezzo?
io uso photoshop , illustrator e tante TANTE esportazioni di indesign e lightroom ( faccio cataloghi prodotti) ho uno xeon e5 1650 , 6 core/12th a 3.2ghz su una workstation dell e l'fx a 4.7 nella postazione casalinga, nelle esportazioni pdf e raw e nei filtri vanno in maniera simile, tanto che sembra di usare lo stesso processore (ovviamente non posso overcloccare la workstation) , il sistema con l'fx è più reattivo in generale perchè la workstation tra software dell, antivirus aziendali, win 7 (meno reattivo dell'8 che ho sull'fx) è gravata maggiormente
qui il test di compressione con 7zip
http://img404.imageshack.us/img404/2627/cattura29244.png
http://img211.imageshack.us/img211/3541/catturapc.jpg
per superare lo xeon (3.2/3.5ghz) bisogna salire a 5.2 ghz :D
http://img692.imageshack.us/img692/5236/cattura7ph.jpg
troppotardi
08-05-2013, 23:06
per fare i render ormai Haswell è alle porte e converrebbe aspettare pochi giorni:
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-performance,3461.html
:huh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.