PDA

View Full Version : OnLive migliora le performance nello streaming dei giochi


Redazione di Hardware Upg
18-04-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/onlive-migliora-le-performance-nello-streaming-dei-giochi_46700.html

OnLive sta cercando di rendere il suo prodotto più attraente per i giocatori hardcore con l'aggiunta di una stratificata gestione delle impostazioni e delle funzionalità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

_Menno_
18-04-2013, 15:03
fatemi capire... quindi prima di queste modifiche faceva praticamente pena? :stordita:

X-ray guru
18-04-2013, 15:16
fatemi capire... quindi prima di queste modifiche faceva praticamente pena? :stordita:

Qualità di poco superiore ad un nastro VHS, con una connessione fibra 10 M.

gomax
18-04-2013, 16:02
Qualità di poco superiore ad un nastro VHS, con una connessione fibra 10 M.

Sul serio?! l'hai testato di persona? c'è modo di provarlo con una trial o roba simile?

Ciao

Artins90
18-04-2013, 17:45
Si poteva giocare ai demo gratuitamente l'ultima volta che l'ho usato parlo di 7-8 mesi fa ma la latenza anche se minima per me è insopportabile, il mouse si ferma leggermente in ritardo abbastanza da farmi mancare i bersagli negli fps anche se ho una connessione con ping e banda perfetti

biometallo
18-04-2013, 18:09
Sul serio?! l'hai testato di persona? c'è modo di provarlo con una trial o roba simile?

Ciao

Sì basta che ti registri gratuitamente al servizio scarichi il client (che è roba tipo 2 mega) e poi sul market place puoi giocare in prova con praticamente tutti i giochi per una mezzora gratis.
Volendo puoi anche sbirciare le partire altrui, e in quel caso non so se c'è un limite di tempo...

Giocare così mi ha ricordato i tempi delle sale giochi, quando terminati i gettoni o in attesa che il gioco che si desidera si liberasse si gurdavano gli altri giocare. :D

E vedrai con i tuoi occhi che la qualità è ben più vicina ad un bluray che ad una vhs... anche perché vhs a 1280x1024 (la ris. del mio monitor) non credo siano mai esistite. :D

KeySim
19-04-2013, 08:38
Dovrebbero aggiungere più giochi recenti. Per il resto l'idea per il casual gamer non è male.

X-ray guru
19-04-2013, 08:48
E vedrai con i tuoi occhi che la qualità è ben più vicina ad un bluray che ad una vhs... anche perché vhs a 1280x1024 (la ris. del mio monitor) non credo siano mai esistite. :D

Ti consiglio una visita dall'oculista :)

A parte le battute, basta misurare la banda occupata.
A me il vecchio client impegnava 1 Mbit di media. Facendo conto che sia un flusso perfetto, senza ripetizioni di pacchetti, in mpeg4 a 25 immagini al secondo è una risoluzione televisiva (720x576).
Aggiungici che ci sono tutti i messaggi di controllo dei tuoi movimenti e la latenza del percorso e vedrai che è poco più della risoluzione VHS (352x288).

Il blu ray occupa una banda dai 18 ai 28 Mbit/s...;)

X-ray guru
19-04-2013, 08:51
Dovrebbero aggiungere più giochi recenti. Per il resto l'idea per il casual gamer non è male.

L'idea è attima, se hai il server vicino (entro i 200 km) e una connessione internet vicino alla perfezione e con tanta banda.

Baboo85
19-04-2013, 08:56
Qui in italia e' ovvio che al momento un servizio simile sia abbastanza inutilizzabile...

L'idea potrebbe non essere male per un motivo: l'hardware piu' o meno e' uno solo, il client scarica solo tutti i dati gia' elaborati, se non ho capito male (quindi non serve un megacomputer). Avendo hardware unico, stile console, si potrebbe pensare ad un miglioramento (nel futuro) della grafica dei videogiochi e un miglior sfruttamento.

Di contro, la prima cosa evidente e' che senza connessione non giochi, il che e' fastidioso...

http://1.bp.blogspot.com/-8pyx_2Av3_I/UA0kh4_NapI/AAAAAAAABKs/WdXyRkZbSDU/s1600/captain-obvious.jpg

calabar
19-04-2013, 09:05
Aggiungici che ci sono tutti i messaggi di controllo dei tuoi movimenti e la latenza del percorso e vedrai che è poco più della risoluzione VHS (352x288).
Qui sbagli sicuramente. La banda necessaria per il gioco in se è irrisoria, a giochi come Quake3A si giocava con una isdn monocanale, quindi la banda occupata è comunque ridottissima.

Anche per il resto dipende dalla compressione utilizzata, a parità di banda le variabili sono tante.
Oltretutto tu parlavi di 10Mbps fibra, e ora tiri fuori una banda di 1Mbps.

PacK8
19-04-2013, 10:16
Qui sbagli sicuramente. La banda necessaria per il gioco in se è irrisoria, a giochi come Quake3A si giocava con una isdn monocanale, quindi la banda occupata è comunque ridottissima.

Anche per il resto dipende dalla compressione utilizzata, a parità di banda le variabili sono tante.
Oltretutto tu parlavi di 10Mbps fibra, e ora tiri fuori una banda di 1Mbps.
Scusa ma Quake3A è solo "parzialmente" in streaming, non a caso utilizza le librerie interne di renderizzazione e i flussi dati ottimizzati dei moderni browser. Caso diverso è Onlive (e Gaikai) i quali sfruttano solo le plugin video/audio dei browser, mentre le (poche)librerie utilizzate sono, nel caso di Onlive, quelle proprietarie del client.

Per utilizzare in modo soddisfacente Onlive non serve una banda ampia ma piuttosto un linea affidabile (bassa latenza, DNS veloci, niente proxy).

Se si vuole provare questo servizio il mio consiglio è quello di connettersi direttamente con il sito inglese (previa registrazione) e non con quello principale USA: http://www.onlive.co.uk/

Quasi tutti i giochi sono "free Trial" (30 min. gratuiti), utile magari per testare giochi al posto delle demo.

Qualità video e lag? a meno di possedere una linea fibra da più di 10Mbps (+1Mbps effettivi) non aspettatevi grandi cose, accettabile solo se si ha una ADSL da 7/8Mbps in fast, con linea interleaved si va a fortuna.

Il mio giudizio su tale piattaforma spazia dal genericamente buono al mediocre (ovviamente dipende principalmente dalla linea). Come un potenziale indiscutibilmente di rilievo: non è un servizio cui ti aspetteresti di veder utilizzato su di un desktop gaming ma veder girare su di un Eeepc 701 collegato alla TV e con l'ausilio di un gamepad testare giochi come The Witcher 1 e 2 e qualche Need for speed in modo sorprendentemente discreto fa la sua porca figura.

Da prendere in considerazione solo per un futuro....remoto (almeno per l'Italia).

calabar
19-04-2013, 11:34
Scusa ma Quake3A è solo "parzialmente" in streaming, [...]
Direi che Q3A non è per nulla in streaming, parlavo esclusivamente del flusso dati per gestire le meccaniche di gioco, che secondo l'intervento che ho citato avrebbero portato i flussi video da una risoluzione 720x576 ad una poco superiore a quella VHS (352x288).
Io invece direi che la loro influenza da questo punto di vista è semplicemente... nulla!

biometallo
19-04-2013, 12:34
Ti consiglio una visita dall'oculista :)

Eh Eh, in effetti mi sa che l'ho sparata un po' grossa XD

A questo punto mi permetto di fare un paio di screen:

http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/17582/17582843-holder-30a0a76f142c614b1af2dd4fa3a67c79.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17582843&showlnk=0)

http://img3.uploadhouse.com/fileuploads/17582/1758284330a0a76f142c614b1af2dd4fa3a67c79.png

http://img5.uploadhouse.com/fileuploads/17582/17582855-holder-cf477beffd8d415075e8806a5a6b6f65.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17582855&showlnk=0)

http://img5.uploadhouse.com/fileuploads/17582/17582855cf477beffd8d415075e8806a5a6b6f65.png



In effetti è meno definito di quanto ricordassi, ma comunque mi sembra siamo anche sopra la qualità di un vhs rip.