View Full Version : Lan 100 / 1000 e colli di bottiglia, mi aiutate a capire?
Ragazzi, mi aiutate a capire?
Allora, ho un NAS QNAP con LAN Gigabit collegato ad un router WIFI G con LAN Fast Ethernet ok?
Il NAS lo utilizzo come server multimediale (tramite DLNA) per distribuire contenuti verso un TV Panasonic collegato in WIFI.
Il flusso dati che "esce" dalla porta 1000 MB/s del NAS viene "strozzato" (passatemi questi semplici termini) dalla LAN 100 mb del router e strozzata nuovamente dalla wifi a 54 mb che è la banda massima gestita dal router?
Se al posto del mio router ne metto uno con LAN fast ethernt ma con wifi N dovrei avere: NAS 1000 > router > 100 > wifi 300 ma dal wifi avrei massimo 100 mb/s perchè strozzati dalla LAN fast ethernet?
Poi magari possiamo ragionare con swtich e altro, ma prima mi aiutate a capire il flusso?
Grazie e scusate ancora per i termini grezzi!
LordNightmare
18-04-2013, 19:15
esatto se colleghi il nas al router in fast il collegamento massimo è 100Mb poi ce da dire che il wifi N non è detto che sia a 300Mb può essere anche a 150Mb
Grazie ... allora il mio ragionamento è corretto ..
poi ce da dire che il wifi N non è detto che sia a 300Mb può essere anche a 150Mb
Acquisterei un router N 300 ..
E se invece collego il NAS e il router fast e wifi N ad uno switch gigabit?
Il flusso in uscita in wifi sarebbe sempre pari a 100 mb giusto?
Alfonso78
19-04-2013, 08:19
No. Se metti uno switch gigabit il passaggio più "stretto" diventa il teorico 300mbps.
No. Se metti uno switch gigabit il passaggio più "stretto" diventa il teorico 300mbps.
Scusa ma tecnicamente il flusso dati non esce della porta gigabit dello swtich per poi entrare e "castrarsi" nella porta fast ethernet del router?
Non riesco a capire la differenza con l'esempio che ho fatto nel primo post, mi sembra la stessa cosa.... dove sbaglio?
NAS 1000 > SWITCH 1000 > ROUTER 100 >>> FLUSSO TEORICO 100
Alfonso78
19-04-2013, 10:22
Io mi riferivo al flusso tra CLIENT, NAS, SWITCH ed un nuovo ROUTER.
Il vecchio router a 100 rimarrebbe fuori dalla condivisione file.
Appunto .. al client (TV) non arrivano sempre i 100 mb/s ? :muro:
Il flusso completo sarebbe questo:
NAS 1000 (server DLNA) > SWITCH 1000 > ROUTER 100 > WIFI N 300 castrato a 100 > TV (client DLNA)
che è uguale a
NAS 1000 (server DLNA) > ROUTER 100 > WIFI N 300 castrato a 100 > TV (client DLNA)
In teoria però considerando che router e TV distano 4-5 metri in linea d'aria senza ostacoli anche 100 Mb/s dovrebbero bastare a gestire un flusso audio/video full HD che al massimo potrà arrivare a 40/50 Mb/s ?
L'alternativa è acquistare un router gigabit ma in giro leggo che i vari modelli 300 hanno più difetti che pregi.
sì è come dici.
Ma comunque non fai prima a prenderti un modem/router gigabit e wifi n ? :)
sì è come dici.
Ma comunque non fai prima a prenderti un modem/router gigabit e wifi n ? :)
Si, sto valutando l'acqusito di un router gigabit + wifi N però volevo capire se il mio ragionamento era corretto ;)
Alfonso78
19-04-2013, 17:46
NAS 1000 (server DLNA) > SWITCH 1000 > ROUTER 100 > WIFI N 300 castrato a 100 > TV (client DLNA)
Io collegherei il WIFI N 300 allo switch 1000.
O forse router 100 e WIFI N 300 sono nello stesso dispositivo? Forse per questo non ci capiamo...
Io collegherei il WIFI N 300 allo switch 1000.
O forse router 100 e WIFI N 300 sono nello stesso dispositivo? Forse per questo non ci capiamo...
Perdonami, vi sto incasinando le idee. Cerco di essere più semplice.
L'obiettivo penso sia chiaro: streaming di contenuti multimediali ma sopratutto di file full HD dal server dlna (NAS) verso una TV (client dlna).
Al momento ho un router fast ethernet con wifi G e i video sono scattosi in wifi, perfetti tramite ethernet.
Vorrei però far funzionare lo streaming in wifi e stavo considerando due possibilità:
1) acquisto un modem-router 100 + WIFI 300
2) acquisto un modem-router 1000 + WIFI 300
Ovvio che il secondo caso sarebbe il migliore, ma in giro non leggo di router gigabit ottimi (parlo di router sotto i 100 euro), per questo sto considerando la prima ipotesi in quanto ci sono almeno un paio di ottimi router (tplink 8960v4 e Netgear DGN 2200v3). Il problema è che il router con fast ethernet mi causerebbe il collo di bottiglia .... ma forse 100 Mb/s teorici sono sufficienti per le mie esigenze?
Spero di essermi spiegato meglio :)
Parnas72
19-04-2013, 17:58
Stai confondendo le velocità nominali con il throughput reale. Un link wifi a 300 Mbit nel 99% dei casi andrà più piano rispetto a un link Ethernet 100 Mbit, perchè la trasmissione in ambiente wireless richiede ai protocolli di inserire molta più ridondanza sui dati per garantire una trasmissione affidabile.
Sul tuo attuale link wi-fi G a 54 Mbit nominali, se hai mai provato a fare misure di throughput, avrai notato che il massimo sfruttabile in condizioni ottimali è di 22 Mbit/s effettivi, non arrivi nemmeno lontanamente a 54. Questo è il motivo della "scattosità".
Sul wi-fi N valgono più o meno le stesse proporzioni.
Stai confondendo le velocità nominali con il throughput reale. Un link wifi a 300 Mbit nel 99% dei casi andrà più piano rispetto a un link Ethernet 100 Mbit, perchè la trasmissione in ambiente wireless richiede ai protocolli di inserire molta più ridondanza sui dati per garantire una trasmissione affidabile.
Sul tuo attuale link wi-fi G a 54 Mbit nominali, se hai mai provato a fare misure di throughput, avrai notato che il massimo sfruttabile in condizioni ottimali è di 22 Mbit/s effettivi, non arrivi nemmeno lontanamente a 54. Questo è il motivo della "scattosità".
Sul wi-fi N valgono più o meno le stesse proporzioni.
Hai ragione, però un wifi N con 300 mbit nominali sarà meglio rispetto al mio attuale giusto? Quello che non capisco è quanto possa influire sul router la ethernet 100 o 1000 che sarà collegata al NAS con gigabit. Se va bene un router fast ethernet compro quello ma se già capisco che non sarebbe sufficiente e che potrei avere la stessa scattosità che ho adesso allora vado diretto sul routet gigabit anche se non riesco a trovare un modello "decente".
Parnas72
19-04-2013, 18:18
Rispetto al tv che è collegato in wi-fi, avere il router gigabit o meno non ti cambia nulla. La differenza la senti solo su dispositivi che sono tutti collegati su LAN gigabit cablata (es. quando copi un file tra un PC e il NAS, entrambi collegati con cavo).
Il wifi N dovrebbe essere più che sufficiente per streaming video in HD, ma dipende sempre dalle condizioni al contorno (interferenze elettromagnetiche, reti wireless dei vicini, ecc.). E' chiaro che a parità di condizioni il wi-fi N andrà molto meglio rispetto all'attuale wi-fi G.
LordNightmare
19-04-2013, 18:56
anche secondo me router fast wifi n 300 più che sufficiente a meno di grossi scambi dati sulla rete cablata
scusate ma la fast ethernet basta per le connessioni internet, giusto? chiedo perchè dovrei comprare un fritzbox e l'ultimo modello "base" il 7430 ha 4 porte fast gigabite...... le connessioni vdsl dovrebbero andare fino a 100 mb giusto?
scusate ma la fast ethernet basta per le connessioni internet, giusto? chiedo perchè dovrei comprare un fritzbox e l'ultimo modello "base" il 7430 ha 4 porte fast gigabite...... le connessioni vdsl dovrebbero andare fino a 100 mb giusto?
in pratica anche molto meno, in italia dalla teoria alla pratica ce ne passa....
la lan va sempre piu' forte della linea che ti tira il tuo isp
in pratica anche molto meno, in italia dalla teoria alla pratica ce ne passa....
la lan va sempre piu' forte della linea che ti tira il tuo isp
anche in prospettiva futura? non vorrei acquistare un prodotto per risparmiare qualcosina, e poi ritrovarmi magari tra 6/7 anni con il modem da cambiare....
Dumah Brazorf
30-04-2016, 11:19
Qualsiasi router facile che tra 6-7 anni sia comunque cotto o che non supporti le nuove connessioni.
Qualsiasi router facile che tra 6-7 anni sia comunque cotto o che non supporti le nuove connessioni.
detta cosi mi conviene risparmiare a questo punto.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.