View Full Version : Apple in borsa scende al di sotto dei 400 dollari
Redazione di Hardware Upg
18-04-2013, 12:39
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-in-borsa-scende-al-di-sotto-dei-400-dollari_46710.html
Le azioni della Mela scendono per la prima volta da oltre un anno al di sotto dei 400 dollari. Gli investitori dubitano della capacità dell'azienda di crescere ancora ai ritmi del passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
18-04-2013, 13:19
Ormai non tutti aggiornano il telefono ogni anno, soprattutto adesso che si sa che l'aggiornamento vero avviene ogni 2 generazioni.
Xam the elder
18-04-2013, 13:20
nessun commento ? nn ci credo
Impensabile continuare a crescere a tre cifre come un paio di anni fa, quando cresceva come se fosse una startup. Apple ora si sta consolidando, in attesa tra qualche mese o forse anno, di una nuova categoria di prodotto. Comunque ha un fatturato annuale di oltre 150 mld di dollari tre volte tanto che nel 2010..
www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37980863&postcount=50
.....le ultime parole famose!
La crescita non puo' essere esponenziale, perche' si raggiunge sempre un limite.
Pero' mi dispiace anche se sono un fedele alla Nokia, perche' Samsung fa il mangiatutto, spero che si spezzi anche la spirale crescente Google/Samsung in questo modo cresceranno tutti
-falcopellegrino-
18-04-2013, 13:49
Bè una flessione prima o poi era inevitabile.
C'è da dire che resta comunque un'azienda sana e con un bel cash in cassa.
Avercene di aziende messe bene come la Apple in Italia!
androidiano1983
18-04-2013, 14:12
La crescita non puo' essere esponenziale, perche' si raggiunge sempre un limite.
Pero' mi dispiace anche se sono un fedele alla Nokia, perche' Samsung fa il mangiatutto, spero che si spezzi anche la spirale crescente Google/Samsung in questo modo cresceranno tutti
C'è da sperare nel binomio google Motorola...
Marko#88
18-04-2013, 14:19
www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37980863&postcount=50
.....le ultime parole famose!
:asd: :asd:
androidiano1983
18-04-2013, 14:37
:asd: :asd:
aahhahahah me lo ricordo anche io unfaced... ahhahaha
Microfrost
18-04-2013, 14:38
peccato non ci sia piu bastava fare il contrario di quello che dice e saremmo tutti ricchi
Ormai non tutti aggiornano il telefono ogni anno, soprattutto adesso che si sa che l'aggiornamento vero avviene ogni 2 generazioni.
Ma non è solo quello... la capitalizzazione in borsa non è un valore direttamente proporzionato all'utile netto e/o alle vendite. Ci sono aziende che guadagnano come Apple, dotate anche di una base più solida, che in borsa valgono molto meno.
Comunque sia, le azioni Apple negli ultimi anni avevano raggiunto un valore veramente spropositato, frutto non solo dei guadagni stellari ma anche della "figosità" del marchio, trainata a sua volta dalla figura di Steve Jobs.
La prematura morte di Jobs (con conseguente carenza del suo carisma e della sua geniale intuizione), la commercializzazione dell'ormai terzo iphone fotocopia, la concorrenza sempre più agguerrita di Android ecc ecc hanno inevitabilmente portato ad un ridimensionamento dell'appeal della Mela e, di conseguenza, al calo delle quotazioni azionarie. Sia chiaro che era una situazione abbastanza prevedibile.
Comunque a titolo di cronaca nokia st venendo bastonata oggi in borsa con un -12%..nonostante buone vendite dei lumia
non capisco cosa centri il calo in borsa con un rallentamento(ovvio) della crescita apple.
è stata un speculazione, alimentata dal giornalismo spazzatura che paragonava la capitalizzazione in borsa di apple con il pil del belgio o di qualche altri stato.
e lo dicevo alla gente di lasciar peredere che se la prendeva nei denti....
cvd
#falcopellegrino#
18-04-2013, 15:26
Comunque a titolo di cronaca nokia st venendo bastonata oggi in borsa con un -12%..nonostante buone vendite dei lumia
Appunto...C'è chi sta peggio e cerca di rimanere a galla senza riuscirci.
Altro che Apple,quella comunque continua a vendere vagonate di prodotti...
Appunto...C'è chi sta peggio e cerca di rimanere a galla senza riuscirci.
Altro che Apple,quella comunque continua a vendere vagonate di prodotti...
Apple non ha le capacità di rimanere al vertice:
Lasciando stare il valore in borsa (e da quando ha superato i 700$ che valuto il suo prezzo tra i 360 ed i 380 $ ) Apple non ha capacità produttiva.
Sul mercato dei grandi numeri bisogna in primis avere i prodotti disponibili.
Si è messa di traverso a Samsung, sta mettendo in crisi Foxcom (sul lato produzione) e presto ripiegherà su prodotti meno esclusivi.
Morale della favola ridimensionamento dell'azienda e ritorno a produrre in proprio (probabilmente in USA per far leva sul nazionalismo del mercato americano).
io.goku88
18-04-2013, 15:40
:cool: massimo rispetto per Steve Jobs il creatore di Apple, e stato davvero un genio, ma come dire la roba Apple non mi attrae costa troppo.
varanhia
18-04-2013, 20:19
Io sono un loro cliente, ma la piega che hanno presso nell'ultimo anno non mi piace tanto e neanche agli altri.
Phantom II
18-04-2013, 20:29
Non vedo cosa ci sia da stupirsi, la crescita infinita di un qualsiasi soggetto che si muove in un mondo finito è una vaccata che ha trovato avvalli teorici solo nelle menti più perverse del capitalismo peggiore.
unwinder13
18-04-2013, 20:53
Beh, diciamo che qualcuno ha guadagnato qualche centinaio di mld di dollari e adesso ricompra alla meta del prezzo..... insomma una truffa legalizzata. Come era troppo alta la quotazione a 700$, è altrettanto esageratamente bassa la quotazione a 390$ di stasera. Non è reale avere una capitalizzazione di 366mld avendo oltre 200mld di liquidità, facendo 2 calcoli se uno lanciasse un OPA a 390$ alla fine avrebbe in cambio più di ciò che investe. Apple non ha un singolo debito, non ha nessuna linea di credito aperta, non compri passivi insomma basta rifletterci su 2 min per capire che qualcuno stà giocando il suo gioco, un gioco molto redditizio. Il 22 verrà resa pubblica la trimestrale, vedremo se sono vere le voci sul calo dell'iPhone 5, ma ad oggi un valore reale del titolo sarebbe attorno ai 500$!
Schernitore_Di_Paguri
18-04-2013, 22:33
Parlare di bolla speculativa su Apple non ha senso, visto che non c'è stato nessuno scoppio (ma un calo graduale).
Il calo è facilmente comprensibile: Apple da anni (!) faceva crescite a doppia cifra (addirittura nell'ordine del 30%) ad ogni trimestre, e questo era tenuto in considerazione dal valore attuale in borsa. Ora che le cose rallentano, è naturale che la valutazione del mercato scenda, visto che si prevede una minore crescita.
Attenzione: parliamo di MINORE CRESCITA, non di stabilità o decrescita. Apple era fuori dal mondo fino a qualche mese fa come numeri, ed era ovvio che il trend non potesse mantenersi in eterno. Non giurerei comunque che ricominci a crescere con quei ritmi a breve, se lanceranno la iTV o qualsiasi altra amenità.
Ma non è solo quello... la capitalizzazione in borsa non è un valore direttamente proporzionato all'utile netto e/o alle vendite. Ci sono aziende che guadagnano come Apple, dotate anche di una base più solida, che in borsa valgono molto meno.
La valutazione del mercato borsistico molto semplicemente è una stima su quanto l'azienda valga oggi in relazione ai suoi futuri "guadagni" (quindi con tutto ciò che incide su essi: il mercato in generale, l'eventuale crescita o decrescita del fatturato, ecc).
IL fatto che ci siano aziende che "guadagnano come Apple" ma valgono di meno è normalissimo, perché la quotazione in borsa non è una funzione del fatturato di un'azienda. WalMart fattura qualcosa come 400 miliardi all'anno, ma è normale che sia quotata meno di Apple. E di aziende con "una base più solida", da un punto di vista puramente finanziario, non ne esistono al mondo (già solo una cassa che copre completamente i debiti è qualcosa di utopico). D'altronde non è l'azienda più quotata al mondo per niente...
maxmax80
19-04-2013, 01:18
aahhahahah me lo ricordo anche io unfaced... ahhahaha
già, ma probabilmente si sarà riciclato sotto altro nome..:p
Lasciando stare il valore in borsa (e da quando ha superato i 700$ che valuto il suo prezzo tra i 360 ed i 380 $ ) Apple non ha capacità produttiva.
Sul mercato dei grandi numeri bisogna in primis avere i prodotti disponibili.
Si è messa di traverso a Samsung, sta mettendo in crisi Foxcom (sul lato produzione) e presto ripiegherà su prodotti meno esclusivi.
Morale della favola ridimensionamento dell'azienda e ritorno a produrre in proprio (probabilmente in USA per far leva sul nazionalismo del mercato americano).
tutto molto vero.
Parlare di bolla speculativa su Apple non ha senso, visto che non c'è stato nessuno scoppio (ma un calo graduale)..
..Non giurerei comunque che ricominci a crescere con quei ritmi a breve, se lanceranno la iTV o qualsiasi altra amenità.
IL fatto che ci siano aziende che "guadagnano come Apple" ma valgono di meno è normalissimo...
la iTV sarà una bufala per cercare di attirare clienti come lo sarà il cluod e porterà al fosso un sacco di aziende (apple compresa)
le aziende che attualmente "guardagnano come apple" forse non le conti nemmeno sulle dita di una mano..
per quanto riguarda la bolla speculativa, siamo solo all' inizio, ne riparleremo fra un paio di anni..
ad ogni modo hanno voluto crescere pure loro a dismisura non preoccupandosi di nulla?
bene, più sei grosso e più quando cadrai farai rumore, come Google & Facebook..
ilmiogattofabau
19-04-2013, 01:23
e quando fallisceee
Beh, diciamo che qualcuno ha guadagnato qualche centinaio di mld di dollari e adesso ricompra alla meta del prezzo..... insomma una truffa legalizzata. Come era troppo alta la quotazione a 700$, è altrettanto esageratamente bassa la quotazione a 390$ di stasera. Non è reale avere una capitalizzazione di 366mld avendo oltre 200mld di liquidità, facendo 2 calcoli se uno lanciasse un OPA a 390$ alla fine avrebbe in cambio più di ciò che investe. Apple non ha un singolo debito, non ha nessuna linea di credito aperta, non compri passivi insomma basta rifletterci su 2 min per capire che qualcuno stà giocando il suo gioco, un gioco molto redditizio. Il 22 verrà resa pubblica la trimestrale, vedremo se sono vere le voci sul calo dell'iPhone 5, ma ad oggi un valore reale del titolo sarebbe attorno ai 500$!
ne sei certo prima di dichiarare ste cose?
il bilancio è in attivo, ma le passività ci sono come è normale che sia
http://it.finance.yahoo.com/q/bs?s=AAPL&annual
unwinder13
19-04-2013, 07:32
ne sei certo prima di dichiarare ste cose?
il bilancio è in attivo, ma le passività ci sono come è normale che sia
http://it.finance.yahoo.com/q/bs?s=AAPL&annual
Beh se non sai leggere un bilancio. Mi pare che i dati che hai linkato siano abbastanza chiari. Dove vedi debiti o l'acquisto di passivi consolidati? Non confondere le spese correnti con i debiti. A vedere quel bilancio qualsiasi analista o economista ti dice una cosa sola, chi guida questa azienda è un genio! Il dato che più impressiona è il fatto che non siano esposti con le banche.
maxmax80
19-04-2013, 07:55
qualsiasi analista o economista ti dice una cosa sola, chi guida questa azienda è un genio! Il dato che più impressiona è il fatto che non siano esposti con le banche.
non ci vuole un genio a guidare una azienda che con un po' di touch ha stregato le masse prima di altre aziende.
non ci vuole un genio per guidare una azienda che vende milioni di dispositivi solo per il nome
e come dire che non ci vuole un genio a guidare una squadra come il Barcellona, no?
gli analisti sono una delle cause indirette della rovina dell' economia mondiale.
Beh se non sai leggere un bilancio. Mi pare che i dati che hai linkato siano abbastanza chiari. Dove vedi debiti o l'acquisto di passivi consolidati? Non confondere le spese correnti con i debiti. A vedere quel bilancio qualsiasi analista o economista ti dice una cosa sola, chi guida questa azienda è un genio! Il dato che più impressiona è il fatto che non siano esposti con le banche.
Qualsiasi analista non direbbe affatto che chi guida quell'azienda è un genio, ma che i suoi azionisti sono dei masochisti.
non guardare solo il bilancio netto, ma dai un occhiata alla liquidità ed agli utili non distribuiti.
Per ora gli azionisti di apple continuano (o continuavano) a considerare le azioni come bene rifugio ed investimento a medio termine, adesso non si avrà più questo e qualcuno sta gia vendendo (vorrei anche sapere in mano a chi sono le azioni e le percentuali di transazione sul totale di esse).
Beh se non sai leggere un bilancio. Mi pare che i dati che hai linkato siano abbastanza chiari. Dove vedi debiti o l'acquisto di passivi consolidati? Non confondere le spese correnti con i debiti. A vedere quel bilancio qualsiasi analista o economista ti dice una cosa sola, chi guida questa azienda è un genio! Il dato che più impressiona è il fatto che non siano esposti con le banche.
beh dove se tolgo i 32 mld legati ai fornitori il resto cosa sono allora?
giusto per capire
unwinder13
19-04-2013, 09:30
beh dove se tolgo i 32 mld legati ai fornitori il resto cosa sono allora?
giusto per capire
Quelle sono spese correnti! Non so se hai fatto caso alla data del bilancio? In pieno lancio iPhone5, iPod5, etc, cioè ordini massicci e introiti ancora non consolidati. Un passivo o un debito è un onere scaduto e non pagato a tempo. Il resto sono spese di gestione, stipendi, tasse. Se vai sul sito Apple e vedi il bilancio completo troverai la spiegazione dettagliata.
unwinder13
19-04-2013, 09:39
Qualsiasi analista non direbbe affatto che chi guida quell'azienda è un genio, ma che i suoi azionisti sono dei masochisti.
non guardare solo il bilancio netto, ma dai un occhiata alla liquidità ed agli utili non distribuiti.
Per ora gli azionisti di apple continuano (o continuavano) a considerare le azioni come bene rifugio ed investimento a medio termine, adesso non si avrà più questo e qualcuno sta gia vendendo (vorrei anche sapere in mano a chi sono le azioni e le percentuali di transazione sul totale di esse).
Assolutamente no. Le azioni sono in mano ai dirigenti ed ex per circa un 30% come stock option il resto per gran parte è controllato da fondi d'investimento e una piccola parte in mano a piccoli azionisti. Purtroppo sono questi ultimi che l'hanno presa in quel posto. Adesso sarebbe troppo lungo da spiegare il meccanismo che ha portato a questa fluttuazione, me in poche parole non si discosta molto da ciò che ha fatto L&B.
unwinder13
19-04-2013, 09:43
non ci vuole un genio a guidare una azienda che con un po' di touch ha stregato le masse prima di altre aziende.
non ci vuole un genio per guidare una azienda che vende milioni di dispositivi solo per il nome
e come dire che non ci vuole un genio a guidare una squadra come il Barcellona, no?
gli analisti sono una delle cause indirette della rovina dell' economia mondiale.
Se non ci vuole un genio portami un altro esempio. Exxon fa meno utili con fatturato più del doppio, vendendo petrolio e derivati dove i margini sono alti. Ma Samsung, LG , Sony etc non vendono solo per il nome?
Assolutamente no. Le azioni sono in mano ai dirigenti ed ex per circa un 30% come stock option il resto per gran parte è controllato da fondi d'investimento e una piccola parte in mano a piccoli azionisti. Purtroppo sono questi ultimi che l'hanno presa in quel posto. Adesso sarebbe troppo lungo da spiegare il meccanismo che ha portato a questa fluttuazione, me in poche parole non si discosta molto da ciò che ha fatto L&B.
Quello che ho detto io o sbaglio?
30% di stock option.
60%? in fondi di investimento con un ricerca spasmotica di liquidità (e flessione del prezzo di vendita di ogni singola azione) faranno flettere il costo della singola azione a circa 300$ per poi risalire lentamente a 360-380$ (a meno di fughe di massa, o riacquisto da parte di apple stessa delle proprie azioni e conseguente abbassamento, se non azzeramento della liquidità).
Come vedi non è così solido come sembra dai numeri il bilancio finanziario per il 2014.
Mia opinione.
unwinder13
19-04-2013, 11:09
Quello che ho detto io o sbaglio?
30% di stock option.
60%? in fondi di investimento con un ricerca spasmotica di liquidità (e flessione del prezzo di vendita di ogni singola azione) faranno flettere il costo della singola azione a circa 300$ per poi risalire lentamente a 360-380$ (a meno di fughe di massa, o riacquisto da parte di apple stessa delle proprie azioni e conseguente abbassamento, se non azzeramento della liquidità).
Come vedi non è così solido come sembra dai numeri il bilancio finanziario per il 2014.
Mia opinione.
Guarda la flessione degli ultimi giorni molto probabilmente è dovuta alla pubblicazione della trimestrale di lunedi. Si prevede una flessione delle vendite. Quello che dici tu, seppur sensato, non è esattamente quello che sta accadendo. Sono i fondi finanziari che stanno acquistando dai privati che l'hanno presa nei denti e stanno vendendo agli stessi da cui avevano comprato a 600 e oltre. Apple non si ricomprerà le azioni, non andranno ad intaccare la liquidità, il CDA è stato chiaro su questo.
Guarda la flessione degli ultimi giorni molto probabilmente è dovuta alla pubblicazione della trimestrale di lunedi. Si prevede una flessione delle vendite. Quello che dici tu, seppur sensato, non è esattamente quello che sta accadendo. Sono i fondi finanziari che stanno acquistando dai privati che l'hanno presa nei denti e stanno vendendo agli stessi da cui avevano comprato a 600 e oltre. Apple non si ricomprerà le azioni, non andranno ad intaccare la liquidità, il CDA è stato chiaro su questo.
esatto , lo dicevo io che i piccoli se la prendevano in quel posto e così è stato per molti, colpa di tutto sto hype per apple prodotti e titolo in borsa, avesse avuto la stessa scesa exxonn nessuno o quasi se ne sarebbe interessato non fa certo notizia.
il povero stolto è sempre più povero e il ricco è sempre più ricco, ringraziado di questo i media...
unwinder13
19-04-2013, 11:26
esatto , lo dicevo io che i piccoli se la prendevano in quel posto e così è stato per molti, colpa di tutto sto hype per apple prodotti e titolo in borsa, avesse avuto la stessa scesa exxonn nessuno o quasi se ne sarebbe interessato non fa certo notizia.
il povero stolto è sempre più povero e il ricco è sempre più ricco, ringraziado di questo i media...
Su questo hai ragione al 100%! Purtroppo la borsa ci ha portato in questa situazione e continua a tenerci dentro. Ti rendi conto che in 5 mesi hanno bruciato quasi 300mld con 1 solo titolo. Tutti soldi finiti in mano a quei farabutti che come passatempo si divertono a far fare le montagne russe allo Spread!
Guarda la flessione degli ultimi giorni molto probabilmente è dovuta alla pubblicazione della trimestrale di lunedi. Si prevede una flessione delle vendite. Quello che dici tu, seppur sensato, non è esattamente quello che sta accadendo. Sono i fondi finanziari che stanno acquistando dai privati che l'hanno presa nei denti e stanno vendendo agli stessi da cui avevano comprato a 600 e oltre. Apple non si ricomprerà le azioni, non andranno ad intaccare la liquidità, il CDA è stato chiaro su questo.
Il CDA dichiara quello che vuol sentire il mercato, a fine 2014 si vedranno i risultati.
Apple ha si liquidità, ma in un mercato con crescita esponenziale (quello mobile) non avere catene produttive proprie portarà a breve a dover metter mano al portafogli ed aprirsi fab proprie (gia adesso hanno problemi di approvigionamento).
Gli azionisti inizieranno a pretendere i dividendi (e la politica di apple è una stortura del mercato), e la fuga in massa dei piccoli azioni la si vedrà a breve, ed in mano agli investitori grossi quelle azione varranno sempre meno come moneta di scambio.
Se poi mi paragonate exxon ad apple vedo che di bolle economiche ce ne saranno ancora, chiunque è pronta a scommettere sull'esistenza di exxon tra 10 anni, quanti invece dell'esistenza di apple tra 5?
Su questo hai ragione al 100%! Purtroppo la borsa ci ha portato in questa situazione e continua a tenerci dentro. Ti rendi conto che in 5 mesi hanno bruciato quasi 300mld con 1 solo titolo. Tutti soldi finiti in mano a quei farabutti che come passatempo si divertono a far fare le montagne russe allo Spread!
NON farmici pensare, non sono un complottista o che vede robe losche alla zeigtesit però certe volte vien da pensare, come poche persone abbiano il controllo dell' economia mondiale e abbiano qusnto controllo non possedendo nulla di materiale ed avendo solo speculato coi/sui soldi degli altri
unwinder13
19-04-2013, 14:43
Il CDA dichiara quello che vuol sentire il mercato, a fine 2014 si vedranno i risultati.
Apple ha si liquidità, ma in un mercato con crescita esponenziale (quello mobile) non avere catene produttive proprie portarà a breve a dover metter mano al portafogli ed aprirsi fab proprie (gia adesso hanno problemi di approvigionamento).
Gli azionisti inizieranno a pretendere i dividendi (e la politica di apple è una stortura del mercato), e la fuga in massa dei piccoli azioni la si vedrà a breve, ed in mano agli investitori grossi quelle azione varranno sempre meno come moneta di scambio.
Se poi mi paragonate exxon ad apple vedo che di bolle economiche ce ne saranno ancora, chiunque è pronta a scommettere sull'esistenza di exxon tra 10 anni, quanti invece dell'esistenza di apple tra 5?
Addirittura??? Apple sparirà nell'arco di 5 anni? Non spariamo a caso per favore. Sicuramente avrà un leggero ridimensionamento, non avrà crescite a 3 cifre, ma da qui a sparire ce ne passa!
Addirittura??? Apple sparirà nell'arco di 5 anni? Non spariamo a caso per favore. Sicuramente avrà un leggero ridimensionamento, non avrà crescite a 3 cifre, ma da qui a sparire ce ne passa!
sparire la vedo dura, ma se mantiene le politiche degli ultimi anni e allo stesso tempo perde(e qui ha già iniziato) la sua elitarietà , potrtebbe trovarsi moolto ridimesionata, a vednere prodotti di nicchia.
certo neanche il peggior manager riuscirebbe a fare un casino del genere
Addirittura??? Apple sparirà nell'arco di 5 anni? Non spariamo a caso per favore. Sicuramente avrà un leggero ridimensionamento, non avrà crescite a 3 cifre, ma da qui a sparire ce ne passa!
E chi ha mai scritto che apple sparirà tra 5 anni?
Se riportate che exxon ha un fatturato doppio rispetto ad apple, con utili inferiori alla metà io dico che tra 10 anni (ma anche tra 50) exxon sarà sempre li a distribuire divedendi, Apple tra 5 anni potrebbe anche non esistere più perchè il suo business è focalizzato su dispositivi tecnologici di moda e non di prima necessità.
Nella storia recente nel settore tecnologico abbiamo visto colossi sparire in poco tempo.
Chi di voi avrebbe predetto la situazione attuale di Nokia, HTC, Motorola, Ericson 5-10 anni fa?
Giusto per rimanere in cellulari e smartphone.
Tutte le mode sono destinate a sparire, e l'appeal minimalista di Apple alla lunga stancherà (e gia la gente percepisce un iPhone con molto più distacco di 2 anni fa, come un oggetto entrato in uso comune e non più votato all'esclusività).
La blindatura fatta ad arte sui "brevetti" sta crollando, la gente non si meraviglia più all'uscita dei nuovi prodotti, e il mercato mobile a differenza di quello che dicono gli analisti si sta saturando velocemente.
Ad Apple rimarrà il settore distribuzione contenuti a fare la maggiorparte degli utili, ma quanto tempo gli rimarra per vedere la propria offerta diventare seconda , terza o quarta forza nel settore specifico?
Quanti acquirenti Apple comprerebbero di nuovo un dispositivo della mela vedendo che la concorrenza fa ottimi prodotti a pari (se non superiore) livello?
Se mi dite che l'ecosistema Apple fidealizza i pripri clienti vi sbagliate di grosso.
Basterebbe una pubblicità mirata di un altro player (magari nokia) del tipo.
ACQUISTA IL NUOVO LUMIA XXXX:
noi ti regaliamo un anno di office, outlook.com, il miglior navigatore del mercato e Video-Foto Drive, dove puoi salvare modificare applicare centinaia di filtri ed effetti alle tue foto e video e renderli disponibili a tutti i tuoi contatti skipe con un semplice click, tutto su una nuvola. E sopratutto avrai semplicemente un Nokia.
Poi ti sembra un leggero ridimensionamento passare da 700 a 400$ ad azione in meno di un anno?
A me non pare, e se gli investitori fuggono come i topi credo che qualche falla nello scafo si sia creata (potrebbe anche essere una lattina di birra rovesciata, ma se l'allarme scatta...)
unwinder13
19-04-2013, 16:04
sparire la vedo dura, ma se mantiene le politiche degli ultimi anni e allo stesso tempo perde(e qui ha già iniziato) la sua elitarietà , potrtebbe trovarsi moolto ridimesionata, a vednere prodotti di nicchia.
certo neanche il peggior manager riuscirebbe a fare un casino del genere
Se prendono l'ex CEO Amd tutto è possibile!!! :D Cmq se pensano di mantenere la loro posizione con una TV o una Radio online o ancora con un iPhone economico secondo me devono cambiare pusher! Si sono creati questa posizione con prodotti realmente superiori alla concorrenza, ma l'iPad è rimasto al 2, l'iPhone sostanzialmente è un 4 pompato, guarda la concorrenza, la stessa Samsung pur facendo prodotti discutibili ha fatto passi avanti, ma prendi un Htc One, beh io lo voglio provare e magari passo ad Android, 2 anni fa nemmeno lo consideravo. Perciò o tagliano con il passato e presentano un iPhone 6 vero e proprio e un iPad veramente innovativo oppure il 5S se lo ficcano..... E lo dico da utente Apple convinto, ho tutta la lineup di prodotti Apple e se nei notebook ancora la concorrenza è lontana, nel settore smartphone e tablet devono darsi da fare.
E chi ha mai scritto che apple sparirà tra 5 anni?
Se riportate che exxon ha un fatturato doppio rispetto ad apple, con utili inferiori alla metà io dico che tra 10 anni (ma anche tra 50) exxon sarà sempre li a distribuire divedendi, Apple tra 5 anni potrebbe anche non esistere più perchè il suo business è focalizzato su dispositivi tecnologici di moda e non di prima necessità.
Nella storia recente nel settore tecnologico abbiamo visto colossi sparire in poco tempo.
Chi di voi avrebbe predetto la situazione attuale di Nokia, HTC, Motorola, Ericson 5-10 anni fa?
Giusto per rimanere in cellulari e smartphone.
Tutte le mode sono destinate a sparire, e l'appeal minimalista di Apple alla lunga stancherà (e gia la gente percepisce un iPhone con molto più distacco di 2 anni fa, come un oggetto entrato in uso comune e non più votato all'esclusività).
La blindatura fatta ad arte sui "brevetti" sta crollando, la gente non si meraviglia più all'uscita dei nuovi prodotti, e il mercato mobile a differenza di quello che dicono gli analisti si sta saturando velocemente.
Ad Apple rimarrà il settore distribuzione contenuti a fare la maggiorparte degli utili, ma quanto tempo gli rimarra per vedere la propria offerta diventare seconda , terza o quarta forza nel settore specifico?
Quanti acquirenti Apple comprerebbero di nuovo un dispositivo della mela vedendo che la concorrenza fa ottimi prodotti a pari (se non superiore) livello?
Se mi dite che l'ecosistema Apple fidealizza i pripri clienti vi sbagliate di grosso.
Basterebbe una pubblicità mirata di un altro player (magari nokia) del tipo.
ACQUISTA IL NUOVO LUMIA XXXX:
noi ti regaliamo un anno di office, outlook.com, il miglior navigatore del mercato e Video-Foto Drive, dove puoi salvare modificare applicare centinaia di filtri ed effetti alle tue foto e video e renderli disponibili a tutti i tuoi contatti skipe con un semplice click, tutto su una nuvola. E sopratutto avrai semplicemente un Nokia.
Poi ti sembra un leggero ridimensionamento passare da 700 a 400$ ad azione in meno di un anno?
A me non pare, e se gli investitori fuggono come i topi credo che qualche falla nello scafo si sia creata (potrebbe anche essere una lattina di birra rovesciata, ma se l'allarme scatta...)
Sei un po troppo catastrofista, ma non posso darti torto su tutta la linea, dici cose vere e possibilissime, anche se dubito accadrà.
Cmq giusto per chiarire, il passare da 700$ a 400$ non incide in nessun modo sull'andamento finanziario dell'azienda, anche andassero a 10$ se vendono 40mln di iPhone a trimestre il valore delle azioni non ha nulla a che fare con gli utili! Nessuno sta fuggendo da Apple, purtroppo invece hanno truffato gli investitori minori, qelli che hanno rimesso i loro risparmi, mentre quelli che giocano con soldi virtuali hanno intascato almeno un centinaio di miliardi di soldi veri:(
Cmq giusto per chiarire, il passare da 700$ a 400$ non incide in nessun modo sull'andamento finanziario dell'azienda, anche andassero a 10$ se vendono 40mln di iPhone a trimestre il valore delle azioni non ha nulla a che fare con gli utili! Nessuno sta fuggendo da Apple, purtroppo invece hanno truffato gli investitori minori, qelli che hanno rimesso i loro risparmi, mentre quelli che giocano con soldi virtuali hanno intascato almeno un centinaio di miliardi di soldi veri:(
Ma stai scherzando?
L'andamento delle azioni non incide con il valore dell'azienda?
Adesso che i fondi di investimento si ritrovano a bilancio (perchè loro lo devo fare il bilancio e non vendono certo telefoni) si ritrovano il 40% in meno di valore sulle quote apple come credi che reagiranno (un anno lo possono pure supportare) ma se l'azione precipitasse come tu ipotizzi a 10$ gli azionisti pretenderebboro il dividendo degli utili (perchè il cash è la vera leva apple) per ripianare i propri bilanci e lasciare soddisfatti i propri azionisti.
Una SPA non è un'entità isolata, ma una parte integrata in un macroorganismo, e se ti pungi ad un dito del piede (apple) e non combatti il tetano (anche a costo di amputare il dito) muore tutto.
Apple per adesso è un bene rifugio (fino a 300$ ad azione lo è ancora), ma potrebbe diventare in poco tempo una vacca da mungere fino all'osso, e gli investitori l'unico marchio che amano è quello stampato sullo banconote.
unwinder13
19-04-2013, 16:33
Ma stai scherzando?
L'andamento delle azioni non incide con il valore dell'azienda?
Adesso che i fondi di investimento si ritrovano a bilancio (perchè loro lo devo fare il bilancio e non vendono certo telefoni) si ritrovano il 40% in meno di valore sulle quote apple come credi che reagiranno (un anno lo possono pure supportare) ma se l'azione precipitasse come tu ipotizzi a 10$ gli azionisti pretenderebboro il dividendo degli utili (perchè il cash è la vera leva apple) per ripianare i propri bilanci e lasciare soddisfatti i propri azionisti.
Una SPA non è un'entità isolata, ma una parte integrata in un macroorganismo, e se ti pungi ad un dito del piede (apple) e non combatti il tetano (anche a costo di amputare il dito) muore tutto.
Apple per adesso è un bene rifugio (fino a 300$ ad azione lo è ancora), ma potrebbe diventare in poco tempo una vacca da mungere fino all'osso, e gli investitori l'unico marchio che amano è quello stampato sullo banconote.
Vedi ad Apple dei problemi dei fondi d'investimento gli importa praticamente 0,se il CDA non approva il pagamento dei dividendo tu azionista cosa fai? Vendi? E ci perdi ancora di più! Ripeto e l'ho anche specificato prima, finché continuano a vendere 40mln di iPhone a trimestre il problema non si pone e l'andamento del titolo non inficia gli utili. Mi spieghi come fai a collegare le 2 cose, cioè se le azioni calano la gente non compra più gli iPhone, scusa ma caso mai potrebbe essere il contrario, e non mi pare ci sia stata una flessione delle vendite del 50%, perciò al momento è tutta speculazione. E anche ottenessero il pagamento dei dividendi, beh poco male, calerebbe la liquidità ma gli utili rimangono quelli.
Vedi ad Apple dei problemi dei fondi d'investimento gli importa praticamente 0,se il CDA non approva il pagamento dei dividendo tu azionista cosa fai? Vendi? E ci perdi ancora di più! Ripeto e l'ho anche specificato prima, finché continuano a vendere 40mln di iPhone a trimestre il problema non si pone e l'andamento del titolo non inficia gli utili. Mi spieghi come fai a collegare le 2 cose, cioè se le azioni calano la gente non compra più gli iPhone, scusa ma caso mai potrebbe essere il contrario, e non mi pare ci sia stata una flessione delle vendite del 50%, perciò al momento è tutta speculazione. E anche ottenessero il pagamento dei dividendi, beh poco male, calerebbe la liquidità ma gli utili rimangono quelli.
Sbaglio o nel cda ci sono i rappresentanti degli azionisti?
Sbaglio o i reali proprietari di un azienda sono gli azionisti?
Sbaglio o la politica economica di apple fin'ora è stata quella di far alzare il più possibile il valore delle proprie azioni per tenere in cassa liquidità portando utili ai propri azionisti dalle contrattazioni azionarie?
Credi davvero che il cda sia indifferente alle fluttuazioni del titolo?
unwinder13
19-04-2013, 17:06
Sbaglio o nel cda ci sono i rappresentanti degli azionisti?
Sbaglio o i reali proprietari di un azienda sono gli azionisti?
Sbaglio o la politica economica di apple fin'ora è stata quella di far alzare il più possibile il valore delle proprie azioni per tenere in cassa liquidità portando utili ai propri azionisti dalle contrattazioni azionarie?
Credi davvero che il cda sia indifferente alle fluttuazioni del titolo?
Sono 2 giorni che tento di spiegarti che quei fondi d'investimento che tu dici andranno a bussare alla porta sono gli stessi che hanno comprato grossi pacchetti azionari ben al di sotto dei 300$, che hanno incassato un bel po di liquidità a 700 e ora stanno ricomprando a 400 e rotti. Oramai non so più come tentare per fartelo capire che il ragionamento che fai di per se è valido ma non è questo il caso.
Cmq il CDA è così composto, http://www.apple.com/pr/bios/ perdonami ma non vedo spazio per l'avverarsi delle tue previsioni.
Sono 2 giorni che tento di spiegarti che quei fondi d'investimento che tu dici andranno a bussare alla porta sono gli stessi che hanno comprato grossi pacchetti azionari ben al di sotto dei 300$, che hanno incassato un bel po di liquidità a 700 e ora stanno ricomprando a 400 e rotti. Oramai non so più come tentare per fartelo capire che il ragionamento che fai di per se è valido ma non è questo il caso.
Cmq il CDA è così composto, http://www.apple.com/pr/bios/ perdonami ma non vedo spazio per l'avverarsi delle tue previsioni.
Guarda che secondo me stai confondendo la borsa con il monopoli.
Il controvalore delle azione possedute vanno a bilancio ed hanno una piccola croce davanti.
Per tua curiosità (la mia precedente era retorica) eccoti la lista dei maggiori azionisti Apple: http://it.finance.yahoo.com/q/mh?s=AAPL
Tornando alla tua ipotesi:
Ho un controvalore a bilancio in azioni apple di 700$ per xxx azioni.
Considerando una vendita dei piccoli azionisti ed insider di un 5% del totale (ma potrebbero essere anche il 30% poco importa) ho un controvalore reale (nel caso migliore) di oltre il 10% in meno (ammesso che stia rastrellando azioni) nel caso peggiore del 30% in meno (oltre non si va, perchè il crollo del controvalore sarebbe troppo al di sopra di quanto spenderei per frenare la caduta del titolo).
Adesso ammesso che non ci sia turbativa (reato punito severamente in USA) al fine di speculare sul titolo da parte di un operazione congiunta dei maggiori azionisti che si rigirano vendite al ribasso per truccare i bilanci il controvalore è sceso e di parecchio.
Ancora non c'è un tracollo dell'azienda, ma credimi gli azionisti ci hanno rimesso nell'ultimo anno, e non certo guadagnato (ps gia ad inizio 2012 apple ha comprato azioni apple, circa il 10%).
unwinder13
19-04-2013, 18:21
Guarda che secondo me stai confondendo la borsa con il monopoli.
Il controvalore delle azione possedute vanno a bilancio ed hanno una piccola croce davanti.
Per tua curiosità (la mia precedente era retorica) eccoti la lista dei maggiori azionisti Apple: http://it.finance.yahoo.com/q/mh?s=AAPL
Tornando alla tua ipotesi:
Ho un controvalore a bilancio in azioni apple di 700$ per xxx azioni.
Considerando una vendita dei piccoli azionisti ed insider di un 5% del totale (ma potrebbero essere anche il 30% poco importa) ho un controvalore reale (nel caso migliore) di oltre il 10% in meno (ammesso che stia rastrellando azioni) nel caso peggiore del 30% in meno (oltre non si va, perchè il crollo del controvalore sarebbe troppo al di sopra di quanto spenderei per frenare la caduta del titolo).
Adesso ammesso che non ci sia turbativa (reato punito severamente in USA) al fine di speculare sul titolo da parte di un operazione congiunta dei maggiori azionisti che si rigirano vendite al ribasso per truccare i bilanci il controvalore è sceso e di parecchio.
Ancora non c'è un tracollo dell'azienda, ma credimi gli azionisti ci hanno rimesso nell'ultimo anno, e non certo guadagnato (ps gia ad inizio 2012 apple ha comprato azioni apple, circa il 10%).
Boh, la pensiamo diversamente ma sicuramente alcuni azionisti ci hanno perso, non tutti. Se vai a guardarti le shares flow e sei uno del settore capirai tante cose. Altrimenti vedrai tanti nominativi e poco più. Ripeto Apple non è (ancora) un'azienda da cui scappare. Adesso avrà una fluttuazione verso il basso per poi tornare a salire per stabilizzarsi su un valore più reale. Quale sarà questo valore? Io credo attorno ai 500$, ma molto dipenderà dalle prossime trimestrali. Comunque propongo di tornare sull'argomento martedi/mercoledi dopo i dati che si preannunciano interessanti.
androidiano1983
19-04-2013, 19:49
Boh, la pensiamo diversamente ma sicuramente alcuni azionisti ci hanno perso, non tutti. Se vai a guardarti le shares flow e sei uno del settore capirai tante cose. Altrimenti vedrai tanti nominativi e poco più. Ripeto Apple non è (ancora) un'azienda da cui scappare. Adesso avrà una fluttuazione verso il basso per poi tornare a salire per stabilizzarsi su un valore più reale. Quale sarà questo valore? Io credo attorno ai 500$, ma molto dipenderà dalle prossime trimestrali. Comunque propongo di tornare sull'argomento martedi/mercoledi dopo i dati che si preannunciano interessanti.
Giusto il tempo di vedere il bilancio , l uscita dell's4 e le azioni caleranno ancora
unwinder13
19-04-2013, 21:00
Giusto il tempo di vedere il bilancio , l uscita dell's4 e le azioni caleranno ancora
Boh, l'S4 sicuramente non influirà! Anzi è un mezzo fail come l'iPhone 5, forse peggio viste le millemila versioni!
maxmax80
19-04-2013, 21:57
Se non ci vuole un genio portami un altro esempio. Exxon fa meno utili con fatturato più del doppio, vendendo petrolio e derivati dove i margini sono alti. Ma Samsung, LG , Sony etc non vendono solo per il nome?
ma che esempi ti devo portare?
che mi interessa di LG, Sony o altri, ora stiamo parlando di apple, una azienda che si è basata sul presunto genio di un tizio che ha messo il touch ovunque..
e che c' azzecca la Exxon che è una compagnia petrolifera?
è come se paragoni dei tartufi freschi (la apple) con una bottiglia di brunello del '63 (la exxon), sempre roba che metti in bocca (=borsa), ma cose totalmente diverse sia come valore, che come origine..
Quello che ho detto io o sbaglio?
30% di stock option.
60%? in fondi di investimento con un ricerca spasmotica di liquidità (e flessione del prezzo di vendita di ogni singola azione) faranno flettere il costo della singola azione a circa 300$ per poi risalire lentamente a 360-380$ (a meno di fughe di massa, o riacquisto da parte di apple stessa delle proprie azioni e conseguente abbassamento, se non azzeramento della liquidità).
Come vedi non è così solido come sembra dai numeri il bilancio finanziario per il 2014.
Mia opinione.
sono due cose che accadranno sicuramente, la seconda come tentativo di arginare la prima.
il paradosso della Apple è che una azienda per quanto forte non può essere in crescita eterna.
la flessione della crescita si traduce in = crisi aziendale anche se non è necessariamente vero
ma questo grazie alla carta stampata che appena può cavalca le notizie a scopo sensazionalistico
uno scenario simile è molto delicato per la azienda leader del settore.
è come quando si sparge la voce che un campione (come Ronaldo, Messi,etc..) inizia a non essere più quello di un tempo, e poi dopo viene appioppato il marchio di calciatore sul viale del tramonto, anche se poi così non è..
E chi ha mai scritto che apple sparirà tra 5 anni?
Se riportate che exxon ha un fatturato doppio rispetto ad apple, con utili inferiori alla metà io dico che tra 10 anni (ma anche tra 50) exxon sarà sempre li a distribuire divedendi, Apple tra 5 anni potrebbe anche non esistere più perchè il suo business è focalizzato su dispositivi tecnologici di moda e non di prima necessità.
Nella storia recente nel settore tecnologico abbiamo visto colossi sparire in poco tempo.
Chi di voi avrebbe predetto la situazione attuale di Nokia, HTC, Motorola, Ericson 5-10 anni fa?
Giusto per rimanere in cellulari e smartphone.
Tutte le mode sono destinate a sparire, e l'appeal minimalista di Apple alla lunga stancherà (e gia la gente percepisce un iPhone con molto più distacco di 2 anni fa, come un oggetto entrato in uso comune e non più votato all'esclusività).
La blindatura fatta ad arte sui "brevetti" sta crollando, la gente non si meraviglia più all'uscita dei nuovi prodotti, e il mercato mobile a differenza di quello che dicono gli analisti si sta saturando velocemente.
Ad Apple rimarrà il settore distribuzione contenuti a fare la maggiorparte degli utili, ma quanto tempo gli rimarra per vedere la propria offerta diventare seconda , terza o quarta forza nel settore specifico?
Quanti acquirenti Apple comprerebbero di nuovo un dispositivo della mela vedendo che la concorrenza fa ottimi prodotti a pari (se non superiore) livello?
Se mi dite che l'ecosistema Apple fidealizza i pripri clienti vi sbagliate di grosso.
Basterebbe una pubblicità mirata di un altro player (magari nokia) del tipo.
ACQUISTA IL NUOVO LUMIA XXXX:
noi ti regaliamo un anno di office, outlook.com, il miglior navigatore del mercato e Video-Foto Drive, dove puoi salvare modificare applicare centinaia di filtri ed effetti alle tue foto e video e renderli disponibili a tutti i tuoi contatti skipe con un semplice click, tutto su una nuvola. E sopratutto avrai semplicemente un Nokia.
Poi ti sembra un leggero ridimensionamento passare da 700 a 400$ ad azione in meno di un anno?
A me non pare, e se gli investitori fuggono come i topi credo che qualche falla nello scafo si sia creata (potrebbe anche essere una lattina di birra rovesciata, ma se l'allarme scatta...)
disamina perfetta.
Sono 2 giorni che tento di spiegarti che quei fondi d'investimento che tu dici andranno a bussare alla porta sono gli stessi che hanno comprato grossi pacchetti azionari ben al di sotto dei 300$, che hanno incassato un bel po di liquidità a 700 e ora stanno ricomprando a 400 e rotti. Oramai non so più come tentare per fartelo capire che il ragionamento che fai di per se è valido ma non è questo il caso.
Cmq il CDA è così composto, http://www.apple.com/pr/bios/ perdonami ma non vedo spazio per l'avverarsi delle tue previsioni.
gli stessi che hanno comprato sotto ai 300$ saranno sempre in attivo, ma per il mondo la quotazione delle azioni apple sta scendendo.
ma che esempi ti devo portare?
che mi interessa di LG, Sony o altri, ora stiamo parlando di apple, una azienda che si è basata sul presunto genio di un tizio che ha messo il touch ovunque..
Non mi pare abbia messo il touch ovunque, semmai il contrario, visto che era un critico feroce del touch su pc. Ti confondi con quell'altro tizio, quello col testone grosso e vuoto :asd:
Per quanto riguarda le quotazioni in borsa, da sempre lasciano il tempo che trovano, sono più che altro speculazioni e quotazioni variabili in base a fattori aleatori, che poco hanno a che fare col reale valore e andamento di un'azienda.
maxmax80
20-04-2013, 07:54
ah, perché sull' iphone e sull' ipad e sull' ipod il TOUCH NON ESISTE?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non lo sapevo proprio questo!! :doh:
Allora non sai il significato delle parole, ovunque significa ovunque, quindi anche su pc e quello per ora, per fortuna, l'hanno fatto solo MS&C :D
Naturalmente il touch su dispositivi portatili, piaccia o meno, ha un suo perché.
androidiano1983
20-04-2013, 08:12
Allora non sai il significato delle parole, ovunque significa ovunque, quindi anche su pc e quello per ora, per fortuna, l'hanno fatto solo MS&C :D
Naturalmente il touch su dispositivi portatili, piaccia o meno, ha un suo perché.
A OK allora perche Apple non c'è ancora arrivata é inutile, se ci fosse arrivata prima lei era un evoluzione...
I tablet sono la cosa più inutile a questo mondo, degli obrobri della natura, non sono ne carne ne pesce..
gli stessi che hanno comprato sotto ai 300$ saranno sempre in attivo, ma per il mondo la quotazione delle azioni apple sta scendendo.
Questo è parzialmente vero:
Anno fiscale 2008 azioni apple 400$ (?) utili a bilancio x tasse sugli utili x/10
Anno fiscale 2012 azioni apple 700$ (?) atili a bilancio x tasse sugli utili x/10
Paradossalmente i fondi di investimento avrebbero potuto guadagnare di più (con numeri a bilancio) con le azioni apple sotto i 500$.
Nel bilancio annuale poi non guardano quello che è accuduto dal 2008, ma solo quello che c'è nell'ultimo anno, ed i dividendi lo sono di conseguenza.
quindi o consideriamo il controvalore azionario come liquidità, quindi perdita del 40% nell'ultimo anno, oppure come fondo vincolato (quindi regressione del valore durante l'ultimo anno), ne consegue che in entrambi i casi ci sia stata una perdita.
A OK allora perche Apple non c'è ancora arrivata é inutile, se ci fosse arrivata prima lei era un evoluzione...
Errato! Apple ci poteva arrivare almeno 4/5 anni fa, ma hanno capito, anche dopo ricerche e studi, dell'inutilità e scomodità della cosa. Giustamente aggiungo.
androidiano1983
20-04-2013, 08:42
Errato! Apple ci poteva arrivare almeno 4/5 anni fa, ma hanno capito, anche dopo ricerche e studi, dell'inutilità e scomodità della cosa. Giustamente aggiungo.
Non fanno quello ma fanno quei cosi chiamati tablet, la cosa più inutile a sto mondo. Buono solo per farsi le pippe in bagno
unwinder13
20-04-2013, 08:45
Questo è parzialmente vero:
Anno fiscale 2008 azioni apple 400$ (?) utili a bilancio x tasse sugli utili x/10
Anno fiscale 2012 azioni apple 700$ (?) atili a bilancio x tasse sugli utili x/10
Paradossalmente i fondi di investimento avrebbero potuto guadagnare di più (con numeri a bilancio) con le azioni apple sotto i 500$.
Nel bilancio annuale poi non guardano quello che è accuduto dal 2008, ma solo quello che c'è nell'ultimo anno, ed i dividendi lo sono di conseguenza.
quindi o consideriamo il controvalore azionario come liquidità, quindi perdita del 40% nell'ultimo anno, oppure come fondo vincolato (quindi regressione del valore durante l'ultimo anno), ne consegue che in entrambi i casi ci sia stata una perdita.
Non capisco perché continui ad insistere su queste fantomatiche perdite? Ma cavolo se qualcuno ha comprato a 300-400$ ed ha rivenduto a 700$ (perché mi sembra ovvio che se sono scese qualcuno ha venduto) questo qualcuno ha realizzato un utile fin quì ci sei? Questo stesso qualcuno ha reinvestito quel guadagno magari in titoli triple A oppure ha speculato sui BTP italiani al 6% mantenendo il capitale ed ha continuato a far scendere il titolo Apple per riportare una perdita a bilancio per compensare...... non farmi dire altro, ma questo è l'ABC per fottere lo stato e le tasse.....
Che poi a te faccia piacere vedere Apple sull'orlo del baratro, è una tua legittima opinione personale, che però rimane tale.
unwinder13
20-04-2013, 08:48
Non fanno quello ma fanno quei cosi chiamati tablet, la cosa più inutile a sto mondo. Buono solo per farsi le pippe in bagno
Beh sempre più comodo dell'usare un ultrabook con touch per fare la stessa cosa :D
Cmq si concordo che i tablet sono una cosa piuttosto inutile, almeno quelli da 10", mentre devo ammettere che con il mini l'oggetto si fa interessante visto che lo tieni comodamente in una mano e ha un peso contenuto.
Non fanno quello ma fanno quei cosi chiamati tablet, la cosa più inutile a sto mondo. Buono solo per farsi le pippe in bagno
Pwr tua conoscenza i tablet non li fa solo Apple :asd:
androidiano1983
20-04-2013, 09:10
Pwr tua conoscenza i tablet non li fa solo Apple :asd:
ah davvero? grazie della segnalazione....:rolleyes:
almeno gli altri fanno anche dei tablet/portatili con w8... almeno hai un parco sofware e gamer di tutto rispetto... non minchiatine da tablet
PaulGuru
20-04-2013, 09:15
bene inizia il declino, era ora.
ah davvero? grazie della segnalazione....:rolleyes:
almeno gli altri fanno anche dei tablet/portatili con w8... almeno hai un parco sofware e gamer di tutto rispetto... non minchiatine da tablet
I tablet sono di per se tutti delle minchiatine, quelli con W8 poi battono tutti gli altri :asd:
androidiano1983
20-04-2013, 09:37
I tablet sono di per se tutti delle minchiatine, quelli con W8 poi battono tutti gli altri :asd:
aggià è vero che sei quello che odia w8 .... chiudo qui il discorso ciao utonto apple
Errato! Apple ci poteva arrivare almeno 4/5 anni fa, ma hanno capito, anche dopo ricerche e studi, dell'inutilità e scomodità della cosa. Giustamente aggiungo.
Ancora? :p
Per come la vedo io, hanno preso una decisione per loro conveniente e hanno cercato di convincere tutti che fosse la sola decisione giusta. E vedo che con te ci sono riusciti. ;)
Ancora? :p
Per come la vedo io, hanno preso una decisione per loro conveniente e hanno cercato di convincere tutti che fosse la sola decisione giusta. E vedo che con te ci sono riusciti. ;)
Vedi qual'è il tuo problema, tendi a scaricare sugli altri quello che invece è un tuo problema personale :D avevo già detto che a questa conclusione c'ero arrivato da solo tre anni fa col mio pc AIO touch, poi successivamente ho scoperto che anche alla Apple erano giunti alle stesse, ovvie, conclusioni :p
Non capisco perché continui ad insistere su queste fantomatiche perdite? Ma cavolo se qualcuno ha comprato a 300-400$ ed ha rivenduto a 700$ (perché mi sembra ovvio che se sono scese qualcuno ha venduto) questo qualcuno ha realizzato un utile fin quì ci sei? Questo stesso qualcuno ha reinvestito quel guadagno magari in titoli triple A oppure ha speculato sui BTP italiani al 6% mantenendo il capitale ed ha continuato a far scendere il titolo Apple per riportare una perdita a bilancio per compensare...... non farmi dire altro, ma questo è l'ABC per fottere lo stato e le tasse.....
Che poi a te faccia piacere vedere Apple sull'orlo del baratro, è una tua legittima opinione personale, che però rimane tale.
Bene, vedo che inizi a capire.
Il valore delle azioni apple è influenzato dalla speculazione.
Il valore di un'azienda quotata e data dalla somma del controvalore in $ di ogni singola azione (solo quelle indicano il valore di un'azienda quotata).
Nell'ultimo anno Apple ha perso il 40% del proprio valore.
Quindi di cosa stai parlando?
Non stiamo parlando dei bilanci operativi di vanguard o di jp morgan, ma di apple o sbaglio?
Mi dici di aspettare martedì perchè prevedi in un rimbalzo delle azioni (sopra i 400$ ?) e forse prevedi un assestarsi delle azioni a 500$ per fine anno.
Aspetteremo, anche se gli analisti prevedono una discesa a 365$ per fine mese, con punte al ribasso di 330$ ed un assestarsi delle azioni a 385$ per fine anno.
Ma certamente sei nel cda di un fondo d'investimento, o nel direttivo di apple per sapere che il titolo apple tornerà a crescere (anche se i mercati riguardo ad apple si muovono nel medio termine e non investono cifre significative per il mordi e fuggi, ma queste sono cose che tu gia sai, come ti sembra logico perdere il 10% netto per guadagnare il 6% lordo in btp Italia).
Apple certamente non è in bancarotta, ma le prospettive per il lungo termine non sono buone e la difficolca di approvvigionamento, il fantomatico iPhone in policarbonato, le beghe legali che la stanno sfiancando su tutto il globo dovrebbe farti scattare un campanello d'allarme.
E poi mi scrivi Mantenimento capitale riferendoti a cosa di preciso?
Perche se ti riferisci ad APPLE, bada che vale meno di un anno fa.
aggià è vero che sei quello che odia w8 .... chiudo qui il discorso ciao utonto apple
Beh il tuo nick dice tutto :asd:
Vedi qual'è il tuo problema, tendi a scaricare sugli altri quello che invece è un tuo problema personale :D
Cosa starei scaricando io? :asd:
Tu continui a parlare per assoluti, e continui a sbagliare, perché gli assoluti sono sempre smentibili da chi ha avuto esperienze differenti.
Io di problemi non ne ho nessuno, ma pare che tu non sappia resistere nel promuovere le scelte della tua marca preferita, soprattutto nelle discussioni in cui si parla del principale avversario.
avevo già detto che a questa conclusione c'ero arrivato da solo tre anni fa col mio pc AIO touch, poi successivamente ho scoperto che anche alla Apple erano giunti alle stesse, ovvie, conclusioni :p
Il che non mi pare strano, tre anni fa non c'erano sistemi operativi desktop adatti all'uso con il touchscreen.
Posso confermare la tua esperienza, con Win7 e precedenti il touchscreen è tragico, per quanto a piccole dosi può sempre essere utile (per esempio con le applicazioni apposite o in qualche altro caso sporadico, non certo per usare il sistema).
Ovviamente in precedenza di quale sistema operativo montassi non ne avevi parlato, e io continuo a dubitare delle tue esperienze ah hoc che ogni volta riporti, ma questo è un problema mio, sono un miscredente. ;)
unwinder13
20-04-2013, 10:09
Bene, vedo che inizi a capire.
Il valore delle azioni apple è influenzato dalla speculazione.
Il valore di un'azienda quotata e data dalla somma del controvalore in $ di ogni singola azione (solo quelle indicano il valore di un'azienda quotata).
Nell'ultimo anno Apple ha perso il 40% del proprio valore.
Quindi di cosa stai parlando?
Non stiamo parlando dei bilanci operativi di vanguard o di jp morgan, ma di apple o sbaglio?
Mi dici di aspettare martedì perchè prevedi in un rimbalzo delle azioni (sopra i 400$ ?) e forse prevedi un assestarsi delle azioni a 500$ per fine anno.
Aspetteremo, anche se gli analisti prevedono una discesa a 365$ per fine mese, con punte al ribasso di 330$ ed un assestarsi delle azioni a 385$ per fine anno.
Ma certamente sei nel cda di un fondo d'investimento, o nel direttivo di apple per sapere che il titolo apple tornerà a crescere (anche se i mercati riguardo ad apple si muovono nel medio termine e non investono cifre significative per il mordi e fuggi, ma queste sono cose che tu gia sai, come ti sembra logico perdere il 10% netto per guadagnare il 6% lordo in btp Italia).
Apple certamente non è in bancarotta, ma le prospettive per il lungo termine non sono buone e la difficolca di approvvigionamento, il fantomatico iPhone in policarbonato, le beghe legali che la stanno sfiancando su tutto il globo dovrebbe farti scattare un campanello d'allarme.
E poi mi scrivi Mantenimento capitale riferendoti a cosa di preciso?
Perche se ti riferisci ad APPLE, bada che vale meno di un anno fa.
Sono 3 giorni che ti dico che è tutta speculazione!!!!!
Io invece vedo che tu non capisci, o non vuoi capire, quello che ti sto spiegando.Fai una confusione totale tra capitale, guadagni, bilanci e investimenti. Ti dico solo un'ultima cosa, tu prendi per oro colato quello che dicono gli analisti..... fosse così in borsa guadagnerebbero tutti e non perderebbe nessuno. Poi cosa c'entra il capitale di Apple (di cui non ho fatto cenno) con il suo valore in borsa :doh:
unwinder13
20-04-2013, 10:11
Cosa starei scaricando io? :asd:
Tu continui a parlare per assoluti, e continui a sbagliare, perché gli assoluti sono sempre smentibili da chi ha avuto esperienze differenti.
Io di problemi non ne ho nessuno, ma pare che tu non sappia resistere nel promuovere le scelte della tua marca preferita, soprattutto nelle discussioni in cui si parla del principale avversario.
Il che non mi pare strano, tre anni fa non c'erano sistemi operativi desktop adatti all'uso con il touchscreen.
Posso confermare la tua esperienza, con Win7 e precedenti il touchscreen è tragico, per quanto a piccole dosi può sempre essere utile (per esempio con le applicazioni apposite o in qualche altro caso sporadico, non certo per usare il sistema).
Ovviamente in precedenza di quale sistema operativo montassi non ne avevi parlato, e io continuo a dubitare delle tue esperienze ah hoc che ogni volta riporti, ma questo è un problema mio, sono un miscredente. ;)
Siamo OT, ma ti faccio una domanda. Tu veramente credi che che la soluzione touch sui notebook sia una soluzione valida?
androidiano1983
20-04-2013, 10:14
Beh il tuo nick dice tutto :asd:
eggià dice tutto ma nei tablet preferisco w8, nonostante ci sia android anche li... dice proprio tutto
Siamo OT, ma ti faccio una domanda. Tu veramente credi che che la soluzione touch sui notebook sia una soluzione valida?
Dipende da cosa intendi per soluzione valida.
Se parli di usare il touchscreen al posto di tastiera e mouse no, non li sostituice.
Se parli di input aggiuntivo che in diverse occasioni può risultare comodo e utile la risposta per me è si, e non lo credo, lo so, perchè ne faccio uso.
Siamo OT, ma ti faccio una domanda. Tu veramente credi che che la soluzione touch sui notebook sia una soluzione valida?
Scusa se rispondo per lui, ma lui ci crede veramente! :D :asd:
Non so se per esperienza diretta o indotta! :D
unwinder13
20-04-2013, 10:20
Dipende da cosa intendi per soluzione valida.
Se parli di usare il touchscreen al posto di tastiera e mouse no, non li sostituice.
Se parli di input aggiuntivo che in diverse occasioni può risultare comodo e utile la risposta per me è si, e non lo credo, lo so, perchè ne faccio uso.
Ok. Grazie per la risposta, anche se io non vedo in che situazione possa essere utile il touch su un notebook, magari con i touchpad dei notebook Win può anche essere, ma con il touchpad Apple credo che il touchscreen non sia di nessuna utilità. Poi il tutto è soggettivo, non avendolo provato non posso esprimere un'opinione assoluta.
aggià è vero che sei quello che odia w8 .... chiudo qui il discorso ciao utonto apple
se questo è il tono dei tuoi discorsi puoi anche evitare di reiscriverti
Scusa se rispondo per lui, ma lui ci crede veramente! :D :asd:
Non so se per esperienza diretta o indotta! :D
Dopo tutti i discorsi che abbiamo fatto, dovresti sapere bene che è diretta ;)
Ok. Grazie per la risposta, anche se io non vedo in che situazione possa essere utile il touch su un notebook, magari con i touchpad dei notebook Win può anche essere, ma con il touchpad Apple credo che il touchscreen non sia di nessuna utilità. Poi il tutto è soggettivo, non avendolo provato non posso esprimere un'opinione assoluta.
No, il touchapad non fa la differenza, è il tocco diretto sull'immagine ad essere più naturale, più diretto.
Comunque è proprio usandolo che ci si rende conto di quando diventa comodo, io mi sono trovato ad usarlo senza quasi farci caso, in situazioni a cui non avrei pensato prima.
Naturalmente si tratta di un'esperienza personale, non necessariamente valida per te o per altri.
unwinder13
20-04-2013, 10:38
Dopo tutti i discorsi che abbiamo fatto, dovresti sapere bene che è diretta ;)
No, il touchapad non fa la differenza, è il tocco diretto sull'immagine ad essere più naturale, più diretto.
Comunque è proprio usandolo che ci si rende conto di quando diventa comodo, io mi sono trovato ad usarlo senza quasi farci caso, in situazioni a cui non avrei pensato prima.
Naturalmente si tratta di un'esperienza personale, non necessariamente valida per te o per altri.
:mano:
Sono 3 giorni che ti dico che è tutta speculazione!!!!!
Io invece vedo che tu non capisci, o non vuoi capire, quello che ti sto spiegando.Fai una confusione totale tra capitale, guadagni, bilanci e investimenti. Ti dico solo un'ultima cosa, tu prendi per oro colato quello che dicono gli analisti..... fosse così in borsa guadagnerebbero tutti e non perderebbe nessuno. Poi cosa c'entra il capitale di Apple (di cui non ho fatto cenno) con il suo valore in borsa :doh:
Tu che sei tanto bravo allora spiegami 4 piccole cose, in ordine:
Se il valore azionario di un azienda non rappresenta il suo valore reale (a scanso di piccole deviazione minime) a cosa servono le azioni e cosa rappresentano?
Gli investimenti azionari generano o meno utili?
I bilanci di un'azienda tengono conto del controvalore posseduto in azioni nel rendiconto fiscale annuale?
Il guadagno derivante dalla compravendita di azione viene messo a bilancio annualmente o solo quando questo è conveniente per l'attivatà corrente?
unwinder13
20-04-2013, 10:58
Tu che sei tanto bravo allora spiegami 4 piccole cose, in ordine:
Se il valore azionario di un azienda non rappresenta il suo valore reale (a scanso di piccole deviazione minime) a cosa servono le azioni e cosa rappresentano?
Gli investimenti azionari generano o meno utili?
I bilanci di un'azienda tengono conto del controvalore posseduto in azioni nel rendiconto fiscale annuale?
Il guadagno derivante dalla compravendita di azione viene messo a bilancio annualmente o solo quando questo è conveniente per l'attivatà corrente?
Eccoti tutte le risposte.
http://investor.apple.com/secfiling.cfm?filingID=1193125-12-444068
Ti ho detto 10 volte che il discorso che fai non è sbagliato, ma lo applichi al caso sbagliato. Un'azienda emette azioni per aumentare il suo capitale e il valore dell'azienda è il valore di tutte le sue azioni, anche se in realtà il controllo del pacchetto di maggioranza ti da il controllo pieno. Ma la cosa che non riesci a capire è che devi scindere il bilancio dell'azienda dalla quotazione in borsa. Il primo esprime il quadro dell'attività commerciale dell'azienda, la quotazione in borsa esprime il quadro speculativo degli investitori della stessa azienda. Nel 2012 ad esempio a fronte di un aumento del valore dell'azienda di 300mld hai un utile di 41, quest'anno ci saranno altrettanti 40mld di utile e una perdita del valore di almeno 200 mld, come vedi le 2 cose vanno per strade indipendenti. Con la differenza che la situazione commerciale può influire notevolmente su quella finanziaria, e non il contrario. Non esiste che la gente non compri più iPhone perchè il titolo in borsa ha perso 100$. Spero di essermi spiegato.
Eccoti tutte le risposte.
http://investor.apple.com/secfiling.cfm?filingID=1193125-12-444068
Ti ho detto 10 volte che il discorso che fai non è sbagliato, ma lo applichi al caso sbagliato. Un'azienda emette azioni per aumentare il suo capitale e il valore dell'azienda è il valore di tutte le sue azioni, anche se in realtà il controllo del pacchetto di maggioranza ti da il controllo pieno. Ma la cosa che non riesci a capire è che devi scindere il bilancio dell'azienda dalla quotazione in borsa. Il primo esprime il quadro dell'attività commerciale dell'azienda, la quotazione in borsa esprime il quadro speculativo degli investitori della stessa azienda. Nel 2012 ad esempio a fronte di un aumento del valore dell'azienda di 300mld hai un utile di 41, quest'anno ci saranno altrettanti 40mld di utile e una perdita del valore di almeno 200 mld, come vedi le 2 cose vanno per strade indipendenti. Con la differenza che la situazione commerciale può influire notevolmente su quella finanziaria, e non il contrario. Non esiste che la gente non compri più iPhone perchè il titolo in borsa ha perso 100$. Spero di essermi spiegato.
Ma non di viene il dubbio che gli investitori prevedono per il 2013 meno di 40 mld di utili e per il 2014 meno di 36 mld?
Ad oggi il titolo Apple non vale quanto un anno fa perchè tutti i maggiori investitori sono convinti che apple negli anni a seguire avrà un ridimensionamento degli utili e considerano l'azienda sopravvalutata, preferendo vendere a 400 $ per poi magari riacquistare a 350$ se non 300$ che forse rispecchia meglio il reale valore dell'azienda?
Chi decide di acquistare titoli non lo fa per quadagnarci cifre inferiore al 8% annuo, (con tutti i rischi del caso), ma preferirebbero al massimo titoli di stato al 3,5% con meno incognite e problemi.
Semplicemente ad oggi Apple vale meno di un anno fa.
Oltretutto se guardi le vicende con Greenlight Capital (azionista di peso in Apple) probabilmente spalleggiata da Vanguard capiresti che gli azionisti hanno fretta di mettere mano sulla liquidità da distribuire in dividenti prima che questa possa ridimensionarsi.
unwinder13
20-04-2013, 12:18
Ma non di viene il dubbio che gli investitori prevedono per il 2013 meno di 40 mld di utili e per il 2014 meno di 36 mld?
Ad oggi il titolo Apple non vale quanto un anno fa perchè tutti i maggiori investitori sono convinti che apple negli anni a seguire avrà un ridimensionamento degli utili e considerano l'azienda sopravvalutata, preferendo vendere a 400 $ per poi magari riacquistare a 350$ se non 300$ che forse rispecchia meglio il reale valore dell'azienda?
Chi decide di acquistare titoli non lo fa per quadagnarci cifre inferiore al 8% annuo, (con tutti i rischi del caso), ma preferirebbero al massimo titoli di stato al 3,5% con meno incognite e problemi.
Semplicemente ad oggi Apple vale meno di un anno fa.
Oltretutto se guardi le vicende con Greenlight Capital (azionista di peso in Apple) probabilmente spalleggiata da Vanguard capiresti che gli azionisti hanno fretta di mettere mano sulla liquidità da distribuire in dividenti prima che questa possa ridimensionarsi.
E secondo te perché ti ho detto che ne riparliamo martedì? Avremo i dati per poter ipotizzare l'andamento. Con i dati che ho oggi io ho dato una valutazione attorno ai 500$, vediamo martedì. Cmq chi acquista azioni sicuramente non lo fa per un 8%, visto che puoi investire in depositi garantiti al 10-12%.
Raghnar-The coWolf-
20-04-2013, 13:15
Imho (ma non solo my) la mancanza di asset produttivi e R&D si fa sentire sul mercato azionario e le prospettive di assodamento che una compagnia matura come Apple ha bisogno.
Samsung non ha i suoi margini e i suoi utili, ma, oltre che rivaleggiare con Apple in ambito design, ha fabbriche, operai, ricercatori, asset produttivi massicci fra i più importanti e chiave al mondo (uno dei maggiori produttori di transistor < 40nm).
Nel long run sono queste le cose che contano.
Il design si può pezzare, una serie sfortunata di prodotti può farti crollare dalla vetta molto in fretta. Il mondo avrà bisogno di transistor, frigoriferi, processori, schermi...etc... per tanto, tantissimo tempo.
unwinder13
24-04-2013, 06:35
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/04/24/news/apple_calano_utili-57347245/
Ecco dei dati su cui poter discutere :)
maxmax80
24-04-2013, 07:24
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/04/24/news/apple_calano_utili-57347245/
Ecco dei dati su cui poter discutere :)
lo dicevo io agli appleiani di ferro che l' inversione di tendenza sarebbe arrivata presto con la crisi e la concorrenza...:stordita:
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/04/24/news/apple_calano_utili-57347245/
Ecco dei dati su cui poter discutere :)
I fatti salienti sono:
Calo degli utili (e secondo i più non un fatto sparodico ma sistemico).
Riacquisto di proprie azioni.
Distribuzione degli utili in misura maggiore.
Quindi praticamente quello che avevo previsto (e qualcuno in base alle profonde conoscenze del caso negato).
Tutto il resto sono dichiarazioni per manterene stabile il titolo (e Tim Cook ne paga le conseguenze).
lo dicevo io agli appleiani di ferro che l' inversione di tendenza sarebbe arrivata presto con la crisi e la concorrenza...:stordita:
in realtà hanno fatturato di più quindi non è poi male, calano gli utlili, ma non perchè vendono meno.
in realtà hanno fatturato di più quindi non è poi male, calano gli utlili, ma non perchè vendono meno.
Su 140 mld di $ di liquidità 60 mld saranno destinati al riacquisto di azioni, altri 20 mld circa ai dividendi, gli utili operativi hanno una flessione del 18%:
la situazione non è certo di crisi, ma non mi sembra più un'azienda sicura sul lungo termine.
Certamente il settore tecnologico impone un continuo reinventarsi delle aziende, quindi Apple potrebbe avere nuova vita nel futuro prossimo, ma di iPhone ed iPad non credo ne usciranno più (come genialata), o perlomeno non a quel livello.
unwinder13
24-04-2013, 09:01
I fatti salienti sono:
Calo degli utili (e secondo i più non un fatto sparodico ma sistemico).
Riacquisto di proprie azioni.
Distribuzione degli utili in misura maggiore.
Quindi praticamente quello che avevo previsto (e qualcuno in base alle profonde conoscenze del caso negato).
Tutto il resto sono dichiarazioni per manterene stabile il titolo (e Tim Cook ne paga le conseguenze).
Mamma mia quante conclusioni:doh: Ma analizzare i dati? Fatturato e vendite aumentato e calo degli utili non ti fanno venire in mente nulla? E pure non mi pare che stiano svendendo i loro prodotti?
L'unica cosa che non vedo bene è il riacquisto dei titoli, ma con quella quota le azioni risaliranno a breve al valore che più o meno davo al titolo.
unwinder13
24-04-2013, 09:07
Su 140 mld di $ di liquidità 60 mld saranno destinati al riacquisto di azioni, altri 20 mld circa ai dividendi, gli utili operativi hanno una flessione del 18%:
la situazione non è certo di crisi, ma non mi sembra più un'azienda sicura sul lungo termine.
Certamente il settore tecnologico impone un continuo reinventarsi delle aziende, quindi Apple potrebbe avere nuova vita nel futuro prossimo, ma di iPhone ed iPad non credo ne usciranno più (come genialata), o perlomeno non a quel livello.
Eh si un'azienda che aumenta il fatturato e genera utili consistenti è da ritenersi a rischio! Ma se già scrivi che si deve reinventare perchè non lo colleghi al calo degli utili di questo trimestre?
E i 60mld che verranno tirati fuori dalla vendita di altri titoli, visto che cash non li hanno, e reinvestiti non sono sempre liquidità? E se li comprano adesso a 400 e rivendono a 500/550?
Su 140 mld di $ di liquidità 60 mld saranno destinati al riacquisto di azioni, altri 20 mld circa ai dividendi, gli utili operativi hanno una flessione del 18%:
la situazione non è certo di crisi, ma non mi sembra più un'azienda sicura sul lungo termine.
Certamente il settore tecnologico impone un continuo reinventarsi delle aziende, quindi Apple potrebbe avere nuova vita nel futuro prossimo, ma di iPhone ed iPad non credo ne usciranno più (come genialata), o perlomeno non a quel livello.
dividendi non ne han mai dato, e il riaquisto delle azioni deriva dal fatto che han liquidità, non credo sia una cosa obbligatoria.
anzi, guardacaso da quando ha dichiarato di voler comoprare azioni il prezzo si è dimezzato, strano imondo no?
unwinder13
24-04-2013, 09:12
dividendi non ne han mai dato, e il riaquisto delle azioni deriva dal fatto che han liquidità, non credo sia una cosa obbligatoria.
anzi, guardacaso da quando ha dichiarato di voler comoprare azioni il prezzo si è dimezzato, strano imondo no?
Nulla di strano, il mondo ha sempre funzionato così!
Nulla di strano, il mondo ha sempre funzionato così!
si ha sempre funzionato male per i più
unwinder13
24-04-2013, 09:57
si ha sempre funzionato male per i più
Questo era sottointeso. :D
Eh si un'azienda che aumenta il fatturato e genera utili consistenti è da ritenersi a rischio! Ma se già scrivi che si deve reinventare perchè non lo colleghi al calo degli utili di questo trimestre?
E i 60mld che verranno tirati fuori dalla vendita di altri titoli, visto che cash non li hanno, e reinvestiti non sono sempre liquidità? E se li comprano adesso a 400 e rivendono a 500/550?
Il calo degli utili unito all'aumento di fatturato indicano:
valore percepito inferiore dei prodotti venduti,
maggiore costo di approvvigionamento dei componenti,
minore potere di contrattazione nei confronti dei fornitori,
minore appeal del marchio.
Acquistare le proprie azioni (per 60 mld di $) significa dover cedere agli azionisti che battono cassa (giusto l'opposto di quello che scrivevi).
Come vedi nel breve termime le mie previsioni sembrano priù veritiere delle tue.
Resta da vedere se il valore delle azioni tornerà ai 500/550$ (come prevedi) oppure si assesterà ai 380/385 $ (secondo quanto ho scritto io).
A me sembra una mossa per evitare la discesa (o il tonfo) a 350$ delle azioni per mantenere stabile il valore dell'azienda, piuttosto che un'operazione di speculazione finanziaria (se tutti gli azionisti vendono il 10% del proprio pacchetto azionario battono cassa svutando le casse mantenendo al contempo inalterato il peso sull'azienda, questo dovrebbe farti riflettere).
unwinder13
24-04-2013, 10:13
Il calo degli utili unito all'aumento di fatturato indicano:
valore percepito inferiore dei prodotti venduti,
maggiore costo di approvvigionamento dei componenti,
minore potere di contrattazione nei confronti dei fornitori,
minore appeal del marchio.
Acquistare le proprie azioni (per 60 mld di $) significa dover cedere agli azionisti che battono cassa (giusto l'opposto di quello che scrivevi).
Come vedi nel breve termime le mie previsioni sembrano priù veritiere delle tue.
Resta da vedere se il valore delle azioni tornerà ai 500/550$ (come prevedi) oppure si assesterà ai 380/385 $ (secondo quanto ho scritto io).
A me sembra una mossa per evitare la discesa (o il tonfo) a 350$ delle azioni per mantenere stabile il valore dell'azienda, piuttosto che un'operazione di speculazione finanziaria (se tutti gli azionisti vendono il 10% del proprio pacchetto azionario battono cassa svutando le casse mantenendo al contempo inalterato il peso sull'azienda, questo dovrebbe farti riflettere).
La prima parte del tuo post è semplicemente ridicola, neanche perdo tempo a commentare.
Quello che dici sui 60mld invece potrebbe anche essere vicino alla realtà, ma devi spiegarmi se gli azionisti battono cassa possono benissimo disfarsi delle loro azioni, perciò nuovamente metti assieme fattori di operazioni differenti. Ti ho fatto qualche domanda e non hai risposto a nulla, hai continuato nel tuo discorso senza fondamento.
La prima parte del tuo post è semplicemente ridicola, neanche perdo tempo a commentare.
Quello che dici sui 60mld invece potrebbe anche essere vicino alla realtà, ma devi spiegarmi se gli azionisti battono cassa possono benissimo disfarsi delle loro azioni, perciò nuovamente metti assieme fattori di operazioni differenti. Ti ho fatto qualche domanda e non hai risposto a nulla, hai continuato nel tuo discorso senza fondamento.
Spiegami allora, dato che sei così bravo, perchè sono diminuiti gli utili, e perchè il CDA intende utilizzare liquidità per acquistare azioni Apple.
Poi
E i 60mld che verranno tirati fuori dalla vendita di altri titoli, visto che cash non li hanno, e reinvestiti non sono sempre liquidità? E se li comprano adesso a 400 e rivendono a 500/550?
Sicuro che acquistare proprie azioni mantenga inalteratà la liquidità?
Che io sappia il possedere azione è diverso dal possedere obligazioni.
unwinder13
24-04-2013, 11:15
Spiegami allora, dato che sei così bravo, perchè sono diminuiti gli utili, e perchè il CDA intende utilizzare liquidità per acquistare azioni Apple.
Poi
Sicuro che acquistare proprie azioni mantenga inalteratà la liquidità?
Che io sappia il possedere azione è diverso dal possedere obligazioni.
Ma tu credi che Apple abbia 140mld di cash sui conti? :muro: Ma neanche se il CEO fosse composto da amebe farebbero una cosa del genere! Ti avevo anche dato il link del bilancio dove è tutto spiegato! Certo che un titolo viene considerato come liquidità, altrimenti a cosa serve?
Io ho chiesto a te perchè sono calati gli utili, non avendo pubblicato in dati completi non lo so con esattezza, anche se un'idea ce l'ho, ma quello che hai scritto tu è fuori dal mondo!
Credo che siano diminuiti in parte per alcune misure prese da un certo Barrack Obama, in parte dal saldo dei fornitori del 1 trimestre dove gli introiti erano nettamente più alti e non ti sovviene che ci sia stato un forte investimento in R&D visto che stanno per uscire i MacPro, i MBA retina, i MBP rinnovati, iPhone e sembra anche la TV. All'appello mancano qualcosa meno di 3mld, una cifra compatibile con queste ipotesi.
maxmax80
24-04-2013, 20:08
in realtà hanno fatturato di più quindi non è poi male, calano gli utlili, ma non perchè vendono meno.
le vendite non potranno essere in aumento all' infinito e lo sai benissimo..
a meno che oltre alle azioni, non si ricomprano da soli pure gli iphone & gli ipad!:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.