PDA

View Full Version : La sfida: riparare aspire 5315


fox98
17-04-2013, 22:39
Ciao a tutti.
Per la mia Prima Comunione, circa 5 anni fa, mi regalarono, o meglio mi regalai un aspire 5315. C'era un solo problema: io sono pazzo. Ai tempi ero convinto che l'unico modo di potenziare un pc a dismisua fosse cambiare processore. E pensavo di mettere un quad 2 duo, di overclockare, volevo farci di tutto, poi per fortuna non ho fatto granchè, (ho solo fatto cambiare la RAM da mio padre che ha messo 3gb quando il massimo era 2...)ma siccome mi faceva schifo non lo trattavo molto bene... Volle il destino, (o forse io :D) che nel giro di 3-4 anni non funzionava più bene: la ventola smetteva di girare e il computer si surriscaldava, con un celeron 550 a 102° (:eek: ) , poi si spegneva... Ovviamente non resistette molto a furia di questo, e poi morì. Ecco cosa accadeva: Io accendevo, la ventola girava, dopo 5 secondi si spegneva, e dopo altri 10 secondi si spegneva anche il led. Risultato: lo smonto, tolgo ciò che c'è di buono, e lo butto in cantina. Oggi l'ho ripreso. Era senza processore, senza hard disk, senza RAM, senza schede wireless, senza batteria, senza coperture varie. Ho rimontato processore(con TUTTI i piedini opportunamente raddrizzati, dato che erano tutti storiti...:muro: ), RAM, dissippatore e hard disk. Accendo...
MAGIA! Viene fuori la scrittta acer. Ma proprio quando stava per caricare il sistema operativo si spegne :bsod:... Precisamente, la prima accensione dura una trentina di secondi, poi a ogni riavvio si dimezza il tempo prima dello spegnimento, anche se ero nel BIOS. Per ripristinare bisogna staccare e riattaccare la spina, poi si riparte da 30 secondi.
Idee?

HoFattoSoloCosi
18-04-2013, 07:54
Conoscendo gli Acer e i problemi di surriscaldamento, uniti ai sintomi di avvii e spegnimenti precoci, direi si tratta del northbridge del chipset montato sulla scheda madre.

Penso non sia il processore perché se fosse lui darebbe un errore piuttosto che riavviarsi.

fox98
18-04-2013, 12:05
Ora viene la scritta acer, e poi questo errore:
BOOTMGR image is corrupt. The system cannot boot.
E poi si spegne.
Devo riflashare il BIOS?

fox98
18-04-2013, 12:26
Allora, dato che ora lo schemo nemmeno si accende, e la ram sono sicuro che non è, è la scheda madre... Costa 35 euro su ebay:muro: ... Lo rispedisco in cantina?

HoFattoSoloCosi
18-04-2013, 13:36
L'errore del BootMGR riguarda il disco fisso.

Devo riflashare il BIOS?

No, non è un problema di BIOS.

Costa 35 euro su ebay ... Lo rispedisco in cantina?

Non saprei, se è per 35€potresti anche provare a comprarla, ma mi sembra un prezzo troppo basso..sicuro che non sia guasta anche quella dell'annuncio? (spesso anche se rotte vengono messe in vendita, ovviamente specificando che non sono funzionanti).

fox98
18-04-2013, 14:11
Mi è venuto in mente però che se siamo sicuri che sia il north bridge, si può provare a sostituirlo tipo reballing. O magari, siccome il procio stava spesso a 100° è stato il procio a danneggiarlo o a rovinare le sfere di contatto, visto che hanno il dissi in comune... E se provo a fare un oventrik?

fox98
18-04-2013, 14:15
Non saprei, se è per 35€potresti anche provare a comprarla, ma mi sembra un prezzo troppo basso..sicuro che non sia guasta anche quella dell'annuncio? (spesso anche se rotte vengono messe in vendita, ovviamente specificando che non sono funzionanti).
No, no, funza, che non funza c'era a 10 euro. Il rpoblema è che sono troppi... A fine anno mi faccio il computer con TITAN, 3930k, Impianto a liquido 9 ventole... 35 sono troppi, mi serve ogni centesimo. Ora provo a scaldare il chip col phon, tanto non ci perdo niente...

fox98
18-04-2013, 14:55
Allora, il video è tornato a fungere, ma lo spegnimento è inevitabile. Provato con due alimentatori uguali.

#falcopellegrino#
18-04-2013, 15:31
Perdonami ma ti hanno regalato un portatile per la comunione,hai tu stesso detto che non lo hai trattato molto bene,ha raggiunto temperature limite per cui è stato progettato ora non è che puoi pretendere miracoli.
Alla fine,è pur sempre un'Acer mica un HP o un Lenovo che hanno qualità costruttive migliori.
Per me ti conviene venderlo a pezzi su Ebay.

HoFattoSoloCosi
18-04-2013, 16:37
Hai scaldato il northbridge con o senza impianto di dissipazione montato?

Comunque se il video è tornato ma il boot ancora non riesce, potrebbe essere che non hai scaldato a sufficienza il chip..io il "reflow" fatto in casa su vecchi Acer l'ho fatto più volte, ed è sempre stato efficace...dopo andavano per pochi giorni, un paio di settimane e tornavano d'accapo..

fox98
19-04-2013, 22:20
Avevo postato, ma non c'è più il messaggio...
L'ho scaldato senza dissi con un phon di qualità da 2000w a mezzo centimentro per 12 minuti circa, senza contare il riscaldamento iniziale. Domani provo premendo con più forza e vedendo se con due phon non salta la corrente, ma ne dubito che non salti. Data la mia sfortuna, speriamo funzioni punto e basta. Un reballing potrebbe fare da soluzione definitiva?

HoFattoSoloCosi
19-04-2013, 22:32
Un reballing potrebbe fare da soluzione definitiva?

Intendi fatto da una ditta specializzata? Anche in questo caso il risultato non è assicurato..loro dicono sia definitivo, ma molti utenti (soprattutto con portatili Acer) si sono lamentati del ripresentarsi degli stessi sintomi dopo 6-12mesi mediamente.

fox98
20-04-2013, 00:03
No fatto in casa, in da una ditta mi costa come la scheda madre. Perchè una pistola termica me la faccio prestare, qualcuno che conosco dovrebbe averla, le palline non credo costino tanto, al max 10+sped, preriscaldamento la lascio difianco alla stufetta per un po' di minuti. e poi, beh, si spera... Ma la probabilità di riuscita, specialmente come soluzione duratura sarebbe bassissima... Credo che l'unica sia sperare nel miracolo che il phon funzi.

HoFattoSoloCosi
20-04-2013, 00:11
Facci sapere l'esito dell'operazione ;)

fox98
20-04-2013, 19:18
Niente da fare... è sparito il video... Domani ci riprovo asncora... Altre idee?