PDA

View Full Version : Ethernet e WI-FI


luciano82
17-04-2013, 21:48
Salve ragazzi, non sono riuscito a trovare una risposta già confezionata nel forum. Ho questo problema, simile, ma non uguale, a quello di un altro utente del forum. Ho un portatile che si collega con un modem-router wi-fi in perfetta efficenza. In alcune zone della casa è impossibile far pervenire il segnale e siccome mi interessa un'altra postazione (ove posso collocare il portaile) in un punto irraggiungibile dal segnale predetto, è possibile utilizzare un altro modem ethernet sulla medesima linea telefonica? In altre parole: se ad una presa del telefono di casa attacco un modem-router ed ad un'altra presa, in un'altra stanza, un modem ethernet utilizzando, quando è il caso, il medesimo note-book perché il modem ethernet, che prima funzionava (ed al quale era connesso il notebook), ora non mi consente più il collegamento? Non ci dovrebbe essere uno switch automatico tra le 2 schede interne (ethernet e wi-fi) del notebook?
E' un problema di settaggio di indirizzi? Utilizzo win xp. Grazie.

Dumah Brazorf
17-04-2013, 22:44
No non è possibile.
Puoi comprare un repeater da mettere a mezza via o una coppia di powerline di cui una con access point integrato da mettere dove viene più conveniente.

luciano82
20-04-2013, 13:46
No non è possibile.
Puoi comprare un repeater da mettere a mezza via o una coppia di powerline di cui una con access point integrato da mettere dove viene più conveniente.
Grazie per la risposta purtroppo non tanto positiva per me in quanto di difficile attuazione tecnica:mc: .
Altra soluzione: dovrei forse acquisire un altro IP dal provider in quanto quello attuale è acquisito dal modem router installato e non condivisibile con altro modem?

Dumah Brazorf
20-04-2013, 14:33
Perchè di difficile attuazione? Basta leggere il manuale e seguire le istruzioni a video.
Non puoi avere due connessioni adsl sulla stessa linea telefonica. Potresti usare alternativamente due router ma è una menata. Dovresti ogni volta scollegare quello che non usi. Il costo delle powerline o del repeater non è esageratamente maggiore di un modem/router.

trottolino1970
21-04-2013, 16:55
Infatti un range extender è di semplicissima configurazione.


sent from my iPhone usando Tapatalk

san80d
22-04-2013, 19:21
Infatti un range extender è di semplicissima configurazione.

Idem le powerline.

trottolino1970
23-04-2013, 00:14
Idem le powerline.

Le power line non hanno bisogno di configurazione, almeno non tutte.


sent from my iPhone usando Tapatalk