PDA

View Full Version : pasta termica processore


GreenFurious
17-04-2013, 16:57
ciao a tutti ragazzi oggi mi è arrivato il processore e ho visto che ha già la pasta termica sul dissipatore...la tolgo e la metto io? la lascio così? ne aggiungo un "chicco" sul processore?

grazie

°Phenom°
17-04-2013, 17:45
ciao a tutti ragazzi oggi mi è arrivato il processore e ho visto che ha già la pasta termica sul dissipatore...la tolgo e la metto io? la lascio così? ne aggiungo un "chicco" sul processore?

grazie

è preferibile metterne una buona aftermerket in quanto quella stock può essere secca/di bassa qualità.
Comunque con dissi stock non aspettarti chissà che differenze...

GreenFurious
17-04-2013, 18:08
è preferibile metterne una buona aftermerket in quanto quella stock può essere secca/di bassa qualità.
Comunque con dissi stock non aspettarti chissà che differenze...

Quindi? La tolgo dal dissipatore e ne spalmo di nuova sul processore?

°Phenom°
17-04-2013, 18:21
Esattamente ;)

GreenFurious
17-04-2013, 19:23
Esattamente ;)

ok grazie mille...ti faccio un altra domanda...se io ho già il sistema operativo installato perchè uso l'hd vecchio e ho cambiato anche la scheda madre oltre al processore bisogna foramattare giusto? quindi quando lo accendo per la prima volta posso inserire subito il cd di windows e formattare e installare il so o devo entrare sul bios della scheda madre e mettere come priorità il cd e poi l'hd dove ho installato il sistema operativo? non so se mi sono spiegato

jasonj
17-04-2013, 21:34
ok grazie mille...ti faccio un altra domanda...se io ho già il sistema operativo installato perchè uso l'hd vecchio e ho cambiato anche la scheda madre oltre al processore bisogna foramattare giusto? quindi quando lo accendo per la prima volta posso inserire subito il cd di windows e formattare e installare il so o devo entrare sul bios della scheda madre e mettere come priorità il cd e poi l'hd dove ho installato il sistema operativo? non so se mi sono spiegato

se hai gia' salvato i dati importanti (con la formattazione perdi tutto) puoi andare nel bios mettere la priorita' su cd, inserire il dischetto del SO e seguire la procedura di installazione.

potresti provare a far partire il vecchio sistema ed aventualmente aggiornare i driver del chipset, eventuale vga integrata, etc. ma ti consiglio di installare il SO ex novo

DamyLv
17-04-2013, 21:40
formattare e reinstallare ex novo è fortemente consigliato per questo tipo di operazioni..
soprattutto se la scheda madre è di un chipset diverso

GreenFurious
18-04-2013, 07:00
ok...quindi:
1- accendo il pc e vado sul bios, boot e metto la priorità sul cd
2-riavvio con il cd del SO nel lettore ed all'avvio lo installo
3-riavvio il pc ed entro nell boot e metto la priorità al hd e come seconda priorità il lettore
4- mett oil cd dei driver, gli installo e poi dovrei essere apposto vero?

TRUTEN
18-04-2013, 08:12
Se la scheda madre ha lo stesso chipset puoi anche evitare; ti toccherà forse cambiare i driver audio. Se invece è completamente diversa per andare andrà ma è consigliabile, nel caso tu non voglia formattare, per lo meno pulire tutti i vecchi driver.

GreenFurious
18-04-2013, 09:42
Se la scheda madre ha lo stesso chipset puoi anche evitare; ti toccherà forse cambiare i driver audio. Se invece è completamente diversa per andare andrà ma è consigliabile, nel caso tu non voglia formattare, per lo meno pulire tutti i vecchi driver.

per me è molto meglio formattare :D lo trovo molto più semplice...anche perchè non so come eliminare i driver della scheda madre vecchia e quindi formatto così pulisco anche il pc :)

TRUTEN
18-04-2013, 11:19
Driver sweeper.