View Full Version : workstation grafica HELP!!
agronomo
17-04-2013, 12:08
Salve a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione :)
dovrei assemblare una workstation grafica (ma come si intuisce dal mio nome utente, non sono esperto) vorrei alcuni consigli; ho letto vari forum ecc e vi propongo questa configurazione: :)
1. SCHEDA MADRE : ASUS P9X79 DELUXE SOCKET 2011
2. PROCESSORE: I7 3930K 6 CORE 3.2GHZ 130W LGA 2011 L3 12MB
3. DISSIPATORE: NOCTUA NH-D14 SOCKET 2011
4. ALIMENTATORE: COOLER MASTER SILENT PRO M2 720W
5. CASE:COOLER MASTER 690 II ADVANCED RC-692A-KKN5
6. SSD: SAMSUNG 840 PRO SERIES 256GB
7. HARD DISK: WD 2TB 2002FAEX 7200RPM 64MB CAVIAR BLACK SATA6
8. RAM:G.SKILL - Memoria Dimm RipjawsZ 32 Gb (4x8Gb) ddr3 1600 Mhz CL10 Non-ECC
9. GPU:PNY NVIDIA QUADRO K2000 2GB D PCLE X16 2.0 51W 384CUDA
10. UNITA' OTTICA: Asus DRW-24B5ST Masterizzatore DVD-RW
11. DISPLAY:ASUS - VE228TR Monitor LED 21.5" Risoluzione Full HD Tempo di risposta 5 ms Formato 16:9 VGA DVI-D
12. GRUPPO CONTINUITA’: TRUST 18021 OXXTRON 1000VA UPS WITH POWER OUTLET
13. CASSE: LOGITECH LS21, CASSE STEREO 2.1
Premetto che questa workstation serve a mia moglie per autocad,3ds max,photoshop,ecc :) :)
bene, ecco le mie domande:
qui a Reggio Calabria le temp in estate sono alte e alcuni mi sconsigliano il dissipatore noctua ..indirizzandomi verso l' hydro h100i. che ne dite? :)
inoltre in generale come vi sembra la configurazione? :)
Vi ringrazio in anticipo... datemi presto notizie perchè devo ordinare ttti i pezzi online (amazon.it ed eprice) ...
Per il dissipatore non mi preoccuperei... è ottimo quello ad aria che hai scelto.
Un dissipatore a liquido è una complicanza in più in una macchina fatta per lavorare.
L'unica cosa che non va bene è il monitor: per la grafica opterei per un monitor con pannello ips e non TN+Film
Un pannello ips ti garantisce una migliore resa cromatica (vedi tutte le sfumature) e anche un migliore angolo di visione (quando muovi la testa rispetto al centro del monitor i colori non cambiano molto)
agronomo
17-04-2013, 12:32
Per il dissipatore non mi preoccuperei... è ottimo quello ad aria che hai scelto.
Un dissipatore a liquido è una complicanza in più in una macchina fatta per lavorare.
L'unica cosa che non va bene è il monitor: per la grafica opterei per un monitor con pannello ips e non TN+Film
Un pannello ips ti garantisce una migliore resa cromatica (vedi tutte le sfumature) e anche un migliore angolo di visione (quando muovi la testa rispetto al centro del monitor i colori non cambiano molto)
Grazie infinite!!!
potresti consigliarmi?? :) l'alimentatore come ti sembra? le Ram? Grazie ancora :)
forse questo? : PHILIPS - Monitor LED IPS 23" E-line 237E4QHAD / 00 Tempo di risposta 7 ms Risoluzione Full HD (http://www.eprice.it/monitor-lcd-PHILIPS/d-4771253)
agronomo
17-04-2013, 12:40
scusate le troppe domande :)
inoltre altri mi dicono di fare attenzione che il dissipatore entri nel case :/
si l'alimentatore va bene; la ram forse le prenderei a basso profilo per evitare problemi con il montaggio del dissipatore (ma se sai già che ci stanno vanno bene)... occhio che per vedere tutti e 32 i gb ti serve windows pro o ultimate
Il monitor mi sembra ips per cui è meglio di quello di prima. Le marche più gettonate tra i grafici sono eizo e nec però sono abbastanza costosi... ecco io forse risparmierei sulla scheda madre e investirei la differenza sul monitor.
x9drive9in
17-04-2013, 15:30
Il gruppo di continuità è assolutamente da cambiare con un apc, riello o atlantis
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
agronomo
17-04-2013, 17:02
Grazie :)
agronomo
17-04-2013, 17:07
Il gruppo di continuità è assolutamente da cambiare con un apc, riello o atlantis
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Consigli? :) uno nn molto costoso :) Grazie:)
x9drive9in
17-04-2013, 17:35
Questo sarebbe perfetto http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200
agronomo
17-04-2013, 21:08
Grazie :):)
agronomo
01-05-2013, 13:10
Vi informo che ho assemblato con successo la Workstation sopra descritta:)
va benissimo :)
avrei una curiosità da chiedervi: la scheda madre permette di fare l'auto-overclocking attraverso un Tools... come mostrano questi video presi in rete
(http://www.youtube.com/watch?v=Ct6tQaEsWYY) e (http://www.youtube.com/watch?v=p9PoEX5ynxA)
La mia domanda è: questo overclock è sicuro? o rischio di bruciare qualcosa? (tipo diminuisco la durata vitale del processore) ecc :)
Grazie mille in anticipo :)
se è una macchina per lavorare non dovresti overclockare :D
anche per il fatto che non sei tu ad usarla... sai non è bello lavorare per ore e poi magari un crash ti fa perdere tutto (i rendering durano anche ore con la cpu al 100%)
cmq se vuoi proprio overclockare fallo manualmente e poi testa la cpu con prime95: gli autooverclock alzano anche il voltaggio e secondo me non è una cosa buona.
agronomo
01-05-2013, 15:28
Grazie :)
agronomo
08-05-2013, 11:53
Salve, grazie ai vostri consigli ho assemblato la workstation :)
Ho un problema: per curiosità ho controllato le prestazioni del SSD con il software consigliato "Samsung_Magician_v4.0.exe" ma le prestazioni sono molto diverse
premetto che ho installato il SO il 29/04/2013 (però dopo aver installato tutto mi sono accorto di aver sbagliato, cioè avevo messo windows 7 che nn mi leggeva tutta la ram.) ieri ho di nuovo formattato e inserito tutti i programm ecc con windows 7 pro ..occupando circa 40 gb.
ho eseguito programmi di pulizia : ccleaner e Advanced system care 6 pro
eseguo il test con Samsung_Magician_v4.0.exe e mi da valori diversi da quelli indicati sulla confezione:
ossia 540mb/s di lettura e 520mb/s di scrittura
mi da infatti 358 mb/s e 173 mb/s
Help!!! Chiederò il reso ad amazon
Grazie in anticipo :)
l'hd è da 256gb? hai collegato l'ssd ad una porta sata da 6gb/s?
agronomo
09-05-2013, 12:31
si 256gb e sata6 il cavo e la porta della scheda madre
alecomputer
12-05-2013, 10:58
Prova a installare i driver intel rapid storage , dovresti ottenere un miglioramento sulla velocita del disco ssd .
ciciolo1974
14-05-2013, 13:41
si 256gb e sata6 il cavo e la porta della scheda madre
Concittadino, la porta oltre ad essere sata6 è configurata in AHCI?
agronomo
14-05-2013, 18:14
Concittadino, la porta oltre ad essere sata6 è configurata in AHCI?
si si certo..infatti il programma della samsung mi dice tutto ok.. ma cavolo non sono le prestazioni previste :( ho chiamato amazon e mi rimborseranno (sicuramente saranno difettosi o le prestazioni effettive non sono quelle)
mi consigliate un SSD con prestazioni coerenti?
oppure meglio un velociraptor (inteso come durata vitale ) :)
Grazie
zagor977
15-05-2013, 00:52
guarda che la tua mobo ha 2 porte sata3 bianche collegate al controller intel, e le altre 2 porte sata3 sempre bianche, collegate a un controller marvell
i valori che hai rilevato, sono tipici del controller marvell, molto più lento del controller intel.
dovresti collegare l'ssd alle porte sata relative al controller intel, e installare i driver rapid storage di intel, vedrai che le prestazioni ritorneranno in linea con quanto dichiarato.
agronomo
15-05-2013, 07:01
guarda che la tua mobo ha 2 porte sata3 bianche collegate al controller intel, e le altre 2 porte sata3 sempre bianche, collegate a un controller marvell
i valori che hai rilevato, sono tipici del controller marvell, molto più lento del controller intel.
dovresti collegare l'ssd alle porte sata relative al controller intel, e installare i driver rapid storage di intel, vedrai che le prestazioni ritorneranno in linea con quanto dichiarato.
Provo subito.. :) mannaia ..pensavo fossero uguali...
GRAZIE MILLE :)
agronomo
16-05-2013, 07:50
Perfetto :) Grazie mille... ora funziona bene :)
zagor977
16-05-2013, 07:58
bene!
immaginavo, i valori erano proprio quelli del marvell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.