View Full Version : Nuovo zoom FUJINON XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS per mirrorleess Fujifilm
Redazione di Hardware Upg
17-04-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-zoom-fujinon-xf55-200mmf35-48-r-lm-ois-per-mirrorleess-fujifilm_46688.html
Fujifilm mette sul piatto il suo secondo zoom dedicato al suo sistema mirrorless: FUJINON XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS con stabilizzatore e motori di messa a fuoco lineari
Click sul link per visualizzare la notizia.
threnino
17-04-2013, 11:14
Sarei curioso di sapere il peso di questo tele per mirrorless. 500g?
Credo che dimensioni e peso siano stati i motivi principali per cui i teleobiettivi scarseggiano nel mondo mirrorless, o sbaglio?
Anzi, ultimamente la direzione sembra quella di avere ottiche con focali classiche (18-55), ma in formato "pancake", più tascabile.
mentalray
17-04-2013, 13:53
Sarei curioso di sapere il peso di questo tele per mirrorless. 500g?
Credo che dimensioni e peso siano stati i motivi principali per cui i teleobiettivi scarseggiano nel mondo mirrorless, o sbaglio?
Anzi, ultimamente la direzione sembra quella di avere ottiche con focali classiche (18-55), ma in formato "pancake", più tascabile.
No gli zoom tele li fanno anche Sony, Panasonic, Nikon e Olympus per le loro mirrorless, il discorso appunto é che se devo andare in giro con un catafalco del genere il cui rapporto prezzo/prestazioni é sbilanciato tutto da una parte mi butto direttamente su una DSLR che mi costa meno come corpo macchina e mi permette una piu' ampia scelta di zoom dal costo molto spesso inferiore.
Chi si prende una mirrorless é perché cerca la compattezza, nel momento in cui viene a mancare non capisco perché uno dovrebbe spendere piu' soldi per un corpo macchina meno performante e spesso privo di flash popup o peggio ancora di un mirino.
Chi si prende una mirrorless é perché cerca la compattezza, nel momento in cui viene a mancare non capisco perché uno dovrebbe spendere piu' soldi per un corpo macchina meno performante e spesso privo di flash popup o peggio ancora di un mirino.
In realtà personalmente non rientro affatto in questa descrizione.
Io cerco una mirrorless perché per il mio (personale, non sto facendo un discorso generale, anzi...) modo di fotografare è più adatta.
Non mi interessa che sia compatta, mi interessa che NON abbia un mirino ottico.
Perché (ripeto, io) prima mi vedo in testa cosa voglio ottenere, poi inquadro e voglio vedere sul display (o al massimo mirino elettronico) quanto di più preciso otterrò, compresi eventuali filtri, effetti, correzioni, bilanciamenti ecc...
Quindi per me è proprio il contrario :)
E queste Fuji sono veramente allettanti.
mentalray
17-04-2013, 14:29
In realtà personalmente non rientro affatto in questa descrizione.
Io cerco una mirrorless perché per il mio (personale, non sto facendo un discorso generale, anzi...) modo di fotografare è più adatta.
Non mi interessa che sia compatta, mi interessa che NON abbia un mirino ottico.
Perché (ripeto, io) prima mi vedo in testa cosa voglio ottenere, poi inquadro e voglio vedere sul display (o al massimo mirino elettronico) quanto di più preciso otterrò, compresi eventuali filtri, effetti, correzioni, bilanciamenti ecc...
Quindi per me è proprio il contrario :)
E queste Fuji sono veramente allettanti.
Quindi fotografi solo paesaggi e oggetti fermi?
threnino
17-04-2013, 14:34
No gli zoom tele li fanno anche Sony, Panasonic, Nikon e Olympus per le loro mirrorless, il discorso appunto é che se devo andare in giro con un catafalco del genere il cui rapporto prezzo/prestazioni é sbilanciato tutto da una parte mi butto direttamente su una DSLR che mi costa meno come corpo macchina e mi permette una piu' ampia scelta di zoom dal costo molto spesso inferiore.
Ho visto che sony propone un obiettivo analogo da 350grammi, quindi suppongo che anche questo si aggiri tra i 350 ed i 400g.
Sommati ad un corpo macchina mirrorless da 200g circa, superiamo il mezzo chilo di "compatta" :rolleyes:
Per questo tipo di ottiche è abbastanza vitale la presenza di un buon stabilizzatore, sarebbe bello vederlo/e all'opera.
Aspettiamo un test sul campo. Comunque sia, ritengo le mirrorless un'ottimo mondo, sottovalutato da molti, con tanti pregi, però queste si adattano poco alle lunghe focali ed alla fotografia sportiva, imho...
Quindi fotografi solo paesaggi e oggetti fermi?
Si, sostanzialmente faccio foto "turistiche" illudendomi di metterci un 'che di visione artistica.
Chiaramente anche le eventuali persone in posa rientrano negli "oggetti fermi" di cui parli.
Poi può capitare quello in movimento, ma è veramente rarissimo nel mio caso (in effetti non me ne viene in mente uno... a si, l'esibizione delle Frecce Tricolore anni fa... basta :))
Roberto Colombo
17-04-2013, 15:09
580g secondo la scheda tecnica. Anche il 18-55mm di Fujifilm pesa di più della media degli zoom standard per mirrorless.
Anche il 18-55mm di Fujifilm pesa di più della media degli zoom standard per mirrorless.
Però è un 2.8-4 stabilizzato, non male per uno standard.
threnino
17-04-2013, 15:24
580g secondo la scheda tecnica. Anche il 18-55mm di Fujifilm pesa di più della media degli zoom standard per mirrorless.
Accidenti, una bella bestiola. Grazie per la precisazione.
Pesa più dei corrispettivi entry level per Reflex :eek:
Però è un 2.8-4 stabilizzato, non male per uno standard.
Interessante che arrivi a 2.8 il 18-55.
Roberto Colombo
18-04-2013, 07:16
Il 18-55mm in mano, rispetto a tanti altri zoom standard di mirrorless (e reflex entry level), dà l'impressione di essere 'un bel pezzo di vetro', la costruzione in metallo fa anche la sua parte: immagino abbiamo ricercato (a ragione) lo stesso feeling anche su questo zoom
mentalray
18-04-2013, 09:52
Il 18-55mm in mano, rispetto a tanti altri zoom standard di mirrorless (e reflex entry level), dà l'impressione di essere 'un bel pezzo di vetro', la costruzione in metallo fa anche la sua parte: immagino abbiamo ricercato (a ragione) lo stesso feeling anche su questo zoom
Cazzo il 18-55 fuji costa 700 euro, ci manca solo che assomiglia come costruzione ai vari nikon/canon 18-55mm che ne costano 90!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.