PDA

View Full Version : HDD da buttare?


Anastasi89
16-04-2013, 16:49
Salve, scrivo per chiedere consiglio circa l'hard disk attualmente in uso.

Preoccupato da un singolo freeze avvenuto stamani, oggi pomeriggio ho provato a fare un controllo SMART per verificare che fosse tutto in ordine.
Il responso è stato, al contrario, sorprendentemente funesto, come da screen allegato.
http://i45.tinypic.com/2niton7.png

Il problema è così grave come suggerisce la dicitura? C'è qualcosa che possa fare per tentare di recuperarlo o è ormai da cestinare?

Grazie per l'attenzione.

Danilo Cecconi
16-04-2013, 18:20
Quelle due voci nella tabella S.M.A.R.T. (in firma :read: ) non sono importanti per la salute del disco.
Fai la verifica con un altro sw (Aida64, HD Tune), vedi se anche uno di questi lo dà in "rosso".

Anastasi89
18-04-2013, 07:49
Grazie per la risposta, Danilo, ora so anche qualcosa sul sistema S.M.A.R.T.

Ho ripetuto il controllo con HD Tune e il risultato è stato simile, con la differenza che ora è segnalato come a rischio un attributo rilevante per la salute del disco (lo Spin Retry Count):

http://i45.tinypic.com/2v1q3gz.png

I valori però sono gli stessi, già con CrystalDisk il valore soglia di 97 era stato superato.

Micene.1
18-04-2013, 11:15
Grazie per la risposta, Danilo, ora so anche qualcosa sul sistema S.M.A.R.T.

Ho ripetuto il controllo con HD Tune e il risultato è stato simile, con la differenza che ora è segnalato come a rischio un attributo rilevante per la salute del disco (lo Spin Retry Count):

http://i45.tinypic.com/2v1q3gz.png

I valori però sono gli stessi, già con CrystalDisk il valore soglia di 97 era stato superato.

spin retry count è importante

secondo me sta morendo di vecchiaia :O

Danilo Cecconi
18-04-2013, 12:27
Grazie per la risposta, Danilo, ora so anche qualcosa sul sistema S.M.A.R.T.

Ho ripetuto il controllo con HD Tune e il risultato è stato simile, con la differenza che ora è segnalato come a rischio un attributo rilevante per la salute del disco (lo Spin Retry Count):

http://i45.tinypic.com/2v1q3gz.png

I valori però sono gli stessi, già con CrystalDisk il valore soglia di 97 era stato superato.
Penso che HD Tune abbia preso un abbaglio riguardo alla voce 0A.
Lo SMART non riporta nessun errore (colonna "Data"), tant'è vero che la colonna "Current" è integra (100 come in origine).
Il valore 97 ("Soglia") è il limite fino a cui può scendere il "Current".
Oltre tale limite l'hd, in teoria, dovrebbe dare problemi.
Questo è, di norma, come funziona l'interpretazione dei valori SMART.
Alla luce di tutti i risultati, può anche essere che il disco sia arrivato alla fine della "pista", ma non basta secondo me un singolo freeze per mandarlo del tutto in pensione ;) .
Tieni d'occhio la situazione, cominciando a prendere in considerazione la sostituzione.
Un backup preventivo dell'intero hd è sicuramente consigliato!

Anastasi89
18-04-2013, 13:23
Ok, poiché sulla pagina wiki che mi hai linkato c'è scritto che il valore 0A deve esser più basso possibile, pensavo che i danni iniziassero a verificarsi per valori superiori a 97, invece, a quanto ho capito, è vero l'opposto.

Non ho molti dati su questo HDD e in generale sono tutti poco importanti. Mi secca più che altro l'idea di doverne comprare uno nuovo.

Grazie molte per l'assistenza, sei stato gentilissimo.

Danilo Cecconi
18-04-2013, 17:22
Un'ultima cosa: ho notato solo ora la temperatura di esercizio dell'hd (39°/46°).
Una delle cause principali del deterioramento dei settori è proprio la temperatura durante l'uso.
Io ho fatto in modo che tale valore non vada oltre i 35° (di solito è ben al di sotto ;) ) montando una ventola (80/120 mm) di immissione appena dietro il frontalino del case, nell'apposito alloggiamento, che soffia aria fresca proprio in faccia agli hd.
http://img835.imageshack.us/img835/338/catturayn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/catturayn.png/)
Come vedi sono ben sotto ai 35°