View Full Version : Sony ha imparato una lezione sui prezzi dal lancio di PS3
Redazione di Hardware Upg
16-04-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-ha-imparato-una-lezione-sui-prezzi-dal-lancio-di-ps3_46671.html
Lo ha detto un dirigente dei Worldwide Studios, ricordando il lancio di PS3, con la console messa in vendita a 600 euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bertani8
16-04-2013, 15:53
499,99€
Bluknigth
16-04-2013, 15:53
io scommetterei su 399€ o addirittura 349€ (359€ in Italia).
Mi sa che hanno capito che avere un forte installato iniziale muove la ruota nel senso giusto.
Più installato, più sviluppatori interessati, più giochi, più royalties e al limite si manteine il prezzo più costante più a lungo, andando a guadagnare sull'HW nwl secondo periodo. Nintendo insegna con la Wii.
roccia1234
16-04-2013, 16:02
349/399€ imho potrebbe essere un'ottimo prezzo di partenza.
Elevato si, ma nettamente inferiore ai 600€ di lancio di ps3. Tanto recuperano comunque con i giochi a 70€ l'uno.
Magari per i giochi possono fare in modo di mantenere i prezzi nel tempo (sulla falsariga dei prodotti apple).
Avendo le caratteristiche tecniche di un PC da 4/500€, noin puo' permettersi di costare di piu'. :p
Adottando una tecnologia X86 anche i costi di sviluppo saranno decisamente minori rispetto ad una architettura "avveniristica" come poteva essere il Cel ai suoi tempi.
Inoltre invece di mantenere alto il prezzo iniziale per coprire i costi di sviluppo, dopodiche' una volta rientrati dell'investimento abbassarlo, una grande azienda come Sony potrebbe anche permettersi di mantenere un prezzo piu' basso ma costante, ammortizzando i costi di sviluppo per l'intero periodo di produzione...
Per me sarebbe una mossa azzeccata in quanto ritengo che ci rimetterebbe un po all'inizio, ma alla fine guadagnerebbe di piu'.
349€ sarebbe il prezzo giusto.
Se dovesse avere in bundle anche la camera, allora direi 399€ tutto.
Ma giacché è una novità, per i primi 18-24 mesi costerà 449-499€
Paganetor
16-04-2013, 16:21
con le dovue differenze, al lancio WiiU costava una cifra e 4 mesi dopo era scesa di 100 euro grazie alle offerte. Quelli di Sony lo sanno che se costa troppo, per quanto bella sia la loro console, non ne vendono molte. Se mi chiamassero da Maranello epr propormi una Ferrari nuova a 100.000 euro (meno della metà del suo valore) dovrei dire comunque di no, perchp quei soldi non li ho o comunque non li spendo per un bene "frivolo" come una macchina (o una console)
Considerando i tempi direi che dovranno vendere al costo o addirittura in perdita se vogliono fare delle grosse vendite e quindi avere dei buoni guadagni nel lungo periodo.
thedoctor1968
16-04-2013, 16:57
Il caso "clinico" della Ps3 andrebbe studiato e approfondito nelle università e facoltà di economia come esempio di una impressionante caterva di errori: errori di stretegia, di marketing, di progettazione, di prezzo, di rapporto con gli utenti.
Si poteva ed era necessario fare una console con più ram e pieno accesso alla sezione grafica per poterla usare come computer (sarebbe ancora adesso un discreto computer!), la pirateria è stata gestita con troppa aggressività e la gente si è spostata verso altre console. La sony ci ha guadagnato poco e niente, l'introduzione di controller ti wiimote è avvenuta con troppo ritardo ed è stata mal supportata. Alcune cose positive però bisogna riconoscerle: un buon playstore (almeno all'inizio, adesso è diventato lentissimo!), alimentatore integrato, lettore blueray
Raider81
16-04-2013, 18:15
Certo che come cambio valuta ci siamo... 599$ - 599€... e ormai è così con ogni cosa... non importa sia un cell, una tv, una console o un kilo di patate... il cambio euro-dollaro è sempre 1:1... nonostante sia 1:1.3... mah...
Io non riesco ad immaginare un prezzo di lancio inferiore ai 500 euro circa... forse ci sara' una versione low end piu' economica... o con qualche accessorio indispensabile :) in meno.... ma sono illazioni, eh.
Secondo me ci sarà poi un calo di prezzo nei primi sei mesi del 2014. :)
Certo che come cambio valuta ci siamo... 599$ - 599€... e ormai è così con ogni cosa... non importa sia un cell, una tv, una console o un kilo di patate... il cambio euro-dollaro è sempre 1:1... nonostante sia 1:1.3... mah...
Questo perchè il pricing di un prodotto è una questione psicologica, i prezzi dispari come 499€ consentono lo stesso margine di vendita di 449€ e quindi profitti più alti. Dunque perchè fare una conversione equa quando si può mantenere la stessa quota di mercato pur tenendo il prezzo più alto?
ghiltanas
16-04-2013, 22:24
Considerando i tempi direi che dovranno vendere al costo o addirittura in perdita se vogliono fare delle grosse vendite e quindi avere dei buoni guadagni nel lungo periodo.
le console vendono sempre in perdita al lancio e anche per un bel periodo di tempo dopo...i soldi li devono fare principalmente col software.
Cmq imho il prezzo giusto è di 449, vuoi perchè comunque un pò di costi di sviluppo e di marketing ci sono, poi ovviamente spero ci mettano uno straccio di ssd e non un cacchio di hd meccanico dentro.
Detto questo, sony NON impara mai, mettetevelo in testa. E' in assoluto la compagnia + dura della storia, ogni 3x2 se ne esce con delle cazzate, formati proprietari, a volte assurdi, in primis (e parlo da possessore di molti suoi prodotti)
Se costerà 499€ sarà tutto grasso che cola, ma credo si veleggierà tra 549/599.. non un € meno.
Castellese
17-04-2013, 06:06
Con PS-Vita hanno imparato? Mah...
Dubito anch'io che sony abbia imparato dai suoi errori, ed il commento del dirigente mi lascia pochi dubbi in merito.
Detto questo, a prescindere dal costo iniziale farò come ho fatto per la ps3; aspetto 3 anni dall'uscita e la pago 1/5, con molti bug risolti ed una piattaforma collaudata. Ammenochè non facciano c****e tipo online obbligatorio o amenità simili come si vocifera per la nuova xbox, altrimenti se la possono tenere e giocherò avanti sul pc e sulle console vecchie.
le console vendono sempre in perdita al lancio e anche per un bel periodo di tempo dopo...i soldi li devono fare principalmente col software.
Cmq imho il prezzo giusto è di 449, vuoi perchè comunque un pò di costi di sviluppo e di marketing ci sono, poi ovviamente spero ci mettano uno straccio di ssd e non un cacchio di hd meccanico dentro.
Detto questo, sony NON impara mai, mettetevelo in testa. E' in assoluto la compagnia + dura della storia, ogni 3x2 se ne esce con delle cazzate, formati proprietari, a volte assurdi, in primis (e parlo da possessore di molti suoi prodotti)
Se ci mettono un ssd cela fanno avere per 599€ (sai le ssd costano di piu bla bla bla bla....),comunque è vero, sony ha fatto di quelle cavolate che giuro, non mi sarei mai aspetatto; secondo me si basano troppo sul grosso nome che hanno e pensano che ormai la gente compri a occhi chiusi solo per il marchio stampato sopra, una volta magari era anche così, adesso i tempi sono cambiati ma sembra quasi che loro non se ne accorano.
Con PS-Vita hanno imparato? Mah...
Direi di no, al momento in cui venne presentata io dissi subito una cosa: "tanto questa sarà un'altro flop" e i miei amici dicevano il contrario, ma a quanto pare la "miglior console portatile" (è quello che veniva definita al lancio) adesso vanta un parco titoli piu piccolo di quelle per 3ds, se escludiamo i remake psp le novità sono davvero poche e non così tanto entusiasmanti; ovviamente imho.
Comunque il futuro di ps4 dipende tutto dal prezzo, massimo 400€ e cela possono fare, ma se vanno oltre ho paura che non andranno da nessuna parte, come con ps3 appunto.
AleMeikai81
17-04-2013, 15:42
come ps3 de cusè?
informarsi prima di parlare grazie...
amon.akira
17-04-2013, 19:53
visto l hardware annunciato penso che non superi i 399
La Sony non impara dai propri errori però non penso siano così stupidi, penso che anche loro sappiano che l'Europa (o almeno gran parte di essa) si trova in profonda crisi economica e l'America non è messa molto meglio; certo, se guardiamo, l'Italia dove (ancora per poco secondo me) la gente muore di fame e si indebita per avere l'ultimo smartphone/tablet o per le vacanze (sarà un discorso qualunquista ma è spesso la verità) allora sparerà un prezzo abnorme (tipo i 600€ iniziali di PS3) ma se sarà un attimino lungimirante penso che avremo un lancio di 449€ per un'ipotetica versione premium e 349/399€ per una versione base con un ulteriore abbassamento di 50/70€ dopo 12-18 mesi.
Per me sarebbe anche bello se le nuove uscite incominciassero a costare 45/50€ scatolate e non più 70€ (parlo della distribuzione nei vari negozi italiani non della vendita su e-shop)... ma quest'ultima cosa penso che resterà pura utopia (si fa prima a sperare nella grande diffusione del digital delivery stile steam e la fine o cmq la grossa riduzione del mercato "fisico").
Secondo me il discorso "crisi economica" non regge. Altrimenti non mi spiego i cellulari da 700 euro e gli ultrabook che abbondano ed escono a raffica sul mercato mondiale.
Che poi Sony possa fare ragionamenti diversi che portino il prezzo di lancio sotto i 500, puo' anche darsi, specie se un gioco costa 70 euro e di questi 70 molti sono di royalty. Personalmente non prendero' mai una console i cui giochi costino 140.000 circa delle vecchie lire.
Appunto perche' anche al lancio non si puo' comprare solo la console: almeno uno ma anche due giochi e magari un secondo controller dato per 80 euro... alla fine l'esborso anche con la console a 500 euro circa si aggirerebbe sui 720 euro circa. Per molti e' uno stipendio.
Con questo intendo dire che secondo me gli errori cui si riferisce il mister di Sony sono altri, forse una discesa dei prezzi della console che e' stata troppo lenta, o l'arrivo di gadget vari "in ritardo".
La crisi economica per ora non ha inciso molto sull'inflazione, correggetemi se sbaglio, quindi per un bene di lusso e voluttuario non riesco ad immaginare un prezzo popolare per far felici i bambini. :)
Ovviamente spero di sbagliarmi.
miriddin
18-04-2013, 10:10
Trovo quanto mai fuori luogo un'affermazione da parte di Sony sull'imparare dai propri errori!
Parliamo di una società (e non dico che le altre siano meglio, ovviamente) che:
- si è preclusa la possibilità di piazzare una buona base di vendita in day-one vendendo, con estrema arroganza, in Europa una console già castrata rispetto a quella originale: tanti che conosco che, come me, acquistano le console al day-one si sono rifiutati di prenderla proprio per questo motivo;
- non ha praticamente mai ribassato il prezzo della console, visto che ad ogni nuova release ha continuato ad eliminare caratteristiche sia hardware che software;
- continua a inserire ad ogni nuovo firmware limitazioni che si è costretti ad accettare se si vuole continuare ad usare la console;
- ha rifiutato di assumersi le proprie responsabilità a fronte della completa mancanza di tutela dei propri clienti, non conservandone adeguatamente i dati sensibili.
Io comunque prevedo un mezzo flop per questa prossima generazione...
Ne parlavo pochi giorni fa con un'amico che ha un negozio di VG per console, e' molto preoccupato perche' sono sempre di piu' i "consolari" che stanno passando al PC, le differenze tra i due sistemi si stanno assotigliando sempre di piu'.
Con 5/600 euro ci si puo' gia' fare un buon PC gaming, qualsiasi PC si puo' collegare alla TV di casa, e con un buon pad si puo' utilizzare esattamente come una console, con tutti i vantaggi che un PC comporta.
Molti dei clienti "storici" (me compreso) che i mesi precedenti all'uscita di PS2/PS3 erano febbricitanti ed in preda all'Hype, ora stanno attendendo PS4 con distaccato interesse.
Questi rumors che le case tenteranno di contrastare l'usato terrorizza sia gli utenti che i negozianti, dato che che il ricarico sul nuovo e' veramente irrisorio, e la loro unica fonte di guadagno e' proprio l'usato.
Inoltre sono ben pochi quelli che comprano un gioco nuovo al Day1 senza dare qualche usato in permuta, e molti ragazzi comprano i giochi in societa', o si mettono d'accordo con gli amici su quali comprare per poi scambiarseli.
Temo che sia Sony che MS si stiano dando la zappa sui piedi da soli.
Io comunque prevedo un mezzo flop per questa prossima generazione...
Ne parlavo pochi giorni fa con un'amico che ha un negozio di VG per console, e' molto preoccupato perche' sono sempre di piu' i "consolari" che stanno passando al PC, le differenze tra i due sistemi si stanno assotigliando sempre di piu'.
Con 5/600 euro ci si puo' gia' fare un buon PC gaming, qualsiasi PC si puo' collegare alla TV di casa, e con un buon pad si puo' utilizzare esattamente come una console, con tutti i vantaggi che un PC comporta.
Molti dei clienti "storici" (me compreso) che i mesi precedenti all'uscita di PS2/PS3 erano febbricitanti ed in preda all'Hype, ora stanno attendendo PS4 con distaccato interesse.
Questi rumors che le case tenteranno di contrastare l'usato terrorizza sia gli utenti che i negozianti, dato che che il ricarico sul nuovo e' veramente irrisorio, e la loro unica fonte di guadagno e' proprio l'usato.
Inoltre sono ben pochi quelli che comprano un gioco nuovo al Day1 senza dare qualche usato in permuta, e molti ragazzi comprano i giochi in societa', o si mettono d'accordo con gli amici su quali comprare per poi scambiarseli.
Temo che sia Sony che MS si stiano dando la zappa sui piedi da soli.
Concordo in pieno. Amara verità..purtroppo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.