View Full Version : Sono Asus e Gigabyte a dominare le vendite di schede madri
Redazione di Hardware Upg
16-04-2013, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sono-asus-e-gigabyte-a-dominare-le-vendite-di-schede-madri_46669.html
Le due aziende taiwanesi chiudono i primi 3 mesi del 2013 con vendite allineate, circa 5 milioni di schede madri ciascuna, distanziando in misura netta le altre aziende del settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
non avevo mai fatto ricerce sul mercato delle motherboard e mi sorprendo un po' questo articolo... così ad intuito avrei ipotizzato una fetta maggiore ad AsRock
e io adesso che ci penso non ho mai avuto una scheda madre gigabyte :asd:
Beh nell'intero anno 2012 Asus e Gigabyte hanno registrato la vendita di 40 milioni di pezzi (ossia ad occhio e croce circa 20 milioni ciascuna).
Le analisi fatte adesso vedono solo i primi tre mesi dell'anno 2013 con 5 milioni di pezzi ciscuna. I trimestri sono 4, ergo 5 x 4 = 20milioni.
Inoltre c'è da considerare che a Giugno esce il nuovo socket 1150 quindi prevedo delle vendite maggiori nel secondo trimestre del'anno 2013 rispetto lo stesso dell'anno precedente.
Con questo voglio dire che per la fine dell'anno 2013 il volume di vendite non dovrebbe molto differenziare da quello registrato nel 2012, visto che gia nel primo trimestre sono state vendute 5 milioni di mobo per Asus e 5 per Gigabyte. A fine anno prevedo che il totale dovrebbe essere quasi analogo, ossia sui 20 milioni ciascuna. Se ci sarà una lieve flessione potrebbe essere il totale a 18 milioni ciascuna, ma niente di ridimensionato. Anche se tengo a pensare che grazie al nuovo socket 1150 (come successe nel 2011 con il socket 1155) forse nel 2013 si registreranno anche vendite superiori a 40 milioni di totale (asus+gigabyte), avvicinandosi a circa 21/22 milini di pezzi venduti per asus e analogamente per gigabye.
"Al terzo posto troviamo ASRock, azienda nata alcuni anni fa proprio da Asus quale produttore di schede madri di fascia economica, seguita da MSI, ECS e Biostar."
Ma lol Se è nata proprio da Asus AsRock è sempre asus
Schede madri di fascia economica???
Ma che cavolate di scrivono....
Come c'è la scheda madre da 35 euro di Asus c'è quella di Asrock...
Sono possessore di una ASrock extreme 3 e non è economica pagata oltre 70 euro, e credo che sia la scheda madre più venduta per rapporto qualità prezzo.
ghiltanas
16-04-2013, 22:31
in effetti il discorso su ASRock vi è uscito male...avreste dovuto specificare che ormai produce ottime schede madri, in tutte le fasce di mercato. Non solo schede economiche
Assolutamente Asrock non ha piu' nulla da invidiare alle controparti piu' blasonate. Le MB OC forumula ed Extreme sono tra le migliori sul mercato e costano meno rispetto alle concorrenti.
in effetti il discorso su ASRock vi è uscito male...avreste dovuto specificare che ormai produce ottime schede madri, in tutte le fasce di mercato. Non solo schede economiche
Assolutamente Asrock non ha piu' nulla da invidiare alle controparti piu' blasonate. Le MB OC forumula ed Extreme sono tra le migliori sul mercato e costano meno rispetto alle concorrenti.
Meno male... ogni tanto qualcuno è d'accordo con me :sofico:
COn circa 70 euro ti porti a casa la extreme 3, con crossfire, audio 7.1 HD, CPU fino a 8 core, overclock, BIOS A COLORI!!! (mai avuto in vita mia), supporto fino a 32gb ram ddr3 a oltre 2.000 mhz, etc...
aled1974
17-04-2013, 07:22
però quando asrock nacque era davvero la fascia cheap di asus, quindi la frase non è errata in se
detto questo la mia prossima mobo sarà quasi sicuramente asrock, concordando con i buoni giudizi finora espressi :mano:
ciao ciao
cronos1990
17-04-2013, 08:34
La frase su ASRock è corretta e chiara, perchè parla esplicitamente di quello che faceva quando è nata:
Al terzo posto troviamo ASRock, azienda nata alcuni anni fa proprio da Asus quale produttore di schede madri di fascia economica, seguita da MSI, ECS e Biostar.Non accenna in alcun modo sui suoi prodotti attuali.
Un buon ripasso della lingua italiana vi è dovuto :asd:
biometallo
17-04-2013, 09:25
Ma lol Se è nata proprio da Asus AsRock è sempre asus
Da quello che ho capito ormai le due aziende sono totalmente indipendenti da anni, quindi ASrock non fa più riferimento ad ASUS ed ecco perché ha cominciato a fargli concorrenza diretta.
Boh, a me la frase pare chiara e corretta, dicendo che l'azienda nasce come produtture di schede madri economiche mi sembra sia ben sottinteso che la situazione sia poi mutata nel tempo.
Per quantomi riguarda e fin quando saranno disponibili, le mie saranno sempre intel.
Per quantomi riguarda e fin quando saranno disponibili, le mie saranno sempre intel.
mai più intel, mamma mia! sto ancora aspettando la soluzione al problema del blocco totale della rete in fase di shutdown per la serie dh67... peccato, in generale erano buone schede ma questo problema mai risolto me le ha fatte declassare subito, ho una marea di clienti incazzati!
domandina: ma in questi numeri ci sono solo schede madri "retail" o si contano anche le schede fornite a terzi?
Beh si vero in effetti all'inizio faceva solo schede madri economiche ma efficaci... e continua a farle...
amon.akira
17-04-2013, 20:08
imho posizioni giustissime sono tutti ottimi nelle loro fascie top
Tony.Montana
18-04-2013, 16:42
Mi sa che state un po' indietro voi che commentate, sono più di due anni che asrock ha mollato Asus che le faceva da collo di bottiglia per non farsi concorrenza da sola e ha iniziato a far sul serio. Sono un felice possessore di una asrock fatal1ty p67 professional, 2 anni di assiduo utilizzo 8 ore al giorno... Davvero una pro motherboard!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.