PDA

View Full Version : problema connessione wifi dopo upgrade a windows 8


Milite_Italiano
16-04-2013, 09:39
Salve ragazzi, ho un problema con il mio hp dv6 6178sl (router Alice ADSL2+ Wi-Fi N). Il notebook ha di serie windows 7, e non mi ha mai dato problemi di connessione. Di recente ho effettuato l'upgrade a windows 8: ho ripristinato il sistema (win7) con i dischi di ripristino e sull'installazione pulita ho aggiornato a win8, mantenendo i file e i programmi precedentemente installati (non volevo perdere beats audio, solo in seguito ho scoperto che avrei potuto mantenerlo con l'installazione del software hp). Ora veniamo al problema: dopo l'upgrade il nb mi dà problemi di connessione wifi: se lo metto in standby e successivamente lo riaccendo, il sistema si aggancia alla rete wifi ma resta connesso con "connettività limitata". Cliccando poi con il tasto destro sull'icona wifi e procedendo con lo strumento di risoluzione del problemi riesco a risolvere: mi reimposta il modulo wifi e mi segnala il problema risolto: ""Wi-Fi" non dispone di una configurazione IP valida", ed effettivamente la connessione funziona. Inoltre ho notato anche sporadiche disconnessioni, ogni 40-50 min, che manifestano gli stessi sintomi... Ho provato a: assegnare un IP fisso al pc. Reimpostare i DNS automatici (prima avevo gli open-DNS). Testare il pc con un altro router su un'altra linea. Reinstallare i driver della scheda wifi. Disinstallare e reinstallare i driver della scheda wifi. Installare i driver del wifi per win 7 (non parte l'installazione)
Nessuno dei miei tentativi ha avuto successo...
Hp non ha rilasciato i driver win 8 per il mio nb, ma ho trovato tutti i driver compatibili su un blog, con gli altri non ho avuto problemi..
idee?

Milite_Italiano
16-04-2013, 12:59
aggiungo che nei problemi di connessione chrome mi riporta il seguente errore: Errore 21 (net::ERR_NETWORK_CHANGED): È stato rilevato un cambio di rete.

ceoloide
18-04-2013, 22:53
Stesso PC, stesso OS, stessi driver... e stessi problemi. Ho anche cambiato due router nel frattempo e posso attestare che il problema è il PC.

Inoltre capita che la rete salti e il PC smetta di navigare, anche se tutti gli altri dispositivi connessi funzionano a meraviglia.

CEO Loide

Dumah Brazorf
18-04-2013, 23:03
Provate a togliere la spunta allo spegnimento della scheda di rete per risparmiare energia nelle proprietà della scheda di rete in gestione dispositivi.

Milite_Italiano
19-04-2013, 00:03
Stesso PC, stesso OS, stessi driver... e stessi problemi. Ho anche cambiato due router nel frattempo e posso attestare che il problema è il PC.

Inoltre capita che la rete salti e il PC smetta di navigare, anche se tutti gli altri dispositivi connessi funzionano a meraviglia.

CEO Loide
ciao ceoloide, io penso di aver risolto! è da un giorno che navigo tranquillamente senza problemi, tutto come quando avevo win7. Ho fatto così:
da gestione dispositivi ho disinstallato i driver (selezionando anche la voce elimina software dati), dopo di che ho semplicemente atteso circa 2 minuti (in realtà nel frattempo riflettevo sul da farsi): il sistema ha installato automaticamente un qualche driver (non so dire quale, potrebbero essere quelli che giravano sotto a windows 7, anche se manualmente non sono riuscito a reinstallarli prima), e ora rileva la scheda wifi come una broadcom generica, va benissimo...

ora finalmente win8 gira come si deve, funziona tutto al 100 % (ho dovuto sbattere anche con il sensore di impronte ma ho risolto anche con quello)

Provate a togliere la spunta allo spegnimento della scheda di rete per risparmiare energia nelle proprietà della scheda di rete in gestione dispositivi.
provato, ma non ha risolto il mio problema :D

Alfonso78
19-04-2013, 07:58
da gestione dispositivi ho disinstallato i driver (selezionando anche la voce elimina software dati), dopo di che ho semplicemente atteso circa 2 minuti (in realtà nel frattempo riflettevo sul da farsi): il sistema ha installato automaticamente un qualche driver (non so dire quale, potrebbero essere quelli che giravano sotto a windows 7, anche se manualmente non sono riuscito a reinstallarli prima)

Stavo per dirvi infatti di provare ad effettuare un aggiornamento driver in maniera manuale e non con l'eseguibile .exe.

Ero sicuro si trattasse di problemi driver...

gioblueyes
04-05-2013, 10:41
Anche io ho lo stesso problema con il dv6 6170sl. Ma non so se è un caso ma si presenta maggiormente quando sono aperti programmi p2p. Non ho risolto ne disistallando completamente i driver in modalità provvisoria e lasciando quelli di windows ne installando quelli consigliati da driver genius.

Per il momento ho collegato un modulo wifi esterno il problema è davvero fastidioso. nessuna soluzione?