maxmax80
15-04-2013, 22:55
ragazzi, la domanda è di quelle amletiche....
ho sempre usato -anche se raramente- lo stato di sospensione S3 sul mio portatile e non mi sono mai posto il problema..
ora che vorrei utilizzare la sospensione per il resume del mio htpc itx (con celeron 847 saldato, quindi poco performante) per poter guadagnare tempo, visto che tanto la macchina è modesta, e deve solo riprodurre musica.
ho pensato alla sospensione (probabilmente senza SSD), con SO+files musicali direttamente in un unico hdd da 1TB...
ora, una media di sospensioni/resume non la posso stilare.
potrei andare da un giorno con zero utilizzo, ad un altro giorno con 20/30 stand by...
vi chiedo quindi:
un hdd meccanico con la sospensione S3, può avere problemi con il motore o le testine, nel passaggio dallo stato di inattività, a quello di attività?
è anche vero che quando si accende/spegne un PC si fa la medesima operazione, ma magari nello stato S3 la sollecitazione è diversa..
attendo risposta degli esperti di sezione
grazie
max
ho sempre usato -anche se raramente- lo stato di sospensione S3 sul mio portatile e non mi sono mai posto il problema..
ora che vorrei utilizzare la sospensione per il resume del mio htpc itx (con celeron 847 saldato, quindi poco performante) per poter guadagnare tempo, visto che tanto la macchina è modesta, e deve solo riprodurre musica.
ho pensato alla sospensione (probabilmente senza SSD), con SO+files musicali direttamente in un unico hdd da 1TB...
ora, una media di sospensioni/resume non la posso stilare.
potrei andare da un giorno con zero utilizzo, ad un altro giorno con 20/30 stand by...
vi chiedo quindi:
un hdd meccanico con la sospensione S3, può avere problemi con il motore o le testine, nel passaggio dallo stato di inattività, a quello di attività?
è anche vero che quando si accende/spegne un PC si fa la medesima operazione, ma magari nello stato S3 la sollecitazione è diversa..
attendo risposta degli esperti di sezione
grazie
max