PDA

View Full Version : Come recupero 8 settori ?


Neverend0
15-04-2013, 22:16
Salve a tutti,
Ho un hp pavilion dv6 con hdd Toshiba MK7559GSXP ... Un mese fa circa si è piantato tutto ed è venuto fuori l'errore 301...per crystaldisc ci sono 5 settori riallocati e la temperatura un po' alta, quindi provo con hdd regenerator da chiavetta bootabile e dopo circa 9 ore mi dice che non ci sono settori danneggiati... Da allora ovviamente a tutte le accensioni mi fa la schermata Smart hard disk error per il 301... Ma poi partiva tutto fino a ieri... Ieri mi è partito con la richiesta di ripristino dell'avvio di Windows che puntualmente appena finita mi continuava a dire che non si può avviare perché l'hard disk è danneggiato...quindi ho provato con hiren su cd e dopo aver salvato tutto volevo provare un Low format ma hdd eraser 4.0 si pianta, su DRevitalize mi trova 8 settori riallocati ma dice che non può sistemarli... Insomma non so più cosa fare...vorrei cercare di farlo funzionare ancora per un po' perché ho dei lavori urgenti e se lo cambio ora perdo almeno una settimana di spedizione...
Qualcuno Sa Consigliarmi qualcosa?
Grazie mille!

dirklive
16-04-2013, 08:51
Salve a tutti,
Ho un hp pavilion dv6 con hdd Toshiba MK7559GSXP ... Un mese fa circa si è piantato tutto ed è venuto fuori l'errore 301...per crystaldisc ci sono 5 settori riallocati e la temperatura un po' alta, quindi provo con hdd regenerator da chiavetta bootabile e dopo circa 9 ore mi dice che non ci sono settori danneggiati... Da allora ovviamente a tutte le accensioni mi fa la schermata Smart hard disk error per il 301... Ma poi partiva tutto fino a ieri... Ieri mi è partito con la richiesta di ripristino dell'avvio di Windows che puntualmente appena finita mi continuava a dire che non si può avviare perché l'hard disk è danneggiato...quindi ho provato con hiren su cd e dopo aver salvato tutto volevo provare un Low format ma hdd eraser 4.0 si pianta, su DRevitalize mi trova 8 settori riallocati ma dice che non può sistemarli... Insomma non so più cosa fare...vorrei cercare di farlo funzionare ancora per un po' perché ho dei lavori urgenti e se lo cambio ora perdo almeno una settimana di spedizione...
Qualcuno Sa Consigliarmi qualcosa?
Grazie mille!

benvenuto sul forum!
Non hai a disposizione alternative valide alla sostituzione dell'hardware, se avessi dei settori danneggiati l'unica strada per usare il disco temporaneamente sarebbe quella di isolarli su una partizione dedicata.
Io comunque non affiderei i miei dati ad un disco che ha esaurito i settori di "spare"

Neverend0
16-04-2013, 10:52
benvenuto sul forum!
Non hai a disposizione alternative valide alla sostituzione dell'hardware, se avessi dei settori danneggiati l'unica strada per usare il disco temporaneamente sarebbe quella di isolarli su una partizione dedicata.
Io comunque non affiderei i miei dati ad un disco che ha esaurito i settori di "spare"

Grazie del benvenuto e della risposta...
Speravo che con soli 8 settori avrei comunque trovato un modo per prendere tempo prima di comprare un nuovo hdd...poi stamattina ho visto che su hiren c'è una utility di Toshiba per sovrascrivere di zero il disco in parte o del tutto...vorrei provare il tutto è per tutto prima di darmi sconfitto...ma nel caso quale sarebbe una valida alternativa economica con un buon rapporto qualità prezzo per non ricomprare lo stesso hdd?

HoFattoSoloCosi
16-04-2013, 10:58
Si puoi fare la formattazione a basso livello, però il risultato potrebbe non cambiare la situazione..diciamo che se (l'ottimo) HDDRegenerator ha fallito, difficilmente potrai risolvere qualcosa con questa ultima operazione, però guasto per guasto, io un tentativo lo farei ;)

In cambio di questo hard disk devi scegliere se stare su un 5400 giri o su un 7200 (consigliato per le migliori performance, ma meno economico).

Per la versione 5200 giri ti consiglio il WD Scorpio Blue, mentre se scegli la versione da 7200 giri un ottimo prodotto è il WD Scorpio Black.

Ricordati che gli hard disk dei notebook sono da 2,5'' ma basta la dicitura "Scorpio" per essere sicuro che è un prodotto per portatili e non per fissi ;)

Danilo Cecconi
16-04-2013, 12:29
Grazie del benvenuto e della risposta...
Speravo che con soli 8 settori avrei comunque trovato un modo per prendere tempo prima di comprare un nuovo hdd...poi stamattina ho visto che su hiren c'è una utility di Toshiba per sovrascrivere di zero il disco in parte o del tutto...vorrei provare il tutto è per tutto prima di darmi sconfitto...ma nel caso quale sarebbe una valida alternativa economica con un buon rapporto qualità prezzo per non ricomprare lo stesso hdd?
La formattazione a basso livello risolve solo temporaneamente i settori corrotti.
Al primo tentativo di lettura/scrittura da parte del SO, rispunteranno fuori.

Neverend0
16-04-2013, 12:47
Si puoi fare la formattazione a basso livello, però il risultato potrebbe non cambiare la situazione..diciamo che se (l'ottimo) HDDRegenerator ha fallito, difficilmente potrai risolvere qualcosa con questa ultima operazione, però guasto per guasto, io un tentativo lo farei ;)

In cambio di questo hard disk devi scegliere se stare su un 5400 giri o su un 7200 (consigliato per le migliori performance, ma meno economico).

Per la versione 5200 giri ti consiglio il WD Scorpio Blue, mentre se scegli la versione da 7200 giri un ottimo prodotto è il WD Scorpio Black.

Ricordati che gli hard disk dei notebook sono da 2,5'' ma basta la dicitura "Scorpio" per essere sicuro che è un prodotto per portatili e non per fissi ;)

Grazie per i consigli!
Intanto ho provato a far ripartire HDD regenerator da dos perchè non mi capacitavo del fatto che non trovasse nemmeno i settori danneggiati...infatti anche questa volta non li ha trovati ma mi sono accorto (prima non ci avevo fatto caso perchè avendo un solo HDD non sono stato molto tempo nella pagina di selezione) che nonostante il mio abbia 750 Gb per Hdd regenerator ne risultano 688... Visto che DRevitalize mi ha trovato tutti i settori danneggiati subito nel primo blocco di scansione suppongo che siano tutti nella stessa zona del disco che Regenerator non vede...come faccio a farglieli elaborare tutti e 750?
Per quanto riguarda il Low level format, HDDeraser 4.0, che credo sia il più adatto alla mia situazione, dopo avermi fatto leggere e accettare lo scarico di responsabilità si blocca e devo riavviare...esiste qualcosa di affidabile che potrebbe essere all'altezza? Non mi aspetto certo di farlo durare mesi ma almeno continuo a lavorare finchè non mi arriva quello nuovo...
Grazie mille in anticipo!!!

HoFattoSoloCosi
16-04-2013, 13:15
Io in ordine mi sono trovato bene con questi programmi

HDD Low Level Format Tool / HDDErase / HDDGuru

dirklive
16-04-2013, 15:48
La formattazione a basso livello risolve solo temporaneamente i settori corrotti.
Al primo tentativo di lettura/scrittura da parte del SO, rispunteranno fuori.

concordo in toto, il fatto di voler scrivere degli zeri ed effettuare una formattazione a basso livello anche usando la tool del costruttore, non mi risana un disco che non ha più a disposizioni settori da riallocare, una volta completato il processo ai prossimi errori mi verranno restituiti settori danneggiati ed ecco che il disco sarà inservibile.

Neverend0
18-04-2013, 10:25
Vi ringrazio tutti...purtroppo non sembra esserci una via d'uscita...comprerò un nuovo HDD...:cry:

gd350turbo
18-04-2013, 10:46
Quando un disco inizia a dare errori, non cè altro da fare, i vari tools danno una sistemata apparente, in quanto a breve se non quelli ne appaiono degli altri !

Micene.1
18-04-2013, 11:04
Salve a tutti,
Ho un hp pavilion dv6 con hdd Toshiba MK7559GSXP ... Un mese fa circa si è piantato tutto ed è venuto fuori l'errore 301...per crystaldisc ci sono 5 settori riallocati e la temperatura un po' alta, quindi provo con hdd regenerator da chiavetta bootabile e dopo circa 9 ore mi dice che non ci sono settori danneggiati... Da allora ovviamente a tutte le accensioni mi fa la schermata Smart hard disk error per il 301... Ma poi partiva tutto fino a ieri... Ieri mi è partito con la richiesta di ripristino dell'avvio di Windows che puntualmente appena finita mi continuava a dire che non si può avviare perché l'hard disk è danneggiato...quindi ho provato con hiren su cd e dopo aver salvato tutto volevo provare un Low format ma hdd eraser 4.0 si pianta, su DRevitalize mi trova 8 settori riallocati ma dice che non può sistemarli... Insomma non so più cosa fare...vorrei cercare di farlo funzionare ancora per un po' perché ho dei lavori urgenti e se lo cambio ora perdo almeno una settimana di spedizione...
Qualcuno Sa Consigliarmi qualcosa?
Grazie mille!

se i settori sono riallocati , l'hd dovrebbe continuare a funzionare senza problemi, nell'ipotesi che nn ci siano altri problemi oltre ai settori riallocati

in genere gli hd si piantano quando i settori danneggiati diventano tanti e nn si riesce piu a riallocarli...in genere ce ne vogliono almeno una 20-30 ina...pero magari sul tuo hd son bastati 8

cmq è normale, nn puoi fare niente, manda in garanzia

Neverend0
18-04-2013, 11:38
se i settori sono riallocati , l'hd dovrebbe continuare a funzionare senza problemi, nell'ipotesi che nn ci siano altri problemi oltre ai settori riallocati

in genere gli hd si piantano quando i settori danneggiati diventano tanti e nn si riesce piu a riallocarli...in genere ce ne vogliono almeno una 20-30 ina...pero magari sul tuo hd son bastati 8

cmq è normale, nn puoi fare niente, manda in garanzia

Ovviamente la garanzia era scaduta da 4 giorni quando mi si è piantato ed è venuto fuori il problema...
la cosa strana è che la conta dei settori è ambigua (5 per crystal, 8 per DRevitalize e 0 per hdd regenerator) e nessun tool mi riesce a dire quali siano... ho paura che il problema non parta dal HDD e che cambiandolo torni fuori il problema...