Attilius04
15-04-2013, 21:03
Salve a tutti! :D
Vi riassumo brevemente la situazione: vecchio PC all-in-one, nato originariamente con Windows 98, che sto cercando di resuscitare per dare alla biblioteca dell'Associazione di cui faccio parte un terminale per consultare l'elenco dei libri. Budget zero.
Ovviamente, il requisito base è quello di un boot-time minimo (non è che se devo consultare l'elenco posso aspettare due minuti che si accenda il PC).
Queste le caratteristiche del PC:
- Pentium III 644 mhz,
- 128 MB di RAM,
- 20 GB di HDD,
- lettore DVD,
- 2 USB 1.1: una per il mouse (l'originale wireless è andato perduto) e una per la chiavetta Wi-Fi (ma preferirei usare una scheda PCMCIA, per ora ci sia accontenta),
- 2 slot PCMCIA.
Ho provato diverse soluzioni, fra cui nel mondo Windows:
- Windows 98 liscio (ma come sicurezza non ci siamo e poi vorrei qualcosa di diverso),
- Windows XP (per girare gira, soprattutto dopo averlo epurato di qualunque cosa più del sistema base).
Di entrambi avrei la licenza, quindi nessun problema, ma non sono quello che cerco. Nel mondo linux cosa potrei provare?
Ho giò tentato con:
- Damn Small Linux,
- Puppy Linux,
- Ubuntu (più per sfida che per altro :P),
- Slax,
- BrowserLinux,
- Chrome OS.
Con risultati pressochè penosi: da boot falliti miseramente a prestazioni che in confronto Windows XP è un portento.
Cosa potrei tentare? Consigli?
In soldoni, vorrei che diventasse quasi un sistema "embedded" - passatemi l'uso fuori luogo del termine. Un terminale poco più, per poter usare il software distribuito (con client scritto in Java) che sto mettendo a punto.
Vi riassumo brevemente la situazione: vecchio PC all-in-one, nato originariamente con Windows 98, che sto cercando di resuscitare per dare alla biblioteca dell'Associazione di cui faccio parte un terminale per consultare l'elenco dei libri. Budget zero.
Ovviamente, il requisito base è quello di un boot-time minimo (non è che se devo consultare l'elenco posso aspettare due minuti che si accenda il PC).
Queste le caratteristiche del PC:
- Pentium III 644 mhz,
- 128 MB di RAM,
- 20 GB di HDD,
- lettore DVD,
- 2 USB 1.1: una per il mouse (l'originale wireless è andato perduto) e una per la chiavetta Wi-Fi (ma preferirei usare una scheda PCMCIA, per ora ci sia accontenta),
- 2 slot PCMCIA.
Ho provato diverse soluzioni, fra cui nel mondo Windows:
- Windows 98 liscio (ma come sicurezza non ci siamo e poi vorrei qualcosa di diverso),
- Windows XP (per girare gira, soprattutto dopo averlo epurato di qualunque cosa più del sistema base).
Di entrambi avrei la licenza, quindi nessun problema, ma non sono quello che cerco. Nel mondo linux cosa potrei provare?
Ho giò tentato con:
- Damn Small Linux,
- Puppy Linux,
- Ubuntu (più per sfida che per altro :P),
- Slax,
- BrowserLinux,
- Chrome OS.
Con risultati pressochè penosi: da boot falliti miseramente a prestazioni che in confronto Windows XP è un portento.
Cosa potrei tentare? Consigli?
In soldoni, vorrei che diventasse quasi un sistema "embedded" - passatemi l'uso fuori luogo del termine. Un terminale poco più, per poter usare il software distribuito (con client scritto in Java) che sto mettendo a punto.