Squalo71
15-04-2013, 19:05
Ho un Microserver N40L, con 2 coppie di dischi, due da 2TB e due da 1TB, più disco di sistema da 250GB. Uno dei due dischi da 1TB è quasi pieno di dati.
Vorrei installare le due coppie di dischi configurando il raid software.
Chi è pronto a seguire i miei deliri in ambito storage vada avanti :D .
Ho iniziato a pensare di usare LVM, con due LV da 3TB (2TB + 1TB), messi in RAID1.
Poi ho pensato che fosse una configurazione un po' troppo complicata, e ho abbandonato l'idea dei volumi logici.
Ora sono partito con un RAID1 tra i due dischi da 2TB, pensando di copiarci sopra il contenuto di quello da 1TB e poi fare un secondo RAID1 con i due dischi da 1TB.
Nel frattempo ho fatto una pensata che potrebbe aiutarmi a non sprecare il 50% dello spazio:
partiziono i dischi da 1TB con una partizione unica, e quelli da 2TB con due partizioni da 1TB, per un totale di sei partizioni;
faccio un RAID5 con quattro partizioni e un RAID1 con le restanti due.
Il risultato è un RAID5 con 3TB utilizzabili e un RAID1 con 1TB utilizzabile, con un totale di 4TB disponibili (a differenza della soluzione "Full RAID1" in cui avrei "solo" 3TB disponibili).
Per risolvere il problema del disco da 1TB pieno, potrei creare il RAID10 RAID5 con una delle quattro partizioni missing, copiare i dati su uno dei due device creati, e aggiungere successivamente il disco al RAID10 RAID5, riportando l'array alla piena funzionalità.
Per chi è arrivato fin qui: che ne pensate? E' una soluzione affrontabile o è un casino inutile?
Vorrei installare le due coppie di dischi configurando il raid software.
Chi è pronto a seguire i miei deliri in ambito storage vada avanti :D .
Ho iniziato a pensare di usare LVM, con due LV da 3TB (2TB + 1TB), messi in RAID1.
Poi ho pensato che fosse una configurazione un po' troppo complicata, e ho abbandonato l'idea dei volumi logici.
Ora sono partito con un RAID1 tra i due dischi da 2TB, pensando di copiarci sopra il contenuto di quello da 1TB e poi fare un secondo RAID1 con i due dischi da 1TB.
Nel frattempo ho fatto una pensata che potrebbe aiutarmi a non sprecare il 50% dello spazio:
partiziono i dischi da 1TB con una partizione unica, e quelli da 2TB con due partizioni da 1TB, per un totale di sei partizioni;
faccio un RAID5 con quattro partizioni e un RAID1 con le restanti due.
Il risultato è un RAID5 con 3TB utilizzabili e un RAID1 con 1TB utilizzabile, con un totale di 4TB disponibili (a differenza della soluzione "Full RAID1" in cui avrei "solo" 3TB disponibili).
Per risolvere il problema del disco da 1TB pieno, potrei creare il RAID10 RAID5 con una delle quattro partizioni missing, copiare i dati su uno dei due device creati, e aggiungere successivamente il disco al RAID10 RAID5, riportando l'array alla piena funzionalità.
Per chi è arrivato fin qui: che ne pensate? E' una soluzione affrontabile o è un casino inutile?