PDA

View Full Version : Problema audio Windows 8


dead billy
15-04-2013, 17:22
Salve, ho recentemente acquistato un notebook asus (modello F502C) con installato Windows 8. I primissimi giorni non presentava nessun problema, ma dopo il primo aggiornamento automatico ha iniziato a darmi seri problemi con l'audio. Infatti ogni volta in cui anche solo apro una pagina internet in cui c'è un video (ad esempio le varie pubblicità che partono in automatico), l'audio inizia a grattare in un modo direi anche piuttosto singolare -pare esserci anche uno strano eco metallico parecchio fastidioso-. La cosa curiosa che constatavo oggi è che, se io nel mixer audio azzero il volume della pagina internet e tengo quello degli altoparlanti normale, le casse comunque fanno quell'effetto pur non essendoci l'audio del video. Il problema sorge con qualsiasi programma, anche se non nella stessa misura (ad esempio ho un gioco installato e pare essere quello che dà meno problemi; ma si tratta di impressioni).
Ho provato ad aggiornare i driver, a disinstallare e reinstallare realtek, ad attaccare le cuffie, a smanettare tutte le impostazioni (e anche a ripristinare le originali giustamente), ma niente.

Avete qualche idea di come possa fare a risolvere? Perché diciamo che faccio un largo utilizzo del pc per ascoltare musica e guardare film, e questo problema mi mette decisamente di cattivo umore.

Grazie :)

dead billy
17-04-2013, 13:30
Ho rimosso tutto e reinstallato windows con le impostazioni predefinite e ancora niente. Riuscite almeno a dirmi se è un problema di hardware? Perché a questo punto il sospetto che ho è questo (anche se penso abbiate capito che sono ignorante in materia)

mentalrey
19-04-2013, 18:05
comincia a controllare che il campionamento, nei driver
e nel pannello audio di Win sia a 44.1 o 48Khz e controlla che non ci sia la spunta
su eventuali vocine tipo Virtual surround e cazatine simili.
Altro non mi viene in mente per ora.

dead billy
13-05-2013, 19:25
comincia a controllare che il campionamento, nei driver
e nel pannello audio di Win sia a 44.1 o 48Khz e controlla che non ci sia la spunta
su eventuali vocine tipo Virtual surround e cazatine simili.
Altro non mi viene in mente per ora.

Fatto, nada. Altra cosa che ho notato in questo periodo: pare peggiori a lungo andare. Ad esempio, se lo accendo dopo qualche giorno che non lo uso e mi guardo una puntata di qualcosa con vlc il ronzio è quasi impercettibile e posso alzare il volume degli altoparlanti/cuffie anche a livelli soddisfacenti senza che le voci vengano completamente deformate. Già dopo una mezz'ora che lo uso inizia ad essere meno sopportabile. Questa è un'impressione comunque, magari son io che mi scogliono troppo a lungo andare