View Full Version : Crollo prestazioni del wifi
Tubo Catodico
15-04-2013, 13:06
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto e di qualche suggerimento perché ho subito un improvviso crollo delle prestazioni del wifi da qualche settimana a questa parte. Il max che raggiungo è 5.5 Mbps un valore ridicolo dato che lavoro in "n". Il router è un Netgear dgn2200. Come posso muovermi?
Grazie in anticipo!
gioygiovy
15-04-2013, 18:06
Che abbonamento hai dovresti specificare...
Tubo Catodico
15-04-2013, 19:33
Fastweb, però il problema è proprio nel wifi non tanto nell'adsl.
Dumah Brazorf
15-04-2013, 19:36
5,5Mbps di trasferimento da dove verso dove?
Prova a cambiare canale wifi.
Tubo Catodico
15-04-2013, 22:08
5.5 mbps è il valore che mi da centro connessione di rete di windows, so che non è molto affidabile ma riscontro un brusco calo anche nella navigazione.
trottolino1970
16-04-2013, 07:43
Installa insider e prova a verificare quali canali sono occupati nella tua zona.
sent from my iPhone usando Tapatalk
:cool: vai di LAN con un bel cavo RJ45 cat6 e vedrai la differenza...:sofico:
Tubo Catodico
16-04-2013, 08:42
:cool: vai di LAN con un bel cavo RJ45 cat6 e vedrai la differenza...:sofico:
Magari.... Non saprei proprio dove farlo passare.
Comunque ho NetSurveyor sul pc, va bene lo stesso?
Magari.... Non saprei proprio dove farlo passare.
lo so che è un pò un' impiccio però quando vedi il mulo scaricare a 200-250 il gioco vale la candela.......:mbe:
Tubo Catodico
16-04-2013, 09:41
lo so che è un pò un' impiccio però quando vedi il mulo scaricare a 200-250 il gioco vale la candela.......:mbe:
Mi è proprio impraticabile, al limite le powerline.
Mi è proprio impraticabile, al limite le powerline.
Esatto, vai di powerline oppure colleghi un access point al router o ancora puoi prendere in considerazione la possibilità di cambiare il router. A te la scelta.
Tubo Catodico
16-04-2013, 12:44
Ma con la powerline quant'è, più o meno, la banda realmente disponibile? Ripeto: indicativamente.
Con il wifi arrivo al massimo sui 30-40mbps.
Ma con la powerline quant'è, più o meno, la banda realmente disponibile? Ripeto: indicativamente.
Con il wifi arrivo al massimo sui 30-40mbps.
Ti conviene postare sul thread delle powerline.
trottolino1970
16-04-2013, 19:06
Ti conviene postare sul thread delle powerline.
Io con le power line ( fino a quando le ho usate) non ho mai riscontrato alcun problema, tutto però dipende dall'impianto elettrico.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Io con le power line ( fino a quando le ho usate) non ho mai riscontrato alcun problema, tutto però dipende dall'impianto elettrico.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Assolutamente, sono un ottimo compromesso tra il wi-fi e la non possibilità di cablare casa.
trottolino1970
16-04-2013, 19:19
Assolutamente, sono un ottimo compromesso tra il wi-fi e la non possibilità di cablare casa.
Io all'uscita della seconda power line ho collegato un router wifi
sent from my iPhone usando Tapatalk
Io all'uscita della seconda power line ho collegato un router wifi
sent from my iPhone usando Tapatalk
Peraltro se non si hanno bisogno delle caratteristiche di un router possono bastare anche le powerline wireless.
trottolino1970
16-04-2013, 22:10
Peraltro se non si hanno bisogno delle caratteristiche di un router possono bastare anche le powerline wireless.
Sono un pochino scettico sulla power line wifi secondo me ancora sono un pochino acerbe. Ma è solo una mia considerazione.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Sono un pochino scettico sulla power line wifi secondo me ancora sono un pochino acerbe. Ma è solo una mia considerazione.
sent from my iPhone usando Tapatalk
A dire il vero non le ho mai provate, le ho menzionate solo a scopo informativo.
Tubo Catodico
17-04-2013, 08:39
L'impianto di casa mia è piuttosto vecchio, all'epoca fu costruito bene e con criterio ma di anni sulle spalle ne ha diversi. Diciamo che rischio di buttare al vento quelle 50-100 euro dell'acquisto delle powerline.
Non so che fare... :muro:
trottolino1970
17-04-2013, 12:56
L'impianto di casa mia è piuttosto vecchio, all'epoca fu costruito bene e con criterio ma di anni sulle spalle ne ha diversi. Diciamo che rischio di buttare al vento quelle 50-100 euro dell'acquisto delle powerline.
Non so che fare... :muro:
non hai la possibilità di fartele prestare per provarle?
Tubo Catodico
17-04-2013, 17:08
Non saprei proprio a chi... sentirò se il negoziante da cui vado di solito me le fa provare.
trottolino1970
17-04-2013, 20:46
Non saprei proprio a chi... sentirò se il negoziante da cui vado di solito me le fa provare.
Ok fammi sapere
sent from my iPhone usando Tapatalk
Alfonso78
18-04-2013, 18:19
Due giorni fa proprio con un 2200v1 ho risolto impostando in g e mettendo canale 11.
Avevo installato in un pc client il software inssider e rilevavo una decina di connessioni wi-fi tutte su canale 1 e 6.
Comunque mi è rimasto un dubbio: il 2200v1 trasmetteva un doppio ssid con n ed a 300mbps nonostante sulle impostazioni ve ne fosse abilitato uno solamente. Sul canale poi vedevo 1+5 o qualcosa di simile...
Credo sia un bug del firmware e dei protocolli di trasmissione vari...
Dopo aver impostato il g a 54mbps tutto si è risolto.
trottolino1970
18-04-2013, 18:32
Due giorni fa proprio con un 2200v1 ho risolto impostando in g e mettendo canale 11.
Avevo installato in un pc client il software inssider e rilevavo una decina di connessioni wi-fi tutte su canale 1 e 6.
Comunque mi è rimasto un dubbio: il 2200v1 trasmetteva un doppio ssid con n ed a 300mbps nonostante sulle impostazioni ve ne fosse abilitato uno solamente. Sul canale poi vedevo 1+5 o qualcosa di simile...
Credo sia un bug del firmware e dei protocolli di trasmissione vari...
Dopo aver impostato il g a 54mbps tutto si è risolto.
Il doppio ssid è molto strano per quanto riguarda il canale 5+1 è proprio n che funziona così.
sent from my iPhone usando Tapatalk
Alfonso78
19-04-2013, 07:45
Molto strano ma vero.
Le due reti erano intensissime tipiche di reti vicine. Provando ad accedere mi rispondeva con un errore di password nonostante fosse quella corretta corrispondente all'altro ssid.
trottolino1970
19-04-2013, 08:00
Molto strano ma vero.
Le due reti erano intensissime tipiche di reti vicine. Provando ad accedere mi rispondeva con un errore di password nonostante fosse quella corretta corrispondente all'altro ssid.
Potrebbe essere che semplicemente era rimasta in memoria della wifi del portatile ( capita spesso).
sent from my iPhone usando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.