PDA

View Full Version : thread nex-6


arnyreny
15-04-2013, 13:58
Thread Nex-6

http://img607.imageshack.us/img607/5159/nex6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/nex6.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img694.imageshack.us/img694/421/zsonynex6lcdtilt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/zsonynex6lcdtilt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img577.imageshack.us/img577/473/erphoto17476652.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/erphoto17476652.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img201.imageshack.us/img201/2365/nex6dsc07627.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/nex6dsc07627.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

manuali:
http://pdf.crse.com/manuals/4437008311.pdf (ITA)
http://pdf.crse.com/manuals/4437011121.pdf (non ancora ITA, per ora quindi ENG aspettando la versione ITA)




recensioni:
http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-nex-6
http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Alpha_NEX_6/
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/sony/nex-6/sony-nex-6-review.html
http://www.ephotozine.com/article/sony-nex-6-review-20566




community online:
http://www.flickr.com/groups/2091809@N22/
http://community.sony.com/t5/Alpha-NEX-Cameras/bd-p/alpha-nex-cameras (è gestito maluccio dato che raggruppa tutte le nex ma ci sono diversi hit già a pagina 1)




youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=6M14QkSktsg (un test video fhd)
http://www.youtube.com/watch?v=_PunalPn_58 (la recensione di quel pazzo di Kai :asd:)




le apps:
https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/usbmaintenancenow.php (al momento in manutenzione fino al 16/04)


Caratteristiche

Body type
Body type Rangefinder-style mirrorless
Sensor
Max resolution 4912 x 3264
Other resolutions 4912 x 2760, 3568 x 2368, 3568 x 2000, 2448 x 1624, 2448 x 1376
Image ratio w:h 3:2, 16:9
Effective pixels 16.1 megapixels
Sensor photo detectors 16.7 megapixels
Sensor size APS-C (23.5 x 15.6 mm)
Sensor type CMOS
Processor Bionz
Color space sRGB, Adobe RGB
Color filter array Primary color filter
Image
ISO Auto, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400, 12800, 25600
White balance presets 6
Custom white balance Yes
Image stabilization No
Uncompressed format RAW
JPEG quality levels Fine, Normal
File format
RAW
RAW+JPEG
JPEG
Optics & Focus
Autofocus
Contrast Detect (sensor)
Phase Detect
Multi-area
Selective single-point
Single
Continuous
Face Detection
Live View
Digital zoom No
Manual focus Yes
Lens mount Sony E Mount
Focal length multiplier 1.5×
Screen / viewfinder
Articulated LCD Tilting
Screen size 3″
Screen dots 921,000
Screen type Xtra Fine LCD with Tilt Up 90° and Down 45°
Live view Yes
Viewfinder type Electronic
Viewfinder coverage 100 %
Viewfinder magnification 1.09×
Viewfinder resolution 2,359,000
Photography features
Minimum shutter speed 30 sec
Maximum shutter speed 1/4000 sec
Exposure modes
iAuto
Program
Aperture Priority
Shutter Priority
Manual
Scene modes
Portrait
Landscape
Macro
Sports Action
Sunset
Night Portrait
Night View
Hand-held Twilight
Built-in flash Yes (Pop-up)
Flash range 6 m
External flash Yes (Hot-shoe)
Flash modes Auto, On, Off, Red-Eye, Slow Sync, Rear Curtain, Fill-in
Flash X sync speed 1/160 sec
Continuous drive Yes (10 fps)
Self-timer Yes (2 or 10 sec, 10sec (3 images))
Metering modes
Multi
Center-weighted
Spot
Exposure compensation ±5 (at 1/3 EV steps)
AE Bracketing (at 1/3 EV steps)
WB Bracketing No
Videography features
Format
MPEG-4
AVCHD
Microphone Stereo
Speaker Mono
Resolutions 1920 x 1080 (60, 24 fps), 1440 x 1080 (30 fps), 640 x 480 (30 fps)
Storage
Storage types SD/SDHC/SDXC/Memory Stick Pro Duo/ Pro-HG Duo
Connectivity
USB USB 2.0 (480 Mbit/sec)
HDMI Yes (Mini Type C)
Wireless Built-In
Remote control Yes (InfraRed (optional))
Physical
Environmentally sealed No
Battery Battery Pack
Battery description Lithium-Ion NP-FW50 rechargeable battery & charger
Battery Life (CIPA) 360
Weight (inc. batteries) 345 g (0.76 lb / 12.17 oz)
Dimensions 120 x 67 x 43 mm (4.72 x 2.64 x 1.69″)
Other features
GPS

davidoff70
15-04-2013, 16:17
Qualcuno ha questa Nex per le mani e può fare una mini recensione?

SuperMariano81
15-04-2013, 16:20
io spero tra poco, ho cmq usato quella di un amico e posso dire con franchezza che fa un baffo alle varie entry level canikon sia a livello usabilità ISO che a livello di gamma dinamica, il tiraggio corto permette di adattarci un sacco di lenti vecchie (ma valide).
Il focus peaking è davvero comodo sia nel mirino che nel monitor.

arnyreny
15-04-2013, 16:49
alcuni sample
http://www.flickr.com/photos/51494256@N06/8651379755/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/51494256@N06/8651370671/in/photostream/

SuperMariano81
15-04-2013, 17:06
alcune del mio amico:

nex6 + 35 f/2 planar
http://www.flickr.com/photos/khuzul/8604924691/in/photostream

nex 6 + 35 1.2 voigtlander
http://www.flickr.com/photos/khuzul/8595085413/in/photostream

nex 6 + noctilux f/1.0
http://www.flickr.com/photos/khuzul/8522315338/in/photostream

aled1974
15-04-2013, 18:16
iscritto, molto interessanto, grazie ad arnyreny :ave:

ciao ciao

arnyreny
15-04-2013, 18:34
non mi convince una cosa...hanno introdotto il tasto flash,che documentandomi bene,è fondamentale per fare alzare il flash pop-up,infatti anche in modalità automatica,se non si preme il suddetto tasto il flash non esce...pensavo che la mia fosse rotta...fantastici gli ingegneri della della sony:doh:

aled1974
15-04-2013, 18:50
beh ma è così anche nella mia olympus eh, puoi anche impostare il flash da macchina ma se non si preme il pulsante di sblocco non si alza e non lampa. Difatti in alcune delle mie foto avendo dimenticato di spegnere il flash in macchina, negli exif si legge la cosa, es. flash 1/16 but not fired ;)

per me è positiva come cosa invece, metti che ti parte per sbaglio :mano:

ciao ciao

arnyreny
15-04-2013, 19:18
beh ma è così anche nella mia olympus eh, puoi anche impostare il flash da macchina ma se non si preme il pulsante di sblocco non si alza e non lampa. Difatti in alcune delle mie foto avendo dimenticato di spegnere il flash in macchina, negli exif si legge la cosa, es. flash 1/16 but not fired ;)

per me è positiva come cosa invece, metti che ti parte per sbaglio :mano:

ciao ciao

in programmi predefiniti o manuale va bene come dici te,ma se la do per esempio a mia moglie e gli metto in automatico,preferire che il pilota automatico decidesse lui quando accendere il flash...se aspetti che lo decida mia moglie stiamo freschi:read: e poi quel pulsantino è una tragedia per premerlo infatti è molto piccolo e lo devi premere fino in fondo

aled1974
15-04-2013, 21:23
da aggiungere, volendo, al primo thread:

manuali:
http://pdf.crse.com/manuals/4437008311.pdf (ITA)
http://pdf.crse.com/manuals/4437011121.pdf (non ancora ITA, per ora quindi ENG aspettando la versione ITA)

recensioni:
http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-nex-6
http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Alpha_NEX_6/
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/sony/nex-6/sony-nex-6-review.html
http://www.ephotozine.com/article/sony-nex-6-review-20566

community online:
http://www.flickr.com/groups/2091809@N22/
http://community.sony.com/t5/Alpha-NEX-Cameras/bd-p/alpha-nex-cameras (è gestito maluccio dato che raggruppa tutte le nex ma ci sono diversi hit già a pagina 1)

youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=6M14QkSktsg (un test video fhd)
http://www.youtube.com/watch?v=_PunalPn_58 (la recensione di quel pazzo di Kai :asd:)

le apps:
https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/usbmaintenancenow.php (al momento in manutenzione fino al 16/04)

spero siano graditi :D

ciao ciao

arnyreny
15-04-2013, 22:06
aggiunto alla prima...grazie;)

luigiazzarone
16-04-2013, 10:18
Molto interessante questa Sony...mi verrebbe voglia di sostituirla alla mia Canon 550D...Quali sarebbero i migliori obiettivi da aggiungere?
La mia necessità è avere un tuttofare, un fisso luminoso per street ed un fisso luminoso per ritratti.
Sulla canon ho infatti il tamron 17-50, il canon 28 1.8 e il canon 85 1.8.

SuperMariano81
16-04-2013, 11:07
Molto interessante questa Sony...mi verrebbe voglia di sostituirla alla mia Canon 550D...Quali sarebbero i migliori obiettivi da aggiungere?
La mia necessità è avere un tuttofare, un fisso luminoso per street ed un fisso luminoso per ritratti.
Sulla canon ho infatti il tamron 17-50, il canon 28 1.8 e il canon 85 1.8.

Io ci vedrei bene il 35 1.8OSS (costicchia però) o un bel sigma 19 2.8 per mantere gli automastismi, se no un bel Zeiss Planar 50 1.4 per Contax/Yashica
oppure un summilux pre asph 35 1.4 tanto per dire due lenti :D

La vedrei bene come sostituta di una 550d (la morosa di Ale ha venduto tutto per la 6 ma lo sai già ;) e pure Ale ha venduto la sua 5dII per la nex 6) a meno che non ti serva un tele (cosa che non mi pare).
Da considerare l'acquisto di 2-3 batterie in quanto mi sa che tutta quell'elettronica..... ciuccia parecchio.

luigiazzarone
16-04-2013, 11:33
Ok perfetto...ma solo se vincessi al superenalotto potrei permettermi quegli obiettivi. Qualcosa di più "umano" tipo i miei canon?

SuperMariano81
16-04-2013, 12:14
Ok perfetto...ma solo se vincessi al superenalotto potrei permettermi quegli obiettivi. Qualcosa di più "umano" tipo i miei canon?
a me piacerbbe farmi un corredino nex con 18-55 | 35 1.8 | 19 2.8 (tra l'altro in offerta a 93€)

davidoff70
16-04-2013, 13:15
E come zoom cosa consigliate? Qualcosa di più spinto del 18-55 ma senza arrivare al 18-200, sempre se esiste.

luigiazzarone
16-04-2013, 13:41
a me piacerbbe farmi un corredino nex con 18-55 | 35 1.8 | 19 2.8 (tra l'altro in offerta a 93€)

Costo?

luigiazzarone
16-04-2013, 13:58
http://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Compatta-Mirrorless-Megapixels/dp/B009A8Z8JG/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1366113153&sr=1-1&keywords=sony+nex+6

cosa ne pensi di questo obiettivo e questo prezzo? Che differenza c'è tra il 18-55 e il 16-50 power zoom?
Si trova usata secondo te?
Eventualmente riuscirei a vendere la mia attrezzatura canon ed acquistare il corredo sony?
Anche la fuji X-E1 non mi dispiace...

SuperMariano81
16-04-2013, 14:07
http://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Compatta-Mirrorless-Megapixels/dp/B009A8Z8JG/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1366113153&sr=1-1&keywords=sony+nex+6

cosa ne pensi di questo obiettivo e questo prezzo? Che differenza c'è tra il 18-55 e il 16-50 power zoom?
Si trova usata secondo te?
Eventualmente riuscirei a vendere la mia attrezzatura canon ed acquistare il corredo sony?
Anche la fuji X-E1 non mi dispiace...

usato si trova qualcosina ma è difficile essendo nuova. ne avevo trovata una ma è stata venduta subito.
penso che riesci a vendere tranquillamente :stordita:

differenza tra 18-55 e 16-50 non saprei di preciso, mi sto informando in questo periodo in quanto ho deciso di prenderla dopo il photoshow di milano.
l'indecisone è tra nexina 6 e nexina 5r anche per i 300€ circa di differenza che, attualmente, non sono proprio pochi (mi è arrivato il preventivo della camera da letto)

luigiazzarone
16-04-2013, 14:10
usato si trova qualcosina ma è difficile essendo nuova. ne avevo trovata una ma è stata venduta subito.
penso che riesci a vendere tranquillamente :stordita:

differenza tra 18-55 e 16-50 non saprei di preciso, mi sto informando in questo periodo in quanto ho deciso di prenderla dopo il photoshow di milano.
l'indecisone è tra nexina 6 e nexina 5r anche per i 300€ circa di differenza che, attualmente, non sono proprio pochi (mi è arrivato il preventivo della camera da letto)
Cercando in giro ho scoperto che il 16-50 si ritrae...
La fuji x-e1 con il 18-55 mi attrae molto...

SuperMariano81
16-04-2013, 14:10
E come zoom cosa consigliate? Qualcosa di più spinto del 18-55 ma senza arrivare al 18-200, sempre se esiste.

Un 18-135 non credo esista (ma sono neofito di ML) in quanto è proprio tipico delle ML essere "piccole e tascabili".
A me servirebbe per qualche video o similare, con la possibilità di avere una macchinetta sempre pronta in borsa.....

luigiazzarone
16-04-2013, 14:46
La domanda principale è: tenendo ben presente la qualità dell'immagine, può una Sony Nex 6 con obiettivo 18-55 e 50 1.8 sostituire una canon 550d con 28 1.8 e 85 1.8?

torgianf
16-04-2013, 14:51
e' un paragone tra 2 mele e 2 pere.... il sensore della nex e' migliore di quello della canon, ma le due lenti che hai sono molto buone e soprattutto molto piu' luminose dello zoometto 5.6

luigiazzarone
16-04-2013, 14:54
e' un paragone tra 2 mele e 2 pere.... il sensore della nex e' migliore di quello della canon, ma le due lenti che hai sono molto buone e soprattutto molto piu' luminose dello zoometto 5.6

Hai ragione...

davidoff70
16-04-2013, 15:00
Un 18-135 non credo esista (ma sono neofito di ML) in quanto è proprio tipico delle ML essere "piccole e tascabili".
A me servirebbe per qualche video o similare, con la possibilità di avere una macchinetta sempre pronta in borsa.....

Si vero che le ML uno le compra per la portabilità ma se esiste il 18-200 potrebbebenissimo eesistere un 18-135

davidoff70
16-04-2013, 21:02
Ragazzi scusate, una curiosità, mi sapete dire come si comporta la Nex 6 nei video sopratutto con scarsa luce?
La bontà del sensore dovrebbe farsi sentire anche li credo.

aled1974
16-04-2013, 21:46
pagina 1 post 1 link video youtube indoor fhd

se però vuoi "a lume di candela" allora o c'è qualcosa su youtube oppure chiedi ad arnyreny se riesce a fartene uno :D

quello che non capisco, solo io evidentemente, è perchè i video sono così importanti nella scelta della fotocamera. Se si vuole fare video non è meglio prendere una videocamera? Cioè, sulle fotocamere la parte video è un di più, non il fattore predominante :boh:

viceversa la serie GH di panasonic in formato µ4/3 nasce con intenti dichiarati di videocamera oltre che di fotocamera

ciao ciao



Edit @arnyreny:

piuttosto, se hai ancora sotto mano la rx100, qualche scatto di confronto? Chiedo troppo? :ave:

davidoff70
16-04-2013, 22:12
pagina 1 post 1 link video youtube indoor fhd

se però vuoi "a lume di candela" allora o c'è qualcosa su youtube oppure chiedi ad arnyreny se riesce a fartene uno :D

quello che non capisco, solo io evidentemente, è perchè i video sono così importanti nella scelta della fotocamera. Se si vuole fare video non è meglio prendere una videocamera? Cioè, sulle fotocamere la parte video è un di più, non il fattore predominante :boh:

viceversa la serie GH di panasonic in formato µ4/3 nasce con intenti dichiarati di videocamera oltre che di fotocamera

ciao ciao



Edit @arnyreny:

piuttosto, se hai ancora sotto mano la rx100, qualche scatto di confronto? Chiedo troppo? :ave:

La mia é pura curiosità, l'ho anche scritto, non baso la scelta di una fotocamera in base ai video.

arnyreny
17-04-2013, 00:20
Edit @arnyreny:

piuttosto, se hai ancora sotto mano la rx100, qualche scatto di confronto? Chiedo troppo? :ave:
non ho più la rx100,ma qualche foto ancora c'e' l'ho,in 10 giorni ho fatto 1700 scatti..
domani ti posto qualche confronto con scene simili...
ma posso dirti che con la rx100 puoi fare qualche bella foto con la nex-6 fai quasi sempre belle foto:sofico:
è un altro mondo,però sara l'ottica ma come nitidezza dei video la rx100 è superiore,poi la f1.8 nei video conta tanto...appena ho 5 minuti posto qualche confronto ciao;)

arnyreny
17-04-2013, 01:14
http://vimeo.com/53577244

aled1974
17-04-2013, 08:35
grazie, disponibilissimo come sempre, peccato per la rx100, ero davvero curioso di vedere scatti in contemporanea, ma d'altronde questo è il th ufficiale, non quello dei consigli degli acquisti :D

@davidoff70

sì, scusa, hai ragione, però vedo sempre più spesso in sezione "consigli di acquisto" sia reflex che compatte, che una delle prime domande è proprio su come vengano i video con quella determinata fotocamera. E sinceramente non mi capacito di come mai sia così importante. C'è perfino chi rinuncia alla qualità fotografica pur di avere un comparto video "migliore" :doh:

ciao ciao

LePreziosecom
17-04-2013, 11:05
Sono indeciso su quale macchina prendere ed ero incerto su due mirrorless.

- Sony NEX6, appunto la macchina in oggetto
- Panasonic Lumix GF6 (appena uscita)

Volevo avere la Vs. opinione. Entrambi semmai con l'obiettivo motorizzato.

aled1974
17-04-2013, 12:00
thread errato, sezione errata, è domanda da "consigli per gli acquisti" :D
detto questo, la mia opinione: a prescindere da cosa compri (ne parliamo di la) evita le ottiche motorizzate ;)

ciao ciao

Itachi
18-04-2013, 15:26
La nex 6 é fantastica,ma il problema sono le lenti

Gli zoom sono qualcosa di osceno
Sa il 18-55 che il 16-50 sono a dir poco penosi.....
È la dimostrazione é che sulla nex 7 (il cui sensore produce più dettagli) ai bordi hanno un calo a livelli da compatta...ed é stato comprovato che é dovuto al fatto che le lenti più di quello non fanno....

Alla fine si torna sempre al solito punto
Le nex vanno usate con i fissi,punto

Daesu
18-04-2013, 22:00
Alla fine si torna sempre al solito punto
Le nex vanno usate con i fissi,punto
E addio al fattore principale: comodità e compattezza se per passare dal paesaggio al ritratto devo camabiare lente e tirarmene dietro almeno tre?


Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

Itachi
19-04-2013, 01:42
E addio al fattore principale: comodità e compattezza se per passare dal paesaggio al ritratto devo camabiare lente e tirarmene dietro almeno tre?


Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

e allora non ha senso di esistere

perchè se vai a vedere i test il 50% delle 4/3 (quindi anche più compatte delle nex) hanno una nitidezza maggiore
ovviamente se confrontate con una nex e il 18-55/16-50

e proprio perché stiamo parlando di compattezza,per quale motivo dovrei prendere una nex ,se le 4/3 sono piu piccole e si comportano meglio?


se invece ci metti un fisso i dati sulla risoluzione schizzano alle stelle,e ovviamente non c'è storia

quindi,per quanto mi riguarda almeno,ho trovato logico fare solo una delle seguenti scelte
4/3 con uno zoom
nex con un fisso
qualsiasi altra soluzione era semplicemente illogica


ma poi la colpa di questa situazione è di sony
se ne è uscita con le nex,che sono delle fotocamere straordinarie,ma le prime lenti che ha costruito sono qualcosa di osceno
il 18-55 è fatto talmente male che l'equivalente 4/3 lo supera
e il 16mm è famoso per essere la lente peggio riuscita della storia umana

neanche io mi spiego il perché.....
i test di una nex a caso con una delle nuove lenti sigma sfornano dati incredibili...in alcuni punti ci avviciniamo a risoluzioni da fullframe...rendiamoci conto.....il che vuol dire che le potenzialità ci sono tutte
vai a capire perché sony non le ha sfruttate

SuperMariano81
19-04-2013, 08:41
E addio al fattore principale: comodità e compattezza se per passare dal paesaggio al ritratto devo camabiare lente e tirarmene dietro almeno tre?


Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

Dici che i paesaggi non si possono fare con un 35 o un 50 su dx?
Dici che i ritratti non si possono fare con un 35 o un 50 su dx?
Mai provato a fare un uscita con un solo fisso? è un bell'esercizio sia per la mente che per la schiena.


@Itachi: il 18-55 sony non mi pare male, anzi! Il 16 non so..... inizia ad essere wide al punto giusto per me

AlexSwitch
19-04-2013, 09:26
Dici che i paesaggi non si possono fare con un 35 o un 50 su dx?
Dici che i ritratti non si possono fare con un 35 o un 50 su dx?
Mai provato a fare un uscita con un solo fisso? è un bell'esercizio sia per la mente che per la schiena.


@Itachi: il 18-55 sony non mi pare male, anzi! Il 16 non so..... inizia ad essere wide al punto giusto per me

Mi hai tolto le parole di bocca.... :)

aled1974
19-04-2013, 09:33
beh chiediamo un po' di scatti a chi ce l'ha :D

anche perchè nulla di meglio IMHO degli scatti delle persone comuni per valutare un prodotto. Ok, le recensioni e i siti hanno il loro perchè, ma a me piace anche vedere come si comporta la macchina in mano a chi magari "sbaglia" (in buona fede) le impostazioni di scatto

quando uscì il 18-55 non sembrò poi così male neanche a me, rimasi indeciso un bel po' tra una µ4/3 e la nex5 (prima serie), poi soprattutto per un fattore economico andai di µ4/3. Valutiamo questo 16-50 come si comporta nelle mani dei "non esperti" e comunque fuori dai set di prova :read:

ciao ciao


P.S.
non me ne vogliate per il virgolettato, sicuramente tra voi c'è chi sa cosa fa e magari fa il fotografo di professione, a differenza mia che pian piano cerco di imparare mettendoci passione e che rientro, sicuramente, tra le virgolette :mano:

arnyreny
19-04-2013, 11:24
Valutiamo questo 16-50 come si comporta nelle mani dei "non esperti" e comunque fuori dai set di prova :read:

:

http://www.flickr.com/photos/51494256@N06/

Itachi
19-04-2013, 12:57
ragazzi ma la questione non è quanto faccia schifo il 18-55,ma se lo è piu o meno dell'equivalnte 4/3

perché ripeto,che senso ha prendere la nex (sempre in relazione al discorso dell'utente che non usa i fissi eh,ma che quindi vale per chiunque ne prenda una e la lasci con la lente in kit) se una fotocamera 4/3 è piu piccola e lavora meglio?

per farvi capire,ecco i dati di 2 fotocamere con la lente in kit,una panasonic e una nex

pansonic: (centro,bordo,bordo estremo)
12mm 2.8-----3073-2376-2292
4.0-----3112-2381-2272
20mm 2.8-----3049-2426-2285
4.0-----3008-2427-2366

nex:
18mm 3.5-----2680-1950-1880
5.6-----2818-2052-2057
24mm 4.0------2749-2027-1871
5.6-----2821-2040-1986


non c'è bisogno di trascrivere tutto.questo è gia sufficiente...ricordando a tutti che le 4/3 hanno un sensore piu piccolo...
e come ciliegina,questi sono i dati del 16mm...che è un FISSO..dovrebbe avere numeri nettamente piu alti in teoria..

16mm 2.8------2419-1829-913
4.0------2694-2056-1401

le lenti sony sono OSCENE

skyrunner
19-04-2013, 13:57
ragazzi ma la questione non è quanto faccia schifo il 18-55,ma se lo è piu o meno dell'equivalnte 4/3

perché ripeto,che senso ha prendere la nex (sempre in relazione al discorso dell'utente che non usa i fissi eh,ma che quindi vale per chiunque ne prenda una e la lasci con la lente in kit) se una fotocamera 4/3 è piu piccola e lavora meglio?

per farvi capire,ecco i dati di 2 fotocamere con la lente in kit,una panasonic e una nex

pansonic: (centro,bordo,bordo estremo)
12mm 2.8-----3073-2376-2292
4.0-----3112-2381-2272
20mm 2.8-----3049-2426-2285
4.0-----3008-2427-2366

nex:
18mm 3.5-----2680-1950-1880
5.6-----2818-2052-2057
24mm 4.0------2749-2027-1871
5.6-----2821-2040-1986


non c'è bisogno di trascrivere tutto.questo è gia sufficiente...ricordando a tutti che le 4/3 hanno un sensore piu piccolo...
e come ciliegina,questi sono i dati del 16mm...che è un FISSO..dovrebbe avere numeri nettamente piu alti in teoria..

16mm 2.8------2419-1829-913
4.0------2694-2056-1401

le lenti sony sono OSCENE

Concordo sul fatto che genericamente le lenti m4/3 sono migliori (e IMHO di molto) rispetto alle sony ma hai confrontato due lenti di pregio (12/2.8 lo prendi o dall'oly 12/2.0 o dal pana 12-35/2.8; il 20/2.8 o dal pana 20/1.7 o dal 12-35/2.8) con uno zoom kit.
Il confronto "giusto" lo vedo tra il 12 m4/3 e il 16 sony (campo inquadrato praticamente identico), anche se il 12 costa il doppio del 16 (ma guadagna uno stop di apertura)....

E dato che si parlava di kit il vero confronto dovresti farlo tra i 14-42 oly/pana (28-84 eq.) ed il 18-55 sony (27-83 eq.) a parità di campo inquadrato (non di focale) e di apertura ...... anzi anche qui se vuoi parlare di possibilità in bassa luce dovresti confrontare a parità di diaframma , se invece vuoi confrontare a parità di profondità di campo devi tenere la lente sony uno stop più chiusa......

Itachi
19-04-2013, 14:39
Concordo sul fatto che genericamente le lenti m4/3 sono migliori (e IMHO di molto) rispetto alle sony ma hai confrontato due lenti di pregio (12/2.8 lo prendi o dall'oly 12/2.0 o dal pana 12-35/2.8; il 20/2.8 o dal pana 20/1.7 o dal 12-35/2.8) con uno zoom kit.
Il confronto "giusto" lo vedo tra il 12 m4/3 e il 16 sony (campo inquadrato praticamente identico), anche se il 12 costa il doppio del 16 (ma guadagna uno stop di apertura)....

E dato che si parlava di kit il vero confronto dovresti farlo tra i 14-42 oly/pana (28-84 eq.) ed il 18-55 sony (27-83 eq.) a parità di campo inquadrato (non di focale) e di apertura ...... anzi anche qui se vuoi parlare di possibilità in bassa luce dovresti confrontare a parità di diaframma , se invece vuoi confrontare a parità di profondità di campo devi tenere la lente sony uno stop più chiusa......

quelli della nex sono i dati del 18-55
questi del 14-42 pana

14mm 3.5----2868-2305-2183
5.6-----2812-2379-2293
28mm 5.2-----2562-2355-2219
5.6 quasi identici a sopra

sono comunque piu alti..meno del 12-35 (che effettivamente era una lente di fascia superiore) ma sempre piu del 18-55 sony
che su un sensore piu piccoli è una vergogna per le lenti sony

ma poi ripeto..non capisco il perchè
le nex sono stupefacenti,e lenti sigma hanno dimostrato che si possono raggiungere vette da fullframe se si vuole
quindi perchè tenersi cosi bassi?

Daesu
19-04-2013, 15:01
Dici che i paesaggi non si possono fare con un 35 o un 50 su dx?
Dici che i ritratti non si possono fare con un 35 o un 50 su dx?
Mai provato a fare un uscita con un solo fisso? è un bell'esercizio sia per la mente che per la schiena.


@Itachi: il 18-55 sony non mi pare male, anzi! Il 16 non so..... inizia ad essere wide al punto giusto per me
Ma che discorsi sono, la solita roba da bar.
Posso fare un ritratto con un fisheye e un paesaggio con un 500mm, questo non vuol dire che uscirei con una sola di queste lenti sentendomi tranquillo e "coperto" per qualsiasi occasione.

E ho fatto uscite intere col 50mm su aps-c ed è un bellissimo esercizio sia per la mente che per la schiena ma essendo un 80mm equivalente era anche una bella rottura di pa**e se avevo poco spazio per fare una chiesa o una piazza.

Poi oh, spendere migliaia di euro in attrezzatura e stare scomodi è una scelta, de gustibus.

SuperMariano81
19-04-2013, 16:01
Ma che discorsi sono, la solita roba da bar.
Posso fare un ritratto con un fisheye e un paesaggio con un 500mm, questo non vuol dire che uscirei con una sola di queste lenti sentendomi tranquillo e "coperto" per qualsiasi occasione.

E ho fatto uscite intere col 50mm su aps-c ed è un bellissimo esercizio sia per la mente che per la schiena ma essendo un 80mm equivalente era anche una bella rottura di pa**e se avevo poco spazio per fare una chiesa o una piazza.

Poi oh, spendere migliaia di euro in attrezzatura e stare scomodi è una scelta, de gustibus.
Boh, se per te girare con una lente di qualità con la quale il fotografo riesce a farci tutto è sinonimo di scomodità non so che dirti :boh:

Vediamo un po', la nostra amica matematica se ci viene in contro:
sony 18-55 f/3.5 - 5.6:
dimensioni: 62mm x 60mm.
peso: 194g

sony 35 1.8
dimensioni: 62mm x 45mm.
peso: 154g

col primo ci fotografo da 18 a 55 ma ho un bel limite sul diaframma
col secondo ci fotografo solo a 35mm ma non ho praticamente limiti sul diaframma.

Io scelgo il secondo.

PS: per sfatare le chiacchere del bar suggerisco la lettura di un po' di storia della fotografia ;)

Daesu
20-04-2013, 00:43
E non avrai la profondità del grandangolo e lo schiacciamento dei piani del tele, col 35 fisso. Mai. Proprietà fisicamente intrinseca della lente scelta.

Per il reportage potrebbe anche andare bene, ma per altre tipologie di fotografia canonicamente no. Che poi tu ti adatti, affari tuoi.

Io ti consiglio di spendere meno in lenti e qualcosina in più in qualche libro di composizione. E di chiederti come mai esistono anche altre lenti oltre al normale. Non t'è mai venuto il dubbio?

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

SuperMariano81
20-04-2013, 09:00
E non avrai la profondità del grandangolo e lo schiacciamento dei piani del tele, col 35 fisso. Mai. Proprietà fisicamente intrinseca della lente scelta.

Per il reportage potrebbe anche andare bene, ma per altre tipologie di fotografia canonicamente no. Che poi tu ti adatti, affari tuoi.

Io ti consiglio di spendere meno in lenti e qualcosina in più in qualche libro di composizione. E di chiederti come mai esistono anche altre lenti oltre al normale. Non t'è mai venuto il dubbio?

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Ma lo sai che qualche dubbio in effetti mi era venuto?
In particolar modo da quando ho acquistato il 135 e vedevo i piani schiacciarsi.

Grazie che mi hai illuminato.

Questo è il 35 che va bene SOLO per reportage
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8654738657/in/photostream

E guarda qui il 50 SOLO per reportage
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8651795949/in/set-72157632912038557

Questo è l'85 che fa solo ritratti
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8264958234/in/set-72157630933332192
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8448662658/in/set-72157630933332192

Ed il 135, anche lui solo da ritratti
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8468537526/in/set-72157630714648212
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8090916568/in/set-72157630714648212
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8090913285/in/set-72157630714648212
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8120050840/in/set-72157630714648212
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8113455060/in/set-72157630714648212

Il 100-400 che fa solo animali e sport
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4300343642/in/set-72157623130181082

Daesu
20-04-2013, 15:31
Ma che discorsi sono, la solita roba da bar.
Posso fare un ritratto con un fisheye e un paesaggio con un 500mm, questo non vuol dire che uscirei con una sola di queste lenti sentendomi tranquillo e "coperto" per qualsiasi occasione.
Grazie che mi hai illuminato.
:doh:

Abbiamo capito che hai attrezzatura da migliaia di euro e che ogni tanto esci a fare qualche foto fra i monti, ma cosa c'entra questo con il mio discorso?

Esci con il 135L da un gazzilione di dollari e fammi la facciata di una chiesa in una stradina di un paesino, altrimenti chiudi qui che ci fai brutta figura dai.

(PS: http://500px.com/photo/9179412 ed ero poggiato contro il muro di fronte a 18mm su aps-c)

SuperMariano81
21-04-2013, 08:57
:doh:

Abbiamo capito che hai attrezzatura da migliaia di euro e che ogni tanto esci a fare qualche foto fra i monti, ma cosa c'entra questo con il mio discorso?

Esci con il 135L da un gazzilione di dollari e fammi la facciata di una chiesa in una stradina di un paesino, altrimenti chiudi qui che ci fai brutta figura dai.

(PS: http://500px.com/photo/9179412 ed ero poggiato contro il muro di fronte a 18mm su aps-c)

amore, centra con questo:
E non avrai la profondità del grandangolo e lo schiacciamento dei piani del tele, col 35 fisso. Mai. Proprietà fisicamente intrinseca della lente scelta.

Per il reportage potrebbe anche andare bene, ma per altre tipologie di fotografia canonicamente no. Che poi tu ti adatti, affari tuoi.

Perchè stai negando anni di storia di fotografia quando si usciva solo col 35-50-85 quando uscirono i 28mme poi i 24mm li chiamarono i super grandangoli, altro che sigma 8-16.
Se con l'uscita che hai fatto col 50 ti ha impedito di fare foto interessanti è perché non hai l'occhio allenato per trovare dettagli interessanti, prova con un 35 (che su aps-c corrisponde ad un 50) e vedi un po'.


Una chiesa col 135? no che non la faccio e per questo ti dico che hai perfettamente ragione:

http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8321276392/in/set-72157630714648212

:stordita:


PS: il tutto è partito dal discorso fissi scomodi, forse è meglio chiuderla qui, a me piacciono i fissi, a te gli zoom stop.
Amici come prima

Daesu
21-04-2013, 14:58
Marià sarai a un chilometro buono di distanza da quella chiesa. Io ho detto "una chiesa, in una stradina stretta". :mc:
A te piacciono i fissi, a me piace la lente giusta al momento giusto ed essendo nel 2013 piuttosto che negli anni '50 preferisco un 24-70 di buona fattura piuttosto che costringermi a un 50 1.2 e credimi, qualunque professionista per uno shoot con una sola lente si porta il tutto fare, non il fisso. (Specifica: moda a parte se è un solo portrait ad una sola modella, in quel caso ci sta il fisso)

Chiudiamola qui.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

FreeMan
21-04-2013, 16:50
http://upload.freesaveweb.net/images/61792435219443971552.png

>bYeZ<

aled1974
21-04-2013, 20:06
foto di gruppo del parco ottico e-mount, forse incompleto non ho verificato sorry, demando ai prossimi giorni: http://www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/E-20mm-F28-Pancake-5048/highres/sony-nex-e-mount-lens-range-january-2013_1358985776.jpg (si potrà "rubare" l'immagine? :stordita: :mbe:)

edit: sì, forse sono tutte https://en.wikipedia.org/wiki/Sony_E-mount inclusi i due aggiuntivi fisheye:boh:

se può tornare utile a qualcuno ;)

ciao ciao

arnyreny
22-04-2013, 12:39
sarà che il 16-50 non è un gran che, però di sicuro è parecchio comodo,mi permette di usare la nex-6 come una compatta,la porto nel marsupio,e dovunque vado ho una qualità 10 volte superiore alle compatte ;)

torgianf
22-04-2013, 20:20
il 16 50 e' un buonissimo obiettivo per la sua fascia, soprattutto i 24mm equivalenti fanno gola

Max775
24-04-2013, 20:08
Sto valutando l'acquisto della NEX-6 con il kit 16-50 e il 50mm 1.8 fisso mi attira parecchio. Voi che dite, il 50mm vale la pena?

SuperMariano81
24-04-2013, 20:28
Sto valutando l'acquisto della NEX-6 con il kit 16-50 e il 50mm 1.8 fisso mi attira parecchio. Voi che dite, il 50mm vale la pena?
tieni conto che inquadri come un 85 circa, io punterei al 35 1.8 OSS ma costicchia.....

Max775
25-04-2013, 17:00
tieni conto che inquadri come un 85 circa, io punterei al 35 1.8 OSS ma costicchia.....

Grazie per la risposta. Si so che il 50mm e' l'equivalente 75-80mm. Anche il 35mm e' interessante, ma come hai detto costicchia un po' piu' del 50mm e con quello sono gia' un po' oltre il mio budget ;)

gul4schx
05-05-2013, 09:34
Il 16-50 è un ottima lente, certo non è un 2.8 fisso però quando è montato sulla nex ti entra in tasca ( una tasca grandetta). Lo reputo superiore alle kit lens 18-55 delle classiche reflex.
Lo avuto, venduto solo perchè non sono uno che usa zoom, mi piacciono i fissi e uso solo quelli

arnyreny
19-07-2013, 17:20
dopo 3 mesi di utilizzo intensivo ...sono molto soddisfatto,la porto insieme a me quasi sempre ho la qualità di una reflex in un corpo compatto...
unico neo il sensore prende molta polvere:muro:

davidoff70
19-07-2013, 17:30
dopo 3 mesi di utilizzo intensivo ...sono molto soddisfatto,la porto insieme a me quasi sempre ho la qualità di una reflex in un corpo compatto...
unico neo il sensore prende molta polvere:muro:

Intendi cambiando ottica o ci sono infiltrazioni nell'uso comune?

arnyreny
19-07-2013, 17:33
Intendi cambiando ottica o ci sono infiltrazioni nell'uso comune?

senza cambiare ottica...però lo portata anche al mare

ps la polvere si nota molto nei video sulle foto si nota di meno

arnyreny
29-07-2013, 07:09
esiste un filtro nd per 16-50?

torgianf
29-07-2013, 07:13
basta che ne prendi uno del diametro giusto della tua lente, lo trovi scritto nei dati di targa dell' obiettivo

arnyreny
29-07-2013, 13:42
basta che ne prendi uno del diametro giusto della tua lente, lo trovi scritto nei dati di targa dell' obiettivo

http://www.sony.it/support/it/product/SELP1650/specifications

quindi 40.5
grazie...adesso cerchiamo un pò

davidoff70
01-08-2013, 18:10
Ragazzi ma voi che custodia usate per la Nex 6 e 16 50?
Geazie.

arnyreny
01-08-2013, 18:31
Ragazzi ma voi che custodia usate per la Nex 6 e 16 50?
Geazie.

io la porto nel marsupio,se metto una custodia perdo la caratteristica principale per cui l'ho comprata, la compattezza...

arnyreny
03-11-2013, 12:06
dopo mesi di utilizzo sono sempre più contento di questa nex-6,l'unica cosa che non riesco a capire come mai non riescono a rilasciare un firmware che risolvi il problema dell'ottica 16-50,che ogni tanto soffre di back focus:muro:

arnyreny
19-12-2013, 16:36
anche la nex-6 come qualche altro prodotto sony,in modalità video soffre le illuminazioni natalizie, sia a casa che per strada ho notato che in presenza delle lucette piccole perde il fuoco:muro:

SuperMariano81
19-12-2013, 16:45
Regalo di natale:
http://farm6.staticflickr.com/5483/11408159736_ae16a449a9_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/11408159736/)
Merry Christmas [my first still life] (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/11408159736/) di Mariano Tais (http://www.flickr.com/people/supermariano81/), su Flickr

Nex-6 + heliar 12mm f/5.6, per i miei standard è buio come la notte però voglio provare (di nuovo) un bel wide e va bene anche se è buio, l'importante è che sia leggero in più la nexina regge bene high-iso
Wish list:

35 1.8oss
fondina, lacetto / tracolla degni
borsa (ona? billingham?)

arnyreny
14-01-2014, 11:33
buongiorno ragazzi
ho visto un video sfizioso in rete,questo http://www.youtube.com/watch?v=_wNHq4xUE-E
e mi è venuta voglia di giocare un po' con quell'obiettivo Fujian 35mm f1.7 ,visto il costo economico,l'ho preso...
solo che non riesco a scattare ,mi dice impossibile scattare perché l'obiettivo non è collegato bene,è possibile che il nuovo firmware blocchi gli obiettivi non riconosciuti dai contatti? qualche idea?

torgianf
14-01-2014, 15:28
da qualche parte c'e' l' opzione per abilitare lo scatto con gli obiettivi senza contatti elettronici

arnyreny
14-01-2014, 16:03
da qualche parte c'e' l' opzione per abilitare lo scatto con gli obiettivi senza contatti elettronici

grazie;)
la dicitura esatta,scatta senza obiettivo:abilitata;)

torgianf
14-01-2014, 16:05
grazie;)
la dicitura esatta,scatta senza obiettivo:abilitata;)

proprio quella

arnyreny
16-01-2014, 20:05
giocando un po' il risultato non è male

http://www.flickr.com/photos/51494256@N06/11984484664/

SuperMariano81
20-02-2014, 21:44
Per la nexina ho recentemente acquistato il 35 f/1.8oss così da girare con due ottiche e farci tutto (heliar 12 f/5.6 e appunto 35ino), mi avevano prestato un anello adattatore nex-> canon senza automatismi e l'ho provato con alcune lenti con ottimi risultati.

Oggi ho avuto l'occasione di usare per un pomeriggio la nex-6 ed il 35mm, devo dire che la focale mi piace (lo sapevo già), idem il rapporto peso/qualità degli scatti è notevole, lo sfocato mi piace ma per ora non mi esalta al 100% (ma mi riservo altre prove). L'ottica è bella, leggera, l'af piuttosto preciso e veloce, non mi piace che non ha ne una leva per passare da af a mf ne una leva per disabilitare lo stabilizzatore.

Qui trovate alcuni scatti
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12661637235/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12662103794/

a TA (leggera vignettatura aggiunta in post)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12662106004/

riguardo alla macchina mi piace il fatto di avere l'istogramma nel mirino, la velocità di refresh è buona, anche se si potrebbe fare di meglio.
certo, non sembra nemmeno di girare con la macchina fotografica, a livello di pesi intendo, continuavo a guardare se l'ho persa in giro :stordita:
La cinghia sony è in puro materiale "tranciacollo", dovrò procurarmi un laccetto o qualcosa in neoprene.

arnyreny
20-02-2014, 22:05
Per la nexina ho recentemente acquistato il 35 f/1.8oss così da girare con due ottiche e farci tutto (heliar 12 f/5.6 e appunto 35ino), mi avevano prestato un anello adattatore nex-> canon senza automatismi e l'ho provato con alcune lenti con ottimi risultati.

Oggi ho avuto l'occasione di usare per un pomeriggio la nex-6 ed il 35mm, devo dire che la focale mi piace (lo sapevo già), idem il rapporto peso/qualità degli scatti è notevole, lo sfocato mi piace ma per ora non mi esalta al 100% (ma mi riservo altre prove). L'ottica è bella, leggera, l'af piuttosto preciso e veloce, non mi piace che non ha ne una leva per passare da af a mf ne una leva per disabilitare lo stabilizzatore.

Qui trovate alcuni scatti
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12661637235/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12662103794/

a TA (leggera vignettatura aggiunta in post)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12662106004/

riguardo alla macchina mi piace il fatto di avere l'istogramma nel mirino, la velocità di refresh è buona, anche se si potrebbe fare di meglio.
certo, non sembra nemmeno di girare con la macchina fotografica, a livello di pesi intendo, continuavo a guardare se l'ho persa in giro :stordita:
La cinghia sony è in puro materiale "tranciacollo", dovrò procurarmi un laccetto o qualcosa in neoprene.

mi sono permesso di dare un occhiata alla tua galleria fotografica,complimenti....foto spettacolari;)

io vorrei prendere un Sony SEL55210 OSS 55-210mm f/4.5-6.3,per fotografare i bimbi in piscina

SuperMariano81
21-02-2014, 08:05
mi sono permesso di dare un occhiata alla tua galleria fotografica,complimenti....foto spettacolari;)

io vorrei prendere un Sony SEL55210 OSS 55-210mm f/4.5-6.3,per fotografare i bimbi in piscina

grazie :)
quelle col 35 in realtà sono più foto "di prova", o cmq foto con le quali sto prendendo confidenza con l'interno sistema mirrorless, per ora l'impressione è davvero buona.

Sui tele per le nex non mi sono mai informato più di tanto in quanto vorrei tenere un corredo leggerissimo per la nex con 2-3 ottiche (che in realtà già possiedo), devo solo procurarmi un adattatore serio canon > nex e poi sono a posto, ma sto mese ho già speso in fotografia (35 oss) e quindi me tocca aspettare.

Sempre per la nexina vorrei prenderle le mutande (http://www.ebay.com/itm/Gariz-New-Sony-XS-CHNEX6-NEX-6-leather-camera-half-case-Black-/181208323063)della gariz, sono bellissime ma, purtroppo, costosette, in più mi servirebbe una borsa ad oc, mi piacciono le ona e le billingham ma anche li, servono €€€€:D

arnyreny
22-02-2014, 12:35
grazie :)
quelle col 35 in realtà sono più foto "di prova", o cmq foto con le quali sto prendendo confidenza con l'interno sistema mirrorless, per ora l'impressione è davvero buona.

Sui tele per le nex non mi sono mai informato più di tanto in quanto vorrei tenere un corredo leggerissimo per la nex con 2-3 ottiche (che in realtà già possiedo), devo solo procurarmi un adattatore serio canon > nex e poi sono a posto, ma sto mese ho già speso in fotografia (35 oss) e quindi me tocca aspettare.

Sempre per la nexina vorrei prenderle le mutande (http://www.ebay.com/itm/Gariz-New-Sony-XS-CHNEX6-NEX-6-leather-camera-half-case-Black-/181208323063)della gariz, sono bellissime ma, purtroppo, costosette, in più mi servirebbe una borsa ad oc, mi piacciono le ona e le billingham ma anche li, servono €€€€:D

considerando che sei un utente che possiede anche una full-frame,i tuoi commenti positivi nei confronti della nex hanno un valore in più;)

ripensando al tele forse un 55210 è troppo spinto,mi servirebbe di più un 18105 ma costa parecchio...:muro: con questa crisi:cry:

SuperMariano81
22-02-2014, 15:08
considerando che sei un utente che possiede anche una full-frame,i tuoi commenti positivi nei confronti della nex hanno un valore in più;)

ripensando al tele forse un 55210 è troppo spinto,mi servirebbe di più un 18105 ma costa parecchio...:muro: con questa crisi:cry:

Dipende sempre da cosa vuoi farci, io calcolo di fare il 90% delle foto col 35 1.8, a breve ho un viaggio e sono fortemente indeciso se portare la nexina e 2 ottiche o la 5dII e 2-3 ottiche :stordita:

vara qua, nex-6 col 35 1.8:
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12693124023/

arnyreny
22-02-2014, 15:44
Dipende sempre da cosa vuoi farci, io calcolo di fare il 90% delle foto col 35 1.8, a breve ho un viaggio e sono fortemente indeciso se portare la nexina e 2 ottiche o la 5dII e 2-3 ottiche :stordita:

io ci faccio anche tanto video,ma credo che con il 55210 partirei troppo avanti.
vara qua, nex-6 col 35 1.8:
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/12693124023/
molto bella;)

ps ho letto che il 18105 ha tanta distorsione:muro:

SuperMariano81
22-02-2014, 18:57
ps ho letto che il 18105 ha tanta distorsione:muro:

che correggi con un click in post produzione ;)

arnyreny
10-04-2014, 21:47
edit

arnyreny
10-04-2014, 22:20
edit

arnyreny
09-06-2014, 09:12
come mai sul 16-50 non si può attivare la correzione lente in camera?
la funzione è grigia e c'è scritto che non è attivabile

arnyreny
22-06-2014, 10:30
@supermariano
Ciao,nel tuo album si riconoscono subito le foto scattate con la nex.
Qualche tua impressione dopo che l'hai utilizzata per qualche tempo,anche a te la messa a fuoco automatica non è sempre precisa? e il 35 mm che hai comprato come si comporta.Grazie ciao

arnyreny
19-12-2014, 14:39
@supermariano
Ciao,nel tuo album si riconoscono subito le foto scattate con la nex.
Qualche tua impressione dopo che l'hai utilizzata per qualche tempo,anche a te la messa a fuoco automatica non è sempre precisa? e il 35 mm che hai comprato come si comporta.Grazie ciao

mi sono fatto un regalo per natale ho preso il 35mm 1.8,spero di non rimanere deluso;)

ps SuperMariano ho visto che hai preso la a7 con 55 1.8 85mm 1.2, complimenti.

arnyreny
25-12-2014, 20:36
mi sono fatto un regalo per natale ho preso il 35mm 1.8,spero di non rimanere deluso;)

ps SuperMariano ho visto che hai preso la a7 con 55 1.8 85mm 1.2, complimenti.

ottima lente...ottimo regalo.:sofico:

https://farm8.staticflickr.com/7475/15482427574_eab246df04_z.jpg (https://flic.kr/p/pA8ujs)DSC04485 (https://flic.kr/p/pA8ujs) by Arnaldo Renatti (https://www.flickr.com/people/51494256@N06/), on Flickr

https://farm8.staticflickr.com/7582/16104038802_7d1c3c532b_z.jpg (https://flic.kr/p/qx4pFq)DSC04454 (https://flic.kr/p/qx4pFq) by Arnaldo Renatti (https://www.flickr.com/people/51494256@N06/), on Flickr

https://farm9.staticflickr.com/8646/15917351648_7e7b8a1edc_z.jpg (https://flic.kr/p/qfyA6o)DSC04171 (https://flic.kr/p/qfyA6o) by Arnaldo Renatti (https://www.flickr.com/people/51494256@N06/), on Flickr

https://farm9.staticflickr.com/8607/16104033502_e5fa4febe7_z.jpg (https://flic.kr/p/qx4o73)DSC04481 (https://flic.kr/p/qx4o73) by Arnaldo Renatti (https://www.flickr.com/people/51494256@N06/), on Flickr

https://farm8.staticflickr.com/7503/15482418574_8ab7b7788f_z.jpg (https://flic.kr/p/pA8rDh)DSC04488 (https://flic.kr/p/pA8rDh) by Arnaldo Renatti (https://www.flickr.com/people/51494256@N06/), on Flickr

arnyreny
04-03-2015, 20:48
ho venduto la nex6 ed ho preso la a6000,che sulla carta dovrebbe essere superiore in tutto,ma così non è.
ad iso elevati la nex 6 era superiore e questo l'avevo immaginato,in più i colori erano molto più brillanti ,il rosso era rosso,mentre sulla a6000 è molto più sbiadito,quasi arancione.
un altra cosa bella sulla slitta della nex usavo con soddisfazione un yongnuo speedlite yn560-III,mentre sull'a6000 non va bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42217195#post42217195

sono un pò deluso:cry: