View Full Version : Recensione completa HTC One, design e prestazioni da primo della classe
Redazione di Hardware Upg
15-04-2013, 10:55
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3598/recensione-completa-htc-one-design-e-prestazioni-da-primo-della-classe_index.html
Nel corso dell'ultimio mese di febbraio, anticipando di qualche giorno il Mobile World Congress, HTC ha annunciato One, un terminale Android destinato a essere preso come riferimento in quanto a materiali, costruzione e prestazioni. Ecco le nostre impressioni
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TheUnforgiven
15-04-2013, 11:05
Piccolo errore: la Pu del cellulare è una Adreno 320
700 euro sono troppi, ma c'é solo nella colorazione della juve???
online si trova già a 639 e tempo 1 mesetto, cioè quando sarà disponibile un po' in quantità, si troverà intorno ai 550... paragonati agli 839 di un noto terminale di riferimento (versione da 32gb) bisogna dire che ad oggi non scegliere questo terminale dev'essere proprio una scelta dettata da esigenze molto precise!
penso si possa definire,ad oggi, uno smartphone quasi perfetto! (la perfezione non esiste, mai)
Peccato solo per il ritardo sulla commercializzazione, non ci voleva proprio per HTC.
Per il resto, terminale eccellente, ma difficile giudicarne il prezzo fino a quando non si sarà ampiamente diffuso tra i fornitori.
johnnyc_84
15-04-2013, 11:26
700 euro sono troppi, ma c'é solo nella colorazione della juve???
sono troppi anche per un noto terminale concorrente
Brava HTC, finalmente una bella e ottima concorrenza ai soliti noti (Apple, SAMSUNG) sotto ogni punto di vista.
revotriever
15-04-2013, 11:35
online si trova già a 639 e tempo 1 mesetto, cioè quando sarà disponibile un po' in quantità, si troverà intorno ai 550... paragonati agli 839 di un noto terminale di riferimento (versione da 32gb) bisogna dire che ad oggi non scegliere questo terminale dev'essere proprio una scelta dettata da esigenze molto precise!
penso si possa definire,ad oggi, uno smartphone quasi perfetto! (la perfezione non esiste, mai)
Bhè...Può costare anche 300 euro meno rispetto al "noto terminale di riferimento" ma se ho un parco applicazioni che ho già acquistato,ho aggiornamenti costanti senza aspettare rom cucinate e mi trovo bene con il brand e la relativa assistenza (a me il noto terminale di riferimento lo hanno cambiato dopo 3 mesi x un problema all'audio in meno di 24 ore) me ne frego del prezzo...;)
Brava HTC, finalmente una bella e ottima concorrenza ai soliti noti (Apple, SAMSUNG) sotto ogni punto di vista.
Molto deludente l'autonomia... Mi aspettavo sinceramente che fosse quantomeno un po' più in alto.
Ricordiamoci che a oggi è l'autonomia più che prestazioni e altri valori il tasto maggiormente dolente!!! Era preferibile che fosse qualche posizione sotto nella classifica prestazioni ma in testa in quanto autonomia anche perché di quelle prestazioni ti servirà si e no una volta ogni 3 secoli per qualche app/gioco pesante che se si carica in qualche secondo in più non te ne accorgi nemmeno mentre l'autonomia è qualcosa con cui devi convivere tutti i giorni.
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 11:40
me ne frego del prezzo...;)
Tutti capitani d'industria?! :asd:
Oppure impiegatucci che vivono a casa della mamma perche' "il mutuo e' difficile averlo" pero' se ne fregano del prezzo pur di sfoggiare la loro collocazione sociale alto-borghese?
Comunque bellissimo. Anch'io speravo qualcosa in piu' di autonomia, ma da qui a definirla deludente... almeno da questo benchmark... Poi serve altro per decidere, perche' e' anche il consumo in idle o semi-idle a far la differenza.
Il cellulare non lo uso di certo per guardare video AVCHD in 3G finche' non si scarica la batteria, ma lo uso per comunicare con programmi decisamente leggeri.
Bello è bello eh; però preferisco un cellulare un pò più ciccione e la possibilità di rimuovere la batteria. La batteria integrata nei dispositivi portatili è una ca**ata pazzesca
Bel giocattolino, per essere perfetto, (e diventare un telefono "serio" con cui poter anche lavorare), gli basterebbe una qwerty fisica.
http://4.bp.blogspot.com/-5V20ZLY_ml0/T5ffeMeTb4I/AAAAAAAAF0Q/rEDjyr_hQjU/s1600/HTC-One-Z-a-sliding-mechanism-dual-SIM-phone.jpg
Se lo facessero veramente potrei anche accendere un mutuo per comprarlo, ma fino ad allora mi tengo stretto il Desire Z.
TecnologY
15-04-2013, 11:48
700 euro sono troppi, ma c'é solo nella colorazione della juve???
quoto, già mi immagino alla prima caduta la faccia del possessore :cry::fagiano:
poi sti smartphone tra un anno si troveranno a 350€, vedi galaxy s3, quindi si venderanno usati a 300€... mi sembra troppo perdere 400€ di svalutazione nel primo anno.
comunque nero è decisamente più bello, color juve non posso soffrirlo neanch'io
@bestio, la qwertiìy ma per piacere...
si va più svelti con la tastiera su schermo basta usare la correzione automatica e si fa anche meno fatica a digitare
senza contare di quanto scomodo e quanto spazio inutile dovrebbero sprecare per farla stare, mah
Insert coin
15-04-2013, 11:52
Quanto e' piu' performante di un LG Optimus L9?
@bestio, la qwertiìy ma per piacere...
si va più svelti con la tastiera su schermo basta usare la correzione automatica e si fa anche meno fatica a digitare
senza contare di quanto scomodo e quanto spazio inutile dovrebbero sprecare per farla stare, mah
Non in questo universo...
QWERTY fisica batte QWERTY virtuale...
La correzione automatica fa quello che vuole, nel mio telefono anche digitando con la fisica è possibile usare i suggerimenti e l'autocompletamento, risparmiando pressioni di tasti.
Tornando IT, pessimo che l'autonomia si ascarsa, se adotti la batteria integrata non sostituibile devi porti ai vertici sulla durata, o hai un grave difetto.
Magari se non si avessero inutili FullHD 4,7" e oltre su device pensati per essere messi in tasca...
@bestio, la qwertiìy ma per piacere...
si va più svelti con la tastiera su schermo basta usare la correzione automatica e si fa anche meno fatica a digitare
senza contare di quanto scomodo e quanto spazio inutile dovrebbero sprecare per farla stare, mah
Se scrivi solo SMS la tastiera virtuale puo' anche bastare e avanzare, ma se devi scrivere su editor di testi o tabulazioni, fogli di calcolo è di una scomodita' inaudita.
Per non parlare di pagine internet in cui spesso la tastiera virutale ti copre il frame dove strai scrivendo. :doh:
E' chiaro che chi sostiene una cosa del genere con uno smartphone non ci ha mai dovuto lavorare seriamente.
Io stesso uso un tablet Nexus 7 per mera consultazione, ma se devo scrivere lo faccio 10 volte piu' veloce e senza sbattimenti con la qwerty del mio piccolo Desire Z, tutte le volte che ci provo col N7 mi viene voglia di lanciarlo contro un muro. :muro:
mentalray
15-04-2013, 12:13
sono troppi anche per un noto terminale concorrente
Quale concorrente?
L'autonomia non ha nulla che non va', oltre a questa recensione, lo si può osservare anche qui:
http://blog.gsmarena.com/htc-one-battery-test-is-complete-results-are-in/
e qui:
http://www.anandtech.com/show/6747/htc-one-review/3
sundraw83
15-04-2013, 12:30
bellissimo device, poi htc col colore bianco si è sempre sposata benissimo.
Bhè...Può costare anche 300 euro meno rispetto al "noto terminale di riferimento" ma se ho un parco applicazioni che ho già acquistato,ho aggiornamenti costanti senza aspettare rom cucinate e mi trovo bene con il brand e la relativa assistenza (a me il noto terminale di riferimento lo hanno cambiato dopo 3 mesi x un problema all'audio in meno di 24 ore) me ne frego del prezzo...;)
per me infatti potrebbe costare anche 1000 euro questo htc e da esperienza HTC(assistenza impeccabile e qualita ottima,senza contare che preferisco android ad ios) lo prenderei a occhi chiusi ;)
unwinder13
15-04-2013, 12:36
Ogni volta che prendo in mano un Htc e ogni volta che leggo una recensione mi sorge sempre la stessa domanda... Come fa Plastisung a vendere tutti quei telefoni e Htc ad essere sull'orlo del baratro! A parte i materiali, Sense batte 10 a 0 quello scempio che Samsung fa di android con caroselli da bimbominkia inutili e ciuccia batteria:doh:
Parlando del terminale, beh che dire un vero e serio concorrente per il solito "noto terminale" tra i due va a gusti senza altri criteri di scelta! Per il prezzo solito discorso, inutile volere una ferrari al prezzo di una dacia! Come autonomia sicuramente copre una giornata lavorativa, quindi più che soddisfacente! Brava Htc!
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 12:41
Non in questo universo...
QWERTY fisica batte QWERTY virtuale...
La correzione automatica fa quello che vuole, nel mio telefono anche digitando con la fisica è possibile usare i suggerimenti e l'autocompletamento, risparmiando pressioni di tasti.
Tornando IT, pessimo che l'autonomia si ascarsa, se adotti la batteria integrata non sostituibile devi porti ai vertici sulla durata, o hai un grave difetto.
Magari se non si avessero inutili FullHD 4,7" e oltre su device pensati per essere messi in tasca...
Per la QWERTY Fisica puoi benissimo comprare un bell'accessorio Blutooth se ti interessa tanto.
Non vedo perche' incicciottire terminali con la tastiera fisica che si usa una volta ogni tanto...
L'autonomia non ha nulla che non va', oltre a questa recensione, lo si può osservare anche qui:
http://blog.gsmarena.com/htc-one-battery-test-is-complete-results-are-in/
e qui:
http://www.anandtech.com/show/6747/htc-one-review/3
Nessuno dice abbia qualcosa che non va... pero' avrei voluto vedere molti piu' improvement.
gsmarena che mi sembra il piu' sensato da' 48h di battery life che e' poco piu' l'S3 (43h quello europeo, 40h quello US) che a me in realta' senza usi troppo speciali dura 12/13 di ore... ovvero e' allineata ai concorrenti top gamma.
Spero Dopodomani Apple faccia l'iPhone 5S con una batteria decorosa e sbaragli tutti sull'aspetto piu' importante e tutt'ora punto debole degli smartphone, la battery life, senza muovere ciglio. Almeno anche gli altri si decidono a evitare interfacce sovrabbondanti (che mi sembra di vedere Windows coi computer OEM, S3, 0.5GB di RAM occupata da merda AT&T!!) e schermoni mal sostenuti dalla batteria.
La potenza non e' tutto.
unwinder13
15-04-2013, 12:45
Per la QWERTY Fisica puoi benissimo comprare un bell'accessorio Blutooth se ti interessa tanto.
Non vedo perche' incicciottire terminali con la tastiera fisica che si usa una volta ogni tanto...
Nessuno dice abbia qualcosa che non va... pero' avrei voluto vedere molti piu' improvement.
gsmarena che mi sembra il piu' sensato da' 48h di battery life che e' poco piu' l'S3 (43h quello europeo, 40h quello US) che a me in realta' senza usi troppo speciali dura 12/13 di ore... ovvero e' allineata ai concorrenti top gamma.
Spero Dopodomani Apple faccia l'iPhone 5S con una batteria decorosa e sbaraglia tutti sull'aspetto piu' importante e tutt'ora punto debole degli smartphone, la battery life, senza muovere ciglio.
La potenza non e' tutto.
Concordo per la tastiera fisica, ma per l'autonomia se un terminale copre la giornata lavorativa oltre è inutile spingersi! Per aumentare l'autonomia con le attuali tecnologie vai ad intaccare il peso, credo che sia questo il ragionamento che fanno!
L'iPhone 5 ha circa 7 ore di utilizzo di autonomia. Bastano a coprire l'utilizzo del 99% dell'utenza! A meno che uno non voglia giocare a Real Racing per 7 ore!
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 12:51
Concordo per la tastiera fisica, ma per l'autonomia se un terminale copre la giornata lavorativa oltre è inutile spingersi! Per aumentare l'autonomia con le attuali tecnologie vai ad intaccare il peso, credo che sia questo il ragionamento che fanno!
L'iPhone 5 ha circa 7 ore di utilizzo di autonomia. Bastano a coprire l'utilizzo del 99% dell'utenza! A meno che uno non voglia giocare a Real Racing per 7 ore!
L'autonomia dei terminali attuali non copre la giornata lavorativa se uno non lavora 8 ore in ufficio e poi torna a casa (ma allora potrebbe anche avere una batteria tipo computer da 4 ore per i trasbordi :asd: )
Un cellulare deve durare quanto una persona, 18 ore di utilizzo "leggero" cosa che adesso non fanno, iPhone 5 meno di molti, ma se ci mettessero una batteria da 2300 mAh anziche' quella ridicola da 1400 sarebbe gia' un telefono "perfetto".
Di giocare a real racing per 7 ore frega una mazza a nessuno, di mandare email e chiamare per 18/20 anziche' per 12 scarse lo considero l'unico miglioramento hardware degno di essere fatto agli attuali cellulari.
unwinder13
15-04-2013, 12:58
L'autonomia dei terminali attuali non copre la giornata lavorativa se uno non lavora 8 ore in ufficio e poi torna a casa (ma allora potrebbe anche avere una batteria tipo computer da 4 ore per i trasbordi :asd: )
Un cellulare deve durare quanto una persona, 18 ore di utilizzo "leggero" cosa che adesso non fanno, iPhone 5 meno di molti, ma se ci mettessero una batteria da 2300 mAh anziche' quella ridicola da 1400 sarebbe gia' un telefono "perfetto".
Io sono "operativo" dalle 8 alle 22 come minimo. Non mi porto dietro tablet o altro e sono sempre in giro tra riunioni, clienti e altro! A sera ci arrivo sempre con un 10% di carica e circa 6/7 ore di utilizzo di cui 2/3 sono telefonate e il resto navigazione 3G, navigatore e altre App meno pesanti! In questo momento sono a 3 ore esatte di utilizzo e 71% di carica residua! Portarlo a 2300mah comporterebbe un rilevante aumento di peso e dimensioni!
Tu dici 18/20? Ma tu dormi? Dai su facciamo un calcolo medio, senza cercare gli estremi. Io sono già oltre la media.
Comunque se devi solo telefonare e mandare email il 5 ti copre tranquillamente 48 ore. Lo so per certo perchè è l'utilizzo che ne faccio nei weekend.
Beltra.it
15-04-2013, 13:03
online si trova già a 639 e tempo 1 mesetto, cioè quando sarà disponibile un po' in quantità, si troverà intorno ai 550... paragonati agli 839 di un noto terminale di riferimento (versione da 32gb) bisogna dire che ad oggi non scegliere questo terminale dev'essere proprio una scelta dettata da esigenze molto precise!
penso si possa definire,ad oggi, uno smartphone quasi perfetto! (la perfezione non esiste, mai)
perfetto?.... prova un nexus... sfido a valutare dopo un nexus l'acquisto di un qualsiasi terminale android... aggiornamenti che non arrivano, escono con versioni buggate e datate.... na perfezione proprio :doh:
ma per l'autonomia se un terminale copre la giornata lavorativa oltre è inutile spingersi!
Ecco appunto... e siccome né con questo né con molti altri ce la copri la giornata lavorativa e ti parlo di un uso senza che apri un gioco nemmeno per sbaglio da quando lo stacchi dal caricatore mi pare che esista un problema evidente.
Che poi la mia giornata lavorativa (non so voi) non è di 8 ore ma inizia quando esco di casa e a lavoro ci devo andare fino a che non rientro a casa.
IMHO visto che la scelta fatta di batteria se si voleva fare un terminale destinato a un uso più professionale era meglio osare meno in prestazioni che non servono praticamente a niente se non per esercizio di forma o per i giochi e dare ore di autonomia in più.
Mi spiace dirlo ma facendo un confronto con anche un S3 "vecchio" di un anno ormai con le possibilità che ti da di cambiare batteria ecc... ecc... un professionista scarterebbe facilmente HTC causa batteria. O almeno io non potrei mai prendere un terminale in cui non possa modificare la batteria e avere la tranquillità che se un giorno mi dimentico il caricatore a casa potrei rimanere isolato.
Ovviamente ho esigenze lavorative particolari e capisco che altri preferiscano i materiali HTC e ci sta, non lo metto in dubbio. D'altra parte chi si orienta su certi prodotti per lavoro avrà ben altre considerazioni.
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 13:08
Io sono "operativo" dalle 8 alle 22 come minimo. Non mi porto dietro tablet o altro e sono sempre in giro tra riunioni, clienti e altro! A sera ci arrivo sempre con un 10% di carica e circa 6/7 ore di utilizzo di cui 2/3 sono telefonate e il resto navigazione 3G, navigatore e altre App meno pesanti! In questo momento sono a 3 ore esatte di utilizzo e 71% di carica residua! Portarlo a 2300mah comporterebbe un rilevante aumento di peso e dimensioni!
Nel caso del One non mi pare, idem con l'S3 la cui batteria non e' cosi' diversa in dimensioni da quella dell'iPhone.
Che vuol dire "di utilizzo"?
Tu dici 18/20? Ma tu dormi? Dai su facciamo un calcolo medio, senza cercare gli estremi. Io sono già oltre la media.
Io sto fuori casa anche 18/20 ore, dormo poco.
Comunque a prescindere serve per evitare di arrivare a sera col 10% che se buchi una ruota stai fritto anche il giorno in cui lo usi un pochino di piu' perche' ti connetti a un wifi con autenticazione dispendiosa perche' devi usare il navigatore perche'...
unwinder13
15-04-2013, 13:15
Nel caso del One non mi pare, idem con l'S3 la cui batteria non e' cosi' diversa in dimensioni da quella dell'iPhone.
Che vuol dire "di utilizzo"?
Io sto fuori casa anche 18/20 ore, dormo poco.
Comunque a prescindere serve per evitare di arrivare a sera col 10% che se buchi una ruota stai fritto anche il giorno in cui lo usi un pochino di piu' perche' ti connetti a un wifi con autenticazione dispendiosa perche' devi usare il navigatore perche'...
Per utilizzo iOs traccia il tempo in cui il terminale viene utilizzato dopo la ricarica, vengono fissati il tempo di standby e l'utilizzo!
Poi secondo me uno che gira tanto un caricabatterie in macchina lo dovrebbe avere, con android è ancora più semplice basta un cavetto micro USB. Insomma il rischio di rimanere a piedi è minimo secondo me.
Io ad esempio ho il caricabatterie in macchina e un accrocchio che non saprei come definire nella borsa del notebook, praticamente un aggeggio per ricaricare qualsiasi cosa possa essere caricata via USB.
Io sono "operativo" dalle 8 alle 22 come minimo. Non mi porto dietro tablet o altro e sono sempre in giro tra riunioni, clienti e altro! A sera ci arrivo sempre con un 10% di carica e circa 6/7 ore di utilizzo di cui 2/3 sono telefonate e il resto navigazione 3G, navigatore e altre App meno pesanti! In questo momento sono a 3 ore esatte di utilizzo e 71% di carica residua! Portarlo a 2300mah comporterebbe un rilevante aumento di peso e dimensioni!
Tu dici 18/20? Ma tu dormi? Dai su facciamo un calcolo medio, senza cercare gli estremi. Io sono già oltre la media.
Comunque se devi solo telefonare e mandare email il 5 ti copre tranquillamente 48 ore. Lo so per certo perchè è l'utilizzo che ne faccio nei weekend.
L'esperienza singola non significa quasi che niente. Io ti potrei fare l'esempio esattamente opposto che viene determinato dalla zona: Abitando e viaggiando molto in zone dove spesso hai poco segnale con 2 mail in puch e chiamate (anche senza scomodare il 3G) ti assicuro che già poco dopo pranzo la batteria mi sta abbandonando (sia con SGS2 che con iP).
Quando torno a casa mia in ferie e c'è segnale perfetto consuma molto ma molto meno e arrivo non dico a dopocena ma quasi.
Ora a me insegnano che quando progetti qualcosa devi pensare allo scenario di utilizzo peggiore e non a quello buono. Io vorrei semplicemente 18 ore di utilizzo normale in una situazione di segnale debole cosa che ottieni semplicemente mettendo una batteria maggiorata nel SGS2.
La storia del peso è una fregnaccia... la differenza è ridicola e dopo i primi 10 minuti salvo avere gravi problemi e menomazioni nessuno sentirebbe la differenza. Senza contare che il mio SGS2 con batteria maggiorata pesa comunque meno di tanti altri terminali e se si potesse fare sarebbe lo stesso per iP.
Avere un'autonomia sovrabbondante può farti la differenza senza contare situazioni impreviste come un'app che si blocca e assorbe energia in modo anomalo o altre casistiche (rare intendiamoci, ho solo letto che ad alcuni è capitato).
IMHO ripeto da HTC mi aspettavo che svettasse e trovasse un concorrente solo all'uscita commerciale di S4 e iP5S invece tutto sommato se la gioca con S3 e iP5... della serie che quasi nasce vecchio.
Non dimentichiamoci che S4 da alcuni screen arriva ben oltre nel punteggio bench.
perfetto?.... prova un nexus... sfido a valutare dopo un nexus l'acquisto di un qualsiasi terminale android... aggiornamenti che non arrivano, escono con versioni buggate e datate.... na perfezione proprio :doh:
quasi perfetto... e i nexus di certo non sono perfetti, anche se sono ottimi. primo, per molte persone sono "poveri": a persone che non hanno voglia di smanettare con app etc, i nexus risultano scarni e degli aggiornamenti frega una sega.
secondo, il galaxy s e il galaxy nexus erano samsung e lasciamo stare tutti i problemi che hanno avuto, e il nexus 4 è lg e lasciamo stare i cellulari lg...
l'htc nexus one non ha venduto bene come l'htc desire per i problemi detti al punto 1.
detto ciò, i nexus sono fantastici perchè velocissimi anche con processori scarsissimi, sempre aggiornati e efficienti.
il cellulare perfetto non esiste
Bhè...Può costare anche 300 euro meno rispetto al "noto terminale di riferimento" ma se ho un parco applicazioni che ho già acquistato,ho aggiornamenti costanti senza aspettare rom cucinate e mi trovo bene con il brand e la relativa assistenza (a me il noto terminale di riferimento lo hanno cambiato dopo 3 mesi x un problema all'audio in meno di 24 ore) me ne frego del prezzo...;)
vero...
Nessuno dice abbia qualcosa che non va... pero' avrei voluto vedere molti piu' improvement.
gsmarena che mi sembra il piu' sensato da' 48h di battery life che e' poco piu' l'S3 (43h quello europeo, 40h quello US) che a me in realta' senza usi troppo speciali dura 12/13 di ore... ovvero e' allineata ai concorrenti top gamma.
Spero Dopodomani Apple faccia l'iPhone 5S con una batteria decorosa e sbaragli tutti sull'aspetto piu' importante e tutt'ora punto debole degli smartphone, la battery life, senza muovere ciglio. Almeno anche gli altri si decidono a evitare interfacce sovrabbondanti (che mi sembra di vedere Windows coi computer OEM, S3, 0.5GB di RAM occupata da merda AT&T!!) e schermoni mal sostenuti dalla batteria.
La potenza non e' tutto.
Se l'iPhone 5S mantiene lo stesso form factor del 5, avrà sempre una batteria intorno ai 1500 mAh.
Lo schermo dell'HTC One non ha nulla che non va' in termini di consumi, basta confrontare l'autonomia in video e browsing wifi vs Nokia 720 (2000 mAh) su gsmarena.
Al limite si potrebbe dire qualcosa sull'autonomia in standby, per cui è arrivato a quelle 48h vs 63 dell'SGS4 (ma con una 2600 mAh)
Personalmente non credo che l'autonomia sia l'aspetto più importante in uno smartphone, è un fattore di cui tenerne conto, ma non quello in cima alla lista.
Altrimenti i Razr Maxx avrebbero avuto vendite record.
Quanto e' piu' performante di un LG Optimus L9?
più o meno l'l9 è una punto e questo è una ferrari
revotriever
15-04-2013, 13:23
Tutti capitani d'industria?! :asd:
Oppure impiegatucci che vivono a casa della mamma perche' "il mutuo e' difficile averlo" pero' se ne fregano del prezzo pur di sfoggiare la loro collocazione sociale alto-borghese?
Oppure,visto che ho 42 anni e pago il mutuo da 15 posso anche permettermi uno sfizio una volta ogni 5 anni(visto che A ME un telefono mediamente mi dura quel lasso di tempo?)
Francamente la tua uscita mi pare tanto la versione del so tutto io e voi non sapete una mazza.
E' un terminale molto bello ma francamente non mi strappo i capelli sapendo che risparmio 200 euro considerato che il parco applicazioni che ho acquistato finora per il mio Iphone SICURAMENTE non le potrò utilizzare con questo.
Se poi aggiungi che è comunque un terminale nuovo dove in futuro non ho la minima certezza che rilascino aggiornamenti(ho un padphone pagato molto più di sto nuovo terminale che attualmente non viene aggiornato...fai te).
In conclusione:per chi non ha un Iphone o un qualsiasi altro smartphone può essere sicuramente una valida proposta,per chi ha già altri terminali non credo si metta a buttare soldi nel cesso...;)
Nel caso del One non mi pare, idem con l'S3 la cui batteria non e' cosi' diversa in dimensioni da quella dell'iPhone.
Che vuol dire "di utilizzo"?
Io sto fuori casa anche 18/20 ore, dormo poco.
Comunque a prescindere serve per evitare di arrivare a sera col 10% che se buchi una ruota stai fritto anche il giorno in cui lo usi un pochino di piu' perche' ti connetti a un wifi con autenticazione dispendiosa perche' devi usare il navigatore perche'...
Forse ti sfugge il fatto che chi progetta un telefono cerca di accontentare il 90% dell'utenza e se ne sbatte del singolo che dorme in tenda...
Per le tue esigenze vendono i caricabatterie solari....:asd:
unwinder13
15-04-2013, 13:25
L'esperienza singola non significa quasi che niente. Io ti potrei fare l'esempio esattamente opposto che viene determinato dalla zona: Abitando e viaggiando molto in zone dove spesso hai poco segnale con 2 mail in puch e chiamate (anche senza scomodare il 3G) ti assicuro che già poco dopo pranzo la batteria mi sta abbandonando (sia con SGS2 che con iP).
Quando torno a casa mia in ferie e c'è segnale perfetto consuma molto ma molto meno e arrivo non dico a dopocena ma quasi.
Ora a me insegnano che quando progetti qualcosa devi pensare allo scenario di utilizzo peggiore e non a quello buono. Io vorrei semplicemente 18 ore di utilizzo normale in una situazione di segnale debole cosa che ottieni semplicemente mettendo una batteria maggiorata nel SGS2.
La storia del peso è una fregnaccia... la differenza è ridicola e dopo i primi 10 minuti salvo avere gravi problemi e menomazioni nessuno sentirebbe la differenza. Senza contare che il mio SGS2 con batteria maggiorata pesa comunque meno di tanti altri terminali e se si potesse fare sarebbe lo stesso per iP.
Avere un'autonomia sovrabbondante può farti la differenza senza contare situazioni impreviste come un'app che si blocca e assorbe energia in modo anomalo o altre casistiche (rare intendiamoci, ho solo letto che ad alcuni è capitato).
IMHO ripeto da HTC mi aspettavo che svettasse e trovasse un concorrente solo all'uscita commerciale di S4 e iP5S invece tutto sommato se la gioca con S3 e iP5... della serie che quasi nasce vecchio.
Non dimentichiamoci che S4 da alcuni screen arriva ben oltre nel punteggio bench.
Sicuramente lo scenario da te descritto è un problema, se per te il peso non è un problema ci sono delle orribili :Prrr: cover per estendere l'autonomia di molti terminali anche fino a 3000mah aggiuntivi. Comunque in un terminale come questo Htc o l'iphone dove hanno cercato di diminuire al massimo spessore e peso una batteria più grande sarebbe un problema! Fermo restando il fatto che anche 3mm in più di spessore e una batteria più capiente probabilmente sarebbero stati meglio!
Forse ti sfugge il fatto che chi progetta un telefono cerca di accontentare il 90% dell'utenza e se ne sbatte del singolo che dorme in tenda...
Per le tue esigenze vendono i caricabatterie solari....
Se facciamo passare questo ragionamento allora siamo a posto considerato che il 90% dell'utenza a stento conosce cos'è android e figuriamoci cose come 3G o LTE ecc... ecc...
Tanto varrebbe fare un solo modello e cambiargli solo di nome overclockando di 1Mhz ogni 3 mesi.
Sicuramente lo scenario da te descritto è un problema, se per te il peso non è un problema ci sono delle orribili cover per estendere l'autonomia di molti terminali anche fino a 3000mah aggiuntivi. Comunque in un terminale come questo Htc o l'iphone dove hanno cercato di diminuire al massimo spessore e peso una batteria più grande sarebbe un problema! Fermo restando il fatto che anche 3mm in più di spessore e una batteria più capiente probabilmente sarebbero stati meglio!
IMHO non importa arrivare a certi limiti. In certi casi già con 2.000mAh sei a posto. Spesso con i 3mm che tu stesso dici il problema sarebbe risolto.
Prendi SGS2 ad esempio... bastava veramente poca batteria in più quei 500/600mAh e ha un'autonomia degna, ovviamente considerando un uso lavorativo non se ti ci metti a giocare. Tante volte secondo me le batterie sono scelte proprio con miopia o per rincorrere quel millimetro di differenza che fa veramente ridere.
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 13:38
Oppure,visto che ho 42 anni e pago il mutuo da 15 posso anche permettermi uno sfizio una volta ogni 5 anni(visto che A ME un telefono mediamente mi dura quel lasso di tempo?)
Allora gli aggiornamenti che per te sono tanto importanti sono tutti tuoi. Perche' su iPhone 3 che e' di meno 5 anni fa gli aggiornamenti sono fermi da 3 anni. :asd:
2/3 anni a seconda di quanto sei fortunato, esattamente come per i top gamma delle altre marche.
E' un terminale molto bello ma francamente non mi strappo i capelli sapendo che risparmio 200 euro considerato che il parco applicazioni che ho acquistato finora per il mio Iphone SICURAMENTE non le potrò utilizzare con questo.
E idem chi ha un Android o un Windows Phone se ha investito molto in applicazioni sara' difficile cambiare mercato.
E quindi? La valutazione di prezzo in funzione del mercato va fatta lo stesso, non siamo mica tutti "gente con un mutuo da 15 anni che si vuole togliere lo sfizio e puo' non guardare i 200 euro".
Forse ti sfugge il fatto che chi progetta un telefono cerca di accontentare il 90% dell'utenza e se ne sbatte del singolo che dorme in tenda...
Per le tue esigenze vendono i caricabatterie solari....:asd:
1- Se cosi' fosse non avremmo smartphone.
2- Il riconosciuto limite dal 90% dell'utenza che non vive su hwupgrade e non muore dietro ai benchmark e' ma vorrebbe liberarsi di cavetti e accessori, e' la durata delle batterie, per uscire a cena senza pensieri dopo il lavoro senza cercare una presa della corrente fra un appuntamento e l'altro.
unwinder13
15-04-2013, 13:42
IMHO non importa arrivare a certi limiti. In certi casi già con 2.000mAh sei a posto. Spesso con i 3mm che tu stesso dici il problema sarebbe risolto.
Prendi SGS2 ad esempio... bastava veramente poca batteria in più quei 500/600mAh e ha un'autonomia degna, ovviamente considerando un uso lavorativo non se ti ci metti a giocare. Tante volte secondo me le batterie sono scelte proprio con miopia o per rincorrere quel millimetro di differenza che fa veramente ridere.
Purtroppo con la tendenza agli schermi 5" FHD e quad core da 2 Ghz i 2000mah sono insufficienti. Vedi quel millimetro sbandierato al keynote provoca svariati milioni di eiaculazioni precoci e file davanti agli store che portano mld nelle tasche di qualcuno. Se poi uno che lo utilizza veramente si trova con i tuoi problemi chissenefrega, tanto tu ne hai bisogno comunque e di conseguenza lo compri lo stesso. Potrei sbagliare qualche particolare ma a grandi linee è questo il ragionamento che fanno e che faremmo anche io e te al loro posto!
unwinder13
15-04-2013, 13:47
Allora gli aggiornamenti che per te sono tanto importanti sono tutti tuoi. Perche' su iPhone 3 che e' di meno 5 anni fa gli aggiornamenti sono fermi da 3 anni. :asd:
2/3 anni a seconda di quanto sei fortunato, esattamente come per i top gamma delle altre marche.
E idem chi ha un Android o un Windows Phone se ha investito molto in applicazioni sara' difficile cambiare mercato.
E quindi? La valutazione di prezzo in funzione del mercato va fatta lo stesso, non siamo mica tutti "gente con un mutuo da 15 anni che si vuole togliere lo sfizio e puo' non guardare i 200 euro".
1- Se cosi' fosse non avremmo smartphone.
2- Il riconosciuto limite dal 90% dell'utenza che non vive su hwupgrade e non muore dietro ai benchmark e' ma vorrebbe liberarsi di cavetti e accessori, e' la durata delle batterie, per uscire a cena senza pensieri dopo il lavoro senza cercare una presa della corrente fra un appuntamento e l'altro.
Un consiglio, non esagerare per rispondere all'ennesimo account di cuda;) quello che hai detto sugli aggiornamenti lo sai bene che è una fesseria! Il 3GS è uscito prima del Galaxy S.... Confronta gli aggiornamenti ricevuti;)
mi sembra di capire che la nuova moda è mettere la batteria non rimovibile...
La trovo una cosa assurda. Pura obsolescenza programmata.
Quando la batteria cede si butta via tutto. E considerato che verrà ricaricata tutti i giorni il terminale è da buttare dopo 3 anni..
Una cosa che mi sono sempre chiesto in questi terminali senza la possibilità di rimuovere la batteria è: se si blocca tutto (e ogni tanto su android capita), non essendo il tasto reset cosa diavolo dovrebbe fare l'utente?
o hanno implementato un reset?
unwinder13
15-04-2013, 14:01
mi sembra di capire che la nuova moda è mettere la batteria non rimovibile...
La trovo una cosa assurda. Pura obsolescenza programmata.
Quando la batteria cede si butta via tutto. E considerato che verrà ricaricata tutti i giorni il terminale è da buttare dopo 3 anni..
Una cosa che mi sono sempre chiesto in questi terminali senza la possibilità di rimuovere la batteria è: se si blocca tutto (e ogni tanto su android capita), non essendo il tasto reset cosa diavolo dovrebbe fare l'utente?
o hanno implementato un reset?
Adesso non ho visto dal vivo questo Htc ma la batteria è comunque sostituibile in un centro assistenza. Ad esempio nei primi 3 iPhone era un problema, nel 4 e 4S poteva cambiarla chiunque in 5 minuti, nel 5 ci vuole mezzoretta e una discreta conoscenza di cio che stai facendo! Per il reset non so su android ma su ios basta premere home e sleep contemporaneamente che il terminale forza il reboot! Sono sicuro che anche android ha questa funzione e in 15 secondi con Google chiunque puo informarsi:)
Praticamente è un "iphone" con Android, display 1080p e impianto audio di altissima qualità (per uno smartphone) :)
Splendido, ottimo lavoro HTC, spero che in futuro migliorino l'autonomia con aggiornamenti.
Adesso non ho visto dal vivo questo Htc ma la batteria è comunque sostituibile in un centro assistenza. Ad esempio nei primi 3 iPhone era un problema, nel 4 e 4S poteva cambiarla chiunque in 5 minuti, nel 5 ci vuole mezzoretta e una discreta conoscenza di cio che stai facendo! Per il reset non so su android ma su ios basta premere home e sleep contemporaneamente che il terminale forza il reboot! Sono sicuro che anche android ha questa funzione e in 15 secondi con Google chiunque puo informarsi:)
si per il reset ora che ci penso mi sa che c'è una combo di tasti
comunque trovo che sia scandalosa la batteria rimovibile, è una strategia per spingere l'utente a comprare un nuovo terminale o ad andare in un centro assistenza
unwinder13
15-04-2013, 14:09
Praticamente è un "iphone" con Android, display 1080p e impianto audio di altissima qualità (per uno smartphone) :)
Splendido, ottimo lavoro HTC, spero che in futuro migliorino l'autonomia con aggiornamenti.
Gli auricolari Beats che ti danno non hanno nulla in comune con quelli "veri"!
zanardi84
15-04-2013, 14:11
Attenzione, ONE S è stato di tutta la prima generazione ONE il migliore dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni.
A fronte di un display se vogliamo discutibile per la risoluzione non HD e per i colori non troppo naturali super amoled pentile che lasciava intravedere i pixel (avvicinandosi parecchio a onor del vero), mostrava autonomia più che accettabile, buonissima fluidità e un design da perdere la testa: sottilissimo.
Non fu gestita bene la scarda disponibilità del SoC S4 e all'inizio ci furono pure dei piccoli bug come sbalzi di segnale, ma alla fine se n'è uscito alla grande e ha pure ricevuto un ottimo aggiornamento a JB. L'unico peccato è la presenza di un solo GB di ram e la mancanza di uno slot per le SD (anche se ci sono poi 25GB su dropbox)
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 14:12
Il 3GS è uscito prima del Galaxy S.... Confronta gli aggiornamenti ricevuti;)
3G
Luglio 2008 --> Giugno 2010
3Gs
Luglio 2009 ---> Ottobre 2012 (e con quali limiti dato che delle funzionalita' di iOS 6 manco una e' utilizzabile su 3Gs)
Galaxy S
Marzo 2010 ---> Luglio 2011
Galaxy S II
Maggio 2011 ---> Oggi.
unwinder13
15-04-2013, 14:12
si per il reset ora che ci penso mi sa che c'è una combo di tasti
comunque trovo che sia scandalosa la batteria rimovibile, è una strategia per spingere l'utente a comprare un nuovo terminale o ad andare in un centro assistenza
Più che altro è una necessità per raggiungere certe dimensioni e rigidità! La concezione unibody si scontra con la possibilità di cambiare la batteria! Mentre nell' iPhone 4/4S era una scelta fatta apposta visto che rendere la cover posteriore rimovibile era fattibilissimo!
unwinder13
15-04-2013, 14:15
3G
Luglio 2008 --> Giugno 2010
3Gs
Luglio 2009 ---> Ottobre 2012 (e con quali limiti dato che delle funzionalita' di iOS 6 manco una e' utilizzabile su 3Gs)
Galaxy S
Marzo 2010 ---> Luglio 2011
Galaxy S II
Maggio 2011 ---> Oggi.
Dai su non confrontiamo mele e pere! Il 3GS è tuttora aggiornato all'ultima versione il SGS2 invece riceve gli aggiornamenti 6/8 mesi dopo la loro introduzione, JB quand'è arrivato? E sul SGS3? Cerchiamo di rimanere obiettivi!
Raghnar-The coWolf-
15-04-2013, 14:26
Dai su non confrontiamo mele e pere! Il 3GS è tuttora aggiornato all'ultima versione il SGS2 invece riceve gli aggiornamenti 6/8 mesi dopo la loro introduzione, JB quand'è arrivato? E sul SGS3? Cerchiamo di rimanere obiettivi!
Infatti le date si sposterebbero piu' avanti.
Il 3Gs dell'ultima versione ha solo il numerino, l'S2 ha un pienamente funzionante Jelly Bean, senza dirti che Siri non si puo' o la navigazione turn by turn e' pericolosa...
Ci sono pro e contro dei due sistemi, ovviamente un sistema Android non puo' avere gli aggiornamenti sincronizzati. Altrettanto ovviamente Apple fa dell'obsolescenza programmata ed indotta il suo principale introito.
La batteria non sostituibile al volo e' un grosso ostacolo per chi viaggia molto, io quando per lavoro (e per svago) viaggiavo molto mi capitava che stavo anche 3 giorni senza avere la possiblita' di ricaricare il cellulare, percui portarsi dietro una seconda batteria (o un'altro cellulare di scorta) era vitale per non rimanere isolati dal mondo.
Per la QWERTY Fisica puoi benissimo comprare un bell'accessorio Blutooth se ti interessa tanto.
Non vedo perche' incicciottire terminali con la tastiera fisica che si usa una volta ogni tanto...
Portarsi dietro un'altro accessorio non e' certo il massimo della praticita'.
Basterebbe semplicemente farne due versioni, una senza tastiera fisica e una con, come fecero con Desire / Z.
Non a caso è stato il terminale HTC di maggior successo, e basta vedere le quotazioni altissime che ha tuttoggi lo Z sulla Baia.
Negli USA anche samsung faceva una versione dei Galaxy con tastiera qwerty fisica, purtroppo mai arrivati in Italia.
revotriever
15-04-2013, 14:29
mi sembra di capire che la nuova moda è mettere la batteria non rimovibile...
La trovo una cosa assurda. Pura obsolescenza programmata.
Quando la batteria cede si butta via tutto. E considerato che verrà ricaricata tutti i giorni il terminale è da buttare dopo 3 anni..
Una cosa che mi sono sempre chiesto in questi terminali senza la possibilità di rimuovere la batteria è: se si blocca tutto (e ogni tanto su android capita), non essendo il tasto reset cosa diavolo dovrebbe fare l'utente?
o hanno implementato un reset?
Temo che tu non abbia mai smontato un terminale che secondo te non ha la batteria removibile.
La batteria c'è in tutti i terminali.
La differenza tra quelli che hanno un coperchio fisso e quelli che hanno un coperchio removibile tramite viti sono appunto...Le viti di bloccaggio o altri perni.
In ogni caso....Non butti via nulla come dici e puoi sostituire la batteria in qualsiasi momento.
Certo,nei terminali dove questo è possibile "al volo" lo fai in 2 minuti ma bisogna anche essere obbiettivi nel constatare che la percentuale di persone che gira con una batteria di riserva carica nella tasca sono praticamente delle mosche bianche.
Per quanto riguarda il reset di cui parli,il mio iphone a differenza del vecchio windows mobile non si è mai bloccato.
Se dovesse succedere suppongo che tener premuto il tasto di accensione per un determinato tempo ne determina anche il relativo reset...;)
revotriever
15-04-2013, 14:34
Altrettanto ovviamente Apple fa dell'obsolescenza programmata ed indotta il suo principale introito.
E' ovvio che ci sono dei limiti hardware oltre i quali anche Apple non si spinge.
Io parlo per esperienza personale avendo acquistato un padphone che tutt'ora nonostante tutti i bachi con cui è nato non è stato ancora aggiornato,anzi...E' appena uscito il PadPhone2 con tutti gli aggiornamenti.
Frega cavoli che poi sul 3GS non puoi metterci SIRI e IOS6,finora ha comunque ricevuto aggiornamenti e senza ricorrere a ROM cucinate....
extremelover
15-04-2013, 14:39
Ma quanto è bello questo HTC One? Io possiedo quello di un certo concorrente che trovo molto ma molto affidabile, anche se la sua interfaccia mi ha un po' stufato. Questo gioiello m'intriga e non poco!
unwinder13
15-04-2013, 14:44
Infatti le date si sposterebbero piu' avanti.
Il 3Gs dell'ultima versione ha solo il numerino, l'S2 ha un pienamente funzionante Jelly Bean, senza dirti che Siri non si puo' o la navigazione turn by turn e' pericolosa...
Ci sono pro e contro dei due sistemi, ovviamente un sistema Android non puo' avere gli aggiornamenti sincronizzati. Altrettanto ovviamente Apple fa dell'obsolescenza programmata ed indotta il suo principale introito.
Non mi pare molto costruttivo tirar sempre l'acqua al proprio mulino, il 3GS non avrà quelle 2/3 cose che sono state tagliate per limiti HW. Ma ha tutto il resto, aggiornamenti di sicurezza inclusi! E obiettivamente chiamare in causa Samsung sugli aggiornamenti dopo che tutti si lamentano della sua politica in merito mi pare azzardato! Certo che Apple fa dell'obsolescenza programmata il suo introito, allo stesso modo in cui Samsung abbandona il Top dopo 12 mesi dalla sua introduzione. Non sono mica onlus! Se ti danno un terminale che rimane al TOP per 3/4 anni fanno in tempo a fallire 10 volte in questo arco di tempo!
Gli auricolari Beats che ti danno non hanno nulla in comune con quelli "veri"!
Sì immaginavo non fossero il top, comunque io mi riferivo al doppio speaker sullo smartphone.
TorchWood
15-04-2013, 14:53
Il problema di questo terminale è proprio la sostituzione della batteria che anche quando arriva a fine vita non è sostituibile togliendo qualche vite e smontando il terminale.
Non so se avete visto la recensione di ifixit ma è completamente incollato e si rischia di rompere tutto per aprirlo (anche per il personale specializzato).
Stavolta penso proprio abbiano fatto un cellulare "usa e getta" che finché è in garanzia e ti si rompe, te lo cambiano, poi devi buttarlo o spendere cifre non convenienti.
revotriever
15-04-2013, 14:56
Un consiglio, non esagerare per rispondere all'ennesimo account di cuda;)
Senza polemica ma se poi vuoi spiegarti meglio in PVT ne sarò ben felice.
in ogni caso,se rileggi bene,ho semplicemente risposto all'accusa evidente che ho letto tra le righe:quella di essere il classico mammone che vive ancora in casa con i genitori.
Quando si parla di Apple saltano sempre fuori dei pregiudizi come se gli altri terminali te li regalano.
Quello oggetto di questo topic non mi sembra costi tanto meno di un Iphone fermo restando che ognuno ha i suoi gusti e per chi gli piace un terminale piuttosto che un'altro non sono di certo quelle 200 euro a frenare l'acquisto.
Io invece ti consiglio di evitare accuse infondate.
Non ti conosco neppure e vorrei evitare di dover discutere di certe cose in una discussione su uno stupidissimo smartphone....
Grazie.
revotriever
15-04-2013, 15:01
Il problema di questo terminale è proprio la sostituzione della batteria che anche quando arriva a fine vita non è sostituibile togliendo qualche vite e smontando il terminale.
Non so se avete visto la recensione di ifixit ma è completamente incollato e si rischia di rompere tutto per aprirlo (anche per il personale specializzato).
Stavolta penso proprio abbiano fatto un cellulare "usa e getta" che finché è in garanzia e ti si rompe, te lo cambiano, poi devi buttarlo o spendere cifre non convenienti.
Non ho ancora avuto modo di vedere la recensione di ifixit.
Se davvero è come dici possono tenerselo.
Odio terminali progettati in modo tale che per aprirli devi spaccarne il guscio e ancora di più trovo ridicolo progetti che ti fanno buttare mezza scocca perché la batteria è incollata alla stessa.
Bhè...a sto punto,capisco anche perché costa meno di un iphone....
Incollare delle parti costa meno che produrre le stesse assemblate su microtelai che possono essere fissati a loro volta alla scocca....:cool:
unwinder13
15-04-2013, 15:14
Non ho ancora avuto modo di vedere la recensione di ifixit.
Se davvero è come dici possono tenerselo.
Odio terminali progettati in modo tale che per aprirli devi spaccarne il guscio e ancora di più trovo ridicolo progetti che ti fanno buttare mezza scocca perché la batteria è incollata alla stessa.
Bhè...a sto punto,capisco anche perché costa meno di un iphone....
Incollare delle parti costa meno che produrre le stesse assemblate su microtelai che possono essere fissati a loro volta alla scocca....:cool:
Evitiamo sparate a caso per favore! Ho visto già qualche decina di iPhone 5, la cui batteria è anch'essa incollata, con la batteria staccata che si muove e sbatte da tutte le parti!
http://www.ifixit.com/Guide/Installing+iPhone+5+Battery/10587/1
Io stesso volevo quello nero ma all'Apple store dove ho preso il mio ne abbiamo aperti 5 e tutti erano con la scocca danneggiata e alla fine gli ho detto di darmi quello bianco!
Come diceva qualcuno non esiste il terminale perfetto, esiste quello che meglio soddisfa tutte le tue esigenze!
revotriever
15-04-2013, 15:43
Evitiamo sparate a caso per favore! Ho visto già qualche decina di iPhone 5, la cui batteria è anch'essa incollata, con la batteria staccata che si muove e sbatte da tutte le parti!
http://www.ifixit.com/Guide/Installing+iPhone+5+Battery/10587/1
Io stesso volevo quello nero ma all'Apple store dove ho preso il mio ne abbiamo aperti 5 e tutti erano con la scocca danneggiata e alla fine gli ho detto di darmi quello bianco!
Come diceva qualcuno non esiste il terminale perfetto, esiste quello che meglio soddisfa tutte le tue esigenze!
Hai ragione evitiamo sparate a caso...
Ho aperto il mio e la batteria è incastrata in un'apposita sede,sotto si trova solo un sottile strato di biadesivo che di certo non richiede il piede di porco....E anche senza non si muoverebbe comunque in quanto sotto al coperchio c'è una sottile spugnetta che preme quando lo stesso è chiuso.
Per levarla devi aiutarti con qualcosa e fare leva....le immagini che hai tu stesso postato d'altronde parlano chiaro...;)
In ogni caso...Fossi in te farei un salto su ifixit a vedere come smontano questo HTC One,ti renderesti conto che è tutto il vetro ad essere incollato alla scocca a differenza dell'iphone che si libera dopo aver svitato le due viti poste in prossimità degli altoparlanti.
Il risparmio in termini di costi mi pare abbastanza evidente già da questo particolare....
Per quanto riguarda la scocca danneggiata è risaputo che l'alluminio di colore nero non esiste.
Il modello nero sarà anche più bello ma è anche più delicato per via della lavorazione particolare che subisce la scocca in alluminio per cui è anche più soggetto con il tempo a graffi o a imperfezioni durante l'assemblaggio.
@Redazione: farete mai la prova dello Xiaomi mi-2s? So che in Italia ufficialmente non arriverà, ma...sì, insomma..capito, no? Siamo nell'era della globalizzazione! ;)
unwinder13
15-04-2013, 16:14
Hai ragione evitiamo sparate a caso...
Ho aperto il mio e la batteria è incastrata in un'apposita sede,sotto si trova solo un sottile strato di biadesivo che di certo non richiede il piede di porco....E anche senza non si muoverebbe comunque in quanto sotto al coperchio c'è una sottile spugnetta che preme quando lo stesso è chiuso.
Per levarla devi aiutarti con qualcosa e fare leva....le immagini che hai tu stesso postato d'altronde parlano chiaro...;)
In ogni caso...Fossi in te farei un salto su ifixit a vedere come smontano questo HTC One,ti renderesti conto che è tutto il vetro ad essere incollato alla scocca a differenza dell'iphone che si libera dopo aver svitato le due viti poste in prossimità degli altoparlanti.
Il risparmio in termini di costi mi pare abbastanza evidente già da questo particolare....
Per quanto riguarda la scocca danneggiata è risaputo che l'alluminio di colore nero non esiste.
Il modello nero sarà anche più bello ma è anche più delicato per via della lavorazione particolare che subisce la scocca in alluminio per cui è anche più soggetto con il tempo a graffi o a imperfezioni durante l'assemblaggio.
Beh anche Apple ne fa di porcherie con la colla.... MBP retina, l' iPad 1 che per togliere il vetro poi hai 50$ di clips, o gli altri iPad che anch'essi hanno il vetro incollato, idem l' iPod touch! E la faccenda delle batterie sull'iPhone 5 è risaputa.
@Redazione: farete mai la prova dello Xiaomi mi-2s? So che in Italia ufficialmente non arriverà, ma...sì, insomma..capito, no? Siamo nell'era della globalizzazione! ;)
Sarebbe interessante vedere recensioni approfondite anche di questi terminali cinesi.
Un'amico ha appena preso lo ZOPO ZP810, lo confrontavamo giusto ieri con il Samsung G3, e l'unica cosa in cui il Samsung pareva superiore è la qualita' dello schermo.
Ma per essere uno smartphone da 240€ lo Zopo sembra davvero ottimo, e immagino lo sia anche questo Xiaomi. :)
revotriever
15-04-2013, 17:10
Beh anche Apple ne fa di porcherie con la colla.... MBP retina, l' iPad 1 che per togliere il vetro poi hai 50$ di clips, o gli altri iPad che anch'essi hanno il vetro incollato, idem l' iPod touch! E la faccenda delle batterie sull'iPhone 5 è risaputa.
Se vabbè dai...La scocca del display del MacBook è talmente sottile che quali viti vuoi metterci?
In caso di guasto la prendono la buttano e ne montano un'altra.
Si cambia tutto il display perché è così che è stato progettato.
Comunque a me risulta anche che finita la garanzia porti il tuo terminale guasto e te ne danno uno completamente ricondizionato pari praticamente al nuovo.
Mia moglie ha preso sulla baya un 4S con la garanzia scaduta da un mese,che non si accendeva più e con la scocca in condizioni pietose.
Ha telefonato alla Apple e dopo 2 giorni aveva tra le mani un 4S praticamente nuovo e ricondizionato.
Se queste le chiami porcherie....Sempre meglio spendere 50€ di clip che buttare un'intero telefono perché non è possibile riparare ;)
Se vabbè dai...La scocca del display del MacBook è talmente sottile che quali viti vuoi metterci?
In caso di guasto la prendono la buttano e ne montano un'altra.
Si cambia tutto il display perché è così che è stato progettato.
Comunque a me risulta anche che finita la garanzia porti il tuo terminale guasto e te ne danno uno completamente ricondizionato pari praticamente al nuovo.
Mia moglie ha preso sulla baya un 4S con la garanzia scaduta da un mese,che non si accendeva più e con la scocca in condizioni pietose.
Ha telefonato alla Apple e dopo 2 giorni aveva tra le mani un 4S praticamente nuovo e ricondizionato.
Se queste le chiami porcherie....Sempre meglio spendere 50€ di clip che buttare un'intero telefono perché non è possibile riparare ;)
questo è il più grande valore aggiunto apple... io che ho l'adesivo di android che piscia in testa alla mela, devo ammettere che la apple è insuperabile come assistenza, sia in garanzia che soprattutto dopo. un mio amico aveva il 4s fuori garanzia non più funzionante e con 199€ ne ho comprato uno ricondizionato perfettamente funzionante. nessuno fa questa cosa. te lo fanno anche se ti cade dalla macchina e va in mille pezzi!
Per quanto riguarda la durata della batteria, leggendo un forum di utenti che lo hanno già da diversi giorni/settimane (ovviamente preso fuori italia) si parla benissimo, anche più dell'S3.
In particolar modo tutti hanno notato che la durata aumenta in maniera considerevole dopo 3/4 cicli di carica completa.
Fino alla sera ci arriva praticamente sempre, anche con un uso abbastanza intenso, mentre con un uso "normale", alla sera arriva a circa il 50% di durata.
Scusate ma è mai possibile che ogni sacrosanto post di telefonia diventi una battaglia Android vs Apple ???
Scusate ma è mai possibile che ogni sacrosanto post di telefonia diventi una battaglia Android vs Apple ???
Mah infatti, io non ho mai amato i prodotti Apple in quanto sono completamente contrari ai miei principi filosofici, (sebbene abbia posseduto in 3gs e possiedo tuttora due iPod) ma non sono nemmeno mai entrato in un topic dedicato a loro, è un prodotto che non mi interessa minimamente e non sto nemmeno a perdere tempo a discuterne.
Sembra che a qualcuno dia fastidio il fatto che non esista solo la mela. :p
Ma poi semplicemente è anche incoerente paragonare l'HTC ONE all'Iphone 5 (che è uscito 7 mesi fa).
Piuttosto è più logico fare paragoni con gli ultimi arrivati come il Galaxy S4, entrambi Android e stessa fascia di prezzo.
avvelenato
15-04-2013, 18:46
Bel gingillo ma la batteria è troppo piccola per potersi permettere di non essere ricambiabile.
Per un uso "normale" può anche andar bene, ma per un uso intenso (per ragioni che non sto a spiegare io devo sovente usare il navigatore senza poterlo caricare, e avendo un SII potete facilmente immaginarvi che senza batteria di scorta, caricabatterie di emergenza e caricabatteria per la batteria di scorta sarei spacciato), non basta. Siccome è solo un fattore di design (non mi pare che l's3 sia più spesso solo perché ha la batteria sostituibile) secondo me è un peccato. Poi è ovvio che sono scelte commerciali, HTC ha deciso di puntare molto sulla qualità (anche percepita) dei propri terminali, Samsung su altre caratteristiche. Ad esempio gli accessori.
Parlando di accessori, sono previsti per questo gingillo? Io non posso fare a meno di possedere un kit per auto e una dock station per l'ufficio, e odio i kit "compatibili".
ps: a volte non dormo, quando morirò avrò un sacco di tempo per dormire. :cool:
unwinder13
15-04-2013, 19:00
Se vabbè dai...La scocca del display del MacBook è talmente sottile che quali viti vuoi metterci?
In caso di guasto la prendono la buttano e ne montano un'altra.
Si cambia tutto il display perché è così che è stato progettato.
Comunque a me risulta anche che finita la garanzia porti il tuo terminale guasto e te ne danno uno completamente ricondizionato pari praticamente al nuovo.
Mia moglie ha preso sulla baya un 4S con la garanzia scaduta da un mese,che non si accendeva più e con la scocca in condizioni pietose.
Ha telefonato alla Apple e dopo 2 giorni aveva tra le mani un 4S praticamente nuovo e ricondizionato.
Se queste le chiami porcherie....Sempre meglio spendere 50€ di clip che buttare un'intero telefono perché non è possibile riparare ;)
Ecco, purtroppo parli di cose che non conosci e sei di parte. Sul MBP è la batteria ad essere attaccata! Io facevo riferimento al fatto che criticavi la batteria incollata dell' Htc e che per questo costava meno, non mi pare che il MBP retina costi meno della concorrenza! Guarda io non considero nemmeno l'acquisto di un terminale android, ma se un telefono è fatto bene perché non dirlo? E questo Htc è sicuramente il miglior terminale android in circolazione.
nikkesan
15-04-2013, 20:18
Sì immaginavo non fossero il top, comunque io mi riferivo al doppio speaker sullo smartphone.
Possiedo da circa 20 giorni il telefono ed è eccezionale, come ho già detto secondo me scalda un po' troppo, il sistema beats integrato è qualcosa di incredibile sembra quasi un hifi portatile, e non distorce mai neanche a max. Io ho protestato con htc perchè dove l'ho acquistato non sono incluse le cuffie urbeats come invece sembra siano incluse in italia, certo 699 sono tanti( io l'ho pagato molto mene) ma ha 32 gb, contro i 16 di iphone 5 e sgs4, e possiede urbeats cuffie che hanno un prezzo da 50 a 100 euro a seconda. Zoe e la presentazione dei scatti della giornata sono uno spasso, effetti e musiche comprese, blikfeed molto ben fatto, si può disinstallare app direttamente trascinando l'icona nel cestino ( non so se altri dispositivi lo fanno) :)
Sarebbe interessante vedere recensioni approfondite anche di questi terminali cinesi.
Un'amico ha appena preso lo ZOPO ZP810, lo confrontavamo giusto ieri con il Samsung G3, e l'unica cosa in cui il Samsung pareva superiore è la qualita' dello schermo.
Ma per essere uno smartphone da 240€ lo Zopo sembra davvero ottimo, e immagino lo sia anche questo Xiaomi. :)
In effetti stanno uscendo terminali cinesi dalla qualità medio-alta..vedi l'oppo find 5, ad esempio, il cui design non è per niente male. Lo xiaomi che citavo, ha un SoC Snapdragon 600 a 1.7GHz (come l'HTC), uno schermo "piccolo" (per gli standard odierni) da 4.3" 1280x720, 16/32GB di Flash e 8/13MPx (rispettivamente, in base allo storage) per quanto riguarda la fotocamera posteriore. Prezzo ufficiale, 350$...circa 270€. Ovviamente lo puoi acquistare per qualcosa tipo 350€...la metà dell'htc! (ok, la qualità di materiali e il display sono inferiori..ma per 350€ è una cosa su cui si può soprassedere! ;) )
Ben fatto HTC! Stavolta hanno fatto davvero un ottimo lavoro! Mio appena si troverà usato sulla fascia dei 3xx € :D
unwinder13
15-04-2013, 20:43
Possiedo da circa 20 giorni il telefono ed è eccezionale, come ho già detto secondo me scalda un po' troppo, il sistema beats integrato è qualcosa di incredibile sembra quasi un hifi portatile, e non distorce mai neanche a max. Io ho protestato con htc perchè dove l'ho acquistato non sono incluse le cuffie urbeats come invece sembra siano incluse in italia, certo 699 sono tanti( io l'ho pagato molto mene) ma ha 32 gb, contro i 16 di iphone 5 e sgs4, e possiede urbeats cuffie che hanno un prezzo da 50 a 100 euro a seconda. Zoe e la presentazione dei scatti della giornata sono uno spasso, effetti e musiche comprese, blikfeed molto ben fatto, si può disinstallare app direttamente trascinando l'icona nel cestino ( non so se altri dispositivi lo fanno) :)
Ripeto, le cuffie beats incluse non hanno nulla a che vedere con le cuffie beats "vere"! Quelle in dotazione sono allo stesso (scarso) livello degli earpods che anch'essi valgono 50€.
Comunque domani me ne faccio portare uno e provo le cuffie così potrò essere più preciso.
alexbrown
15-04-2013, 21:01
la prima cosa che mi viene in mente leggendo certi commenti è: se dovete lavorare 18-20 ore al giorno per vivere decorosamente non avete bisogno di uno smartphone differente ... ma di un altro lavoro ;-). tanti auguri.
revotriever
15-04-2013, 21:40
Ecco, purtroppo parli di cose che non conosci e sei di parte. Sul MBP è la batteria ad essere attaccata! Io facevo riferimento al fatto che criticavi la batteria incollata dell' Htc e che per questo costava meno, non mi pare che il MBP retina costi meno della concorrenza! Guarda io non considero nemmeno l'acquisto di un terminale android, ma se un telefono è fatto bene perché non dirlo? E questo Htc è sicuramente il miglior terminale android in circolazione.
Bene,se parli del MacBook Air allora dovresti sapere che le batterie te le vendono appunto insieme alla scocca inferiore dello stesso.
Tutto il pezzo è poi perfettamente smaltibile in seguito;)
In ogni caso... Quando entrano in gioco spessori dell'ordine di frazioni di millimetri,non hai molte viti da inventarti,ma non è il caso di questo htc dove potevano certamente studiare un sistema diverso per separare il display ed accedere alle parti interne.
Tornando al terminale in questione l'ho appunto detto che è un buon prodotto( certamente meglio dei tanti plasticoni cinesi che girano) ma un prodotto che non posso smontare/riparare senza ricorrere all'assistenza e senza distruggerlo,certamente non rientra tra le mie preferenze.
È fatto benissimo sia come design che come materiali ma riguardo come è stato assemblato mi ha lasciato parecchio perplesso
unwinder13
16-04-2013, 07:34
Bene,se parli del MacBook Air allora dovresti sapere che le batterie te le vendono appunto insieme alla scocca inferiore dello stesso.
Tutto il pezzo è poi perfettamente smaltibile in seguito;)
In ogni caso... Quando entrano in gioco spessori dell'ordine di frazioni di millimetri,non hai molte viti da inventarti,ma non è il caso di questo htc dove potevano certamente studiare un sistema diverso per separare il display ed accedere alle parti interne.
Tornando al terminale in questione l'ho appunto detto che è un buon prodotto( certamente meglio dei tanti plasticoni cinesi che girano) ma un prodotto che non posso smontare/riparare senza ricorrere all'assistenza e senza distruggerlo,certamente non rientra tra le mie preferenze.
È fatto benissimo sia come design che come materiali ma riguardo come è stato assemblato mi ha lasciato parecchio perplesso
Guarda chiudiamo l'OT, cmq io parlavo del MBP Retina, nel MBA la batteria la cambi in 3 minuti senza sostituire il lower case! Gia che segui iFixit almeno guardati le immagini.
Io invece faccio esattamente il ragionamento contrario, se qualcosa non va lo porto in assistenza, non ho ne il tempo ne voglia di star li a smontare il telefono e sostituire la batteria. Che il display sia avvitato o incollato o addirittura saldato poco importa. Pero facendo cosi Htc deve prevedere un servizio assistenza adeguato che non ti lascia senza telefono per 15 giorni se devi sostituire la batteria ;)
revotriever
16-04-2013, 08:44
Pero facendo cosi Htc deve prevedere un servizio assistenza adeguato che non ti lascia senza telefono per 15 giorni se devi sostituire la batteria ;)
Aspetta e spera allora....Per come è stato concepito ho seri dubbi che ciò possa accadere.
Anche fare una politica di refurbished,per come è stato progettato la vedo dura....Butti praticamente mezzo telefono ogni volta che lo apri.
Mi spiace dirlo ma bisogna dare davvero a Cesare quello che è di Cesare...Alla Apple sono avanti anni luce.
Ti vendono un telefono a caro prezzo che è totalmente smontabile in pochi minuti.
Avranno centri di recupero che si occupano di recuperare le parti interne che praticamente non possono subire alcun danno se il terminale casca per terra e in questo modo posso permettersi di rivendere i terminali come ricondizionati con investimenti ridicoli.
In conclusione:questo HTC è un bel terminale ma vale esattamente quello che costa,come tutti.
unwinder13
16-04-2013, 08:58
Aspetta e spera allora....Per come è stato concepito ho seri dubbi che ciò possa accadere.
Anche fare una politica di refurbished,per come è stato progettato la vedo dura....Butti praticamente mezzo telefono ogni volta che lo apri.
Mi spiace dirlo ma bisogna dare davvero a Cesare quello che è di Cesare...Alla Apple sono avanti anni luce.
Ti vendono un telefono a caro prezzo che è totalmente smontabile in pochi minuti.
Avranno centri di recupero che si occupano di recuperare le parti interne che praticamente non possono subire alcun danno se il terminale casca per terra e in questo modo posso permettersi di rivendere i terminali come ricondizionati con investimenti ridicoli.
In conclusione:questo HTC è un bel terminale ma vale esattamente quello che costa,come tutti.
A leggere cio che scrivi ho la conferma che SJ era veramente un genio. Ma possibile che non riuscite a capire perchè Apple applica questa politica sull'assistenza invece gli altri no? Eppure mi sembra facile da capire, con gli iPhone Apple ha oltre il 40% di utile NETTO! E lo mantiene in tutto l'arco di vita del terminale! Ogni stupido sarebbe in grado di cambiarti il terminale in 5 minuti visto e assodato che gli interventi in garanzia si verificano sul 2/3% del venduto. Intanto Apple si prende i soldi prima da tutti, e poi ti da un ricondizionato che a loro costa zero e la massa va in estasi! Stai tranquillo che non ti regalano un cent! Semplicemente la loro strategia di marketing funziona perche basata sull'ignoranza generale della gente! Questo Htc tra qualche mese lo comprerai a 450/500€ poco piu della metà di un iPhone. Se rientri nello sfortunato 2/3% e ti si rompe fuori garanzia fai pari, altrimenti hai risparmiato!
Mi risulta molto strano che sia io, Apple user, a dover spiegare certe cose.
Aspetta e spera allora....Per come è stato concepito ho seri dubbi che ciò possa accadere.
Anche fare una politica di refurbished,per come è stato progettato la vedo dura....Butti praticamente mezzo telefono ogni volta che lo apri.
Mi spiace dirlo ma bisogna dare davvero a Cesare quello che è di Cesare...Alla Apple sono avanti anni luce.
Ti vendono un telefono a caro prezzo che è totalmente smontabile in pochi minuti.
Avranno centri di recupero che si occupano di recuperare le parti interne che praticamente non possono subire alcun danno se il terminale casca per terra e in questo modo posso permettersi di rivendere i terminali come ricondizionati con investimenti ridicoli.
In conclusione:questo HTC è un bel terminale ma vale esattamente quello che costa,come tutti.
Visto il costo del terminale, quindi vale molto...
Che noia questi continui confronti con Apple.
Ma chissenefrega? Il paragone è con galaxy S4, non con iPhone.
(IH)Patriota
16-04-2013, 09:17
.. Stai tranquillo che non ti regalano un cent! Semplicemente la loro strategia di marketing funziona perche basata sull'ignoranza generale della gente!..
Che non ci smenino è una certezza, ma non necessariamente giocano sull' "ignoranza generale della gente", ti danno un servizio che paghi ovviamente caro, in parte sul costo di acquisto del terminale e nel caso aggiungendo anche l' Apple Care.
Se hai la necessità in caso di guasto di non rimanere senza telefono a tempo indeterminato (Mediaworld per un tasto di un iPhone4 mi ha detto tempi da 4 settimane a salire..) puoi anche accettare consapevolmente di pagare qualcosa in più per "tranquillità", a chi non sta bene con 80.000 terminali a disposizione in negozi di tutte le taglie e con ogni versione di Android tanto vale guardare altrove.
unwinder13
16-04-2013, 09:31
Che noia questi continui confronti con Apple.
Ma chissenefrega? Il paragone è con galaxy S4, non con iPhone.
Beh l' S4 ne esce parecchio malconcio, tra materiali e personalizzazione SW non c'è confronto. Se poi aggiungi il fatto che il confronto cambia a seconda di quale tra le svariate versioni di S4 confronti meglio stendere un velo pietoso!
Che noia questi continui confronti con Apple.
Ma chissenefrega? Il paragone è con galaxy S4, non con iPhone.
perchè, c'è confronto? :D :D
Ma come qualita' dello schermo, tra HTC 1, Galaxy S4, Sony Xperia Z qual'e' il migliore?
Quello del Sony se non ricordo male non era proprio il massimo...
Ma come qualita' dello schermo, tra HTC 1, Galaxy S4, Sony Xperia Z qual'e' il migliore?
Quello del Sony se non ricordo male non era proprio il massimo...
tra htc e sony, di sicuro htc. anche se personalmente ho visto il sony e dire che sia brutto è come dire che la ferrari 458 è una cacchetta paragonata alla "laFerrari"...
l's4 non credo abbia ancora abbastanza review
unwinder13
16-04-2013, 09:44
Ma come qualita' dello schermo, tra HTC 1, Galaxy S4, Sony Xperia Z qual'e' il migliore?
Quello del Sony se non ricordo male non era proprio il massimo...
Tra supermegaamoled e IPS, beh IPS tutta la vita! Resa cromatica migliore con colori più naturali e meno sparati. Poi va a gusti!
Il Samsung l'ho visto qualche giorno fa e personalmente mi irratano quei colori, prendendolo in mano non da la sensazione di essere un top di gamma.
Raghnar-The coWolf-
16-04-2013, 10:00
Se hai la necessità in caso di guasto di non rimanere senza telefono a tempo indeterminato (Mediaworld per un tasto di un iPhone4 mi ha detto tempi da 4 settimane a salire..) puoi anche accettare consapevolmente di pagare qualcosa in più per "tranquillità", a chi non sta bene con 80.000 terminali a disposizione in negozi di tutte le taglie e con ogni versione di Android tanto vale guardare altrove.
Quello che dice unwinder e' che se ti si rompe ne compri due praticamente...
e non ha tutti i torti.
L'S4 dobbiamo ancora vederlo. IMHO le gestures potrebbero riservare sorprese...
Per un telefono molto meglio amoled: consumano meno, e danno molto meno l'idea di "schermo" e il contrasto alto non andra' benissimo per le foto ma va molto meglio per gli usi di telefono, messaggi, e web.
non e' una cornice digitale... imho....
Tra supermegaamoled e IPS, beh IPS tutta la vita! Resa cromatica migliore con colori più naturali e meno sparati. Poi va a gusti!
Il Samsung l'ho visto qualche giorno fa e personalmente mi irratano quei colori, prendendolo in mano non da la sensazione di essere un top di gamma.
l'amoled dell's4 sembra notevolmente migliorato rispetto a quello dell's3 sotto tutti i punti di vista. però leggendo adesso vari confronti, i migliori restano iphone 5 e htc one
unwinder13
16-04-2013, 10:10
l'amoled dell's4 sembra notevolmente migliorato rispetto a quello dell's3 sotto tutti i punti di vista. però leggendo adesso vari confronti, i migliori restano iphone 5 e htc one
Guarda erano affiancati S3 S4 N2 su uno stand Samsung, non so in cosa sia migliorato, ma la resa cromatica con luce artificiale rimane la solita solfa Samsung. A me non piace, ma ad altri piace. Troppo soggettivo questo fattore per dare un giudizio assoluto!
Guarda erano affiancati S3 S4 N2 su uno stand Samsung, non so in cosa sia migliorato, ma la resa cromatica con luce artificiale rimane la solita solfa Samsung. A me non piace, ma ad altri piace. Troppo soggettivo questo fattore per dare un giudizio assoluto!
Per quanto mi riguarda su uno smartphone la resa cromatica è secondaria, molto più importanti la visibilità alla luce diretta (specie del sole) ed i consumi.
Anche gli angoli di visione sono poco importanti, lo schermo lo devo guardare frontalmente dopotutto.
vorrei fare notare a chi pensa di aver fatto un affare per la memoria da 32gb che HTC ONE non supporta le microsd mentre Galaxy S4 esce da 16 a 64GB + supporto microsd hc fino a 128GB per un totale di 192GB con il massimo della serie. le sandisk 128gb saranno disponibili a breve.
Il NON supporto alle microsd me lo fa scartare a priori .
Paragonare Ios a Android oggi e' ridicolo.... Android con jelly bean e' ormai 100000 anni avanti ... persino in semplicita' di utlizzo da un ultimo sondaggio iphone ne esce annientato.
Apple e' destinata a morire e lo sa bene se non diversifica.
Il display del Galaxy S4 e' inarrivabile...chi lo critica non sa di cosa parla...e' dal GS2 che ormai samsung da' 4 setting possibili di colore, mettendolo su naturale o film STRACCIA QUALUNQUE DISPLAY IPS .... dire diversamente e' mentire....basta mettere un P6800 vicino ad un IPAD per vedere come il display retina (made by samsung/lg) ne esce ANNIENTATO...toccato con mano....sopratutto sotto la luce del giorno...IPAD illegibile...P6800 PERFETTO...\
direi agli amanti apple di provare un android NON TORNERETE MAI PIU' INDIETRO almeno che non lo usiate per giochini e cavolate , classico uso dei prodotti apple.
PS samsung sta aggiornando tutti i suoi TABLET anche la prima serie a Jelly Bean ... preferisco avere un terminale con hardware SERIO e senza limiti di sorta che un prodotto apple aggiornato ad un sistema operativo che DA ANNI NON APPORTA ALCUNA NOVITA' ...
su android hai feedback aptico, gestures, bluetooth con supporto a tutti profili (vedi Torque per esempio INESISTENTE per apple e non mi nomnate REV che fa ridere su wifi!) wifi direct (solo questo vale l'acquisto di android) NFC ... microsd ... batteria sostituibile...
MA DAIIIIIIIIII come si fa ... senza contare che ormai Android annienta in fluidita' IOS ... LO ANNIENTA sompratutto nel browser con tutto il supporto flash...
Saluti
Beh l' S4 ne esce parecchio malconcio, tra materiali e personalizzazione SW non c'è confronto. Se poi aggiungi il fatto che il confronto cambia a seconda di quale tra le svariate versioni di S4 confronti meglio stendere un velo pietoso!
La versione da confrontare è chiaramente I9505, cioè quello che sarà inizialmente importato in Italia.
D'accordo per quanto riguarda i materiali, anche se ci sono sempre diversi elementi a favore di Samsung, quali la batteria sostituibile (e più capiente), la microSD, lo schermo più grande a parità di dimensioni e forse anche il prezzo.
perchè, c'è confronto? :D :D
Come detto sopra non è tutto a favore di HTC.
La batteria non sistituibile e non propriamente generosa già mi fanno nascere qualcue dubbio, per proseguire con gli altri elementi.
Per il resto sono d'accordo con voi :)
Per un telefono molto meglio amoled: consumano meno, e danno molto meno l'idea di "schermo" e il contrasto alto non andra' benissimo per le foto ma va molto meglio per gli usi di telefono, messaggi, e web.
non e' una cornice digitale... imho....
Non sono d'accordo.
Innanzi tutto non è vero che gli amoled consumano meno. Se si tratta di neri non vi è alcun dubbio, ma sui colori chiari accade l'esatto contrario.
In ogni caso le differenze non sono così rilevanti: basta guardare la navigazione (dove lo sfondo è bianco) e si vede chiaramente come i telefoni con LCD risultino avvantaggiati.
Personalmente, pur avendo un Note2 (del quale sono molto soddisfatto) voto IPS tutta la vita: più naturali (ma ugualmente brillanti, anzi... lcd di HTC pare sia più brillante dell'amoled di s4), molto più luminosi, più usabili all'esterno e in tutte le condizioni, più precisi sui bianchi e in generale più maturi.
Gli amoled hanno quell'effetto wow che è piacevole all'inizio, ma non ci vuole chissà chi per vederne i limiti.
In ogni caso credo che in entrambi i casi siamo davanti a display ottimi, sia AMOLED, sia IPS LCD.. stiamo parlando di top gamma full hd.
La versione da confrontare è chiaramente I9505, cioè quello che sarà inizialmente importato in Italia.
D'accordo per quanto riguarda i materiali, anche se ci sono sempre diversi elementi a favore di Samsung, quali la batteria sostituibile (e più capiente), la microSD, lo schermo più grande a parità di dimensioni e forse anche il prezzo.
Come detto sopra non è tutto a favore di HTC.
La batteria non sistituibile e non propriamente generosa già mi fanno nascere qualcue dubbio, per proseguire con gli altri elementi.
Per il resto sono d'accordo con voi :)
Non sono d'accordo.
Innanzi tutto non è vero che gli amoled consumano meno. Se si tratta di neri non vi è alcun dubbio, ma sui colori chiari accade l'esatto contrario.
In ogni caso le differenze non sono così rilevanti: basta guardare la navigazione (dove lo sfondo è bianco) e si vede chiaramente come i telefoni con LCD risultino avvantaggiati.
Personalmente, pur avendo un Note2 (del quale sono molto soddisfatto) voto IPS tutta la vita: più naturali (ma ugualmente brillanti, anzi... lcd di HTC pare sia più brillante dell'amoled di s4), molto più luminosi, più usabili all'esterno e in tutte le condizioni, più precisi sui bianchi e in generale più maturi.
Gli amoled hanno quell'effetto wow che è piacevole all'inizio, ma non ci vuole chissà chi per vederne i limiti.
In ogni caso credo che in entrambi i casi siamo davanti a display ottimi, sia AMOLED, sia IPS LCD.. stiamo parlando di top gamma full hd.
Sbagli...Galaxy S4 verra' distribuito in Italia sia in versione snapdragon 600 (i9500) che in octacore... difatti ad oggi e' disponibile solo il 600 che e' la versione che verra' commercializzata per prima.
La versione Octacore (i9505) avra' anch'essa supporto a LTE ma non e' chiaro su quali bande.
Chi pensa che occorra un octacore o quadcore per muovere jellybean non sa cio' che dice...
basta prendere un S2 con jelly bean ed attivare il risparmio energetico che porta la CPU a max 800mhz per vedere che gira perfettamente ... anche scendendo a 400/600 mhz gira FLUIDISSIMO visto che ormai e' la GPU a muovere la GUI.
Android e' diventato cio' che doveva essere da principio...UN GIOIELLO DI S.O. senza LIMITI DI SORTA... capito apple?
Dire che un IPS e' meglio di un AMOLED significa avere prosciutti sugli occhi... guardate un video fianco a fianco ... gli IPS sembrano avere una patina nebbiosa se messi accanto ad un Amoled ... poi gli amoled non soffrono di ghosting e non esiste il concetto di refresh.... il che li rende MOLTO meno affaticanti per la vista.Un amoled tarato a dovere NON LO VEDE un IPS.
difatti i monitor OLED SONY da disegno sono appunto OLED mica IPS
vorrei fare notare a chi pensa di aver fatto un affare per la memoria da 32gb che HTC ONE non supporta le microsd mentre Galaxy S4 esce da 16 a 64GB + supporto microsd hc fino a 128GB per un totale di 192GB con il massimo della serie. le sandisk 128gb saranno disponibili a breve.
Il NON supporto alle microsd me lo fa scartare a priori .
Aggiungi 25GB su DropBox gratis però
Ma poi su un telefono 32gb bastano e avanzano... quanta roba gli devi mettere dentro scusa?
Sbagli...Galaxy S4 verra' distribuito in Italia sia in versione snapdragon 600 (i9500) che in octacore... difatti ad oggi e' disponibile solo il 600 che e' la versione che verra' commercializzata per prima.
La versione Snapdragon 600 LTE è i9505
http://www.gsmarena.com/samsung_i9505_galaxy_s4-5371.php
La versione Octacore (i9505) avra' anch'essa supporto a LTE ma non e' chiaro su quali bande.
Come sopra, sbagli.
Chi pensa che occorra un octacore o quadcore per muovere jellybean non sa cio' che dice...
basta prendere un S2 con jelly bean ed attivare il risparmio energetico che porta la CPU a max 800mhz per vedere che gira perfettamente ... anche scendendo a 400/600 mhz gira FLUIDISSIMO visto che ormai e' la GPU a muovere la GUI.
Android e' diventato cio' che doveva essere da principio...UN GIOIELLO DI S.O. senza LIMITI DI SORTA... capito apple?
Ho un Note2 e non me ne frega nulla di Apple.
Avete davvero rotto con questa storia: continuate a chiamarla in causa e vi lamentate se altri utenti commentano a riguardo. Toglietela dai vostri incubi.. chissenefrega!!
Cmq se S2 con risparmio energetico (ma anche senza) per te è fluidissimo.. io sono il Presidente degli Stati Uniti d'America. :sofico:
Ovviamente ciò non significa che un quad core sia necessario per farlo girare discretamente bene ;)
basteranno a te ... io ho sostituito per buona parte i miei PC grazie al galaxy 7.7 ed al galaxy S2 e nonostante gli 80GB l'uno (16gb+64gb di microsd) mi stanno stretti perche' gli Android hanno supporto NTFS e si posson mettere MKV superiori ai 4gb senza limitazioni della FAT...capito apple?:sofico:
unwinder13
16-04-2013, 10:35
La versione Snapdragon 600 LTE è i9505
http://www.gsmarena.com/samsung_i9505_galaxy_s4-5371.php
Come sopra, sbagli.
Ho un Note2 e non me ne frega nulla di Apple.
Avete davvero rotto con questa storia: continuate a chiamarla in causa e vi lamentate se altri utenti commentano a riguardo. Toglietela dai vostri incubi.. chissenefrega!!
Cmq se S2 con risparmio energetico (ma anche senza) per te è fluidissimo.. io sono il Presidente degli Stati Uniti d'America. :sofico:
Ovviamente ciò non significa che un quad core sia necessario per farlo girare discretamente bene ;)
Don't feed....
[QUOTE=Okiya;39344700]La versione Snapdragon 600 LTE è i9505
http://www.gsmarena.com/samsung_i9505_galaxy_s4-5371.php
Come sopra, sbagli.
Ho un Note2 e non me ne frega nulla di Apple.
Avete davvero rotto con questa storia: continuate a chiamarla in causa e vi lamentate se altri utenti commentano a riguardo. Toglietela dai vostri incubi.. chissenefrega!!
Cmq se S2 con risparmio energetico (ma anche senza) per te è fluidissimo.. io sono il Presidente degli Stati Uniti d'America. :sofico:
Ovviamente ciò non significa che un quad core sia necessario per farlo girare discretamente bene ;)[/QUOTE
LOL
non rispondo neanche ...ce l'ho mo in mano a 600mhz STRAFLUIDO ...LOL
se poi uno non sa installare un firmware beh mica e' colpa di samsung!
in ITALIA RIBADISCO IL DOPPIO GALAXY S4 ..
INFORMATI MEGLIO
un AMOLED consuma mooooolto meno di un IPS perche' non ha lampada cfn per la retroilluminazione ma emette luce di suo ecco perche' hanno angoli di visione da paura...la luce non deve attraversarli nei PLUS negli advanced invece e' presente la lampada che li retroillumina per evitare un deterioramento precoce..
lavora da anni in questo settore ...
http://www.cellulari.it/notizie/anteprime/132145_Samsung-Galaxy-S4-in-italia-nelle-due-varianti-con-processor.php
abbi fede
basteranno a te ... io ho sostituito per buona parte i miei PC grazie al galaxy 7.7 ed al galaxy S2 e nonostante gli 80GB l'uno (16gb+64gb di microsd) mi stanno stretti perche' gli Android hanno supporto NTFS e si posson mettere MKV superiori ai 4gb senza limitazioni della FAT...capito apple?:sofico:
Dormi proprio male per Apple, eh? Mi dispiace per te..
Ho una microSD da 32gb (in aggiunta ai 16gb finti interni), ma di fatto è mezza vuota perchè ci tengo solo documenti (tanti, ma occupano zero), foto e video.
I film non mi interessano, come credo alla maggior parte della gente, mentre per tante cose faccio uso intensivo di dropbox (mi viene comodissimo, dovendo usare sempre pc diversi) su cui ho 150gb.. non a caso ho la top3000 con 20gb di dati al mese.
Comunque si tratta chiaramente di preferenze personali. Personalmente saprei rinunciare alla SD senza troppi problemi, mentre la batteria fissa mi darebbe qualche problema in più.
Don't feed....
Sorry, non avevo compreso. :)
dormo male?
me la rido allegramente quando gente convinta viene con il suo ipad vede il mio misero galaxy 7.7 amoled e piange guardando il display e mi chiede...ma come mai .... non e' un retina quello di apple?
il mio misero P6800 uscito nel 2011 che ancora oggi umilia QUALUNQUE tablet quanto a display ed a breve ricevera' jelly bean...
vedi galaxy plus P6200 che gia' lo sta ricevendo!
ahahahhahahah
chiudo
saluti
rimani convinto ... la convinzione ..... le persone :sofico:
PS
notizia di oggi gia' 5 milioni di preordini per il Galaxy S4
HTC dovrebbe aver risolto i problemi di fornitura dello One:
http://www.gsmarena.com/htc_one_supply_bottlenecks_decline_expects_revenue_rise-news-5857.php
e prevedono vendite intorno ai 1.2M ad aprile e 2M a Maggio
Nel frattempo pare che Sony abbia già venduto 4.6M di Xperia Z in 40 giorni:
http://www.phonearena.com/news/Analysts-Sony-sold-4.6-million-units-of-the-Sony-Xperia-Z-in-40-days_id41934
direi che il mercato sta' premiando un'ottimo prodotto.
infatti il prezzo di ifogn5 sta crollando ... gia' in vendita a 499euro su un noto store online! e a breve te lo tireranno dietro:mc:
IOS il sistema operativo piu' limitato e obsoleto mai creato dopo il DOS ... LOL
e direi anche il piu' buggato ultimamente con la 6.0.2 hanno rattoppato alla meglio alcuni bachi e ne son saltati fuori mille altri e dopo
anni ed anni di richieste finalmente si son degnati a introdurre la doppia autenticazione per lo store dopo che centinaia di persone sono state truffate con gli account legati alla carta di credito...meglio tardi che mai
revotriever
16-04-2013, 11:00
A leggere cio che scrivi ho la conferma che SJ era veramente un genio. Ma possibile che non riuscite a capire perchè Apple applica questa politica sull'assistenza invece gli altri no? Eppure mi sembra facile da capire, con gli iPhone Apple ha oltre il 40% di utile NETTO! E lo mantiene in tutto l'arco di vita del terminale! Ogni stupido sarebbe in grado di cambiarti il terminale in 5 minuti visto e assodato che gli interventi in garanzia si verificano sul 2/3% del venduto. Intanto Apple si prende i soldi prima da tutti, e poi ti da un ricondizionato che a loro costa zero e la massa va in estasi! Stai tranquillo che non ti regalano un cent! Semplicemente la loro strategia di marketing funziona perche basata sull'ignoranza generale della gente! Questo Htc tra qualche mese lo comprerai a 450/500€ poco piu della metà di un iPhone. Se rientri nello sfortunato 2/3% e ti si rompe fuori garanzia fai pari, altrimenti hai risparmiato!
Mi risulta molto strano che sia io, Apple user, a dover spiegare certe cose.
Anzitutto credo che parlare di prezzi sia stupido in un topic come questo.
Questo HTC appena uscito costerà tanto quanto un Iphone e se dopo 2 anni ti casca per terra,si rovina oppure non funziona più ti attacchi e non fai pari un bel paio di ciufoli...:D
Frega cavoli che dopo lo troverai a 450/500 euro...Grazie al cavolo,usciranno nuovi modelli che faranno perdere appeal a questo,faranno fatica a venderlo anche a quei prezzi,figurati se possono permettersi il lusso di tenerlo a 700 euro quando in catalogo ne hanno almeno altri 100 modelli diversi...
Riguardo alla politica che adotta Apple,l'ignoranza sta nel non capire che comunque un ricondizionato ha dei costi di gestione nonostante tu vuoi far credere il contrario.
Se mi casca per terra il telefono e si ammacca completamente io ne ricevo uno ricondizionato pari praticamente al nuovo e quello che cedo alla Apple non finisce di certo nell'inceneritore.
Viene preso,smontato completamente e ricondizionato con scocche nuove,e chi lo fa non credo lavori per la gloria.
A casa mia comunque questo si chiama "fidelizzare il cliente" che spesso,se deve cambiare terminale,ricompra quello con cui si è trovato meglio sia in termini pratici che di assistenza.
Ora,calcolando i fatturati di Apple e quelli di HTC non mi pare che la politica di Apple sia quella di fottere il cliente anche perché,se una marca di caffè mi fa venire la cagarella,stai pur certo che non la ricompro....:asd:
HTC dovrebbe aver risolto i problemi di fornitura dello One:
http://www.gsmarena.com/htc_one_supply_bottlenecks_decline_expects_revenue_rise-news-5857.php
direi che il mercato sta' premiando un'ottimo prodotto.
"sta" non ha accento, nè troncature. "Un ottimo" senza apostrofo. :)
Era ora che risolvessero i problemi, visto che con ritardi e ritardi sono giunti a ridosso del lancio sul mercato di GS4.
FunnyDwarf
16-04-2013, 11:19
un AMOLED consuma mooooolto meno di un IPS perche' non ha lampada cfn per la retroilluminazione ma emette luce di suo ecco perche' hanno angoli di visione da paura...la luce non deve attraversarli nei PLUS negli advanced invece e' presente la lampada che li retroillumina per evitare un deterioramento precoce..
lavora da anni in questo settore ...
il consumo è minore solo in caso di un basso utilizzo del bianco, come già ti ha fatto notare l'utente quotato da te.
http://i.imgur.com/Mho9XmK.jpg
Sebbene il grafico sopra non mi convinca pienamente (troppo a favore dell'IPS imho) è scorretto affermare che un OLED consumi sempre e comunque meno energia rispetto a uno schermo tradizionale.
unwinder13
16-04-2013, 11:31
Anzitutto credo che parlare di prezzi sia stupido in un topic come questo.
Questo HTC appena uscito costerà tanto quanto un Iphone e se dopo 2 anni ti casca per terra,si rovina oppure non funziona più ti attacchi e non fai pari un bel paio di ciufoli...:D
Frega cavoli che dopo lo troverai a 450/500 euro...Grazie al cavolo,usciranno nuovi modelli che faranno perdere appeal a questo,faranno fatica a venderlo anche a quei prezzi,figurati se possono permettersi il lusso di tenerlo a 700 euro quando in catalogo ne hanno almeno altri 100 modelli diversi...
Riguardo alla politica che adotta Apple,l'ignoranza sta nel non capire che comunque un ricondizionato ha dei costi di gestione nonostante tu vuoi far credere il contrario.
Se mi casca per terra il telefono e si ammacca completamente io ne ricevo uno ricondizionato pari praticamente al nuovo e quello che cedo alla Apple non finisce di certo nell'inceneritore.
Viene preso,smontato completamente e ricondizionato con scocche nuove,e chi lo fa non credo lavori per la gloria.
A casa mia comunque questo si chiama "fidelizzare il cliente" che spesso,se deve cambiare terminale,ricompra quello con cui si è trovato meglio sia in termini pratici che di assistenza.
Ora,calcolando i fatturati di Apple e quelli di HTC non mi pare che la politica di Apple sia quella di fottere il cliente anche perché,se una marca di caffè mi fa venire la cagarella,stai pur certo che non la ricompro....:asd:
Sono semplicemente 2 politiche commerciali diametralmente opposte e il prezzo di vendita eccome se c'entra. Ruota tutto attorno a questo. Stavo solo cercando di spiegare il perchè dei 2 approcci differenti!
Certo che il prezzo c'entra, eccome!
Se l'HTC One costasse meno di 300€ come altri prodotti cinesi di ottima qualita', non se lo filerebbe nessuno. :asd:
Certo che il prezzo c'entra, eccome!
Se l'HTC One costasse meno di 300€ come altri prodotti cinesi di ottima qualita', non se lo filerebbe nessuno. :asd:
Difficile biasimare chi non si fila prodotti cinesi "di ottima qualità" che non vengono importati e pubblicizzati in Italia, dove oltretutto non ricevono alcuna garanzia/supporto.
Del resto sarebbe anche interessante valutare il costo effettivo sul mercato italiano di tali prodotti, visto che non ha alcun senso affiancare prezzi di mercati diversi (con restrizioni, obblighi di garanzia, politiche e certificazioni completamente diversi)
PS: Liguria, dove? :)
(IH)Patriota
16-04-2013, 12:32
Quello che dice unwinder e' che se ti si rompe ne compri due praticamente...
e non ha tutti i torti..
No non ha affatto tutti i torti, è che se hai bisogno del telefono e non puoi aspettare un mese e passa l' unica alternativa è comprarne un altro e poi rivendere l' usato riparato, una scocciatura.
Difficile biasimare chi non si fila prodotti cinesi "di ottima qualità" che non vengono importati e pubblicizzati in Italia, dove oltretutto non ricevono alcuna garanzia/supporto.
Del resto sarebbe anche interessante valutare il costo effettivo sul mercato italiano di tali prodotti, visto che non ha alcun senso affiancare prezzi di mercati diversi (con restrizioni, obblighi di garanzia, politiche e certificazioni completamente diversi)
PS: Liguria, dove? :)
Beh alcuni come Zopo hanno anche una filiale Italiana, anche se non so quanto "ufficiale", ed un valido supporto.
Inoltri con i soldi di un Top di gamma "branded" di questi cinesini me ne faccio 3, dalle caratteristiche tecniche pressoche' analoghe.
Ovvio che la pubblicita' é sempre l'anima del commercio, io stesso se non avessi visto lo Zopo dal mio amico che si é "buttato", probabilmente non l'avrei nemmeno considerato.
E lo Xiaomi di cui si parlava qualche post fa sembra ancora meglio, dato che dalle recensioni pare abbia anche un'ottimo schermo, il quale a parer mio é l'unico punto debole dello Zopo.
Per questo motivo vorrei che i siti di tecnologia si occupassero anche di prodotti meno conosciuti per dare un'informazione piu' completa, ma ovviamente la colpa é anche degli stessi produttori che non inviano esemplari dei loro terminali da recensire alla stampa specializzata.
PS: Spotorno. :)
nikkesan
16-04-2013, 13:43
Ripeto, le cuffie beats incluse non hanno nulla a che vedere con le cuffie beats "vere"! Quelle in dotazione sono allo stesso (scarso) livello degli earpods che anch'essi valgono 50€.
Comunque domani me ne faccio portare uno e provo le cuffie così potrò essere più preciso.
Hai ragione, htc ha smentino, non avevo letto l'aggiornamento, bene visto che mi ero adirato per nulla con htc, sai cosa mi aveva risposto:D ? In Italia le includevano perchè il prezzo di vendita era 150 euro superiore.
unwinder13
16-04-2013, 14:32
Beh alcuni come Zopo hanno anche una filiale Italiana, anche se non so quanto "ufficiale", ed un valido supporto.
Inoltri con i soldi di un Top di gamma "branded" di questi cinesini me ne faccio 3, dalle caratteristiche tecniche pressoche' analoghe.
Ovvio che la pubblicita' é sempre l'anima del commercio, io stesso se non avessi visto lo Zopo dal mio amico che si é "buttato", probabilmente non l'avrei nemmeno considerato.
E lo Xiaomi di cui si parlava qualche post fa sembra ancora meglio, dato che dalle recensioni pare abbia anche un'ottimo schermo, il quale a parer mio é l'unico punto debole dello Zopo.
Per questo motivo vorrei che i siti di tecnologia si occupassero anche di prodotti meno conosciuti per dare un'informazione piu' completa, ma ovviamente la colpa é anche degli stessi produttori che non inviano esemplari dei loro terminali da recensire alla stampa specializzata.
PS: Spotorno. :)
Credo che sia questione di importazioni ufficiali e di assistenza! Hwupgrade non puo fare una review di un prodotto che poi puoi acquistare solo via canali non ufficiali. Purtroppo l'italia è un paese del 3 mondo in questo senso. Dove mi trovo io ad esempio trovare l' Htc One o il GS4 i9500, cioè quello exynos, non è un problema. Costano ad oggi 840$ entrambe, 40$ in più dell' iPhone 5 da 32Gb.
Ormai viviamo in un mondo globale, possiamo comprare dove vogliamo, "ufficiale" o "non ufficiale" oramai non ha nemmeno piu' molto senso.
Basta guardare su questo stesso forum quanti "thread ufficiali" di prodotti non ufficiali siano stati aperti e siano regolarmente seguiti.
Ovvio non possiamo pretendere che HWUP e altri siti comprino di tasca tutti i prodotti esistenti al mondo, ma non guasterebbe vedere di tanto in tanto una recensione approfondita anche di qualche prototto non ufficiale.
Mi interesserebbe proprio vedere se alla prova dei fatti questi prodotti tanto ricercati dalle community di appassionati, come gli Smatphone cinesi o i Monitor IPS coreani, possano davvero giocarsela con i Top Brand, magari con la collaborazione di qualche utente disponibile a fornirlo alla redazione per il tempo necessario alla recensione. :)
ghiltanas
16-04-2013, 18:01
ottimo terminale, però imho non avere uno straccio di microhdmi è una grave mancanza su un terminale di fascia alta.
Nn ho capito poi la decisione di mettere una fotocamera da "soli" 4 mpx :mbe: ...capisco che su obbiettivi del genere millemila mega sono inutili, ma il marketing si sa come funziona
ghiltanas
16-04-2013, 18:07
cmq sia,specialmente dopo l'esperienza sony, sul mio prossimo cell ci dev'essere scritto nexus, altrimenti non prendo android
ottimo terminale, però imho non avere uno straccio di microhdmi è una grave mancanza su un terminale di fascia alta.
Nn ho capito poi la decisione di mettere una fotocamera da "soli" 4 mpx :mbe: ...capisco che su obbiettivi del genere millemila mega sono inutili, ma il marketing si sa come funziona
l'hdmi è sulla microusb.
non sono 4mp ma 4 sensori da 4mp (tecnologia ultrapixel) il quale permette di avere foto di qualità anche con scarsa luminosità ambientale.
nikkesan
16-04-2013, 19:27
l'hdmi è sulla microusb.
non sono 4mp ma 4 sensori da 4mp (tecnologia ultrapixel) il quale permette di avere foto di qualità anche con scarsa luminosità ambientale.
Vero, finalmente che si va contro la moda di strozzare all apice i mega pixel, finalmente con foto che occupano molto meno spazio e di una buonissima qualità. Credo 2400x1700 o giù di li.
ghiltanas
16-04-2013, 22:43
l'hdmi è sulla microusb.
non sono 4mp ma 4 sensori da 4mp (tecnologia ultrapixel) il quale permette di avere foto di qualità anche con scarsa luminosità ambientale.
non avevo letto con attenzione la parte dell'articolo sulla fotocamera, sorry :stordita:
sembra una soluzione valida, la luminosità ambientale è uno dei fattori + critici per gli smartphone (per tutte le fotocamere ovvio, ma per degli obbiettivi cosi molto di +)
della possibilità invece di avere hdmi e usb sulla solita porta non ero a conoscenza, figo :D
la batteria sembra buona, e quello si che è importante
leoneazzurro
16-04-2013, 22:55
vorrei fare notare a chi pensa di aver fatto un affare per la memoria da 32gb che HTC ONE non supporta le microsd mentre Galaxy S4 esce da 16 a 64GB + supporto microsd hc fino a 128GB per un totale di 192GB con il massimo della serie. le sandisk 128gb saranno disponibili a breve.
Il NON supporto alle microsd me lo fa scartare a priori .
Paragonare Ios a Android oggi e' ridicolo.... Android con jelly bean e' ormai 100000 anni avanti ... persino in semplicita' di utlizzo da un ultimo sondaggio iphone ne esce annientato.
Apple e' destinata a morire e lo sa bene se non diversifica.
Il display del Galaxy S4 e' inarrivabile...chi lo critica non sa di cosa parla...e' dal GS2 che ormai samsung da' 4 setting possibili di colore, mettendolo su naturale o film STRACCIA QUALUNQUE DISPLAY IPS .... dire diversamente e' mentire....basta mettere un P6800 vicino ad un IPAD per vedere come il display retina (made by samsung/lg) ne esce ANNIENTATO...toccato con mano....sopratutto sotto la luce del giorno...IPAD illegibile...P6800 PERFETTO...\
direi agli amanti apple di provare un android NON TORNERETE MAI PIU' INDIETRO almeno che non lo usiate per giochini e cavolate , classico uso dei prodotti apple.
PS samsung sta aggiornando tutti i suoi TABLET anche la prima serie a Jelly Bean ... preferisco avere un terminale con hardware SERIO e senza limiti di sorta che un prodotto apple aggiornato ad un sistema operativo che DA ANNI NON APPORTA ALCUNA NOVITA' ...
su android hai feedback aptico, gestures, bluetooth con supporto a tutti profili (vedi Torque per esempio INESISTENTE per apple e non mi nomnate REV che fa ridere su wifi!) wifi direct (solo questo vale l'acquisto di android) NFC ... microsd ... batteria sostituibile...
MA DAIIIIIIIIII come si fa ... senza contare che ormai Android annienta in fluidita' IOS ... LO ANNIENTA sompratutto nel browser con tutto il supporto flash...
Saluti
dormo male?
me la rido allegramente quando gente convinta viene con il suo ipad vede il mio misero galaxy 7.7 amoled e piange guardando il display e mi chiede...ma come mai .... non e' un retina quello di apple?
il mio misero P6800 uscito nel 2011 che ancora oggi umilia QUALUNQUE tablet quanto a display ed a breve ricevera' jelly bean...
vedi galaxy plus P6200 che gia' lo sta ricevendo!
ahahahhahahah
chiudo
saluti
rimani convinto ... la convinzione ..... le persone :sofico:
PS
notizia di oggi gia' 5 milioni di preordini per il Galaxy S4
infatti il prezzo di ifogn5 sta crollando ... gia' in vendita a 499euro su un noto store online! e a breve te lo tireranno dietro:mc:
IOS il sistema operativo piu' limitato e obsoleto mai creato dopo il DOS ... LOL
e direi anche il piu' buggato ultimamente con la 6.0.2 hanno rattoppato alla meglio alcuni bachi e ne son saltati fuori mille altri e dopo
anni ed anni di richieste finalmente si son degnati a introdurre la doppia autenticazione per lo store dopo che centinaia di persone sono state truffate con gli account legati alla carta di credito...meglio tardi che mai
Ma non la si finisce mai con qusti flame inutili? 5 giorni.
Ieri sera ho avuto modo di provare HTC One da un amico.
Dico sinceramente di averlo afferrato con la precisa intenzione di convincermi, visto che proprio oggi dovrò andare in Francia per lavoro.
Ecco le mie personalissime idee:
Pro:
- Costruzione sublime
- Estetica
- Sense che dà un senso di nuovo e di fresco
- Display bellissimo: chiaro, definito (non vedo cmq la differenza da 720p) ed estremamente luminoso. Belli anche i contrasti, i colori e i neri. Voto 9 e mezzo.
- Fluidità e velocità
- fotocamera che in condizioni di luce scarsa rende davvero bene, anche se tendeva a sovraesporre.
- gallery stupenda (software stupendo, in generale)
- Navigazione internet (internet browsing) decisamente sopra la media sia per velocità, comunque comparabile a Note2 (che ho), sia per il riadattamento delle pagine che è totale (nettamente superiore).
- Messaggistica di alto livello e app messaggi bella
- App "Telefono" nettamente superiore a quella samsung: più veloce, fluida e immediata... oltre che chiara esteticamente
Contro:
- Ergonomia: ritenuto l'aspetto più importante. In mano è estremamente scomodo. I lati sono taglienti e quasi fastidiosi, mentre il fatto di essere così sottile (è incredibile) lo rende praticamente impossibile da impugnare in modo fermo e deciso. E' una saponetta incredibile, impossibile immaginare di non farlo cadere a terra (cosa mai successa con il Note2 fino ad oggi)
- Ergonomia dei tasti: in sostanza un'estensione di quanto detto sopra per quanto riguarda i tasti e il loro posizionamento. Il tasto power in alto a sx è irraggiungibile. Per sbloccare e ribloccare lo schermo bisogna ogni volta fare contorsioni innaturali mettendo a rischio tutto il telefono, che vista l'impugnatura poco salda rischia di cadere. Mi pare praticamente sicuro che in caso di "telefono che suona mentre sto salendo le sale e devo rispondere" andrebbe a finire in terra.
Sempre per quanto riguarda i tasti: il tasto home e il tasto indietro sono touch, ma senza alcun tipo di feedback (che invece aveva il nexus). Non ti accorgi quando li premi e spesso (spessissimo, sempre!) non prendono il comando perchè li hai ciccati di un millimetro. Continuavo a sbagliare aprendo la fotocamera, la cui icona era attigua al tasto home.. e dovevo premere home 5 volte prima che lo prendesse una volta. ESTREMAMENTE FASTIDIOSO e IRRITANTE!
- Mancanza importante, ma soggetta a possibile aggiornamento: sono presenti solo home e back. Manca il tasto opzioni. Si sa. Il punto è che su 3/4 delle applicazioni, non essendo queste ottimizzate per la soluzione a due tasti, viene aggiunta una riga intera (che porta via una bella fettona di schermo) per una riga totalmente nera contenente soltanto il tasto con i tre puntini (il tasto opzione). Orribile.
- Mancano gli shortcuts per wifi, 3g, bluetooth e tutto il resto nella tendina delle notifiche. Non è un problema enorme, perchè se vuoi abilitare o disabilitare il wifi apri opzioni ed è la prima voce. Il problema si ha quando, per esempio, vuoi modificare la luminosità. Devi aprire opzioni, cercare display (che non è in cima, ma in mezzo a tanta cacca), poi nel sottomenu andare a cercare luminosità e poi ancora andarla a modificare. Quando vuoi ricambiarla.. via di nuovo. Questo è molto fastidioso.
- Nella tendina notifiche ci sono alcune cose che non si possono togliere, come l'invito perenne ad abilitare la modalità di risparmio energetico. Non la voglio! Davvero non si può levare? (così mi ha detto il mio amico)
- Batteria senza la percentuale: ormai ce l'hanno tutti, perchè tutti hanno capito che serve. Solo Nexus e HTC sono rimasti senza. Ok, si aggiunge con un'app, ma non è la stessa cosa a livello di chiarezza e pulizia.
In generale un bellissimo telefono, ma con problemi di ergonomia che a mio avviso (a nostro avviso, visto che eravamo in 3 a provarlo) sono fastidiosissimi e lo rendono irritante nelle situazioni più normali.
Quando ho ripreso in mano il Note, dopo oltre un'ora di prova, mi è sembrato comodo da impugnare, ergonomico e ben fatto. In un certo senso non ti accorgi nemmeno del fatto che sia più grosso.
In compenso i due display non si possono nemmeno affiancare....!!
Ripeto: parere personale e derivante da un'ora e mezza di prova.. senza avere il tempo di vedere e provare tutto.
Ho tralasciato i solito pro/contro (tipo batteria non intercambiabile, sd, etc) perché già noti e non rilevanti per quanto mi riguarda.
Comunque molto molto valido, ergonomia a parte.
Ieri sera ho avuto modo di provare HTC One da un amico.
Dico sinceramente di averlo afferrato con la precisa intenzione di convincermi, visto che proprio oggi dovrò andare in Francia per lavoro.
Ecco le mie personalissime idee:
Pro:
- Costruzione sublime
- Estetica
- Sense che dà un senso di nuovo e di fresco
- Display bellissimo: chiaro, definito (non vedo cmq la differenza da 720p) ed estremamente luminoso. Belli anche i contrasti, i colori e i neri. Voto 9 e mezzo.
- Fluidità e velocità
- fotocamera che in condizioni di luce scarsa rende davvero bene, anche se tendeva a sovraesporre.
- gallery stupenda (software stupendo, in generale)
- Navigazione internet (internet browsing) decisamente sopra la media sia per velocità, comunque comparabile a Note2 (che ho), sia per il riadattamento delle pagine che è totale (nettamente superiore).
- Messaggistica di alto livello e app messaggi bella
- App "Telefono" nettamente superiore a quella samsung: più veloce, fluida e immediata... oltre che chiara esteticamente
Contro:
- Ergonomia: ritenuto l'aspetto più importante. In mano è estremamente scomodo. I lati sono taglienti e quasi fastidiosi, mentre il fatto di essere così sottile (è incredibile) lo rende praticamente impossibile da impugnare in modo fermo e deciso. E' una saponetta incredibile, impossibile immaginare di non farlo cadere a terra (cosa mai successa con il Note2 fino ad oggi)
- Ergonomia dei tasti: in sostanza un'estensione di quanto detto sopra per quanto riguarda i tasti e il loro posizionamento. Il tasto power in alto a sx è irraggiungibile. Per sbloccare e ribloccare lo schermo bisogna ogni volta fare contorsioni innaturali mettendo a rischio tutto il telefono, che vista l'impugnatura poco salda rischia di cadere. Mi pare praticamente sicuro che in caso di "telefono che suona mentre sto salendo le sale e devo rispondere" andrebbe a finire in terra.
Sempre per quanto riguarda i tasti: il tasto home e il tasto indietro sono touch, ma senza alcun tipo di feedback (che invece aveva il nexus). Non ti accorgi quando li premi e spesso (spessissimo, sempre!) non prendono il comando perchè li hai ciccati di un millimetro. Continuavo a sbagliare aprendo la fotocamera, la cui icona era attigua al tasto home.. e dovevo premere home 5 volte prima che lo prendesse una volta. ESTREMAMENTE FASTIDIOSO e IRRITANTE!
- Mancanza importante, ma soggetta a possibile aggiornamento: sono presenti solo home e back. Manca il tasto opzioni. Si sa. Il punto è che su 3/4 delle applicazioni, non essendo queste ottimizzate per la soluzione a due tasti, viene aggiunta una riga intera (che porta via una bella fettona di schermo) per una riga totalmente nera contenente soltanto il tasto con i tre puntini (il tasto opzione). Orribile.
- Mancano gli shortcuts per wifi, 3g, bluetooth e tutto il resto nella tendina delle notifiche. Non è un problema enorme, perchè se vuoi abilitare o disabilitare il wifi apri opzioni ed è la prima voce. Il problema si ha quando, per esempio, vuoi modificare la luminosità. Devi aprire opzioni, cercare display (che non è in cima, ma in mezzo a tanta cacca), poi nel sottomenu andare a cercare luminosità e poi ancora andarla a modificare. Quando vuoi ricambiarla.. via di nuovo. Questo è molto fastidioso.
- Nella tendina notifiche ci sono alcune cose che non si possono togliere, come l'invito perenne ad abilitare la modalità di risparmio energetico. Non la voglio! Davvero non si può levare? (così mi ha detto il mio amico)
- Batteria senza la percentuale: ormai ce l'hanno tutti, perchè tutti hanno capito che serve. Solo Nexus e HTC sono rimasti senza. Ok, si aggiunge con un'app, ma non è la stessa cosa a livello di chiarezza e pulizia.
In generale un bellissimo telefono, ma con problemi di ergonomia che a mio avviso (a nostro avviso, visto che eravamo in 3 a provarlo) sono fastidiosissimi e lo rendono irritante nelle situazioni più normali.
Quando ho ripreso in mano il Note, dopo oltre un'ora di prova, mi è sembrato comodo da impugnare, ergonomico e ben fatto. In un certo senso non ti accorgi nemmeno del fatto che sia più grosso.
In compenso i due display non si possono nemmeno affiancare....!!
Ripeto: parere personale e derivante da un'ora e mezza di prova.. senza avere il tempo di vedere e provare tutto.
Ho tralasciato i solito pro/contro (tipo batteria non intercambiabile, sd, etc) perché già noti e non rilevanti per quanto mi riguarda.
Comunque molto molto valido, ergonomia a parte.
per il tasto opzione, nelle opzioni del telefono ci dovrebbe essere, come era stato fatto su htc one x, un'opzione che consente di settare i 2 tasti che ci sono come tasto opzioni tenendo premuto il tasto back o l'altro.
nella tendina modifiche in effetti è una mancanza l'assenza dei tastini on/off, ma si risolve semplicemente con app gratuite.
per il resto, sono opinioni personali... per fortuna infatti esistono svariati modelli in commercio e ognuno sceglie il proprio, quello che più gli si veste addosso. nessun telefono è perfetto...
per il tasto opzione, nelle opzioni del telefono ci dovrebbe essere, come era stato fatto su htc one x, un'opzione che consente di settare i 2 tasti che ci sono come tasto opzioni tenendo premuto il tasto back o l'altro.
nella tendina modifiche in effetti è una mancanza l'assenza dei tastini on/off, ma si risolve semplicemente con app gratuite.
per il resto, sono opinioni personali... per fortuna infatti esistono svariati modelli in commercio e ognuno sceglie il proprio, quello che più gli si veste addosso. nessun telefono è perfetto...
Edit: dov'è l'opzione, nel menu? :(
Per il resto sono d'accordo con te. Il mio giudizio complessivo rimane molto positivo, solo che valutando fondamentali quegli aspetti.. mi sono sorti tanti dubbi. Vedremo :)
ghiltanas
17-04-2013, 15:39
Fantastico, il tasto opzione sul back funziona. :)
Per il resto sono d'accordo con te. Il mio giudizio complessivo rimane molto positivo, solo che valutando fondamentali quegli aspetti.. mi sono sorti tanti dubbi. Vedremo :)
l'ergonomia è fondamentale, se uno non ci si trova è giusto che punti ad altro
Fantastico, il tasto opzione sul back funziona. :)
Per il resto sono d'accordo con te. Il mio giudizio complessivo rimane molto positivo, solo che valutando fondamentali quegli aspetti.. mi sono sorti tanti dubbi. Vedremo :)
su one x appena uscito era veramente brutta la storia dei 3 pallini... odiosa direi! con la 4.0.4 il one x era passato da un telefono "mal riuscito" a un telefono quasi perfetto, poi con jb adesso è un telefono davvero ottimo.
come ho scritto all'inizio, credo che questo one abbia il miglior compromesso, ma certo non si può ritenere perfetto! però sono valutazioni personali: c'è a chi da fastidio in tasca, c'è chi preferisce la cover, c'è chi critica che ha ancora la 4.1, mentre con s4 vengono criticate e elogiate altre scelte, idem su iphone.
però da un altro punto di vista, preferisco 1 terminale solo "per fascia di prezzo" (quindi 2-3 terminali in tutto per un marchio), rispetto a mille milioni come con samsung o rispetto a 1 come per apple. un minimo di scelta ci vuole, ma senza esagerare.
P.s.: il riadattamento delle pagine nel browser e in generale la fluidità, si riscontra anche su one x jelly bean... giusto per chi magari si è fermato alle recensioni del one x con android 4.0.3
P.s.: il riadattamento delle pagine nel browser e in generale la fluidità, si riscontra anche su one x jelly bean... giusto per chi magari si è fermato alle recensioni del one x con android 4.0.3
Il riadattamento del browser è impressionante, nonchè velocissimo.
nikkesan
17-04-2013, 19:38
Ieri sera ho avuto modo di provare HTC One da un amico.
Dico sinceramente di averlo afferrato con la precisa intenzione di convincermi, visto che proprio oggi dovrò andare in Francia per lavoro.
Ecco le mie personalissime idee:
Pro:
- Costruzione sublime
- Estetica
- Sense che dà un senso di nuovo e di fresco
- Display bellissimo: chiaro, definito (non vedo cmq la differenza da 720p) ed estremamente luminoso. Belli anche i contrasti, i colori e i neri. Voto 9 e mezzo.
- Fluidità e velocità
- fotocamera che in condizioni di luce scarsa rende davvero bene, anche se tendeva a sovraesporre.
- gallery stupenda (software stupendo, in generale)
- Navigazione internet (internet browsing) decisamente sopra la media sia per velocità, comunque comparabile a Note2 (che ho), sia per il riadattamento delle pagine che è totale (nettamente superiore).
- Messaggistica di alto livello e app messaggi bella
- App "Telefono" nettamente superiore a quella samsung: più veloce, fluida e immediata... oltre che chiara esteticamente
Contro:
- Ergonomia: ritenuto l'aspetto più importante. In mano è estremamente scomodo. I lati sono taglienti e quasi fastidiosi, mentre il fatto di essere così sottile (è incredibile) lo rende praticamente impossibile da impugnare in modo fermo e deciso. E' una saponetta incredibile, impossibile immaginare di non farlo cadere a terra (cosa mai successa con il Note2 fino ad oggi)
- Ergonomia dei tasti: in sostanza un'estensione di quanto detto sopra per quanto riguarda i tasti e il loro posizionamento. Il tasto power in alto a sx è irraggiungibile. Per sbloccare e ribloccare lo schermo bisogna ogni volta fare contorsioni innaturali mettendo a rischio tutto il telefono, che vista l'impugnatura poco salda rischia di cadere. Mi pare praticamente sicuro che in caso di "telefono che suona mentre sto salendo le sale e devo rispondere" andrebbe a finire in terra.
Sempre per quanto riguarda i tasti: il tasto home e il tasto indietro sono touch, ma senza alcun tipo di feedback (che invece aveva il nexus). Non ti accorgi quando li premi e spesso (spessissimo, sempre!) non prendono il comando perchè li hai ciccati di un millimetro. Continuavo a sbagliare aprendo la fotocamera, la cui icona era attigua al tasto home.. e dovevo premere home 5 volte prima che lo prendesse una volta. ESTREMAMENTE FASTIDIOSO e IRRITANTE!
- Mancanza importante, ma soggetta a possibile aggiornamento: sono presenti solo home e back. Manca il tasto opzioni. Si sa. Il punto è che su 3/4 delle applicazioni, non essendo queste ottimizzate per la soluzione a due tasti, viene aggiunta una riga intera (che porta via una bella fettona di schermo) per una riga totalmente nera contenente soltanto il tasto con i tre puntini (il tasto opzione). Orribile.
- Mancano gli shortcuts per wifi, 3g, bluetooth e tutto il resto nella tendina delle notifiche. Non è un problema enorme, perchè se vuoi abilitare o disabilitare il wifi apri opzioni ed è la prima voce. Il problema si ha quando, per esempio, vuoi modificare la luminosità. Devi aprire opzioni, cercare display (che non è in cima, ma in mezzo a tanta cacca), poi nel sottomenu andare a cercare luminosità e poi ancora andarla a modificare. Quando vuoi ricambiarla.. via di nuovo. Questo è molto fastidioso.
- Nella tendina notifiche ci sono alcune cose che non si possono togliere, come l'invito perenne ad abilitare la modalità di risparmio energetico. Non la voglio! Davvero non si può levare? (così mi ha detto il mio amico)
- Batteria senza la percentuale: ormai ce l'hanno tutti, perchè tutti hanno capito che serve. Solo Nexus e HTC sono rimasti senza. Ok, si aggiunge con un'app, ma non è la stessa cosa a livello di chiarezza e pulizia.
In generale un bellissimo telefono, ma con problemi di ergonomia che a mio avviso (a nostro avviso, visto che eravamo in 3 a provarlo) sono fastidiosissimi e lo rendono irritante nelle situazioni più normali.
Quando ho ripreso in mano il Note, dopo oltre un'ora di prova, mi è sembrato comodo da impugnare, ergonomico e ben fatto. In un certo senso non ti accorgi nemmeno del fatto che sia più grosso.
In compenso i due display non si possono nemmeno affiancare....!!
Ripeto: parere personale e derivante da un'ora e mezza di prova.. senza avere il tempo di vedere e provare tutto.
Ho tralasciato i solito pro/contro (tipo batteria non intercambiabile, sd, etc) perché già noti e non rilevanti per quanto mi riguarda.
Comunque molto molto valido, ergonomia a parte.
Gli short si abilitano inserendo il wildget di htc, tieni premuto su una pagina e lo metti dove vuoi. Per l ergonomia mi sembra strano che hai avuto questa sensazione, ma sono pareri personali infatti in tutte le recensioni si elogia il grande lavoro di design improntato all'ergonomicita, la bombatura posteriore combacia con il palmo e l alluminio poroso nei bordi rende il telefono molto confortevole da tenere, con un senso di solidità. Certo con mani piene di olio può diventare scivoloso:D non mi è mai capitato di far partire la fotocamera per sbaglio volendo premere home, vero però che ogni tanto non prende il tasto ma 1 su 30.
Gli short si abilitano inserendo il wildget di htc, tieni premuto su una pagina e lo metti dove vuoi. Per l ergonomia mi sembra strano che hai avuto questa sensazione, ma sono pareri personali infatti in tutte le recensioni si elogia il grande lavoro di design improntato all'ergonomicita, la bombatura posteriore combacia con il palmo e l alluminio poroso nei bordi rende il telefono molto confortevole da tenere, con un senso di solidità. Certo con mani piene di olio può diventare scivoloso:D non mi è mai capitato di far partire la fotocamera per sbaglio volendo premere home, vero però che ogni tanto non prende il tasto ma 1 su 30.
Qui sopra mi hanno detto che (come su One X) si può impostare il doppio tocco sul back per le opzioni. Se si può come si fa? Non lo trovo nel menu! :(
Qui sopra mi hanno detto che (come su One X) si può impostare il doppio tocco sul back per le opzioni. Se si può come si fa? Non lo trovo nel menu! :(
Su one x lo trovi sotto impostazioni, dispaly gesti e pulsanti. Suppongo sia nello stesso posto...
esiste il Topic ufficiale sul forum per l'HTC ONE
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2559289
Su one x lo trovi sotto impostazioni, dispaly gesti e pulsanti. Suppongo sia nello stesso posto...
Negativo, non c'è :muro:
http://s14.postimg.org/gsz2y51el/Screenshot_2013_04_17_22_09_38.jpg (http://postimg.org/image/gsz2y51el/)
Negativo, non c'è :muro:
http://s14.postimg.org/gsz2y51el/Screenshot_2013_04_17_22_09_38.jpg (http://postimg.org/image/gsz2y51el/)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=spmu0Qy370k#!
minuto 11:38... potere si può...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=spmu0Qy370k#!
minuto 11:38... potere si può...
Ho paura che lo dica senza aver provato, dando per scontato che sia come One X.. non a caso non pare averlo configurato, nè utilizzato.
Boh. Chiedi sulla discussione ufficiale. Su one x funzionano diversamente, il tasto menu si imposta su quello del task manager non sull'indietro e il doppio tap su home non fa nulla...
P.s.: tu dove lo hai acquistato per averlo da così tanti giorni?
Boh. Chiedi sulla discussione ufficiale. Su one x funzionano diversamente, il tasto menu si imposta su quello del task manager non sull'indietro e il doppio tap su home non fa nulla...
P.s.: tu dove lo hai acquistato per averlo da così tanti giorni?
Non è mio, ma di un mio amico qua di zona. Acquistato a Nizza, FR, in un centro commerciale. Sono ancora disponibili oltretutto (629 euro).
Lui aveva anche One X e si ricorda che quell'opzione era stata inserita con un aggiornamento... però nulla di nulla su One. Spero a questo punto che facciano la stessa cosa che avevano fatto con OneX :)
PS: io sto solo valutando se acquistarlo o meno, visto che a Nizza ci vado praticamente ogni due giorni.. :)
Don Salieri.
21-04-2013, 19:18
credo ci sia un errore, nella scheda tecnica della prima pagina:
"ROM 32/64 GB espandibile tramite microSD"
il telefono non ha uno slot per le microSD.
]JJ[Rulezz
09-05-2013, 10:20
credo ci sia un errore, nella scheda tecnica della prima pagina:
"ROM 32/64 GB espandibile tramite microSD"
il telefono non ha uno slot per le microSD.
si , infatti non ha nessuno slot.
Comunque sia terminale favoloso!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.