c.m.g
15-04-2013, 07:35
Scritto da: MIK - sabato 13 aprile 2013
Una patch rende l'avvio di Windows 7 impossibile: assurdo che Microsoft possa commettere questi errori
http://static.blogo.it/downloadblog/3/326/Windows-blue-screen-of-death-620x350.jpg
Errare è umano, ma fare attenzione non sarebbe male. Soprattutto se parliamo di una patch e di Windows 7. Generalmente - è cosa risaputa - l’aggiornamento serve a migliorare le prestazioni del sistema operativo, soprattutto in quanto a stabilità e sicurezza. Ebbene, con l’ultimo update Redmond ha toppato clamorosamente: come di consueto, è avvenuto il secondo martedì del mese (quindi in data 9 aprile); peccato che di consueto non abbia avuto proprio nulla: alcuni utenti, infatti, hanno lamentato il fatto che, dopo l’installazione della patch MS13-036(KB2823324), Windows 7 mostra il Blue Screen of Death (BSOD), il temibilissimo schermo che blocca il processo di caricamento.
Microsoft ha confermato che esiste un bug che affligge la patch; ha spiegato di essere al lavoro per trovare una soluzione (anche se - lo ribadiamo - questa circostanza non avrebbe mai dovuto presentarsi); ha rimosso, infine, l’aggiornamento da Windows Update, che in molti casi è pure automatico (quello manuale, pensate, risulta ancora disponibile).
Come comportarsi?
La patch riguarda tutti i sistemi operativi, anche il tanto amato Windows XP, che ci lascerà tra meno di un anno (http://www.downloadblog.it/post/49571/windows-xp-stop-al-servizio-di-supporto-dall8-aprile-2014); sostituisce il file NTFS.sys con una versione nuova, ma, piuttosto che risolvere le vulnerabilità, causa un problema che terrorizza gran parte degli utenti. Potrete comportarvi in vari modi:
Se l’update non è stato installato, disattivate immediatamente l’aggiornamento automatico;
Se l’installazione è stata già effettuata, ma il PC non è stato riavviato, disinstallate l’aggiornamento dal Pannello di controllo;
Se siete incappati nello schermo della morte, riavviate in modalità provvisoria e digitale questi comandi dal prompt: DISM.exe / image: C:\[Windows 7 path] / cleanup-image / revertpendingact.
Detto questo, un errore del genere è assurdo. Roba da velo pietoso e forse anche di più.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/50133/windows-7-una-patch-blocca-lavvio-del-sistema-operativo-microsoft-conferma)
Una patch rende l'avvio di Windows 7 impossibile: assurdo che Microsoft possa commettere questi errori
http://static.blogo.it/downloadblog/3/326/Windows-blue-screen-of-death-620x350.jpg
Errare è umano, ma fare attenzione non sarebbe male. Soprattutto se parliamo di una patch e di Windows 7. Generalmente - è cosa risaputa - l’aggiornamento serve a migliorare le prestazioni del sistema operativo, soprattutto in quanto a stabilità e sicurezza. Ebbene, con l’ultimo update Redmond ha toppato clamorosamente: come di consueto, è avvenuto il secondo martedì del mese (quindi in data 9 aprile); peccato che di consueto non abbia avuto proprio nulla: alcuni utenti, infatti, hanno lamentato il fatto che, dopo l’installazione della patch MS13-036(KB2823324), Windows 7 mostra il Blue Screen of Death (BSOD), il temibilissimo schermo che blocca il processo di caricamento.
Microsoft ha confermato che esiste un bug che affligge la patch; ha spiegato di essere al lavoro per trovare una soluzione (anche se - lo ribadiamo - questa circostanza non avrebbe mai dovuto presentarsi); ha rimosso, infine, l’aggiornamento da Windows Update, che in molti casi è pure automatico (quello manuale, pensate, risulta ancora disponibile).
Come comportarsi?
La patch riguarda tutti i sistemi operativi, anche il tanto amato Windows XP, che ci lascerà tra meno di un anno (http://www.downloadblog.it/post/49571/windows-xp-stop-al-servizio-di-supporto-dall8-aprile-2014); sostituisce il file NTFS.sys con una versione nuova, ma, piuttosto che risolvere le vulnerabilità, causa un problema che terrorizza gran parte degli utenti. Potrete comportarvi in vari modi:
Se l’update non è stato installato, disattivate immediatamente l’aggiornamento automatico;
Se l’installazione è stata già effettuata, ma il PC non è stato riavviato, disinstallate l’aggiornamento dal Pannello di controllo;
Se siete incappati nello schermo della morte, riavviate in modalità provvisoria e digitale questi comandi dal prompt: DISM.exe / image: C:\[Windows 7 path] / cleanup-image / revertpendingact.
Detto questo, un errore del genere è assurdo. Roba da velo pietoso e forse anche di più.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/50133/windows-7-una-patch-blocca-lavvio-del-sistema-operativo-microsoft-conferma)