View Full Version : Domande da neofita di Mac Os
Salve a tutti!
Oggi ho acquistato il mio primo mac (macbook pro 13") dopo 20 anni di windows. Ora mi sorgono dei dubbi che so essere cretini, ma dei quali preferisco avere risposte certe :D
1)Su mac os va installato qualche tipo di antivirus?
2)Devo creare qualche tipo di dvd di ripristino o per ripristinare esistono partizioni nascoste?
Grazie a tutti :D
1. no puoi mettere volendo un programma per scansionare files che userai su altri sistemi si chiama clamxav
2. ce il programma "time machine" che fa backup pero con hd dedicato esterno (un piccolo investimento che si fa valere)
esiste la partizione nascosta di installazione su lion e mountain lion
per ripristinare il sistema "di fabbrica"
se no puoi fare come me , il progarmma ccc (carbon copy cloner)
una volta fatta l installazione che ti soddsifa cloni la partizione su un disco estrerno (basta un disco chesso da 40 euro anche quelli da 1 tb oramai te li tirano dietro)
1. no puoi mettere volendo un programma per scansionare files che userai su altri sistemi si chiama clamxav
2. ce il programma "time machine" che fa backup pero con hd dedicato esterno (un piccolo investimento che si fa valere)
esiste la partizione nascosta di installazione su lion e mountain lion
per ripristinare il sistema "di fabbrica"
se no puoi fare come me , il progarmma ccc (carbon copy cloner)
una volta fatta l installazione che ti soddsifa cloni la partizione su un disco estrerno (basta un disco chesso da 40 euro anche quelli da 1 tb oramai te li tirano dietro)
Grazie!
Ho un Hard Disk esterno da 120gb, posso usare quello per fare il backup di base?
Grazie!
Ho un Hard Disk esterno da 120gb, posso usare quello per fare il backup di base?
ah si se cloni come ho fatto io mi son bastati 20 gb
per il programma time machine pure puo andare
se glielo assegno tuttto MA non so molto a me non piace time machine
preferisco i backup "vecchio stile" con il copia e incolla
o il caso come ti dicevo di clonare l intera partizione una volta sistemato SO e programmi
Nota sulla pseudo-partizione di ripristino: in realtà non ha il sistema intero sopra. Ha solo qualche utility, e se si decide di reinstallare allora effettuerà il download al momento del sistema.
Se si preferisce avere un supporto già pronto (così non devi aspettare che scarichi 4 e passa giga di roba) ti puoi fare una chiavetta USB avviabile con Lion DiskMaker (http://liondiskmaker.com) (in teoria si può fare un DVD, ma consiglio CALDAMENTE di farlo con una chiavetta da 8gb dedicata solo a quello).
Nota sulla pseudo-partizione di ripristino: in realtà non ha il sistema intero sopra. Ha solo qualche utility, e se si decide di reinstallare allora effettuerà il download al momento del sistema.
Se si preferisce avere un supporto già pronto (così non devi aspettare che scarichi 4 e passa giga di roba) ti puoi fare una chiavetta USB avviabile con Lion DiskMaker (http://liondiskmaker.com) (in teoria si può fare un DVD, ma consiglio CALDAMENTE di farlo con una chiavetta da 8gb dedicata solo a quello).
C'è anche la partizione nascosta con tutto il sistema operativo, dipende cosa scegli dalla console di ripristino, ovvio che se cambi disco si avvia direttamente il download del sistema da internet
patanfrana
15-04-2013, 10:15
No, con tutto il sistema operativo non c'è una partizione: sia la procedura "Recovery System" che quella "OsX Internet Recovery" richiedono la connessione ad internet per scaricare il sistema operativo dai server di Apple, come ben documentato qui http://support.apple.com/kb/HT4718?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
L'unico sistema per non dover scaricare da internet tutto il sistema operativo è utilizzare il sistema indicato da MacNeo o anche quello manuale per crearsi un'immagine avviabile su USB. ;)
Io ho fatto la chiavetta usb con su ML e secondo me e' la soluzione migliore.
patanfrana
15-04-2013, 13:47
Concordo: si scarica dallo store la versione completa e si mette su una chiavetta avviabile, così da non avere più pensieri ;)
Concordo: si scarica dallo store la versione completa e si mette su una chiavetta avviabile, così da non avere più pensieri ;)
Così facendo mi chiedo: la chiavetta si usa solo per reinstallare il sistema o si può usare anche per utilizzare il SO come si può fare con Linux?
patanfrana
18-04-2013, 08:02
No, non esistono le Live di Osx: puoi installare il sistema operativo, recuperare da un backup di TM, gestire i dischi, controllare eventuale supporto online con Safari e poco altro.
No, non esistono le Live di Osx: puoi installare il sistema operativo, recuperare da un backup di TM, gestire i dischi, controllare eventuale supporto online con Safari e poco altro.
Ok. Mi sarebbe piaciuto ma ... "così è se vi pare". Grazie mille per la solerzia e la risposta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.