PDA

View Full Version : backup remoto


Gerov
14-04-2013, 17:55
Ho un hdd condiviso in rete (tramite asus aidisk) e vorrei poter fare un back up dell hdd del lavoro direttamente su questo hdd.

sapete di un programma che possa fare questa cosa per me e che magari controlli in automatico cambiamenti sull hdd da backuppare e si autoaggiorni?

grazie:)

Kenobis
14-04-2013, 22:17
Io uso FreeFileSync (http://freefilesync.sourceforge.net/), ma lo devo lanciare manualmente.

Molto valido permette di sincronizzare solo i file o le cartelle modificate.

Gerov
14-04-2013, 22:19
Grazie lo cerco subito in internet e vedo come funziona.. L avviarlo manualmente nn e' un problema.l importante e' che rilevi i file nuovi e/o modificati!

Gerov
15-04-2013, 08:49
scusa ma tu riesci a sincronizzare l hdd remoto con l hdd locale con questo programma? lo sto provando ma non mi sembra si possa selezionare un hdd remoto...

Kenobis
15-04-2013, 09:05
devi impostare il tuo percorso di rete

Gerov
15-04-2013, 09:18
Ok. più tardi guardo meglio. Grazie

Gerov
15-04-2013, 20:10
devi impostare il tuo percorso di rete

mi sa che mi sono espresso male..quando intendevo in rete non intendevo nella mia rete locale, ma online.
cioè io ho un hdd al lavoro a cui posso accedere tramite ftp e vorrei sincronizzarlo automaticamente con l hdd a casa...

credo quindi che acquisterò un hdd esterno da portare al lavoro per sincronizzarlo manualmente con freefilesync

Kenobis
15-04-2013, 21:47
Anche io avevo capito che avevi una rete locale.

Se devi acquistare un HD per fare il backup esiste una serie di HD specifici per questo lavoro con software dedicato, i Western Digital My Book.

Prova a cercare "WD My Book 2TB Hard-Disk Esterno USB 3.0" su Amazon, penso sia la soluzione ideale per te.



P.S. ho selezionato 2TB, ma c'è anche da uno a quattro ;)

Gerov
15-04-2013, 21:56
Grazie x il consiglio e supporto;) !

Mi tocca rimandare indietro il wd elements!!:)

Kenobis
15-04-2013, 22:02
Questa è una soluzione professionale e completa ad un prezzo irrisorio.

Se poi non sei dotato di USB 3 ti consiglio vivamente l'aquisto di un controller USB 3 PCI per € 20, la differenza di velocità tra USB 2 e USB 3 vè notevole.

La scheda ideale è "Freecom Usb 3 0 Pci Express Hostcontrol"

Questo è il manuale d'uso (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705053.pdf) dell'HD

Gerov
16-04-2013, 21:29
Pure troppe info!! Seguirò i consigli!;)