View Full Version : Problema accensione windows 7
Riccardoxxz
14-04-2013, 12:01
E' da un po che seguo il vostro forum per curiosità e problemi personali sul mio computer...ieri dopo aver "smanettato" un po con windows ( ho chiuso diversi programmi che solitamente si aprivano all'avvio di windows e probabilmente ne ho chiuso uno abbastanza iportante ) :doh: ogni volta che lo accendo subito dopo la schermata *avvio windows* dove appaiono i 4 puntini luminosi il computer si riavvia da solo e prima di farlo appare la schermata d'errore blu con il seguente errore: *** STOP: 0x0000007b (0xfffff880009a97e8, 0xffffffffc0000034, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000) :muro: Ho provato di tutto, ripristino all'avvio, modalità provvisoria...ma niente perchè non mi fa aprire manco la modalità provvisoria che subito si riavvia. Vi chiedo di aiutarmi perchè non so proprio cosa fare :mc: Scheda pc: Intel Core i7 3770 8mb , asus p8h77-v h77, dimm ddr3 4gbx2 kingstone, asus en560 gtx dcii 1gb. Spero veramente possiate aiutarmi...grazie.
Potrebbe trattarsi di un virus, dovresti procurarti HirensCD, masterizzarlo e quindi avviare il pc dal lettore ottico col cd inserito, impostando la priorità di boot dal bios. Poi procedi alle scansioni con gli strumenti contenuti nel cd, poi potresti anche controllare HD e ram.
Riccardoxxz
14-04-2013, 19:22
Io sinceramente non penso sia un virus ma più che altro ho chiuso un programma importante che dovrebbe avviarsi all'accensione di windows e giustamente avendolo chiuso non lo fa e windows non parte...comunque provo a fare come hai detto tu...ma se non è un virus non c'è altro modo ?
andry96b
15-04-2013, 14:30
se non è un virus è più probabile che tu abbia disabilitato un elemento necessario per il corretto avvio di Windows.
In questo caso è probabile che tu debba necessariamente reinstallare il SO.
possiedi il dvd di installazione di Windows (o eventualmente la partizione nascosta che normalmente è sempre presente nei laptop) ??:D
Riccardoxxz
15-04-2013, 19:12
Si, ho il disco del SO ma prima cosa tengo informare che è un pc fisso e non un laptop e seconda cosa ho troppa roba importante sul pc, e da ignorante non ho fatto alcun backup...non c'è un modo di entrare sul computer senza usare il windows e prendersi i proprio dati ? Ho notato che cercando di ripristinare il computer e chiedendo di aprire il percorso file in modo da trovare per esempio un'eseguibile...il pc mi fa aprire tutte le varie cartelle tranne foto, musica o cose del genere, come faccio a prendere i dati ?
I dati puoi recuperarli con un live cd qualsiasi da HirensCd, UBCD a una distro Linux.
Riccardoxxz
15-04-2013, 19:43
Mi potete spiegare il procedimento ? Io metto uno di questi programmi per esempio "hirenscd" su cd...poi dal pc imposto la lettura dei cd all'avvio e poi ? Un'altra cosa, mi fa mettere proprio qualsiasi dato ? E si puo fare anche con chiavetta ?
Ci sono quelli per chiavetta e quelli no, mi pare che UBCD sia anche per chiavetta HirensCD solo per cd. Il procedimento è giusto, per esempio se usi HirensCD quando sei dentro il cd puoi scegliere tra molti tool di diagnostica oppure utilizzare il mini XP per entrare nell'Hd e recuperare quello che vuoi.
Riccardoxxz
15-04-2013, 20:02
Mi consiglieresti UBCD ?
Più o meno uno vale l'altro, ma se preferisci usa UBCD.
Riccardoxxz
15-04-2013, 20:43
Ok, grazie mille per il tuo aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.