View Full Version : [Desktop] piccole anomalie
Salve, scusate il titolo del post ma al momento non saprei fare di meglio per descrivere quello che accade nell'app desktop di windows 8 (almeno per la mia installazione!). Ci sono due "comportamenti" che mi danno un po' fastidio e sono i seguenti:
- quando faccio la copia di files in genere, spessissimo (diciamo 9 su 10) la dialog di progresso non mi compare in primo piano ma appare sullo sfondo, coperta da qualche altra finestra. Questo può essere un problema perché anche l'eventuale dialog che compare quando ci sono dei file in conflitto resta sullo sfondo e quindi l'operazione di copia potrebbe restare in attesa proprio perché queste dialog non vengono portate in primo piano, all'attenzione dell'utente.
- quando mi trovo in una cartella con molte altre cartelle tale che mi compare la scrollbar orizzontale in basso e ho settata la visualizzazione a lista, se voglio fare doppio click su una cartella che si trova sul lato destro, sistematicamente con il primo click il viewport si aggiorna spostandomi la cartella appena selezionata verso il lato sinistro e quindi il secondo click va a vuoto o mi seleziona un altro file/cartella.
Le ho notate solo io queste cose? Come si risolve? Comunque non ho installato nessuna applicazione che mi può andare in conflitto per esempio con qualche pop-up (antivirus, utilities varie di asus, hp, acer, ecc).
Salve, scusate il titolo del post ma al momento non saprei fare di meglio per descrivere quello che accade nell'app desktop di windows 8 (almeno per la mia installazione!). Ci sono due "comportamenti" che mi danno un po' fastidio e sono i seguenti:
- quando faccio la copia di files in genere, spessissimo (diciamo 9 su 10) la dialog di progresso non mi compare in primo piano ma appare sullo sfondo, coperta da qualche altra finestra. Questo può essere un problema perché anche l'eventuale dialog che compare quando ci sono dei file in conflitto resta sullo sfondo e quindi l'operazione di copia potrebbe restare in attesa proprio perché queste dialog non vengono portate in primo piano, all'attenzione dell'utente.
- quando mi trovo in una cartella con molte altre cartelle tale che mi compare la scrollbar orizzontale in basso e ho settata la visualizzazione a lista, se voglio fare doppio click su una cartella che si trova sul lato destro, sistematicamente con il primo click il viewport si aggiorna spostandomi la cartella appena selezionata verso il lato sinistro e quindi il secondo click va a vuoto o mi seleziona un altro file/cartella.
Le ho notate solo io queste cose? Come si risolve? Comunque non ho installato nessuna applicazione che mi può andare in conflitto per esempio con qualche pop-up (antivirus, utilities varie di asus, hp, acer, ecc).
La prima anomalia la ho notata anch'io, da sempre su Windows 8. E' davvero "imbarazzante" almeno fino a quando no si sa che c'è dopo di che richiede un po' di attenzione in più.
La seconda non la capisco.
Ciao Renato
Lo scrolling delle cartelle in finestra quando selezioni una vicino al bordo lo fa anche windows 7 e non ho mai trovato soluzione a questa fastidiosissima caratteristica....
Buona giorno!
Sto avendo un problema un po' fastidioso: senza nesusn motivo apparente e senza una ricorsività dell'azione, l'explorer.exe (o almeno credo) va in crash e riparte automaticamente chiudendomi tutte le finestre che erano aperte: i programmi non si interrompono, però devo andare a riaprire tutte le finestre che si sono chiuse.
E' molto fastidioso, qualcuno sta avendo lo stesso problema?
Se invece guardo un filmato questo non succede, succede solo quando vado a lavorare con i file: se li sposto, li copio, li rinomino ecc... e ovviamente in maniera del tutto randomica ma molto spesso.
Ho provato a controllare i vari registri eventi ma non ho notato nulla che mi dia uno straccio di errore un po' più approfondito...
Cosa posso fare per trovare un indizio più preciso sulla causa del problema del riavvio spontaneo dell'explorer.exe?
Buona giorno!
Sto avendo un problema un po' fastidioso: senza nesusn motivo apparente e senza una ricorsività dell'azione, l'explorer.exe (o almeno credo) va in crash e riparte automaticamente chiudendomi tutte le finestre che erano aperte: i programmi non si interrompono, però devo andare a riaprire tutte le finestre che si sono chiuse.
E' molto fastidioso, qualcuno sta avendo lo stesso problema?
Se invece guardo un filmato questo non succede, succede solo quando vado a lavorare con i file: se li sposto, li copio, li rinomino ecc... e ovviamente in maniera del tutto randomica ma molto spesso.
Ho provato a controllare i vari registri eventi ma non ho notato nulla che mi dia uno straccio di errore un po' più approfondito...
Cosa posso fare per trovare un indizio più preciso sulla causa del problema del riavvio spontaneo dell'explorer.exe?
Promt dei comandi come amministratore. Digita "sfc /scannow" ovviamente senza virgolette e dai invio. Aspetta che finisca la scansione e l'eventuale correzione degli errori. Ti ci vorrà una mezza oretta. Il comando non ha controindicazioni e non è detto che funzioni sempre. Le cause del tuo errore in rete sono varie. Vedi anche se lo fa con determinati programmi Open office ad esempio.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.