View Full Version : Impossibile installare ubuntu su OCZ Vector
Ciao a tutti,
Ho due ocz vector e su nessuna delle due mi é stato possibile installare ubuntu ne linux mint! Stesso sistema, stessi cavi, stesso CD e su una vecchia x25m si é installato!
Cosa può essere? Mi sembra strano siano guasti due dischi
Ciao grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 10:00
L'installazione ti da errori (se si quali) o non ti vede i dischi collegati alla scheda madre?
Centra qualcosa UEFI presumo...l'installazione non mi da nessun errore....il boot mi da errore....
ELF header smaller than expected
Leggendo su internet però questo errore sembra essere relativo a partizioni eliminate...impossibile nel mio caso perché ho assemblato ieri il PC in firma ed era la prima installazione che facevo...un solo disco e il lettore DVD sono collegati al PC... Strano pero che sulla SSD vecchia si sia installato
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 10:19
Hai provato a formattare l'SSD e poi a installare Linux? I due SSD hanno ancora lo spazio non allocato?
Se usi GParted per creare la partizione per Linux, ricordati anche di allinearlo.
Ho partizionato il disco e formattato durante l'installazione....ho provato sia manualmente che "usa l'intero disco"
Ma che bolle...adesso provo con windows perche con ubuntu mi da un sacco di problemi...a volte parte, a volte da errore il GRUB...(sempre quello di sopra)
HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 11:28
Stai installando da chiavetta o da CD? (in genere è meglio con il CD piuttosto che da USB, se si può scegliere).
Ricordati da BIOS di modificare alcune voci come "abilitare : USB Legacy Support" , "disabilitare : Secure boot" e se presente "Abilitare : Boot CSM".
Stai installando da chiavetta o da CD? (in genere è meglio con il CD piuttosto che da USB, se si può scegliere).
Ricordati da BIOS di modificare alcune voci come "abilitare : USB Legacy Support" , "disabilitare : Secure boot" e se presente "Abilitare : Boot CSM".
Sto installando da CD. Ho disabilitato il secure boot e UEFI
Sono riuscito ad installare Windows 7 su un disco e non c'è stato problema.
Oggi riprovo con Linux Mint sul secondo disco e vediamo se cambia qualcosa
ciao grazie
HoFattoSoloCosi
15-04-2013, 09:55
Bene, tienici aggiornati! ;)
Andato!
Non ho capito bene il perchè la prima volta mi avesse dato così tanti problemi, ma con SECURE BOOT disabilitato (Other OS) ho installato prima Windows 7 e poi Linux Mint.
Adesso, come sul vecchio PC, ho il Grub che mi parte in automatico e la possibilità di scegliere tra Linux Mint e Windows 7 e ovviamente bootano senza problemi tutti e due:cool:
ciao grazie
HoFattoSoloCosi
15-04-2013, 15:05
Ottimo :mano:
Linux Mint e Windows 7
Si era anche la mia configurazione fino pochissimo tempo fa, sempre stato molto soddisfatto! Quando qualcosa non andava su Windows, guarda un po' chi mi risolveva il problema ;)
Ottimo :mano:
Si era anche la mia configurazione fino pochissimo tempo fa, sempre stato molto soddisfatto! Quando qualcosa non andava su Windows, guarda un po' chi mi risolveva il problema ;)
Ho cominciato sul lavoro ad usare Debian e mi sono innamorato. Poi è uscito Ubuntu e ho peccato con quello per svariati anni. Adesso non mi piace più come prima e ho voluto provare Linux Mint che non mi ha mai creato problemi; in più gli aggiornamenti sono più veloci rispetto a Debian
Grazie per il tuo aiuto
HoFattoSoloCosi
15-04-2013, 15:13
In più Mint ha 18 milioni di programmi e applicazioni varie, scaricabili da internet ;) Lo adoro..invece ora ho optato per scientific linux che è un po' meno da scazzo e un po' più versatile per le mie esigenze :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.