PDA

View Full Version : Monitor "da lettura"


nyse
12-04-2013, 21:43
Ho deciso di regalarmi un monitor nuovo. La dimensione prescelta e' 24
pollici. Piu' grande e' troppo, piu' piccolo troppo poco. Insomma 24
penso sia il miglior compromesso per le mie esigenze.

Veniamo alle caratteristiche.
Non gioco
Non guardo film.
Il pc lo uso sostanzialmente per studiare, che poi in un certo qual
modo e' anche il mio lavoro.
posso passare anche 10 ore al giorno a leggere pdf, siti web, txt,
insomma tutti i formati testuali esistenti.

Vorrei un monitor che sia il non plus ultra dal punto di vista della
qualita' testuale.

Non vorrei pormi un tetto di spesa massima, con la salute e' meglio
non farsi troppo prendere il braccino. Naturalmente se ne vale la
pena, cioe' sono disposto a spendere molto di piu' se il miglioramento
in termini di qualita' testuale (come detto e' l'unica caratteristica
che guardo in quest'acquisto) e' evidente.

C'e' qualche parametro oggettivo da guardare? Sapreste indirizzarmi
nella scelta?

Grazie mille

Pinco Pallino #1
13-04-2013, 10:16
I parametri oggettivi sono i seguenti:

Pannello con tecnologia IPS.
Per i display LCD di qualità la convergenza è verso questa unica tecnologia.
Poi ogni produttore ha la sua variante (AH-IPS, PLS, AHVA).

Retroilluminazione WLED.
Per un discorso text-oriented non è necessario un pannello pensato per le applicazioni grafiche (wide-gamut).
Anche perché i colori possono essere percepiti come eccessivamente saturi.

Regolazione delle backlight di nuova concezione.
Ovvero che superano la regolazione PWM a "bassa" frequenza.
Tra i produttori più lungimiranti Eizo, Dell e BenQ.

Per il resto deve essere semplicemente un buon monitor.
Che si traduce in un contrasto reale vicino o superiore a quello nominale del pannello e ad una buona fedeltà cromatica.
Anche la fedeltà cromatica fa la sua parte nel migliorare la leggibilità (vedi ClearType).

Uno dei papabili è sicuramente l'Eizo EV2436W.
Un altro interessante è il nuovo BenQ BL2411PT.

nyse
13-04-2013, 10:57
Grazie mille!!!
L'Eizo ho visto che costa 400 euro.
Come dicevo non voglio farmi problemi a spendere trattandosi di salute.
Ti chiedo solo se secondo te, ai fini che interessano me, vale la pena di spendere quasi il doppio rispetto ad esempio ad un Dell U2412M. Quest'ultimo e' solo un esempio, mi pare di aver letto giudizi decorosi su questo monitor.
Mi chiedevo quindi se ai fini della lettura, chiarezza caratteri, salute degli occhi, etc. e' possibile riscontrare un miglioramento con il monitor Eizo da te consigliato.

Pinco Pallino #1
13-04-2013, 11:14
Quello che ti posso assicurare è che Eizo non vende aria fritta.
Di mio ho avuto un CRT e 5 LCD di questa marca.
Per mia esperienza, valgono ogni Euro.

Non costa molto di più di un prodotto di stessa fascia.
Piuttosto è il Dell che è un pò più commerciale e anche più datato.

In ogni caso, personalmente, non rinuncerei alla regolazione dei LED anti-flickering.
E' un discorso soggettivo ma a me il PWM a bassa frequenza provoca un malessere tremendo.

nyse
13-04-2013, 11:22
cosa e' il LED anti-flickering?
L'eizo che mi hai indicato ne e' dotato?

Pinco Pallino #1
13-04-2013, 13:47
Detta rozzamente...
La norma è che l'intensità della retroilluminazione è regolata facendo accendere e spegnere i LED.
Questa intermittenza avviene ad alta frequenza (>100Hz) ma può essere comunque percepita (inconsciamente) dai soggetti più sensibili.
Provocando emicrania, nausea, senso di vertigine...

BenQ l'ha battezzato "micro-flickering".

Tra i monitor che sicuramente adottano contromisure...
Tutti i nuovi Eizo serie EV.
Quasi tutti i nuovi Dell di fascia professionale.
Alcuni BenQ.

nyse
13-04-2013, 14:32
Grazie mille per i preziosi consigli.
Io ero quasi orientato sul dell u2412m, ma mi sa che avrei fatto la cavolata. Mi sembra di capire che non avrebbe risposto alle mie esigenze, di sicuro non massimizzato il mio obiettivo.

Non capisco pero' perche' sull'eizo ew2416wfs non si trova una sola recensione che sia una. Cioe' voglio capire che e' una marca di nicchia e se ne trovino di meno rispetto a marche piu' commerciali. Ma addirittura neanche una sola recensione!

Pinco Pallino #1
13-04-2013, 15:56
Esatto.
u2412m non è inadatto ma non rappresenta la migliore scelta.

Comunque parliamo di EV2436W.
Il modello EV2416W ha un pannello TN e sarebbe un affaraccio considerato il prezzo.

Di EV2436W c'è la recensione di Prad.
Tra le migliori recensioni a disposizione.
La traduzione automatica tedesco-inglese non è malaccio.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-eizo-ev2436wfs-bk-part2.html

Qualcosa anche qui:
http://www.macworld.com.au/reviews/eizo-ev2436w-fs-monitor-87566/#.UWlyQUqqaUk

In effetti l'unico problema è il prezzo.
Ripiegando sul 23'' EV2336W si risparmia un centone.


P.S.
Come già detto, c'è anche l'opzione BL2411PT.
Certo BenQ non è Eizo ma...

nyse
13-04-2013, 16:01
Ah ecco.
Mi confermi allora che il prezzo sale ancora?
In pratica il costo e' di 500 euro. Esattamente il doppio del Dell indicato.

Pinco Pallino #1
13-04-2013, 22:00
Si sa che in Italia gli Eizo sono più cari ma 500 Euro mi pare comunque un prezzaccio.
Magari senti altri rivenditori.
Presso un negozio tedesco che spedisce qui lo vedo a 420 Euro ca.

nyse
14-04-2013, 11:54
Mi puoi dire qual e' questo negozio?
Io l'unico che trovo e' questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_eizo_ev2436w.aspx

Robius
14-04-2013, 16:04
Mi puoi dire qual e' questo negozio?
Io l'unico che trovo e' questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_eizo_ev2436w.aspx
Credo si riferisse all' "amazzone tedesca".
Condivido il consiglio che ti è stato dato, visto il tuo budget abbastanza sostanzioso l' Eizo EV2436W è il top che puoi trovare. Considerando poi il tipo di utilizzo che ne farai e la qualità del prodotto non mi stupirebbe se tra 8 anni sarà ancora sulla tua scrivania e non sentirai la necessità di cambiarlo.

Tecnologia "Eye Care" di Eizo che senza scendere troppo in particolari tecnici, è un sistema di regolazione della luminosità "ibrido" sviluppato da Eizo, che unisce la classica regolazione a impulsi "pwm" con una regolazione di tensione e rende completamente impercettibile il problema del "micro flickering" accennato da Pinco Pallino. Quindi niente affaticamento eccessivo degli occhi, rossori, mal di testa ecc.
Sistema Auto "Eco View" che tramite un sensore nella parte frontale rileva i cambiamenti di illumizione ambientale che si verificano nel corso della giornata e regola automaticamente le impostazioni di luminosità del monitor per la visione ottimale.
Un preset chiamato "Paper mode" che simula l'aspetto dei documenti di testo che stai visualizzando a schermo come se fossero cartacei, sostanzialmente alzando il livello del nero e abbassando il contrasto e volendo anche inserendo dei filtri. Anche questo è stato pensato per ridurre l'affaticamento della vista.
Tutte cosette che visto il tuo utilizzo sarebbero molto interessanti.
Insomma stai comprando un monitor decisamente raffinato sotto ogni punto di vista, non un giocattolino .

nyse
14-04-2013, 16:35
Ho tutto molto chiaro, grazie mille.

Ora provo a vendere il mio Samsung BX2231
Secondo voi un prezzo onesto per quest'ultimo? :-)

Pinco Pallino #1
14-04-2013, 17:15
Sul prezzo...
Stavo vedendo che da noi è veramente altino.
Per i prezzi in Germania ho usato il motore di ricerca Geizhals.
Alcuni dei negozi elencati spediscono in Italia.
Sicuramente il terzo (F&...) e il sesto (hardwarever...).
http://geizhals.at/eu/eizo-flexscan-ev2436wfs-bk-schwarz-a847028.html

A ciò che dice Robius aggiungo che la forza di Eizo è anche in "come" le feature vengono implementate.
Prendi ad esempio la regolazione automatica della luminosità...
Sul mio Nec avviene a scatti, rivelandosi fastidiosa.
Negli Eizo il passaggio avviene dolcemente, come una dissolvenza.

Ci sono comunque casi in cui è difficile considerarli convenienti.
Ad esempio tra un EV2436W a prezzo pieno ed un Dell U2713HM in promozione...

nyse
15-04-2013, 09:25
Pero' notavo che l'eizo in questione non ha la porta hdmi.
Davvero ridicolo considerando il prezzo doppio rispetto ad una concorrenza anche non proprio distante anni luce.
Vabbe'.
Io al momento ho un cavo hdmi.
Esiste un convertitore da hdmi a displayport? Se non un convertitore almeno un cavo hdmi - displayport.

Pinco Pallino #1
15-04-2013, 09:41
La mancanza di HDMI è in linea con l'orientamento aziendale del monitor.
Nel tuo caso la scelta migliore è un cavo convertitore HDMI-DVI.

Mettici un pizzico di calma.
Secondo me, sulla carta, anche il BenQ è interessante.
Certo...
Se qui gli Eizo costassero il giusto, il problema non si porrebbe.

E purtroppo U2412M non ha ancora un successore.
Nonostante i nuovi Dell U2x13 lo rendano oramai obsoleto.

maurilio968
15-04-2013, 09:46
visto che leggi tanto considera anche i 27 poollici 1920x1080
avresti un dot pitch molto più confortevole e le dimensioni non sono
poi così superiori ad un 24 pollici.

per esempio
Asus MX279H

pannello ah-ips, design secondo me molto bello, 1920x1080 costo sui 300 euro.
Non conosco il dato su un eventuale pwm in questo modello.
ha anche la connessione hdmi.
sul forum ha un suo tread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992


Altro consiglio può essere il
BenQ GW2760HS
pannello AMVA, 1920x1080, NON usa pwm, anche questo costo sui 300 euro.

nyse
15-04-2013, 09:46
Qual e' secondo te il prezzo giusto per l'eizo in questione?

E se comprassi direttamente un cavo displayport? Si avrebbero dei vantaggi?

Pinco Pallino #1
15-04-2013, 10:04
Credo proprio che il cavo DisplayPort sia incluso.
Il DP permette maggiori risoluzioni e profondità colore a 10-bit.
In questo caso è equivalente al DVI.

maurilio, penso che quei monitor (forse su base AOC) usano il normale PWM.
Tutto Ok per la maggioranza degli utenti.
Ma si parlava del "massimo" per lettura... :)

Effettivamente ci sono 27'' full-HD ad ampio angolo di visione senza PWM.
Ci sono delle ragioni per cui non li ho considerati (AMVA, glossy).
E comunque il pitch 0,3 è un pelo sopra la norma...


P.S.
Sul prezzo di EV2436W...
Penso che, oggettivamente, ad oggi 480 Euro per un 24'' WLED da ufficio sono scoraggianti.
La mia personale soglia psicologica la sto avvertendo sui 400 Euro.
Che se diventassero 430/450 con le spese non sarebbe una tragedia.
Ma oltre ci penserei su...

maurilio968
15-04-2013, 10:09
Ho tutto molto chiaro, grazie mille.

Ora provo a vendere il mio Samsung BX2231
Secondo voi un prezzo onesto per quest'ultimo? :-)

quihttp://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=171098&icdsroot=17902449 è prezzato 165 euro
anche se ovviamente non è disponibile perchè è un modello vecchio.

leva il 21% (iva) sei sui 135 euro (se fosse nuovo).
stimando che tu lo abbia comprato nel dicembre 2010 conta tre anni di svalutazione....diciamo un 50% di deprezzamento e arrivi a circa 70 euro.

Se non hai problemi di spazio forse conviene tenerlo come secondo monitor.

maurilio968
15-04-2013, 10:16
...
Effettivamente ci sono 27'' full-HD ad ampio angolo di visione senza PWM.
Ci sono delle ragioni per cui non li ho considerati (AMVA, glossy).
E comunque il pitch 0,3 è un pelo sopra la norma...

il BenQ GW2760HS non mi sembra glossy. Non usa il pwm.
E' vero è un amva ma mi sembra che non facendo grafica (se l'uso prevalente è il testo, i colori migliori di un ips rispetto ad un amva non sono un plus) forse il contrasto migliore rispetto agli ips è un vantaggio.

Al lavoro programmo su un lg ips277l (dot pitch 0.3), a casa ho un dell 2412m (dot 0.27) e devo dire che mi trovo meglio sull' lg.

nyse
15-04-2013, 10:28
mmm ... il 27 pollici ;)
Aiutatemi a fare un po' chiarezza.
Non ho capito se un 27 pollici sarebbe piu' o meno confortevole ai fini della lettura.

chi vince tra :
a) un 24 di alta qualita' (eizo) e un 27 "economico" (come l'asus da 300 citato)
b) un 24 di alta qualita' (eizo) e un 27 di alta qualita' (Dell U2713HM, visto a 500 euro)

PS
per la cronaca l'eizo da bpm sembra venduto a 408 euro
http://www.bpm-power.com/it/product/1106503

maurilio968
15-04-2013, 11:02
mmm ... il 27 pollici ;)
Aiutatemi a fare un po' chiarezza.
Non ho capito se un 27 pollici sarebbe piu' o meno confortevole ai fini della lettura.

chi vince tra :
a) un 24 di alta qualita' (eizo) e un 27 "economico" (come l'asus da 300 citato)
b) un 24 di alta qualita' (eizo) e un 27 di alta qualita' (Dell U2713HM, visto a 500 euro)

PS
per la cronaca l'eizo da bpm sembra venduto a 408 euro
http://www.bpm-power.com/it/product/1106503

il dell che citi ha un dot pitch troppo piccolo per l'uso che devi farne

usa pixcalc qui http://pxcalc.com/per orientarti tra pollici, risoluzione e dot pitch.

l'eizo che ti hanno consigliato è ottimo. però dai 120 euro in sù ( a seconda del negozio) in più rispetto all'asus non so se li spenderei.

l'asus che ho citato si può confrontare anche con altri modelli da 27 (per esempio di aoc, dell o lg) e credo montino tutti pannelli lg (credo l'asus il LM270WF6 mentre aoc la versione LM270WF5) quindi non è che siano ciofeche.Io punterei su quell'asus o su lg.

Al lavoro uso l' lg 277l ips a 1920x1080 pitch 0.31 (anche per questo monitor c'è un tread ufficiale sul forum) e per il testo (programmazione, ci passo molte ore) mi trovo meglio (lo trovo più riposante) rispetto al dell 2412m 1920x1200 pitch 0.27 nonostante che i 120 pixel di spazio in più del dell facciano comodo.

Io non soffro di problemi legati alla regolazione pwm quindi su questo aspetto non posso dare consigli.

Ribadisco però che per me per leggere su un lcd il pixel pitch più è grande meglio è quindi i 27 pollici a 2560x1440 con pitch 0.23 li lascerei prorpio perdere. Vanno bene per chi deve fare grafica-fotoritocco.

ps. mettere il link diretto ad uno shop è vietato (io prima ho postato un link ad un prodotto non più in vendita
per agevolarti sulla valutazione del tuo usato)
Io da quel negozio non ho mai preso niente per cui non saprei e comunque in quel negozio l' lg-277l viene 276.

Se vuoi l'eizo Aspetta che sia disponibile direttamente dall'amazzone italiana dove viene sui 470.
Se poi devi prendere il cavo metti in conto almeno altri 15-20 euro e sei a quasi 200 euro in più rispetto ai 27 che dicevo.

PaulGuru
15-04-2013, 11:29
mmm ... il 27 pollici ;)
Aiutatemi a fare un po' chiarezza.
Non ho capito se un 27 pollici sarebbe piu' o meno confortevole ai fini della lettura.

chi vince tra :
a) un 24 di alta qualita' (eizo) e un 27 "economico" (come l'asus da 300 citato)
b) un 24 di alta qualita' (eizo) e un 27 di alta qualita' (Dell U2713HM, visto a 500 euro)


Suggerimento, stai facendo un sacco di confusione.

Un 27" Full HD ha una nitidezza pessima, quella risoluzione è troppo bassa per quella dimensione, indipendentemente dai pareri di chi vuoi i caratteri appaiono meno nitidi o costringono ad impostare un eccessivo valore di nitidezza dal menù e far apparirli sgranati, e sarai costretto ad allontanarlo per una buona messa a fuoco, quindi il 27" scordatelo letteralmente a prescindere da tutto. che poi a qualcuno vadano bene comunque è un altro discorso.

Il bruciore agli occhi e l'emicrania vengono da 2 fattori :
- dalla luminosità ( quantità di luce totale e cambi di luce rapidi )
- dalla messa a fuoco da parte dei nostri occhi.

Per luminosità ti conviene optare per un modello con PWM ad alta frequenza, dotato di luminosità minima impostabile bassa e possibilmente con la feature per la regolazione autonoma della luminosità a seconda delle condizioni della stanza, ti consiglierei quindi i nuovi modelli Eizo con tecnologia "EyeCare".

Per la messa a fuoco il dot pitch di un 24" o 23.6" penso sia il giusto compromesso se dai tutto alla lettura, a questo punto puoi anche trovare marginalmente meglio un formato 16:10, non per l'affaticamento ma per una sola questione di comodità.

Quindi in definitiva ti consiglio i seguenti modelli Eizo EV2416W o EV2436W
O in alternativa economica il Dell U2412HM o Benq BL2411.

maurilio968
15-04-2013, 11:35
Un 27" Full HD ha una nitidezza pessima, quella risoluzione è troppo bassa per quella dimensione, indipendentemente dai pareri di chi vuoi i caratteri appaiono meno nitidi o costringono ad impostare un eccessivo valore di nitidezza dal menù e far apparirli sgranati.

Senza contare che sarai costretto ad allontanarlo per una buona messa a fuoco, quindi il 27" scordatelo letteralmente a prescindere da tutto.



ha parlato il "paulGuru" di turno dimostrando che la sua opinione è più opinione di quelle altrui.

qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020 siamo tutti con l'emicrania ed il bruciore agli occhi :asd:

nyse
15-04-2013, 11:43
Ho dimenticato di specificare che ho bisogno del montaggio VESA.

Chiedo scusa per il link al negozio, non lo sapevo ...

PaulGuru
15-04-2013, 11:48
ha parlato il "paulGuru" di turno dimostrando che la sua opinione è più opinione di quelle altrui.

qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020 siamo tutti con l'emicrania ed il bruciore agli occhi :asd:

Io soffro di emicrania fotoreattiva, magari qualcosa la saprò, se te non soffri di questo problema buon per te.
Una dimensione grande dello schermo contribuisce anch'egli ad affaticare gli occhi perchè a pari densità di candele, su una diagonale maggiore il totale sarà superiore.

luX0r.reload
15-04-2013, 12:06
Un 27" Full HD ha una nitidezza pessima, quella risoluzione è troppo bassa per quella dimensione, indipendentemente dai pareri di chi vuoi i caratteri appaiono meno nitidi o costringono ad impostare un eccessivo valore di nitidezza dal menù e far apparirli sgranati, e sarai costretto ad allontanarlo per una buona messa a fuoco, quindi il 27" scordatelo letteralmente a prescindere da tutto. che poi a qualcuno vadano bene comunque è un altro discorso.

Su questo non sono d'accordo. Io lavoro con 27 FHD, anche io sviluppo software tutti i giorni, e il 27 FHD è quello che mi stanca meno gli occhi.
Lo uso da circa 60 cm di distanza ed è quello su cui mi trovo meglio per il lavoro che faccio. Considera che mi capita di lavorare anche su un 1440p (Cinema Display) e su un 20" 1680x1050 (Dell 2007WFP).
La nitidezza ce l'ho a default (5 su 10) e non la trovo affatto pessima.
Sarà una cosa soggettiva... e dipendente dall'uso che si fa del PC, ma per me è così.


Il bruciore agli occhi e l'emicrania vengono da 2 fattori :
- dalla luminosità ( quantità di luce totale e cambi di luce rapidi )
- dalla messa a fuoco da parte dei nostri occhi.

Per luminosità ti conviene optare per un modello con PWM ad alta frequenza, dotato di luminosità minima impostabile bassa e possibilmente con la feature per la regolazione autonoma della luminosità a seconda delle condizioni della stanza, ti consiglierei quindi i nuovi modelli Eizo con tecnologia "EyeCare".

Sono d'accordo.
Da quel che ho provato i disturbi dovuti al PWM sono molto più accentuati se si imposta una bassa luminosità del monitor. Viceversa si attutiscono fino a scomparire con l'aumento della luminosità.

A prescindere da tutto, se si hanno problemi agli occhi è meglio spendere qualcosina in più per un prodotto di fascia elevata e/o comunque con una tecnologia studiata appositamente per limitare questo tipo di difetti come ad esempio la EyeCare adottata da Eizo e suggerita da PaulGuru.

Non so quanto possa influire la dimensione del monitor per alcuni disturbi. Forse in questo caso, ed in presenza di particolari patologie, è meglio ascoltare PaulGuru che soffre di emicrania fotoreattiva e senz'altro ne saprà di più di chi invece, fortunatamente, non ha particolari problemi.

maurilio968
15-04-2013, 13:21
Io soffro di emicrania fotoreattiva, magari qualcosa la saprò, se te non soffri di questo problema buon per te.
Una dimensione grande dello schermo contribuisce anch'egli ad affaticare gli occhi perchè a pari densità di candele, su una diagonale maggiore il totale sarà superiore.

Sinceramente mi dispiace per il tuo problema. Che non posso dare consigli in merito al pwm l'ho detto prima ancora del tuo intervento.

Ciò non toglie che affermare che la nitidezza di un 27 pollici 1920x1080 sia a prescindere pessima è solo la tua opinione e non ha nessuna attinenza con patologie visive.
Io mi sono limitato a quotare quello.

Se poi dobbiamo seguire i consigli di qualcuno in tema di particolari patologie visive allora credo che sia opportuno rivolgersi ad un medico specialista e su questo aspetto le cose possono diventare anche drastiche: conosco persone che sono esentate dal lavorare ai monitor proprio per problemi alla vista.

Siccome però siamo su un forum di tecnologia mi pare per lo meno affrettato provare a risolvere un problema medico che molto probabilmente (su basi statistiche) nyse non ha facendolo spedere il doppio per una cosa di cui forse non ha bisogno rinunciando invece ad un pitch maggiore che magari risulterebbe per lui più confortevole.
O forse no: ma il punto è questo ciascuno fornisce la sua opinione (basata su ciò che usa quotidianamente per lavorare) per cercare di aiutarlo.
Altrimenti limitiamoci a dirgli: vai prima a vedere di persona i monitor che ti interessano e solo dopo scegli.

Infine non possiamo mettere come requisito imprescindibile per tutti l'assenza di regolazione tramite pwm e consigliare solo monitor che ne sono privi.

Comunque anche in tal caso il benq GW2760HS ,sempre secondo me, è una scelta migliore dell'eizo perchè francamente dubito che una patologia che renda intollerabile lavorare sui 27 pollici del benq renda invece possibile stare ore davanti ai 24 pollici dell'eizo.

nyse
15-04-2013, 14:58
Ragazzi non ho capito, ho le idee piu'ì confuse di prima. Ottimo ;-)
Allora non ho patologie (che io sappia) e vorrei solo capire se teoricamente per leggere e' piu' comodo (e anche praitco) farlo da un 27 o un 24.
L'eizo mi piace e mi ha convinto la superqualita' di cui mi avete parlato.
Ma un 27 sarebbe meglio?

luX0r.reload
15-04-2013, 15:09
Ragazzi non ho capito, ho le idee piu'ì confuse di prima. Ottimo ;-)
Allora non ho patologie (che io sappia) e vorrei solo capire se teoricamente per leggere e' piu' comodo (e anche praitco) farlo da un 27 o un 24.
L'eizo mi piace e mi ha convinto la superqualita' di cui mi avete parlato.
Ma un 27 sarebbe meglio?
Escludendo patologie particolari e ipersensibilità, a parità di risoluzione la diagonale maggiore per leggere è sicuramente migliore perchè il dot pitch di maggiori dimensioni rende più confortevole la lettura dei caratteri.

PaulGuru
15-04-2013, 15:19
Sinceramente mi dispiace per il tuo problema. Che non posso dare consigli in merito al pwm l'ho detto prima ancora del tuo intervento.

Ciò non toglie che affermare che la nitidezza di un 27 pollici 1920x1080 sia a prescindere pessima è solo la tua opinione e non ha nessuna attinenza con patologie visive.
Io mi sono limitato a quotare quello.

Se poi dobbiamo seguire i consigli di qualcuno in tema di particolari patologie visive allora credo che sia opportuno rivolgersi ad un medico specialista e su questo aspetto le cose possono diventare anche drastiche: conosco persone che sono esentate dal lavorare ai monitor proprio per problemi alla vista.

Siccome però siamo su un forum di tecnologia mi pare per lo meno affrettato provare a risolvere un problema medico che molto probabilmente (su basi statistiche) nyse non ha facendolo spedere il doppio per una cosa di cui forse non ha bisogno rinunciando invece ad un pitch maggiore che magari risulterebbe per lui più confortevole.
O forse no: ma il punto è questo ciascuno fornisce la sua opinione (basata su ciò che usa quotidianamente per lavorare) per cercare di aiutarlo.
Altrimenti limitiamoci a dirgli: vai prima a vedere di persona i monitor che ti interessano e solo dopo scegli.

Infine non possiamo mettere come requisito imprescindibile per tutti l'assenza di regolazione tramite pwm e consigliare solo monitor che ne sono privi.

Comunque anche in tal caso il benq GW2760HS ,sempre secondo me, è una scelta migliore dell'eizo perchè francamente dubito che una patologia che renda intollerabile lavorare sui 27 pollici del benq renda invece possibile stare ore davanti ai 24 pollici dell'eizo.

Scusa eh ma una densità di pixels maggiori è sempre sinonimo di maggiore nitidezza, io di 27" ho avuto solamente VE278Q e l'ho recessato proprio per i caratteri leggermente più sfocati, grossi ma meno nitidi rispetto ad un 23 pollici.

Anzichè prendere un modello dai caratteri fisicamente un po' più grossi e doverlo tenere a distanza maggiore per la corretta messa a fuoco, preferisco prendere uno più nitido e tenermelo più vicino, la cosa poi se va a gusti bene però non si può mica dire che il dot pitch è l'unico fattore che conta, altrimenti se andiamo avanti di questa strada tanto vale optare per un TV 32".

Quando uno fa fatica a mettere a fuoco qualcosa qualè la prima reazione istintiva ? Penso avvicinarsi o sbaglio ?

Escludendo patologie particolari e ipersensibilità, a parità di risoluzione la diagonale maggiore per leggere è sicuramente migliore perchè il dot pitch di maggiori dimensioni rende più confortevole la lettura dei caratteri.
:doh:

luX0r.reload
15-04-2013, 16:11
Quando uno fa fatica a mettere a fuoco qualcosa qualè la prima reazione istintiva ? Penso avvicinarsi o sbaglio ?
:doh:
Ah... adesso non è valida neanche la regola che il dot pitch più grande è più confortevole per la lettura? Ma stiamo scherzando? :D

Tu vuoi riscrivere la storia! AhAh :sofico:

Ti ho dato ragione quando ci sono in ballo patologie particolare, ma ora non esageriamo. Suvvia!

Per l'utente che cerca un monitor da lettura. Dai ascolto a PaulGuru... comprati un monitor da 10" a 8000x4000 pixels che è più nitido... tanto poi se non vedi na mazza e devi mettere a fuoco lo avvicini agli occhi...

Pinco Pallino #1
15-04-2013, 16:23
Ragazzi non ho capito, ho le idee piu'ì confuse di prima. Ottimo ;-)
Allora non ho patologie (che io sappia) e vorrei solo capire se teoricamente per leggere e' piu' comodo (e anche praitco) farlo da un 27 o un 24.
L'eizo mi piace e mi ha convinto la superqualita' di cui mi avete parlato.
Ma un 27 sarebbe meglio?

Secondo me stai bene così come si è detto finora.
Tieni presente che passo-passo abbiamo considerato un insieme di aspetti.
Fare una svolta a gomito con testacoda sulla base di una singola variabile non mi pare molto saggio.
Vedi tu...
;)

nyse
15-04-2013, 16:27
Bene, quindi abbiamo ristretto il cerchio. la partita e' tra l'eizo ev2436wfs e il benq gw2760hs.
Cmq una cosa va detta, complimenti a tutti per il vostro tecnicismo. Al di la dei gusti personali non mi aspettavo di trovare tanta competenza. Sono sincero, bravi davvero.

Pero' a questo punto sono costretto a dirla tutta, altrimenti non si capisce.
Tutta questa storia del monitor nuovo ha avuto come input un'altra idea.
Proprio per via dell'elevato numero di ore passate al computer, da tempo riscontro indolensimenti muscolari.....collo, schiena. Difficile che non sappiate di cosa sto parlando. Per quanto cerchi di stare attento con la postura e' impossibile mantenere a lungo quella corretta.
Documentandomi su internet ho individuato il reale killer. Questo si che e' un prolema serio, altro che dot pitch ;-)
Il killer e' la posizione seduta. L'organismo umano non e' concepito per stare seduto ore ed ore.
Da qui l'idea di pensare ad una postazione in piedi.
Meglio ancora un qualcosa che ti faccia alternare la posizione seduta a quella in piedi.
Al momento il meglio che sono riuscito a trovare e' stato questo:
WorkFit-A, HD singolo con Superficie di lavoro+

http://www.ergotron.com/ProductsDetails/tabid/65/PRDID/572/language/it-IT/Default.aspx

(metto il link perhce' non e' un negozio, ma la societa' produttrice)

Capite ora anche la mia necessita' di un attacco VESA.

Insomma, dopo tanti anni, voglio passare alla posizione in piedi.

PaulGuru
15-04-2013, 18:45
Sei seduto ma non sei legato alla sedia, ti puoi alzare ogni tanto.
Se il problema è quello che indichi il monitor non centra nulla a questo punto e non conviene nemmeno spenderci tanti soldi

L'organismo umano non è adatto a stare seduto è vero perchè tendi a perdere le due lordosi e quindi quelle due curve che servono ad ammortizzare il carico sui dischi vertebrali. A sto punto allena i paravertebrali in palestra o qualche esercizio posturale e prova una sedia reclinata all'indietro.

Ah adesso non è valida neanche la regola che il dot pitch più grande è più confortevole per la lettura? Ma stiamo scherzando? :D
Tu vuoi riscrivere la storia! AhAh

Non sapevo ci fossere delle regole, mi domando chi le abbia dettate poi.
Non è questione di essere o meno, ci sono più di un fattore da tenere in considerazione, alcuni risentono più di uno che dell'altro, quindi bisogna tenere in considerazione i possibili compromessi e non lanciarsi su una sola strada perchè ti hanno detto così, dire che il dot pitch maggiore è sempre la via da seguire senza considerare niente delle altre tematiche tirate in ballo è la classica sparata da bar.

Da quando la risoluzione minore è la scelta giusta ? Va bene trovare compromessi in certe condizioni ma uscirsene con questa regola fissa del dot pitch detta così è una farsa perchè da come ti esprimi fai prima a consigliare un TV. Se poi tu quando fai fatica a mettere a fuoco instintamente ti allontani allora è meglio che ti fai visitare per sospetta presbiopia.

Ti ho dato ragione quando ci sono in ballo patologie particolare, ma ora non esageriamo. Suvvia!

Sarei in debito con te perchè mi hai degnato della tua ragione ?

Per l'utente che cerca un monitor da lettura. Dai ascolto a PaulGuru... comprati un monitor da 10" a 8000x4000 pixels che è più nitido... tanto poi se non vedi na mazza e devi mettere a fuoco lo avvicini agli occhi...
Cresci.

luX0r.reload
15-04-2013, 19:46
[QUOTE=PaulGuru;39342828
Cresci.[/QUOTE]
Si vabbè... 'bonanotte!

Rispondi sempre fischi per fiaschi.
Se non ci sono patologie particolari il dot pitch rimane il fattore determinante per la scelta di un monitor usato per la "lettura". Puoi dire quello che vuoi...

L'ideale, per evitare anche il rischio che l'utente sia sensibile al PWM, sarebbe un 27" senza PWM. Mi sembra che ci sia solo il Dell della serie S con queste caratteristiche. Però è un lucido...

Pinco Pallino #1
16-04-2013, 16:59
Bene, quindi abbiamo ristretto il cerchio. la partita e' tra l'eizo ev2436wfs e il benq gw2760hs.

Se hai un problema tale da ipotizzare di lavorare in piedi...
Secondo me devi ricorrere ad un bravo ortopedico.
Con il fai-da-te rischi di spendere in soluzioni "esotiche" che poi non risolvono.

Sempre secondo me...
Il cerchio rimane ristretto tra Eizo EV2436W e BenQ BL2411PT.
Ripeto che ci sono delle ragioni per cui ho escluso gw2760hs ed altri.

Abilmen
18-04-2013, 23:28
PaulGuru e soprattutto luX0r.reload, cercate di moderare i toni e di non polemizzare, altrimenti rischiate il flame con inevitabili sanzioni.