View Full Version : i7-820QM QS
sinibo86
12-04-2013, 15:18
Ciao!
Ho intenzione di fare un piccolo upgrade al mio HP DV3-4010SL sostituendo l'attuale i7-720QM con un i7-820QM. Entrambi hanno il medesimo socket (G1), il medesimo voltaggio (1,4V) e il medesimo TDP (45W), quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. In rete ho trovato un i7-820 a poco più di 90 euro, nuovo, ma è QM, ovvero qualification sample, che da quel che ho capito altro non è che un ES (engineering sample), ovvero quelle CPU in pre-produzione che vengono utilizzate e testate prima del lancio del prodotto.
Qualcuno di voi sa se sono affidabili o meno? Perchè in rete ho trovato un pò di tutto, da chi li consiglia perchè li ha provati a chi li sconsilia a priori perchè li ritiene una sorta di "beta version", quindi non ancora definitiva.
Grazie :)
andry96b
13-04-2013, 14:31
La sigla "QM" nella nomenclatuara Intel sta a indicare processori quad-core per laptop, quindi per il settore mobile.
Ad ogni modo la differenza tra i due processori è semplicemente un leggero aumento di clock e 2 MB di cache in più. Con questo upgrade non otterresti benefici che giustifichino l' acquisto, nel senso che le prestazioni in più sarebbero minime.:D
sinibo86
13-04-2013, 15:40
Hai ragione...Volevo dire che QS sta per "qualification sample", non QM...Nessuno di voi ne ha mai provato uno?..Lo so che il guadagno in termini prestazionali non è così elevato, però visto che il prezzo è così competitivo mi stavo chiedendo se ne sarebbe valsa la pena o meno :D
saccia92
13-04-2013, 15:42
Da quel che so io, c'è di mezzo il penale per l'acquisto/vendita di questo tipo di cpu.
Abadir_82
13-04-2013, 21:49
Se non ricordo male, i QS dovrebbero essere prodotti ancora prima degli ES, da cui vi sarebbero ancora più possibilità di bachi, errori e simili. Ricorda che ES e simili NON hanno garanzia di funzionalità al 100% come le CPU ufficiali.
andry96b
14-04-2013, 10:46
Hai ragione...Volevo dire che QS sta per "qualification sample", non QM...Nessuno di voi ne ha mai provato uno?..Lo so che il guadagno in termini prestazionali non è così elevato, però visto che il prezzo è così competitivo mi stavo chiedendo se ne sarebbe valsa la pena o meno :D
ES=engineering sample;
QS=qualification sample;
Gli ES dovrebbero essere i primi esemplari di una nuova famiglia/generazione, e vengono utilizzati per testare , quindi, le nuove modifiche apportate alla cpu (ad esempio architetturali). I QS , invece , dovrebbero essere l' ultima revisione degli ES, quindi l' insieme delle modifiche apportati agli ES per garantirne la funzionalità.
Gli ES possono essere affetti da diversi bug essendo i primi esemplari. Con i QS , invece, non si dovrebbero avere problemi di instabilità.
Se il prezzo della cpu è irrisorio potresti anche tentare.
sinibo86
14-04-2013, 13:38
Gli ES possono essere affetti da diversi bug essendo i primi esemplari. Con i QS , invece, non si dovrebbero avere problemi di instabilità.
In effetti nell'inserzione viene specificato che il processore presenta lo stesso stepping di quello OEM, quindi non dovrebbe avere problemi di stabilità.
Se il prezzo della cpu è irrisorio potresti anche tentare.
Il prezzo sembra parecchio conveniente, almeno se paragonato a quello di un 820QM OEM: risparmierei intorno ai 70-80 euro, che per una CPU mobile è notevole.
Alla fine mi sa che opterò per l'acquisto :D
andry96b
14-04-2013, 17:41
se è un QS non dovresti aver alcun problema.
se invece era un ES era un altro paio di maniche. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.