View Full Version : Un tablet Surface con schermo da 7 pollici nel futuro di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
12-04-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/un-tablet-surface-con-schermo-da-7-pollici-nel-futuro-di-microsoft_46628.html
Si affaccia all'orizzonte una nuova versione del tablet sviluppato da Microsoft, dotato di display da 7 pollici di diagonale così da catturare il crescente interesse verso i tablet più facilmente trasportabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sti tablet surface stanno facendo un tonfo disastroso.
Per me pure abbastanza meritato, e non solo per il prezzo assurdo.
II ARROWS
12-04-2013, 13:19
Che lo facciano uscire in Italia prima... :rolleyes:
Che c'è ancora chi lo sta aspettando.
Sti tablet surface stanno facendo un tonfo disastroso.
Per me pure abbastanza meritato, e non solo per il prezzo assurdo.Il prezzo è assurdo, ma non per quello che pensi. Il prezzo è inferiore a tanti tablet che addirittura hanno potenza inferiore e funzionalità mancanti.
Se per un'utenza di taglio professionale l'utilizzo di un tablet Windows 8 porta evidenti vantaggi in termini di piena compatibilità con le applicazioni per CPU x86, in ambito consumer sono i marketplace delle App a spingere gli utenti verso una o l'altra piattaforma. In questa direzione, nel confronto con Apple e con Google, quanto messo a disposizione da Microsoft non può ancora venir confrontato in termini di numero di App e tasso di aggiornamento.Però anche voi fate discorsi senza senso, che si contraddicono. Prima fate notare la compatibilità delle applicazioni x86 e poi volete confrontare il ridicolo mercato iOS +Android con quello disponibile su Windows 8?
Bluknigth
12-04-2013, 13:43
In effetti quelli che stanno facendo un tonfo sono gli RT.
Purtroppo la brutta pubblicità di questi modelli sta compromettendo anche i PRO.
Tra l'altro visto il surface tra le mani di uno ce se lo è fatto arrivare dall'america, decisamente non è male.
Ed è un PC (notebook)a tutti gli effetti, quindi con tutte le applicazioni windows native e possibilità di accedere ai dati locali.
A mio parere è un errore il tablet da 7", perchè dubito che l'utilizzo sia agevole...
Un 7'' con Windows 8 x86 per me sarebbe il massimo.
Purtroppo le limitazioni di Android e iOs per me sono ancora troppe er un'utilizzo a 360', sopratutto su Internet.
Ho un Nexus 7, e ritengo che 7'' sia la misura ideale per un tablet, dato che sta tranquillamente nella tasca di una giacca.
Se devo girare con la borsa per i labletone 10'', tanto vale che mi porto dietro un notebook.
Questo (http://www.trustedreviews.com/OQO-Model-02-Ultra-Mobile-PC_Laptop_review) per me rimane il miglior dispositivo mobile che abbia mai avuto, peccato che abbia avuto poca fortuna, probabilmente a causa di un prezzo elevato e prestazioni limitate, ma è stato l'unico vero PC tascabile. :ave:
http://notebookitalia.it/images/stories/oqo_model02_vista.jpg
II ARROWS
12-04-2013, 14:12
Ho un Nexus 7, e ritengo che 7'' sia la misura ideale per un tablet, dato che sta tranquillamente nella tasca di una giacca.Che giacche indossi? :eek:
Tra l'altro visto il surface tra le mani di uno ce se lo è fatto arrivare dall'america, decisamente non è male.Come ha fatto a farlo arrivare?
Per ora spediscono solo in USA e Canada...
Bluknigth
12-04-2013, 14:19
Credo che lo abbia acquistato un amico che era andato la per lavoro...
Ma ci sono società specializzate in questo. Unici problemi:
sovrapprezzo, niente garanzia e sperare che non te lo blocchino alla dogana, altrimenti tasse....
Che giacche indossi? :eek:
Mi sta nella tasca interna di quasi tutte le giacche che ho, di Jeans, di pelle, bomber, motociclistiche o montone.
E ci sta anche nella tasca interna della tuta tecnica in pelle da moto. :cool:
ironman72
12-04-2013, 16:24
i tablet win 8 rt stanno "floppando", se lo faranno con win 8 pro forse ne venderanno.. ma insistere su win 8 rt.e' masochistico .imho.
i tablet win 8 rt stanno "floppando", se lo faranno con win 8 pro forse ne venderanno.. ma insistere su win 8 rt.e' masochistico .imho.
Un grosso per me è stato chiamare con lo stesso nome Surface sia le versioni RT che quelle con Win8 x86, generando confusione tra gli utenti meno esperti.
ironman72
12-04-2013, 16:35
Un grosso per me è stato chiamare con lo stesso nome Surface sia le versioni RT che quelle con Win8 x86, generando confusione tra gli utenti meno esperti.
Si , anche se per me l'errore è win rt in generale.
Windows basa la sua fortuna sull' infinito parco programmi esistente, non su 4 app messe in croce.
A questo punto dovevano togliere pure il pseudo desktop in rt e lasciare solo modernui, meno confusione ancora..
Spectrum7glr
12-04-2013, 16:48
In effetti quelli che stanno facendo un tonfo sono gli RT.
Purtroppo la brutta pubblicità di questi modelli sta compromettendo anche i PRO.
Tra l'altro visto il surface tra le mani di uno ce se lo è fatto arrivare dall'america, decisamente non è male.
Ed è un PC (notebook)a tutti gli effetti, quindi con tutte le applicazioni windows native e possibilità di accedere ai dati locali.
A mio parere è un errore il tablet da 7", perchè dubito che l'utilizzo sia agevole...
secondo me non sono male nemmeno gli RT...personalmente mi trovo bene con un vivotab 3g con docking station:
lunga autonomia (lunghissima con docking)
connettività completa: wifi-3g-nfc-bluetooth (ed anche un GPS)
pesa meno di un ipad
ho la suite base di office perfettamente utilizzabile
mi collego in VPN (L2tp/IPSEC o PPTP)
ha il dektop remoto sia in versione desktop che con app metro (e con la versione desktop puoi anche virtualizzare direttamente dei programmi x86 che proprio ti mancano con poche modifiche ad un file standard .RPD che puoi utilizzare sia in rete locale che in VPN)
ho un desktop: certo con poche applicazioni ma averlo è meglio che non averlo visto che se lo attacchi alla docking puoi fare del vero multitasking a finestre (es: puoi aprire 2 mail contemporaneamente..banale dirai ma provaci su ios o android )...e come detto il parco applicazioni può essere espanso con qualche trucchetto :)
ha il browser che supporta il flash (fatto questo che rende meno problematica la mancanza di alcune applicazioni: vai di browser come fai su un PC...certo, non è ottimale ma ci si abitua ed in certi casi è anche preferibile come nel caso dei siti delle banche visto che qui hai una gestione dei certificati analoga a Windows x86)
supporta SD esterne su cui puoi mettere video e musica ed avere tutto integrato in maniera trasparente nel filesystem sfruttando i Junction point di NTFS
ha un'uscita HDMI
in generale se una cosa può essere fatta su un pc x86 con powershell o da cmd la puoi fare anche con RT...
è multiutente come Windows
certo ha delle mancanze...più di tutto per il mio workflow sento la mancanza di Outlook ma anche un reader PDF in versione desktop...poi per carità ci sono meno giochi non c'è l'app che traduce quello che dice in rutti ed altre amenità ma per lavorare è molto più vicino ad un pc normale rispetto ad un tablet di altro tipo. Quando gli x86 mi daranno una autonomia paragonabile penso che passerò ad uno di quelli come device in mobilità ma per adesso mi trovo bene :)
Strano che Microsoft non abbia capito che non e' la dimensione/trasportabilita' che farebbe aumentare le vendite del Surface ma e' il prezzo basso... Eppure con Windows 8 hanno visto cosa succede...
Non ci vuole molto... Ma forse gli servira' un altro flop per capirlo (chi non ha preso il Surface prima, difficilmente lo prendera' ora e chi ce l'ha gia' non ne prende un altro)...
Anche HP col suo tablet ha visto la stessa cosa, anche se per colpa piu' di WebOS che per il prezzo. Ma quando l'hanno svenduto, gli hanno raschiato anche il fondo con la lingua per prendersene uno...
:: Marco ::
12-04-2013, 21:13
surface rt è un ottimo prodotto. come qualità costruttiva probabilmente è migliore di tutti i tablet androdi e ha office 2013 preinstallato. il discoroso app è molto soggettivo, non guardate solo i numeri: dipende tantissimo dalle esigenze di ognuno.
ironman72
12-04-2013, 22:46
Scusa non credo sia cosi ottimo come dici... lo stai vendendo...:D
II ARROWS
13-04-2013, 00:44
Strano che Microsoft non abbia capito che non e' la dimensione/trasportabilita' che farebbe aumentare le vendite del Surface ma e' il prezzo basso... Il prezzo di Surface è fuori discussione bassissimo, il paragone di prestazioni con altri prodotti di prezzo superiore è a vantaggio di Surface, compreso di tastiera vera e taglio da 128 GB.
Costa 100 € in meno dello Yoga, con la differenza che quest'ultimo ha una risoluzione ridicola né l'input penna. Inoltre è più spesso e pesa il doppio.
ironman72
13-04-2013, 11:47
Il prezzo di Surface è fuori discussione bassissimo, il paragone di prestazioni con altri prodotti di prezzo superiore è a vantaggio di Surface, compreso di tastiera vera e taglio da 128 GB.
Costa 100 € in meno dello Yoga, con la differenza che quest'ultimo ha una risoluzione ridicola né l'input penna. Inoltre è più spesso e pesa il doppio.
Il 64 gb costa 700 euro, con un sistema operativo pessimo e 4 app in croce.
Vabbe' essere clienti Ms affezionati ( lo sono anchio ma senza prosciutto sugli occhi), ma siamo realisti il vero surface e' il pro con un s.o. VERO.
Per il resto c'e ipad e galaxy tab!
Naturalmente e insindacabilmente imho.
Il 64 gb costa 700 euro, con un sistema operativo pessimo e 4 app in croce.
Vabbe' essere clienti Ms affezionati ( lo sono anchio ma senza prosciutto sugli occhi), ma siamo realisti il vero surface e' il pro con un s.o. VERO.
Per il resto c'e ipad e galaxy tab!
Naturalmente e insindacabilmente imho.
Anche per me.
Per me quell'affare non vale più di 200 euri :asd: personalmente però non ci spenderei nemmeno un'euro bucato :asd:
Sempre e naturalmente IMHO :asd:
PS: notare le differenti definizioni: cliente Apple=fanboy, cliente M$=cliente affezionato, direi molto affezionato :asd:
:: Marco ::
13-04-2013, 13:36
Scusa non credo sia cosi ottimo come dici... lo stai vendendo...:D
ne ho due, uno da 32 e uno da 64gb :p
confermo che è ottimo, dipende dalle esigenze che uno ha. ;) non lo cambierei mai con un dispositivo android o ios :O
II ARROWS
13-04-2013, 19:28
Il 64 gb costa 700 euro, con un sistema operativo pessimo e 4 app in croce.
Vabbe' essere clienti Ms affezionati ( lo sono anchio ma senza prosciutto sugli occhi), ma siamo realisti il vero surface e' il pro con un s.o. VERO.
Per il resto c'e ipad e galaxy tab!
Naturalmente e insindacabilmente imho.Non è venduto in Italia, nonostante la conversione di 899 $ (+ tasse) siano 685 €, il tuo prezzo di 700 € non è una stima affidabile.
Il sistema operativo non è pessimo e ha un parco applicazioni di 15 anni, quindi "4 app in croce" è una blasfemia.
Il paragone non l'ho fatto con quello da 64 GB, ma quello da 128 GB che costa 100 $ in più eppure costa meno del dispositivo più simile.
ipad e galaxy tab non hanno quella potenza, quel parco applicazioni, digitalizzatore per la penna e uno dei due neanche quella risoluzione. Stesso confronto con lo Yoga che è il dispositivo più simile ma che costa molto di più.
ironman72
13-04-2013, 19:36
Non è venduto in Italia, nonostante la conversione di 899 $ (+ tasse) siano 685 €, il tuo prezzo di 700 € non è una stima affidabile.
Il sistema operativo non è pessimo e ha un parco applicazioni di 15 anni, quindi "4 app in croce" è una blasfemia.
Il paragone non l'ho fatto con quello da 64 GB, ma quello da 128 GB che costa 100 $ in più eppure costa meno del dispositivo più simile.
ipad e galaxy tab non hanno quella potenza, quel parco applicazioni, digitalizzatore per la penna e uno dei due neanche quella risoluzione. Stesso confronto con lo Yoga che è il dispositivo più simile ma che costa molto di più.
15 anni di applicazioni??? Win 8 rt?
Veramente e' surface rt a non avere quel parco di applicazioni che ipad e galaxy tab hanno, forse fai un po' di confusione.
Per quanto riguarda surface pro il discorso cambia poiché hai un VERO pc che fa anche da tablet.
Non amando per nulla modernui su pc desktop , su un Surface PRO trova il suo corretto utilizzo, ed un device simile con Win 8 pro lo prenderei, con Win Rt nemmenoin regalo.
:: Marco ::
13-04-2013, 21:40
15 anni di applicazioni??? Win 8 rt?
Veramente e' surface rt a non avere quel parco di applicazioni che ipad e galaxy tab hanno, forse fai un po' di confusione.
Per quanto riguarda surface pro il discorso cambia poiché hai un VERO pc che fa anche da tablet.
Non amando per nulla modernui su pc desktop , su un Surface PRO trova il suo corretto utilizzo, ed un device simile con Win 8 pro lo prenderei, con Win Rt nemmenoin regalo.
Qui si parla di tablet ARM non x86 combatibili.
il pregio di questa architettura è il rapporto autonomia-prestazioni. ARM ha autonomia doppia rispetto ad un dispositivo x86 con prestazioni paragonabili. per il discorso app leggi i post precedenti; Office c'è per android e ios?
II ARROWS
13-04-2013, 21:55
Ora indichi nei miei messaggi dove ho scritto "ARM" o "RT".
ironman72
13-04-2013, 22:11
Ora indichi nei miei messaggi dove ho scritto "ARM" o "RT".
Veramente l'ho specificato io.. se avessi letto bene i miei post.
Per me il flop e' Surface RT e scusa ma si sta parlando di Surfce RT da 7" come flop (imho) non il pro.
In questo caso si ( surface pro) ci sono 15 anni di PROGRAMMI a disposizione.
ironman72
13-04-2013, 22:24
Qui si parla di tablet ARM non x86 combatibili.
il pregio di questa architettura è il rapporto autonomia-prestazioni. ARM ha autonomia doppia rispetto ad un dispositivo x86 con prestazioni paragonabili. per il discorso app leggi i post precedenti; Office c'è per android e ios?
A dire il vero si parla di Surface da 7" sia rt che pro ..
Ripeto imho preferisco un device completo(PRO) e non uno castrato (RT).
Si , anche se per me l'errore è win rt in generale.
Windows basa la sua fortuna sull' infinito parco programmi esistente, non su 4 app messe in croce.
Quoto. MS avrebbe dovuto fare due tipi di tablet:
1) Tablet Windows 8 solo per x86.
2) Tablet Arm con una versione di windows phone per tablet come per iOS e Android, sfruttando le già tante app per windows phone.
E soprattutto deve sbarazzarsi di quella schifezza della Metro UI, l'interfaccia più sbagliata di tutti i tempi.
gtangari
15-04-2013, 08:26
E soprattutto deve sbarazzarsi di quella schifezza della Metro UI, l'interfaccia più sbagliata di tutti i tempi.
Mah mah mah ... i live tile riescono a darti in un colpo d'occhio molte più informazioni di quanto non riescano a le icone classiche, io sinceramente non lo vedo come un passo indientro anzi.
Tablet Arm con una versione di windows phone per tablet come per iOS e Android, sfruttando le già tante app per windows phone.
E cosa avrebbe cambiato? Avresti avuto magari la possibilità di utilizzare all'interno di una frazione di schermo (come avviene sull'ipad) le app del cellulare perché poi si sa bene che se vuoi fare un'app decente per tablet non ti basta prendere la versione per smartphone ed adattarla, ma bisogna riscriverla.
Con Windows RT è lo stesso (quando si parla di applicazioni ModernUI).
La verità è che in questo momento Microsoft è un brand che non tira (e il perché non tira sarebbe un bell'argomento di discussione), quindi indipendentemente dalla bontà dei prodotti la gente da contro.
Venendo al Surface RT non posso non notare un'ottima qualità costruttiva, una tastiera fisica (touch o "meccanica" che sia) innovativa e comoda ed un OS ben fatto che tra l'altro ti da il plus d'avere appresso Office (che funziona molto bene) e l'interfaccia desktop familiare per la gestione dei file.
Per me è promosso a pieni voti.
II ARROWS
15-04-2013, 09:11
E soprattutto deve sbarazzarsi di quella schifezza della Metro UI, l'interfaccia più sbagliata di tutti i tempi.Assolutamente no, la gente è partita prevenuta e senza neanche provarla ha cominciato a dare contro un nuovo menù start molto più avanzato e potente.
Semplicemente va migliorato, limato. Corretti molti limiti che ha, il più grosso è dato dalla gestione delle icone delle applicazioni desktop che viene risolto manualmente con OblyTile ma che avrebbe dovuto essere una funzione del sistema operativo e in larga parte automatizzabile con specifiche API.
Ad esempio utilizzandolo l'angolo in basso a sinistra per riportare sempre al desktop una volta che si è nel menù start, visto che l'applicazione precedente è già nell'angolo in alto, e la visualizzazione di tutte le applicazioni desktop nel task manager laterale, invece che includerlo in un unica applicazione "Desktop". Anche se per questo ALT+TAB funziona come sempre.
Questi sono i limiti più grandi del nuovo menù start.
E cosa avrebbe cambiato? Avresti avuto magari la possibilità di utilizzare all'interno di una frazione di schermo (come avviene sull'ipad) le app del cellulare perché poi si sa bene che se vuoi fare un'app decente per tablet non ti basta prendere la versione per smartphone ed adattarla, ma bisogna riscriverla.Non è esattamente vero in ambito Windows.
Innanzitutto lo sviluppatore rilascia UNA applicazione, quello che fa è semplicemente specificare un diverso file per il layout. Scrivere un'applicazione per Windows Phone 8 e Windows 8 con Metro richiede praticamente nulla in più, solo ridisegnare l'interfaccia e neanche poi molto, visto che una volta creata la visione laterale per Windows 8 Metro, hai praticamente fatto l'interfaccia per Windows Phone 8 dato che la risoluzione è praticamente quella.
Con Windows 8.1 poi si aggiungerà metà schermo, che porterà alla creazione di 3 stili per ogni schermata. In molti casi però non è neanche necessario ridisegnare l'interfaccia visto che la struttura dinamica della nuova interfaccia si adatta automaticamente senza sforzo in gran parte dei casi.
Venendo al Surface RT non posso non notare un'ottima qualità costruttiva, una tastiera fisica (touch o "meccanica" che sia) innovativa e comoda ed un OS ben fatto che tra l'altro ti da il plus d'avere appresso Office (che funziona molto bene) e l'interfaccia desktop familiare per la gestione dei file.
Per me è promosso a pieni voti.Ma che a confronto con il vero Surface non ha alcun punto a favore, a parte il costo inferiore dovuto appunto all'hardware inferiore.
gtangari
15-04-2013, 09:38
Non è esattamente vero in ambito Windows.
Innanzitutto lo sviluppatore rilascia UNA applicazione, quello che fa è semplicemente specificare un diverso file per il layout. Scrivere un'applicazione per Windows Phone 8 e Windows 8 con Metro richiede praticamente nulla in più, solo ridisegnare l'interfaccia e neanche poi molto, visto che una volta creata la visione laterale per Windows 8 Metro, hai praticamente fatto l'interfaccia per Windows Phone 8 dato che la risoluzione è praticamente quella.
Con Windows 8.1 poi si aggiungerà metà schermo, che porterà alla creazione di 3 stili per ogni schermata. In molti casi però non è neanche necessario ridisegnare l'interfaccia visto che la struttura dinamica della nuova interfaccia si adatta automaticamente senza sforzo in gran parte dei casi.
Premettendo che non sviluppo da un po', da quel che ho visto allo stato attuale un'applicazione Windows Phone 8 dev'essere riadattata per girare su Windows 8:
http://channel9.msdn.com/Series/Building-Apps-for-Both-Windows-8-and-Windows-Phone-8-Jump-Start/Building-Apps-for-Both-Windows-8-and-Windows-Phone-8-01a-Comparing-Windows-8-and-Windows-Phone-8-Par
Ma che a confronto con il vero Surface non ha alcun punto a favore, a parte il costo inferiore dovuto appunto all'hardware inferiore.
Il che non è comunque poco :)
Sempre rimanendo il punto che SurfaceRT è in competizione con i dispositivi iOS e Android e non Windows 8 "reale" :)
II ARROWS
15-04-2013, 09:52
Io non sviluppo per Metro, ma da quello che vidi al Build un po' di tempo fa, la convergenza consente di cambiare giusto l'interfaccia. Certo, se poi scegli di sviluppare utilizzando tecnologie non disponibili su entrambi i sistemi allora non puoi, ma nella gran parte dei casi non cambi praticamente nulla a livello di logica applicativa.
Resta il fatto che fare Windows Phone per i tablet non ha senso, perché la dimensione di uno schermo tablet è simile a quella di un fisso, quindi è molto più sensato sviluppare applicazioni che uno può usare sia sul fisso che sul tablet ARM e x86 che riadattare le applicazioni Windows Phone per poterle usare solo su Windows 8 RT.
gtangari
15-04-2013, 10:07
Resta il fatto che fare Windows Phone per i tablet non ha senso, perché la dimensione di uno schermo tablet è simile a quella di un fisso, quindi è molto più sensato sviluppare applicazioni che uno può usare sia sul fisso che sul tablet ARM e x86 che riadattare le applicazioni Windows Phone per poterle usare solo su Windows 8 RT.
Su questo sono perfettamente d'accordo ... infatti quello che dicevo prima in merito al discorso sviluppo WinRT/Windows Phone era dovuto al fatto che non mi stupisce che abbiano messo un vero OS per tablet su un tablet perché mettendoci sopra Windows Phone "adattato" non avrebbero comunque avuto alcun vantaggio pratico (anche dal punto di vista dello sviluppatore) in quanto anche la concorrenza ha sistemi che prevedono in buona sostanza app "separate" smartphone/tablet :)
:: Marco ::
15-04-2013, 11:25
Sempre rimanendo il punto che SurfaceRT è in competizione con i dispositivi iOS e Android e non Windows 8 "reale" :)
verissimo. ed è l'unico tablet arm con office. la migliore soluzione per creare contenuti in mobilità. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.