PDA

View Full Version : Notebook,ad ogni riavvio perde data e ora!!!


oldfield
12-04-2013, 08:05
Ciao ragazzi,ho tra le mani un notebook asus di un conoscente,che mi ha incaricato di venderglielo,ma .......oltre al problema della password nel bios,ne presenta un'altro a dir poco strano,e vi spiego:

-e successo che per tentare un reset password del bios,ho staccato la batteria
tampone(molto accessibile),premuto il reset (dal buchino)una diecina di volte,e rimessa la batteria.

-ora succede che tutte le volte che si avvia,si ferma nella 2^ schermata,chiedendo di premere F1 per continuare o F2 per entrare nel setup,perchè la data e ora sono errati; ma....essendoci la pass.,devo premere 3 volte "esc" e poi F2 ,per far caricare windows.

-correggo la data e l'ora da desktop,e così và avanti a lavorare normalmente,ma
se riavvio dopo qualche installazione,o spengo il note.......stessa cosa!

-ho sostituito la batteria con una nuova,ma non cambia nulla.

C'è qualcuno che sappia dirmi cosa si può tentare di fare?
Grazie.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 08:33
E' strano perché la password del BIOS dovrebbe perdersi se viene tolta la batteria tampone..sicuro di sia ancora la password? Prova ad entrare nel BIOS, secondo me non c'è più ;)

Comunque è normale che l'ora rimanga sbagliata, perché Windows lo imposti, ma è il BIOS che detta legge, e lui da quando l'hai resettato è tornato al giorno in cui è uscito dalla fabbrica. Pertanto ogni volta che spegni il PC, lui torna indietro nel tempo.

Prima si imposta la data corretta da BIOS, poi sia il boot che Windows torneranno normali.

energy1959
12-04-2013, 10:00
non mantiene l'ora perche' la batteria tampone della cmos e' scarica, ciao

oldfield
12-04-2013, 11:25
E' strano perché la password del BIOS dovrebbe perdersi se viene tolta la batteria tampone..sicuro di sia ancora la password? Prova ad entrare nel BIOS, secondo me non c'è più ;)

Comunque è normale che l'ora rimanga sbagliata, perché Windows lo imposti, ma è il BIOS che detta legge, e lui da quando l'hai resettato è tornato al giorno in cui è uscito dalla fabbrica. Pertanto ogni volta che spegni il PC, lui torna indietro nel tempo.

Prima si imposta la data corretta da BIOS, poi sia il boot che Windows torneranno normali.

Potrebbe essere così come dici,ma...nel bios non posso entrare,mi chiede la pass.

non mantiene l'ora perche' la batteria tampone della cmos e' scarica, ciao

Già sostituita con nuova! :D

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 11:41
Potrebbe essere così come dici,ma...nel bios non posso entrare,mi chiede la pass.

Strano, in ogni caso nel BIOS puoi entrare facilmente rimuovendo la password con l'utility di Hiren's boot CD che puoi scaricare gratuitamente da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/);)

Masterizzi l'ISO su un CD, lo lasci inserito nel computer e riavvii, così che entri nel mini sistema operativo live di Hiren's.

oldfield
12-04-2013, 13:43
Strano, in ogni caso nel BIOS puoi entrare facilmente rimuovendo la password con l'utility di Hiren's boot CD che puoi scaricare gratuitamente da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/);)

Masterizzi l'ISO su un CD, lo lasci inserito nel computer e riavvii, così che entri nel mini sistema operativo live di Hiren's.

Ok,ci provo! devo acquistare dei cd,o và bene anche un dvd?
Grazie.

energy1959
12-04-2013, 14:13
tutte le aziende produttrici si riservano una password di accesso al bios, chiamata di backdoor
, per cui si deve intervenire a livello hardware, con i dvd, cd, ecc ecc... non si risolve nulla....queste password sono riservate al servizio tecnico, ma si trovano anche su internet, ma dipende dal modello
hirens boot cd, non rimuove tutte le password, ma solo alcune e pochissime, e sopratutto di pc vecchi
quiì trovate degli esempi


http://www.thehackerslibrary.com/?p=266

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 14:32
tutte le aziende produttrici si riservano una password di accesso al bios, chiamata di backdoor

Ma solo per accedere al BIOS? Com'è possibile?? Cioè l'accesso al BIOS dovrebbe essere libero, mai sentito che non si potesse modificare nulla.

Ok,ci provo! devo acquistare dei cd,o và bene anche un dvd?

Mai usati DVD per questo, ma non vedo perché non debbano andare..

Comunque puoi anche montare l'ISO su una chiavetta USB, solo che il problema è che in genere non è impostata come primaria nell'ordine di boot, che si può modificare solo da BIOS (lo stesso vale per il lettore DVD, periamo che sia impostato di default per essere letto prima dell'hard disk).

oldfield
12-04-2013, 15:23
Ma solo per accedere al BIOS? Com'è possibile?? Cioè l'accesso al BIOS dovrebbe essere libero, mai sentito che non si potesse modificare nulla.



Mai usati DVD per questo, ma non vedo perché non debbano andare..

Comunque puoi anche montare l'ISO su una chiavetta USB, solo che il problema è che in genere non è impostata come primaria nell'ordine di boot, che si può modificare solo da BIOS (lo stesso vale per il lettore DVD, periamo che sia impostato di default per essere letto prima dell'hard disk).

Eh,purtroppo è a deflault,però riesco ad selezionare il 1° boot da dvd,premendo 3 volte "esc" eppoi F2,però......non parte lo stesso da lui,ma carica subito windows 7 :muro:
Naturalmente nel dvd c'è la iso di Hiren BootCD.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 15:32
Con che programma hai masterizzato Hiren's?

Comunque è strano, tutti questi blocchi..ma è un PC di un privato o è stato in qualche modo modificato?? Cioè anch'io ho portatili ASUS e non ho mai avuto un problema simile a questo (che modello è precisamente?)

oldfield
12-04-2013, 15:51
Con che programma hai masterizzato Hiren's?

Comunque è strano, tutti questi blocchi..ma è un PC di un privato o è stato in qualche modo modificato?? Cioè anch'io ho portatili ASUS e non ho mai avuto un problema simile a questo (che modello è precisamente?)

Masterizzato con nero burning (iso); è un pc di un conoscente,il cui figlio tempo fà,aveva scritto qualcosa nel bios,che ......purtroppo non ricorda piu'.
Il modello è F7L 17".
Adesso stò seguendo questa guida:
http://www.giardiniblog.com/come-rimuovere-eliminare-resettare-trovare-password-bios/
Ma i comandi non vanno bene con win7,e stò installando win xp.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 16:06
Anch'io ho un ASUS serie F (da cui per caso ti sto scrivendo) quindi se hai domande chiedi pure..

Comunque MAI dare il portatile in mano ai propri figli :D (scherzo ovviamente).


Come fai ad installare Windows XP se non entra nel BIOS? Carica i CD durante il boot?? Perché se li carica, allora anche Hiren's deve caricarlo, e in tal caso significa che c'è stato qualche problema durante la masterizzazione..

oldfield
12-04-2013, 17:34
Anch'io ho un ASUS serie F (da cui per caso ti sto scrivendo) quindi se hai domande chiedi pure..

Comunque MAI dare il portatile in mano ai propri figli :D (scherzo ovviamente).


Come fai ad installare Windows XP se non entra nel BIOS? Carica i CD durante il boot?? Perché se li carica, allora anche Hiren's deve caricarlo, e in tal caso significa che c'è stato qualche problema durante la masterizzazione..

Infatti stò impazzendo! :doh: perchè :
-parte l'installazione
-carica i file
-F8
-formatto
-comincia l'installazione
ma quando si riavvìa,...finito! perchè quella maledetta data e ora,chiede ddi entrare nel bios.
Hiren bootcd l'ho masterizzato iso,è giusto? o devo masterizzarlo diversamente?
Grazie.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 20:24
Hiren bootcd l'ho masterizzato iso,è giusto? o devo masterizzarlo diversamente?

Va bene masterizzato così, ma XP come l'hai installato? Da DVD??

oldfield
13-04-2013, 08:04
Va bene masterizzato così, ma XP come l'hai installato? Da DVD??

Si,ma non ci riesco piu',perchè dopo la formattazione,e il carico dei file,al riavvìo mi trovo nelle stesse condizioni,per via della data e ora errata,e quindi:
-se lo faccio ripartire da dvd,comincia daccapo
-se lo faccio partire da hd,non trova il s.o.
è un cane che si morde la coda.
Adesso ho riscaricato herim's boot,e ...sembra diverso dall'altro(scompattandolo).
Riprovo.

oldfield
13-04-2013, 08:25
Rimasterizzato,e adesso lo prende:
-scelta l'opzione pront dos
-scelta bypass password
-partito e visualizza una schermata a tutto desktop: Kryptos logic
però è fermo li,cosa dovrebbe fare? o fatto giusto?
Grazie

oldfield
13-04-2013, 08:35
aggiornamento:
-sono nel mini windows xp.............e adesso?varie icone sul desktop:
-Command pront
-File manager
-HBCD menu
-Install all hardware
-Set temp drive
-ed altre che riguardano la rete.
......... cosa si fà?
Intanto grazie per l'aiuto!;)

oldfield
13-04-2013, 09:20
Aggiornamento:
seguita tutta la procedura,di questa guida:
http://www.youtube.com/watch?v=uY0wZMqNzmw
Ma sembra che ci siano degli errori,e a fine pag. resta "R:>TOOLS" poi piu' nulla.

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 09:21
Hai provato a seguire QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=uY0wZMqNzmw) video-guida su come rimuovere la password dal BIOS??

:D

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 09:23
EDIT

Che coincidenza, la stessa guida che ti ho postato io lo stesso istante in cui hai scritto il messaggio :D Quante probabilità c'erano?

Ora ti cerco un'altra guida..peccato perché in genere funziona senza problemi..non hai modo di fare altre cose? Rimane direttamente su "R:>TOOLS" e basta??

oldfield
13-04-2013, 09:40
EDIT

Che coincidenza, la stessa guida che ti ho postato io lo stesso istante in cui hai scritto il messaggio :D Quante probabilità c'erano?

Ora ti cerco un'altra guida..peccato perché in genere funziona senza problemi..non hai modo di fare altre cose? Rimane direttamente su "R:>TOOLS" e basta??

Certamente,resto su "R:>TOOLS"
Faccio una foto e la posto.

http://img16.imageshack.us/img16/9849/p1040791c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/p1040791c.jpg/)

oldfield
13-04-2013, 09:53
E' possibile che il bios non sia Phoenix? il tuo cos'è?
Che strano,prima di "Press Enter Key To continue",sembra tutto come il video!!!

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 09:55
E' possibile che il bios non sia Phoenix? il tuo cos'è?

No il BIOS penso sia giusto..il mio è Megatrends.


Non escludo che abbia già fatto la rimozione, puoi provare a riavviare e controllare se la password c'è ancora? Dove c'è "R:>TOOLS" digita "exit" (dovrebbe uscire) e prova a riavviare (se non l'hai già fatto).

Se non è cambiato niente, potresti provare invece di "BIOS Cracker" -->"Kill CMOS" che è sempre una delle utility di Hiren's boot CD, la trovi nello stesso elenco di BIOS Cracker.

oldfield
13-04-2013, 10:01
No il BIOS penso sia giusto..il mio è Megatrends.


Non escludo che abbia già fatto la rimozione, puoi provare a riavviare e controllare se la password c'è ancora? Dove c'è "R:>TOOLS" digita "exit" (dovrebbe uscire) e prova a riavviare (se non l'hai già fatto).

Se non è cambiato niente, potresti provare invece di "BIOS Cracker" -->"Kill CMOS" che è sempre una delle utility di Hiren's boot CD, la trovi nello stesso elenco di BIOS Cracker.

Ho già provato con "exit",ma torna nella stessa posizione.
Provo con "kill cmos".

oldfield
13-04-2013, 10:06
Fatto,ed esce questo:

http://img89.imageshack.us/img89/2797/p1040792gan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/p1040792gan.jpg/)

vedo: "KILL CMOS"
Aborted
Ha fallito?

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 10:11
Aborted
Ha fallito?

Direi di si, alla fine della procedura, oltre a impiegare un po' perché deve caricare dei file all'interno della memoria (vedi delle percentuali che avanzano) finisce con la scritta R: (se non ricordo male)....comunque "Aborted" non l'ho mai visto scritto.

Mamma mia comunque, qualsiasi cosa ci sia è qualcosa di grosso, voglio dire, già la password dovrebbe sparire togliendo la batteria..così non è stato. Allora prima procedura, e si blocca..la seconda fallisce.

A questo punto penso che l'unica spiegazione logica sia che il BIOS è corrotto, ma anche tanto, altrimenti non mi spiego tutti questi problemi. Per me o un aggiornamento andato a male, o il figlio ci ha smanettato troppo..insomma qualcosa non va. Solo che per aggiornare/ripristinare il BIOS di solito lo si fa proprio dal BIOS, che però è inaccessibile.

Potresti provare qualche -rischioso- metodo da Windows, ad esempio per aggiornare il BIOS.

oldfield
13-04-2013, 10:23
Mah,quando avevo installato win 7,ho potuto concludere l'installazione;
tutto questo è successo,quando ho provato a togliere la batteria tampone,e fare 10 volte reset dal forellino.
Da lì è cominciato a non andare avanti l'installazione di win xp.
Magari provo con altro programma alternativo a Hiren's bootcd.

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 10:29
Puoi scaricare l'ISO di PCCMOSCleaner. Serve sempre per il reset del BIOS..ce l'ho da tempo ma non l'ho mai usato (mi sono sempre arrangiato con Hiren's) però penso valga la pena di provare. Comunque per sicurezza, invece del "forellino" per resettare il BIOS basta togliere la batteria per 10/15 minuti e sei a posto, di resetterà da solo.

oldfield
13-04-2013, 13:12
Aggiornamento:
-visto che non ho avuto risultati con hiren's bootcd,ho deciso d'installare windows 7 32bit,andato a termine,avrei intenziona di flashare il bios(203),con floppy drive da windows.
Mi dite come preparare il floppy di avvio ,e farlo direttamente da windows?
Il bios l'ho già scaricato dal sito asus,ma.....non vedo s'è per dos o windows.
Grazie.

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 13:24
Il floppy lo usi se vuoi flashare il BIOS da BIOS, se invece vuoi farlo da Windows basta scaricare il .exe

In genere per l'aggiornamento del BIOS seguo la procedura tramite floppy, in cui devi copiare i file dell’aggiornamento scaricato dal sito del produttore del computer sul dischetto (dovrebbero esserci almeno un file bin, uno exe e un readme) e riavviare il computer. Al riavvio, potresti dover richiamare manualmente il file per l’aggiornamento del BIOS (es. A06_123.bin) digitando il suo nome e premendo il tasto Invio della tastiera del PC (quindi segnati il nome corretto prima di riavviare il PC). Quando ti viene chiesto se vuoi aggiornare il BIOS, rispondi in maniera affermativa (Yes, Update, ecc.) e attendi che il processo si concluda.

L'unico problema è che difficilmente il floppy verrà rilevato prima dell'avvio di Windows, quindi il problema rimane. Se questo metodo non funziona, allora bisognerà trovare una versione del BIOS con relativo programmino .exe da far partire direttamente da Windows, una volta fatto partire chiederà di riavviare il PC e farà lui il lavoro in automatico.

oldfield
13-04-2013, 13:59
Il floppy lo usi se vuoi flashare il BIOS da BIOS, se invece vuoi farlo da Windows basta scaricare il .exe

In genere per l'aggiornamento del BIOS seguo la procedura tramite floppy, in cui devi copiare i file dell’aggiornamento scaricato dal sito del produttore del computer sul dischetto (dovrebbero esserci almeno un file bin, uno exe e un readme) e riavviare il computer. Al riavvio, potresti dover richiamare manualmente il file per l’aggiornamento del BIOS (es. A06_123.bin) digitando il suo nome e premendo il tasto Invio della tastiera del PC (quindi segnati il nome corretto prima di riavviare il PC). Quando ti viene chiesto se vuoi aggiornare il BIOS, rispondi in maniera affermativa (Yes, Update, ecc.) e attendi che il processo si concluda.

L'unico problema è che difficilmente il floppy verrà rilevato prima dell'avvio di Windows, quindi il problema rimane. Se questo metodo non funziona, allora bisognerà trovare una versione del BIOS con relativo programmino .exe da far partire direttamente da Windows, una volta fatto partire chiederà di riavviare il PC e farà lui il lavoro in automatico.

No,qualsiasi periferica collego,le vede tutte:floppy,pendrive,cd-rom ecc.
Quello che non trovo è il file ...exe del bios,da installare direttamente da windows7:
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=F7L&p=3&s=105&os=24&hashedid=CfT0XA8N5TXW1Xkq
Sono tutti in dos.(mi sembra).

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:44
Prova con asus update tools. Ti ricordo che l'aggiornamento del BIOS da Windows è molto rischioso, quindi da fare con cautela. Meglio da floppy, però se durante il boot non viene rilevato io non vedo altre opzioni. :|

oldfield
13-04-2013, 15:04
Prova con asus update tools. Ti ricordo che l'aggiornamento del BIOS da Windows è molto rischioso, quindi da fare con cautela. Meglio da floppy, però se durante il boot non viene rilevato io non vedo altre opzioni. :|

Prima di tutto,grazie per la pazienza che stai avendo nel rispondermi! :)
Installo asus live update e vediamo.
Se hai istruzioni su come formare il floppy,con il bios 205 scaricato me lo dici?
Perchè ho creato il floppy di avvio dos,ma...quando gli metto dentro il nuvo bios scaricato,mi dice che lo spazio non è sufficiente.:muro:
Magari una procedura passo..passo.
Grazie.

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 15:11
Magari una procedura passo..passo.

Te la farei volentieri ma non ho mai voluto aggiornare il BIOS nel mio ASUS, mentre con i fissi lo faccio regolarmente..ma con quelli è molto più semplice.

Per ora proviamo con calma un passo alla volta, con Asus live update per ora.

In genere le istruzioni le da direttamente il BIOS, ma tu non puoi accedervi, quindi non è semplice capire come procedere.

oldfield
13-04-2013, 15:29
Te la farei volentieri ma non ho mai voluto aggiornare il BIOS nel mio ASUS, mentre con i fissi lo faccio regolarmente..ma con quelli è molto più semplice.

Per ora proviamo con calma un passo alla volta, con Asus live update per ora.

In genere le istruzioni le da direttamente il BIOS, ma tu non puoi accedervi, quindi non è semplice capire come procedere.

Già fatto!
-installato WinFlash utility
-installato Asus Live update
-aggiornato il bios da 203 a 204.............tutto ok!(almeno questo).
Mi resta sempre la password,per entrare e modificare data e ora.

Adesso riprovo,a partire ancora con Hiren's Bootcd e vediamo,se và meglio con s.o. installato.
Sono allo stremooooooo!!!!!!!!!!!!!! :doh:

oldfield
13-04-2013, 15:33
Niente da fare! mi stò arrendendo.Pazzesco!

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 15:39
Assurdo..senti dai prova con questa ISO, lascia perdere Hiren's visto che non riesce ad aiutarti --> PCCMOSCleaner

חוה
13-04-2013, 16:40
hai provato a cercare lo schema della mb? di solito ci sono dei jumper per resettare il cmos ( c'è una parte dove sta la password che non si cancella togliendo la matteria tampone), sennò temo che l'unica strada sia chiedere ad asus, ma se non hai scontrino/fattura non ti danno i codici per sbloccare

oldfield
13-04-2013, 17:51
Assurdo..senti dai prova con questa ISO, lascia perdere Hiren's visto che non riesce ad aiutarti --> PCCMOSCleaner

Provato con PccmosCleaner,ma......non c'è nessuna password,ne la cancella con Choice1 ne con Choice2.

Descrizione:
Password encryption format in this BIOS is not support !!

Incredibile!

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 17:54
Descrizione:
Password encryption format in this BIOS is not support !!

Te l'ho detto..c'è qualcosa che non va con quella password, impossibile che sia ancora li!


Per curiosità, hai provato a premere Enter quando ti chiede la password, senza digitare niente..o a digitare "0000" o "00000" e poi premere Enter? Magari entra :D

oldfield
14-04-2013, 09:31
Te l'ho detto..c'è qualcosa che non va con quella password, impossibile che sia ancora li!


Per curiosità, hai provato a premere Enter quando ti chiede la password, senza digitare niente..o a digitare "0000" o "00000" e poi premere Enter? Magari entra :D

Eh,ho già provato,ed ho provato anche varie password master per AMI,ma non ne accetta nessuna.
Novità: ieri ho parlato col fratello del proprietario,e mi ha detto che nessuno ha messo password di nessun genere,anche perchè non saprebbero nemmeno come si fà.
Mi ci sbatto ancora un pochino,eppoi abbandono; tanto si può usarlo ugualmente,premendo una serie di tasti all'avvio.
Grazie comunque,molto gentile.

HoFattoSoloCosi
14-04-2013, 10:01
Figurati era una curiosità più che altro per capire se era un problema risolvibile in qualche modo :boh:

Magari se la memoria del BIOS fosse estraibile come in alcuni PC fissi , si potrebbe cambiare in blocco la memoria stessa ;)

http://s4.hubimg.com/u/1148291_f520.jpg

nicomario
08-06-2015, 18:49
mi spiace ma dai portatili è praticamente impossibile togliere la password
su alcuni si può sostituire il chip del bios ma non è così semplice primo perchè e saldato secondo per la reperibilità

mario

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 20:20
Hai riesumato un thread di più di due anni fa :)