PDA

View Full Version : processore per CAD/solidworks


Lights_n_roses
11-04-2013, 23:21
Salve!

Vorrei capire qual'è la configurazione hardware necessaria per poter utilizzare solidworks ( e in generale i software cad ) senza rallentamenti e problemi. Ho notato che aprendo grossi assiemi formati da molti componenti il mio computer quad core amd faticava parecchio nel muovere il modello ma provando con il pc di un amico dove c'era un i7 940 la situazione non è migliorata di molto. Io penso che nel caso di soldiworks l'applicazione si a fortemente single thread e inoltre credo di aver capito che serva una scheda video professionale tipo la quadro o la fire pro per ottenere una fluidiià decente...qualcuno sa darmi delucidazioni??

Phenomenale
11-04-2013, 23:25
credo di aver capito che serva una scheda video professionale tipo la quadro o la fire pro per ottenere una fluidiià decente
Esattamente quello che hai scritto.

Lights_n_roses
12-04-2013, 07:49
io sto per cambiare pc, dici che prendere un i7 o un amd FX per quanto sui benchmark proprietari della dassault system viene attribuito un punteggio di 27 al all'i7 3770 e di 56 all'amd 8350 ( ovvero peggio ), mi cambia poco alla fine della storia per fluidità visto che continuerei a non avere una scheda video professionale?

The Starchild
12-04-2013, 08:46
bisognerebbe vedere se il sw supporta accelerazione gpu opengl delle radeon, perchè se così fosse una 7950 da 3 giga potrebbe fare un bel lavoro (220-250 euro).
per la cpu più basso è il punteggio è meglio è, oppure è il contrario? quanti punti fa il tuo phenom?
inoltre aggiungo che potrebbe essere utile tanta ram.. controlla di non saturare la tua (mentre usi pesantemente il programma, avvii task manager e controlli la ram occupata).

Lights_n_roses
12-04-2013, 08:55
si per la cpu più basso il punteggio meglio è ma avendo visto entrambi i sistemi aprire lo stesso assieme formato da tante parti, non c'è stata una vero miglioramento accentuato delle prestazioni, entrambi non erano fluidi.
La ram non mi viene saturata. Per quanto riguarda la scheda video dubito che quelle normali accelerino, altrimenti non potrebbero vendere quelle professionali!

fukka75
12-04-2013, 09:21
Le schede professionali hanno il loro vantaggio principale nellla compatibilità certificata e garantita dei driver con le applicazioni professionali, oltre ovviamente a varie migliorie e features che sarebbero inutili nelle VGA consumer: l'accelerazione via GPU, se supportata dal sw, è possibile sia con le vga da migliaia di € che cn quelle "normali" ;)
In ogni caso, nella fase di visualizzazione della scena/assembly (zoom, spostamenti, rotazioni e quant'altro), è la VGA che svolge un ruolo primario, la CPU non ha un grande impatto al confornto

Lights_n_roses
12-04-2013, 11:07
passando da amd phenom 940 con 8800 gt a stesso processore con amd 7870 black non ho notato miglioramenti.

ho trovato questo sito dove fanno test su software cad: http://develop3d.com/workstations/develop3ds-new-workstation-benchmarking-format


cito : " For pure CAD most CPU operations are still single threaded. This means it is more important to have a processor that runs at a high GHz, than one that has lots of CPU cores.

Our CAD benchmark records the time taken to import a STEP model into SolidWorks 2010. It is a very processor intensive operation, but as the software also writes out part files at the same time, the speed of the hard drive plays its part.

The test assembly is a sea scooter from Sea-Doo, which is made up of many complex parts."

P.S: io ho pure un ssd samsung 840 quindi direi che il mio tappo non è il disco.

carlottoIIx6
12-04-2013, 15:06
http://www.fireprographics.com/solidworks/
;)
se amd ci lavora con le fire pro è capace che esce anche l'ottimizzazione fx.
edit
trovato anche questo
http://www.overclock.net/t/1339902/new-amd-build-for-cad-creo-elements-pro-solidworks-not-for-gaming

Lights_n_roses
12-04-2013, 16:58
mi spiace dirtelo ma sei un po troppo ottimista, quel programma è così da decenni ormai. Lavoreranno con AMD per le firepro ( perchè tanto alla fine per usarlo ti serve una scheda video professionale ) ma per quanto riguarda il processore, con gli fx va peggio e andrà peggio anche perchè penso proprio che non sia multicore.

pierluigip
12-04-2013, 17:30
Salve!

Vorrei capire qual'è la configurazione hardware necessaria per poter utilizzare solidworks ( e in generale i software cad ) senza rallentamenti e problemi. Ho notato che aprendo grossi assiemi formati da molti componenti il mio computer quad core amd faticava parecchio nel muovere il modello ma provando con il pc di un amico dove c'era un i7 940 la situazione non è migliorata di molto. Io penso che nel caso di soldiworks l'applicazione si a fortemente single thread e inoltre credo di aver capito che serva una scheda video professionale tipo la quadro o la fire pro per ottenere una fluidiià decente...qualcuno sa darmi delucidazioni??

io ho fatto il corso grandi assiemi presso un rivenditore autorizzato solidworks :
mi hanno spiegato che :
solidworks utilizza 1 core per la modellazione
2 core per la messa in tavola
tutti i core disponibili per il rendering ,

ci sono molti metodi per i grandi assiemi ( modalita' grandi assiemi , speedpack ) dipende come sono fatti e se ci sono importati e cosi' via , si agisce anche nelle opzioni di prestazioni

al lavoro uso uno xeon 2 core e una quadro fx 4600 (usata anche per giocare a bioshock 1 :D ), che accelera le texture e le ombre in hardware sul modello si chiama realview che viene attivato solo sulle quadro compatibili

prova a guardare il sito ufficiale

carlottoIIx6
12-04-2013, 17:55
mi spiace dirtelo ma sei un po troppo ottimista, quel programma è così da decenni ormai. Lavoreranno con AMD per le firepro ( perchè tanto alla fine per usarlo ti serve una scheda video professionale ) ma per quanto riguarda il processore, con gli fx va peggio e andrà peggio anche perchè penso proprio che non sia multicore.

guarda, non è detto e ti spiego perchè.

1) amd sta lavorando con impegni personali su open cl, vuol dire che manda i suoi tecnici nelle aziende per collaborare,ha fatto lo stesso con adobe, nei giochi crysis 3 ecc
2) FX nasce come processore open cl, infatti open cl lavora in multi con la gpu e con il processore, inoltre la sua finalità è fare l'apu del futuro.

da queste due cose, deduco che ci sarà una ottimizzazione, non avvenuta ancora, fx+radeon.
la cosa potrebbe benissimo essere destinata agli fx del futuro però, vedi steam, questo è il mio dubbio.

sdjhgafkqwihaskldds
13-04-2013, 11:33
Perché tutte le discussioni sulle CPU sfociano in discussioni per le GPU? :D
Cosa ti serve? maggiore velocità di visualizzazione o minor tempo nel rendering?
La prima dipende dalla compatibilità GPU-programma, e basta una VGA entry level ma con i driver ottimizzati (vedi le quadro entry level) la seconda... pure dipende dalla compatibilità :D però richiede una potenza di elaborazione della GPU elevata, a volte basta la VGA gaming, altre volte basta la CPU. A me sembra nel tuo caso che la prima ti dia maggior problemi. Ma non chiedermi quale GPU accelera il viewport in solidworks, io non uso questi software, cerca on line. ho trovato questo se ti può servire (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-v3900-sfida-quadro-400-600-e-radeon-hd-6570-risultati-benchmark-solidworks/37563/10.html?pag_commenti=1)
OT
Io spero davvero che nel futuro ci saranno software ottimizzati AMD sia nel rendering via GPU sia nella visualizzazione, magari questi software siano anche economici e alternativi ai soliti che sovrastano il mercato, specialmente al giorno d'oggi che tutti sono ingegneri/disegnatori/animatori chi per diletto, chi per hobby, pochissimi per lavoro, e che faranno driver funzionanti anche con le schede da gaming perché ste schede "professionali" che costano 10 volte di più sono solo delle ladrate... ecco mo' l'ho sparata :asd:
Alla fine fanno pure bene perché i sofware li craccano, almeno riprendono qualcosa.

TAURUS77
19-04-2013, 13:22
Salve a tutti!
Anche io sono alle prese con SW2012 e vorrei dare il mio piccolo contributo in base alle mie esperienze personali.
Se volete spendere una cifra < 1500€ un best buy potrebbe essere questa Workstation:

ASrock X79 Extreme4 --> 150€
I7 3820 quad core/ 8 thread --> 296€
ram Kingston PC1600 16GB CL9 Kingston Hyp k --> 126€
PSU XFX 850W P1-850B-BEFX --> 154€
VGA AMD FIREPRO V4900 ---> 160€
SSD 256GB Samsung 840 Pro --> 230€
HD 1000 GB WD caviar black 64MB --> 65€
Masterizzatore --> 18€
card reader icy box --> 29€
Case Xigmatek Elysium -->170€
totale ---> 1398€

Questa WS è stata istallata da un paio di mesi e si è dimostrata molto stabile e veloce senza nessun crash in ogni situazione con solidworks 2012, solid edge st5, catia v5, autocad 2012, rhinoceros, Ansys 14.
Se volete risparmiare ancora qualcosina potete optare per un case meno costoso da circa 80€ e un card reader economico da 10€ ed eventualmente recuperare HD, masterizz. e case da PC che già avete.
Se vi staste domandando il perchè non abbiamo scelto il procio i7 3930k la risposta è semplice il maggior costo non è compensato dai benefici 583€ vs 296€ si guadagna qualche minuto e nulla più mentre il resto della componentistica la si può sfruttare per futuri upgrade.
La vga per assembalti medio-complessi (500-800 part e 30-50 feature per part) va benone se proprio dovete lavorare con assiemi grandi e complessi di part e feature dovrete puntare su amd firepro v5900,W5000, w7000 oppure Nvidia quadro k4000 ma con un esborso economico maggiore.

sdjhgafkqwihaskldds
19-04-2013, 18:11
TAURUS77 grazie per il tuo contributo, ma in effetti non serve quel case da 170€... quando uno da 45€ va bene lo stesso :) a meno di avere particolari gusti per l'alluminio o soluzioni estetiche particolari

gioninardo
10-11-2013, 10:36
TAURUS77 grazie per il tuo contributo, ma in effetti non serve quel case da 170€... quando uno da 45€ va bene lo stesso :) a meno di avere particolari gusti per l'alluminio o soluzioni estetiche particolari



ciao, mi aggancio a questa vecchia discussione perchè sto affrontando un problema simile.
In sostanza devo lavorare con solidworks 2013 su assiemi da 3-4.000 parti (peso complessivo 1,5Gb su dico). Attualmente con un hp Z400 (xeon w3690) AtiFirePro v5900, ram 12Gb, faccio fatica nel senso che la grafica è lentina a fare il refresh durante le rotazioni.... ma quel che è peggio è che se sospendo dei sottoassimi i tempi per aspettare la riscrittura su disco sono disastrosi e questo è evidentemente un problema di HD: preciso che in questa macchina nè il processore, nè la ram vanno in saturazione.
Pensavo di attezzarmi con un assemblato: i7 3770k, ASUS P8H77 M, ram 16GB, ssd 256GB, quadro k2000 per avere qualcosa di più performante soprattutto per la lettura/scrittura dei file da disco e per la rispondenza grafica.
Vi sarei grato se mi deste qualche suggerimento prima di fare "danni"
ciao

ciciolo1974
10-11-2013, 10:51
@gioninardo:

Ciao,
se nel tuo caso specifico hai individuato nell' HD il componente che ti crea difficoltà io proverei prima ad installare un SSD. Al peggio, se decidi di cambiare comunque tutto, hai solo anticipato un pò la spesa.

gioninardo
10-11-2013, 10:58
@gioninardo:

Ciao,
se nel tuo caso specifico hai individuato nell' HD il componente che ti crea difficoltà io proverei prima ad installare un SSD. Al peggio, se decidi di cambiare comunque tutto, hai solo anticipato un pò la spesa.

ciao, la macchina in questione mi è stata prestata... Non posso modificarla. La sto utilizzando per capire cosa prendere per avere qualosa di meglio.

gioninardo
14-11-2013, 13:25
ciao, la macchina in questione mi è stata prestata... Non posso modificarla. La sto utilizzando per capire cosa prendere per avere qualosa di meglio.

up!

El Korki
14-11-2013, 13:55
sti uppando un thread che è andato terribilmente ot e che tral'altro non hai neanche aperto tu.

apriti una discussione nella sezione giusta

pierluigip
14-11-2013, 14:45
ciao, mi aggancio a questa vecchia discussione perchè sto affrontando un problema simile.
In sostanza devo lavorare con solidworks 2013 su assiemi da 3-4.000 parti (peso complessivo 1,5Gb su dico). Attualmente con un hp Z400 (xeon w3690) AtiFirePro v5900, ram 12Gb, faccio fatica nel senso che la grafica è lentina a fare il refresh durante le rotazioni.... ma quel che è peggio è che se sospendo dei sottoassimi i tempi per aspettare la riscrittura su disco sono disastrosi e questo è evidentemente un problema di HD: preciso che in questa macchina nè il processore, nè la ram vanno in saturazione.
Pensavo di attezzarmi con un assemblato: i7 3770k, ASUS P8H77 M, ram 16GB, ssd 256GB, quadro k2000 per avere qualcosa di più performante soprattutto per la lettura/scrittura dei file da disco e per la rispondenza grafica.
Vi sarei grato se mi deste qualche suggerimento prima di fare "danni"
ciao

lo xeon che hai e' esacore ,
assicurati che hai impostato modalita' grandi assiemi , inoltra usa la visualizzazione col quadrato senza i bordi ,
io prima proverei a cambiare l'hd con un ssd da 256gb

gioninardo
14-11-2013, 15:28
lo xeon che hai e' esacore ,
assicurati che hai impostato modalita' grandi assiemi , inoltra usa la visualizzazione col quadrato senza i bordi ,
io prima proverei a cambiare l'hd con un ssd da 256gb

grazie, ma il pc non è mio.
Per il resto è già tutto impostato come dici.