View Full Version : APU A4-5300 e le memorie raccomandate.
Antoniok75
11-04-2013, 19:28
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un chiarimento, ho acquistato di recente il processore in oggetto e la motherboard FM2A85X-ITX.
Non ho acquistato le ram perchè credevo che le mie andassero bene, o meglio sul sito del produttore c'è scritto "velocità ddr3 1600" e credevo che le mie lo fossero, ma sono solo delle 1333mhz.
Ho installato tutto e funziona sembrerebbe bene, non ho ancora avuto modo di testare le prestazioni ma non mi sembra ci sia qualcosa che non va.............
Le devo acquistare le ddr3 1600mhz o vado avanti con i miei due banchi da 2gb 1333mhz?
Che comporta?
Per andare vanno.
Il discorso RAM con le APU è legato alle prestazioni della parte grafica, ovvero:
più è alta la frequenza a cui operano le RAM maggiori saranno le prestazioni del comparto grafico.
Con le FM1 si tendeva a consigliare le 1600MHz, con le FM2 le 1866MHz perché garantiscono la base migliore da cui partire.
Da 1333 a 1866 ci sarà una buona differenza, ti basta pensare che mediamente, da recensione concorrente, tra un 1600 con timing bassi ed un 1866 c'è un 12% di differenza.
Tra un 1600 e 2133 siamo già al 20% di media.
Ragionando in costi le 2133 non convengono rispetto alle 1600 perché costano molto di più e danno poco di più, delle 1866 però sono già buona cosa con le FM2.
Poi dipende da cosa vuoi farci...se devi solo acquistare le ram rimanda l'acquisto a quando prenderai qualche componente in più (per costi SS ecc)...e se le compri punta a 1866 non 1600...giusto per aver un buon salto.
Antoniok75
12-04-2013, 12:19
Grazie, però non capisco una cosa.
Come mai se AMD nelle specifiche dell'A4-5300 mette velocità memorie 1600mhz, si possono montare le 1866?
Non andrebbero cmq a 1600?
O il sistema si setta da solo in automatico per utilizzare ram più veloci da quelle che dice il costruttore?
Ovviamente io non parlo di overclocckare e quindi non capisco............
Vai tranquillo, non è la CPU a definire la frequenza.
Il memory controller gestisce i 1600 ma è la MoBo che opera con le frequenze e settaggi vari delle stesse RAM.
La tua MoBo (che ti invidio, avessi potuto io prenderla per il mio muletto :D ) in OC arriva tranquilla a 2400, che non vuol dire necessariamente forzare le RAM, perché se te hai moduli da 2400 basta che selezioni il profilo, OC, che imposta le stesse a 2400, non vai fuori specifica.
Sul mio muletto se imposto 1866 non lo mantiene, andando nei profili XMP (che non sono lo standard JDEC) nella voce OC e seleziono XMP (ovvero quanto previsto dalle mie Crucial come specifica) imposta la ram a 1866 senza tanti problemi.
Tanto è che le altre APU hanno il memory controller a 1866 ma le recensioni le hanno fatte con moduli da 2000 e 2133 per le varie comparative.
P.S.: se tu monti le 1866 comunque non imposta automaticamente la massima frequenza possibile, devi per forza intervenire da BIOS.
L'unica cosa che ho letto è che la A4-5300 non fa il boot con le ram oltre i 1600 se presente una scheda video dedicata, ma non so se sia vero o meno onestamente, è la prima ed unica volta che lo ho letto.
Antoniok75
17-04-2013, 15:49
Per andare vanno.
Il discorso RAM con le APU è legato alle prestazioni della parte grafica, ovvero:
più è alta la frequenza a cui operano le RAM maggiori saranno le prestazioni del comparto grafico.
Grazie dei chiarimenti,
ovviamente quando parli di prestazioni grafiche ti riferisci ai videogame, giusto?
La riproduzione di un flusso video 1080p non avrebbe alcun giovamento da memorie a 1866mhz piuttosto che a 1600mhz.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.