View Full Version : AIUTO Keyboard Failure
Ragazzi mi scuso se nn fosse questa la sezione ma ho letto e penso sia il posto giusto. Inanzitutto sono disperato ,il mio PC un Dell xp 8100 da due giorni ha smesso di funzionare. Il problema che riscontro è il seguente :
Avvio il PC e di colpo mi compare una schermata nera con scritto :
keyboard failure
CMOS cheksum error
press F2 to run setup
press F1 to load default values and continue
il problema è che la tastiera non risponde ai comandi e dunque mi trovo bloccato senza via d'uscita. Ho gia provato nell'ordine :
- altro tipo di tastiera USB wireless ecc stesso errore
- ho provato la tastiera in uso su altro PC e funziona senza problemi
- ho spento il pc tolto corrente e schiacciato per circa 20 secondi il pulsante di accensione ho poi riavviato ma nulla
- ho fatto lo stesso procedimento precedente togliento la pila sulla scheda madre per poi rimetterla dopo qualce minuto ma nulla
- ho chiamato il servizio assistenza Dell che mi ha detto "beh deve cambiare la scheda madre costo 347,00 euro"
sono certo non sia un problema cosi enorme di scheda madre ,sono sicuro che tra voi come spesso mi è accaduto c'è la persona che sa come risolvere il problema.
Vi ringrazio moltissimo per le risposte ,spero sappiate aiutarmi anche xchè io nn ho davvero soldi per poter cambiare PC e senza sono al palo. Che situazione assurda.
ciao a tutti
Er Monnezza
11-04-2013, 16:41
CMOS cheksum error
press F2 to run setup
press F1 to load default values and continue
di solito questo errore qua significa che si è resettato il bios
il reset del bios potrebbe aver disattivato il supporto a tastiere e mouse usb, quindi se tu hai una tastiera usb non funziona per quello, dovresti collegare una vecchia tastiera ps2 (con lo spinotto rotondo), entrare nel bios e controllare da qualche parte se c'è da attivare il supporto per tastiere / mouse usb
CMOS cheksum error
press F2 to run setup
press F1 to load default values and continue
di solito questo errore qua significa che si è resettato il bios
il reset del bios potrebbe aver disattivato il supporto a tastiere e mouse usb, quindi se tu hai una tastiera usb non funziona per quello, dovresti collegare una vecchia tastiera ps2 (con lo spinotto rotondo), entrare nel bios e controllare da qualche parte se c'è da attivare il supporto per tastiere / mouse usb
Premetto che nn ho assolutamente resettato il bios ,ma detto questo anche volendo non posso collegare una tastiera ps2 xchè il mio dell xps8100 nn ha entrate per quegli spinotti. grazie mille cmq ,resto disperato aiuto
Questa è la soluzione postata su un forum Dell e tradotta in italiano (pressapoco)
Ho appena avuto lo stesso problema con il mio Dell Dimension 9150. Ho contattato Dell ed è stato in grado di risolvere il problema con questa soluzione semplice ...
come segue.
-Scollegare il computer e scollegare tutte le periferiche.
-Tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi per scaricare il condensatore per evitare scosse elettriche.
-Open case del computer e individuare il blocco di ponticelli 3 pin (che si trova in prossimità dei 4 punti di collegamento hard disk SATA sulla scheda
madre).
Il ponticello è di colore blu e sarà collegato a due dei tre pin sulla scheda madre.
-Rimuovere il blocco di ponticelli per un secondo (a quanto pare questo cancella la memoria?) Quindi ricollegarlo di nuovo esso è postion originale.
It-Primo piano e che dovrebbe farlo! Il tecnico Dell ragazzo ha detto che la memoria è stata danneggiata o in loop e questa procedura è svuotato.
vi chiedo gentilmente ,perchè ho paura di fare una cavolata ,quale è il ponticello di cui parla ? intende dire il jumper ? scusate ancora
Er Monnezza
12-04-2013, 13:17
Questa è la soluzione postata su un forum Dell e tradotta in italiano (pressapoco)
Ho appena avuto lo stesso problema con il mio Dell Dimension 9150. Ho contattato Dell ed è stato in grado di risolvere il problema con questa soluzione semplice ...
come segue.
-Scollegare il computer e scollegare tutte le periferiche.
-Tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi per scaricare il condensatore per evitare scosse elettriche.
-Open case del computer e individuare il blocco di ponticelli 3 pin (che si trova in prossimità dei 4 punti di collegamento hard disk SATA sulla scheda
madre).
Il ponticello è di colore blu e sarà collegato a due dei tre pin sulla scheda madre.
-Rimuovere il blocco di ponticelli per un secondo (a quanto pare questo cancella la memoria?) Quindi ricollegarlo di nuovo esso è postion originale.
It-Primo piano e che dovrebbe farlo! Il tecnico Dell ragazzo ha detto che la memoria è stata danneggiata o in loop e questa procedura è svuotato.
vi chiedo gentilmente ,perchè ho paura di fare una cavolata ,quale è il ponticello di cui parla ? intende dire il jumper ? scusate ancora
da quello che leggo è la procedura per resettare il bios, ma non vedo nessuna necessità per fare questo, dato che il bios è stato gia resettato
il reset automatico del bios, se è persistente è causato dalla batteria della scheda madre che si è scaricata e non è più in grado di tenere la carica, in quel caso va sostituita
tu prova a collegare una tastiera ps2, cerca di riattivare il supporto usb se lo trovi, oppure dal bios prova a fare Load Optimized Settings
da quello che leggo è la procedura per resettare il bios, ma non vedo nessuna necessità per fare questo, dato che il bios è stato gia resettato
il reset automatico del bios, se è persistente è causato dalla batteria della scheda madre che si è scaricata e non è più in grado di tenere la carica, in quel caso va sostituita
tu prova a collegare una tastiera ps2, cerca di riattivare il supporto usb se lo trovi, oppure dal bios prova a fare Load Optimized Settings
Grazie ,vediamo se ho capito. Intanto devo cambiare la batteria ed è fondamentale poi però come faccio a collegare una tastiera ps2 se il mio pc ha solo porte usb ? e di conseguenza nn mi fa cliccare ne f8 ne f2 ne f12 ?
scusa l'ignoranza assoluta ,grazie mille davvero
Er Monnezza
12-04-2013, 13:42
Grazie ,vediamo se ho capito. Intanto devo cambiare la batteria ed è fondamentale poi però come faccio a collegare una tastiera ps2 se il mio pc ha solo porte usb ? e di conseguenza nn mi fa cliccare ne f8 ne f2 ne f12 ?
scusa l'ignoranza assoluta ,grazie mille davvero
controllando le caratteristiche del tuo pc sembra che non abbia porte ps2, quindi niente tastiera ps2 :D
avevi detto che un altra tastiera aveva funzionato? prova con quella a entrare nel bios
controllando le caratteristiche del tuo pc sembra che non abbia porte ps2, quindi niente tastiera ps2 :D
avevi detto che un altra tastiera aveva funzionato? prova con quella a entrare nel bios
no no io ho detto che nn sono mai piu rientrato nel sistema operativo appunto xchè nessun tipo di tastiera me lo permetteva purtroppo.
up per favore ,sono sempre al palo ,davvero nessuno puo aiutarmi ?
Er Monnezza
13-04-2013, 13:46
hai provato a collegare la tastiera a un altra porta usb?
se no prova anche a resettare il bios togliendo la batteria dalla scheda madre per qualche minuto
Formisano Danilo
13-04-2013, 18:43
ciao, scollega il ponticello dai pin 1 2 della scheda madre e connettilo nei pin 2 3 per 2 minuti (non accendere il pc lo devi fare a pc spento ) poi rimetti i pin in modalita 1 2 e cambia batteria al bios se necessario, controlla con un tesser ad ago il livello di carica della batteria che è a 3 v
ciao, scollega il ponticello dai pin 1 2 della scheda madre e connettilo nei pin 2 3 per 2 minuti (non accendere il pc lo devi fare a pc spento ) poi rimetti i pin in modalita 1 2 e cambia batteria al bios se necessario, controlla con un tesser ad ago il livello di carica della batteria che è a 3 v
grazie questa nn l'avevo provata .... dunque prima cambio la batteria o la cambio dopo il passaggio che mi suggerisci ?
una cosa ,scusami ma sono negato ,cosa è e dove lo trovo il ponticello ?
grazie mille
grazie questa nn l'avevo provata .... dunque prima cambio la batteria o la cambio dopo il passaggio che mi suggerisci ?
una cosa ,scusami ma sono negato ,cosa è e dove lo trovo il ponticello ?
grazie mille
nella foto vedi la scheda madre studio xps 8100 dell ,potresti indicarmi dove si trovano i pin del ponticello ? scusami ancora ma sono un fesso assoluto su ste cose.
http://i49.tinypic.com/2ltiwph.jpg
Er Monnezza
14-04-2013, 15:34
per resettare il bios dovrebbe essere sufficiente togliere la batteria per qualche minuto
se non dovesse bastare guarda la foto di sotto, sposta il jumper 9, quello con sotto scritto CLR_CMOS, che ora sarà sul secondo e terzo pin, e spostalo sul primo e secondo pin, poi premi il tasto di accensione, il pc non dovrebbe accendersi, a questo punto il bios è resettato, ora devi solo mettere a posto il jumper
http://i.imgur.com/LqzrePms.jpg (http://imgur.com/LqzrePm)
per resettare il bios dovrebbe essere sufficiente togliere la batteria per qualche minuto
se non dovesse bastare guarda la foto di sotto, sposta il jumper 9, quello con sotto scritto CLR_CMOS, che ora sarà sul secondo e terzo pin, e spostalo sul primo e secondo pin, poi premi il tasto di accensione, il pc non dovrebbe accendersi, a questo punto il bios è resettato, ora devi solo mettere a posto il jumper
http://i.imgur.com/LqzrePms.jpg (http://imgur.com/LqzrePm)
ecco stavo gia brindando ed invece ho un problema ,il jumper 9 (CLR_CMOS) è vuoto non ha nessun cavo al suo interno. sono occupati invece con cavo blu e cavo arancio altri due cavi. MA come è possibile che sia cosi il mio PC ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.