View Full Version : Google Glass Explorer Edition in consegna dal prossimo mese
Redazione di Hardware Upg
11-04-2013, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/google-glass-explorer-edition-in-consegna-dal-prossimo-mese_46612.html
La prima tornata degli occhiali di Google per la realtà aumentata sarà consegnata agli sviluppatori il prossimo mese, forse in concomitanza con l'edizione 2013 di Google I/O
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
11-04-2013, 16:05
ma questi futuristici occhiali di realtà aumentata, si potranno anche abbinate alle comuni lenti correttive (miopia, ecc...) di cui molti di noi fanno uso nel quotidiano?
E google, e sviluppatori, non cercano tester con difetti visivi, su cui testare questi occhiali?
Cioè in pratica uno paga 1500$ per fare da collaudatore a Google? :asd:
moddingpark
11-04-2013, 18:04
ma questi futuristici occhiali di realtà aumentata, si potranno anche abbinate alle comuni lenti correttive (miopia, ecc...) di cui molti di noi fanno uso nel quotidiano?
E google, e sviluppatori, non cercano tester con difetti visivi, su cui testare questi occhiali?
Secondo quello che hanno annunciato nel corso di diverse interviste, Google sta lavorando con diverse case del settore ottico (tra cui Ray Ban) e probabilmente si, si potranno avere i Google Glass anche con lenti correttive.
ma questi futuristici occhiali di realtà aumentata, si potranno anche abbinate alle comuni lenti correttive (miopia, ecc...) di cui molti di noi fanno uso nel quotidiano?
E google, e sviluppatori, non cercano tester con difetti visivi, su cui testare questi occhiali?
non dovrebbero esserci problemi essendo, a differenza del nomad basati su display e non su laser
Cioè in pratica uno paga 1500$ per fare da collaudatore a Google? :asd:
ehehe, sembrerebbe cosi', ma....
..tu quanto pagheresti per fare da collaudatore a MV Agusta / Ferrari / Lamborghini / Ducati / inserisci roba da follia a piacere ????
:cool:
TheMac
ehehe, sembrerebbe cosi', ma....
..tu quanto pagheresti per fare da collaudatore a MV Agusta / Ferrari / Lamborghini / Ducati / inserisci roba da follia a piacere ????
:cool:
TheMac
Questi collaudatori (oltre a fare un gran bel lavoro) vengono pagati, e anche profumatamente... :cool:
E google, e sviluppatori, non cercano tester con difetti visivi, su cui testare questi occhiali?
Non ci sarà bisogno, perché l'utilizzo di questi occhiali già di per se crea una menomazione visiva :D
Questi collaudatori (oltre a fare un gran bel lavoro) vengono pagati, e anche profumatamente... :cool:
appunto ! :)
TheMac
Cioè in pratica uno paga 1500$ per fare da collaudatore a Google? :asd:
Pagano 1500$ per essere tra i primi a sviluppare e commercializzare app per quel dispositivo.
Se uno ritiene di avere un idea che può fruttare bene ed arriva per primo sul mercato, quei soldi li recupera molto velocemente.
Non so, io sto sbavando all'idea di occhiali cosi', ma quelli di Google mi sanno tanto di tutto fumo e niente arrosto...
A partire dai video fatti circolare che sono un po' fasulli...
Sto seguendo piu' questi: http://www.glassup.net/
ronthalas
12-04-2013, 09:56
Questi collaudatori (oltre a fare un gran bel lavoro) vengono pagati, e anche profumatamente... :cool:
inoltre fare il collaudatore è un mestiere altamente specialistico... ci vuole conoscenza di "cosa" stai testando, e di saperlo testare continuamente a lungo tempo in determinate condizioni.
Prendete Badoer, un cane in pista nei GP. Ma in pista da solo a far collaudi, di sicuro è molto più efficace di un pluricampione del mondo...
Lo stesso dicasi per altri settori... preciso, costante... e in grado di cercare le magagne magari passando per approcci diversi (spesso protocollati).
Non prendono di certo il primo che passa... che magari non sa nemmeno di cosa si sta parlando...
Si fa presto a voler fare il figo con 300 CV sotto al cofano, se poi non sai far le curve o non hai la sensibilità di capire... cosa non va.
Come pure una cosa banale: il test freni sul banco freni alla revisione. Sembra una cosa banale, ma chi lo fa... dice che vede spesso gente che per risparmiare lo fa da sola... e poi non passa la revisione xkè frena sbagliato!
Infatti non è tutto oro quello che luccica, io faccio il game tester ed un videogiocatore potrebbe pensare che sia il lavoro piu' bello del mondo, dopotutto "ti pagano per giocare!".
Ma in realta' non è proprio cosi', ad esempio quando il gioco è in fase embrionale si devono testare semplici elementi del gioco completamente scollegati a tutto i resto, ed anche quando è quasi terminato, si possono passare intere giornate a fare la stessa cosa per cercare di riprodurre un bug, e capirne la causa.
E ovviamente giocare lo stesso gioco 8 ore al giorno, fosse anche il gioco piu' bello del mondo non è il massimo del divertimento.
Sicuramente alla lunga verrebbe a noia anche guidare 8 ore al giorno una Ferrari 458 Italia o una Ducati 1199 Panigale. :)
Pagano 1500$ per essere tra i primi a sviluppare e commercializzare app per quel dispositivo.
Se uno ritiene di avere un idea che può fruttare bene ed arriva per primo sul mercato, quei soldi li recupera molto velocemente.
Qui si parlava semplicemente degli occhiali, non credo proprio ti vendano il kit di sviluppo completo a "solo" 1500$... ;)
Qui si parlava semplicemente degli occhiali, non credo proprio ti vendano il kit di sviluppo completo a "solo" 1500$... ;)
Hai presente quanto costa il kit di sviluppo software per Android ? ;)
Per gli occhiali è la stessa cosa.
Le funzionalità "speciali" degli occhiali vengono rese accessibili tramite le "Mirror API" e per il resto dal punto di vista di chi sviluppa app essi sono solo un altro dispositivo di I/O (in fin dei conti si tratta di un tutto-in-uno gps, accelerometro, telecamera, mini-display, microfono e speaker con funzioni "preconfezionate" tipo il voice control ed altra roba che si trova già ora in uno smartphone Android).
Infatti, ci si pensa bene, il vantaggio principale è che si tratta di un sistema "a mani libere".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.