PDA

View Full Version : quanto consuma la gpu sandy?


toregp87
11-04-2013, 14:27
Ciao ragazzi =) ho un i5 2500k e tra poco è in arrivo una Hd 6850. Sto valutando l'acquisto di un nuovo alimentatore, e di conseguenza informandomi sulle caratteristiche. Ma frugando su google come al solito mi sono venuti dubbi cosmici e chiedo a voi esperti per capirci qualcosa di più.

Allora, il mio i5 ha un tdp max di 95watt. In questi 95 watt sono compresi anche quelli della igpu? Inoltre, questi 95watt in quali percentuali vengono assorbiti dalla 12v, 3.3v o 5v?
Questo lo chiedo poichè attualmente ho un alimentatore delta eletronic da 400 watt, e 228 watt massimi sulle 2 linee da 12v (14A + 16A). Come ha fatto a reggere una 5770 (tdp108watt) portata a 990mhz e un i5 portato a 4ghz? Poichè se sommiamo anche il resto dell'hardware hardware ottengo oltre i 228 watt sui 12v.
Conclusioni: la 6850 non la reggerò mai con questo ali? Ha 15 watt in più rispetto alla 5770.

Chuck_
11-04-2013, 23:43
Ciao ragazzi =) ho un i5 2500k e tra poco è in arrivo una Hd 6850. Sto valutando l'acquisto di un nuovo alimentatore, e di conseguenza informandomi sulle caratteristiche. Ma frugando su google come al solito mi sono venuti dubbi cosmici e chiedo a voi esperti per capirci qualcosa di più.

Allora, il mio i5 ha un tdp max di 95watt. In questi 95 watt sono compresi anche quelli della igpu? Inoltre, questi 95watt in quali percentuali vengono assorbiti dalla 12v, 3.3v o 5v?
Questo lo chiedo poichè attualmente ho un alimentatore delta eletronic da 400 watt, e 228 watt massimi sulle 2 linee da 12v (14A + 16A). Come ha fatto a reggere una 5770 (tdp108watt) portata a 990mhz e un i5 portato a 4ghz? Poichè se sommiamo anche il resto dell'hardware hardware ottengo oltre i 228 watt sui 12v.
Conclusioni: la 6850 non la reggerò mai con questo ali? Ha 15 watt in più rispetto alla 5770.

i 95 watt dell'i5 sono comprensivi di igpu. Per la 6850 invece è consigliato un alimentatore da 500w di buona marca..come corsair ad esempio.

toregp87
12-04-2013, 00:09
i 95 watt dell'i5 sono comprensivi di igpu. Per la 6850 invece è consigliato un alimentatore da 500w di buona marca..come corsair ad esempio.

Grazie per aver risposto! Stavo per fare un bel falò quindi. Ce la posso fare con un Lc power Silent Giant 550W LC6550GP V2.0? 380watt nei 12v (V1\16A + V2\18A combinati) 25 euro spedito.
Inoltre mi sapresti dire se i green power sono 80plus? perchè il venditore mi ha detto di si, ma non riesco a leggerlo da nessuna parte

x9drive9in
12-04-2013, 06:11
Grazie per aver risposto! Stavo per fare un bel falò quindi. Ce la posso fare con un Lc power Silent Giant 550W LC6550GP V2.0? 380watt nei 12v (V1\16A + V2\18A combinati) 25 euro spedito.
Inoltre mi sapresti dire se i green power sono 80plus? perchè il venditore mi ha detto di si, ma non riesco a leggerlo da nessuna parte

Non è che cambia molto tra quello che avevi e questo... almeno un xfx pro 550W

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

giacomo_uncino
12-04-2013, 07:25
Delta Electronics è un buon OEM, produce per la Antec diversi ali sia della linea economica basiq sia delle linee premium come True Power Gold e earthwatts. Inoltre lo troviamo in diversi assemblati di marca.

Il tuo delta reggeva perchè quello che ha scritto sulla targhetta è vero. Mentre altra rumenta economica no, scrivono sempre i valori di picco, per pochi sec poi: boom! Baby! ma io preferisco il Brucia! Baby, Brucia! :asd:

e cambiarlo con un lc non è una buona idea

toregp87
12-04-2013, 09:38
Delta Electronics è un buon OEM, produce per la Antec diversi ali sia della linea economica basiq sia delle linee premium come True Power Gold e earthwatts. Inoltre lo troviamo in diversi assemblati di marca.

Il tuo delta reggeva perchè quello che ha scritto sulla targhetta è vero. Mentre altra rumenta economica no, scrivono sempre i valori di picco, per pochi sec poi: boom! Baby! ma io preferisco il Brucia! Baby, Brucia! :asd:

e cambiarlo con un lc non è una buona idea

scusate se la discussione sta tendendo sempre più verso gli alimentatori, anche se l'ho aperta nella sezione processori!
Si mi ero informato sulla delta e mi ha stupito, addirittura produce per la dell. il problema principale è che il delta ha 350 watt reali, e 400 sono i massimi. e purtroppo la cosa che mi preoccupa sono i 228watt sulla 12v, l'lc ne ha 380 sulla 12v, di quanto avranno esagerato quelli della lcpower? almeno 280watt nominali ci saranno? perchè se è così ci rientrerei con un bel margine. poi io mi ricordavo che della lc power nei forum se ne parlava bene!! sono rimasto indietro a troppi anni fa?

toregp87
12-04-2013, 12:52
inoltre qualcuno potrebe spiegarmi la differenza tra i v2.0 v2.1 v2.2 e2.3?mi basta anche un link ben fatto

DamyLv
12-04-2013, 13:18
personalmente non ci penserei troppo su e prenderei come già suggerito un xfx da 550w. Non costa molto per ciò che offre, ed è in grado di supportare configurazioni più potenti.
Se c'è un componente sul quale non bisogna risparmiare, quello è l'alimentatore. Ne va della salute del resto della configurazione! :)

toregp87
12-04-2013, 14:21
personalmente non ci penserei troppo su e prenderei come già suggerito un xfx da 550w. Non costa molto per ciò che offre, ed è in grado di supportare configurazioni più potenti.
Se c'è un componente sul quale non bisogna risparmiare, quello è l'alimentatore. Ne va della salute del resto della configurazione! :)

Ho capito che il rapporto qualità\prezzo dell'xfx è ottimo, ma costa 60 euro, se sino ad ora è sopravvissuto tutto con il delta trovo che l'xfx sia eccessivo per la mia configurazione. Questi miei quesiti sono nati poichè vorrei cercare di capire il consumo massimo circa della mia configurazione, e prendere qualcosa di proporzionato, e di leggermente meglio del delta visto che è proprio al limite. Pensavo sull'usato, già sui 30 euro se ne trovano parecchi, alcuni esempi: enermax cyclops 500watt (432 watt sui 12v), enermax noisetaker485, coolermaster real power 520, antec neo480 (modulare con 460watt sui 12v).
Sono tutti da non considerare?

Chuck_
12-04-2013, 15:21
Ho capito che il rapporto qualità\prezzo dell'xfx è ottimo, ma costa 60 euro, se sino ad ora è sopravvissuto tutto con il delta trovo che l'xfx sia eccessivo per la mia configurazione. Questi miei quesiti sono nati poichè vorrei cercare di capire il consumo massimo circa della mia configurazione, e prendere qualcosa di proporzionato, e di leggermente meglio del delta visto che è proprio al limite. Pensavo sull'usato, già sui 30 euro se ne trovano parecchi, alcuni esempi: enermax cyclops 500watt (432 watt sui 12v), enermax noisetaker485, coolermaster real power 520, antec neo480 (modulare con 460watt sui 12v).
Sono tutti da non considerare?

sono tutti ottimi alimentatori

toregp87
12-04-2013, 20:45
sono tutti ottimi alimentatori


Ok grazie =) Giusto per togliermi una curiosità, mi sai dire qual'è la differenza tra i vari v2.0 2.1 2.2 e 2.3? Va bene anche un link dove è spiegato bene

Chuck_
13-04-2013, 14:32
Ok grazie =) Giusto per togliermi una curiosità, mi sai dire qual'è la differenza tra i vari v2.0 2.1 2.2 e 2.3? Va bene anche un link dove è spiegato bene

tieni:
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX

se guardi nella sezione "atx power supply revision" c'è scritto tutto :)