Capt
11-04-2013, 14:21
Salve,
sono un utente di pc "generico". ALle volte gioco, alle volte lo suo solo per internet, altre volte faccio dei piccoli progetti in 3D. Dipende molto dal periodo.
Ultimamente sono entrato in fissa con civilization 5. mi accorgo che, mentre elabora i turni degli altri giocatori, è veramente lento. Cosi ho deciso di fare un piccolo OC. Sono andato a leggere diversi post su cos'è l'OC, come si fa ecc...
Ho settato la frequenza del FSB a 400 (con moltiplicatori x8) e rapporto FSB-RAM 1:1
Ho lanciato, quindi, diversi programmi per stressare la cpu e la ram (Intelburn, oRTHOS). Dopo 10 minuti le temperature, a pieno carico, arrivano tra i 70 e gli 80 °C. un po troppi per i miei gusti.
Da qui mi è entrato in testa il raffreddamento a liquido. Considerando che, prima o poi, cambierò scheda madre e cpu (puntando su un I5 e socheto 1155), stavo cercando un dissipatore che fosse compatibile sia con socketo LGA 775 sia con il 1155. Nelle ricerche varie, ho trovato i modelli corsair serie H (50, 60, 80 ...). Premetto due cose:
1) non ho problemi di prezzo (visto che cmq il massimo è sui 100 e qualcosa)
2) Anche se non lo userò mai al massimo delle sue potenzialità (lo sfizio è di portare la cpu a 3.6 GHz) poco ci faccio caso.. insomma anche per migliorie preferisco andare sul sicuro anche in previsioni di sforzi maggiori in futuro! Meglio abbondare!
detto ciò vorrei sapere:
1) quale modello consigliate?
2) allego la foto del mio case non appena riesco a caricarla da qualche parte. c'è uno spazio per una ventola di quelle grandi sopra... non ho molta dimestichezza con l'installazione di un nuovo dissipatore quindi non saprei neanche se e come mettere la ventola.... vi chiederei di dirmi, innanzitutto, se c'è la possibilità di montarlo nel mio case ed in caso dove posizionare la ventola (c'è uno spazio libero ma per ventola enorme).
grazie mille!
buona giornata!
EDIT: anche senza OC (frequenze originali) la temepratura sale fino ai 70°C e qualcosa. (a pieno carico).
Specifiche sistema:
Scheda Madre- Asus P5E
Cpu: Intel core 2 duo E6750
Scheda grafica: nvidia ge-force GTX 460
Case: NZXT Phantom 410
sono un utente di pc "generico". ALle volte gioco, alle volte lo suo solo per internet, altre volte faccio dei piccoli progetti in 3D. Dipende molto dal periodo.
Ultimamente sono entrato in fissa con civilization 5. mi accorgo che, mentre elabora i turni degli altri giocatori, è veramente lento. Cosi ho deciso di fare un piccolo OC. Sono andato a leggere diversi post su cos'è l'OC, come si fa ecc...
Ho settato la frequenza del FSB a 400 (con moltiplicatori x8) e rapporto FSB-RAM 1:1
Ho lanciato, quindi, diversi programmi per stressare la cpu e la ram (Intelburn, oRTHOS). Dopo 10 minuti le temperature, a pieno carico, arrivano tra i 70 e gli 80 °C. un po troppi per i miei gusti.
Da qui mi è entrato in testa il raffreddamento a liquido. Considerando che, prima o poi, cambierò scheda madre e cpu (puntando su un I5 e socheto 1155), stavo cercando un dissipatore che fosse compatibile sia con socketo LGA 775 sia con il 1155. Nelle ricerche varie, ho trovato i modelli corsair serie H (50, 60, 80 ...). Premetto due cose:
1) non ho problemi di prezzo (visto che cmq il massimo è sui 100 e qualcosa)
2) Anche se non lo userò mai al massimo delle sue potenzialità (lo sfizio è di portare la cpu a 3.6 GHz) poco ci faccio caso.. insomma anche per migliorie preferisco andare sul sicuro anche in previsioni di sforzi maggiori in futuro! Meglio abbondare!
detto ciò vorrei sapere:
1) quale modello consigliate?
2) allego la foto del mio case non appena riesco a caricarla da qualche parte. c'è uno spazio per una ventola di quelle grandi sopra... non ho molta dimestichezza con l'installazione di un nuovo dissipatore quindi non saprei neanche se e come mettere la ventola.... vi chiederei di dirmi, innanzitutto, se c'è la possibilità di montarlo nel mio case ed in caso dove posizionare la ventola (c'è uno spazio libero ma per ventola enorme).
grazie mille!
buona giornata!
EDIT: anche senza OC (frequenze originali) la temepratura sale fino ai 70°C e qualcosa. (a pieno carico).
Specifiche sistema:
Scheda Madre- Asus P5E
Cpu: Intel core 2 duo E6750
Scheda grafica: nvidia ge-force GTX 460
Case: NZXT Phantom 410